Archivio Editoriali

Italia sconfitta all'esordio in World Cup maschile20/11/2011

Italia sconfitta all'esordio in World Cup maschile

La Coppa del Mondo maschile è iniziata in salita per l'Italia, sconfitta al debutto 3-1 ad opera della Russia.TROPPE DISATTENZIONI. Gli azzurri hanno perso contro un'ottima squadra, compatta, esperta e micidiale sia in attacco che a muro, come del resto vuole la tradizione. La formazione di Mauro Berruto, vinto il primo set con grande determinazione, ha poi perso la necessaria lucidità nelle fasi conclusive degli altri tre parziali, condizionando il risultato. Ottimo il debutto a Kagoshima per Michal Lasko, 26 punti alla fine per l'opposto italo-polacco, bene Zaytsev, Savani e il libero Giovi, chiamato a non far rimpiangere l'indisponibile Andrea Bari (c'è riuscito alla grande). Sottotono invece i due centrali Mastrangelo e Fei: Fox è tornato all'antico per colmare il vuoto provocato dall'infortunio che ha bloccato Emanuele Birarelli (questa diagonale non la si vedeva da una decina d'anni...). Complimenti comunque alla Russia, ispirata particolarmente in Mikaylov (premiato mvp del match) e all'eterno Tetyukin, richiamato da Alekno per dare compattezza al gruppo. INIZIO DIFFICILE. Sapevamo che sarebbe stato un avvio di Coppa del Mondo complicato per l'Italia, e il campo lo ha confermato. Dopo la Russia, tocca al non irresistibile Egitto (nella notte tra domenica e lunedì, ore 3:00 con diretta su Sky Sport), poi martedì mattina alle 7:00 sarà il momento del temibilissimo Brasile: tre partite in cui comprendere quali sono le reali ambizioni della squadra di Berruto, partita con l'obiettivo della qualificazione olimpica.QUANTE SORPRESE. Nelle altre partite subito tanti risultati inattesi, a conferma del fatto che questa sarà una Coppa del Mondo in cui ne succederanno di tutti i colori: l’Argentina ha piegato 3-0 contropronostico la Serbia campione d’Europa, la Polonia (arrivata a Nagoya con una wild card, come la Russia) ha fatto altrettanto con Cuba. Tutto nella norma invece per gli Stati Uniti e il Brasile, capaci di piegare senza problemi rispettivamente la Cina e l’Egitto. E vittoria da 3 punti anche per l'Iran di Velasco, 3-1 al Giappone con pieno merito. Sarà un torneo lungo e difficile per tutti, potete starne certi. GRANDE JACK. Sono felicissimo di aver avuto ospite a Sky Sport il grande Giacomo Sintini, bravissimo in campo tanto quanto nell'affrontare la malattia che lo ha colpito: sta affrontandola con intelligenza e una forza unica, e in tv ne ha parlato con tranquillità. Un esempio eloquente per tutti, non solo per gli sportivi e i pallavolisti: siamo stati tempestati di messaggi giunti in ogni modo, e mentre era nel mio ufficio sentivo i bip bip anche del suo cellulare con sms di tantissimi amici che lo salutavano e si complimentavano con lui. Grande Jack, siamo tutti con te!!!!!!Buona pallavolo a tutti!
Strepitosa Italia, le azzurre vincono la seconda Coppa del Mondo della storia18/11/2011

Strepitosa Italia, le azzurre vincono la seconda Coppa del Mondo della storia

GRANDE, GRANDISSIMA ITALIA!!!! Le azzurre hanno vinto la Coppa del Mondo in Giappone, festeggiando per la seconda volta consecutiva. Impresa titanica per la squadra di Massimo Barbolini, approdata nel Paese del Sol Levante grazie alla wild card e capace di giocare in maniera eccezionale tutta la manifestazione nipponica. Complimenti al ct e a tutte le sue fantastiche ragazze. Contro tutto e tutti, la sfortuna e le assenze. Brave, bravissime. TUTTE SUPER. Le azzurre hanno regolato con entrema facilità la pratica Kenya poi si sono messe a sognare il regalo del Giappone: e la nazionale nipponica, determinata nel mantenere l'impegno e l'onore davanti al proprio pubblico, ha battuto contropronostico gli Stati Uniti per 3-0. Già sul 2-0 l'Italia ha festeggiato in quanto la matematica le dava ragione, ma un risultato così netto non ha lasciato alcun dubbio: ha vinto con merito la squadra più forte, la più determinata, la più lucida, la più continua, sconfitta solo contro gli Usa per 3-1 dopo 9 vittorie consecutive, 6 delle quali per 3-0. Barbolini ha fatto il miracolo di amalgamare alla perfezione un gruppo che era uscito amareggiato dall'Europeo di Belgrado, e alla fine ha avuto ragione: sul gradino più alto del podio sono salite le sue meravigliose ragazze, sorridenti e festanti nel cantare a squarciagola l'Inno di Mameli. Una soddisfazione incredibile per l'Italia, che già dopo la vittoria con le africane si era abbandonata a scene di giubilo collettivo urlando "Londra, Londra, Londra!".CAROLINA MVP. La Costagrande ha ricevuto il meritato riconoscimento di miglior giocatrice della Coppa del Mondo: è stata lei il principale terminale offensivo dell'Italia, sempre padrona della situazione, pungente e nel contempo umile nel mettersi a disposizione delle compagne. Sono sinceramente contento per lei, che ha fortissimamente voluto la maglia azzurra e l'ha onorata nel migliore dei modi. Intorno a lei eccezionali tutte, da Leo lo Bianco (miglior alzatrice al mondo oggi senza ombra di dubbio) a Simona Gioli, la veterana tutto-cuore, da Paoletta Croce (incredibilmente brava nel sostituire la Cardullo, visibilmente emozionata negli studi di Sky Sport) alle sorelle Bosetti, dalla volitiva Arrighetti a una Del Core collante della squadra. Brave tutte, anzi bravissime: con merito tornate al trionfo internazionale di pestigio.CINA A LONDRA. Terza qualificata per l'Olimpiade la nazionale cinese, che da tempo aveva dato conferma di essere squadra teminilissima: le asiatiche nell'ultima partita hanno letteralmente annichilito una spenta Germania, staccando il biglietto per Londra. La sofferta vittoria dell'Italia nella seconda giornata assume ancor maggior rilievo...BARI MIGLIORA. Fortunatamente sta calando il dolore dalla spalla destra del libero della nazionale, infortunatosi in allenamento in occasione di un contrasto con Simone Parodi. Mauro Berruto si augura di recuparare completamente il miglior libero dell'ultimo Europeo, elemento molto importante nell'economia del gioco azzurro. In Giappone è comunque già arrivato Gabriele Maruotti, già a disposizione del gruppo. Tra poche ore il ct renderà nota la lista dei 14 che giocheranno questa Coppa del Mondo, iniziando dalla prima sfida con la temibile Russia (ore 7:00, diretta Sky Sport).SKY SPORT. Grande impegno anche sulla Coppa del Mondo maschile con una super-squadra: a commentare Fabio Vullo e Franco Bertoli, con la lavagna tecnico-tattica orchestrata da Andrea Zorzi. Tanti studi per gli approfondimenti con Federica Lodi, per proseguire ancora con un canale interamente dedicato al volley. Senza dimenticare i tanti interventi e le news su Sky Sport 24 e "Azzurro Forte", la trasmissione in cui si parla in maniera alternativa di pallavolo con Antonio Rossi e Yuri Chechi ogni domenica alle ore 18.30. Dopo lo straordinario successo della Coppa del Mondo femminile, si preannunciano altre straordinarie partite da non perdere.Buona pallavolo a tutti!
L'Italia si ferma contro gli Usa a quota 9 ma continua a sognare17/11/2011

L'Italia si ferma contro gli Usa a quota 9 ma continua a sognare

"E' comunque una Coppa del Mondo da 10 e lode per la mia squadra!". Massimo Barbolini non ha dubbi, ed esterna il suo pensiero dopo la sconfitta con gli Stati Uniti, la prima in Giappone.BENZINA QUASI FINITA. La nazionale stelle e strisce ha battuto un'Italia comprensibilmente stanca più dal punto di vista mentale che fisico: del resto ha dovuto profondere tantissime energie in una manifestazione affrontata con lucidità, determinazione, forza d'animo. Dovendo far fronte pure a qualche infortunio di troppo che ha costretto il ct a una rivoluzione tattica che peraltro ha dato solidità al gruppo. Contro gli Stati Uniti però le azzurre hanno dimostrato di aver quasi finito la benzina, ma nonostante tutto si meritano ancora elogi: sotto 2 set a 0, sono riuscite a lottare vincendo il terzo parziale, ma nel quarto ad un certo punto non ce l'hanno più fatta contro un sestetto fantastico dal punto di vista atletico, trascinato da un'incredibile Hooker. Sarebbe bastato andare al tie break all'Italia per vincere la Coppa del Mondo, ma il sogno si è infranto contro la corrazzata di McCutcheon, che quest'anno ha già vinto Norceca e Grand Prix. Nonostante la solita immesa Carolina Costagrande (25 punti per lei alla fine) e la solita coriacea Simona Gioli (che domani con il Kenya non ci sarà, parte per la Russia insieme a Del Core per giocare martedì in campionato), la squadra di Barbolini si è arresa interrompendo una striscia vincente di 20 partite in questa manifestazione, considerando anche l'edizione vinta da imbattuta nel 2007.ANCORA SPERANZE. Nonostante la sconfitta, l'Italia continua a sognare il trionfo finale: dato per scontato il 3-0 sul Kenya venerdi notte (ore 3.00, diretta Sky Sport), occorre fare il tifo per il Giappone contro gli Stati Uniti. Le nipponiche, dopo aver superato al quinto set la Germania (tra le proteste di Giovanni Guidetti per un'ultima palla quasi sicuramente out e data invece buona, la tv giapponese non ha fatto il replay), continuano a inseguire il pass olimpico e rappresentano l'elemento che determinerà l'assegnazione della Coppa. Se dovesse infatti battere o costringere al quinto set gli Usa, sarebbe l'Italia a vincere per quoziente set (in questo caso 3.87 contro 3.33). E le ragazze, come ha ammesso Paola Croce al microfono di Sandro Donato Grosso, continuano a sperarci...OSPITI. Grandi ospiti venerdì a Sky Sport: alle 12.30 ci sarà Paola Cardullo, che ci parlerà del suo recupero dopo l'infortunio al polso, insieme a Carlo Magri, presidente della Federazione che illustrerà invece il domani della panchina azzurra. Alle 18.30 ad "Azzurro Forte" con Yuri Chechi e Antonio Rossi continueremo invece a promuovere Leo Lo Bianco quale portabandiera azzurra a Pechino. BARI OUT. Intanto purtroppo giugnono brutte notizie dal Giappone per la nazionale maschile, visto che Mauro Berruto ha perso il miglior libero degli Europei: Andrea Bari si è infortunato alla spalla destra in allenamento (per fortuna sta migliorando), e dall'Italia è già in volo alla volta del Giappone il martello Gabriele Maruotti. Insomma, una situzione simile ma contraria rispetto alle azzurre, che persa la Ortolani, un martello-opposto, hanno chiamato al suo posto un libero, la De Gennaro. Facciamo comunque un tifo sfrenato anche per la nazionale maschile, che domenica mattina elle 7:00 inizia la Coppa del Mondo contro la temibile Russia.Buona pallavolo a tutti!
Grande Italia  anche la Germania, nono sorriso azzurro e Londra conquistata16/11/2011

Grande Italia anche la Germania, nono sorriso azzurro e Londra conquistata

Brave, brave, brave, brave, brave, brave, brave, brave, brave: 9 volte, tante sono le vittorie consecutive per le azzurre alla Coppa del Mondo, nella quale veleggiano imbattute in vetta classifica dopo il successo, sofferto ma meritato, sulla Germania.LONDRA! Lo andiamo ripetetendo da qualche giorno ma adesso anche la matematica dà ragione alla formidabile squadra di Massimo Barbolini: la qualificazione per l'Olimpiade del 2012 è pure matematica. L'Italia si gioca giovedì mattina con gli Stati Uniti (ore 7.00, diretta Sky Sport) la vittoria nella rassegna nipponica, ma ormai il primo obiettivo, il più importante, è stato raggiunto. Con pieno merito, grazie ad un gruppo oltremodo lucido, determinato, concentrato, mai domo. Ne abbiamo avuto conferma anche nel difficile match con la Germania di Giovanni Guidetti, capace di approcciare il match in maniera egregia e di portarsi avanti 2-0 prima di essere raggiunta e poi superata nel quinto e decisivo set da una grande squadra che ha dimostranto un orgoglio infinito. Ancora una volta super Leo Lo Bianco, addirittura immensa Carolina Costagrande, 27 punti e 67 (!) attacchi eseguiti. Roba da extraterrestre... E' lei oggi la schiacciatrice da posto 4 più forte che ci sia, sfido chiunque ad affermare il contrario. Un'Italia brillantissima continua dunque ad entusiasmare tutta la pallavolo italiana, facendo sognare una medaglia a Cinque Cerchi.SASSOLINI. Sono quelli che si è tolto Massimo Barbolini, fino a questo momento perfetto nella gestione del gruppo, prima del trittico di Tokyo. "Ci sono rimasto male per le tante critiche, soprattutto alle ragazze", "Vorrei restare sulla panchina della nazionale pur consapevole delle difficoltà che questo comporta", "Le voci su Guidetti quale mio possibile sostituto mi hanno infastidito ma so che il mondo gira così" queste alcune delle pillole del ct. Tutto assolutamente condivisibile. Nella consapevolezza che prima di cambiarlo la Federazione dovrà pensarci bene. E se lo terrà dovrà assecodnarlo sul desiderio di allenare un club durante l'inverno. Insomma, la faccenda è tutt'altro che chiusa. Sono curioso di sentire cosa ha da dire al proposito il presidente federale Carlo Magri, che venerdì alle 12.00 sarà ospite nello studio volley su Sky Sport insieme a Paola Cardullo.LEO PORTABANDIERA. Ne ho parlato domenica ad Azzurro Forte (in onda anche venerdì su Sky Sport, ore 18.30) insieme a due straordinari atleti quali Yuri Chechi e Antonio Rossi, portabandiera rispettivamente ad Atene e a Pechino. Vogliamo Leo Lo Bianco portabandiera a Londra, per quello che rappresenta, per le sue qualità di campionessa, per la vicenda personale che l'ha vista poco fa sconfiggere anche un tumore beffardo. Grande Leo, devi essere tu a girare in testa agli azzurri a Londra tra qualche mese.SKY MONDIALE. Il volley sta vivendo un momento di incredibile popolarità grazie alle splendide gesta delle azzurre in Giappone, amplificate da un intero canale dedicato alla Coppa del Mondo: non era mai accaduto prima, e non solo in Italia. Con tanto di studi, ospiti, promozione, servizi su Sky Sport 24, news sui siti, su Facebook (grazie per le tantissime richieste di amicizia). Di tutto questo siamo/sono molto orgoglioso, e ringrazio i tantissimi amici che continuano a inviarmi messaggi di complimenti in ogni modo a ogni ora, condividendo la soddisfazione con un squadra come sempre fantastica. E da domenica sarà il turno della Coppa del Mondo maschile (prima sfida con la temibile Russia): con altre sorprese e altre emozioni garantite.Buona pallavolo a tutti!
Fantastica Italia anche contro la Serbia, Londra è conquistata13/11/2011

Fantastica Italia anche contro la Serbia, Londra è conquistata

Una straordinaria Italia ha battuto anche la Serbia per 3-0, collezionando l'ottava vittoria consecutiva, la sesta per 3-0, consolidando la propria leadership in classifica e potendo festeggiare in anticipo la qualificazione per l'Olimpiade di Londra.GRANDE ITALIA. Le lacrime di Paola Croce, premiata con merito quale Mvp della sfida vinta autoritariamente con le sempre temibili campionesse d'Europa, fotografano le emozioni forti che sta vivendo la nostra straordinaria nazionale in Giappone. Le azzurre, superata l'iniziale corsa ad handicap determinata dalle tante assenze forzate, stanno sfoderando prestazioni-monstre una dietro l'altra e possono ritenere staccato il biglietto per la rassegna a Cinque Cerchi: con 23 punti e dando per certi i 3 punti dell'ultima partita con il poco consistente Kenya, l'impresa può dirsi realizzata. Gli altri posti se li giocheranno gli Stati Uniti, quasi certi del pass olimpico, e poi una tra Cina e Germania, visto che il Brasile ha detto addio alle proprie velleità perdendo inaspettatamente 3-0 con il Giappone (quanti problemi per il vecchio amico Zé Roberto...).GRUPPO ECCEZIONALE. Ancor una volta il bravissimo ct Massimo Barbolini ha potuto fare affidamento su un complesso coriaceo, determinato, sempre lucido. Bravissime tutte le sue ragazze, con particolare meriti a una concreta Antonella Del Core (il riposo le ha fatto bene), a una sempre pericolosa Carolina Costagrande (20 punti per lei alla fine), a una straordinaria Simona Gioli (20 punti, con 6 muri e il 78% di positività offensiva) e una perfetta Leo Lo Bianco, senza ombra di dubbio la miglior alzatrice al mondo. E' lei il volano di una squadra "camaleontica", come l'ha definita in maniera brillante Luciano Pedullà, al mio fianco a commentare la partita per Sky Sport: "Con il Giappone ha difeso tantissimo, con il Brasile ha attaccato con efficacia, con la Serbia ha murato in maniera impietosa". Disamina perfetta.A TOKYO SI VA. Adesso per l'Italia ci sono due giorni di riposo, con il trasferimento nella capitale nipponica, dove mercoledì affronterà allo Yoyogi National Stadium la Germania (ore 7:00, diretta Sky Sport), giovedì gli Stati Uniti e venerdì il Kenya. Il più ormai è fatto, ma conoscendo bene il ct e vedendo il comportamento da guerriere mai dome delle azzurre, sono certo che non molleranno la presa e vorranno cercare di fare percorso netto come è accaduto quattro anni fa, allorquando hanno chiuso con 11 vittorie in altrettante partite questa manifestazione che qualifica per l'Olimpiade. AZZURRI VINCENTI. Da domenica prossima sarà poi il momento degli azzurri, che nell'unico test pre-Coppa del Mondo si sono aggiudicati al tie break l'All Star Game, la bella festa della pallavolo andata in scena a Monza per ricordare la memoria di Marcello Gabana. L'Italia debutterà il 20 contro la temibile Russia a Kagoshima, poi sarà il momento dell'Egitto e del Brasile vincitutto. Il ct Mauro Berruto, dopo aver provato diverse soluzioni tattiche come ad esempio al centro Alessandro Fei (al ritorno in azzurro dopo il Mondiale italiano), si è detto sereno e ottimista in vista di una manifestazione molto dura nella quale anche l'Italia maschile cercherà di staccare il biglietto per la prossima Olimpiade di Londra. Facciamo il tifo per gli azzurri fin da ora dopo averlo fatto per le strepistose azzurre che stiamo vedendo in questi giorni.Buona pallavolo a tutti!Ps Stanno diventando esponenziali le richieste di amicizia su Facebook, evidentemente propiziate dall'ottimo cammino delle azzurre di cui parlo quasi ogni giorno su Sky Sport: sono contento, è un bel modo per comunicare con tanti appassionati autentici del nostro bellissimo sport.
Grande Italia contro il Brasile, primato consolidato in classifica12/11/2011

Grande Italia contro il Brasile, primato consolidato in classifica

Un'Italia praticamente perfetta ha annichilito il Brasile vincendo 3-0 la settima partita della Coppa del Mondo, la quinta per 3-0 consecutiva e consolidando in tal modo il primato solitario in classifica.TUTTE SUPER. Le azzurre hanno interpretato tutte il match contro la Seleçao in maniera eccellente, dal punto di vista tecnico, tattico e psicologico. Contro un'avversaria temibile (la squadra di Zé Roberto è olimpionica in carica), l'Italia ha trovato in Leo Lo Bianco il solito faro illuminante in regia, tanto da meritare il riconoscimento quale mvp. Intorno a lei un gruppo sempre più coeso e lucido, particolarmente ispirato in Carolina Costagrande (19 punti), Valentina Arrighetti (12 punti e 91% di positività offensiva!) e Lucia Bosetti, 10 punti ma soprattutto la battuta vincente che ha deciso la partita. Massimo Barbolini ha dunque ridato morale e fiducia al suo gruppo, che giornata dopo giornata sta crescendo in quanto a rendimento e convinzione.SERBIA ARRIVIAMO. Prossima avveraria per l'Italia le campionesse d'Europa, decimate ma sempre molto pericolose: nella notte (ore 3:00, diretta Sky Sport) le azzurre cercheranno una vittoria che potrebbe anche risultare decisiva per la qualificazione olimpica. Dopo ci sarà infatti il trasferimento a Tokyo, dove le sfide saranno con la Germania e gli Stati Uniti, ma Londra pare davvero sempre più vicina.AZZURRI VINCENTI. La nazionale maschile si è aggiudicata al tie break l'All Star Game, la bella festa della pallavolo andata in scena a Monza per ricordare la memoria di Marcello Gabana. Nell'unico test prima di partire per la Coppa del Mondo, che vedrà gli azzurri debuttare domenica 20 contro la Russia a Kagoshima, il ct Mauro Berruto ha provato diverse soluzioni, gettando nella mischia anche Alessandro Fei, al ritorno in azzurro dopo il Mondiale italiano (9 punti per Fox alla fine). Una bellssima parentesi per la pallavolo maschile, che adesso farà il tifo per gli azzurri affinchè stacchino in Giappone il biglietto per la prossima Olimpiade di Londra.TREVISO CITTA' EUROPEA DELLO SPORT. Venerdì sono stato nella Marca per moderare un bellissimo convegno sullo sport, al quale hanno partecipato Pasquale Gravina, Juri Chechi, Antonio Rossi e Carlo Durante, plurimedagliato nella maratona non vedenti. Tanti gli argomenti trattati, con l'accento sul valore dello sport, i tanti insegnamenti che sa regalare, le gioie e le amarezze uniche che sa regalare, l'esempio che rappresenta per i giovani. Passare qualche ora con dei campioni è a dir poco costruttivo, e c'è sempre tanto da imparare. Lo faremo anche domenica in "Azzurro forte", la trasmissione in onda alle 18:30 su Sky Sport nella quale parleremo di pallavolo in maniera un po' diversa proprio con Juri e Antonio, portabandiera italiani ad Atene e a Pechino. Con loro lanceremo la sottoscrizione per Leo Lo Bianco portbandiera a Londra. Perchè siamo convinti che l'Italia alla prossima Olimpiade ci sarà.Buona pallavolo a tutti!
Italia imbattuta alla Coppa del Mondo dopo il successo sulla Corea11/11/2011

Italia imbattuta alla Coppa del Mondo dopo il successo sulla Corea

Con grande detereminazione e un'incredibile concentrazione, l'Italia ha collezionato la sesta vittoria alla Coppa del Mondo battendo anche la Corea con un netto 3-0. La squadra di Massimo Barbolini ha così mantenuto la propria imbattibilità e resta in vetta da sola alla classifica del torneo che qualifica le prime tre all'Olimpiade di Londra.AUTORITA'. E' quella che hanno messo in luce le azzurre contro le asiatiche, per la verità apparse ben poca cosa. Il ct, molto soddisfatto, ha comunque sottolineato al microfono di Sandro Donato Grosso (che sta lavorando tantissimo in Giappone per Sky Sport arricchendo gli studi con le interviste alle protagoniste) di essere molto soddisfatto per come la sua squadra ha approcciato una partita non difficile ma comunque importante. Recuperate appieno Arrighetti e Del Core, illuminante come sempre è risultata la regia di Leo Lo Bianco e addirittura micidiale in attacco Carolina Costagrande: per lei alle fine 20 punti e il riconoscimento quale miglior giocatrice di una sfida archiviata in poco più di un'ora dall'Italia.MOMENTO DECISIVO. Adesso per le azzurre, molto tranquille, coese e lucide, arriva il momento della verità: nella notte la sfida con il temibile Brasile (ore 3:00, diretta Sky Sport), domani alla stassa ora il faccia a faccia con la Serbia campione d'Europa. Dovesse superare indenne anche questa fase di Sapporo, per l'Italia di certo Londra sarebbe molto più vicina.SPORT PULITO. Venerdì interessante convegno a Treviso per chiudere l'attività della Città Europea. Argomento "Dallo scontro all'incontro". Modererò un gruppo di personaggi di primo livello quali i campioni e portabandiera olimpici Yuri Chechi e Antonio Rossi, il campione paralimpico Carlo Durante e l'ex azzurro Pasquale Gravina. Vietato mancare.AZZURRI A MONZA. Intanto la nazionale maschile si è ritrovata a Monza per preparare la Coppa del Mondo che scatterà il 20 novembre (subito sfida difficilissima con la Russia). Mauro Berruto, sereno e determinato nel perseguire l'obiettivo del lasciapassare olimpico, ha ritrovato dopo un mesetto il gruppo con il quale aveva vinto a Vienna l'argento europeo: due le novità, quella di Mattia Rosso e quella di Alessandro Fei, chiamati a sostituire Barone e Maruotti. Venerdì sera per l'Italia unico test prima della partenza per il Giappone in occasione dell'All Star Game contro la selezione dei migliori stranieri del campionato allenati da Emanuele Zanini e da Rado Stoytchev in una bellissima sfida (al via alle 20.30) organizzata per ricordare la memoria di Marcello Gabana, per tanti patron della pallavolo di Montichiari prima di trasferire la squadra nel cuore della Brianza.Buona pallavolo a tutti!
Per l'Italia quinta vittoria in Coppa del Mondo contro l'Algeria09/11/2011

Per l'Italia quinta vittoria in Coppa del Mondo contro l'Algeria

E cinque! L'Italia ha battuto anche l'Algeria e ha mantenuto la propria imbattibilità, portandosi al primo posto solitario in vetta alla classifica della Coppa del Mondo.CIAO HIROSHIMA. Le azzurre hanno chiuso questa prima fase dell'importantissimo torneo nipponico concedendo solo tre set alle proprie avversarie (1 al Giappone, 2 alla Cina). Per il resto percorso netto, con un gruppo sempre più sereno e coeso, che sta giocando una pallavolo sempre più fluida e convincente. Missione compiuta fino a questo momento, con un ottimo approccio pure contro la non irresistibile Algeria: Massimo Barbolini ha dato riposo a gran parte delle titolari (meno Lucia Bosetti) gettando nella mischia Sirressi, Folie, Barcellini, Caterina Bosetti e Signorile (premiata quale mvp del match) insieme a Sara Anzanello, praticamente perfetta. Tutto bene dunque finora, con i tempi necessari per cercare di recuperare alla migliori condizioni Arrighetti e Del Core. GRANDE GIO. Straordinaria impresa della Germania contro gli Stati Uniti, fino ad oggi la squadra più convincente della Coppa del Mondo: Giovanni Guidetti ha condotto le sue ragazze ad una strepisotosa vittoria per 3-0, rilanciando il destino allemanno e consentendo all'Italia di girare la boa al primo posto davanti proprio al sestetto stelle e strisce, alla Cina (in crescita), alla Germania e al Brasile, che continua a faticare assai (contro la Serbia era sotto 2-0, poi l'ha spuntata 15-12 al quinto set). Giovedì giornata di pausa, con le azzurre impegnate nel trasferimento a Sapporo, dove da venerdì se la vedranno con la Corea, il Brasile e la Serbia (sempre alle ore 3:00 italiane, diretta Sky Sport 2 e Sky Mondiale, canale 204). La Coppa del Mondo sta percorrendo finora i binari sperati ma non bisogna abbassare il ritmo nè perdere la necessaria concentrazione.I PROBLEMI DELLA PICCI. Per la prima volta Francesca Piccinini ha parlato del perchè ha rinunciato alla nazionale. Lo ha fatto martedì nello studio di Sky Mondiale e di Sky Sport 24. "Non sto bene da diverso tempo, mi sento sempre stanca, e non capivo il perchè: adesso i medici hanno identificato il problema: si tratta della tiroide che non funziona bene. Devo stare a riposo e curarmi a dovere. Alla nazionale però tengo tantissimo: mi spiace molto non essere in Giappone per aiutare le mie compagne a qualificarsi per Londra, ma faccio un tifo sfrenato per loro. Io amo la maglia azzurra, e se starò bene e verrò convocata, mi piarebebbe davvero tanto giocare l'Olimpiade. Sì, perchè spero proprio che l'Italia si qualifichi in questa appassionante Coppe del Mondo: ne ha la potenzialità". Capito tutto? Mi pare che queste parole siano abbastanza chiare, no? Forza Picci, facciamo tutti il tifo per te.PETRUCCI TIFA IL VOLLEY. Parole chiare quelle del presidente del Coni, in occasione della prsentazione di Banca Intesa quale sponsor della prossima spedizione olimpica. "La pallavolo è uno sport che non ha mai tradito nella rassegna a Cinque Cerchi, e sono sicuro che anche questa volta sarà così. Altro che il calcio e il basket, che invece stanno deludendo in maniera incredibile e a Londra non ci saranno di certo". Parole chiare quelle di Gianni Petrucci, grande tifoso della squadra di Barbolini e di quella di Berruto. Del resto lo sport italiano nel 2012 per il momento è rappresentato solo dal Settebello, unico ad essersi già qualificato.SPORT PULITO. Venerdì interessante convegno a Treviso per chiudere l'attività della Città Europea. Argomento "Dallo scontro all'incontro". Modererò un gruppo di personaggi di primo livello quali i campioni e portabandiera olimpici Juri Chechi e Antonio Rossi, il campione paralimpico Carlo Durante e l'ex azzurro Pasquale Gravina. Vietato mancare.AZZURRI A MONZA. Intanto la nazionale maschile si è ritrovata a Monza per preparare la Coppa del Mondo che scatterà il 20 novembre (subito sfida difficilissima con la Russia). Mauro Berruto, sereno e determinato nel perseguire l'obiettivo del lasciapassare olimpico, ha ritrovato dopo un mesetto il gruppo con il quale aveva vinto a Vienna l'argento europeo: due le novità, quella di Mattia Rosso e quella di Alessandro Fei, chiamati a sostituire Barone e Maruotti. Venerdì sera per l'Italia unico test prima della partenza per il Giappone in occasione dell'All Star Game contro la selezione dei migliori stranieri del campionato allenati da Emanuele Zanini e da Rado Stoytchev in una bellissima sfida (al via alle 20.30) organizzata per ricordare la memoria di Marcello Gabana, per tanti patron della pallavolo di Montichiari prima di trasferire la squadra nel cuore della Brianza.Buona pallavolo a tutti!
Poker di vittorie per l'Italia in World Cup08/11/2011

Poker di vittorie per l'Italia in World Cup

E quattro! L'Italia ha piegato anche l'Argentina per 3-0 mantenendo la propria imbattibilità alla Coppa del Mondo in Giappone. CATERINA SUPERSTAR. Il volto delle azzurre è quello di Caterina Bosetti, 17 anni, figlia d'arte, oggi titolare e subito premiata quale mvp: per lei 10 punti e una prova molto concreta, a dispetto della giovane età e del debutto internazionale. Miglior giocatrice al recente Mondiale juniores vinto dalle azzurrine di Marco Mencarelli, ha dimostrato di essere già matura per tenere il campo anche a livello assoluto grazie a un bagaglio tecnico eccellente e a una forza di carattere incredibile: "Quando gioco sono tranquilla perchè so sempre cosa devo fare" ha detto al microfono di Sandro Donato Grosso su Sky Sport, e in questa frase c'è tutto il temperamento di questa campionessa di cui sentiremo di certo parlare a lungo. ITALIA AVANTI TUTTA. Con Arrighetti e Del Core a riposo precauzionale, Massimo Barbolini ha trovato buona continuità di rendimento dalla sua squadra, seconda in classifica con 11 punti, a una lunghezza di ritardo nei confronti della capolista Stati Uniti, vincitrice con il non irresistibile Kenya per 3-0. Terza è la Cina, il che avvalora ancor più il sofferto successo delle azzurre con le asiatiche. Quarta la coppia Germania-Brasile: il sestetto di Giovanni Guidetti ha faticato e non poco contro una Serbia mai doma, in grande crescita, quello di Zé Roberto ha dovuto giocare 5 set per domare un'arrembante Corea. L'Italia comunque sta crescendo partita dopo partita, e questo lascia ben sperare per il prosieguo di un torneo che assegna 3 posti per l'Olimpiade di Londra. Prossimo impegno per le azzurre mercoledì mattina alle 7:00 contro l'Algeria, ferma al palo insieme al Kenya.I PROBLEMI DELLA PICCI. Per la prima volta Francesca Piccinini ha parlato del perchè ha rinunciato alla nazionale. Lo ha fatto nello studio di Sky Mondiale e di Sky Sport 24. "Non sto bene da diverso tempo, mi sento sempre stanca, e non capivo il perchè: adesso i medici hanno identificato il problema: si tratta della tiroide che non funziona bene. Devo stare a riposo e curarmi a dovere. Alla nazionale però tengo tantissimo: mi spiace molto non essere in Giappone per aiutare le mie compagne a qualificarsi per Londra, ma faccio un tifo sfrenato per loro. Io amo la maglia azzurra, e se starò bene e verrò convocata, mi piarebebbe davvero tanto giocare l'Olimpiade. Sì, perchè spero proprio che l'Italia si qualifichi in questa appassionante Coppe del Mondo: ne ha la potenzialità". Capito tutto? Mi pare che queste parole siano abbastanza chiare, no? Forza Picci, facciamo tutti il tifo per te.Buona pallavolo a tutti!
Italia, buona la terza con le dominicane06/11/2011

Italia, buona la terza con le dominicane

Percorso netto: fino a questo momento la nazionale femminile ha collezionato solo vittorie alla Coppa del Mondo e guarda al prosieguo di questo importantissimo torneo con serenità e ottimismo.BELLA ITALIA. La squadra di Massimo Barbolini nella terza giornata a Hiroshima ha piegato la Repubblica Dominicana soffrendo solo nel primo set, vinto 28-26. Poi nessun problema, come del resto testimoniano anche i parziali di 25-13 e 25-12, contro un'avversaria che ha messo in luce pochissime varianti tattiche: le dominicane hanno attaccato praticamente quasi sempre dalla zona 4, e ad un certo punto il muro azzurro ha trovato ritmo ed efficacia. Solo Simona Gioli, premiata quale mvp della partita, ne ha messi a segno ben 7. Le altre note: buone prove anche per Carolina Costagrande e Lucia Bosetti, 13 punti a testa, la solita lucida regia di Leo Lo Bianco, debutto alla Coppa del Mondo per Caterina Bosetti e nuovo risentimento muscolare alla coscia sinistra per Valentina Arrighetti: più che mai provvidenziale dunque per le azzurre il riposo di lunedì, per fare qualche riflessione sulle prime tre partite già in archivio, per recuperare fisicamente e fare qualche inevitabile terapia. Il prossimo impegno sarà martedì mattina contro l'Argentina alle 7:00 orario italiano. VIETATO RILASSARSI. Dopo questo avvio difficile con Giappone, Cina e Repubblica Dominicana, per l'Italia arrivano le sfide non eccessivamente complicate con Argentina (l'altra squadra presente grazie alla wild card), Algeria e Corea del Sud, assolutamente da non sottovalutare e soprattutto da non fallire in vista dello sprint decisivo con Brasile, Serbia e Stati Uniti. Londra non è poi così lontana... anche se credo che il momento decisivo sarà la partita con la Germania, sconfitta domenica dalla Seleçao.SKY SPORT. Prime giornate di soddisfazione per la nostra grande squadra. Bello lo studio con Federica Lodi in conduzione e Maurizia Cacciatori ospite insieme a Franco Bertoli (che ha fatto per la prima volta la lavagna tecnico-tattica con l'I-pad). Con loro venerdì Davide Mazzanti, allenatore di Bergamo campione d'Italia, sabato Carlo Parisi, allenatore di Busto Arsizio, poi domenica Martini Guiggi e martedì Francesca Piccinini. Bene l'interattività, con tutti i risultati in tempo reale e gli highlights. Bene anche la pagina di Facebook dedicata all'evento nella sezione di Sky Sport. Insomma, tanto lavoro di preparazione che sta dando per il momento l'esito sperato per cercare di accontentare tutti gli appassionati di pallavolo.TRENTO LEADER. Intanto è andato in letargo il campionato maschile per lasciare spazio alla Coppa del Mondo in cui gli azzurri di Mauro Berruto (Bari, Birarelli, Boninfante, Buti, Fei, Giovi, Lasko, Mastrangelo, Parodi, Rosso, Sabbi, Savani, Travica, Zaytsev i convocati per il Giappone) cercheranno di staccare il biglietto per l'Olimpiade. In vetta alla classifica da sola dopo le prime sette giornate c'è Trento, fresca vincitrice della Supercoppa Italiana a Cagliari contro Cuneo, seconda con una sola lunghezza di ritardo nei confronti dei campioni del Mondo e d'Europa dopo aver violato il campo di San Giustino. Terza è Macerata, quarta Modena (piegata sabato 3-1 sul campo della Lube) e quinta la coppia Vibo Valentia-Belluno: il Tonno Callipo è la grande sorpresa di questa prima fase di campionato (ultima impresa il 3-0 a Padova). In coda Ravenna chiude il gruppo con un solo punticino, mentre San Giustino e Padova, penultime, di punti ne hanno 5: se la squadra di Paolo Montagnani era partita sapendo di dover lottare duro per salvarsi, quella di Fefè De Giorgi si trova invece in una posizione sicuramente non preventivata. Il campionato tornerà l'8 dicembre, nella speranza che si possa festeggiare la conquista del pass a Cinque Cerchi. Venerdì sera invece a Monza andrà in scena l'All Star Game, con la nazionale maschile impegnata contro una selezione dei migliori stranieri allenata da Emanuele Zanini e Rado Stoytchev per ricordare Marcello Gabana.Buona pallavolo a tutti!
Italia, buona anche la seconda con la Cina05/11/2011

Italia, buona anche la seconda con la Cina

Tutto è bene quello che finisce bene... L'Italia ha faticato a Hiroshima le proverbiali sette camicie per avere ragione della Cina nella seconda partita della Coppa del Mondo, ma alla fine l'ha spuntata 15-12 al tie break.QUANTA SOFFERENZA. Le azzurre hanno approcciato bene la partita vincendo il primo set, poi si sono un po' disunite, e nella parte conclusiva del secondo e del terzo set ha perso la lucidità necessaria per chiudere positivamente, soffrendo la battuta delle asiatiche e la loro fantasia tattica. Nel quarto parziale la squadra di Massimo Barbolini ha trovato la forza di trovare la necessaria continuità per impattare la situazione, trascinata da un'eccellente Carolina Costagrande (alla fine 29 punti per lei), poi nel tie break si è trovata sotto 8-4 al cambio di campo, ha sofferto, ha stretto i denti, ha recuperato e tutto d'un fiato ha vinto lo sprint del quinto set (con Lucia Bosetti premiata quale mvp) conquistando i due punti in palio, Sì, perchè da quest'anno il punteggio è quello ormai consueto per il campionato italiano, che prevede 3 punti per chi vince 3-0 e 3-1, 2 punti per chi si aggiudica il tie break e 1 punto per chi lo perde.AZZURRE TERZE. Nella seconda giornata giapponese, a Hiroshima la Repubblica Dominicana ha superato 3-0 l'Algeria e il Giappone ha fatto altrettanto con l'Argentina, mentre a Nagano 3-0 per la Germania sulla Corea del Sud (bravo Giovanni Guidetti), 3-0 per gli Stati Uniti sulla Serbia (in versione ridotta per le tante defezioni) e 3-0 per il Brasile sul non irresistibile Kenya. In classifica svettano a punteggio pieno Germania e Stati Uniti, mentre l'Italia è terza con 5 punti, la Cina è quarta con 4, mentre Brasile, Repubblica Dominicana, Giappone, Serbia e Argentina sono appaiate a quota 3 e il terzetto Corea-Algeria-Kenya è ferma al palo. Sono bastate due sole giornate insomma per delineare i valori della manifestazione nipponica che qualifica le prime tre classificate alla prossima Olimpiade di Londra.REPUBBLICA DOMINICANA. Nella notte di domenica (alle 3:00 ora italiana) per l'Italia l'avversaria è la Repubblica Dominicana, da non prendere sottogamba ma decisamente alla portata delle azzurre: è molto importante continuare a macinare punti e vittorie per accrescere le convinzioni in un gruppo che sta dimostrando con i fatti di essere coeso e fermamente convinto di potercela fare dopo le tante critiche ricevute per un Europeo obiettivamente sottotono.SKY SPORT. Prime giornate di soddisfazione per la nostra grande squadra. Bello lo studio con Federica Lodi in conduzione e Maurizia Cacciatori ospite insieme a Franco Bertoli (che ha fatto per la prima volta la lavagna tecnico-tattica con l'I-pad). Con loro venerdì Davide Mazzanti, allenatore di Bergamo campione d'Italia, sabato Carlo Parisi, allenatore di Busto Arsizio, poi domenica Martini Guiggi (domenica) e Francesca Piccinini (martedì). Bene l'interattività, con tutti i risultati in tempo reale e gli highlights. Bene anche la pagina di Facebook dedicata all'evento nella sezione di Sky Sport. Insomma, tanto lavoro di preparazione che sta dando per il momento l'esito sperato per cercare di accontentare tutti gli appassionati di pallavolo.Buona pallavolo a tutti!
Azzurre, buona la prima con il Giappone04/11/2011

Azzurre, buona la prima con il Giappone

Debutto convicente della nazionale femminile alla Coppa del Mondo: le azzurre hanno piegato il Giappone per 3-1, confermando di essere squadra in grado di togliersi non poche soddisfazioni anche questa volta.VITTORIA IMPORTANTE. Dopo un inizio un po' teso, l'Italia si è sciolta e ha trovato il ritmo giusto e ha battuto un'avversaria ostica come la formazione nipponica, contro la quale le azzurre non si imponevano da oltre un anno. Ottima la Costagrande, 17 punti e premio quale mvp della partita, eccellenti Arrighetti e Lucia Bosetti, chiamata a sostituire nel ruolo di opposta l'infortunata Ortolani, quasi perfetta Leo Lo Bianco, che ha così festeggiato nel migliore dei modi le 500 presenze in nazionale, record assoluto per lo sprt italiano. Alla fine soddisfazione sui volti delle ragazze e su quello del ct Massimo Barbolini, che ha avuto una bella reazione dalle sue ragazze dopo un Europeo nel complesso deludente. In palio del resto ci sono i 3 posti per l'Olimpiade, e pertanto l'Italia dovrà dare il 100% di sè per centrare questo importantissimo obiettivo.GLI ALTRI. Facile vittoria della Germania sul Kenya, della Serbia sulla Corea, dell'Argentina sulla Repubblica Domenicana e della Cina sull'Algeria. Sconfitto invece 3-1 il Brasile di Zé Roberto ad opera degli Stati Uniti, che hanno impressionato e non poco. Stiamo già iniziando a vedere i volti delle protagoniste di una Coppa del Mondo che conferma le qualità di una parte ben definita del volley femminile internazionale. E ADESSO LA CINA. Prossimo avversario delle azzurre è la Cina, sabato mattina alle ore 7:00 (diretta Sky Sport 2). Test importante per l'Italia, che nella notte di domenica se la vedrà poi con la Repubblica Dominicana: dovesse passare indenne questo triplo test iniziale, per la squadra che detiene la Coppa del Mondo il cammino sarebbe decisamente più tranquillo, anche se ancora pieno di difficoltà.ORTOLANI OUT. Intervistata in diretta da Sandro Donato Grosso a Hiroshima l'opposto della nazionale ha fatto trasparire tutta la sua delusione per non poter essere in campo, aggiungendo che il motivo del suo stop è una frattura a una costola. Non era dato saperlo, visto che non si era mai parlato di un problema così grave. In bocca al lupo a Serena, che dovrà stare a riposo per alemno 15 giorni, e in bocca al lupo a Lucia Bosetti, che intervistata insieme a lei ha ammesso di doversi adattere in fretta ad un ruolo che non le appartiene. Ma per il bene dell'Italia il suo sacrificio pare quanto mai opportuno.SKY SPORT. Prima giornata di soddisfazione per la nostra grande squadra. Bello lo studio con Federica Lodi in conduzione e Maurizia Cacciatori ospite insieme a Franco Bertoli (che ha fatto per la prima volta la lavagna tecnico-tattica con l'I-pad) e a Davide Mazzanti, allenatore di Bergamo campione d'Italia: nei prossimi giorni ci saranno Carlo Parisi (allenatore di Busto Arsizio, sabato), Martini Guiggi (domenica) e Francesca Piccinini (martedì). Bene l'interattività, con tutti i risultati in tempo reale e gli highlights. Bene anche la pagina di Facebook dedicata all'evento nella sezione di Sky Sport. Insomma, tanto lavoro di preparazione che sta dando per il momento l'esito sperato per cercare di accontentare tutti gli appassionati di pallavolo.GRANDE JACK. Durante la Coppa del Mondo maschile spero di avere in studio Giacomo Sintini, che in settimana ha debuttato nelle vesti di commentatore su "dallarivolley.com": un grande amico che sta vivendo un momento particolarmente difficile della sua vita, ma sta trovando anche dal volley la forza per reagire alla sfortuna che lo sta tormentando. In una parola: Forza Jack!Buona pallavolo a tutti!
Archivio Editoriali
Sigla.com - Internet Partner