Archivio Coppe europee

I gironi della Indesit Champions League femminile 2007/0822/06/2007

I gironi della Indesit Champions League femminile 2007/08

Come nella scorsa stagione sono tre le squadre italiane che parteciperanno alla Indesit European Champions League 2007/08: Despar Perugia, Monte Schiavo Banca Marche Jesi e S.Orsola Asystel Novara. La Vini Monte Schiavo Jesi è stata inserita nel Girone A insieme alle francesi del RC Cannes, le polacche del Farmutil Pila e le croate dello Zok Rijeca. Le Asystelle tornano nella massima competizione europea e sono inserite nel Girone C con le francesi del ASPTT Mulhouse, le svizzere del Voléro Zurigo e le turche del Turk Telekom Ankara. Le campionesse d'Italia della Despar Perugia, affronteranno nel Girone D, le spagnole del Grupo Murcia 2002, le turche dell'Eczacibasi Istanbul e le serbe del Postar 064 Belgrado. Sarà comunicato domani dalla Cev il calendario della manifestazione. INDESIT EUROPEAN CHAMPIONS LEAGUE 2007/08 GIRONE A: Vini Monte Schiavo Jesi, Rc Cannes, Farmutil Pila, Zok Rijeca. GIRONE B: Winiary Kalisz (POL), Zarechie Odintsovo (RUS), Fenerbahce Istabul (TUR), Azerrail Baku (AZE) GIRONE C: S.Orsola Asystel Novara, ASPTT Mulhouse, Voléro Zurigo, Turk Telekom Ankara GIRONE D: Despar Perugia, Grupo Murcia 2002, Eczacibasi Istanbul, Postar 064 Belgrado GIRONE E: Dinamo Mosca (RUS), Spar Tenerife Marichal (ESP), Dela Martinus Amstelveen (NED), Post Schwechat.
Friedrichshafen conquista la Champions League maschile. Macerata chiude al quarto posto02/04/2007

Friedrichshafen conquista la Champions League maschile. Macerata chiude al quarto posto

La Indesit European Champions League del volley maschile va in Germania. A Mosca il Vfb Friedrichshafen batte 3-1 (25-20, 26-24, 23-25, 25-19) il Tours e conquista la sua prima Champions League. La formazione guidata da Moculescu ha disputato una grande gara meritando il successo finale. Finisce col 4° posto la missione moscovita della Lube Banca Marche Macerata, che dopo la sconfitta al tie break in semifinale, ieri, proprio con il Friedrichshafen, cade 3-0 con Mosca nella finale di consolazione. FINALIFinale 3°/4° posto: Dinamo Mosca - Lube Banca Marche Macerata 3-0 (25-18, 25-23, 23-18) Finalissima: VfB Friedrichshafen - Tours Vb 3-1 (25-20, 26-24, 23-25, 25-19) Premi individuali:MVP: Jochen Schöps (VfB FRIEDRICHSHAFEN) Miglior realizzatore: Hichem Guemmadi (TOURS VB) Miglior servizio: Matey Kaziyski (Dinamo MOSCOW) Miglior schiacciatore: Alessandro Paparoni (Lube Banca Marche MACERATA) Miglior muro: Alexander Volkov (Dinamo MOSCOW) Miglior Libero: Markus Steuerwald (VfB FRIEDRICHSHAFEN) Miglior palleggiatore: Loic De Kergret (TOURS VB) Miglior ricevitore: Lukas Divis (VfB FRIEDRICHSHAFEN)
In Champions League Macerata battuta da Mosca nella finale per il 3° e 4° posto01/04/2007

In Champions League Macerata battuta da Mosca nella finale per il 3° e 4° posto

Finale 3°/4° posto: Dinamo Mosca - Lube Banca Marche Macerata 3-0 (25-18, 25-23, 25-18) DINAMO MOSCA - LUBE BANCA MARCHE MACERATA 3-0 (25-18, 25-23, 25-18)DINAMO MOSCA: Kaziyski 13, Korneev 10, Grankin 2, Kuleshov 10, Botin, Poltavsky 9, Salparov (L), Kruglov 5, Makarov 1, Volkov 10, Stril'chuk, Ivanov, Tyurin. N.e. Ostapenko, Berezhko. All. Vladimir Alenko.LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Raymaekers, Paparoni 9, Dennis Diaz 3, Rodrigao 6, Sintini, Monopoli 1, Geric 7, Corsano (L), Miljkovic 13, Herpe 7. N.e. Bartoletti, Trimarchi. All. Ferdinando De Giorgi.ARBITRI: JOVANOVIC D. e LODERUS F.NOTE - Spettatori 12.200, durata set: 20', 25', 21'; tot: 66'. Dinamo MOSCA: Battute sbagliate 8, Ace 5. Lube Banca Marche MACERATA: Battute sbagliate 9, Ace 0. Nulla da fare per la Lube Banca Marche Macerata sconfitta in poco più di un'ora nella finalina dai padroni di casa della Dinamo. Macerata si classifica al quarto posto nella competizione europea più prestigiosa. Finalissima ore 15.30 (le 17.30 locali): Tours Vb - VfB Friedrichshafen DIRETTA SKY SPORT EXTRA
Macerata battuta al tie break dal Friedrichshafen in semifinale di Champions League31/03/2007

Macerata battuta al tie break dal Friedrichshafen in semifinale di Champions League

A Mosca la Lube Banca Marche Macerata viene superata in semifinale dopo 5 set dai tedeschi del Friedrichshafen, che trascinati dal best scorer Shops (26 punti di bottino personale) si impongono al tie break col punteggio di 15 a 13 e conquistano la finale di Champions League. Si infrange così il sogno della formazione marchigiana guidata da Fefè De Giorgi di conquistare il trofeo più prestigioso d'Europa. LUBE BANCA MARCHE MACERATA - VFB FRIEDRICHSHAFEN 2-3 (25-20, 24-26, 19-25, 25-13, 13-15)LUBE BANCA MARCHE MACERATA : Raymaekers 1, Paparoni 15, Dennis 13, Rodrigao 6, Trimarchi, Sintini 2, Monopoli, Geric 10, Corsano (L), Miljkovic 21. N.e. Bartoletti, Herpe. All. Ferdinando De Giorgi.VFB FRIEDRICHSHAFEN : Bendini 9, Divis 14, Tichacek, Tischer 3, Schwarz, Hupka 15, Jose 9, SchÖps 26, Steuerwald (L). N.e. Nagy, GÜnthÖr, Knudsen. All. Stelian Moculescu.ARBITRI: LODERUS F. (NED) e KONCNIK P. (SLO).NOTE - Spettatori 8500, durata set: 22', 26', 22', 17', 14'; tot: 101'. Lube Banca Marche MACERATA : Battute sbagliate 15, Ace 5. VfB FRIEDRICHSHAFEN : Battute sbagliate 27, Ace 6. Macerata domani giocherà per la finale di consolazione. La coppa finirà in Germania o Francia, dopo che il Tours ha battuto contro pronostico 3-1 i padroni di casa della Dinamo. SKY Sport Extra seguirà in diretta entrambe le sfide di domani. Domenica 1 aprile ore 13.00 (le 15.00 locali) finale 3°/4° posto: Lube Banca Marche Macerata - Dinamo Mosca DIRETTA SKY SPORT EXTRA ore 15.30 (le 17.30 locali) finalissima: Tours Vb - VfB Friedrichshafen DIRETTA SKY SPORT EXTRA
A Mosca la finale di Champions maschile29/03/2007

A Mosca la finale di Champions maschile

La Lube Banca Marche Macerata è partita questa mattina alla volta di Mosca, dove sabato 31 marzo e domenica 1 aprile tenterà di conquistare l'Indesit European Champions League 2007. In caso di successo, per i biancorossi si tratterebbe della seconda vittoria nella competizione europea, dopo quella ottenuta nel 2002 ad Opole (POL) contro i greci dell'Olympiakos Pireo. Per accedere alla finale, in programma domenica alle ore 15.30 italiane, la Lube Banca Marche Macerata dovrà superare, in semifinale, i tedeschi del Friedrichshafen (sabato 31, ore 14.00 in Italia). Teatro della Final Four sarà l'Ice Sports Palace della capitale russa. Tutte le gare saranno trasmesse in esclusiva da SKY Sport Extra con il commento di Lorenzo Dallari e Fabio Vullo. IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA FINAL FOUR Sabato 31 marzo ore 14.00 (le 16.00 locali) Lube Banca Marche Macerata (ITA) - VfB Friedrichshafen (GER) DIRETTA SKY SPORT EXTRA ore 16.30 (le 18.30 locali) Tours Vb (FRA) - Dinamo Mosca (RUS) DIRETTA SKY SPORT EXTRA Domenica 1 aprile ore 13.00 (le 15.00 locali) finale 3°/4° posto DIRETTA SKY SPORT EXTRA ore 15.30 (le 17.30 locali) finalissima DIRETTA SKY SPORT EXTRA
Le quote Totosì della Final Four di Champions League maschile29/03/2007

Le quote Totosì della Final Four di Champions League maschile

CHAMPIONS LEAGUE MASCHILETesta a Testa Set betting 1 2 3-0 3-1 3-2 2-3 1-3 0-3 LUBE MC-FRIEDRICHSHAFEN 1,40 2,60 3,15 3,15 4,45 5,25 6,80 9,50 TOURS VB - DINAMO MOSCA 4,80 1,12 22,00 13,50 8,80 6,35 3,20 1,60
Indesit European Champions League maschile: Macerata insegue il sogno europeo26/03/2007

Indesit European Champions League maschile: Macerata insegue il sogno europeo

Sabato 31 marzo, alle 14.00 ore italiane, la Lube Banca Marche Macerata farà il suo esordio a Mosca nella Final Four dell'Indesit European Champions League contro i tedeschi del Friedrichshafen (diretta SKY Sport Extra). A seguire, alle 16.30, l'altra semifinale tra i francesi del Tours e la Dinamo Mosca. Domenica le finali. Tutte le gare saranno trasmesse in diretta su SKY Sport Extra. IL PROGRAMMA DELLA FINAL FOUR Sabato 31 marzo ore 14.00 (le 16.00 locali) Lube Banca Marche Macerata (ITA) - VfB Friedrichshafen (GER) DIRETTA SKY SPORT EXTRA ore 16.30 (le 18.30 locali) Tours Vb (FRA) - Dinamo Mosca (RUS) DIRETTA SKY SPORT EXTRA Domenica 1 aprile ore 13.00 (le 15.00 locali) finale 3°/4° posto DIRETTA SKY SPORT EXTRA ore 15.30 (le 17.30 locali) finalissima DIRETTA SKY SPORT EXTRA
Champions League femminile: Bergamo è campione d'Europa25/03/2007

Champions League femminile: Bergamo è campione d'Europa

Quinto successo di Bergamo in Indesit Champions League. La Foppapedretti disputa una grande gara e ritorna d'autorità sul gradino più alto del podio nella competizione più prestigiosa d'Europa. Finale 3°/4° posto:SPAR TENERIFE MARICHAL - VOLERO ZURIGO 3-0 (25-21, 25-21, 25-23) SPAR TENERIFE MARICHAL: Rosner 5, Fernandez 15, Lamas 1, Tom 15, Visser 7, , Demir 19, Lopez (L). Rodriguez. N.e. El-Ammari, Dorta, Seoane. All. Prado. VOLERO ZURIGO: Golubovic 6, Ah Mow 4, Nnamani 9, Eric 9, De Carne 13, Gasukha 2, Vujovic (L), Krasmanovic. N.e. Starcevic, Lakusic, Volchkova, Katic. All. Ivanovic. Arbitri: Tufektchiev (Bul) e Labasta (Rep.Ceca) Note: Durata set 22', 25', 26'. Tot. 1h13. Tenerife: muri 11, attacco 50%, ricezione 66% perfetta, 87%positiva, ace 4, battute sbagliate 9. Errori: 22. Zurigo: muri 9, attacco 37%, ricezione 65% perfetta, 78% positiva, ace 1, battute sbagliate 5. Errori: 13. Finale 1°/2° posto:FOPPAPEDRETTI BERGAMO - DINAMO MOSCA 3-2 (25-18, 19-25, 25-14, 22-25, 15-11)FOPPAPEDRETTI BERGAMO: Paggi 17, Croce (L), Secolo 16, Gruen 14, Lo Bianco 5, Barazza 2, Piccinini 17, Poljak 9. N.e. Barun, Gujska, Sorokaite. All. Marco Fenoglio.DINAMO MOSCA: Makhno 11, Borodakova 8, Belikova 13, Ezhova (L), Rykova, Gracheva 1, Hanikoglu, Godina 16, Kurnosova, Gamova 23, Goncharova. N.e. Zhadan. All. Leonid Zayko.ARBITRI: Gaupp Gilles e Hobor Béla.NOTE - Spettatori 2900, durata set: 22', 23', 22', 25', 15'; tot: 107'. Foppapedretti BERGAMO : Battute sbagliate 10, Ace 2. Dinamo MOSCA : Battute sbagliate 6, Ace 6. In allegato il commento, i premi individuali e l'albo d'oro.
Champions League femminile: Bergamo conquista la finale contro la Dinamo Mosca24/03/2007

Champions League femminile: Bergamo conquista la finale contro la Dinamo Mosca

Champions League: Play Radio Foppapedretti perfetta. E' sua la finalissima E' finalissima per la Play Radio Foppapedretti Bergamo che in questa Final Four ottiene quel successo che nell'edizione dell'anno scorso sfuggì contro il Cannes. Chi aveva dubbi sullo stato di forma del club bergamasco può metterli via, la sconfitta di campionato con Vicenza è stata messa alle spalle con grande classe. Una prova corale, di un gruppo fortissimo e che in ogni appuntamento dimostra la propria fame e voglia di vittoria. Difficile individuare la migliore con Paggi, Lo Bianco, Piccinini e Secolo sugli scudi. Nel primo parziale Bergamo annichilisce le spagnole che in attacco non riescono a pungere, dall'altra parte della rete non basta la serata no di Gruen per mantenere in partita la formazione del tecnico Prado, piegata prima ancora che da Bergamo dal nervosismo con cui Logan Tom e compagne sono scese in campo. Tanti gli errori commessi dal club iberico in ogni fondamentale che spianano la strada alle Foppine ma il segreto del successo è nelle parole del capitano Paggi: " A caldo mi viene da dire che è stata una partita a senso unico, non ho mai pensato che la partita potesse girare. Tecnicamente e tatticamente siamo state più forti e nel match abbiamo messo l'aggressività dei match importanti, quella che chi ci conosce un po' meglio è abituato a vedere in questo tipo di partite". In conferenza stampa qualcuno ha provato a chiederle un commento sulla sua prestazione monstre, 100% in attacco e tre muri, ma lei ha, con un sorriso immenso, glissato l'argomento. Punta sulla collettività anche Mister Fenoglio che sottolinea la forma fisica della sua squadra che definisce di un altro pianeta. Una superiorità dai mille volti appunto e che non ha mostrato punti deboli, anzi colpi di grande classe come quelli messi a terra da Piccinini, in grado di cambiare colpo ad ogni attacco o di Leo Lo Bianco che si getta sotto il seggiolone dell'arbitro per recuperare un pallone ad inizio del secondo set e che tanto dice su quanto queste ragazze abbiano voluto la finalissima di domani. Una finale che è solo il più piccolo degli obiettivi di questa trasferta svizzera, quello più grande non si scrive per scaramanzia. Domani pomeriggio alle 16.00 (diretta Rai Sport Satellite) si rinnova, sette giorni dopo la vittoria della Colussi Perugia sullo Zarechie Odinstovo, la sfida tra Italia e Russia. Due modi diversi di interpretare la pallavolo, per un pomeriggio di grande spettacolo. In allegato il tabellino delle 2 semifinali, il programma delle 2 finali e l'albo d'oro della Champions League femminile.
Bergamo a caccia della Champions League femminile23/03/2007

Bergamo a caccia della Champions League femminile

Prende il via domani all'Hallenstadion di Zurigo la Final Four della Indesit European Champions League che vede tra le quattro protagoniste la Play Radio Foppapedretti Bergamo, a caccia della sua quinta affermazione nella massima competizione europea per club. Bergamo, che partecipa alla sua nona Final Four di Champions League, si presenta a questo appuntamento con tutte le atlete a disposizione ed intenzionata a conquistare la finalissima sfuggitale l'anno scorso per dare poi l'assalto al trofeo continentale di maggior prestigio. La formazione di Fenoglio affronterà nella semifinale in programma domani alle ore 17 le spagnole dello Spar Tenerife Marichal, già incontrate nel girone di qualificazione nel quale Bergamo ottenne due vittorie (3-2 nelle Canarie e 3-0 a Treviglio). Un avversario comunque difficile per la Play Radio Foppapedretti Bergamo quello costituito dalle iberiche, approdate alla Final Four dopo aver eliminato nel duplice turno di Play Off prima la Scavolini Pesaro e poi le francesi del Cannes, che possono contare su elementi di spicco a livello internazionale come la statunitense Logan Tom e la turca Neslihan Darnel, oltre all'ex Fernandez. Nell'altra semifinale, in programma sabato alle ore 14, le padroni di casa del Volèro Zurigo si giocano le speranze di vittoria affidandosi in particolare alla belga De Carne contro le russe della Dinamo Mosca nelle cui fila ci sono tre atlete laureatesi campionesse del mondo agli ultimi Mondiali giapponesi: Gamova, Godina e Borodakova. Una due giorni da seguire tutta d'un fiato con la speranza che, dopo la Coppa Cev vinta dalla Colussi Perugia nello scorso weekend, l'Italia della pallavolo femminile possa festeggiare assieme a Bergamo la conquista di un altro prestigioso trofeo continentale. Indesit European Champions League - Final Four Sabato 24 marzo 2007- Semifinali Ore 14: Volèro Zurigo (SUI) - Dinamo Mosca (RUS) Ore 17: Play Radio Foppapedretti Bergamo - Spar Tenerife Marichal (ESP) Domenica 25 marzo 2007 - Finali Ore 13: Finale terzo/quarto posto Ore 16: Finale primo/secondo posto Gli arbitri designati Gilles Gaupp (FRA) Bèla Hobor (HUN) Milan Labasta (CZE) Konstantin Tufektchiev (BUL) In allegato le formazioni, la coppa in tv e l'albo d'oro.
Il programma della Final Four di Champions League maschile21/03/2007

Il programma della Final Four di Champions League maschile

IL PROGRAMMA DELLA FINAL FOUR DELL’INDESIT EUROPEAN CHAMPIONS LEAGUE A MOSCA Sabato 31 marzo ore 14.00 (le 16.00 locali) Lube Banca Marche Macerata (ITA) - VfB Friedrichshafen (GER) DIRETTA SKY SPORT EXTRA ore 16.30 (le 18.30 locali) Tours Vb (FRA) – Dinamo Mosca (RUS) DIRETTA SKY SPORT EXTRA Domenica 1 aprile ore 13.00 (le 15.00 locali) finale 3°/4° posto DIRETTA SKY SPORT EXTRA ore 15.30 (le 17.30 locali) finalissima DIRETTA SKY SPORT EXTRA
Perugia conquista la Coppa CEV femminile18/03/2007

Perugia conquista la Coppa CEV femminile

ZARECHIE ODINTSOVO - SIRIO PERUGIA 0-3 (20-25, 19-25, 19-25)ZARECHIE ODINTSOVO : Merkulova 8, Melnikova, Levchenko, Alves Dos Santos 1, Pronicheva 10, Zenik (L), Fateeva 8, Safronova 11, Pushnenkova 1, Gorshkova 8. N.e. Moiseenko, Artamonova. All. Vadim Pankov. SIRIO PERUGIA : Rogerio De Souza 4, Moreira De Oliveira 11, Zetova 6, Arcangeli (L), Francia Vasconcelos 13, Del Core 9, Gioli 14. N.e. Crisanti, Sacco, Decordi, Usic, Grbac. All. Massimo Barbolini. ARBITRI: NOTAERTS G. e BARNSTORF R.NOTE - Spettatori 3.450, durata set: 22', 22', 20'; tot: 64'. Zarechie ODINTSOVO : Battute sbagliate 7, Ace 3. Sirio PERUGIA : Battute sbagliate 5, Ace 3. La Colussi Perugia di Massimo Barbolini si è aggiudicata la seconda Coppa Cev della sua storia superando 3-0 davanti al proprio pubblico la formazione russa dello Zarechie Odintsovo. Dopo aver sconfitto ieri al termine di una spettacolare ed entusiasmante semifinale il S.Orsola Asystel Novara, la squadra umbra ha battuto nettamente le avversarie, dimostrando un tasso tecnico superiore e una maggiore esperienza. Perugia va subito in fuga nel primo set (4-0), le russe provano a riavvicinarsi, ma Gioli (che sarà nominata MVP della finale), Zetova e Del Core le ricacciano indietro con autorità e il primo set si chiude sul 25-20 per la Colussi. Nel secondo lo Zarechie Odintsovo parte bene, ma la Colussi non si scompone e, guidata dalla magistrale regia di Fofão, è già avanti al primo time-out tecnico (8-7). Salgono in cattedra anche Francia e Walewska e Perugia scappa via di nuovo (20-14), gestisce senza difficoltà il vantaggio e conquista anche il secondo set col punteggio di 25-19. Nel terzo parziale la partenza è equilibrata (5-5), ma Perugia continua a martellare con Del Core, Francia e Walewska che superano costantemente il gigantesco muro russo e, per l’entusiasmo del pubblico, si aggiudica il terzo set (25-19) che vale la vittoria finale. Un altro risultato prestigioso per Perugia e per il suo allenatore Massimo Barbolini che conquistano un altro alloro europeo dopo la vittoria della Champions League della stagione scorsa, la Coppa CEV del 2005 e la Coppa delle Coppe del 2000. Prima della finalissima si era disputata la finale per il terzo e quarto posto in cui il S.Orsola Asystel Novara ha sconfitto per 3-1 le spagnole dell’Universidad Burgos. La formazione di Chiappini, che ha dovuto rinunciare all’infortunata Aguero, ha dato spazio anche a diverse giovani, ma ha comunque onorato l’impegno chiudendo così la competizione al terzo posto. In allegato i risultati della Final Four, il tabellino della finale per il 3°/4° posto, e l'albo d'oro.
Sigla.com - Internet Partner