Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4169 - pag. 108/348
«
106
107
108
109
110
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 108/348
«
106
107
108
109
110
»
visualizza tutti
23/05/2014
Rachel Alexis Adams a Conegliano
Dopo la palleggiatrice Alisha Glass, un'altra giocatrice americana sbarca dagli USA in casa Imoco Volley, si tratta della centrale Rachel Alexis Adams, nata a Cincinnati il 9 giugno del 1990.Alta 190 cm., nelle ultime due stagioni la Adams ha giocato da professionista dopo la carriera di college negli USA, entrambi gli anni in Polonia, nel 2013/14 con la squadra allenata proprio dall'attuale coach dell'Imoco Volley Nicola Negro, il Tauron Dąbrowa Górnicza dove ha vinto la Supercoppa polacca e giocato la Champions League, mentre l'anno precedente giocava nel Klub Sportowy Pałac Bydgoszcz.Fino al 2012 invece la sua carriera si è svolta al college (si è laureata come grafica pubblicitaria e si dilettava già all'high school a creare t-shirt, inviti, locandine, ecc.), nell'Università di Texas at Austin, con cui nel 2010 ha anche giocato una Finale NCAA persa contro Penn State (di Alisha Glass). In quella stagione l'allora ventenne Rachel Adams venne inserita nella squadra ideale del torneo NCAA, mentre per due stagioni è stata All-American.
22/05/2014
Sara Bonifacio a Novara
Nuovo arrivo in casa Igor: la società si è aggiudicata le prestazioni della giovanissima e talentuosa centrale Sara Bonifacio. Nata ad Alba il 3 luglio 1996, Bonifacio è reduce dall’ottima esperienza al Club Italia ed è già stata inserita, nonostante debba ancora compiere 18 anni, dal C.T. Marco Bonitta nella rosa della nazionale seniores. L’esordio ufficiale, per lei, è arrivato la settimana scorsa con la presenza nella doppia sfida alla Repubblica Ceca di Carlo Parisi (sconfitta per 3-0 con 2 punti di Bonifacio nel primo test match, vittoria per 3-1 con la neo azzurra 9 volte a segno nel secondo test match).«Si tratta di un’operazione importante – spiega il d.g. della Igor Volley, Enrico Marchioni – che rappresenta un investimento sul presente ma anche sul futuro: per questo, oltre ad aver acquisito il suo cartellino dalla società di Alba, abbiamo firmato con l’atleta un contratto triennale.
22/05/2014
Chiara Arcangeli a Modena
Dopo l’ingaggio al centro di Raphaela Folie cambia anche il libero per la prossima stagione in casa Liu•Jo Modena. La società, infatti, non ha confermato per la prossima stagione Paola Cardullo che verrà sostituita da Chiara Arcangeli. A Paola vanno, ovviamente, i ringraziamenti per quanto fatto nell'arco dell'ultimo campionato ed i migliori auguri per il proseguo della sua carriera agonistica.Parallelamente in maglia bianconera arriva una nuova giocatrice dal profilo internazionale, reduce da due stagioni con la maglia del Cannes, uno dei top club europei. Chiara Arcangeli è giocatrice di grande esperienza e dal palmares invidiabile, che rappresenterà un punto di riferimento a livello qualitativo e di spogliatoio in un gruppo ancora una volta giovane e talentuoso. Per lei una lunga carriera nella sua cittadina nativa, Perugia, iniziata nella stagione 1998/99 disputando il campionato di Serie D e conclusa nel 2010/11 dopo aver vinto da grande protagonista Scudetti, Champions League, Coppe CEV e tanti altri trofei.
21/05/2014
Alberto Giuliani allenatore di Macerata per altre due stagioni
L’annuncio lo aveva già dato il patron Fabio Giulianelli dopo la vittoria di Gara 3 della semifinale scudetto con Modena, valsa la qualificazione all’ultimo atto della corsa tricolore che come noto ha consegnato alla Cucine Lube Banca Marche il terzo titolo di campione d’Italia della sua storia. E adesso è stato messo tutto nero su bianco, arrivando quindi all’ufficialità: Alberto Giuliani resta al timone della formazione biancorossa.Per il tecnico di San Severino Marche, che ha siglato con la A.S. Volley Lube un rinnovo biennale, il prossimo sarà dunque il quarto campionato di fila alla guida della squadra cuciniera, con cui nei tre anni precedenti ha conquistato due Scudetti ed una Supercoppa Italiana.“Sono molto contento - dice Giuliani - visto che guidando la Cucine Lube Banca Marche ho l’opportunità di allenare una squadra di altissimo livello restando a due passi da casa mia. Oltre a questo, mi piace pure sottolineare che sono onorato ed orgoglioso di poter continuare a lavorare con una società, e quindi una proprietà, così solida, fatta di persone che stimo anche al di fuori del campo.
20/05/2014
Gabriele Maruotti a Perugia
Comincia a prendere forma il reparto dei martelli a disposizione di Grbic con l’acquisto del ventiseienne schiacciatore di scuola Treviso. Quest’anno a Cuneo, Maruotti, tra i convocati di Berruto per la World League, porta a Perugia la sue qualità sia in prima che in seconda linea. Gli dà il benvenuto lo stesso tecnico bianconero Nikola Grbic: “Ho avuto modo di lavorare con lui due mesi lo scorso anno a Cuneo ed ho visto con i miei occhi in palestra come si allena, come si impegna e come sa fare le cose dal punto di vista tecnico. L’ho sentito personalmente, mi è sembrato estremamente voglioso di fare bene e sono contento che la società abbia trovato l’accordo per il suo acquisto” .Assumono i connotati dell’ufficialità le voci dei giorni scorsi. È Gabriele Maruotti uno degli schiacciatori ricevitori della Sir Safety Banca di Mantignana Perugia per la prossima stagione!
19/05/2014
Stefania Sansonna a Novara
Ancora un nuovo arrivo per la Igor Volley, che riporta a Novara il libero più titolato d’Italia, Stefania Sansonna. Reduce da un biennio eccezionale a Piacenza, con cui ha vinto due Scudetti, due Coppe Italia e una Supercoppa, la giocatrice di Canosa è il libero in attività con più “tricolori” in bacheca e il suo arrivo alla Igor rappresenta un’ulteriore dimostrazione delle ambizioni del club azzurro. Nata il 1 novembre 1982 a Canosa di Puglia, Stefania Sansonna ha esordito in serie A1 nel 1997 (quando ancora non aveva compiuto 15 anni) con la maglia della Ester Napoli. Dopo sei anni in serie B, nel 2005-2006 è approdata in serie A2 a Isernia per poi passare a Castellana Grotte con cui ha vinto la serie A2 (2007-2008) e ha disputato le sue prime due stagioni in A1. Dopo un biennio a Novara, Stefania è passata a Piacenza nell’estate 2012 e l’ultimo biennio è (splendida) storia recente con i cinque titoli conquistati e l’esordio in Champions League nell’ultima stagione. Nella sua prima stagione a Piacenza, Stefania Sansonna ha condiviso il doppio trionfo in Campionato e Coppa Italia con Martina Guiggi, che adesso ritroverà in azzurro.
19/05/2014
Rebecca Diane Perry a Busto Arsizio
Dopo l'annuncio dell'arrivo della centrale Freya Aelbrecht, Unendo Yamamay Busto Arsizio ufficializza oggi l'ingaggio di Rebecca Diane Perry. Meglio conosciuta come Becky Perry, è una schiacciatrice americana di Bakersfield (California) nata il 29 dicembre 1988. L'atleta statunitense ha giocato l'ultima stagione nella Bundesliga tedesca nelle fila del Dresdner Sportclub 1898 vincitore del torneo, contribuendo enormemente al successo del team, con le sue ottime prestazioni offensive che le hanno fatto anche guadagnare il titolo di miglior giocatrice della squadra. Con i suoi 190cm di altezza, Becky Perry è dotata di ottime qualità atletiche, come testimoniano le sue statistiche di salto in schiacciata (325cm) e muro (309cm). Dopo gli esordi nel team universitario di Washington, nel 2011 inizia la carriera da professionista con le Lancheras de Cataño nella Liga Superior portoricana. Nelle stagioni successive partecipa alla V. League sudcoreana con la maglia del GS Caltex Seoul, al campionato turco con il Pursaklar Belediyesi e ancora al torneo portoricano con le Indias de Mayagüez; nel 2012/2013 milita nelle Gigantes de Carolina, prima dell'approdo al Dresdner Sportclub 1898 in Germania, con cui, come detto, si aggiudica lo scudetto.
18/05/2014
Raphaela Folie a Modena
Dopo la nuova guida tecnica, in casa Liu•Jo Modena arriva il primo colpo di mercato a rinforzare l’organico che si ritroverà a disposizione coach Beltrami. Dalla Foppapedretti Bergamo, infatti, arriva la centrale azzurra Raphaela Folie con un contratto biennale.Nata a Bolzano, classe 1991, la giocatrice arriva a rinforzare il posto tre portando con sé un bagaglio di esperienza già molto importante ad alti livelli che, ovviamente, l’aveva fatta diventare pedina ambita non solo dal General Manager bianconero Borruto, ma da tutti i top club italiani.Folie rappresenta il prototipo del centrale moderno, che fa sia della potenza che della tecnica il suo punto di forza. Un’ottima presenza a muro così come in attacco, con tante varianti di gioco, la rende una giocatrice completa, in grado di dare in ogni fase del gioco il proprio importante apporto.
17/05/2014
Francesca Ferretti al Rabita Baku
E' ufficiale. Francesca Ferretti è la nuova palleggiatrice del Rabita Baku Volleyball Club. Dopo la notizia shock comunicata nei giorni precedenti dalla Rebecchi NordMeccanica Piacenza, la squadra azera ha raggiunto l'accordo per un contratto annuale con la regista reggiana, sua prima scelta sul mercato, alla fine di una corte serrata. Le prima parole di Francesca:"Il Rabita Baku Volleyball Club è una grande squadra, molto competitiva e allestita per cercare di vincere tutto quello che è possibile per la prossima stagione. Sono sicura di aver fatto la scelta migliore, alla luce dei fatti accaduti in settimana. E' la mia prima esperienza estera, sono contenta della decisione presa sia punto di vista sportivo che personale e sono sicura che sarà un anno importante per me.
17/05/2014
Freya Aelbrecht a Busto Arsizio
Freya Aelbrecht è il primo nome nuovo della Unendo Yamamay Busto Arsizio 2014/2015. Proveniente dal Racing Club Cannes, è una pallavolista belga di 189cm di altezza, nata a Zutendaal il 10 febbraio 1990. Freya inizia la carriera da professionista nel 2008 con l'Asteríx Kieldrecht e dopo quattro proficue stagioni nella terra natia, nel 2012/2013 si trasferisce in Francia, dove milita nel Racing Club de Cannes con cui vince due Coppa di Francia e due scudetti. Nonostante la giovane età l'atleta fiamminga è già abituata a palcoscenici importanti grazie alla partecipazione, proprio con il team francese, allaChampions League, competizione in cui si è messa in luce con prestazioni di assoluto livello. Il palmaresdi Freya Aelbrecht è ricchissimo: oltre ai successi con il club francese, in Belgio ha conquistato tre campionati consecutivi, due coppe di Belgio ed una supercoppa, mentre in nazionale ha vinto la medaglia d'argento all'European League 2013 e quella di bronzo al campionato europeo 2013. Da segnalare anche due riconoscimenti individuali: nella Challenge Cup 2010 è stata giudicata migliore attaccante, nella European League 2013 miglior muro.
16/05/2014
Alisha Glass a Conegliano
Imoco Volley Conegliano comunica il nome della nuova palleggiatrice che dirigerà il gioco nella stagione 2014/15: si tratta della regista della nazionale USA Alisha Glass, 26 anni, miglior giocatrice indoor statunitense (!) del 2013 per la Federazione Usa Volleyball, fresca vincitrice della Coppa Cev con il Fenerbahce Istanbul e vincitrice di tre World Grand Prix, oltre a molteplici successi al college e con i club europei e non in cui ha militato nella sua carriera dal ricchissimo palmares.Per la società di Conegliano non è stato facile battere la concorrenza su una giocatrice molto ambita a livello internazionale, un impegno notevole che testimonia la volontà del club di continuare a coltivare ambizioni di alto livello su tutti i palcoscenici.
16/05/2014
Alexandra “Alix” Klineman a Novara
Dopo aver riportato a Novara Martina Guiggi, la Igor Volley Novara non si ferma e piazza un altro colpo da “novanta” ingaggiando Alexandra “Alix” Klineman. La forte schiacciatrice americana ha sposato il progetto azzurro e ritroverà a Novara Luciano Pedullà, suo allenatore alla prima esperienza professionistica: nel 2011-2012, quando Klineman arrivò a Pesaro, fu proprio il tecnico novarese a lanciarla e a farla “esplodere” nel massimo campionato italiano. Dopo Pesaro, Klineman ha vestito la casacca di Villa Cortese per una stagione: per lei, nel biennio italiano, ben 680 punti messi a segno (è stata la quarta miglior marcatrice assoluta tra il 2011 e il 2013, seconda tra le schiacciatrici alle spalle della sola Lucia Bosetti).Classe 1989, prima di approdare nel campionato italiano Klineman è cresciuta tra le fila della gloriosa Stanford University negli Usa, entrando a far parte delle nazionali a “stelle e strisce” giovanissima
n. 4169 - pag. 108/348
«
106
107
108
109
110
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 108/348
«
106
107
108
109
110
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]