Archivio Coppe europee

Champions League femminile: Novara vince l'andata dei play off a 1213/02/2008

Champions League femminile: Novara vince l'andata dei play off a 12

ASYSTEL NOVARA - ECZACIBASI ISTANBUL 3-0 (33-31, 25-19, 25-21) ASYSTEL NOVARA : Berg, Menezes 8, Mello, Dolata 16, Cardullo (L), Paggi 7, Popovic 1, Anzanello 5, Osmokrovic 26. Non entrati Corbellini, Barcellini, Nnamani. All. Brdjovic D.. ECZACIBASI ISTANBUL : Aydemir, Haneef 10, Cansu, Özsoy, Dalbeler, Metcalf 16, Kayalar (L), Denkel 5, EryÜz, GÜmÜs 10, Korkmaz 7. Non entrati BÜyÜkbayram. All. Cuccarini G.. ARBITRI: ZENOVICH A. - TUFEKTCHIEV K.. NOTE - Spettatori 1052, durata set: 34', 21', 25'; tot: 80'. Asystel NOVARA : Battute sbagliate 13, Ace 5. Eczacibasi ISTANBUL : Battute sbagliate 6, Ace 3. Un 3-0 (33-31, 25-19, 25-21) soffertissimo sull' Eczacibasi Zentiva Istanbul, ma che regala all'Asystel Noavra la prima importante 'fetta' del biglietto per la seconda fase a playoff. Al Pala Dal Lago, le ragazze di Dejan Brdjovic hanno ritrovato concentrazione e continuità, ingredienti che parevano essersi sopiti nelle ultime prestazioni non proprio brillanti in campionato, ma l'Asystel di Champions League ha confermato di essere altamente competitiva e lo ha dimostrato anche in questa sofferta sfida di andata. La vittoria per 3-0 consente alla squadra italiana di affrontare con maggiore tranquillità la trasferta ad Istanbul della prossima settimana e di concentrare attenzione e forze anche sulle prossime impegnative partite in campionato, prima con Chieri e poi nel big-match con Perugia. L'avvio della gara è estremamente equilibrato con le due formazioni che ribattono punto su punto. Asystel in campo con il sestetto titolare e la recuperata Paola Cardullo. Che si tratti di un match più che difficile contro le temibili turche allenate da mister Cuccarini (che in questo palazzetto nel 2002 ha conquistato uno scudetto con la Foppapedretti Bergamo), è evidente e la conclusione del primo set a favore delle piemontesi per 33-31 dopo 33 minuti, è la fotografia di questa sfida. Nel secondo set, le due formazioni sono decisamente 'provate', ma mettono in campo tutta la grinta e voglia possibile e quella di Novara prevale sulle turche, che cedono anche in questa occasione per 25-19. Anche il terzo set è all'insegna dell'equilibrio con l'Asystel Novara che prende un importante vantaggio, ridotto immediatamente dall'Eczacibasi. Minuti finali esaltanti, anche grazie al sostegno del caldissimo pubblico del Pala Dal Lago, con le ragazze di Brdjovic che vanno a chiudere trionfalmente per 25-21, contro delle avversarie che si sono dimostrate temibilissime e contro le quali, nella sfida del prossimo 21 febbraio, c'è da aspettarsi una sfida all'ultimo punto.
Champions League: la Colussi Perugia vince l'andata dei play off a 1213/02/2008

Champions League: la Colussi Perugia vince l'andata dei play off a 12

Indesit European Champions League 2007/2008, Playoffs12 COLUSSI PERUGIA - SPAR TENERIFE MARICHAL 3-0 (25-13, 25-23, 25-19) COLUSSI PERUGIA: Arcangeli (L), Sacco, Crisanti 5, Pachale 15, Neshich 2, Francia Vasconcelos 11, Del Core 9, Gioli 13. Non entrati Decordi, Grbac, Pavlovic, Artmenko. All. Sbano E.. SPAR TENERIFE MARICHAL : Lamas 1, El-ammari Alonso 4, Carillo Garcia (L), Crusoe 1, Delic, Tomasevic 10, Gordon 13, Olsovsky, Fernandez Valle 11, Vieira 5. Non entrati Hernandez, Cano Padron. All. Prado De Cast R.. ARBITRI: EIZIKOVITS G. - JASINSKI D.. NOTE - Spettatori 1100, durata set: 20', 20', 24'; tot: 64'. Colussi PERUGIA : Battute sbagliate 3, Ace 3. Spar TENERIFE Marichal : Battute sbagliate 8, Ace 1.
Challenge Cup femminile: Imola cerca l'impresa12/02/2008

Challenge Cup femminile: Imola cerca l'impresa

L'Infoplus Minetti gioca domani l'andata dei quarti di finale della Challenge Cup (ore 20.30). L'avversario e' di quelli che mettono i brividi, specie per il blasone del club: l'Olimpiacos Pireo. Al di la' delle innumerevoli vittorie della polisportiva ateniese (specie nel basket, nel calcio e nel volley maschile), l'Olimpiacos si presenta al PalaSavena di S. Lazzaro ancora imbattuta, avendo sconfitto le ceke del Brno, le portoghesi del Madeira e le azere del Baku. Grande rispetto dunque le greche allenate da Stefanos Polyzos, ma nessun timore reverenziale per le emiliane, chiamate a suggellare in Europa il bel successo ottenuto nell'ultimo turno di campionato contro l'Infotel Banca di Forli'. Manu' Benelli, per la gara con le greche, dovrebbe confermare il sestetto di partenza visto contro Forli', con Dal'Igna in palleggio incrociata a Curcic opposto, Ikic e Mifkova di banda, Paccagnella e Leggeri al centro e De Gennaro libero. Il ritorno dei quarti di finale di Challenge Cup si svolgera' il prossimo 21 febbraio ad Atene alle ore 18.
Champions League femminile: Jesi espugna Mosca12/02/2008

Champions League femminile: Jesi espugna Mosca

DINAMO MOSCA - MONTE SCHIAVO BANCA MARCHE JESI 1-3 (23-25, 18-25, 25-18, 20-25) DINAMO: Borodakova 8, Ezhova L, Gamova 24, Godina 9, N. Goncharova n.e., Gracheva 5, Il'na 3, Krylova n.e., Kuzyakina, Liktoras n.e., Makhno 2, Tom 14. MONTE SCHIAVO BANCA MARCHE: Togut 13, Caroline 11, Bedin n.e., Negrini 17, Rinieri 21, Bown 10, Marcelle 7, Padua, Calloni, Marc n.e., Chmil, Puerari L. All. Abbondanza ARBITRI: Gradinski (SRB) e Zahorcova (CZE) NOTE: durata set: 29', 24', 23', 25'; Dinamo: attacco 37%, battute errate 4, vincenti 7, ricezione 63% (perfetta 26%), muri 14. Monte Schiavo: attacco 43%, battute errate 8, vincenti 5, ricezione 70% (perfetta 51%), muri 9. MOSCA - La Monte Schiavo Banca Marche inizia nel migliore dei modi la seconda fase della Champions League, andando ad espugnare il difficile campo della Dinamo, a pochi giorni dalla bella vittoria nel campionato italiano sulla capolista Bergamo. Abbondanza schiera nel sestetto di partenza Marcelle in regia, Togut opposta, Caroline e Bown al centro, Negrini (eletta MVP della gara) e Rinieri in posto quattro. Puerari libero. La sfida di Mosca si apre all'insegna dell'equilibrio, con le due formazioni che inizialmente si studiano per individuare le migliori contromisure. Le jesine sbagliano qualcosa di più in battuta (12-10) ma il livello del gioco va via via crescendo (16-18). Nella volata decisiva è la Monte Schiavo ad essere più determinata e lucida, mandando subito in archivio il set grazie al mani e fuori, finale, di Simona Rinieri. Nel secondo, Togut e compagne riescono a spingere bene in battuta e conquistano rapidamente un buon margine di vantaggio (6-16). L'attacco gira bene, gli errori sono contenuti al massimo e la squadra reagisce bene in difesa. La Monte Schiavo conduce il gioco (8-18) e tiene a distanza le padrone di casa fino alla fine. Il terzo set registra un calo di concentrazione delle ragazze di Marcello Abbondanza, meno incisive in battuta ed in attacco (16-11). Mosca si conferma squadra pericolosa che non molla mai, a maggior ragione di fronte al proprio pubblico (20-13). Le russe restano sempre in testa e riaprono così la gara. Nel quarto, la Monte Schiavo ritorna a dettar legge (7-16) con la Dinamo che comunque continua a combattere anche perché le jesine non hanno la catteiveria giusta per chiudere subito il set (16-21). Il vantaggio comunque mettere al riparo Togut e compagne da ulteriori rischi e la rimonta delle padreone di casa non si concretizza. L'attacco out di Gamova decreta la fine della partita. Mercoledì 20 febbraio, alle ore 20.30, la gara di ritorno al PalaTriccoli.
Le coppe europee maschili in tv12/02/2008

Le coppe europee maschili in tv

QUESTA SERA Ore 20:35 – INDESIT EUROPEAN CHAMPIONS LEAGUE Bre Banca Lannutti CUNEO (ITA) - Copra Nordmeccanica PIACENZA (ITA) Diretta SKY Sport 2 MERCOLEDI’ Ore 20:30 – CHALLENGE CUP Pallavolo MODENA (ITA) - AZS OLSZTYN (POL) GIOVEDI’ Ore 19:00 (Local Time) – CEV CUP Olympiacos PIRAEUS (GRE) - M. ROMA Volley (ITA) GIOVEDI’ Ore 20:30 – INDESIT EUROPEAN CHAMPIONS LEAGUE Sisley TREVISO (ITA) - Portol Palma MALLORCA (ESP) Diretta SKY Sport EXTRA
Champions League femminile: Jesi e Novara in campo11/02/2008

Champions League femminile: Jesi e Novara in campo

Martedi' e mercoledi' ritorna la Champions League. Nella prima giornata sono due le squadre italiane che scenderanno in campo nell'andata dei playoff a 12. La Vini Monteschiavo Jesi sara' impegnata in Russia contro la Dinamo Mosca. Marcello Abbondanza ha a disposizione tutte le atlete. Nella fase a gironi la squadra marchigiana ha vinto il gruppo A, con cinque vittorie all'attivo su sei partite, davanti alla Farmutil Pila, all'RC Cannes e allo Zoc Rijeka. La Dinamo Mosca, invece, e' arrivata seconda nel gruppo E, alle spalle delle olandesi della Dela Martinus Amstelveen. Di scena anche l'Asystel Volley Novara, che per la partita contro le turche dell'Eczacibasi Zentiva Istanbul potrebbe non avere ancora a disposizione la croata Sanja Popovic, che continua ad accusare un dolore a una spalla. L'allenatore Dejan Brdjovic ha ormai recuperato Paola Cardullo, gia' in campo nell'ultima vittoria che l'Asystel Volley Novara ha ottenuto nella Findomestic Volley Cup contro la Tena Santeramo (3-2). Le piemontesi si sono qualificate ai playoff dopo aver vinto il raggruppamento C davanti a Volero Zurigo, Turk Telekom Ankara e ASPTT Mulhouse. Le turche erano inserite nel gruppo D insieme ad un'altra italiana, la Colussi Perugia, che scendera' in campo mercoledi' contro le spagnole della Spar Tenerife Marichal.
Coppa Cev femminile: le Final Four si giocano a Belgrado07/02/2008

Coppa Cev femminile: le Final Four si giocano a Belgrado

La citta' di Belgrado e' stata designata come sede della Final Four di Coppa Cev, in programma il 15 e 16 marzo prossimi. Lo ha deciso la Federvolley europea, che ha scelto la Federazione Serba e la Stella Rossa Belgrado come squadra ospitante dell'ultimo atto del torneo continentale. 'Onorato' il vice-presidente della Cev, nonche' numero uno della Federazione Serba: 'Garantiremo in ogni modo e con ogni mezzo un'organizzazione di alta qualita' - ha detto Aleksandar Boricic - Offriremo alle squadre qualificate un servizio professionale e la pallavolo europea sara' promossa in maniera efficiente'. Tra le qualificate c'e' anche la Scavolini Pesaro, impegnata sabato 15 marzo nella prima partita contro le russe del Samorodok Khabarovsk. La seconda semifinale vedra' di fronte le padrone di casa della Stella Rossa Belgrado contro le francesi del Rocheville-Le Cannet. Domenica 16 si giocheranno poi la finale per il 3° e 4° posto e, a seguire, la finalissima che assegnera' la Coppa Cev 2008. Per la Scavolini si tratta della seconda Final Four della sua storia: nel 2006, a Torino, le 'colibri'' vinsero il trofeo battendo in semifinale le russe del Balakovskaia Balakovo e in finale le padrone di casa della Big Mat Chieri.
Cev Cup: la Scavolini Pesaro in final four31/01/2008

Cev Cup: la Scavolini Pesaro in final four

* Cev Cup Women 2007/2008, Main Phase - Quarti di Finale * ALUPROF BIELSKO-BIALA - SCAVOLINI PESARO 0-3 (19-25, 19-25, 21-25) ALUPROF BIELSKO-BIALA: Bamber 14, Ciaszkiewicz 7, Gajgal 8, Kaczmar, Maj (L), Sadurek 2, Staniucha Szczrek 11, Strzadala 1, Studzienna 7. Non entrati Kucharska, Waligora. All. Wiktor Krebok. SCAVOLINI PESARO: Lunghi, Garzaro, Wijnhoven (L), Mari 12, Brussa 1, Castiglione, Tavares De Castro 9, Guiggi 7, Ferretti 1, Furst 8, Costagrande 15. Non entrati Muri. All. Vercesi Angelo Anibal. ARBITRI: ALIYEV Eldar - ZULFUGAROV Eldar. NOTE - durata set: 22', 22', 25'; tot: 69'. Aluprof BIELSKO-BIALA: Battute sbagliate 9, Ace 2. Scavolini PESARO: Battute sbagliate 3, Ace 5.
Challenge Cup: la Infoplus Minetti Imola accede ai quarti31/01/2008

Challenge Cup: la Infoplus Minetti Imola accede ai quarti

* Challenge Cup Women 2007/2008, Main Phase - Ottavi di Finale * INFOPLUS MINETTI IMOLA - MUSZYNIANKA FAKRO MUSZYNA 3-0 (25-19, 25-9, 25-13) INFOPLUS MINETTI IMOLA: Curcic 12, Radzuweit, Leggeri 11, Dall'igna 8, Percan 13, Mifkova 7, Ikic 13, Paccagnella 7, Tirozzi, De Gennaro (L), Bertone. Non entrati Zanin. All. Benelli Manuela. MUSZYNIANKA FAKRO MUSZYNA: Belcik, Fratczak 11, Karczmarzewska-pura 6, Mieszala 4, Mirek 7, Przybysz 1, Pycia, Pykosz 1, Srutowska 2, Wojtowicz 1, Zenik (L). All. Serwinski Bogdan. ARBITRI: STANKOV Jantcho - PONT Juan. NOTE - Spettatori 508, durata set: 23', 17', 20'; tot: 60'. Infoplus Minetti IMOLA: Battute sbagliate 6, Ace 8. Muszynianka Fakro MUSZYNA: Battute sbagliate 5, Ace 0. L'Infoplus Minetti Imola risolve in un'ora il match di ritorno degli ottavi di finale di Challenge Cup superando con un netto 3-0 le polacche del Muszynianka Fakro Muszyna. Nessun problema per le rossoblu, autrici di una partita praticamente perfetta contro un avversario che al PalaSavena non ha opposto la stessa resistenza offerta all'andata tra le mura amiche, quando le ragazze di Manù Benelli si erano imposte al tie break. Da evidenziare l'ottima prova di Matea Ikic, in continua crescita e top scorer dell'incontro, e gli otto muri realizzati da Manu Leggeri in tre set. Nei quarti di finale Paccagnella e compagne incontreranno le greche dell'Olympiacos Pireo, che hanno eliminato il Rabita Baku. Andata il 13 o il 14 febbraio, ritorno in Grecia il 20 febbraio. La cronaca in allegato.
I play off a 12 della Champions League femminile: Final Four a Murcia31/01/2008

I play off a 12 della Champions League femminile: Final Four a Murcia

Sono stati effettuati questo pomeriggio presso la sede della Confederazione Europea Volleyball in Lussemburgo i sorteggi per i Play Off a 12 squadre della Indesit European Champions League. Contestualmente è stata anche designata Murcia come sede della Final Four che si disputerà il 5 e 6 aprile 2008. Alla luce di questa scelta il Grupo 2002 Murcia (ESP), società organizzatrice dell'evento, si qualifica automaticamente per la Final Four liberando pertanto un posto per i Play Off a 12 squadre a vantaggio dello Spar Tenerife Marichal, formazione spagnola terza miglior classificata tra le squadre giunte al terzo posto nei gironi della Main Phase. Questo il quadro completo degli Ottavi di finale (Play Off a 12 squadre) che si disputeranno con partite di andata e ritorno. Andata (12-13-14 febbraio) - Ritorno (19-20-21 febbraio) Colussi Perugia - Spar Tenerife Marichal (SPA) Dinamo Mosca (RUS) - Vini Monteschiavo Jesi Zarechie Odintsovo (RUS) - Farmutil Pila (POL) Winiary Bakalland Kalisz (POL) - Dela Martinus Amstelveen (OLA) Asystel Novara - Eczacibasi Zentiva Istanbul (TUR) Rc Cannes (FRA) - Voléro Zurigo (SVI) Le sei formazioni vincenti si sfideranno nei Quarti di finale (Play Off a 6 squadre), sempre con partita di andata e ritorno, e le tre vincenti andranno ad aggiungersi al Grupo 2002 Murcia e si contenderanno il trofeo nella Final Four del 5 e 6 aprile.
Coppe Europee femminili: programma e arbitri di Cev Cup e Challenge Cup30/01/2008

Coppe Europee femminili: programma e arbitri di Cev Cup e Challenge Cup

CEV CUP - Quarti di finale: ritorno Giovedì 31 gennaio ore 20.30 Aluprof Bielsko-Biala (POL) - Scavolini Pesaro (and. 1-3) Arbitri: Aliyev (AZE) - Zulfugarov (AZE) Mercoledì 30 gennaio Rocheville Le Cannet (FRA) - Atlant Baranovichi (BLR) (and.2-3) Giovedì 31 gennaio Cv Albacete (ESP) - Crvena Zvezda (SRB) (and. 2-3) N.B. Samorodok Khabarovsk (RUS) già qualificato alla Final Four in virtù del ritiro del Centrostal Palac Bydgoszsz. La Final Four di Cev Cup è in programma il 15 e 16 marzo 2008. CHALLENGE CUP - Ottavi di finale: ritorno Giovedì 31 gennaio ore 20.30 Infoplus Minetti Imola - Muszynianka Fakro Muszyna (POL) (and. 3-2) Arbitri: Stankov (BUL) - Pont (AND) Mercoledì 30 gennaio Beziers Vb (FRA) - Vakifbank Günes Istanbul (TUR) (and. 0-3) Kommunalnik Mogilev (BEL) - Dinamo Bucarest (ROU) (and. 0-3) Hotel Cantur Las Palmas (ESP) - Dyo Karsiyaka Izmir (TUR) (and. 3-2) Dresdner SC (GER) - Panathinaikos Atene (GRE) (and. 3-1) Nova Kbm Branik Maribor (SLO) - Stiinta Bacau (ROU) (and. 0-3) Giovedì 31 gennaio Kazanochka Kazan (RUS) - Unic Lps Piatra Neamt (ROU) (and. 1-3) Rabita Baku (AZE) - Olympiacos Pireo (GRE) (and. 0-3) I Quarti di finale sono in programma il 13 e 20 febbraio 2008. La Final Four di Challenge Cup si disputerà il 15 e 16 marzo 2008.
Cuneo vince in Champions League30/01/2008

Cuneo vince in Champions League

Indesit European Champions League 2007/2008, Main Phase - Pool A * BRE BANCA LANNUTTI CUNEO - JIHOSTROJ CESKE BUDEJOVICE 3-1 (25-9, 24-26, 25-17, 25-21)BRE BANCA LANNUTTI CUNEO : Lasko 13, Fortunato 2, Gonzalez 4, Felizardo 12, Yared 1, Abbadi Da Silva 9, Vergnaghi (L), Wijsmans 25. Non entrati Parodi, Prandi, Curti, Rosso. All. Prandi S.. JIHOSTROJ CESKE BUDEJOVICE : Mach 15, Fucik, Emmer, Sladecek 4, Habada (L), Motys 10, Zach 7, Smrcka 6, Pochop, Ventruba 2, Cajan 6. Non entrati Pitner. All. Brom P.. ARBITRI: LASZLO A. - DUDEK P.. NOTE - Spettatori 1480, durata set: 17', 27', 22', 24'; tot: 90'. Bre Banca Lannutti CUNEO : Battute sbagliate 15, Ace 8. Jihostroj CESKE BUDEJOVICE : Battute sbagliate 20, Ace 4.
Sigla.com - Internet Partner