Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4166 - pag. 132/348
«
131
132
133
134
135
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 132/348
«
131
132
133
134
135
»
visualizza tutti
18/09/2012
Monika Potokar a Chieri
La Duck Farm Chieri Torino Volley Club comunica di aver raggiunto l’accordo con la giocatrice Monika Potokar. Schiacciatrice classe 1987, nazionale slovena, arriva dal Maribor dove ha giocato nelle ultime tre stagioni, mentre in precedenza ha indossato la casacca del Nova Gorica. In carriera ha vinto tre campionati di Slovenia e cinque coppe nazionali. Il suo arrivo è previsto nel primo pomeriggio di oggi all’aeroporto di Caselle alle ore 14 e sarà subito a disposizione di coach Salvagni per il primo allenamento in maglia biancoblu al PalaRuffini.
17/09/2012
Giulia Cecato a Soverato
La società Volley Soverato ufficializza l’ingaggio della palleggiatrice Giulia Cecato che prende il posto di Francesca Galeotti. La nuova biancorossa è originaria di Jesi, alta 183 cm e classe 1991.Sulle motivazioni che hanno portato a questa scelta la società si riserva di dare comunicazioni nei prossimi giorni.
15/09/2012
Lauren Gibbemeyer a Pesaro
Sarà l’americana Lauren Gibbemeyer la nuova centrale della Robursport Pesaro. 1.88, nata a St.Paul, in Minnesota, ha frequentato l’università del suo stato completando gli studi in Kinesiologia.A livello giovanile ha giocato al Northern Lights Volleyball Club ed ha vinto il campionato statunitense junior della sua categoria nel 2006. Con la University of Minnesota è arrivata sino alle Final Four nazionali nel 2009, battuta in semifinale dalla University of Texas. Con la nazionale junior si è aggiudicata il NORCECA 2006, mentre con la nazionale maggiore ha vinto la medaglia di bronzo ai Giochi panamericani del 2011, dove è stata premiata come miglior muro.
08/09/2012
Daiana Muresan a Pesaro
Altro arrivo in casa Robursport: si tratta di Daiana Muresan, schiacciatrice romena attualmente impegnata con la sua nazionale alle qualificazioni per il campionato europeo 2013. Nata a Dasaud il 6 luglio 1990, 1.91, è cresciuta nel Metal Galati, con il quale ha vinto tre scudetti e due coppe nazionali. Due stagioni orsono si è trasferita in Polonia, all’Azs Bialystok, per poi passare l’anno scorso all’Infotel Forlì, in A2. Con la squadra romagnola ha fatto registrare una media di oltre 16 punti a partita, risultando una delle migliori realizzatrici del campionato.Così il presidente Giancarlo Sorbini: “Daiana è un’altra giovane di talento che entra a far parte della nostra squadra. Vogliamo gettare le basi per un gruppo che possa crescere nei prossimi anni e mantenere la Robursport ai livelli a cui abbiamo abituato i nostri sostenitori. Cominciamo un nuovo cammino, come abbiamo fatto nell’estate 2004 quando, pezzo dopo pezzo, abbiamo costruito una squadra che ci ha dato tante soddisfazioni”.
04/09/2012
Cristina Chirichella a Pesaro
Si avvia a completamento la rosa della Robursport Pesaro 2012/2013. L’ultimo nuovo arrivo è quello della centrale Cristina Chirichella, capitano della nazionale azzurra juniores medaglia di bronzo agli Europei di Ankara. Nata a Napoli il 10 febbraio 1994,1.95, è una delle giovani più interessanti uscite recentemente dal Club Italia, ove ha passato tre anni dopo essersi formata nella sua società d’origine, la BCA.“Sono molto felice di essere a Pesaro” spiega, “conosco alcune delle mie compagne per nome, ma per me è la prima volta in serie A1 e quindi mi aspetto da questa esperienza prima di tutto di imparare tantissimo da loro, che sono tutte molto più esperte di me. Ho passato un’estate meravigliosa con la nazionale juniores, abbiamo ottenuto una medaglia di bronzo meritatissima e per me è stato eccezionale vivere questa esperienza addirittura con i gradi di capitano”.
02/09/2012
Bernadett Dékány a Pesaro
E’ di stamattina l’accordo con l’ungherese Bernadett Dékány, nata il 30 giugno 1992 a Budapest, schiacciatrice ricevitrice di 1.87, campione uscente nel suo paese con il Vasas Óbuda, squadra dove è nata dal punto di vista sportivo. Dopo aver seguito tutto il percorso di formazione nelle nazionali giovanili, ora fa parte della nazionale maggiore con la quale quest'anno ha disputato la Lega Europea ed ora è impegnata alle qualificazioni per l'Europeo. Arriverà a Pesaro nella seconda metà del mese. Giocatrice di prospettiva, lavorando e giocando in un campionato più forte rispetto quello ungherese avrà la possibilità di crescere molto, con l’obiettivo di seguire le orme di Dóra Horváth, sua più esperta compagna di nazionale.
01/09/2012
Stefan Chrtiansky jr a Trento
Il mercato estivo 2012 della Trentino Volley si chiude con l’approdo in maglia gialloblù di Stefan Chrtiansky jr. E’ infatti lo schiacciatore slovacco, classe 1989, a completare l’organico a disposizione di Radostin Stoytchev e Roberto Serniotti per la stagione 2012/13. Il suo acquisto andrà a rinfoltire numericamente e qualitativamente un parco di posti 4 che sino ad ora poteva contare solo su tre elementi: il capitano Matey Kaziyski, Osmany Juantorena e Filippo Lanza.Al nome di Chrtiansky, prelevato dalla vicina Innsbruck dove pallavolisticamente è cresciuto giocando nella prima squadra dell’Hypo Tirol le ultime sei stagioni, la Società Campione del Mondo è arrivata dopo un’attenta valutazione dei posto 4 disponibili sul mercato e dopo un periodo di prova che ha visto il ventitreenne martello slovacco allenarsi al PalaTrento assieme ai suoi nuovi compagni per alcuni giorni di questa settimana di preparazione; giocatore dotato di un ottimo bagaglio tecnico, costruito giorno dopo giorno in palestra anche grazie alle cure del padre Stefan (omonimo del figlio, ex giocatore anche in Italia a Città di Castello e da anni allenatore dell’Hypo Tirol Innsbruck campione d’Austria per la quarta volta consecutiva), Chrtiansky avrà il compito di fornire una valida alternativa in più in banda non solo in allenamento ma anche in partita.
21/07/2012
Mi Na Kim all'Igor Novara
Mente in campo, 28 anni, figlia d’arte. Mi Na Kim è la palleggiatrice dell’Igor Gorgonzola Novara per la stagione 2012-2013. La talentuosa regista della squadra - italiana, figlia del popolare palleggiatore sudcoreano Kim Ho Chul (che giocò fra l'altro a Parma e Treviso) - unisce l’amore e la passione per il gioco alla tecnica e alla varietà. L’atleta già conosce il general manager Enrico Marchioni per averci lavorato insieme lo scorso anno a Busnago, sempre in A2. Ma il passato registra stagioni a Collecchio, Santa Croce, Urbino e Busto Arsizio. "Un'atleta fortemente voluta e che ha dimostrato a sua volta di volere fortemente l'IGOR Gorgonzola Novara, rinunciando al palcoscenico dell'A1 per fare parte di questa squadra – commenta Enrico Marchioni - sono queste le basi che ci hanno permesso di mettere velocemente nero su bianco e di cominciare così questa avventura insieme. Il DNA del palleggiatore? È innegabile che le scorra nelle vene, ma sono anche le doti caratteriali e di personalità che ci hanno convinti e portati a questa scelta."
20/07/2012
Valeria Rosso a Novara
Classe '81, biellese di nascita. Diversi i cambi di squadra, da Novara a Pisa, passando per Pesaro e Padova. Indoor o beach volley, le sue capacità la rendono completa. È Valeria Rosso che risponde positivamente alla chiamata della 'Gorgonzola Igor Novara' di A2, formazione di cui sarà capitana. “Si è sempre messa in evidenza per il suo carattere determinato e volitivo – la descrive il presidente Suor Giovanna Saporiti – in campo vuole vincere e la caparbietà espressa negli anni lo dimostra. Per cominciare questa nuova avventura in serie A2, Valeria è sicuramente una delle persone – se non la persona – più indicate a intraprenderla con la grinta che da sempre la contraddistingue”. Caratteristiche importanti per assegnarle il ruolo di capitano: “Valeria ha capacità relazionali, fa gruppo e crede nella forza della squadra. Conto su di lei, sulla sua personalità – conclude Suor Giovanna – e credo che il suo apporto sarà fondamentale soprattutto per noi che ricominciamo da zero”. "
20/07/2012
Alessandra Petrucci all'Idea Volley Bologna
Inizia a prendere forma l'Idea Volley 2002 Bologna che parteciperà al prossimo 68° Campionato Pallavolo Serie A1 Femminile. A poco meno di ventiquattrore dall'ammissione alla massima categoria nazionale da parte della Lega Pallavolo Serie A Femminile, la società felsinea annuncia il primo colpo di mercato. Si tratta dell'alzatrice viareggina Alessandra Petrucci, classe 1983, 184 cm di altezza, lo scorso anno tra le grandi protagoniste del campionato della Pomì Casalmaggiore con cui ha sfiorato la promozione in A1. La giocatrice, attualmente impegnata nel circuito del Lega Volley Summer Tour Sand Volley 4x4 con la maglia del Giaveno Montichiari commenta così la scelta della nuova destinazione: "Sono felice ed entusiasta di aver scelto Bologna e di avere la possibilità di misurarmi con il campionato più bello ed affascinante del mondo, quell'A1 che ho sempre desiderato giocare da protagonista e ora, a 29 anni, mi si presenta come un treno da non farmi scappare".
20/07/2012
Silvia Bussoli alla Crovegli Cadelbosco
Come realizzare un sogno: Silvia Bussoli alla Crovegli. Definito l'ingaggio della schiacciatrice modenese classe '93, che dopo aver ammirato dalla tribuna le giallorosse nella rincorsa play-off, ora veste davvero quella maglia tanto sognata. Una ragazza e il suo sogno, arrivare a giocare in serie A con quella maglia giallorossa sulle spalle. Silvia Bussoli è la nuova schiacciatrice della Crovegli Cadelbosco: forse è un nome che conoscete ancora in pochi, ma datele solo un po' di tempo e capirete perchè la ragazza di Pavullo nel Frignano ha qualcosa di speciale. Patron Walter Crovegli già sogna (“può diventare la nuova Gennari”), noi aggiungiamo un particolare. Silvia era spesso e volentieri presente sulle tribune del Pala di Cadelbosco, nel corso delle decisive partite dei play-off promozione che hanno portato le giallorosse sino alla serie A2.
19/07/2012
Beatrice Valpiani a Pesaro
Nuovo arrivo in casa Robursport: è Beatrice Valpiani, palleggiatrice, 1.74, classe 1986, lo scorso anno a Fontanellato, in A2, dopo una lunga militanza in B1 (due stagioni a Trento e, prima, cinque a Forlì) coronata da due promozioni. “La proposta della Robursport mi ha preso alla sprovvista, non pensavo minimamente che mi avrebbe cercato una squadra di A1 con quella storia alle spalle” spiega Beatrice. “Per me è un’occasione da non perdere, da anni volevo confrontarmi con il massimo campionato e quando mi è arrivata la richiesta da Pesaro non ci ho pensato due volte. Sono contenta ed emozionata, sono proprio curiosa di vedere come andrà. Io di sicuro darò il massimo, sono abituata a lavorare duro. L’allenatore Pistola l’ho conosciuto solo da avversaria l’anno passato, mentre sono stata alla Teodora con Serena Ortolani e giocato le Universiadi con Valentina Tirozzi. Sono contenta di ritrovarle in squadra con me”. Così Sandro Sardella, vicepresidente della Robursport: “E’ un’atleta ancora giovane, ma ha già un buon bagaglio di esperienza, e infatti l’anno scorso ha disputato una bella stagione in A2. Siamo convinti che possa dare un importante contributo al nostro gruppo”.
n. 4166 - pag. 132/348
«
131
132
133
134
135
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 132/348
«
131
132
133
134
135
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]