Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4169 - pag. 143/348
«
141
142
143
144
145
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 143/348
«
141
142
143
144
145
»
visualizza tutti
06/06/2012
Stefana Veljkovic e Sanja Malagurski a Villa Cortese
Stefana Veljkovic e Sanja Malagurski faranno parte del progetto Asystel MC Carnaghi Villa Cortese. L’accordo pluriennale raggiunto con le due giocatrici serbe, nella passata stagione con la maglia dell’Asystel Novara, stoppa le tante avance ricevute da club italiani e stranieri. Giovani e talentuose, rappresentano nel proprio ruolo il futuro della nazionale serba e dell’Asystel MC-Carnaghi. Un futuro che è diventato subito presente tanto da tingersi d’oro negli Europei del 2011.La storia di Stefana Veljkovic in Italia inizia nel 2010 quando viene ingaggiata dall’Asystel Novara dopo essersi messa in luce con i team del Postar 064 Belgrado e Stella Rossa Belgrado. Con le due squadre più titolate di Serbia conquista cinque coppe nazionali e quattro scudetti ed è eletta miglior servizio della Cev Cup nel 2010. Con la nazionale vince, invece, l’argento alle Universiadi del 2009 e la European League del 2010.
06/06/2012
Sergio Noda Blanco a Latina
Un altro prezioso tassello va a comporre la rosa dell’Andreoli Latina 2012-13. Lo spagnolo di origine cubana, Sergio Noda Blanco sarà il nuovo schiacciatore-ricevitore della formazione di Prandi. Il venticinquenne proviene da tre stagioni in Italia nel campionato di A2, è quindi alla prima esperienza nella massima serie. In questi giorni sta disputando l’European League dove dopo due weekend la Spagna è prima del girone imbattuta. Si è trasferito da giovanissimo con la famiglia a Vitoria nei Paesi Baschi, ha iniziato la carriera nello J'Hayber Elche, nel 2008-09 si accasato all’Almeria dove ha disputato la champions league e vinto la Coppa del Re di Spagna. È arrivato in Italia l’anno successivo a Santa Croce dove è rimasto due stagioni quindi il trasferimento a Città di Castello la scorsa stagione. Dal 2009 fa parte della nazionale spagnola dove ha disputato gli Europei 2009 e 2011, con la maglia iberica ha vinto tre argenti di fila all’European League nel 2009 (2-3 dalla Germania), 2010 (1-3 dal Portogallo), 2011 (2-3 dalla Slovacchia) e l’argento ai Giochi del Mediterraneo 2009 (a Pescara Italia-Spagna 3-1). Lo scorso anno è stato premiato all’European League come migliore marcatore e miglior attaccante.
06/06/2012
Maret Grothues a Giaveno
La Banca Reale Yoyogurt Giaveno comunica di aver perfezionato nella giornata odierna l’acquisizione delle prestazioni sportive di Maret Grothues. Nata il 16 settembre del 1988 ad Almelo in Olanda, schiacciatrice, nella stagione appena conclusa ha militato nelle fila del Cariparma SiGrade Parma, dimostrando a suon di importanti prestazioni di essere una giocatrice di assoluto spessore: “Abbiamo acquistato un ottimo elemento – sostiene il G.M Antonio Vagliengo – era un nostro obiettivo prioritario e siamo riusciti ad assicurarcelo. Maret è un’atleta di livello totale. A Parma, nel suo primo anno nel nostro campionato, è riuscita a fare cose significative. Siamo molto contenti dell’esito positivo di questa operazione”.
03/06/2012
Maren Brinker a Busto Arsizio
La schiacciatrice Maren Brinker è una giocatrice della Unendo Yamamay Busto Arsizio. Continua senza soste dunque il mercato della società biancorossa che, con l'arrivo della tedesca, va a rinfoltire ulteriormente il gruppo che prenderà parte al prossimo campionato e alla prima storica Champions League. Maren Brinker, nata a Leverkusen il 10 luglio 1986, è da tempo osservata speciale dello staff tecnico biancorosso, che potrà ora ammirarla dal vivo e lavorare sulle sue capacità, già apprezzate ben prima del suo approdo in Italia. Schiacciatrice - ricevitrice della nazionale tedesca, con la quale ha disputato un ottimo campionato europeo nel 2011, arrivando sino in finale, ha sempre calcato i parquet della terra natia, trasferendosi in Italia solo l'anno scorso, a Pesaro con la maglia della Scavolini.
03/06/2012
Flavio Gulinelli ritorna sulla panchina di Castellana Grotte
Solo poche ore prima la società di Via Orazio aveva tranquillizzato i propri tifosi ufficializzando di fatto la partecipazione ad una serie A1 meritatamente conquistata dopo una stagione durissima ed esaltante allo stesso tempo; una partecipazione che, all’indomani della finale di playoff vinta, è stata immediatamente messa sotto accurata analisi da parte della proprietà, consapevole di una situazione economica che avrebbe gravato sul bilancio in maniera preoccupante. In questa ottica dunque e con un vero e proprio blitz telefonico si sono concretizzati nella tarda serata di ieri i primi importanti e principali ingaggi del nuovo percorso New Mater. Torna sulla panchina gialloblù Flavio Gulinelli.
01/06/2012
Sebastian Schwarz a Perugia
Non conosce soste il mercato di rafforzamento della Sir Safety Perugia. Il presidente Sirci ed il direttore sportivo Rizzuto puntellano il posto quattro, che conta già di capitan Vujevic e di “Drago” Petric, con l’acquisto del forte schiacciatore Sebastian Schwarz. Il ventiseienne martello tedesco, stabilmente nel giro della propria nazionale in cerca del pass per i giochi Olimpici di Londra, è atleta già noto al campionato italiano. Oltre ad una stagione in serie A2 a Crema, Schwarz vanta anche, negli ultimi due campionati, esperienze importanti a San Giustino e Padova dove si è fatto apprezzare per la sua completezza, le sue doti soprattutto in attacco ed il suo spirito battagliero. Schwarz conta anche diverse stagioni nei maggiori club tedeschi, in particolare nel Friedrichschafen con cui ha conquistato nel 2007 la Champions League, mentre con la nazionale tedesca vanta la vittoria nel 2009 nella European League. Nell’ultimo torneo di A1 Schwarz ha chiuso la stagione con 226 punti complessivi.
31/05/2012
Paola Cardullo a Villa Cortese
Paola Cardullo torna in Italia e nella prossima stagione difenderà i colori dell’Asystel MC Carnaghi Villa Cortese.E’ il ritorno a casa più atteso e desiderato, il nome di Paola Cardullo è quello che più di tutti rappresenta l’emblema della sinergia tra Villa Cortese e Novara, avendo scritto la propria carriera italiana solo in queste due formazioni.“Non mi aspettavo questa svolta – commenta un’entusiasta Paola Cardullo – perché di questo accordo non era trapelata alcuna indiscrezione. Un bel giorno ho ricevuto una telefonata che mi chiedeva di aspettare a firmare qualsiasi contratto perché c’era un progetto che avrebbe potuto interessarmi. Il progetto era l’unione delle due squadre con cui ho giocato in Italia, Novara e Villa Cortese, e mi ha conquistato immediatamente. Mi sono sempre sentita profondamente legata a queste due realtà con cui ho colto alcune delle vittorie più importanti della mia storia sportiva. Questa unione l’ho interpretata come un segno, non sarei potuta andare altrove.
31/05/2012
Antonio Chalmers Ciarelli a Vibo Valentia
Si punta decisamente sui giovani di talento e di grande prospettiva per rafforzare il roster della Tonno Callipo Vibo Valentia. La società del presidente Pippo Callipo ufficializza l’ingaggio di Antonio Chalmers Ciarelli, detto Tony, schiacciatore del 1990, statunitense di chiare origini italiane, da tempo osservato speciale dalle squadre di mezzo mondo e riconosciuto come uno degli astri nascenti del movimento pallavolistico internazionale. La Tonno Callipo se ne assicura le prestazioni con la stipula di un contratto biennale che porterà il promettente atleta a indossare per la prima volta la casacca di un club straniero svestendo quella, sempre giallorossa, della formazione dell’Università della California, stato nel quale è nato 22 anni fa ad Huntington Beach.Schiacciatore dalle caratteristiche uniche, con i suoi 200 cm d’altezza assicura prestazioni di rilievo in tutti fondamentali d’attacco e a muro e può vantare una battuta che lo rende particolarmente insidioso anche dalla linea dei 9 metri. Di lui si sa che è figlio d’arte, entrambi i genitori, infatti, hanno un passato nelle pallavolo.
30/05/2012
Noemi Signorile a Pesaro
Dopo l’allenatore, la palleggiatrice: sarà l’azzurra Noemi Signorile a guidare la Robursport Pesaro 2012/13. Classe 1990, 1.83, proviene dalla Foppapedretti Bergamo con cui ha vinto scudetto e Supercoppa italiana 2011; con la nazionale si è aggiudicata gli Europei juniores nel 2008 e la World Cup 2011. Prima del biennio a Bergamo, ha giocato una stagione a Chieri (A1), due al Club Italia ed una a testa a Verona e Cremona (A2).Queste le prime parole della neo-colibrì: “Sono contentissima di venire a Pesaro. Della società mi hanno parlato tutti bene: sono gente seria che ha dimostrato negli anni il suo valore. La squadra la conosco, con Ortolani e De Gennaro stiamo molto bene insieme anche in nazionale. Penso che potremo dire la nostra e fare un bel campionato, l’ossatura è fatta di giocatrici forti. Non conosco personalmente Andrea Pistola, ma mi dicono sia molto in gamba e poi per lui parlano i risultati che ha saputo ottenere a Loreto negli ultimi anni. Da parte mia, ho tantissima voglia di riscattare la scorsa stagione, nella quale ho giocato poco.
29/05/2012
Margareta Kozuch a Busto Arsizio
La casella dei nuovi arrivi in casa Unendo Yamamay Busto Arsizio si accende ancora con un nome di assoluto valore: Margareta Kozuch, tedesca di Amburgo, è ufficialmente una giocatrice biancorossa. Classe 1986, 186cm di altezza, opposto, è già ben conosciuta nel campionato italiano, dove seppe mettersi in luce dal 2008 al 2010 le maglie di Sassuolo e di Novara. Nell'ultima stagione ha giocato in Polonia con la maglia del Trefl Sopot del coach italiano Alessandro Chiappini, vincendo il campionato. Ma nel palmares di Margareta Kozuch ci sono anche due premi individuali importantissimi conseguiti con la casacca della nazionale tedesca: nei campionati europei del 2009 è stata la migliore realizzatrice del torneo, ed in quelli del 2011 è stata giudicata la migliore attaccante.
29/05/2012
Cantagalli nuovo allenatore di Cavriago-Correggio
L’accordo è raggiunto: Luca Cantagalli sarà il tecnico della neonata serie A2 a Reggio Emilia. Pall. Cavriaghese e Correggio Volley hanno scelto: sarà il mitico “Bazooka” a guidare il nuovo club nella stagione 2012/2013. Il mitico “Bazooka” ha raggiunto l’accordo con i dirigenti del club per affrontare un’avventura che sarà speciale sotto tanti punti di vista, anche perché come tutti sapranno Cantagalli è di Cavriago. Cantagalli è un pezzo di storia della pallavolo italiana, oltre ad essere stato il giocatore reggiano più conosciuto al mondo. Protagonista di tutti i più grandi successi della Nazionale, con 2 Mondiali, 3 Europei, 4 World League e 1 argento olimpico vinti, ha vinto tutto a livello di club, con 7 scudetti nel carniere e tanto, tanto altro ancora. Prima di concludere la sua incredibile carriera da giocatore, ha voluto vestire la maglia della “sua” Cavriago, proprio nella prima storica annata giallonera in serie A2 (stagione 2006/2007). Cantagalli sarà protagonista assoluto a Studio Volley, il consueto appuntamento settimanale dedicato al mondo della pallavolo reggiana in onda su Teletricolore, la cui 35^ puntata è stata rinviata per rispetto nei confronti dei terremotati dell’Emilia e andrà in onda con una nuova programmazione che sarà ufficializzata appena possibile. Quando il “Bazooka” parlerà per la prima volta da nuovo allenatore della serie A2 a Reggio Emilia.
29/05/2012
Chieri: dopo Guiggi al centro arriva Amaranta Fernandez, Borgogno rinnova
Due mosse per completare il reparto centrali. Lo scacchiere biancoblu, affidato a coach Francois Salvagni, avrà tra le sue pedine la giocatrice nazionale spagnola Amaranta Navarro Fernandez ed il capitano Chiara Borgogno, alla quarta stagione in biancoblu.Per l’atleta originaria di Matarò dov’è nata l’11 agosto del 1983 si tratta di un ritorno in Italia. Nel campionato nostrano ha indossato le maglie di Santeramo e Pavia. In Puglia ha giocato nella stagione 2008-2009 per poi trasferirsi in terra pavese l’anno successivo. Nel Belpaese ha totalizzato 674 punti in 50 partite giocate.Nella sua carriera però brillano soprattutto i due campionati spagnoli vinti tra il 2006 ed il 2008 con il Murcia dove conquista anche due Coppe della Regina ed una Top Teams Cup. Nelle ultime due stagioni ha giocato in Polonia al Trefl Sopot. Prima ha indossato le casacche del Diego Porcelos (dal 2002 al 2004) ed il CV Albacete tra il 2004 ed il 2006.
n. 4169 - pag. 143/348
«
141
142
143
144
145
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 143/348
«
141
142
143
144
145
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]