Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4166 - pag. 123/348
«
121
122
123
124
125
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 123/348
«
121
122
123
124
125
»
visualizza tutti
13/06/2013
Raphaela Folie a Bergamo
Il primo volto nuovo è quello di una ventiduenne altoatesina pronta ad alzare il muro. Raphaela Folie sarà una delle nuove centrali che vestiranno la maglia della Foppapedretti nella prossima stagione.Nata a Bolzano il 7 marzo 1991, alta 186 centimetri, nello scorso campionato ha vestito la maglia di Villa Cortese. E si presenta così.- Come hai iniziato a giocare a pallavolo, quali sono state le tue prime squadre? "Ho iniziato già in terza elementare perché per prima cosa mi piaceva lo sport in generale e poi c'erano le mie due cugine che allenavano il minivolley. Però i primi 7-8 anno giocavo giusto per fare qualcosa... poi però mi sono trovata a giocare in prima squadra, che allora era la serie C di Caldaro (paese vicino a Bolzano dove ho fatto anche tutte le giovanili), l'anno dopo in B2 a San Giacomo (BZ), poi la B2 all’Ata Trento, la B1 con il Trentino Volley Rosa e dopo due anni ero in A1 all'Asystel Novara. Fino all'anno scorso a Villa Cortese".
12/06/2013
Ivana Milos a Novara
Arriva dalla Croazia l'undicesimo tassello del mosaico azzurro: sarà Ivana Milos, classe 1983 e nazionale croata, ad affiancare Luisa Casillo e Maja Tokarska nel reparto centrale. 187 cm di grinta pura, l'ex giocatrice di Bologna (unica sua esperienza italiana prima dell'arrivo in maglia Igor) può vantare ben dieci anni di militanza nello Zok Rijeka, squadra della sua città d'origine (Fiume), con la cui casacca ha iniziato l'attività pallavolistica da giovanissima. Con la divisa del Rijeka, ha vinto quattro campionati consecutivi tra il 2006 e il 2010 prima di trasferirsi in Azerbaijan dove nel 2012, con la casacca del Lokomotiv Baku, ha conquistato la Challenge Cup.«Sono orgogliosa di proseguire l'avventura nella serie A1 - spiega Ivana - perché arrivare nel massimo campionato italiano è sempre stata la mia ambizione. Qui si respira la pallavolo vera.
12/06/2013
Claudio Paris e Marco Santucci ad Atripalda
Conferenza stampa presso la sede societaria di via Salvi per fare il punto a pochi giorni dall'iscrizione al campionato di serie A2.Le nubi all'orizzonte si diradano definitivamente, il vicepresidente Rapolla annuncia l'appoggio rinnovato del main sponsor Sidigas e la volontà del gruppo Hs di incrementare il contributo a sostegno del volley per la prossima stagione. Garanzie societarie che danno il via libera alle operazioni di mercato. Il Direttore Sportivo Clemente Pesa nel corso dell'incontro con la stampa ha ufficializzato gli ingaggi di Claudio Paris e Marco Santucci.
11/06/2013
Berit Kauffeldt a Conegliano
Continua la campagna di rafforzamento dell'Imoco Volley Conegliano per la prossima stagione agonistica, che vedrà la squadra gialloblu' rinforzarsi in tutti i reparti in vista dei molteplici impegni stagionali, Supercoppa, Coppa Italia, Campionato e la Champions League.Arriva con contratto biennale la tedesca Berit Kauffeldt, nata a Parchim l'8 luglio del 1990, è una centrale di 190 cm che lo scorso anno vestiva la maglia di Giaveno nel campionato di A1. 36 muri (*2.55 a set*), 44% in attacco, *7° centrale del campionato nelle classifiche di rendimento*, queste le statistiche di una giocatrice ancora molto giovane, ma già affermata e con una notevole esperienza internazionale. Infatti con la Nazionale Tedesca già nel 2007 vince il Campionato Europeo Prejuniores (con il titolo personale di *miglior muro*), poi nel 2009 ancora *Oro ai Mondiali Juniores*. Nel 2008 le prima convocazioni con la Germania seniores, con cui ottiene grandi risultati: già* nel 2009 è Bronzo al World Gran Prix e nel 2011 è Argento ai Campionati Europei* giocati in Italia e in Serbia.
11/06/2013
Andrea Lanci e Mattia Matricardi registi di Ortona
Una riconferma preziosa per la Sieco Service Impavida è capitan Andrea Lanci che nella scorsa stagione è stato protagonista del sogno Impavida. Classe 1980, palleggiatore purosangue ortonese. Con la Sieco ha disputato campionati di serie C, B2, B1 e A2 confermandosi asse portante di questa squadra e di questa società. Al suo fianco quest'anno un altro atleta ortonese, Mattia Matricardi. Classe 1989 1.85cm. Ragazzo del vivaio Impavida cresciuto nelle giovanili ortonesi e che ha disputato nel 2009/2010 il campionato di B1 ad Ortona come secondo palleggiatore. Nelle ultime tre stagioni ha giocato con la Virtus Volley Paglieta, disputando da titolare il campionato di B2. Inoltre nel 2006 laureato vice campione d'Italia Beach Volley under 18 e attualmente impegnato nello staff del progetto estivo IBV (Impavida Beach Volley).
11/06/2013
Helene Rousseaux a Modena
Il GM Borruto attivissimo anche sul mercato estero: dalla Polonia arriva Helene Rousseaux.Dopo i primi sei acquisti arrivati tutti dal mercato italiano, la L•J Volley muove i primi passi anche sul mercato estero chiudendo la prima importante trattativa che porta a Modena la schiacciatrice di nazionalità belga Helene Rousseaux con un contratto di un anno più opzione.Classe '91 e punto di forza della propria nazionale, la giocatrice ha disputato l'ultima stagione in Polonia vestendo la maglia del Muszyna con cui ha conquistato la Coppa CEV. In precedenza la Rousseaux aveva vestito anche la casacca del Volero Zurich, dal 2009 al 2011, collezionando due campionati ed altrettante coppe di Svizzera.
10/06/2013
Simone Parodi a Macerata fino al 2015
A.S. Volley Lube e Simone Parodi insieme fino al 2014/2015. La società cuciniera ha prolungato di un'ulteriore stagione l'accordo di prestazione sportiva già in essere con lo schiacciatore ligure, originariamente in scadenza al termine del prossimo campionato.“Sono molto contento – spiega Simone Parodi, attualmente impegnato con la Nazionale Italia in World League – perché con questo prolungamento consolido ulteriormente il mio rapporto con una delle società più importanti dell’intero panorama pallavolistico internazionale. E poi, Macerata ormai la sento come una seconda casa, dato che in questi due anni che vi ho già trascorso mi sono ambientato benissimo anche con la città ed i tifosi.
10/06/2013
Vittoria Prandi a Modena
Ci sarà anche una vera e propria modenese nella squadra che il General Manager Carmelo Borruto sta allestendo per affrontare il prossimo campionato di Serie A1. Da oggi, infatti, diventa ufficiale l'ingaggio in casa L•J Volley della giovane Vittoria Prandi che arriva dalla Yamamay Busto Arsizio.Nativa di Mirandola e cresciuta nella società locale, la Stadium, Vittoria torna a Modena per completare il reparto delle palleggiatrici, con un contratto di due anni, dopo che nelle ultime stagioni ha avuto modo di crescere in una formazione Under 18 tra le più forti dell'intero panorama italiano e di aggregarsi stabilmente in allenamento, in caso di bisogno come spesso successo in quest'ultimo campionato in partita alla prima squadra.
10/06/2013
Letizia Camera a Casalmaggiore
Dopo due conferme come quelle di Valentina Zago e Beatrice Agrifoglio, la Pomì Casalmaggiore inizia a scoprire le proprie carte con la presentazione della prima giocatrice ingaggiata per la stagione 2013-2014.E come spesso accade nell’allestimento delle squadre si parte dal ruolo della regista con l’arrivo in maglia rosa di Letizia Camera, classe 1992, di Acqui Terme (AL), ex Imoco Conegliano di A1, formazione con la quale ha raggiunto la finale play-off scudetto persa con Piacenza.Giocatrice di grandi qualità tecniche, dalla visione di gioco eccelsa, Letizia Camera, attualmente impegnata in maglia azzurra con lo stage presso il centro Pavesi di Milano, si è imposta all’attenzione degli osservatori dopo aver vinto con la nazionale juniores i campionati europei e mondiali rispettivamente nel 2010 e nel 2011.
10/06/2013
Valerio Baldovin è l'allenatore di Padova
Luigi Schiavon non è più l’allenatore della Tonazzo Padova. Per la stagione 2013/14 il nuovo coach sarà Valerio Baldovin. Avvicendamento in casa bianconera, con Schiavon che lascia il posto all’attuale allenatore dell’Under 19. «Se dovessi dare un voto da insegnante – spiega Luigi Schiavon – la stagione 2012/13 è stata complessivamente buona. Con un gruppo tutto nuovo abbiamo cercato di trovare quell’efficienza di squadra necessaria per disputare al meglio i play off e merito va dato sia alla Società che ha avuto fiducia nell’attendere questi progressi, sia al pubblico che ci ha trascinato col suo entusiasmo nella parte finale della stagione. Nei giorni scorsi ho parlato con la dirigenza in merito al progetto che ha in mente la Pallavolo Padova e penso che quella di Baldovin sia una scelta che fa parte di un percorso logico. Con Valerio ho lavorato insieme a Schio, al Club Italia e nella Nazionale Juniores, per cui posso dire che lo stimo molto sia come persona che come tecnico. A lui faccio il mio personale in bocca al lupo».
10/06/2013
Stefania Corna a Montichiari
Il destino della Metalleghe Sanitars Montichiari sarà nelle mani della bergamasca Stefania Corna. La nuova palleggiatrice biancorossa, ventitre anni e 192 centimetri, nella stagione appena conclusa ha militato nelle fila della Pomì Casalmaggiore, squadra che si è classificata seconda in campionato e che poi ha sfiorato la promozione in serie A1 perdendo la finalissima contro Ornavasso.Stefania Corna verrà presentata alla stampa domani, martedì 11 giugno, alle 11.30, nella Sala Riunioni della Metalleghe Group di Flero (via Enrico Fermi n°12/14).Oltre alla palleggiatrice biancorossa, saranno presenti i titolari dell’azienda main sponsor Metalleghe Group, Guido Dusi e Mariateresa Fedrigoli, il Presidente della Promoball Vbf, Giuseppe Zampedri e il tecnico della Metalleghe Sanitars Montichiari, Leonardo Barbieri.
08/06/2013
Sasa Blagojevic a Castellana Grotte
Blagojevic, il suo nome di battesimo è Aleksandar, ma il suo nickname è il più pratico Sasa; è nato a Vienna da genitori serbi; alto 206 cm per 90 chilogrammi, nella stagione da poco conclusa si è messo in luce con l'Hot Volley Vienna, giocando insieme a due vecchie conoscenze del campionato italiano, Salas Moreno (passato a palleggiare per Verona, Modugno e Cagliari) e Ricardo Serafim (ex martello di Crema).Settimo nella classifica dei bomber del campionato austriaco gli addetti ai lavori ne tessono le lodi ed i suoi vent'anni propendono tutti a suo favore. Attacco e muro sono i suoi punti migliori, si definisce ambizioso e testardo, prontissimo quindi alla sua prima esperienza italiana.
n. 4166 - pag. 123/348
«
121
122
123
124
125
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 123/348
«
121
122
123
124
125
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]