Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4166 - pag. 121/348
«
121
122
123
124
125
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 121/348
«
121
122
123
124
125
»
visualizza tutti
22/06/2013
Elena Portalupi a Montichiari
È la ventiseienne Elena Portalupi il nuovo libero della Promoball Vbf. Dopo le esperienze in B2, Elena approda nel mondo del volley che conta nel 2011-2012, militando a Crema, in serie A2, con coach Barbieri: tra le protagoniste del salto di categoria, la giovane viene confermata anche per la serie A1, aiutando il primo libero Sara Paris. A gennaio, con il fallimento di Crema, Portalupi si accasa alla Riso Scotti Pavia giocando, da titolare al posto dell’infortunata Celeste Poma, degli ottimi play off promozione: ora è pronta a scendere di nuovo in campo con la maglia della Metalleghe Sanitars Montichiari.
22/06/2013
Enrico Cester a Ravenna
Dopo la conferma di Mengozzi ed i ritorni a Ravenna di Cricca e Ricci, la Cmc Porto Robur Costa completa il settore dei centrali con l'ingaggio di Enrico Cester. Venticinquenne, proveniente dalla BCC-Nep Castellana Grotte, Cester ha disputato un'ottima stagione con 205 punti all'attivo, 13 ace realizzati e 63 muri messi a segno, con una media di 0.70 per set che è risultata la quarta in assoluto di tutta l'A1, alle spalle soltanto di quelle conseguite da autentici specialisti come Podrascanin, Yosifov e Simon.Luca Casadio (presidente Porto Robur Costa) “Siamo gratificati di avere tra le nostre fila un atleta che fa parte del giro della nazionale italiana.
21/06/2013
Denis Kaliberda a Piacenza
La Copra Elior rinforza il reparto degli schiacciatori andando ad acquistare un giocatore con grandi caratteristiche tecniche, simili a quelle di Samuele Papi: Denis Kaliberda. Kaliberda, molto solido in seconda linea, è un atleta dalle grandi prospettive che, nonostante la giovane età, ha dimostrato e dimostra la padronanza di un veterano. Tecnicamente si può definire un giocatore d’equilibrio, efficace in tutti i fondamentali, buon ricettore e con un vasto repertorio in tutti i colpi d’attacco, capace di proporre un servizio efficace sia in salto che flot. Kaliberda, nato a Poltawa (Ucraina) il 24 giugno del 1990, 195 cm di altezza, lo scorso anno ha giocato tra le fila della Tonno Callipo Vibo Valentia, ma i primi passi nel mondo della pallavolo li ha realizzati in Germania (dove ha acquisito la nazionalità sportiva) nelle giovanili della SCC Berlin (1999-2004).
20/06/2013
Benjamin Toniutti a Ravenna
La Cmc Porto Robur Costa comunica di avere raggiunto l'accordo con Benjamin Toniutti, palleggiatore francese classe 1989, nuovo capitano della nazionale transalpina dallo scorso mese di maggio, quando sono iniziati gli allenamenti della formazione diretta da Laurent Tillie in vista della World League.Toniutti è un regista che gioca una pallavolo divertente e veloce ed il cui talento è ormai stato apprezzato in tutta Europa. Toniutti ha ereditato la fascia da Pierre Pujol, un'istituzione autentica della pallavolo francese, a conferma del fatto che i “bleus” hanno ormai identificato in lui il prospetto più interessante attorno al quale costruire il futuro del volley transalpino.
20/06/2013
Carlotta Zanotto a Montichiari
È la veneziana Carlotta Zanotto la nuova giocatrice biancorossa. Classe 1993 e 181 centimetri, la schiacciatrice della Metalleghe Sanitars Montichiari - valida sia come banda che come opposto - proviene dall’Imoco Volley Conegliano di serie A1.Cresciuta nel Volley Pool Piave alla corte di coach Giuseppe Giannetti, nel curriculum di Zanotto figurano due medaglie di bronzo nei campionati nazionali under 16 e due d’argento in quelli under 18. Dal 2009 al 2012, con la prima squadra sandonatese targata Service Med, ha disputato campionati di serie B1, l’ultimo culminato con l’amarezza della retrocessione. Il talento di Zanotto, però, viene notato e nella stagione 2012/2013 approda in A1 con l’Imoco Conegliano, riuscendo a ritagliarsi qualche spazio: la partita più importante è quella del maggio scorso, la finale scudetto contro Piacenza, dove Carlotta ha sostituito l’infortunata Nikolova. Ora, eccola in A2 con la Metalleghe Sanitars Montichiari:
20/06/2013
Federica Stufi a Bergamo
22 marzo 1988 è la sua data di nascita. 186 centimetri sono la sua altezza. Firenze è la sua città natale. Segni particolari? Centrale. Questa è Federica Stufi, il tassello che andrà a definire il centro rossoblù della Foppapedretti per la stagione 2013/2014. Ecco che si racconta.- Come hai iniziato a giocare a pallavolo?- Ho iniziato a giocare a pallavolo perché giocava mia sorella e volevo fare tutto ciò che faceva lei in quanto sorella minore! Ho giocato a Figline Valdarno (il mio paese) fino a 14anni, poi ho fatto un anno di serie D e qualche presenza in B2 a Incisa Valdarno (il paese vicino). In estate, grazie alle varie selezioni provinciali e regionali, sono arrivata in pre juniores e poi al Club Italia.
20/06/2013
Elena Perinelli a Modena
Dopo una settimana, quella passata, intensissima a livello di annunci e trattative concluse, non si arresta il lavoro sul mercato del GM Carmelo Borruto che in queste ore ha messo a segno un altro importantissimo colpo assicurandosi una giovane di sicuro avvenire. A Modena arriva con un contratto triennale la schiacciatrice classe '95 Elena Perinelli che nelle ultime stagioni ha vestito la maglia di Villa Cortese.Nativa di Varese, Elena ha iniziato nel 2007 la trafila nelle giovanili di Orago per poi approdare nel 2010, a soli 15 anni, a Villa Cortese dove da subito ha iniziato a prendere confidenza con il grande palcoscenico vestendo, talvolta, la maglia della prima squadra.
20/06/2013
Marco Breviglieri è l'allenatore di Soverato
La società Volley Soverato comunica di aver raggiunto l’accordo con coach Marco Breviglieri che, quindi, guiderà anche nella stagione 2013/2014 la squadra nel campionato di A2 femminile, il quarto consecutivo per la società calabrese. Già nell’aria da diversi giorni, il tutto è stato concretizzato nelle ultime ore nella sede di Via Battisti.Coach Breviglieri, alla guida del Soverato dal novembre 2011, ha raggiunto nelle ultime due stagioni risultati importanti, conquistando un settimo posto nel campionato 2011/2012 dopo aver preso la squadra nei bassifondi della classifica, e, la scorsa stagione, ha centrato lo storico obiettivo dei playoff promozione, oltre alla qualificazione in Coppa Italia.
19/06/2013
Marcus Guttmann a Sora
Continua a essere prolifico l'asse Altotevere San Giustino-Globo Banca Popolare del Frusinate Sora, con il DS Alberico Vitullo che alla sua nuova operazione di mercato si assicura anche le prestazioni di Marcus Guttmann.Così, dopo il coach Marco Fenoglio, il libero Marco Lo Bianco e l'opposto Cesare Gradi, Sora può posizionare sul suo scacchiere il primo martello nonché primo straniero in quota comunitaria, il giovane austriaco classe 1991, Marcus Guttmann, alla sua seconda stagione nel Campionato Italiano.Dopo l'esperienza in Serie A1 infatti, i 204 centimetri dello schiacciatore viennese mossi dai 103 chilogrammi di peso, scopriranno cosa significa lottare per vincere nel più duro torneo di A2.
19/06/2013
Oreste Vacondio è l'allenatore del Vero Volley Monza
Oreste Vacondio, tecnico di grande esperienza, docente nazionale della Federazione e già consulente tecnico presso il Consorzio Vero Volley, si è dichiarato soddisfatto dell'opportunità che gli è stata offerta: "E' un'occasione per rimettersi in gioco: questa esperienza arriva dopo un lungo percorso, che dovrebbe permettermi di evitare le trappole presenti nel campionato di A2. L'obiettivo è fare meglio che si può, l'augurio che mi faccio è che tutte le componenti del Consorzio partecipino attivamente a questo percorso, venendo a vedere gli allenamenti e le partite. Allenare la prima squadra permetterà di vedere in pratica quanto illustrato nei vari corsi di aggiornamento, spero che possa servire a migliorare la comunicazione con gli allenatori". Un unico rimpianto per la stagione che verrà:
19/06/2013
Jorge Cannestracci è l’allenatore di Brolo
Jorge Cannestracci sarà l’allenatore del Volley Brolo targato 2013-14. Dopo l’accordo con il nuovo direttore sportivo, Gianluca Nuzzo, il Presidente Salvo Messina ha reso nota oggi la scelta del tecnico che guiderà i “leoni” bianco blu nella prossima stagione agonistica. “ Con Jorge - dice Salvo Messina – ci eravamo già sentiti circa due anni fà. Solo un problema di natura personale impedì allora al tecnico argentino di poter far parte della famiglia brolese. Le strade si sono reincrociate ed adesso, a tutti gli effetti, Jorge Cannestracci è il nuovo coach del Volley Brolo! Grande lavoratore, ma nello stesso tempo persona umile, mi ha dichiarato di essere entusiasta di poter far parte dei “leoni” di Brolo; ritengo, comunque, che sia la persona giusta, con i giusti requisiti per far bene da noi.
19/06/2013
Melissa Donà a Conegliano
Altro rinforzo, stavolta nel ruolo di schiacciatrice, per l'Imoco Volley Conegliano che continua nella sua "operazione 2013/14" mirata a sviluppare un organico il più completo e competitivo possibile in vista di una stagione a dir poco impegnativa, con quattro fronti caldi su cui gettare il guanto di sfida.Si tratta di una giocatrice trevigiana, nata nel vivaio dell'Albatros Treviso, cioè Melissa Donà, classe 1982, alta 180 cm, schiacciatrice con particolare predilezione per la ricezione e i fondamentali di seconda linea, che ha firmato un accordo annuale con il club gialloblù.Quest'anno Melissa, per la prima volta in carriera in Serie A1, militava nella Banca Reale YoYo Giaveno, in precedenza la sua attività agonistica si era svolta in A2 tra Firenze (2004/2005), Roma (2005-2008), Matera (2009-2012). Nella passata stagione la Donà a Giaveno ha messo a segno 137 punti con il 53% di ricezioni perfette (14° nella classifica di specialità), 11 ace e 25 muri a segno.
n. 4166 - pag. 121/348
«
121
122
123
124
125
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 121/348
«
121
122
123
124
125
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]