Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Coppe europee
n. 1427 - pag. 97/119
«
96
97
98
99
100
»
visualizza tutti
n. 1427 - pag. 97/119
«
96
97
98
99
100
»
visualizza tutti
09/03/2007
A Modena la Final Four di Top Teams Cup
Il programma Sabato 10 Marzo 2007 Ore 15.00 Skopje vs Bled (Diff. Sky) Sabato 10 Marzo 2007 Ore 18.10 Cimone Modena vs Odintsovo (Dir. Sky) Domenica 11 Marzo 2007 Ore 13.00 Finale 3°-4° posto (Diff. Sky) Domenica 11 Marzo 2007 Ore 16.00 Finale 1° -2° posto (Dir. Sky) I biglietti:Abbonamento Gradinata Sabato 10/03/2007 Euro 10, Valido per 2 partite. Domenica 11/03/2007 Euro 10, Valido per 2 partite. Abbonamento Gradinata per sabato e domenica Euro 15, valido per 4 partite + DVD ricordo dei 40 anni in omaggio. Abbonamento Distinti Sabato 10/03/2007 Euro 14, Valido per 2 partite. Domenica 11/03/2007 Euro 14, Valido per 2 partite. Abbonamento Distinti per sabato e domenica Euro 20, valido per 4 partite + DVD ricordo dei 40 anni in omaggioI biglietti possono essere sottoscritti presso gli uffici del PalaPanini, presso tutti gli sportelli della Banca Popolare dell'Emilia Romagna o tramite vaglia postale intestato a Pallavolo Modena s.s.d.r.l. Viale dello Sport, 25 41100 Modena. Tel. Ufficio 059-9781562 Fax 059-9781558 In allegato le info per la "Maglietta in omaggio agli Under 18" e il cammino del Cimone Modena fino alla Final Four di Top Teams Cup.
09/03/2007
Champions League femminile: i risultati delle gare di ritorno dei playoff-6
Champions femminile: ritorno playoff-6 Si sono concluse le gare di ritorno dei playoff-6 della Champions femminile: Dela Martinus Amstelveen-Dinamo Mosca 3-1 (25-21 21-25 25-15 25-13); Spar Tenerife Marichal-Rc Cannes 3-1 (25-21 23-25 25-18 25-19); Jesi-Bergamo 1-3 (22-25 22-25 25-20 23-25). Si qualificano alla final four di Zurigo (24-25 marzo): Bergamo-Tenerife e Zurigo-Mosca.
09/03/2007
La Final four della Top Team Cup femminile
E' in programma nel fine settimana a Munster in Germania la final four della Top Team Cup femminile. Sabato le semifinali con Plantina Longa Lichtenvoorde (Ned)-Grupo 2002 Murcia (Esp) e Cska Moska (Rus)-Schweriner Sc (Ger).
09/03/2007
Champions League maschile: i risultati dell'andata dei playoff-6
Champions maschile: andata playoff-6 Si sono giocate le gare di andata dei playoff-6 della champions maschile: Portol Drac Palma Mallorca-Tours VB 1-3 (16-25 25-17 18-25 21-25); VfB Friedrichshafen-Treviso 3-0 (25-20 25-21 25-20); Macerata-Roeselare 3-0 (25-20 25-21 25-20).
08/03/2007
Bergamo conquista la Final Four di Champions League
Sarà la Play Radio Foppapedretti Bergamo a difendere i colori dell'Italia alla Final Four di Champions League che si svolgerà il 24 e 25 marzo a Zurigo. Dopo la sconfitta subita in casa per opera della Monte Schiavo Banca Marche, al Palatriccoli di Jesi restituisce il torto subito violando il campo delle prilline per 3-1. Una grande Piccinini, top scorer dell'incontro con 24 punti, e la puntuale efficacia di Gruen e Poljak sembrano chiudere presto la contesa. La Play Radio Foppapedretti Bergamo vola sul 2-0, ma Jesi trova la forza di riaprire match e qualificazione nel terzo set. Sul 18-17, la Monte Schiavo con Jaqueline, un ace ed un attacco vincente di Togut va a +4. Le ospiti non riescono a abbozzare una rimonta e subiscono l'iniziativa di Rinieri che con un conclusione porta le jesine sul 23-18. Fenoglio chiama time-out e subito dopo Bown mette a terra il punto numero 24 per le jesine. Un servizio out di Jaqueline e un muro su Rinieri avvicinano Bergamo: Bown chiude però la strada alla rimonta avversaria con una sua "fast". Partenza con il piede giusto anche nel quarto set, ma Jesi non sa sfruttare i vantaggi costruiti (14-8; 16-12 e 20-15) subendo la rimonta di Bergamo, guidata ancora una volta dagli attacchi di Francesca Piccinini e dai muri di Maja Poljak. VINI MONTESCHIAVO JESI - FOPPAPEDRETTI BERGAMO 1-3 (22-25, 22-25, 25-20, 23-25)VINI MONTESCHIAVO JESI : Pereira De Carvalho 14, Petkova 1, Travaglini, Calloni 7, Zilio (L), Bown 19, Cella 1, Rinieri 14, Togut 14, Marinova 2. Non entrati Padua, Giogoli. All. Abbondanza M.FOPPAPEDRETTI BERGAMO : Paggi 8, Croce (L), Secolo 8, Barun 1, GrÜn 10, Lo Bianco 2, Barazza, Piccinini 23, Poljak 19. Non entrati Gujska, Sorokaite. All. Fenoglio M. ARBITRI: AZEVEDO A. e CALLENS J.NOTE - Spettatori 1900, durata set: 25', 20', 24', 27'; tot: 96'. Vini Monteschiavo JESI : Battute sbagliate 14, Ace 4. Foppapedretti BERGAMO : Battute sbagliate 9, Ace 3. Indesit European Champions League - Ritorno quarti (Play Off a 6squadre) Vini Monte Schiavo Jesi - Play Radio Foppapedretti Bergamo 1-3 (22-25; 22-25; 25-20; 23-25) Risultato andata. 3-2 (punti 99-101) Giovedì 8 marzo Dela Martinus Amstelveen - Dinamo Moscow (andata 0-3) Spar Tenerife Marichal - RC Cannes (andata 3-2; punti 108-98).
08/03/2007
Champions League maschile: Sisley sconfitta 3 a 0 a Friedrichshafen
FRIEDRICHSCHAFEN-SISLEY TREVISO 3-0 (25-20, 25-21, 25-21) FRIEDRICHSCHAFEN: Bendini 9, Divis 9, Tichacek 0, Tischer 4, Schwarz 0, Hupka 6, Shops 15, Josè 6, Steuenwald (L). N.e. Gunthor, Knudsen, Nagy. All. Stelian Moculescu. SISLEY VOLLEY: Novotny 7, Fei 14, Papi 2, Farina (L), Kral 1, Ahmed 1, Gustavo 3, Tencati 1, Cisolla 1. N.e. Ricci Petitoni, Busi. All. Daniele Bagnoli. ARBITRI: Bajci (Svk) e Sokullu (Tur). NOTE: durata set: 23', 24', 23'.Tot.: 1h 10'. Friedrichschafen: ace 4, muri 5, punti totali 75, errori al servizio 22. Sisley volley: ace 4, muri 3, punti totali 63, errori al servizio 17. Una missione qualificazione che si complica per la Sisley volley: in Germania il Friedrichschafen si aggiudica la gara d'andata dei quarti di finale di Indesit European Champions League con un rotondo 3-0. Senza Vermiglio (fermo dalla final eight di coppa Italia), Horstink (bloccato dal mal di schiena) e Cisolla, infortunatosi alla caviglia in avvio di match e con la stanchezza derivante dal week end di coppa Italia e dalla lunga trasferta in riva al lago di Costanza, la Sisley volley vede compromettere le sue chance di passaggio del turno. Servirà un'impresa tra sette giorni al Palaturismo di Jesolo: un'impresa possibile quella degli orogranata se riuscirà a recuperare gli elementi che ora riempiono l'infermeria. In allegato la cronaca dell'incontro.
07/03/2007
Macerata vince 3 a 0 contro il Roeselare in Champions League
Netta affermazione della Lube Banca Marche Macerata che nell'andata dei quarti di finale di Indesit Champions League ad Osimo sfodera una prova convincente contro il Roeselare ed ipoteca il passaggio alla Final Four. Per il team di De Giorgi super in attacco Miljkovic e Dennis. LUBE BANCA MARCHE MACERATA - KNACK RANDSTAD ROESELARE 3-0 (25-20, 25-21, 25-20) LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Raymaekers, Dennis 11, Sintini 6, Rodrigao 5, Geric 5, Corsano (L), Miljkovic 24, Herpe 3. All. Ferdinando De Giorgi. KNACK RANDSTAD ROESELARE: Contreras 16, Pajusalu 5, Freriks 3, Coucke, Lemay, Ogurcak 7, Marquez 4, Hardy 8, Callebert. All. Dominique Baeyens. ARBITRI: Kiszczak Andrzej e Ermihan Nihat. NOTE - Spettatori 1800, durata set: 22', 24', 22'; tot 68'.
06/03/2007
La Sisley in Germania in Champions League
Dopo la Coppa Italia, la Sisley Volley riprende il cammino in Europa affrontando i quarti di finale della Indesit European Champions League: orogranata di scena in Germania a Friedrichshafen nella gara di andata dei quarti playoff in programma domani, mercoledì 7 alle ore 20.30. Retour match al Palazzo del Turismo di Jesolo martedì prossimo 13 marzo alle ore 20.30. Ecco il tabellone completo dei quarti di finale playoff della Indesit European Champions League. Chi passa raggiunge la Dynamo a Mosca, alle Final Four che si disputeranno il 31 marzo – 1 aprile prossimi. VfB Friedrichshafen – Sisley Volley Lube Macerata – Knack Randstad Roeselare Portol Mallorca – Tours QUI SISLEY VOLLEY – La squadra orogranata, dopo un giorno di riposo, è partita nella mattinata odierna dall’aeroporto Canova di Treviso con un volo charter diretto a Friedrichshafen. Nel pomeriggio allenamento alla Friedrichshafen Arena: Valerio Vermiglio è rimasto a Treviso, sostituito nella comitiva da Lorenzo Busi (classe 1988, alto 1.83), palleggiatore della formazione Under 20. HANNO DETTO – “Ci attende un impegno molto difficile, specie dopo il successo in Coppa Italia con poco tempo per recuperare: dovremo raccogliere tutte le risorse fisiche e mentali a disposizione per scendere in campo con l’atteggiamento giusto - commenta Alberto Cisolla -. Avero vinto la Coppa Italia da un lato ci ha dato maggiore confidenza dei nostri mezzi e grande entusiasmo, dall’altro questo successo può rappresentare un’arma a doppio taglio, con il rischio di un abbassamento della tensione sempre in agguato: questo sarà il primo ‘nemico’ in campo, assieme ad un avversario che per caratteristiche tecniche non è da sottovalutare, anzi. La chiave dell’incontro sarà la gestione degli errori, che cambia molto tra Italia ed Europa: limitarli soprattutto in battuta ed in ricezione vorrebbe dire compiere un passo in avanti nel nostro piano gara”. QUI FRIEDRICHSHAFEN – La compagine tedesca ha raggiunto i quarti di finale della Indesit European Champions League con un ruolino di marcia di spessore: 1° posto nel girone eliminatorio davanti a Panathinaikos Atene e Brebanca Cuneo con un bilancio di 8 vittorie e 2 sconfitte, quindi ottavi di finale superati contro il Noliko Masseik, 3-0 in casa e 2-3 in Belgio. Curiosità, il Friedrichshafen non ha mai perso in casa quest’anno in Indesit European Champions League: nei 6 precedenti incontri, 5 affermazioni per 3-0 e un 3-2 sull’Ostrava. I PRECEDENTI: NEL 2000 FU FINALE – Sono complessivamente 5 gli scontri diretti tra Sisley Volley e VfB Friedrichshafen, con gli orogranata finora sempre vincenti. La sfida con i tedeschi è stata già finale di Coppa dei Campioni, il 19 marzo del 2000 al Palaverde: allora la Sisley Volley si impose 3-1 (25-21, 25-20, 23-25, 25-15). MEDIA – La partita tra VfB Friedrichshafen e Sisley Volley, in programma domani, mercoledì 7 alle ore 20.30, verrà seguita in diretta tv da SkySport 2 e da Radio Veneto Uno sui 97.5 Fm. ARBITRI – Designata la coppia Koncnik – Van Der Velden.
06/03/2007
La settimana di Champions femminile
La Final Four di Zurigo è ad un passo, ma per arrivarci la Vini Monte Schiavo Jesi, mercoledì sera contro la Play Radio Foppapedretti Bergamo nella gara di ritorno dei quarti della Indesit European Champions League, dovrà compiere un'altra impresa. Il successo per 3-2 ottenuto nella gara di andata a Bergamo dà un certo vantaggio, ma non sicurezza. Perchè la Foppapedretti se si ricorderà di essere una grande squadra (rispetto a quanto si è visto una settimana fa) ha tutti i numeri per ribaltare la situazione a proprio favore andando in cerca di quella vittoria che potrebbe consentirle di partecipare alla sua nona fase conclusiva della Coppa Campioni, già vinta quattro volte. La grande occasione è vicina e Jesi, che gioca davanti al suo pubblico, farà l'impossibile per non lasciarsela sfuggire coinvolgendo anche gli appassionati tifosi capaci con il loro entusiasmo di trascinare la squadra anche per evitare quei pericolosi cali di tensione (come le era successo nella partita di andata nel terzo e, in parte, nel quarto set) che in certe occasioni arrivano a spezzare il ritmo. Un passo importante, e un tabù interrotto, è stato fatto. Ora occorre la prova che completi l'opera. L'attesa per questa sfida è grande e tanta è anche la tensione che sembra avvolgerla. E' la classica gara del dentro o fuori e nessuna delle due squadre vuole cedere il passo. Ed è proprio per questo motivo che serve l'impresa dall'una e dall'altra parte. Jesi ha il fattore campo e la vittoria ottenuta all'andata, ma potrebbe non bastare. Per chiudere il discorso occorre vincere per evitare la lotteria del quoziente punti in caso di sconfitta per 3-2 (l'unica che può permettersi la Monte Schiavo, lo 0-3 o l'1-3 qualificano Bergamo), ma nel caso si realizzasse questa ipotesi per passare il turno Jesi nel computo finale dovrà chiudere, come minimo, con tre punti in più rispetto alla Play Radio Foppapedretti che dopo il match dell'andata è in vantaggio di due punti: 101 a 99. La Cev, infatti, in caso di parità di risultato per definire chi passerà il turno adotterà il quoziente set e in seconda battuta il quoziente punti. Nelle altre partite che si giocheranno alla Dinamo Mosca basta un set per passare il turno. Maggiore incertezza sembra annunciarsi in Spar Marichal Tenerife - Cannes con la squadra spagnola comunque grande favorita. Indesit European Champions League - Ritorno quarti (Play Off a 6 squadre) Mercoledì 7 marzo ore 20.30 (Diretta Rai Sport Satellite) A Jesi: Vini Monte Schiavo Jesi - Play Radio Foppapedretti Bergamo Risultato andata: 3-2 (punti 99-101) Giovedì 8 marzo Dela Martinus Amstelveen - Dinamo Moscow (andata 0-3) Spar Tenerife Marichal - RC Cannes (andata 3-2; punti 108-98). Le tre squadre vincenti sono ammesse alla Final Four che si disputerà il 24 - 25 marzo a Zurigo. La quarta finalista è il Voléro Zurigo, società organizzatrice della manifestazione.
05/03/2007
La Final Four della Top Teams Cup maschile
Ultimi giorni di attesa, a Modena, prima delle gare di semifinale valide per la Final Four della Fini Top Teams Cup. Si comincia sabato con la sfida tra Rabotnicki-Fersped Skopje (MKD) e gli sloveni dell'Autocommerce Bled. Alle 18.10, la Cimone Modena affronterà i russi dell'Iskra Odintsovo. Domenica 11 marzo, a partire dalle ore 13.00, la finale per il 3°/4° posto e, alle 16.00, la finalissima. Il programma della Final Four Fini Top Teams Cup Sabato 10 marzo ore 15.00 Rabotnicki-Fersped Skopje (MKD) - Autocommerce Bled (SLO) ore 18.10 Cimone Modena (ITA) - Iskra Odintsovo (RUS) (DIRETTA SKY SPORT 2) Domenica 11 marzo ore 13.00 finale 3°/4° posto ore 16.00 finale 1°/2° posto (DIRETTA SKY SPORT 2)
05/03/2007
La settimana di Champions League maschile
Domani sera, nell'Indesit European Champions League, prima gara di andata dei Playoffs 6. In campo a Osimo (AN) la Lube Banca Marche Macerata, impegnata contro i belgi del Roeselare. Gara trasmessa in diretta su SKY Sport 2 a partire dalle 20.00. Dopo il successo ottenuto nella TIM CUP A1, anche la Sisley Treviso si rituffa nella Champions. Mercoledì a Jesolo (VE) ospita il Friedrichshafen (GER) (ore 20.30, diretta SKY Sport 2). Di seguito, il programma di gioco per le italiane. Martedì 6 marzo, ore 20.30 Lube Banca Marche Macerata - Knack Roeselare (BEL) DIRETTA SKY SPORT 2 Mercoledì 7 marzo, ore 20.00 Vfb Friedrichshafen (GER) - Sisley Treviso DIRETTA SKY SPORT 2
28/02/2007
Nel derby italiano di Champions League Jesi vince a Bergamo al tie break
FOPPAPEDRETTI BERGAMO - VINI MONTESCHIAVO JESI 2-3 (20-25, 19-25, 25-15, 25-19, 12-15)FOPPAPEDRETTI BERGAMO : Paggi 13, Croce (L), Secolo 4, Barun 12, GrÜn 19, Lo Bianco 4, Barazza 2, Piccinini 9, Poljak 10, Sorakaite 2. Non entrati Gujska. All. Marco Fenoglio.VINI MONTESCHIAVO JESI : Pereira De Carvalho 23, Zamora Gil, Petkova, Giogoli, Calloni 5, Zilio (L), Bown 16, Neshich 1, Cella, Rinieri 19, Togut 17. All. Marcello Abbondanza.ARBITRI: LEKKAS e GEORGIEV.NOTE - durata set: 020', 023', 023', 025', 015'; tot: 106'. Foppapedretti BERGAMO : Battute sbagliate 6, Ace 0. Vini Monteschiavo JESI : Battute sbagliate 15, Ace 5. Non era mai successo che la Monte Schiavo Banca Marche Jesi cogliesse un successo sulla Play Radio Foppapedretti Bergamo ed anche se prima o poi sarebbe dovuto accadere, nessuno si aspettava che accadesse in questa prima gara derby del Play Off a 6 di Champions League. Un po' perchè Jesi aveva sofferto in tutti i big match della stagione, un po' perchè Bergamo era un vero e proprio tabù da sfatare. Sarà stato anche per questo che la formazione di coach Abbondanza scende in campo un po' contratta tanto da presagire un Bergamo presto in fuga (10-6). Togut e Rinieri non ci stanno e con veemenza trascinano la squadra prima all'aggancio e poi al sorpasso. La Play Radio Foppapedretti perde efficienza in ricezione e lucidità consegnando la vittoria del primo parziale. Succede lo stesso nel secondo set, questa volta è Jaqueline (miglior realizzatrice dell'incontro con 23 punti) a schiacciare i palloni che scottano ed a consegnare un 2-0 pesante come eredità. La mossa di Jesi, però, complice un calo di tensione, si ferma e lascia spazio al ritorno di Bergamo che piazza servizi ficcanti e muri che spengono le velleità delle bocche di fuoco prilline. Conquistato il tie break, Bergamo continua ad imprimere il proprio ritmo, ma Calloni, Bown ed infine un ace di Elisa Togut fanno girare definitivamente l'esito del match. Questo tie break rende ancora più incerto il passaggio, tanto che il ritorno in programma il 7 marzo si annuncia imperdibile. In allegato la cronaca della gara.
n. 1427 - pag. 97/119
«
96
97
98
99
100
»
visualizza tutti
n. 1427 - pag. 97/119
«
96
97
98
99
100
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]