Archivio Coppe europee

Cev Cup: la Scavolini Pesaro passa il turno02/12/2007

Cev Cup: la Scavolini Pesaro passa il turno

Scavolini vincente anche nella gara di ritorno a Funchal e qualificata agli ottavi di finale di Coppa Cev, dove troverà le olandesi dell'Amstelveen o l'altra squadra portoghese del Pico Ribeirense. Coach Vercesi ha deciso di risparmiare Guiggi e Sheilla e, nell'ultimo set, anche Ferretti: le sostitute Garzaro, Brussa e Muri hanno giocato una buona partita, trascinando la squadra al successo che ci si attendeva. La squadra di casa ha combattuto per tutte e tre i parziali, riuscendo a guadagnare anche tre lunghezze di vantaggio sul 17-14 del terzo set. Alla distanza, la Scavolini ha fatto valere la netta differenza di classe e ha strappato la vittoria e il passaggio del turno. CS MADEIRA - SCAVOLINI PESARO 0-3 (16-25, 18-25, 22-25) CS MADEIRA: Abreu (L), Alves Oliveira 11, Calcaterra 9, Ferreira Menezes 3, Galina 7, Gomes 3, Hoffmann 5, Martins, Sousa 2, Sousa Martos. Non entrati Cipriano. All. Costa Silvio. SCAVOLINI PESARO: Brussa 12, Costagrande 14, Ferretti 2, FÜrst 9, Garzaro 7, Lazcano Colodrero, Muri 2, Wijnhoven (L), Mari 10. Non entrati Castiglione, Guiggi, Tavares De Castro. All. Vercesi Angelo. ARBITRI: KRAFT Heike - PROBST Anton. NOTE - durata set: 22', 24', 27'; tot: 73'. CS MADEIRA: Battute sbagliate 10, Ace 3. Scavolini PESARO : Battute sbagliate 5, Ace 5.
Scavolini in Portogallo per il ritorno dei sedicesimi di Coppa Cev30/11/2007

Scavolini in Portogallo per il ritorno dei sedicesimi di Coppa Cev

Si rituffa in Cev Cup la Scavolini Pesaro che dopo il positivo esordio nella gara di andata, sarà impegnata domani a Madeira (POR). Per la partita di ritorno dei sedicesimi di finale, la squadra pesarese incontrerà la formazione dello Sport Club Madeira già sconfitta all'andata per 3-0, risultato che dovrebbe mettere al sicuro Ferretti & C. da eventuali sorprese anche se l'avversario (nonostante la pesante sconfitta dell'andata) non va preso sotto gamba. In caso di vittoria, la Scavolini volerà agli ottavi di finale dove incontrerà la vincente di Amyj Amstelveen - Ribeirense Pico. CEV CUP: 16° di finale - ritorno Sabato 1 dicembre ore 16.00 l.t. (le 17 in Italia) A Funchal: CS Madeira (POR) - Scavolini Pesaro (andata 0-3) Arbitri: Kraft - Probst (GER) Programma Sabato 1 Dicembre 2007: Dinamo Bucarest - Metal Galati (and. 1-3) Aluprof Bielsko-Biala - Universidad Burgos (and. 3-0) Jinestra Odessa - Aek Larnaca (and. 3-1) Crveza Zvezda Belgrado - Panathinaikos Atene (and. 1-3) Sparkasse Klagenfurt - Zeiler Köniz (and. 0-3) Cv Albacete - Holte If (and. 3-0) Atlant Baranovichi - PlantinaLonga Lichtenvoorde (and. 2-3) Rabita Baku - Hit Nova Gorica (and. 0-3) Mladost Zagabria - Asterix Kieldrecht (and. 0-3) Ussp Albi - Rocheville Le Cannet (and. 1-3) Domenica 2 Dicembre 2007: Ribeirense Pico - Amvj Amstelveen (and. 0-3) Dyo Karsiyaka Izmir - Centrostatal Palac Bydgoszcz (and. 0-3) Sabato 1 e Domenica 2 (andata e ritorno, entrambe le gare a Gent) Vdk Gent Dames - Samorodok Khabarovsk Pivovara Osijek e Minchanka Minsk già qualificate agli ottavi di finale. LE ALTRE DATE Ottavi: 12 - 19 dicembre 2007 Quarti: 23 - 30 gennaio 2008 Final Four: 15 - 16 marzo 2008
Jesi espugna Pila in Champions League29/11/2007

Jesi espugna Pila in Champions League

FARMUTIL PILA - MONTE SCHIAVO BANCA MARCHE JESI 1-3 (29-27, 22-25, 13-25, 18-25) FARMUTIL: Manikowska n.e., Kaczorowska 10, Kuehn-Jarek L, Chojnaka 4, Sieradzan, Bednarek 15, Shelukhina 8, Skorupa 3, Graczyk n.e., Bejga n.e., Teixeira 8, Kosmatka 10. All. Matlak MONTE SCHIAVO BANCA MARCHE: Togut 19, Gattaz 2, Bedin, Negrini 14, Rinieri Dennis 16, Bown 14, Marcelle 5, Padua, Calloni 7, Cella 2, Chmil n.e., Puerari L. All. Abbondanza. ARBITRI: Garthoff (Ger) e Huhtaniska (Fin) NOTE: durata set: 31', 25', 21', 24'; Farmutil: attacco 35%, battute errate 9, battute vincenti 6, ricezione 55% (perfetta 39%), muri 8. Monte Schiavo: attacco 52%, battute errate 10, battute vincenti 5, ricezione 64% (38%), muri 10. PILA - Dopo una falsa partenza, la Monte Schiavo Banca Marche ritrova gioco e determinazione al servizio, conquistando la prima, importante, vittoria nella European Champions League. Le padrone di casa, ben sorrette dal pubblico amico, iniziano meglio la gara (8-6) contro una Monte Schiavo Banca Marche in campo con Marcelle palleggiatrice, Togut opposta, Calloni e Bown centrali, Cella e Rinieri in banda, Puerari libero. Le jesine restano indietro a causa di alti e bassi che la penalizzano fino al momento del pareggio a quota 20. Abbondanza cerca un po' più di ordine in ricezione, inserendo Negrini al posto di Cella. Le polacche hanno maggiore continuità in attacco sia al centro che in banda e si lotta punto a punto nella volta finale, con la Monte Schiavo che non riesce a sfruttare due palle set (23-24 e 24-25). Nervi saldi in casa Farmutil e questo fa la differenza negli ultimi scambi del primo set, che vedono troppo fallosa la formazione di Jesi. Ha un passo diverso la Monte Schiavo nel secondo parziale, seppure permangono alcune insicurezze. Abbondanza conferma Negrini nel sestetto di partenza. Il servizio funziona meglio per le jesine che riescono a imporre il loro gioco, rischiando solo sul finale quando sul 19-24 tirano il fiato, lasciandosi rimontare. Tutto facile nel terzo set per Togut e compagne che dominano l'avversario (5-15 e 11-22). Abbondanza manda in campo Caroline al posto di Calloni, con la Monte Schiavo che riesce a mettere più pressione in battuta, mandando in crisi la ricezione delle padrone di casa. Il divario resta sempre difficile da colmare da parte delle polacche e le jesine riescono a chiudere senza complicarsi la vita, in poco tempo. Nel quarto, dopo l'iniziale equilibrio, la Monte Schiavo prende il largo: al secondo time-out tecnico è avanti 12-16. Il Farmutil continua ad avere problemi in ricezione per merito della buona battuta jesina e il divario in campo diventa via via sempre più ampio (14-21). Togut e compagne giocando più ordinate e tengono saldamente in mano le redini della gara chiudendo la pratica, senza lasciare spazio alle avversarie. La Champions League per la Monte Schiavo ritorna mercoledì 5 dicembre, alle 20.30, con l'impegno casalingo contro il Cannes.
European Champions League femminile: Novara vince in Turchia, Perugia in casa28/11/2007

European Champions League femminile: Novara vince in Turchia, Perugia in casa

Indesit European Champions' League 2007/2008, Main Phase - Pool C TüRK TELEKOM ANKARA - ASYSTEL NOVARA 0-3 (23-25, 15-25, 17-25) TüRK TELEKOM ANKARA : Özdemir, Wilson 9, Yildiz 1, Bilgi (L), Cankaya, Petrauskaite 10, Konar 2, Aguero Leiva 9, Elhan 5, Mert. Non entrati Halicioglu. All. Ozdurak Uzeyyr. ASYSTEL NOVARA : Berg 5, Menezes 6, Mello 1, Corbellini, Barcellini 1, Dolata 20, Cardullo (L), Paggi 8, Popovic, Anzanello 5, Osmokrovic 16. Non entrati Ballarini. All. Brdjovic Dejan. ARBITRI: KONCNÝK P. - EIZIKOVÝTS G.. NOTE - Spettatori 1650, durata set: 22', 20', 22'; tot: 64'. Türk Telekom ANKARA : Battute sbagliate 6, Ace 4. Asystel NOVARA : Battute sbagliate 8, Ace 4. Debutto stagionale europeo vincente per l'Asystel Novara. Le italiane, infatti, vincono per 0-3 contro le ragazze della Turk Telekom Ankara delle ex Bahar Mert e Taimarys Aguero. Per l'Asystel Novara c'era grande attesa per questo esordio in Champions, dopo i quarti di finale della stagione 2003-04 e la finale dell'anno scorso persa contro la Foppapedretti Bergamo. Le italiane si sono imposte soffrendo nel primo set, vinto 25-23, mentre hanno avuto vita facile nel corso degli altri due parziali, imponendosi 25-15 e 25-17. COLUSSI PERUGIA – ECZACIBASI ISTANBUL 3-0 Parziali: 25-11, 25-21, 27-25. PERUGIA: Francia 23, Del Core 12, Pachale 12, Gioli 9, Crisanti, Marinova, Arcangeli (L), Pavloviæ 3, Grbac. N.E. – Decordi, Sacco. Allenatori Emanuele Sbano e Mauro Chiappafreddo. ISTANBUL: Metcalf 14, Gumus 7, Citakovic 6, Aydemir 5, Denkel 4, Ilyasoglu 4, Kayalar (L), Ozsoy 4, Dalbeler. N.E. – Eryuz, Korkmaz, Cansu. Allenatori Giuseppe Cuccarini e Alper Erdogus. Arbitri: Volker Schiemenz (GER) e Yanick Chaladay (FRA).NOTE – Spettatori 1100. Durata dei set: 22, 24’, 30’. COLUSSI (b.s. 3, v. 0, muri 12, errori 10). ECZACIBASI (b.s. 5, v. 2, muri 12, errori 13). PERUGIA (ITA) – Esordio vittorioso per la Colussi Perugia nella massima competizione continentale per club. Le ospiti della Eczacibasi Istanbul si sono dovute arrendere allo strapotere delle umbre che hanno superato brillantemente la prima prova internazionale. Un match vinto senza difficoltà, nonostante l’emozione del primo confronto internazionale e la condizione non ancora ottimale di alcune giocatrici. Buona prova della schiacciatrice Hanka Pachale, implacabile in attacco, e della opposta Mirka Francia, davvero inarrestabile. Il tecnico biancorosso Sbano ha provato diverse soluzioni e nel corso della partita ha effettuato molti cambi facendo debuttare quasi tutte le giocatrici. La gara comincia con tanti errori da parte delle ospiti, le difese di Arcangeli e l’attacco di Pachale permettono alle padrone di casa di scappare immediatamente (8-3), l’unica in grado di scalfire le sicurezze delle italiane è Metclaf ma le compagne faticano a mettere giù la palla (5-16), la parte del leone lo fa comunque il muro di Del Core che imbriglia le turche (21-10), il finale è senza sussulti. Al ritorno in campo cercano maggior concretezza le ospiti sfruttando Citakovic ma Gioli risponde per le rime (8-7), la Colussi stenta in questo frangente abbassando la guardia in ricezione ed in attacco, i regali permettono alle turche di restare in partita con la operosa Aydemir (16-15), il gomito a gomito si protrae sino al 21-20, poi è capitan Francia ad innestar il turbo che propizia il raddoppio. Il terzo periodo è inizialmente combattuto (8-7), la neo entrata Pavloviæ tiene testa alla lunghissima Denkel ma è la Gumus a creare i maggiori problemi (16-15), il tentativo di break proposta dalla scatenata Pachale è bloccato da Denkel (20-21), si decide tutto ai vantaggi con un errore ospite. Il prossimo impegno continentale della Colussi Perugia vedrà le biancorosse impegnate nella trasferta di Belgrado (Serbia) mercoledì 5 dicembre.
European Champions League femminile: da domani tre italiane protagoniste27/11/2007

European Champions League femminile: da domani tre italiane protagoniste

Colussi Perugia, Asystel Novara e Vini Monteschiavo Jesi da domani saranno in corsa nella European Champions League in difesa del trofeo vinto lo scorso anno dalla Foppapedretti Bergamo. A contrastare il cammino delle squadre italiane saranno soprattutto le spagnole Murcia e Tenerife, la francese Cannes, la russa Dinamo Mosca e la turca Türk Telekom Ankara. La fase a gironi della manifestazione avrà inizio domani (per concludersi il 29 gennaio prossimo) e prevede lo svolgimento di partite di andata e di ritorno. Delle tre formazioni italiane soltanto la Colussi Perugia farà il suo esordio in casa ospitando la compagine dell'Eczacibasi Zentiva Istanbul mentre sia l'Asystel che la Vini Monteschiavo saranno impegnate fuori casa con Jesi impegnata nel posticipo del giovedì sera. Confermatasi in grande forma nella sfida-rivincita scudetto con Jesi andata in campo per la Findomestic Volley Cup domenica scorsa, la Colussi Perugia a distanza di due anni dal suo primo successo in Champions ospiterà domani sera al PalaEvangelisti la formazione turca dell'Eczacibasi Zentiva Istanbul. L'Asystel Novara, dopo il brillante successo ottenuto nel derby con Chieri nell'ultimo turno di Findomestic Volley Cup, sempre domani sarà impegnata nella difficile trasferta in Turchia, attesa dalla Türk Telekom Ankara nelle cui file militano ex di turno importanti come l'azzurra Taimarys Aguero e la palleggiatrice Bahar Mert senza dimenticare la lituana Valdone Petrauskaite (ex Minetti Infoplus Imola). Giocherà invece giovedì sera la Vini Monteschiavo Jesi che a Pila in Polonia incontrerà la compagine locale della Farmutil. Tutte le partite di European Champions League che vedranno impegnate le squadre italiane saranno trasmesse in diretta o in differita da Sport Italia (Can. 225 Sky). Indesit European Champions League - 1° Turno POOL A Martedì 27 novembre RC Cannes (FRA) - Zok Rijeca (CRO) Giovedì 29 novembre ore 20.50 Farmutil Pila (POL) - Vini Monteschiavo Jesi (Differita Sportitalia ore 23.30) POOL B Mercoledì 28 novembre Zarechie Odintsovo (RUS) - Azerrail Baku (AZE) Fenerbahce Acibadem Istanbul (TUR) - Winiary Bakalland Kalisz (POL) POOL C Mercoledì 28 novembre ore 18.00 l.t. (le 17 in Italia) Türk Telekom Ankara (TUR) - Asystel Novara (Differita Sportitalia ore 23.55) Voléro Zurigo (SUI) - ASPTT Mulhouse (FRA) POOL D Mercoledì 28 novembre ore 20.30 Colussi Perugia - Eczacibasi Zentiva Istanbul (TUR) (Diretta Sportitalia) Giovedì 29 novembre Grupo 2002 Murcia (ESP) - Postar 064 Belgrado (SRB) POOL E Martedì 27 novembre Dela Martinus Amstelveen (NED) - Dinamo Mosca (RUS) Mercoledì 28 novembre Post Schwechat (AUT) - Spar Tenerife Marichal (ESP)
In Coppa CEV Pesaro supera Madera 3 a 025/11/2007

In Coppa CEV Pesaro supera Madera 3 a 0

La Scavolini Pesaro esordisce nel migliore dei modi in Cev Cup superando le portoghesi del CS Madeira per 3-0. Alla gara che segna il proprio debutto stagionale nelle coppe europee la formazione allenata da Angelo Vercesi ha avuto la meglio sulle lusitane grazie all'ottima gara delle due brasiliane Marianne Steinbrecher e Sheilla, autrici rispettivamente di quattordici e undici punti. Affermazione piuttosto netta da parte di Pesaro, che solo nel primo set sembra patire gli attacchi del Madeira, che hanno in Alves Oliveira la loro migliore realizzatrice con undici punti messi a segno. Il primo parziale si conclude 25-22, mentre nel secondo e terzo set la Scavolini porta a casa la vittoria senza indugi, aggiudicandoseli per 25-12 e 25-14. La gara di ritorno dei sedicesimi di finale di Cev Cup si disputera' in Portogallo il prossimo 1° dicembre, sfida che le pesaresi potranno affrontare con serenita', ma senza sicuramente sottovalutare un avversario che in casa puo' sempre dire la sua.
Modena sconfitta 3 a 1 in Challenge Cup27/10/2007

Modena sconfitta 3 a 1 in Challenge Cup

LOKOMOTIV KHARKIV - PALLAVOLO CIMONE MODENA 3-1 (24-26, 25-19, 25-22, 27-25)LOKOMOTIV KHARKIV: Adamets 3, Diachkov 23, Fomin (L), Gumeniuk 2, Kalinichenko 5, Kapaiev, Statsenko 20, Tatarintsev 16, Titarenko 11. Non entrati Storozhylov, Yereshchenko, Teryomenko. All. Filippov Yuriy. PALLAVOLO CIMONE MODENA: Bermudez Garcia 3, Casoli 10, Da Silva Nascimento 8, Dennis Diaz 13, Donadio (L), Endres 3, Heller 1, Sartoretti 11, Tencati 12, Sidao 7. Non entrati Soli. All. Giani Andrea. ARBITRI: SIMONOVIC V. - KOVACEVIC L.. NOTE - durata set: 27', 26', 28', 29'; tot: 110'. Lokomotiv KHARKIV: Battute sbagliate 15, Ace 2. Pallavolo Cimone MODENA: Battute sbagliate 14, Ace 3.
In Coppa CEV Roma si impone al tie break27/10/2007

In Coppa CEV Roma si impone al tie break

M. ROMA VOLLEY - PIELAVEDEN SAMPO PIELAVESI 3-2 (25-23, 20-25, 25-19, 21-25, 19-17)M. ROMA VOLLEY: Mastrangelo 12, Henno (L), Savani 10, Coscione 1, Marshall 20, Molteni, Hernandez 2, Milkjovic 20, Semenzato 14. Non entrati Tofoli, Kooistra, Romero. All. Serniotti R.. PIELAVEDEN SAMPO PIELAVESI: Riihimaki 6, Aamuvuori, Oivanen 11, Sammelvuo 18, Saisa 12, Cielavs 14, Sivula 20, Tolvanen (L), Viitanen. Non entrati Iivarinen, Raisanen, Ojansivu. All. Jukka T.. ARBITRI: MICHELINAKIS S. - DELIKOSTIDIS S.. NOTE - Spettatori 1.085, incasso 3.855, durata set: 27', 25', 26', 23', 20'; tot: 121'. M. ROMA Volley: Battute sbagliate 14, Ace 5. Pielaveden Sampo PIELAVESI: Battute sbagliate 20, Ace 6.
Speciale Coppe Europee maschili26/10/2007

Speciale Coppe Europee maschili

INDESIT EUROPEAN CHAMPIONS LEAGUE POOL A AS CANNES (FRA) - Jihostroj CESKE BUDEJOVICE (CZE) 3-1 Bre Banca Lannutti CUNEO (ITA) - Iraklis THESSALONIKI (GRE) 3-0 CLASSIFICA: AS CANNES (FRA), Bre Banca Lannutti CUNEO 4; Jihostroj CESKE BUDEJOVICE (CZE), Iraklis THESSALONIKI (GRE) 2 PROSSIMO TURNO 12/12 Ore 21:00 Iraklis THESSALONIKI (GRE) - Jihostroj CESKE BUDEJOVICE (CZE) 11/12 Ore 20:00 AS CANNES (FRA) - Bre Banca Lannutti CUNEO (ITA) POOL B Panathinaikos ATHENS (GRE) - SKRA BELCHATOW (POL) 3-0 Buducnost PODGORICKA (MNE) - NIS Vojvodina NOVI SAD (SRB) 3-0 CLASSIFICA: Panathinaikos ATHENS (GRE) 4, SKRA BELCHATOW (POL), Buducnost PODGORICKA (MNE) 3, NIS Vojvodina NOVI SAD (SRB) 2 PROSSIMO TURNO 12/12 Ore 18:00 SKRA BELCHATOW (POL) - NIS Vojvodina NOVI SAD (SRB) 13/12 Ore 20:15 Buducnost PODGORICKA (MNE) - Panathinaikos ATHENS (GRE) POOL C Olympiacos PIRAEUS (GRE) - Dinamo KAZAN (RUS) 0-3 Unicaja ALMERIA (ESP) - VfB FRIEDRICHSHAFEN (GER) 0-3 CLASSIFICA: VfB FRIEDRICHSHAFEN (GER), Dinamo KAZAN (RUS) 4; Unicaja ALMERIA (ESP), Olympiacos PIRAEUS (GRE) 2 PROSSIMO TURNO 12/12 Ore 18:00 Dinamo KAZAN (RUS) - VfB FRIEDRICHSHAFEN (GER) 13/12 Ore 20:30 Unicaja ALMERIA (ESP) - Olympiacos PIRAEUS (GRE) POOL D Arkas Spor IZMIR (TUR) - Portol Palma MALLORCA (ESP) 0-3 Copra PIACENZA (ITA) - aon hotVolleys VIENNA (AUT) 3-1 CLASSIFICA: Copra PIACENZA 4; Arkas Spor IZMIR (TUR), Portol Palma MALLORCA (ESP) 3; aon hotVolleys VIENNA (AUT) 2 PROSSIMO TURNO 12/12 Ore 20:15 aon hotVolleys VIENNA (AUT) - Portol Palma MALLORCA (ESP) 12/12 Ore 19:30 Arkas Spor IZMIR (TUR) - Copra PIACENZA (ITA) POOL E JASTRZEBSKI Wegiel - Sisley TREVISO (ITA) 2-3 Piet Zoomer APELDOORN (NED) - Knack ROESELARE (BEL) 3-1 CLASSIFICA: Sisley TREVISO 4; Knack ROESELARE (BEL), Piet Zoomer APELDOORN (NED) 3; JASTRZEBSKI Wegiel (POL) 2 PROSSIMO TURNO 11/12 Ore 20:30 Sisley TREVISO (ITA) - Knack ROESELARE (BEL) 13/12 Ore 20:30 Piet Zoomer APELDOORN (NED) 0-0 JASTRZEBSKI Wegiel (POL) POOL F Dinamo MOSCOW (RUS) - ACH Volley BLED (SLO) 3-0 Noliko MAASEIK (BEL) - PARIS Volley (FRA) 3-0 CLASSIFICA: Dinamo MOSCOW (RUS) 4; ACH Volley BLED (SLO), Noliko MAASEIK (BEL) 3; PARIS Volley (FRA) 2 PROSSIMO TURNO 12/12 Ore 20:15 ACH Volley BLED (SLO) - PARIS Volley (FRA) 12/12 Ore 18:30 Noliko MAASEIK (BEL) - Dinamo MOSCOW (RUS) CHALLENGE CUP Sabato 27 Ottobre 2007 ore 18:00 Lokomotiv KHARKIV (UKR) - Pallavolo MODENA(ITA) (Andata 1-3) Arbitri: Simonovic Vladimir - Kovacevic Ljubomir CEV CUP Sabato 27 Ottobre 2007 ore 18:00 M. ROMA Volley (ITA) - Pielaveden Sampo PIELAVESI (FIN) (Andata 3-1) Arbitri: Michelinakis Stamatios - Delikostidis Sotirios
Champions League maschile: Piacenza supera Vienna 3 a 125/10/2007

Champions League maschile: Piacenza supera Vienna 3 a 1

La Copra Piacenza batte 3-1 gli austriaci dell'aon hotVolleys Vienna nella seconda giornata della Indesit Champions League. Ottime le prove di Zlatanov (26 punti) e Bovolenta. Il successo dei biancorossi si aggiunge a quello di Treviso, al tie break, sul campo dello Jastrzebski Wegiel (Pol) e a quello di Cuneo contro l'Iraklis Salonicco (3-0). COPRA PIACENZA - AON HOTVOLLEYS VIENNA 3-1 (25-21, 21-25, 25-20, 25-18)COPRA PIACENZA : Boninfante, Dutra Dos Santos (L), Gromadowski 2, Simeonov 4, Bjelica 11, Bovolenta 12, Zlatanov 26, Meoni 1, Granvorka 10. Non entrati Rodriguez Calderon, Cozzi, Pereira Bravo. All. Lorenzetti A.. AON HOTVOLLEYS VIENNA : Hrazdira 19, Firpo 1, Pistovic 7, Laimer 1, Feher (L), Kmet 8, Tomanoczy, Antunovic 14, Reiser 10, David, Jacobsen. Non entrati Binder. All. Cuello C.. ARBITRI: ROUSSAKIS P. - HRANIC Z.. NOTE - Spettatori 1200, durata set: 26', 27', 25', 23'; tot: 101'. Copra PIACENZA : Battute sbagliate 14, Ace 2. aon hotVolleys VIENNA : Battute sbagliate 19, Ace 5.
Indesit Champions League: Treviso vince al tie break in Polonia24/10/2007

Indesit Champions League: Treviso vince al tie break in Polonia

JASTRZEBSKI WEGIEL SA - SISLEY TREVISO 2-3 (21-25, 17-25, 25-23, 25-19, 8-15)JASTRZEBSKI WEGIEL SA : Lomacz, Yudin 17, Kaminski 1, Siezieniewski, Murek 14, Rusek (L), Jurkiewicz 10, Prygiel 18, Ivanov 8, Ivanov 1. Non entrati Czarnowski, Gorzewski. All. Santilli R.. SISLEY TREVISO : Papi 4, Farina (L), Cisolla 12, Endres 10, Saitta, Pujol 4, Horstink 22, Kral, Fei 16, HÜbner 6, Novotny 1. Non entrati Maruotti. All. Dal Zotto R.. ARBITRI: ALKSNIS R. - BRLAS B.. NOTE - Spettatori 3000, durata set: 25', 22', 27', 19', 12'; tot: 105'. JASTRZEBSKI Wegiel SA : Battute sbagliate 18, Ace 4. Sisley TREVISO : Battute sbagliate 21, Ace 9. PRIMO SET- Dal Zotto schiera l'asse di schiacciatori Cisolla-Hortink. In avvio di match gli orogranata spadroneggiano e vanno a condurre 18-12: disinnescato Murek, i campioni d'Italia sembrano poter agevolmente controllare il parziale. L'ace di Horstink da il 21-13 ma lo Jastrzebski a punteggio ormai ampiamente compromesso si lancia alla rimonta: Murek mura Fei e Cisolla e scava un break di 3-0 (21-16), Dal Zotto si rifugia nel time out. Sul 22-18 Yudin mette a segno a muro e in battuta il -2 (22-20). Gustavo ben imbeccato da Pujol schiaccia il 24-21, Kaminski viene murato da Fei per il definitivo 25-21. SECONDO SET- Due ace a fila di Cisolla spingono sul 6-1 gli orogranata: la formazione polacca si affida all'australiano Yudin e agli errori degli orogranata per ridurre il margine sul -2 (9-7). La Sisley non si scompone, lavora bene a muro con Fei e prende il largo: è Horstink a mettere a segno il +5 (16-11). La squadra di Santilli affonda a -7 (19-12) sotto i colpi della coppia Cisolla-Horstink. Timida replica dello Jastrzebski (21-15) ma la Sisley non si fa sorprendere: a fissare il 25-17 conclusivo è Horstink. TERZO SET- Regna l'equilibrio nel terzo parziale (6-6), ma è sempre la Sisley a menare le danze (9-8): con Yudin lo Jastrbeski scava un break di 5-1 e si porta in vantaggio (13-10). Il muro di Murek su Fei regala ai polacchi il +4 (16-12). Gli orogranata replicano con Gustavo (17-15) ma gli uomini di Santilli riallungano (19-15). Prima Cisolla (20-18) e poi Horstink (21-19) danno il via alla rimonta. Il set si riapre definitivamente sul -1 (21-20) ma un errore di Cisolla ricaccia indietro gli orogranata (22-20). Pryegiel spara fuori e la Sisley guadagna la parità 22-22. Il muro di Murek su Fei (24-22) e Pryegel suggellano la vittoria per Jastrzebski (25-23). QUARTO SET- L'ace di Murek su Cisolla da il 9-6 allo Jastrzebski; Yudin porta poi i suoi sul +4 (12-8) complice anche i continui errori al servizio degli orogranata. Ivanov trova l'ace su Cisolla (14-10): Dal Zotto schiera Papi per lo schiaccatore di Selvana in chiara difficoltà ma la Sisley sembra disunirsi e sprofonda a -6 (16-10). La formazione polacca contiene il ritorno dei trevigiani (18-15) ma non molla (20-15): il set si conclude con il muro di Jurkiewicz su Fei che vale il 25-19 dei padroni di casa. TIE BREAK- L'ace di Hubner e il lungolinea di Fei portano la Sisley sul 5-1; lo Jastrzebski ricuce subito il gap con Pryegel (6-4). L'ace di Papi fissa il 9-4, il diagonale di Horstink inchioda il +6 (10-4) che chiude set e match. Murek prova a dare la scossa ai suoi (10-5) ma la Sisley dilaga e si aggiudica il parziale per 15-8 con stoccata finale di capitan Papi.
Tutte le info sulla gara di Champions League della Sisley in Polonia23/10/2007

Tutte le info sulla gara di Champions League della Sisley in Polonia

INDESIT EUROPEAN CHAMPIONS LEAGUE, 2° GIORNATA IN POLONIA: JASTRZEBSKI WEGIEL – SISLEY VOLLEY, MERCOLEDI’ 24 OTTOBRE ORE 18.15 Secondo impegno nella Pool E della Indesit European Champions League per la Sisley Volley che farà visita alla formazione polacca dello Jastrzebski Wegiel domani, mercoledì 24 ottobre alle ore 18.15. POOL E, LA SITUAZIONE – Dopo la prima giornata, Sisley Volley al comando assieme al Knack Roeselare, che aveva sconfitto proprio lo Jastrzebski Wegiel 3-0. Per gli orogranata successo 3-0 sul Piet Zoomers Apeldoorn. QUI SISLEY VOLLEY – Squadra che si annuncia al completo per la partita di Wegiel: nessun problema di formazione per gli orogranata di Renan Dal Zotto, che partiranno dall’aeroporto di Treviso nel primo pomeriggio odierno con un volo di linea diretto a Cracovia. Successivamente il trasferimento in pullman (2 ore circa) a Jastrzebie Zdroj dove in serata la Sisley Volley effettuerà l’ultima seduta di allenamento presso l’Hala Sportova. QUI JASTREZBSKI – La squadra polacca ha una recente tradizione italiana in panchina, aperta proprio dall’attuale vice allenatore della Sisley Volley, Tomaso Totolo, che nel febbraio scorso subentrò alla guida dello Jastrzebski Wegiel conducendolo fino alla finale per il titolo nazionale ed alla partecipazione alla Indesit European Champions League. Quest’anno sulla panchina dei polacchi un altro italiano, Roberto Santilli. HANNO DETTO: PARLA L’EX TOTOLO – “Dal punto di vista emotivo è una partita emozionante per quanto mi riguarda, ttto sommato è stata la mia prima esperienza da primo allenantore, direi molto positiva dal punto di vista dei risultati e del rapporto con la società, il pubblico e gli addetti ai lavori, lì mi aspettano molti amici. - commenta Tomaso Totolo, viceallenatore della Sisley Volley, l’anno scorso alla guida dello Jastrzebski - . Il pubblico è molto caloroso e rumoroso, sta sempre vicino alla squadra in maniera importante, giocheremo non nel solito palazzetto ma nello stadio del ghiaccio adattato per la Champions League: mi aspetto una gara impostata sull’agonismo da parte loro. Attenzione a Murek, vecchia conoscenza del campionato italiano, giocatore esperto e di talento. La mia epserienza a Treviso? Assolutamente positiva sul piano personale, per organizzazione e professionalistà del club, per quanto concerne la squadra stiamo lavorando per arrivare al meglio, anche se i tempi ristretti non ci agevolano: c’è bisogno di pazienza per trovare meccanismi giusti ed equilibri in tutte le fasi del gioco, stiamo consolidando la struttura con un palleggiatore ed un centrale nuovi, ma non vogliamo cercare alibi, la base su cui lavorare è ottima e dobbiamo provare a fare risultato comunque”. MEDIA – La partita tra Jastrzebski Wegiel e Sisley Volley, in programma domani, mercoledì 24 alle ore 18.15, verrà seguita in diretta integrale da Radio Veneto Uno sui 97.5 Fm. ARBITRI – Designata la coppia Alksnis (LAT) – Brlas (CRO). AGENDA OROGRANATA – Dopo due trasferte in fila la Sisley Volley tornerà al Palaverde domenica prossima 28 ottobre per sfidare l’Andreoli Latina alle ore 18.15.
Sigla.com - Internet Partner