Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4169 - pag. 142/348
«
141
142
143
144
145
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 142/348
«
141
142
143
144
145
»
visualizza tutti
12/06/2012
Yannick Van Harskamp a Perugia
Dopo una lunga trattativa, la Sir Safety Perugia annuncia ufficialmente l’acquisto del palleggiatore Yannick Van Harskamp! Arriva dunque alla corte del tecnico Kovac il ventiseienne regista olandese nativo di Rotterdam che si è messo in luce nell’ultimo triennio nelle file della formazione belga del Noliko Maaseik, vincendo praticamente tutto in Belgio e guidando la sua squadra in tre edizioni della Champion League. Yannick, che non ha mancato tramite i social network di esprimere la sua gioia per accordo raggiunto, guiderà i Block Devils in regia nel primo campionato di A1 della storia societaria, portando in dote le sue ottime qualità tecniche, la sua velocità nello smistare il gioco offensivo e le sue capacità di gestione degli attaccanti. Un grande colpo per la società del presidente Sirci che fin dall’inizio del mercato ha puntato forte proprio su Yannick per affidargli le chiavi della squadra.
12/06/2012
Gert Van Walle a Città di Castello
Grande colpo della GHERARDI SVI Città di Castello che si assicura per la prossima stagione un campione d’Italia, l’opposto belga Gert Van Walle, proveniente dalla Lube Banca Marche di Macerata, con la quale ha vinto lo scudetto nella stagione 2011-2012 nel VDay di Milano contro l’Itas Diatec Trentino. Gert Van Walle è un mancino di 197 cm, nazionale belga della quale è un vero e proprio punto di forza, che fa della potenza dell’attacco e del servizio le proprie armi migliori. Il nazionale belga è nato a Ekeren il 7 agosto del 1987 ed ha iniziato la sua carriera nella serie A del suo paese con l’Eisden Maasmechelen prima di passare nelle fila del Noliko Maaseik con il quale, dal 2007 al 2010, ha vinto due scudetti (2008 e 2009) e tre Coppe del Belgio (2008, 2009 e 2010).
11/06/2012
Rooney e Larry Creus a Ravenna
Doppio colpo della Cmc Robur Costa per il massimo campionato 2012/2013. La società ravennate, infatti, comunica di avere ingaggiato Sean Rooney, già medaglia d'oro olimpica con la nazionale Usa, e Sebastian Larry Creus, centrale argentino di nascita ma naturalizzato italiano che vanta una lunga e valida esperienza in Italia. "Si trattava dei nostri primi obiettivi nei rispettivi ruoli - spiega il diesse Paolo Badiali -, quindi siamo davvero molto soddisfatti di averli centrati per portarli entrambi a Ravenna. Per Larry Creus, in particolare, si tratta di un inseguimento durato qualche anno e che alla fine si è concretizzato". Entrambi i nuovi acquisti dovrebbero essere a disposizione di Antonio Babini già per l'inizio della preparazione, prevista per il prossimo 6 agosto.
09/06/2012
Antonio Corvetta a Piacenza
Prende sempre più forma la compagine biancorossa che nel 2012/2013 scenderà sui campi italiani e europei. Alla corte di Luca Monti si presenta Antonio Corvetta che, per i prossimi due anni, andrà a rivestire il ruolo di secondo palleggiatore nel corso della prossima stagione. Corvetta, nato a Ancona il 28 settembre 1977, alto 188 cm, vanta grande esperienza e oltre 15 anni di presenze sui campi di A1 e A2. E’ nel ’94-’95, con le giovanili di Macerata, che ha inizio la sua ascesa; Corvetta ha così tante potenzialità che, la stagione successiva, è nella prima squadra: vi rimane fino al 1998. Da lì seguono 4 anni in A2: Gallo Gioia Del Colle, Com Cavi Napoli, Alimenti Sardi Cagliari e Conad Volley Forlì. Nel 2002-2003 fa ritorno in A1 Con la Sira Cucine Ancona e l’anno successivo torna a far parte della compagine maceratese. Dal 2004 al 2008 veste la maglia di Corigliano (A2) e nel 2008-2009 quella della Materdomini Volley.it Castellana Grotte (A2).
08/06/2012
Katarina Barun a Villa Cortese
L’Asystel MC Carnaghi Villa Cortese delinea la diagonale più importante del proprio sestetto. Dopo l’ingaggio della palleggiatrice portoricana Vilmarie Mojica, oggi arriva il si dell’opposta Katarina Barun. Alla giocatrice croata il compito di diventare il punto di riferimento in attacco della squadra biancoblu e di bissare gli straordinari rendimenti della stagione 2010/2011 quando conquistò il pallone d’oro come miglior realizzatrice della Serie A1 femminile con 416 punti, staccando di 47 lunghezze la seconda in classifica. La stagione 2010/11, la prima di due consecutive a Novara, è stata segnata anche dal grave infortunio al crociato anteriore del ginocchio sinistro durante la prima gara dei quarti di finale con Pesaro. Un infortunio che ha influenzato la passata stagione, Katarina è scesa in campo per la prima volta nella quarta giornata al centro della rete ed è tornata a pieno regime solo alla nona giornata quando viene impiegata da Gianni Caprara nel suo naturale ruolo di opposta sin dal primo minuto, ma che ora è definitivamente archiviato.
08/06/2012
Tosi nuovo libero di Città di Castello
La prima mossa del mercato giocatori della GHERARDI SVI Città di Castello riguarda il ruolo di libero: sarà Federico Tosi, ex Ngm Mobile Santa Croce, a presidiare la seconda linea della squadra di Andrea Radici. Nato a Pietrasanta il 18 settembre del 1991, Tosi è cresciuto nelle fila del Volley Scarperia prima e della Codyeco Santa Croce poi. Con i “Lupi” il giocatore, lanciato giovanissimo in prima squadra da “Chicco” Blengini, ha disputato ben 4 campionati di A2 ed è stato tra i protagonisti della vittoria della Coppa Italia nella stagione 2010-2011. Quindi Federico Tosi giunge a Città di Castello dopo aver giocato numerose battaglie negli ultimi anni contro i tifernati da avversario, con la maglia della squadra santacrocese. “Sono strafelice – afferma Federico Tosi col suo inconfondibile accento toscano - di venire a Città di Castello. Fin da quando ne abbiamo sentito parlare, io e il mio procuratore abbiamo pensato che sarebbe stata la scelta giusta. Vengo per vincere, con tutta la grinta possibile immaginabile e sono sicuro che faremo una squadra competitiva come sempre, che darà filo da torcere a tutti, e una tifoseria calda che ha sempre dimostrato di essere attaccata alla squadra in casa e in trasferta. Trovo una società tra le migliori che c’è in giro, gente seria che sa fare pallavolo. Ho parlato spesso con Sergio Noda Blanco durante l’anno scorso e lui m’ha detto che la città è l’ideale per giocare a volley, mi dispiace di non ritrovarlo perché è unico dal punto di vista umano e pallavolistico ma sono contento per lui che è andato in A1. Voglio dare il massimo per portare in alto questa piazza che se lo merita”.
08/06/2012
Federico Tosi a Città di Castello
La prima mossa del mercato giocatori della GHERARDI SVI Città di Castello riguarda il ruolo di libero: sarà Federico Tosi, ex Ngm Mobile Santa Croce, a presidiare la seconda linea della squadra di Andrea Radici. Nato a Pietrasanta il 18 settembre del 1991, Tosi è cresciuto nelle fila del Volley Scarperia prima e della Codyeco Santa Croce poi. Con i “Lupi” il giocatore, lanciato giovanissimo in prima squadra da “Chicco” Blengini, ha disputato ben 4 campionati di A2 ed è stato tra i protagonisti della vittoria della Coppa Italia nella stagione 2010-2011. Quindi Federico Tosi giunge a Città di Castello dopo aver giocato numerose battaglie negli ultimi anni contro i tifernati da avversario, con la maglia della squadra santacrocese. “Sono strafelice – afferma Federico Tosi col suo inconfondibile accento toscano - di venire a Città di Castello.
07/06/2012
Raphaela Folie e Natalia Viganò a Villa Cortese
Dopo la coppia serba Veljkovic-Malagurski, l’Asystel MC Carnaghi Villa Cortese ufficializza altri due arrivi, questa volta tricolori, di Raphaela Folie e Natalia Viganò.Terza stagione in A1 per Raphaela Folie, classe 1991, centrale che ha iniziato a far parlare di sé nelle finali nazionali under 18 2008/09 quando vinse il premio come miglior muro. Nella stagione 2010/11 il debutto in Serie A1 con la maglia dell’Asystel Novara, campionato nel quale ha saputo conquistare la fiducia del tecnico Gianni Caprara. Nell’estate 2011 Massimo Barbolini la convoca in nazionale ed il suo esordio avviene il 7 giugno a Montreaux nel match Italia – Cuba (1-3 il risultato finale). La stagione azzurra prosegue con la partecipazioni alle Universiadi di Schenzen. Con l’Italia ha vinto la World Cup lo scorso novembre.Folie fa parte della rappresentativa in questo momento a Lodz, in Polonia, per il primo week end del World Grand Prix 2012 che vedrà l’Italia opposta al Brasile (domani), Polonia (sabato) e Serbia (domenica).
07/06/2012
Michele Totire ad Atripalda
É con viva soddisfazione che la Sidigas Atripalda annuncia l'ingaggio della nuova guida tecnica. Ad allenare i biancoverdi nella prossima avventura in serie A2 sarà Michele Totire; giovane ed esperto: il coach originario di Castellana ha 36 anni, ma seduto in panchina ha già "calcato" a lungo i campi di A2 e A1 prima di approdare nel giro della nazionale italiana. Nella seconda fase della scorsa stagione, in collaborazione con Marco Bonitta, ha allevato in prima persona i talenti del Club Italia portandoli a disputare le seminifinali play out dopo il tredicesimo posto in regular season; di Marco Bonitta mister Totire resta il secondo allenatore nell'Italia juniores che si appresta a disputare le qualificazioni agli europei di categoria in programma in Danimarca e Polonia a fine agosto (dal 25 al 2 settembre).
07/06/2012
Folie e Vigano' a Villa Cortese
Dopo la coppia serba Veljkovic-Malagurski, l’Asystel MC Carnaghi Villa Cortese ufficializza altri due arrivi, questa volta tricolori, di Raphaela Folie e Natalia Viganò. Terza stagione in A1 per Raphaela Folie, classe 1991, centrale che ha iniziato a far parlare di sé nelle finali nazionali under 18 2008/09 quando vinse il premio come miglior muro. Nella stagione 2010/11 il debutto in Serie A1 con la maglia dell’Asystel Novara, campionato nel quale ha saputo conquistare la fiducia del tecnico Gianni Caprara. Nell’estate 2011 Massimo Barbolini la convoca in nazionale ed il suo esordio avviene il 7 giugno a Montreaux nel match Italia – Cuba (1-3 il risultato finale). La stagione azzurra prosegue con la partecipazioni alle Universiadi di Schenzen. Con l’Italia ha vinto la World Cup lo scorso novembre. Folie fa parte della rappresentativa in questo momento a Lodz, in Polonia, per il primo week end del World Grand Prix 2012 che vedrà l’Italia opposta al Brasile (domani), Polonia (sabato) e Serbia (domenica). Decisamente più vasto il bagaglio di esperienza che la schiacciatrice Natalia Viganò porterà con sé. La stagione 2012/13 sarà la settima nella massima serie, quattro quelle vissute con la maglia dell’Asystel Novara, due con quella di Busto Arsizio. Nella sua carriera, in cui brillano i successi in Coppa Italia di A2 nel 2001 e nel 2003 in Coppa Cev, c’è stata anche una pausa di due stagioni per maternità: la sua vittoria più grande si chiama Gregorio. LA SCHEDA DI RAPHAELA FOLIE Nata a: Bolzano Il: 7 marzo 1991 Ruolo: Centrale Altezza: 186 cm SQUADRE 2002/07 Giovanili Caldaro 2007/08 San Giacomo (TN) B2 2008/09 Ata Trento B2 2009/10 Trentino Volley Rosa (TN) B1 2010/12 Asystel Volley Novara A1 PALMARES Medaglia d’oro World Cup 2011 LA SCHEDA DI NATALIA VIGANO’ Nata a: Borgomanero (NO) Il: 24 novembre 1979 Ruolo: Schiacciatrice Altezza: 180 cm SQUADRE 1994/95 Pallavolo Omegna C1 1995/97 Eme Omegna B2 1997/98 Eme Omegna B1 1998/01 Agil Volley Trecate A2 2001/03 Asystel Novara A1 2003/04 Mariani Petroli Lodi A2 2004/05 Sant’Orsola Asystel Novara A1 2005/06 Di Meglio Brums Busto Arsizio A2 2006/07 Yamamay Busto Arsizio A2 2007/09 Yamamay Busto Arsizio A1 2009/11 Inattiva per maternità 2011/12 Asystel Volley Novara A1 PALMARES Coppa Italia A2 2001 Coppa Cev 2003
07/06/2012
Zhukouski presentato a Ravenna
Il primo tassello del nuovo mosaico della Cmc Robur Costa è stato sistemato con l'ingaggio di Tsimafei Zhukouski. Titolare della nazionale croata, ha trascorso qualche giorno a Ravenna per conoscere la città, il suo nuovo tecnico Babini ed alcuni dei nuovi compagni (Mengozzi, Moro, Sirri, Tabanelli) ed è stato presentato ieri alla stampa dopo avere effettuato le visite mediche di rito presso la struttura "Ravenna 33" del dottor Cirilli con la supervisione dello staff medico della Robur coordinato dal dr.Argnani. "So che Ravenna è una piazza storica della pallavolo italiana - ha detto Zhukouski - e mi fa molto piacere essere venuto a giocare qui, così come sono molto soddisfatto della fiducia che questa società ha riposto in me. Spero di fare una grande stagione e di migliorare ancora rispetto ai miei campionati giocati in Italia". Zhukouski sarà impegnato nei primi due weekend di settembre con la propria nazionale ma potrebbe essere presente a Ravenna il prossimo 6 agosto, giorno del raduno della Cmc.
06/06/2012
Berit Kauffeldt a Giaveno
La Banca Reale Yoyogurt Giaveno comunica di aver ingaggiato Berit Kauffeldt. Tedesca, nata a Parchim l’8 luglio del 1990, è una delle centrali più talentuose dell’intero panorama pallavolistico femminile europeo. Proveniente dallo Schweriner, club con cui s’è tolta la grande soddisfazione di laurearsi campione di Germania della stagione appena conclusa, nonostante la giovane età è riuscita a togliersi molteplici soddisfazioni. Nel 2007 con la nazionale pre-juniores ha vinto la medaglia d’oro al campionato europeo, nel 2009 ha conquistato la medaglia d’oro al campionato mondiale juniores, mentre con lo Schweriner ha fatto incetta di trofei: tre successi nel campionato tedesco e una Coppa di Germania nel 2011-2012. Inoltre dal 2008 è entrata in pianta stabile nella selezione tedesca guidata da Giovanni Guidetti.
n. 4169 - pag. 142/348
«
141
142
143
144
145
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 142/348
«
141
142
143
144
145
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]