Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4166 - pag. 117/348
«
116
117
118
119
120
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 117/348
«
116
117
118
119
120
»
visualizza tutti
09/07/2013
Matteo Casarin a Sora
La Globo Banca Popolare del Frusinate Sora apre le sue porte a un altro giovane, interessante pallavolista del panorama nazionale che arriva alla corte di coach Fenoglio dopo una gavetta piena degli step che contano. Il suo nome è Matteo Casarin, schiacciatore di 192 centimetri nato a Camposampiero in provincia di Padova il 20 giugno del 1991. Cresciuto pallavolisticamente nel settore giovanile della Bre Banca Lannutti Cuneo, ha esordito subito nella stagione 2011-2012, nella cadetteria tra le fila della Marmi Lanza Verona per poi passare lo scorso anno a fare la voce grossa in serie B1 nella prima linea della Pallavolo Genova.
09/07/2013
Giuseppe Della Corte a Perugia
Era nell’aria ed ora è realtà. Si chiude oggi il mercato estivo della Sir Safety Banca di Mantignana Perugia. La società del presidente Sirci completa l’organico da affidare alle mani di Kovac con l’acquisto dell’opposto Giuseppe Della Corte!Cresciuto nel fiorente settore giovanile di Cuneo (con cui ha vinto la Del Mnte Junior League nel 2012), Della Corte, ventuno anni compiuti da un mese, ha già sulle spalle diverse esperienze importanti. A partire dai due anni passati a Vigna di Valle con il progetto del Club Italia, il primo in serie B1 ed il secondo in serie A2. Due stagioni che hanno arricchito il bagaglio tecnico di Giuseppe, pugliese di Acquaviva delle Fonti, dopo le quali il nuovo acquisto bianconero si è “fatto le ossa” in A2, prima ad Isernia e lo scorso anno a Porto Potenza.
09/07/2013
Enrico Diamantini ad Atripalda
La trattativa va in porto e in irpinia sbarca, con il crisma dell'ufficialità, Enrico Diamantini: due metri e tre centimetri di energia pura per l'atleta di Lucrezia (Pu) maturato nel vivaio della Lube Macerata e fresco campione d'Italia under 20. La dirigenza è riuscita a strappare l'atleta alla concorrenza di numerose avversarie. In effetti, nonostante la giovane età, Diamantini ha già dimostrato sul campo di saper vincere. Reduce dalla conquista dell'Europeo Juniores con la maglia azzurra nel 2012, è tutt'ora impegnato nel collegiale della nazionale under 21 di mister Bonitta con ottime probabilità di rimanere nella rosa che prenderà parte ai prossimi mondiali in programma in Turchia a fine agosto.
09/07/2013
Matteo Pedron a Matera
La scelta tecnica della Pallavolo Matera e del suo tecnico Vincenzo Mastrangelo è ricaduta sul giovane palleggiatore padovano Matteo Pedron , classe 1992, atleta di 189 cm. Cresciuto nelle giovanili della Tonazzo Padova, sarà alla sua terza stagione nel campionato di A2, la prima come titolare.Dopo la stagione 2010-2011 in Club Italia e la scorsa a Padova come secondo palleggiatore, con nel mezzo una stagione di B1 a Carpi, per Matteo sarà l'anno della piena responsabilità. Giocatore molto tecnico, che predilige il gioco veloce, dotato di un buon muro, ha tutte le caratteristiche per adattarsi al meglio alle idee di gioco di coach Mastrangelo. I giudizi sulle sue capacità e sulle sue potenzialità sono unanimi.
08/07/2013
Stefano Micoli è l'allenatore di urbino
Stefano Micoli sarà il nuovo allenatore della Robur Tiboni Urbino Volley. Tecnico bergamasco di nascita, nelle ultime stagioni ha fatto parte dello staff di Lorenzo Micelli ad Istanbul con il quale nel 2012 ha vinto il titolo di Campione di Turchia.Nelle ultime stagioni in cui ha allenato in Italia ha allenato i club di Crema e Verona in Serie A/2. "Con la definizione dell'accordo di Micoli, la nostra società mette un primo punto fermo al "mosaico squadra" che si comporrà nei prossimi giorni - afferma il Presidente Sacchi -, abbiamo avuto modo di contattare alcuni tecnici ma in Micoli abbiamo visto un allenatore motivato e pronto a rimettersi in gioco.
08/07/2013
Lucie Smutna a Bergamo
Nata a Liberec, in Repubblica Ceca, il 14 aprile 1991, alta 180 centimetri: Lucie Smutna arriva a Bergamo per vestire la maglia della Foppapedretti per la stagione 2013/2014.La bionda palleggiatrice della Nazionale ceca arriva dal KSC Berlin con cui ha disputato l’ultimo campionato tedesco e andrà ad affiancare Kathleen Weiss in cabina di regia.“Questa per me è una grande occasione - ha raccontato Lucie mentre visitava la sala dei trofei nella sede del Volley Bergamo - La Foppapedretti è una società con una grande storia e io qui posso imparare tantissimo. Non conosco ancora le nuove compagne, ma so che questa squadra è sempre composta da grandi giocatrici e io spero di poter fare la mia parte”.
06/07/2013
Rafail Koumentakis a Ravenna
E' sempre più giovane e promettente la Cmc 2013/2014: dopo gli ingaggi di Kevin Tillie e di Klemen Cebulj, il settore dei martelli della formazione ravennate si arricchisce ora con l'arrivo di Rafail Koumentakis.Greco, classe 1993, alto 203 centimetri, Koumentakis è considerato una delle maggiori promesse del volley continentale, cosa che ha potuto toccare con mano anche coach Marco Bonitta quando l'ha affrontato con la nazionale italiana agli Europei Juniores dell'anno passato: "Penso che Koumentakis – dice a questo proposito l'allenatore della Cmc 2013/2014 – sia nell'ambito della classe 1993 uno dei dieci migliori giocatori al mondo nel suo ruolo.
06/07/2013
Miquel Angel Fornés Jul a Molfetta
Vent’anni e già ai massimi livelli. E’ questo il biglietto da visita di Miquel Angel Fornés Jul, centrale spagnolo alto “solo” 204 centimetri (Block 318 cm, Attack 332). Breve ma intenso il curriculum dello spagnolo, castigliano per la precisione, poiché nato a Palencia, capoluogo della provincia di Leon.Cresciuto nel CETD di Palencia, prima, e nel Caravaca poi, Miquel è arrivato secondo nella Superliga Junior 2011-2012. Di qui inizia il suo percorso con la maglia della nazionale spagnola; già nel 2010 le sue prime convocazioni fra pre juniores e juniores, Fornés era in campo a Gdynia, in Polonia, nella finale del campionato europeo juniores 2012, persa contro l’Italia. Poi, la convocazione con la maglia della nazionale maggiore, in occasione dell’European League 2013, con la quale è a caccia della qualificazione alla fase finale.
05/07/2013
Santiago Orduna a Padova
Santiago Orduna è il nuovo alzatore della Tonazzo Padova. La società bianconera ha raggiunto un accordo annuale con il talentuoso ex palleggiatore della Conad Reggio Emilia. Nato il 31 agosto 1983 in Argentina, Orduna inizia la sua carriera da professionista nel 2003/04 con il Club Nautico Hacoaj. Dopo due anni con l’Origenes Bolivar, nel 2006/07 partecipa al campionato spagnolo di serie B indossando la maglia del J’Hayber Elche. Nella stagione successiva partecipa al campionato di serie A spagnolo con Numancia e nel 2008/09 arriva in Italia vestendo il ruolo di regista a Catania in serie A2. Già nel giro della Nazionale argentina, dopo due stagioni a Città di Castello e a Reggio Emilia, ora è pronto a fare da regista ai patavini. Curiosità: dopo sette anni di fidanzamento, nell’estate del 2012 si è sposato a Buenos Aires con la bella Lucila De Luca (giocatrice di volley a Reggio Emilia).
05/07/2013
Città di Castello: la conferma di van Walle e il ritorno di Rossi
Conferma scontata quindi per Gert Van Walle, ora impegnato nell’European League con la maglia del Belgio, le cui cifre del 2012-2013 parlano da sole: ha chiuso il campionato scorso al terzo posto della classifica dei bomber della A2, con 425 colpi vincenti e con molti set in meno giocati rispetto a chi lo precedeva ed ha trionfato nella graduatoria degli aces con 46 azioni a segno, senza contare i 49 muri. Per il prossimo anno, ho delle buone sensazioni. La società sta costruendo una squadra giovane, ma di buon livello. Non vedo l'ora di iniziare la nuova stagione”. Andrea Rossi, centrale di 202 cm, nato a Bibbiena (Arezzo), classe ’89, è contentissimo di tornare a Città di Castello dopo la parentesi del 2010-2011.
05/07/2013
Jani Jeliazkov a Ravenna
Pista bulgara per il ruolo di secondo opposto della Cmc 2013/2014: il prescelto, infatti, è Jani Jeliazkov. Nato a Sofia il 15 settembre 1992 ed alto 205 centimetri, Jeliazkov è figlio d'arte, dal momento che il padre Nikolay ha giocato in Italia a Bologna e Ferrara prima di iniziare una carriera di allenatore che l'ha anche condotto a Corigliano, all'inizio della passata stagione. Interrotto a fine novembre quel rapporto, Nikolay Jeliazkov ha allenato la nazionale della Macedonia ed attualmente guida il Victoria Volley, in Bulgaria.
05/07/2013
Konstantin Cupkovic a Perugia
Non si placa la furia in questo mercato estivo della Sir Safety Banca di Mantignana Perugia!La società del presidente Sirci ha il desiderio di recitare un ruolo importante nel prossimo campionato di serie A1 e di far scoppiare definitivamente la volley mania dalle parti del PalaEvangelisti. Per questo sta completando, pezzo dopo pezzo, un mosaico di primo livello da mettere a disposizione di Boban Kovac.E l’ultimo colpo, in ordine di tempo, è un altro vero e proprio acquisto a sensazione. A completare la batteria degli schiacciatori arriva in bianconero tutta la potenza offensiva dei 205 cm del serbo-croato Konstantin Cupkovic! Attaccante di livello internazionale, cresciuto nelle migliori formazioni serbe e già protagonista in A1 nella seconda metà della stagione 2010-2011 alla M.Roma, Cupkovic sbarca a Perugia dopo due anni trascorsi in Polonia nelle file del Belchatow.
n. 4166 - pag. 117/348
«
116
117
118
119
120
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 117/348
«
116
117
118
119
120
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]