Archivio Coppe europee

Coppe Europee femminili: giovedì in campo Bergamo, Pesaro e Jesi11/02/2009

Coppe Europee femminili: giovedì in campo Bergamo, Pesaro e Jesi

Messa in archivio la 31^ edizione di Coppa Italia Findomestic A1, ritornano in settimana le Coppe Europee. Tre le squadre italiane impegnate giovedì sera, con Asystel Volley Novara e Colussi Perugia (in quanto società organizzatrice) che possono invece riposare avendo già guadagnato l'accesso alle Final Four di CEV Cup e Indesit European Champions League, in programma rispettivamente nei weekend del 14-15 marzo e del 28-29 marzo. Giovedì scendono dunque in campo Scavolini Pesaro e Foppapedretti Bergamo nell'Andata degli Ottavi (Play Off a 12 Squadre) di Champions League e Monte Schiavo Banca Marche Jesi nel turno di andata dei Quarti di Finale di Challenge Cup. Alle ore 18.00 sarà il momento della Foppapedretti Bergamo attesa all'Hala Widowiskowo-Sportowa "Mosir" dalle polacche del Farmutil Pila. Il gruppo di Micelli tenterà di riscattare immediatamente la bruciante eliminazione subita in semifinale di Coppa Italia, ma dovrà stare attento a non sottovalutare un Farmutil Pila che nella Main Phase ha battuto in casa Dela Amstelveen e Colussi Perugia, dopo aver già costretto le umbre al tie break nel match d'esordio. La Scavolini Pesaro, reduce dalla fresca conquista della Coppa Italia ad Eboli, ospita invece all'Adriatic Arena alle 20.30 (diretta Sportitalia) le russe dello Zarechie Odintsovo. Dopo aver dominato la fase a gironi, vinta a punteggio pieno e perdendo solo due set, la squadra di Zè Roberto si troverà di fronte un'avversario ostico come quello rappresentato dalla formazione russa, ripescata come terza miglior terza alla fine della Main Phase e in cui giocano alcune vecchie conoscenze del Campionato Italiano come Walewska, Shashkova, Zhukova e Marcelle. Le gare di ritorno dei Play Off a 12 di Champions League sono in programma tra una settimana: le sei formazioni qualificate si sfideranno poi nei Quarti di finale - Play Off a 6 squadre (andata il 4 e ritorno l'11 marzo) per designare le tre formazioni che andranno ad aggiungersi alla Colussi Perugia e si contenderanno il trofeo nella Final Four del Pala Evangelisti. Impegno in Challenge Cup per la Monte Schiavo Banca Marche Jesi che, sempre giovedì alle 20.30, attende al PalaTriccoli le francesi dell'Ussp Albi nella gara d'andata dei Quarti di Finale. La squadra di Nesic, finora sempre vincente per 3-0 nelle precedenti sei gare della competizione, vuole continuare il proprio cammino europeo raggiungendo la Final Four.
In Champions League Trento espugna Palma de Mallorca10/02/2009

In Champions League Trento espugna Palma de Mallorca

* Cev Indesit European Champions League 2008/2009, Main Phase - 8th Final * PORTOL PALMA MALLORCA - TRENTINO VOLLEY 0-3 (17-25, 20-25, 18-25)PORTOL PALMA MALLORCA : Sevillano Canals 2, Perez Manzanares 13, Contreras Cano (L), GarcÍa-torres Castro 8, Perez Garcia 1, Urnaut 6, Diaz-romeral 1, Carinelli, Stepanenko 9. Non entrati Fernandez, Puerto, Coll Borras. All. Mendez Marcelo. TRENTINO VOLLEY : Zygadlo, Stefanov, Grbic 3, Winiarski 12, Kaziyski 10, Bari (L), Garcia Pires Ribeiro 10, Della Lunga 1, Birarelli 5, Vissotto Neves 17. Non entrati Piscopo, De Paola. All. Stoytchev Radostin. ARBITRI: RIETFORT Thomas - GRIL David. NOTE - Spettatori 800, durata set: 22', 24', 23'; tot: 0'. Portol Palma MALLORCA : Battute errate 10, Ace 0. TRENTINO Volley : Battute errate 11, Ace 5. Nelle isole Baleari la Trentino Volley fa il primo importante passo verso i quarti di finale della CEV Indesit Champions League. La formazione trentina ha infatti espugnato stasera la Palma Arena di Palma di Maiorca, imponendo il 3-0 ai padroni di casa del Portol Palma nella gara d’andata degli ottavi e gettando così le basi per il passaggio del turno; una missione che andrà completata al PalaTrento fra otto giorni nel match di ritorno ma che anche grazie al bel successo di oggi dovrebbe essere piuttosto agevole. Ai trentini basterà infatti vincere un set al PalaTrento per essere sicura di un posto fra le migliori otto d’Europa. Quella vista stasera in terra spagnola è stata una compagine tricolore quanto mai determinata ad ottenere il massimo risultato nel minor tempo possibile, per risparmiare importanti risorse fisiche e mentali in vista del match di domenica con Piacenza.
Le squadre italiane impegnate nelle Coppe Europee maschili09/02/2009

Le squadre italiane impegnate nelle Coppe Europee maschili

Ritornano le Coppe Europee e le cinque squadre italiane sono chiamate a fare i conti con una pressione maggiore. Terminata la Main Phase di Indesit European Champions League, infatti, anche Trentino Volley, Lube Banca Marche Macerata e Copra Nordmeccanica Piacenza si confrontano con le proprie avversarie in match di andata e ritorno per decidere chi continuerà il proprio viaggio verso Praga, sede della Final Four. Oltre alla formula, tutte le italiane dovranno fronteggiare squadre con maggiore tasso tecnico e tattico e le difficoltà, visto anche l'intenso periodo che le ha viste protagoniste, potrebbero aumentare. Domani, martedì 10 febbraio alle ore 20.30, i Campioni d'Italia della Trentino Volley affronteranno gli spagnoli del Portol Palma Mallorca. Tra le variabili da affrontare per gli uomini di Stoytchev: il poco tempo di recupero dalla prova di Serie A1 TIM con la Trenkwalder Modena, le condizioni dei centrali non ottimali ed il campo di gioco ospitato all'interno di un velodromo. Situazioni ambientali, e non, da non sottovalutare e che la Trentino Volley affronta con una doppia seduta di allenamento nell'impianto di gioco. Mercoledì in campo Lube Banca Marche Macerata in Champions League, Bre Banca Lannutti Cuneo in CEV Cup e Sisley Treviso in Challenge Round. Il PalaFontescodella di Macerata apre le proprie porte per la prima sfida tra Lube e la formazione turca del Fenerbache Istanbul, formazione dove milita una vecchia conoscenza italiana, Vladimir Grbic. La Bre Banca Lannutti Cuneo, dopo il riscontro più che positivo in Campionato dove continua la propria striscia vincente con 12 vittorie consecutive, affronta in trasferta il match di andata del Challenge Round di Cev Cup. Di fronte si troverà l' aon hotVolleys Vienna, formazione esclusa dalla Cev Indesit Champions League dopo la fase a gironi. Vienna, per la terza volta nella propria stagione, incrocerà una formazione italiana, dopo aver giocato per due volte contro la Trentino Volley in Champions. Il bilancio, per ora, è tutto in favore dei colori di casa nostra, con due vittorie di Trento. Mercoledì sarà il momento anche della Sisley Treviso che volerà in Polonia per affrontare lo Jastrzebski Wegiel, formazione terza nel proprio campionato. Dopo l'eliminazione dalla Cev Cup, lo Jastrzebski, in Europa, punta tutto su questa competizione. Santilli, in panchina, farà leva anche sulla propria conoscenza del campionato italiano per mettere in difficoltà una Sisley che dovrà verificare le condizioni di Fei e Cisolla nelle prossime ore prima di decidere per il loro impiego in campo europeo. Giovedì spazio alla Copra Nordmeccanica Piacenza, che chiuderà il programma settimanale; per continuare il sogno "Champions", i biancorossi sfideranno nella gara di andata al PalaBanca l'Azs Czestochowa, squadra in cui militano due ex del nostro campionato: Bartman e Mlyakov. Anche qui le incognite non mancano; la truppa di Lorenzetti arriva a questo match dopo la sconfitta subìta sul campo della RPA-LuigiBacchi.it Perugia, dove hanno pesato le assenze di Bravo, Zlatanov e Marshall. Ad esclusione di Bravo, sicuro assente, si lavora per mettere in campo gli altri due. Il recupero più probabile è quello di Leonel Marshall, mentre per Hristo Zlatanov bisognerà ancora verificare la situazione della fascite plantare che l'ha costretto alla panchina nell'ultima gara.
Champions League femminile: effettuati i sorteggi per i Play Off a 12 squadre. Final Four a Perugia22/01/2009

Champions League femminile: effettuati i sorteggi per i Play Off a 12 squadre. Final Four a Perugia

Sarà il Pala Evangelisti di Perugia ad ospitare il 28 e 29 marzo 2009 la Final Four della CEV Indesit European Champions League 2008/09. La CEV in occasione dei sorteggi per i Play Off a 12 squadre che si sono svolti quest'oggi a Vaduz, in Liechtenstein, ha infatti comunicato di aver assegnato alla Colussi Sirio Perugia, società detentrice del massimo trofeo continentale, l'organizzazione dell'atto finale della manifestazione. La squadra umbra quindi si qualifica automaticamente per la Final Four e libera un posto per i Play Off a 12 squadre (ai quali si sono qualificate le prime due di ogni girone e le due migliori terze della Main Phase) che sarà occupato dalla successiva miglior terza classificata, lo Zarechie Odintsovo (RUS). Nei Play Off a 12 squadre della CEV Indesit European Champions League 2008/09 saranno invece protagoniste le altre due italiane partecipanti alla manifestazione, Foppapedretti Bergamo e Scavolini Pesaro. Le rossoblù di Micelli affronteranno le polacche del Farmutil Pila, mentre le marchigiane campionesse d'Italia in carica troveranno sulla loro strada proprio le "ripescate" russe dello Zarechie Odintsovo. In caso di passaggio del turno Bergamo e Pesaro si scontrerebbero nei Play Off a 6 squadre. Ecco il quadro completo degli Ottavi di finale (Play Off a 12 squadre) che si giocheranno con partite di andata e ritorno. CEV Indesit European Champions League - Play Off a 12 squadre Andata (10-11-12 febbraio) - Ritorno (17-18-19 febbraio) Scavolini Pesaro - Zarechie Odintsovo (RUS) Farmutil Pila (POL) - Foppapedretti Bergamo Türk Telekom Ankara (TUR) - Rijeka KVIG (CRO) Postar 064 Belgrada (SRB) - Dinamo Mosca (RUS) RC Cannes (FRA) - Fakro Muszynianka Muszyna (POL) VakifBank Günes S. Istanbul (TUR) - Eczacibasi Zentiva Istanbul (TUR) Le sei formazioni vincenti si sfideranno nei Quarti di finale (Play Off a 6 squadre), sempre con partita di andata e ritorno (3-4-5 e 10-11-12 marzo) e le tre vincenti andranno ad aggiungersi alla Colussi Perugia e si contenderanno il trofeo nella Final Four del Pala Evangelisti del 28 e 29 marzo 2009.
Speciale Coppe Europee maschili: i sorteggi di Champions League e Cev Cup22/01/2009

Speciale Coppe Europee maschili: i sorteggi di Champions League e Cev Cup

Si sono svolti oggi i sorteggi degli accoppiamenti degli ottavi di finale di Cev Indesit Champions League e dei quarti di finale di Cev Cup. Scongiurato il pericolo derby italiano, almeno per questo turno. Pericolo, che però rimane dietro l'angolo perché nel caso in cui la Copra Nordmeccanica Piacenza e la Trentino Volley passassero il turno, in quel caso il derby sarà assicurato. Per loro, però, adesso c'è da pensare al primo scoglio da superare, ovvero rispettivamente i polacchi del Domex Tytan AZS Czestochowa e gli spagnoli del Portol Palma Mallorca. L'altra italiana, la Lube Banca Marche Macerata, sarà invece impegnata contro i turchi del Fenerbahce Istanbul. Anche per i marchigiani, inseriti nella parte alta del tabellone, si prospettano turni decisamente prestigiosi ma allo stesso tempo insidiosi. Il passaggio del turno, potrebbe metterli di fronte, in caso di vittoria, ai campioni d'Europa in carica della Dinamo Kazan. Qualora arrivassero due formazioni in semifinale, sarebbe sicuro un derby italiano al penultimo atto della competizione. Per quanto riguarda la Cev Cup, la Bre Banca Lannutti Cuneo sarà impegnata contro l'aon hotVolleys Vienna, formazione eliminata dallo stesso Pool di Champions della Trentino Volley. Tutti gli accoppiamenti della Cev Indesit Champions League And. 10-11-12/02; Rit. 17-18-19/02 Lube Banca Marche Macerata (ITA) - Fenerbahce Istanbul (TUR) Ach Volley Bled (SLO) - Zenit Kazan (RUS) Copra Nordmeccanica Piacenza (ITA) - Domex Tytan Azs Czestochowa (POL) Portol Palma Mallorca (ESP) - Trentino Volley (ITA) Dinamo Mosca (RUS) - PGE Skra Belchatow (POL) Noliko Maaseik (BEL) - Iskra Odintsovo (RUS) Knack Randstad Roeselare (BEL) - VfB Friedrichshafen (GER) Vitoria SC (POR) - Iraklis Salonicco (GRE) Tutti gli accoppiamenti della Cev Cup And. 10-11-12/02; Rit. 17-18-19/02 Beauvais Oise (FRA) - Lokomotiv-Belogorie Belgorod (RUS) Paris Volley (FRA) - Unicaja Almeria (ESP) aon hotVolleys Vienna (AUT) - Bre Banca Lannutti Cuneo (ITA) Panathinaikos Atene (GRE) - Olimpiacos Pireo (GRE)
Coppe Europee femminili: Novara conquista la Final Four di CEV Cup, Jesi ai Quarti di Challenge21/01/2009

Coppe Europee femminili: Novara conquista la Final Four di CEV Cup, Jesi ai Quarti di Challenge

E’ di nuovo tempo di Coppe Europee per le cinque squadre italiane protagoniste nelle tre competizioni continentali. Martedì si sono disputate le gare del sesto ed ultimo turno della Main Phase di Champions League e vanno in campo tutte e tre le italiane che avevano già in tasca il pass per la qualificazione ai Play Off a 12. La prima formazione a scendere in campo è stata la Scavolini Pesaro, che ha vinto 3-1 ad Istanbul contro l’Eczacibasi Zentiva chiudendo così imbattuta e prima nel girone E. Prima posizione già assicurata per la Colussi Perugia di Caprara, nonostante la sconfitta in Polonia per 3-2 contro un volitivo Farmutil Pila nell’ultima giornata del Pool D, mentre la Foppapedretti Bergamo a Treviglio trascinata da una grande Ortolani (30 p.) ha sconfitto al quinto set il Vakifbank Günes S. Istanbul, allenato da Giovanni Guidetti e dell’ex capitano rossoblù Angelina Gruen, autrice di 29 punti. In CEV Cup qualificazione alla Final Four centrata per l'Asystel Volley Novara che dopo la vittoria per 3-1 dell'andata ha sconfitto anche a Belgrado la Stella Rossa. Nella gara di ritorno degli Ottavi di finale di Challenge Cup la Monte Schiavo Banca Marche Jesi, replica il 3-0 ottenuto all'andata contro la Dinamo Bucarest e guadagna l'accesso ai Quarti dove affronterà le francesi dell'Albi. Sorteggi Champions League e formula Si terranno giovedì 22 gennaio alle 17.00 a Vaduz, in Liechtenstein, i sorteggi per la composizione del tabellone dei Play Off della CEV Indesit Champions League. Al termine della Main Phase, infatti, le prime due di ogni girone e le due migliori terze si sono qualificate per i Play Off a 12 squadre. Le squadre qualificate sono: Dinamo Mosca (RUS), Rijeka KVIG (CRO), RC Cannes (FRA), Türk Telekom Ankara (TUR), Postar 064 Belgrado (SRB), Foppapedretti Bergamo (ITA), VakifBank Günes S. Istanbul (TUR), Fakro Muszynianka Muszyna (POL), Colussi Perugia (ITA), Farmutil Pila (POL), Scavolini Pesaro (ITA), Eczacibasi Zentiva Istanbul (TUR). La Cev comunicherà poi il nome della sede e della società che ospiterà la Final Four 2008/09. Se l’organizzatrice è tra i 12 club qualificati, questa accederà di diritto alla fase finale liberando un posto che sarà occupato dalla successiva miglior terza classificata della Main Phase che è lo Zarechie Odintsovo (RUS). Le 12 qualificate s’incrociano con gare di andata (10-11-12 febbraio) e ritorno (17-18-19 febbraio) che daranno accesso ai Play Off a 6 squadre, anche questi giocati con la medesima formula. Le tre formazioni vincenti andranno ad aggiungersi al team organizzatore e disputeranno la Final Four che proclamerà la squadra vincitrice dell’Indesit European Champions League 2008/09.
3 primi posti per le italiane in Champions League maschile21/01/2009

3 primi posti per le italiane in Champions League maschile

Grande prova di forza delle italiane nel mercoledì dedicato alle Coppe Europee. Le tre italiane in Cev Indesit European Champions League conquistano tre vittorie ed il primato nei rispettivi gironi. La Copra Nordmeccanica Piacenza si impone per 3-1 sul Paris Volley, mostrando un equilibrio quasi matematico nella distribuzione dei punti ottenuti dagli attaccanti piacentini. Tutto bene anche a Macerata, dove la Lube Banca Marche Macerata vince per 3-1 sulla Stella Rossa di Belgrado. In contemporanea, dalla Spagna, arrivano le rassicuranti notizie della sconfitta di Roeselare sul campo del Palma Mallorca. Il primo posto è conquistato. La Trentino Volley mostra ancora una volta tutta la sua voglia di ben figurare nella sua prima esperienza nella massima competizione europea regolando 3-1 il Volley Bled. Buone notizie anche in Challenge Cup dove la Sisley Treviso bissa il 3-0 con il Lokomotiv Kharkiv. Nei quarti di finale Papi e compagni affronteranno la formazione polacca del Jastrzebski Wegiel allenata dal tecnico italiano Roberto Santilli. CEV INDESIT EUROPEAN CHAMPIONS LEAGUE POOL C Lube Banca Marche Macerata - Stella Rossa Belgrado (SRB) 3-1 (18-25; 25-18; 25-17; 25-22) Lube Banca Marche Macerata: Saraceni 11, Omrcen 2, Bartoletti 18, Vermiglio, Santana 7, Monopoli 4, Podrascanin 9, Martino, Snippe 12, Giovi (L). Non entrati Lebl, Swiderski. All. De Giorgi. Battute errate: 17 Battute vincenti: 3 Crvena Zvezda Beograd: Dokic 15, Terzic 16, Rasic 9, Zindovic 9, Bojovic 5, Stefanovic 1, Majstorovic (L), Mitic. Non entrati Culafic, Pajic, Ilic, Vujic. All. Bulatovic Battute errate: 14 Battute vincenti: 3 ARBITRI: Brlas - Majerus. NOTE - Spettatori 1120, incasso 1800, durata set: 20', 21', 22', 24'; tot: 87'. POOL D Copra Nordmeccanica Piacenza - Paris Volley (FRA) 3-1 (26-28; 25-19; 25-19; 31-29) Copra Nord Meccanica Piacenza: Meoni 3, Zlatanov 15, Rak 3, Boninfante Ne, Bjelica 13, Bravo 9, Marshall 19, Dunnes, Durante L, Grassano, Insalata 7, Pampel 12. Allenatore: Lorenzetti Angelo Battute Errate: 23 Battute Vincenti: 6 Paris Volley: Rejlek 22, Smrcka 12, Novak 6, Cantamessi ne, Bonon, Kahlehue ne, Bleuze, Bazin 3, Van der Veen, Rivera 12, De olivera L, Hargreaves Da Costa 11. Allenatore: Motta Paes Mauricio Battute errate: 15 Battute vincenti: 5 ARBITRI: Bajci - Bozkurt NOTE - Spettatori 2.300, incasso 10.000, durata set: 30', 22', 23', 34'; tot: 109'. POOL E ACH Volley Bled (SLO) - Trentino Volley 1-3 (17-25; 25-23; 20-25; 23-25) Ach Volley Bled: Cuturic 16, Cebron 4, Skorc (L), Plesko 1, Satler, Flajs, Pajenk 7, Gasparini 18, Perez 1, Cundy 7, Eathertone 7. Non entrati Sket. All. Hoag Battute errate: 10 Battute vincenti: 3 Trentino Volley : Zygadlo 3, Stefanov, Winiarski 12, Kaziyski 19, Bari (L), Piscopo 9, Garcia Pires Ribeiro 16, Della Lunga, Vissotto Neves 17. Non entrati Grbic, De Paola, Leonardi. All. Stoytchev Battute errate: 13 Battute vincenti: 7 ARBITRI: Schurmann - Varthalitis NOTE - Spettatori 4100, durata set: 23', 27', 28', 28'; tot: 106'. CHALLANGE CUP Ritorno Ottavi di finale Sisley Treviso - Lokomotiv Kharkiv 3-0 (25-22; 25-23; 27-25) Sisley Volley: Fei 8, Ricardo 3, Cisolla 12, Papi 1, Hubner 2, Kohut 10; Farina (L), Vedovotto 4, Saitta 1, Gustavo 2, Antonov 7, Daldello. All. Dall'Olio. Battute errate: 16 Battute vincenti: 2 Lokomotiv Kharkiv: Diachkov 7, Gumeniuk 2, Kalinicenko 4, Kapaiev 3, Jovanovic 7, Statsenko 19; Guevara (L), Storozhylov, Iereshchenko 3, Fomin ne. All.: Filippov. Battute errate: 13 Battute vincenti: 5 ARBITRI: Mananas- Kolos. NOTE - Spettatori 300, durata set: 24', 23', 28'; tot: 75'.
Gli impegni in Coppa delle formazioni italiane maschili19/01/2009

Gli impegni in Coppa delle formazioni italiane maschili

Domani, martedì 20 alle 19, la Bre Banca Lannuti Cuneo inaugura la due giorni di Coppe Europee per le italiane in casa dei montenegrini del Budvanska Rivijera Budva, per i quarti di finale di CEV Cup. Ai piemontesi, dopo la vittoria per 3-0 nella partita di andata di una settimana fa, basta vincere un set per approdare al Challange Round. Giocano tutte mercoledì 21 le italiane impegnate nella CEV Indesit European Champions League, giunta alla terza e ultima giornata della fase a gironi. Si qualificano agli ottavi le prime due di ogni Pool e le quattro migliori terze. Nel Pool C la Lube Banca Marche Macerata è chiamata al riscatto dopo l'ultima sconfitta contro il Knack Randstad Roeselare che le è costata il primato in classifica. L'incontro casalingo con i serbi della Stella Rossa Belgrado, ultimi in classifica, sembra alla portata dei marchigiani che, già qualificati, cercano una vittoria per 3-0 e sperano che i belgi di Roeselare perdano almeno un set a Maiorca. In caso contrario, addio primo posto. La partita sarà trasmessa in diretta su SportItalia, alle 20,30. Già qualificata per gli ottavi, gioca per il primato anche la Copra Nordmeccanica Piacenza che non deve però sperare in risultati di altri ma può affidarsi completamente alle proprie forze. Una vittoria nell'incontro casalingo con il Paris Volley (diretta Sport Italia24, ore 18.00), garantisce agli emiliani il primo posto. La Trentino Volley, alle 20.15 in diretta sul sito www.laola1.tv, chiude il programma delle italiane in CEV Indesit Champions League. Primato assicurato per Trento, imbattuta in Europa, che affronta gli sloveni del ACH Volley Bled. Sempre mercoledì 21 la Sisley Treviso aspetta, alle 20, 30, gli ucraini del Lokomotiv Kharkiv per il ritorno degli ottavi di finale di Challange Cup. All'andata secca vittoria di Treviso in tre set. IL PROGRAMMA DEI PROSSIMI GIORNI CEV INDESIT EUROPEAN CHAMPIONS LEAGUE 3ª giornata di ritorno POOL C Mercoledì 21 gennaio - ore 20,30 Lube Banca Marche Macerata (ITA) - Stella Rossa Belgrado (SRB) DIRETTA SPORTITALIA (Brlas - Majerus) Portol Palma Mallorca (ESP) - Knack Randstad Roeselare (BEL) (Todorov - Stipanicev) CLASSIFICA: Knack Randstad Roeselare 9; Lube Banca Marche Macerata 9; Portol Palma Mallorca 7; Stella Rossa Belgrado 5.
Coppe Europee femminili: martedì e mercoledì in campo le cinque italiane19/01/2009

Coppe Europee femminili: martedì e mercoledì in campo le cinque italiane

E’ di nuovo tempo di Coppe Europee per le cinque squadre italiane protagoniste nelle tre competizioni continentali. Domani, martedì 20 gennaio, si disputano le gare del sesto ed ultimo turno della Main Phase di Champions League e vanno in campo tutte e tre le italiane che hanno già conquistato il pass per la qualificazione ai Play Off a 12. La prima formazione a scendere in campo sarà la Scavolini Pesaro, imbattuta e col primato in cassaforte, impegnata ad Istanbul alle ore 15.30 (ora italiana) contro l’Eczacibasi Zentiva di coach Cuccarini e Mirka Francia. Prima posizione già assicurata per la Colussi Perugia di Caprara, attesa alle ore 18.00 in Polonia dal Farmutil Pila nell’ultima giornata del Pool D, mentre gioca per il primato la Foppapedretti Bergamo che alle 20.30 ospita a Treviglio (diretta su Sportitalia24) il Vakifbank Günes S.Istanbul dell’ex capitano rossoblù Angelina Gruen. Vanno in campo mercoledì invece le due italiane impegnate nelle altre competizioni. Alle 18.00 è il turno dell’Asystel Volley Novara in campo a Belgrado contro la Stella Rossa: le ragazze di Pedullà, forti del 3-1 dell’andata, cercano l’accesso alla Final Four di CEV Cup. Nella gara di ritorno degli Ottavi di finale di Challenge Cup la Monte Schiavo Banca Marche Jesi, dopo la bella vittoria 3-0 ottenuta all'andata, ospita invece alle 20.30 la Dinamo Bucarest. Sorteggi Champions League e formula Si terranno giovedì 22 gennaio alle 17.00 a Vaduz, in Liechtenstein, i sorteggi per la composizione del tabellone dei Play Off della CEV Indesit Champions League. Al termine della Main Phase, infatti, le prime due di ogni girone e le due migliori terze si qualificano per i Play Off a 12 squadre. La Cev comunicherà poi il nome della sede e della società che ospiterà la Final Four 2008/09. Se l’organizzatrice è tra i 12 club qualificati, questa accederà di diritto alla fase finale liberando un posto che sarà occupato dalla successiva miglior terza classificata della Main Phase. Le 12 qualificate s’incrociano con gare di andata (10-11-12 febbraio) e ritorno (17-18-19 febbraio) che daranno accesso ai Play Off a 6 squadre, anche questi giocati con la medesima formula. Le tre formazioni vincenti andranno ad aggiungersi al team organizzatore e disputeranno la Final Four che proclamerà la squadra vincitrice dell’Indesit European Champions League 2008/09.
Bergamo perfetta in Champions League15/01/2009

Bergamo perfetta in Champions League

FAKRO MUSZYNIANKA MUSZYNA - VOLLEY BERGAMO 0-3 (14-25, 24-26, 18-25) FAKRO MUSZYNIANKA MUSZYNA : Fratczak 9, Srutowska 1, Belcik 5, Jagielo 10, Pycia 3, Pykosz, Zenik (L), Rosner, Mirek 11, PlchotovÁ 1, Kaczor 1. Non entrati Targosz. All. Serwinski Bogdan. VOLLEY BERGAMO : Piccinini 16, Barazza 4, Lo Bianco 1, Del Core 13, Ortolani 20, Sorokaite, Merlo (L), Arrighetti 11, Gabbiadini. Non entrati Gujska, Bacchi, Camarda, Araki. All. Micelli Lorenzo.ARBITRI: FLUECKIGER A. - DVORAK J.. NOTE - durata set: 21', 27', 23'; tot: 71'. Fakro Muszynianka MUSZYNA : Battute errate 2, Ace 2. Volley BERGAMO : Battute errate 6, Ace 4. Partita alla volta della Polonia a caccia di un successo importante non solo per la classifica del Pool C della CEV Indesit Champions League, ma anche per ritrovare il passo vincente che aveva contraddistinto gli scorsi mesi rossoblù, la Foppapedretti ha fatto bottino pieno in casa del Fakro Muszynianka Muszyna, fino a ieri pomeriggio seconda forza del raggruppamento. Dopo un primo set autoritario tutto di marca Foppapedretti, in cui la regista Lo Bianco ha messo in gioco tutte le forze in suo possesso, con Serena Ortolani e Antonella Del Core a dettar legge, con il capitano Francesca Piccinini preziosa anche in ricezione e con le centrali Barazza e Arrighetti precise a muro, le padrone di casa del Fakro Muszynianka, in campo con l’alzatrice Belcik, le centrali Plchotova e Pycia, le schiacciatrici Fratczak, Mirek e Jagielo e il libero Zenik, hanno dato del filo da torcere alle rossoblù nel secondo parziale, costringedole a chiudere con il vantaggio di 26-24. Ad armi pari il terzo set, ma con una Foppapedretti decisa e determinata a strappare la vittoria in tre set che lascia le rossoblù in vetta alla classifica del Pool C, a una sola giornata dal termine della prima fase di Champions League. Nove punti in classifica che permettono di precedere proprio le prossime avversarie di Istanbul, ferme a quota otto. La Foppapedretti sarà di ritorno in Italia solo nella tarda serata di oggi. Sabato pomeriggio sarà nuovamente in palestra per preparare la sfida a Castellana Grotte, in programma al PalaNorda domenica alle 17.30. La Champions League tornerà invece al PalaFacchetti di Treviglio, martedì alle 20.30 (diretta SportItalia24). Le rossoblù riceveranno le turche del Vakifbank Istanbul.
Piacenza si impone in Olanda al tie break15/01/2009

Piacenza si impone in Olanda al tie break

PIET ZOOMERS/D APELDOORN - COPRA NORD MECCANICA PIACENZA 2-3 (25-23, 25-23, 22-25, 14-25, 13-15) PIET ZOOMERS/D APELDOORN : Van Tarel 2, Cristina 14, Hooi 10, Sotak, Prenen 12, Krolis 16, Reinaerts 1, Mast 10, Plinck 3, Sparidans (L), Van Dorsten. Non entrati Van Der Mark. All. Redbad Strikwerda. COPRA NORDMECCANICA PIACENZA: Meoni, Zlatanov 30, Rak 4, Boninfante 1, Bjelica 11, Pereira Bravo 12, Dunnes, Durante (L), Insalata 10, Pampel 12. Non entrati Marshall, Grassano. All. Angelo Lorenzetti. ARBITRI: Hranic, Zdravko - Dunne, Stewart. NOTE - Spettatori 1.615, durata set: 24', 27', 25', 19', 16'; tot: 111'. Piet Zoomers/D Apeldoorn : Battute errate 15, Ace 10. Copra Nordmeccanica Piacenza: Battute errate 23, Ace 11. La Copra Nordmeccanica Piacenza ottiene un importante successo in CEV Indesit European Champions League grazie al tie break conquistato in casa degli olandesi del Piet Zoomers/D Apeldoorn che gli consente di ritornare in testa alla classifica del Pool D. La prossima settimana, le cinque formazioni italiane impegnate in Europa scenderanno di nuovo in campo: in Champions League per l'ultima giornata della Main Phase, in CEV Cup per il ritorno dei quarti di finale e in Challenge Cup per il ritorno degli ottavi.
Speciali Coppe Europee maschili: bene Trento e Cuneo, stop per Macerata14/01/2009

Speciali Coppe Europee maschili: bene Trento e Cuneo, stop per Macerata

Continua il cammino europeo delle formazioni italiane che, in attesa della gara di domani della Copra Nordmeccanica Piacenza in Cev Indesit Champions Leauge, questa sera hanno collezionato due vittorie e una sconfitta. Vince in maniera netta la Trentino Volley, impegnata nel match casalingo contro i francesi del Bouvais. 3-0 e primo posto matematico nel girone. Sconfitta in trasferta, invece, per la Lube Banca Marche Macerata priva di molti titolari rimasti in Italia. Ai ragazzi di De Giorgi rimane indigesta la trasferta in Belgio; 3-1 la sconfitta per Lebl e compagni che dopo due set persi sono riusciti a conquistare il terzo prima di cedere definitivamente nel quarto. Vittoria, in Cev Cup, per la Bre Banca Lannutti Cuneo. I piemontesi hanno impiegato un ora e quindici minuti per superare i montenegrini del Budva. Primi due set tutti a favore di Wijsmans e compagni, impensieriti, e non poco, nel terzo set dagli ospiti. Il parziale finisce 30 a 28 e la vittoria va alla Bre Banca Lannutti. TRENTINO VOLLEY - BEAUVAIS OISE 3-0 (25-20, 25-17, 25-19) TRENTINO VOLLEY : Zygadlo, Grbic 3, Winiarski 11, Kaziyski 12, Bari (L), Piscopo 8, Garcia Pires Ribeiro 6, Della Lunga, Vissotto Neves 17. Non entrati Stefanov, De Paola. All. Stoytchev R.. BEAUVAIS OISE : Javurek 4, Knezevic (L), Jokanovic 1, Bartik 17, Eithun, Oivanen 6, Milivojevic 12, Sequeira 2. Non entrati Lacassie, Wager, Balandzic. All. Dardenne A.. ARBITRI: BROSTL D. - DIKMENTEPE B.. NOTE - Spettatori 3000, durata set: 22', 24', 23'; tot: 69'. TRENTINO Volley : Battute errate 10, Ace 14. BEAUVAIS Oise : Battute errate 12, Ace 0. KNACK RANDSTAD ROESELARE - LUBE BANCA MARCHE MACERATA 3-1 (25-21, 25-21, 19-25, 30-28) KNACK RANDSTAD ROESELARE : Radovic 15, Pajusalu 8, Marel, Callebert, Nikic 14, Lemay (L), Borremans, Brito Santos 2, Verhanneman 17, Tuerlinckx 22. Non entrati Verhelst, Rouzier. All. Baeyens D.. LUBE BANCA MARCHE MACERATA : Lebl 13, Saraceni 7, Bartoletti 21, Monopoli 2, Podrascanin 16, Martino 2, Snippe 5, Giovi (L), Piccinini. Non entrati Musillo, Di Bello, Giavelli. All. Di Giorgi E.. ARBITRI: LEUTHAUßER F. - MARENC P.. NOTE - Spettatori 2200, durata set: 25', 23', 23', 31'; tot: 102'. Knack Randstad ROESELARE : Battute errate 21, Ace 4. Lube Banca Marche MACERATA : Battute errate 16, Ace 4. BRE BANCA LANNUTTI CUNEO - BUDVANSKA RIVIJERA BUDVA 3-0 (25-22, 25-11, 30-28) BRE BANCA LANNUTTI CUNEO : Nikolov 15, Wijsmans 20, Fortunato 4, Platenik 11, Curti 3, Gonzalez Panton 2, Pieri (L). Non entrati Biribanti, Abbadi Da Silva, Ariaudo, Rossi, Nuti. All. Prandi S.. BUDVANSKA RIVIJERA BUDVA : Boskan 10, Hoho 13, Janovic (L), Jurisic 5, Bagaric, Stankovic 5, Dabovic 4, Culafic 10. Non entrati Zatric, Cacic, Renovica, Cuk. ARBITRI: MICHELINAKIS S. - SENYURT I.. NOTE - Spettatori 1415, incasso 7583, durata set: 26', 19', 30'; tot: 75'. Bre Banca Lannutti CUNEO : Battute errate 8, Ace 2. Budvanska Rivijera BUDVA : Battute errate 14, Ace 3.
Sigla.com - Internet Partner