Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4166 - pag. 100/348
«
96
97
98
99
100
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 100/348
«
96
97
98
99
100
»
visualizza tutti
11/07/2014
Riccardo Pinelli a Matera
Da Potenza Picena arriva a Matera Riccardo Pinelli, il forte e prestigioso regista emiliano classe 1991, alto 193 cm. Le sue caratteristiche, come il palleggio “spinto” e il gran feeling con il gioco al centro, lo rendono particolarmente imprevedibile per gli avversari. Dopo aver militato nella massima categoria con Modena nella stagione 2012-2013, il giovane alzatore modenese si trasferisce lo scorso anno a Potenza Picena per disputare da titolare il campionato in A2, nel quale tra il 2010 e il 2012 si era già messo in evidenza con le maglie di Segrate e Club Italia. Nonostante la giovane età, il gigante emiliano ha già vissuto momenti molto intensi come la qualificazione all’Europeo del 2010 con la maglia della Nazionale Juniores e ha assaporato vittorie strepitose nella stagione in A1 contro forti ed esperti sestetti quali Macerata e Trento.
11/07/2014
Barbara Bacciottini a Soverato
Nonostante qualche giorno senza annunci di mercato, la società Volley Soverato ha continuato intensamente il suo lavoro per quanto riguarda le trattative da concludere per ingaggiare le pedine mancanti nell’organico di coach Mauro Chiappafreddo e, nelle ultime ore, è infatti giunta a conclusione una di queste operazioni di mercato.Il Volley Soverato rende noto, così, di aver ingaggiato la palleggiatrice Barbara Bacciottini, classe 1994, alta 181 cm e proveniente dall’ Openjobmetis Ornavasso di serie A1, dove vi è arrivata nella seconda parte della scorsa stagione, dal mese di gennaio, dal Savino del Bene Scandicci. Con la squadra di coach Botti, la nuova atleta del Soverato ha disputato nove partite per un totale di dieci set.
11/07/2014
Guillaume Quesque a Monza
Ecco i due nomi che mancavano per completare la prima squadra monzese, pronta per la sua prima stagione in Superlega A1. Guillaume Quesque, parigino DOC, schiacciatore classe 1989, è approdato giovanissimo nella massima serie del campionato francese (Tours, Montpellier), per spostarsi in Italia, precisamente a Modena, nel 2012, collezionando anche diverse presenze in Nazionale. A gennaio 2014 lo stop per una distorsione alla caviglia rimediata in allenamento e, nel mese successivo, il trasferimento nella formazione russa dello Yaroslavich Yaroslav, dove Quesque ha avuto modo di confrontarsi con un campionato altamente competitivo come quello della Superliga russa."Sono molto contento di tornare in Italia - ha commentato Quesque - Per me è come una seconda casa, anche se ho avuto un'esperienza molto interessante in Russia.
11/07/2014
Sam Walker a Corigliano
Continuano i “botti” in casa Caffè Aiello Corigliano. E’ stato appena definito, infatti, l’ingaggio del laterale della Nazionale australiana Samuel Walker, che per la stagione 2014/15 difenderà quindi i colori rossoneri nel torneo di Serie A2, a disposizione di coach Daniele Ricci. Classe ‘95, Walker è alto 206 centimetri e ha tra le sue caratteristiche quella di saper attaccare da ogni posizione, oltre ad essere un ottimo ricettore. A Corigliano approda dunque un giocatore completo, duttile per ogni tipo di schema e, vista l’età, anche molto desideroso di farsi conoscere e notare in un campionato prestigioso come quello tricolore. Nonostante sia appena 19enne, Walker ha già messo alle sue spalle tanta esperienza internazionale, militando con le giovanile dell’Australia e poi partecipando, lo scorso anno, alle competizioni internazionali (Giochi Asiatici e Qualificazioni Mondiali) cui ha preso parte il team nazionale seniores del suo Paese.
10/07/2014
Lukasz Zygadlo a Trento
Un altro illustre ritorno in casa Trentino Volley. Dopo quello dell’allenatore Radostin Stoytchev, ufficializzato una settimana fa, il mercato gialloblù fa registrare anche il rientro a Trento di Lukasz Zygadlo.Sarà il polacco, trentacinque anni ad agosto, il primo palleggiatore della nuova formazione che la dirigenza trentina sta completando in queste ultime settimane. Dopo due stagioni trascorse in Russia giocando prima con l’Urengoy e poi con Kazan, Zygadlo torna quindi nella città che dall’estate del 2008, quando firmò il primo contratto con il Club di via Trener, lo ha adottato fino a convincerlo a stabilirsi in pianta stabile a Trento.
10/07/2014
Thijs ter Horst a Piacenza
Piacenza mette a segno l’ultimo colpo di mercato nel settore dei posti 4 portando a vestire i colori biancorossi Thijs ter Horst.Con questo ingresso Piacenza prende ancor più forma concreta e competitiva; la banda olandese è ben conosciuta nell’ambiente del volley italiano in quanto giocatore, nelle ultime 3 stagioni, della Calzedonia Verona.Horst, nato a Almeno (Olanda) il 18 settembre 1991, si avvicina all’ambiente pallavolistico nella stagione 2008-2009 esordendo nel massimo campionato neerlandese con il Landstede Volleybal per poi trasferirsi, nella stagione successiva al Webton Twente. L’ennesimo spostamento avviene nella stagione 2010-2011 quando l’olandese approda al Langhenkel Volley.
10/07/2014
Andrea Santangelo a Cantù
La Cassa Rurale Cantù ha ingaggiato per la prossima stagione l'opposto Andrea Santangelo. Santangelo, è nato a Isernia nel 1994 e dopo l'esperienza e le vittorie nei settori giovanili di Treviso e Macerata, ha vestito la scorsa stagione la maglia dell'Elettrosud Brolo.“Sono contento di aver trovato l'accordo con Cantù. Arrivo da una stagione difficile e spero che la prossima sia più serena per me. Non conosco di persona nessuno dei miei nuovi compagni ma la squadra mi sembra molto forte. Cercherò di dare il massimo ogni giorno in allenamento e di rendermi utile alla squadra”, ha dichiarato il neoopposto biancoblu.
09/07/2014
Giulio Sabbi a Macerata
Giulio Sabbi veste il biancorosso. A.S. Volley Lube si è assicurata con un contratto pluriennale le prestazioni dell'opposto della Nazionale italiana, nato a Palestrina (Roma) il 10 agosto 1989, alto 201 centimetri, protagonista nello scorso campionato di serie A1 con la maglia di Molfetta. Sabbi arriva a titolo definitivo alla Cucine Lube Banca Marche, che piazza così il secondo colpo di mercato."Arrivo finalmente in una grandissima società - dice Sabbi - Sono felice di approdare alla Lube dopo una prima parte di carriera in cui ho cambiato tante squadre, accumulando esperienze positive per crescere sia tecnicamente sia come uomo, e soprattutto trovando la giusta continuità nel gioco.
08/07/2014
Stefano Patriarca a Milano
Un campione d'Italia per Powervolley Revivre Milano. La società meneghina è lieta di annunciare l'arrivo di Stefano Patriarca, centrale classe 1987 proveniente dalla Cucine Lube Banca Marche Macerata dove nella scorsa stagione ha conquistato lo scudetto nel bellissimo duello tricolore con Perugia. Per Milano, dunque, un ottimo colpo che va a rinforzare un reparto che vede attualmente il confermato Damiano Valsecchi e un altro nuovo arrivo di spessore: Giorgio De Togni.LA SCHEDA DEL GIOCATORE - Stefano Patriarca è nato il 23 luglio 1987 ad Agnone, in provincia di Isernia. Nella cittadina molisana è entrato a far parte del roster di A2 nel marzo 2003, prima di crescere dal 2003 al 2007 nelle giovanili di Macerata, figurando nel finale di due stagioni nell'organico della squadra marchigiana di A1.
08/07/2014
Filippo Taliani a Corigliano
Continua a prendere forma la nuova Caffè Aiello Corigliano di coach Daniele Ricci. E’ stato infatti definito nelle ultime ore l’ingaggio del libero toscano Filippo Taliani, che dalla prossima stagione vestirà quindi la maglia rossonera. Alto 180 centimetri, classe ’89, Taliani è partito dalle categorie minori fino ad approdare nel 2008/09 in Serie B2 al Cus Pisa. Poi il salto in A2 con la Codyeco Santa Croce e, a seguire, le esperienze a Grosseto e Cagliari, in B1. Forte di un’esperienza a tutto tondo, il 25enne originario di Pontedera (Pi) approda alla corte del club jonico per contribuire alla causa rossonera con il proprio apporto in ricezione e difesa.
08/07/2014
Martin Nemec a Trento
Dopo l’ufficializzazione del nuovo allenatore, la sessione estiva 2014 di mercato della Trentino Volley fa segnare la prima importante operazione per quel che riguarda la rosa. La Società di via Trener ha infatti concluso nelle ultime ore le trattative per far vestire la maglia gialloblù all’opposto slovacco Martin Nemec.Il giocatore, che nell’ultima stagione ha vestito la maglia del Tomis Constanta in Romania disputando anche la CEV Champions League, ha firmato un contratto annuale. Trent’anni a fine luglio, 198 centimetri per 94 chili ed originario di Bratislava, Martin sarà uno dei principali terminali offensivi della nuova squadra e metterà a disposizione tutto il bagaglio di esperienza internazionale accumulato negli ultimi otto anni di carriera, trascorsi fra Francia, Turchia, Corea e Italia (Perugia e Città di Castello).
07/07/2014
Davide Candellaro a Molfetta
Raffica di colpi di mercato in casa Pallavolo Molfetta. E’ il reparto dei centrali a vedere una nuova unità affiancarsi al riconfermato centrale spagnolo Fornés. Il muro biancorosso passerà dalle mani di Davide Candellaro, 200 cm da Camposampiero, comune padovano patria di molti personaggi dello sport e non.Nato nel 1989, Davide tocca i primi palloni nel Campodarsego, per poi formarsi definitivamente in Ghirada, ovvero presso la Sisley Treviso dove vi militerà per due stagioni consecutive. E pensare che dopo aver praticato calcio e nuoto, è solo un amico a convincere Davide a scegliere la pallavolo. Se poi entri nel giro Sisley, vuol dire che qualcosa con le mani la sai fare e che la pallavolo è lo sport giusto per te.
n. 4166 - pag. 100/348
«
96
97
98
99
100
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 100/348
«
96
97
98
99
100
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]