Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Editoriali
n. 955 - pag. 56/80
«
56
57
58
59
60
»
visualizza tutti
n. 955 - pag. 56/80
«
56
57
58
59
60
»
visualizza tutti
26/07/2010
Brasile imbattibile in World League
Gira e rigira e alla fine a vincere è spesso il Brasile: è accaduto anche a Cordoba nella World League, con la Seleçao capace di piegare in finale per 3-1 la Russia di Daniele Bagnoli. COMPLIMENTI A BERNARDO. In Argentina per la nazionale verdeoro è arrivata la vittoria numero 9 in World League, la settima negli ultimi 8 anni (solo nel 2008 a Rio de Janeiro hanno trionfato gli Stati Uniti). Niente male davvero! E con questa ennesima impresa la squadra del bravissimo Bernardinho si è confermata – casomai ce ne fosse bisogno – l’avversaria da battere per chiunque nel prossimo Mondiale che scatterà il 24 settembre a Milano. E l’Italia? Non benissimo, a voler essere sinceri: se ha perso con dignità solo al tie break con la Russia nella prima partita della Final Six, nella seconda è stata annichilita dalla giovanissima Cuba, capace di sovrastare soprattutto fisicamente il gruppo di Andrea Anastasi. “Siamo consapevoli di aver toppato – ha dichiarato il ct a Mario Salvini.GRANDE SERBIA. La nazionale serba ha bissato il successo dello scorso anno aggiudicandosi l’European League femminile ad Ankara, in Turchia. In finale ha superato 3-1 la Bulgaria, mentre al terzo posto si è classificata la Turchia allenata da Chiappini, capace di superare 3-0 Israele: fuori da palazzo dello sport ci sono stati giorni di protesta nei confronti della nazionale guidata da Arie Selinger a causa dell’attacco alla flottiglia turca che portava aiuti umanitari a Gaza provocando nove morti. A TUTTO BEACH. Nella tappa del World Tour di Marsiglia secondo successo in carriera per i cinesi Xu-Wu, primi davanti ai lettoni Plavins-Smedins e ai polacchi Fijalek-Prudel. Qui fanno tutti passi da gigante meno gli italiani, anche quelli che vengono da Paesi non proprio famosi per il mare…. Mah! Tra le donne prima vittoria in carriera per le brasiliane Antonelli-Talita, 2-0 in finale alle austriache Schwaiger-Schwaiger.
22/07/2010
L'Italia perde a Cordoba ma continua a sperare
E’ iniziata con una sconfitta l’avventura degli azzurri in terra argentina nella Final Six della World League: l’Italia è stata infatti sconfitta 15-7 al tie break ad opera della temibile Russia. WORLD LEAGUE. A Cordoba la squadra di Andrea Anastasi ha lottato strenuamente, ha avuto un buon apporto da Fei e da Savani, ma alla fine non ce l’ha fatta contro i titani schierati da Daniele Bagnoli, comprendendo però che la distanza con le avversarie più forti e accreditate anche per il prossimo Mondiale non è così tanta. Venerdì l’Italia se la vedrà con Cuba, nelle cui file il sorvegliato speciale è il giovane talento diciassettenne Leon. Sabato sono previste le semifinali, domenica le finali, nella speranza che gli azzurri possano essere protagonisti.BIGLIETTI A RUBA. Restiamo in tema di nazionale maschile. Se gli sponsor per il prossimo Mondiale che scatterà il 24 settembre a Milano paiono latitare, fedele specchio della situazione economica che sta attraversando il nostro Bel Paese, gli organizzatori stanno invece gongolando per il numero eccezionale di tagliandi venduti pressochè dappertutto per la prossima rassegna iridata.PIEMONTE WOMAN CUP. Nella città della Mole si giocherà da martedì 27 a giovedì 29 luglio questo importante appuntamento per la nazionale femminile: avversarie delle azzurre la Repubblica Dominicana, l’Olanda e il Giappone.TELENOVELA APRILIA. A porposito di volley femminile, il Giudice di Lega ha esaminato e rigettato il ricorso presentato da Aprilia avverso il provvedimento di non ammissione al campionato di Serie A1 2010/11 emesso dalla Commissione di Ammissione ai Campionati: la società pontina ha tre giorni lavorativi di tempo per ricorrere alla Commissione d'Appello Federale della FIPAV. PREMIO FAIR PLAY. A Cortona si è svolta la 14a edizione del Premio Fair Play Mecenate, che ho avuto il prestigio di ricevere nel 2002. Si è trattato di un’edizione particolare, nella quale sono stati riservati riconoscimenti speciali a diversi campioni del volley italiano, che l’organizzatore dell’evento Angelo Morelli ha chiesto a me di segnalare quale membro della giuria tecnica addentro alle faccende pallavolistiche: i premi sono così andati a Gianni Lanfranco, Anna Maria Marasi, Irina Kirillova, Andrea Zorzi, Fefè De Giorgi.
18/07/2010
Azzurri a Cordoba, azzurre a Torino, militari campioni
Settimana importante per la pallavolo italiana, e per gli azzurri in partcolare, impegnati a Cordoba in Argentina nella Final Six della World League. FORZA AZZURRI! La nazionale maschile torna finalmente a essere protagonista dell’epilogo della World League dopo tanti anni: era ora, mi verrebbe da commentare. Si tratta di un test molto importante per la squadra di Andrea Anastasi, che farà prove tecniche di trasmissione in vista del Mondiale che scatterà a Milano il 24 settembre (con la cerimonia inaugurale di scena al Castello Sforzesco). PORTOGALLO IN TRIONFO. Intanto il Portogallo ha vinto a Guadalajara in Spagna l’European League, battendo in finale proprio la nazionale iberica guidata da Julio Velasco per 3-1. Al terzo posto la Turchia, 3-2 alla Romania. Il nuovo che avanza? AZZURRE TORINESI. La nazionale femminile si trova nella città della Mole per preparare la Piemonte Woman Cup, che si giocherà dal 27 al 29 luglio: avversarie la Repubblica Dominicana, l’Olanda e il Giappone. Si tratta dell’ultimo test per la squadra di Massimo Barbolini prima della lunga trasferta del Grand Prix.I PROBLEMI DEL VOLLEY ROSA. Nel frattempo la Lega femminile ha diramato la lista delle squadre ammesse ai prossimi campionati di A1 e di A2: esclusa per il momento è Aprilia, i cui documenti non sono stati ritenuti idonei. La società pontina si è detta pubblicamente indignata per mezzo di un comunicato ufficiale, e adesso ha poche ore per vedere di sistemare il tutto.GLI ALTRI NON STANNO MEGLIO. Da tempo stiamo lanciando proclami per sensibilizzare il mondo del volley, alle prese con tante, inevitabili problematiche legate all’attuale situazione economica del nostro Paese. Anche gli altri comunque non è che stiano molto meglio, anzi. Nel campionato di calcio sono saltate ben 21 società durante l’estate, triste record: una squadra di Serie B (Ancona), sette di Prima Divisione (Figline, Arezzo, Perugia, Marcianise, Mantova, Gallipoli, Rimini) e 13 di Seconda Divisione (Legnano, Pro Vercelli, Olbia, Alghero, Cassino, Scafatese, Potenza, Monopoli, Manfredonia, Pescina, Pro Vasto, Sangiustese, Itala San Marco).VIRTUS UNIVERSITY. Confermandosi di essere dirigente vulcanico ma anche illuminato, il mio amico Claudio Sabatini, patron della Virtus Basket Bologna, ha lanciato un nuovo progetto: Nicolò Marinoni e gli Under 19 che giocheranno nel Gira (club da poco acquistato proprio da Mister Futur Show) dovranno frequentare l’università felsinea. CAMPIONI DEI MONDO. Nell’ultimo numero di Sport Week c’è un bel servizio dedicato alla squadra militare che ha vinto il torneo di pallavolo a Shindand, in Afghanistan, all’interno dell’avamposto che ospita il contingente italiano: gli azzurri hanno battuto prima 2-0 una selezione di marines e poi 15-7, 15-7 (con il vecchio cambio palla) in finale gli Us Army.
15/07/2010
Una bellissima notte di mezza estate a parlare di volley
Notte di mezza estate a Bologna, in compagnia di tanti amici per parlare di pallavolo a 360°. Un’occasione troppo ghiotta offerta dalla chiusura del volley mercato, per spaziare dall’oggi al domani del nostro amato sport, con dirigenti, presidenti, allenatori, procuratori, nella consapevolezza che il momento è difficile per tutti ma il minimo comune denominatore continua a essere la passione e l’entusiasmo, pur conditi da tanti problemi che sarebbe sciocco fingere non esistano. Qualche oretta insieme davanti a una fresca birretta fin quasi alle 3 di notte per capire che il campionato sarà ancora interessante ed equilibrato, con una squadra indicata dai più come la grande favorita, ovvero Cuneo: e qui il gm piemontese Marco Pistolesi giù a fare gli inevitabili gesti scaramantici. D’estate è facile assegnare scudetti, più difficile è vincerli a primavera inoltrata, anche perché quest’anno la stagione sarà bella concentrata, senza tante pause soprattutto per chi dovrà fare le Coppe di vario tipo. Però ci sarà di che divertirsi, questo è certo, e lo sanno tutti, anche il buon Rado Stoytchev, bravissimo allenatore di Trento campione d’Europa e del Mondo, che mi ha regalato con incredibile lucidità il quadro perfetto del nostro movimento: è una persona molto in gamba, entrata in punta di piedi nel nostro campionato, ma ben presto diventato – con merito – protagonista assoluto. E’ stata una serata, o meglio una nottata, piacevole, che mi ha fatto tornare giovane
11/07/2010
Viva l'Eurocamp e viva gli azzurri
La settimana dell’Eurocamp è finita: un’esperienza bellissima, che consiglio a tutti i ragazzi. Se io avessi la loro età vorrei stare là almeno un mese… SPORT COME PASSIONE E DIVERTIMENTO. Una settimana intensissima, con ritmi pressanti tra allenamenti, lezioni di tecnica, gare individuali e a squadre, incontri con i campioni: sono davvero felice che mio figlio Filippo abbia potuto vivere nel mondo dei sogni sportivi. L’Eurocamp ha regalato a lui a tanti altri ragazzini una parentesi che ben difficilmente dimenticheranno, migliorando dal punto di visto prettamente pallavolistico e anche in quanto a condivisione della quotidianità, in maniera spartana ma vera, senza tanti fronzoli e senza le consuete abitudini tecnologiche cui abbiamo abituato i nostri figli. E’ stata la settimana dei record per il volley, con ben 241 iscritti per il nostro sport e una sessantina di ragazzi: GRANDE ITALIA. Alla fine la squadra di Andrea Anastasi ce l’ha fatta e ha centrato l’impresa di riconquistare sul campo il diritto di partecipare alla Final Six della World League. Ce l’ha fatta con grinta e determinazione, giocando due grandi partite in Serbia ma soprattutto dimostrando continui miglioramenti nel corso di questa importantissima estate azzurra: VOLLEY MERCATO. Questa settimana si chiude a Bologna il valzer delle operazioni grazie alle quali le varie squadre maschili stanno rifacendosi il look, poi giovedì nella solita kermesse organizzata dalla Lega maschile scopriremo il calendario della serie A1 e della serie A2. CLUB ITALIA PER I GIOVANI? Da quando è stato ideato per le ragazzine, il Club Italia ha sempre rappresentato un lungo stage permanente per le giovani, che in questo modo avevano la possibilità di crescere in maniera esponenziale in tempi ridotti. E i risultati si sono obiettivamente visti, se è vero che dal Club Italia femminile sono passate tutte le campionasse che ieri e oggi hanno rappresentato la linfa vitale della nostra nazionale maggiore. GRAZIE A TUTTI. Qualche ringraziamento mi sento di riservarlo a tutti gli amici che arricchiscono con il loro contributi questo sito, aperto a persone intelligenti e propositive come il prof. Alessandro Cristani, che ci onora delle sue riflessioni. A breve arricchiremo il gruppo dei nostri collaboratori, ve lo assicuro: ho tantissime idee al proposito, e mi sento di svilupparle anche per soddisfare le vostre richieste.
03/07/2010
Martino, che fai?
Sono arrabbiato e vi spiego perché. MARTINO CHE FAI? Venerdì ho fatto un salto all’Idroscalo di Milano, dove è stata organizzata una splendida arena per accogliere la terza tappa del Campionato Italiano di beach volley. Ho respirato la magica atmosfera che per tanti anni ho condiviso con tanti amici sulle spiagge italiane: il beach è unico, nella sua essenza, nella sensazione di libertà che sa regalarti, nella voglia di misurarti che ti trasmette, nella naturalezza con la quale stai con gli altri. Semplicemente unico, davvero. Ho ritrovato tanti amici che non vedevo da tempo, protagonisti di questo micro-macro mondo, e ad un certo punto chi ti spunta? Matteo Martino, in straordinarie condizioni fisiche, sorridente. Viene a salutarmi, e subito lo redarguisco, quasi fosse mio figlio: “Tu non dovresti essere qui, ma in Cina, con la maglia della nazionale!”. ITALIA AVANTI TUTTA. Intanto gli azzurri hanno vinto entrambe le partite in terra cinese per 3-0 a Wuhan e continuano a perseguire l'obiettivo dichiarato è quello di centrare la Final Six di Cordoba, molto importante per collaudare al meglio la squadra in vista del Mondiale che si svolgerà a settembre e ottobre nel nostro Bel Paese. Adesso l'Italia è prima a pari merito nel proprio girrone a pari punti con la Serbia, scivolata in Francia: e questa settimana si giocherà proprio a Belgrado e Nis il lasciapassare per l'Argentina. QUALI CAMPIONATI? Le nostre parole allarmistiche degli ultimi tempi hanno purtroppo trovato concretizzazione con i fatti. Sono molte le squadre che alla fine hanno deciso di non iscriversi sia al campionato maschile (Zinella Bologna, Crema) che a quello femminile (Jesi, Volta Mantovana, Vicenza, Donoratico), a conferma delle grandissime difficoltà che tormentano il nostro movimento di vertice (e qualcuno dei club iscritti avrebbe fatto bene a dare forfait, visti i casini che combinerà quest’anno con pagamenti che non arriveranno mai..). VOLLEY MERCATO. Le trattative comunque proseguono, anche se a cifre ben diverse rispetto al recente passato: il gran finale per il mercato maschile di A1 e di A2 l'ha organizzato come di consueto la Lega maschile e sarà a Bologna mercoledì 14 luglio, mentre giovedì 15 verranno stilati i due calendari. VIVA LE KINDERIADI. Per fortuna che ci sono i giovani, vela colonna portante della nostra pallavolo. Una marea di loro si è ritrovata in Calabria per l’edizione numero 27 del Trofeo delle Regioni: in campo oltre 750 atleti suddivisi in 42 squadre di pallavolo e altrettante di beach volley. VIVA L'EUROCAMP. Settimana all’insegna del divertimento e della divulgazione pallavolistica all’Eurocamp di Cesenatico, dove un oceano di ragazzi si ritrova ogni anno per migliore la tecnica, la tattica e lo spirito di condivisione tipica del nostro sport.
28/06/2010
Azzurri in chiaroscuro, Crema saluta la A2, viva i giovani
Una vittoria e una sconfitta per gli azzurri in terra di Francia nel quarto week end della World League, con due lunghezze di ritardo in classifica rispetto alla capolista Serbia, che ha vinto due volte in Cina. OBIETTIVO CORDOBA. Dopo la sconfitta di Parigi al tie break, per l’Italia è arrivato il successo per 3-1 a Tolosa (il sesto in otto partite), con una prestazione che ha soddisfatto il ct Andrea Anastasi e il capitano Valerio Vermiglio. La nazionale maschile continua a inseguire l’obiettivo della Final Six che andrà in scena in Argentina dal 21 al 25 luglio:QUANTE SQUADRE IN A2? Mentre prosegue anche se comprensibilmente un po' a rilento il mercato maschile, che si concluderà a metà luglio in occasione della tre giorni organizzata dalla Lega maschile, con le solite note della A1 che stanno cercando di rinforzare adeguatamente gli organici (in questo sito potete trovare una sezione con tutti i trasferimenti e le varie operazioni), E LE DONNE? Anche qui di problemi ce ne sarebbero da vendere a peso… Jesi chiude l’attività, togliendo dal mercato un bel pacco di soldi veri, Novara naviga a vista (anche se ha deciso di continuare l'attività nonostante il disimpegno del patron Antonio Caserta), diverse altre società di A1 hanno problemi di vario tipo, anche se qualcuno lo ammette e qualcun altro finge il contrario.FANCIULLE IMBATTIBILI? Sono ancora Daniela Gioria e Giulia Momoli le vincitrici della seconda tappa del NGM Campionato Italiano Assoluto di beach volley: bissando il successo di Pescara, in finale hanno superato con un netto 2-0 Nellina Mazzulla e Margherita Chiavaro, mentre al terzo posto si sono classificate Barbara Campanari e Silvia FanellaKINDERIADI. Per fortuna della pallavolo che ci sono i giovani e per fortuna che c’è uno sponsor attivo e appassionato come la Ferrero, partner questa settimana in Calabria del Trofeo delle Regioni, splendida kermesse che regala momenti indimenticabili a tutti i partecipanti.EUROCAMP. La settimana prossima porterò mio figlio Filippo con tanti suoi compagni del Merate Volley all’Eurocamp di Cesenatico, esperienza fantastica da far vivere a tutti i giovani. Una settimana incredibile vissuto coniugando la pallavolo ad ogni ora insieme ad amici, istruttori e campioni.
24/06/2010
Cento giorni al Mondiale maschile
E’ stato un momento molto importante per la pallavolo italiana, che mercoledì nella splendida cornice di Villa Madama ha celebrato i 100 giorni che mancano all’inizio del Mondiale maschile. PARTERRE DE ROI. C’erano il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta, il Ministro degli Esteri Franco Frattini, il Sottosegretario con la delega alla Sport Rocco Crimi, il Presidente del Coni Gianni Petrucci, il Presidente del Comitato Organizzatore Carlo Salvatori, il Presidente della Federvolley Carlo Magri, una parata eccezionale che ha significato dare lustro a un evento che dovrà dare straordinario impulso a tutto il movimento. Una giornata indimenticabile, come indimenticabile ci auguriamo tutti sarà la rassegna iridata (già venduti 18.000 biglietti!)BONETTI E IL VOLLEY ROSA. Su Sponsor Net.it, sito che di recente ha intervistato anche il sottoscritto in merito alle differenze del marketing del volley e del basket, è stata pubblicata di recente un’interessante intervista a Luciano Bonetti, amministratore delegato della Foppapedretti Spa e presidente dell’omonima squadra di volley.GIOVANI CHE PASSIONE. “Nel settore giovanile investiamo molto, circa 150.000 euro – sono sempre parole di Bonetti - e riusciamo ad attingere elementi da portare in prima squadra. Senza dimenticare che poi molte ragazze possono andare in prestito in altre squadre e in altre categorie, generando risorse”. Seconda lezione. VOLLEY NEL PROFESSIONISMO. “Alcuni sostengono che l’applicazione della legge sul professionismo implicherebbe l’incidenza elevata dei contributi sui contratti, aspetto peraltro veritiero, ma d'altro canto genererebbe un percepito importanti su una gestione maggiormente professionistica – la disamina del numero uno bergamasco. VOLLEY E TV. “Siamo andati volentieri su Sky Sport in quanto costretti dalla mancanza di rispetto e affidabilità da parte della rete nazionale – questa l’opinione del presidente campione d’Europa – abbiamo scelto un partner che pur pay ci permettesse di veicolare il nostro prodotto in maniera costante e qualitativamente elevato”.VOLLEY IN TV. Lo spunto mi viene spontaneo per qualche riflessione sull’argomento, fermo restando il fatto che reputo Sky la miglior televisione oggi in Italia (e non solo) nel produrre lo sport, grazie alle persone, alla strategia e alla tecnologia (basta guardare in questi giorni il torneo di Wimbledon per avere conferme...). Lo dico non solo perchè ci lavoro da anni, ma perchè ne comprendo la valenza. So bene che tutti quelli che hanno il privilegio di essere trasmessi su questa piattaforma fanno carte false per restarci, chi non c’è per andarci e chi non c’è più per ritornarci. Questi sono fatti, non parole. Non so cosa succederà al volley in futuro, me lo chiedono in tantissimi, ma non ho risposte pubbliche né ufficiali.IN GHIRADA SI CAMBIA. Aria di novità nella Marca, dove Giorgio Buzzavo, ormai storico presidente della Benetton Basket e della Sisley Volley, lascia il posto ad Andrea Benetton, che dunque assume il timone del gruppo sportivo di famiglia.TANTI AUGURI. A proposito di Treviso, il mio amico Simone Fregonese, storico press agent del Gruppo Benetton Sport, porta all’altare Valentina Vettor sabato 10 luglio: alla coppia di sposini auguro ogni bene, e ovviamente figli sportivi. FACEBOOK. Da quando mi sono iscritto al social network sono letteralmente bombardato di richieste di amicizia. Calma, amici miei, e accetterò tutte le richieste, per parlare di pallavolo e non solo…
20/06/2010
Tante novità sotto rete, dove non sempre tira aria salutare...
Una vittoria e una sconfitta per la nazionale maschile contro la Serbia in World League, con l'Italia seconda nel girone B, in corsa per la Final Six di Cordoba. AZZURRI SULLA BUONA STRADA. Due grandi battaglie hanno caratterizzato l'ultimo week end per la squadra del ct Andrea Anastasi, che venerdì a Montecatini ha perso al tie break con la Serbia e domenica a Firenze si è riscattata imponendosi sempre al quinto set MENO CENTO GIORNI. Mercoledì mattina grande festa del volley a Villa Madama: a cento giorni dal Mondiale maschile che scatterà a Milano il 24 settembre, si sono trovati gli Ambasciatori dei 24 Paesi che prenderanno parte alla rassegna iridata ospiti del Sottosegretario Gianni Letta. MEONI A VERONA. L'ex regista azzurro rappresenta di certo uno dei colpi di mercato più importanti tra quelli conclusi fino ad oggi. CASA MODENA. Torna nel volley un marchio prestigioso che ha contribuito a scrivere alcune delle pagine più prestigiose di questo sport sotto la Ghirlandina: contratto importante di durata triennale, che consente al presidente Giuliano Grani e al dg Bruno Da Re di programmare con un po' di serenità il futuro. UNDER 23. Prosegue con entusiasmo l'esperienza fortissimamente voluta da Massimo Righi, ad della lega maschile. JESI CHIUDE? Al di là delle motivazioni della famiglia Pieralisi, liberissima di fare quello che vuole con i suoi soldi, resta il fatto che il campionato verrebbe a perdere una società che pur non essendo mai riuscita a coinvolegere appieno la tifoseria e la città ha messo in circolo tante risorse onorando gli impegni. ENJOY GRANZINELLA. Alla fine Paolo Penazzi non ce l'ha fatta a trovare le risorse necessarie per continuare la propria avventura in serie A2 maschile (dopo aver fallito di pochissimo la promozione), ma non ce l'ha fatta neppure a staccarsi dal volley, il grande amore di questo autentico personaggio prestato per caso alla farmacia. BEACH VOLLEY SU SKY SPORT. E' scattato nel week end a Pescara il campionato italiano di beach volley organizzato dalla Fipav: il successo ha arriso alla coppia Daniela Gioria-Giulia Momoli tra le fanciulle (hanno piegato 2-0 Campanari-Fanella) e alla coppia Andrea Tomatis-Alex Rangiuri nel torneo maschile (2-0 in finale al duo Cicola-Amore). I DUBBI DEL SAND VOLLEY. Non è invece dato sapere ancora quale sarà l'attività 4x4 organizzata dalla Lega Femminile. Quasi certamente salterà il tour previsto, con Giardini Naxos teatro di una settimana di rara intensità per disputare tutte le manifestazioni prima previste in un mese e mezzo.FACEBOOK. Da quando ho deciso di iscrivermi a questo social network devo ammettere che la mia vita è cambiata, tante sono le richieste di amicizia e i messaggi che mi arrivano.GRAZIE. A proposito di amici (veri, e datati), vorrei ringraziare di cuore e abbracciare per il prezioso contributo che garantiscono a questo sito Adelio Pistelli (da tempo) e Fabio Rossi (di recente). Sono contento, perchè qui possono trovare liberamente spazio tanti amici che amano questo sport. Come del resto ha fatto di recente anche Giovanni Guidetti, ct della Germania, con il suo intervento sulla Turchia citato anche da Leandro de Sanctis sul Corriere dello Sport.
13/06/2010
Italia avanti tutta in World League
Quattro partite e quattro vittorie nella World League per la nazionale maschile, perfettamente indirizzata alla finale di Cordoba, in programma a fine luglio. ITALIA PROMOSSA. Dopo la paura vissuta in terra turca in merito alla qualificazione per il prossimo Europeo, l'Italia di Anastasi ha trovato il ritrmo giusto: ha potuto allenarsi con continuità, ha potuto preparare gli impegni con serenità, e i risultati si sono visti. Dopo la doppia vittoria sulla Francia a Parma e a Modena, per gli azzurri sono arrivate le due nette affermazioni sulla Cina a Chieti e ad Ancona, entrambe per 3-0, con buone prove collettive e il positivo innesto di Lasko e di Parodi. Molto bene davvero. QUANDO GUIDO NON SCHERZO. Valerio Vermiglio e Gigi Mastrangelo sono stati scelti quali nuovi testimonial della campagna di comunicazione istituzionale sulla sicurezza stradale 2010 promossa dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.DIEGO MOSNA PRESIDENTE. Il numero uno della Trentino Volley è stato nominato per la quarta volta presidente della Lega maschile. Ve lo avevamo anticipato e così è stato: alla fine è stato lui il prescelto, con Valter Lannutti - presidente di Cuneo - eletto nel Consiglio Direttivo insieme a Guido Molinaroli (Piacenza), Gabriele Cottarelli (Verona), Albino Massacesi (Macerata), Giulio Bertaccini (Cavriago, A2), Gino Giannetti (Sora, A2). SUPER-LOMBARDIA. Milano e hinterland hanno festeggiato questa settimana la doppia promozione di due squadre in A2 maschile. Segrate ha battuto al tie break della sfida decisiva Bastia Umbra ed è andata così a fare compagnia al Vero Volley Monza, che invece il salto di categoria d'aveva centrato al termine di un'eccellente stagione regolare.PERUGIA A SAN GIUSTINO. Alla fine il presidente umbro Claudio Sciurpa ha deciso, optando per San Giustino come campo di gioco per il prossimo anno preferendolo a Foligno. Una scelta importante per la società perugina, che sta ritrovando nuovi stimoli dopo le ultime vicissitudini: adesso il neo-direttore sportivo Andrea Sartoretti dovrà allestire una formazione competitiva riformando quasi in toto il gruppo, affidato alla guida tecnica di Emanuele Zanini. MICELLI IN TURCHIA. E' ufficiale anche il trasferimento di Lorenzo Micelli, allenatore della Foppapedretti Bergamo, sulla panchina dell'Eczacibasi Istanbul. Prosegue dunque la trasmigrazione continua verso la Turchia e la Russia di protagonisti del nostro campionato sia maschile che femminile: e soprattutto il torneo rosa sta purtroppo perdendo gran parte delle sue primattrici. Cosa si inventeranno le nostre società? E cosa succederà a Novara dopo l'addio di Antonio Caserta, grandissimo appassionato di questo sport costretto a dire addio al volley lasciando il futuro della società nelle mani del pur bravo Massimo De Stefano? BASKET, OTTIMI ASCOLTI. La quinta e decisiva sfida delle semifinali dei play off tra Caserta e Milano ha fatto registrare 144.000 telespettatori su Sky Sport 2 (quasi il doppio del V-Day), a conferma del fatto che quando un match riveste appeal fa buoni ascolti. Il volley deve pertanto riflettere bene sulla valenza del proprio prodotto: il problema non è della pay tv (che per la Champions League di calcio ha fatto anche più volte ascolti superiori ai 2 milioni e mezzo!). Questi sono i fatti, non opinioni come sempre confutabili...
07/06/2010
Viva i giovani e viva gli arbitri
E’ stato un bellissimo week end, all’insegna del volley vero, spontaneo e coinvolgente. E ne sono felice. ARBITRI, CHE PASSIONE. Iniziamo da sabato: sono stato alla grande festa degli arbitri a Ravenna. C’era un autentico esercito, divertente e divertito, oltre 500 fischietti giunti in Romagna (a proprie spese!) da ogni parte d’Italia per dar vita all’edizione numero 31 delle Arbitriadi. Un’atmosfera davvero bellissima, un’occasione unica per incontrare tanti amici di oggi e di ieri (da Suprani a Bruselli, da Morselli a Montesi, da Satanassi a Santi, che rappresenterà l’Italia ai Mondiali maschili). VIVA I GIOVANI. Domenica poi l’ho trascorsa insieme ai giovanissimi. Alle finali provinciali di Milano Under 12, svoltesi a Canegrate, ha vinto l’As Merate dove gioca mio figlio Filippo!!! Una grandissima gioia per lui e tutti i suoi amici, che hanno approcciato questo sport solo da qualche mese comprendendone però in fretta lo spirito. E proprio rivivendo da vicino l’attività di base, ho riscoperto i valori positivi della nostra cara pallavolo: alla fine della partita tutti a mangiare insieme in un pic-nic organizzato dalle mamme, coinvolgendo genitori dei vincitori e dei vinti (l’Agliatese, sconfitta 2-0 al termine di una sfida vibrante…), con i bimbi delle due squadre a palleggiare insieme per un’altra ora NAZIONALE PROMOSSA. Nel week end due vittorie anche per la nazionale maschile, che ha battuto nel debutto in World League la Francia 3-0 a Parma e 3-2 a Modena. Non c’era Cristian Savani, convolato a nozze felici con Michaela Travica, figlia di Ljubo: il martello neo-acquisto di Macerata si aggrega al gruppo in settimana per debuttare poi a Chieti venerdì sera alle ore 20.30 contro la Cina. TUTTI IN TURCHIA. Prosegue la trasmigrazione di massa verso la Russia e la Turchia, dove stanno andando in tantissimi, giocatori, giocatrici, allenatori: l’ultimo è Zè Roberto, campione olimpico con il Brasile, andato a completare il puzzle milionario del Fenerbache. Ve lo avevo anticipato e pian piano stanno arrivando tante confermeTREMORI A NOVARA. Che la situazione generale in Italia sia complicata è assodato da tempo, che nel volley giri sempre meno grano è altrettanto acclarato, che molte società tirino (e tireranno) la cinghia è inevitabile. La decisione di Antonio Caserta, patron dell’Asystel, di lasciare la presidenza di Novara ha però gettato lo scompiglio in città, con i tifosi che si stanno organizzando anche su Facebook per arginare la falla.DOVE VA PERUGIA? Passata la paura della chiusura, la società umbra maschile sta decidendo dove andare a giocare il prossimo anno, sempre con Claudio Sciurpa presidente e sempre con i due sponsor Rpa e Luigi Bacchi sulle maglie: si trasferirà a Foligno o a San Giustino, dove all’inizio degli anni 90 ha giocato Città di Castello nella stagione vissuta in A1? QUALE PRESIDENTE DI LEGA? A proposito di Claudio Sciurpa, il presidente dimissionario della Lega maschile ha convocato per il fine settimana l’Assemblea delle società per eleggere il nuovo timoniere della Confidustria delle società. Oggi come oggi il candidato numero uno resta sempre Valter Lannutti, con Diego Mosna outsider se il presidente cuneese dovesse declinare l’incarico per motivi di carattere professionale. MEO TREVIGIANO? Treviso, persi Ricardo e Travica, e' senza palleggiatore. Marco Meoni, finito I'll contratto con Piacenza, e' senza squadra. Finira' lui ad alzare alla Sisley? Secondo me ci sono buone probabilita', anche se l'ex azzurro preferirebbe un'esperienza all'estero (Brasile in primis) prima di trasferirsi per qualche anno negli States con la famiglia.FACEBOOK. Da qualche giorno mi sono iscritto e sono stato letteralmente bombardato di richieste di amicizia. Calma, amici miei, mi prego…
31/05/2010
Grande week end per l'Italia
Alla fine l’Italia ce l’ha fatta, e a Gioia del Colle ha staccato il biglietto per gli Europei 2011. GRANDE ITALIA. La nazionale maschile ha giocato una grande pallavolo, cancellando il flop di Ankara, e con una superlativa prova di carattere si è qualificata per la rassegna continentale che si giocherà tra un anno in Austria e Repubblica Ceca: decisivo è stato il 3-0 con il quale l’Italia ha superato nella giornata conclusiva la Turchia, grazie alle prove eccelleti di Fei e di Savani e al caloroso sostegno del meraviglioso pubblico pugliese. Azzurri promossi dunque, e polemiche messe a tacere grazie alle prove convincenti offerte nel palazzetto intitolato nel week end a Pinuccio Capurso. Un bel sospiro di sollievo anche per il ct Andrea Anastasi.DOUBLE. La BreBanca Lannutti Cuneo ha centrato uno storico bis tricolore: dopo lo scudetto vinto a Bologna contro Trento, i piemontesi hanno festeggiato a Sestola la Junior League, ovvero il campionato Under 20 intitolato a Massimo Serenelli. In finale la squadra di Macagno ha piegato sempre i trentini, ancora per 3-1. Complimenti sinceri a una società che da sempre lavora con intelligenza e lungimiranza anche sui giovani. In campo femminile successo invece a Benevento per Vicenza (doppietta consecutiva) nella Seat Girl League, superando in finale la Yamamay Busto Arsizio per 3-1. A Caserta 28° (!) titolo giovanile per Falconara, con la squadra allenata da Massimo Concetti che ha vinto il titolo Under 14 maschile piegando in finale la Sisley Treviso per 3-1, a Padova invece titolo Under 14 femminile per la Foppapedretti Bergamo, altra società che lavora da sempre molto bene in prospettiva futura. CLASS IT’S NOT WATER. Ottimo debutto per Alberto Cisolla nelle nuove vesti di beacher: a Modena ha vinto il Torneo Trenkwalder insieme a Gianluca Casadei, battendo in finale 2-1 la coppia Ficosecco-Meggiolaro. Il Ciso ci tiene davvero molto al beach volley, con il sogno nel cassetto di giocare l’Olimpiade di Londra nel 2012. CIAO BEPPE. L'ultima volta ci siamo visti al Futur Show di Casalecchio di Reno in occasione del V-Day, tre settimane fa: stava male e lo si vedeva bene, anche se cercava di tenere alto il morale. "Ho un brutto tumore tra lo stomaco e il duodeno, e purtroppo ho anche molte metastasi diffuse un po' ovunque: ma non mollo, caro Lorenzo. Voglio giocare la partita fino all'ultimo punto del tie break". Sapeva quello che diceva, perchè Beppe Pederzoli, uno dei procuratori del volley più conosciuti ed apprezzati, era laureato in medicina. A me erano venuti i brividi, perchè stavo rivivendo come d'incanto il calvario della mamma, il cui medico curante al Com di Modena era lo stesso di Beppe, vale a dire il bravissimo Gabriele Luppi, responsabile del day hospital. Non ce l'ha fatta il vecchio Beppe, mio coscritto e mio conterraneo: sono affranto come tutti quello che lo hanno conosciuto, non solo nel mondo del volley. Ti abbraccio forte amico mio, e riposa in pace. CIAO MAMMA. E’ già passato un anno da quando ci ha lasciato mia madre Antonia. È davvero incredibile quanto in fretta passi il tempo. L’altra sera l’abbiamo ricordata in occasione di una messa molto partecipata, con la chiesa piena di amici e di amiche che non hanno voluto mancare. E’ bello pensare che la propria esistenza può essere finalizzata all’amore che si riesce a trasmettere alle persone con la quali condividi il tuo cammino terreno. Io e mio fratello Lanfranco siamo stati davvero felici di rivivere sensazioni ancora molto intense, nel ricordo del sorriso di una donna fantastica il cui sorriso ci guida quotidianamente.
n. 955 - pag. 56/80
«
56
57
58
59
60
»
visualizza tutti
n. 955 - pag. 56/80
«
56
57
58
59
60
»
visualizza tutti
Archivio Editoriali
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]