Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio - volley
Olimpiadi di Rio - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4170 - pag. 144/348
«
141
142
143
144
145
»
visualizza tutti
n. 4170 - pag. 144/348
«
141
142
143
144
145
»
visualizza tutti
29/05/2012
Stefano Patriarca a Latina
Si sta componendo in fretta il puzzle della Andreoli Latina 2012-13. Un altro prezioso tassello è l’arrivo in maglia biancoblu di Stefano Patriarca, uno dei giocatori più grintosi del campionato. Il centrale venticinquenne molisano lo scorso anno si messo in evidenza disputando un ottimo campionato a Verona confermando quanto aveva fatto di buono a Castellana Grotte, da qui la chiamata di Mauro Berruto nella rosa della World League (esordio il 26 giugno 2011 a Padova, World League, Italia-Corea del Sud 3-0). L’atleta è stato riconfermato quest’anno da Mauro Berruto insieme a Rossini, ma un infortunio al mignolo della mano sinistra, operato con urgenza la scorsa settimana, lo ha messo ancora una volta out. Cresciuto insieme a Gitto nel vivaio della Lube Macerata, si ricompone così la coppia di centrali delle nazionali giovanili che ha vinto il bronzo al Mondiale cadetti di Algeri 2005 e il quarto posto a quello juniores di Casablanca 2007. Nel 2007-08 si è trasferito a Santa Croce in A2, poi due stagioni a Crema in A2, nel 2010-11 il passaggio in A1 a Castellana Grotte e lo scorso anno alla Marmi Lanza Verona di A1.
29/05/2012
Schiavon nuovo allenatore di Padova
Luigi Schiavon è il nuovo allenatore della Fidia Padova. Si tratta di un gradito ritorno, perché i ricordi delle emozioni vissute alla guida di Padova sono ancora nel cuore di tutti gli appassionati. Il tecnico patavino avrà il compito di traghettare la nuova squadra bianconera nella prossima stagione di serie A2. Luigi “Gigi” Schiavon nasce l’11 marzo 1951 a Padova. La sua carriera da primo allenatore in serie A2 inizia nella stagione 1983 alla System Treviso. Nel 1992 esordisce in A1 come secondo di Silvano Prandi nella Charro Esperia Padova e da qui inizia una lunga parentesi patavina che lo porterà ad occupare il posto di primo allenatore nel 1997/98 con la Jucker Padova, dopo che nel 1995/96 aveva già sostituito Sapega. Dal 1999 alla direzione tecnica della Nazionale Juniores, siede in panca come secondo della Nazionale maggiore al fianco di Anastasi. Torna a calcare i campi di A2 con Trieste, Schio e Mantova, ma è nel 2005/06 che fa ritorno nella sua Padova, dove rimane per due stagioni conquistando la permanenza in A1. Dal 20 marzo 2007 al 2009 torna alla guida della Nazionale Juniores, a dimostrazione della sua grande esperienza e della sua capacità di dialogo con i giovani. Al Blu College Vigna di Valle (B2) nel 2009/10, nel 2010/11 viene scelto dalla Federazione per seguire il Club Italia Aeronautica Militare Roma che partecipa alla serie A2. Direttore tecnico della selezione regionale del Friuli Venezia Giulia dall’ottobre del 2011, quello di Schiavon è il secondo ritorno nella sua Padova.
26/05/2012
Stacy Sykora ad Urbino
Il nuovo libero della Chateau d'Ax Urbino Volley è Stacy Sykora. La carriera di Stacy Sykora inizia nel 1996, con la Texas A&M University, squadra di pallavolo femminile della Texas A&M University. Dal 1999 entra a far parte della nazionale statunitense con la quale partecipa al campionato nordamericano 1999, vincendo una d'argento: nelle stessa competizione, ma nelle due edizioni successive, vincerà la medaglia d'oro.Nel 2000 si trasferisce in Italia, per giocare nella Olimpia Teodora. Dopo tre stagioni, nel 2003 si trasferisce al Volley Modena, ma già un anno dopo cambia nuovamente squadra andando a giocare nella Giannino Pieralisi Volley. Durante il periodo in Italia, con la nazionale riesce a vincere la medaglia d'oro al WGP 2001, a cui seguiranno due medaglie di bronzo nelle edizioni 2003 e 2004. Nel 2002 gioca la finale dei Mondiali, in cui viene sconfitta dall'Italia.
26/05/2012
Andrea Pistola è l'allenatore di Pesaro
Il primo nuovo tassello nella Robursport Pesaro 2012/13 è l’allenatore: si tratta di Andrea Pistola, quarantenne anconetano, alle spalle una quindicina di stagioni tra B1 e A2, all’esordio in massima serie al termine di un percorso di crescita che l’ha visto aggiudicarsi, con Civitanova e Loreto, ben tre Coppe Italia di A2.Queste le prime parole del nuovo condottiero delle colibrì: “Per me, marchigiano, è un enorme piacere cominciare la mia carriera in A1 proprio a Pesaro. La società è fatta di gente che stimo tantissimo e che negli ultimi anni si è affermata come uno dei migliori staff sulla piazza.
26/05/2012
Valentina Arrighetti a Busto Arsizio
Fresca di nuova denominazione, la Unendo Yamamay Busto Arsizio annuncia un altro nuovo acquisto: è la centrale Valentina Arrighetti, giocatrice della Nazionale, da cinque stagioni a Bergamo. Si tratta naturalmente di un nome importante, che non ha bisogno di molte presentazioni: le qualità tecniche ed atletiche (189cm) di Valentina, unitamente allo spiccato approccio grintoso alla pallavolo, l'hanno resa una delle centrali più apprezzate ed amate dell'intero movimento pallavolistico, non solo italiano. Valentina Arrighetti, che formerà sul taraflex con Christina Bauer una coppia che fa già sognare i tifosi biancorossi, è nata il 26 gennaio 1985 a Genova, ha iniziato a giocare nel 2000 nel Club Italia, per poi fare esperienza in club di serie A2 con una stagione a Padova, una a Firenze ed una a Cavazzale. Nel 2005 l'esordio in A1 con la maglia di Vicenza, nel 2007 l'approdo alla Foppapedretti Bergamo, team al quale ha legato il suo nome, come detto, per tanti anni.
24/05/2012
Emiliano Cortellazzi a Vibo Valentia
Va avanti a pieno regime il processo di costruzione della formazione del presidente Pippo Callipo in vista della prossima stagione agonistica. Un’ulteriore casella, infatti, viene riempita dalla società grazie all’ingresso del palleggiatore Emiliano Cortellazzi, proveniente dalla Carilo Loreto e destinato a vestire la divisa marchiata Tonno Callipo nel prossimo campionato. Il palleggiatore, nato a Cuneo nel 1985, farà da vice al suo concittadino e capitano giallorosso Manuel Coscione, riconfermato a furor di popolo nei giorni scorsi. Per Cortellazzi si tratta dell’esordio in A1 che avviene proprio alla corte di un altro piemontese doc, il coach dei calabresi Gianlorenzo Blengini che lo ha voluto con determinazione nel ruolo di secondo palleggiatore.
23/05/2012
Juliann Faucette a Busto Arsizio
Juliann Faucette, californiana di San Diego (25 novembre 1989, 188cm) è da oggi una giocatrice della Futura Volley Busto Arsizio. La schiacciatrice, dopo il campionato d'esordio in Italia con la maglia della Chateau D'Ax Urbino, entra dunque a far parte del gruppo delle campionesse d'Italia. Faucette ritrova così la squadra affrontata tante volte durante l'ultima stagione ed il Palayamamay dove diede grande prova delle proprie doti nella semifinale di andata di Cev Cup. A Busto Arsizio ritrova anche la connazionale Carli Lloyd, fresca di conferma in biancorosso.La carriera pallavolistica di Juliann Faucette comincia nel 2004 quando inizia a giocare con la squadra del Coast Volleyball Club di San Diego.
23/05/2012
A Cuneo confermato NGapeth. In arrivo De Pandis, Abdelaziz e Marchisio
Il talentuoso Earvin NGapeth sarà nuovamente in forza alla Bre Banca Lannutti Cuneo per la prossima stagione. L'atleta, attualmente impegnato con la nazionale francese, ha firmato un altro anno di contratto con la formazione cuneese, con cui ha disputato un ottimo campionato nella stagione appena conclusa. Lo aveva anticipato lui stesso su Facebook “l'anno prossimo sarò a Cuneo” e i tifosi non hanno perso tempo a dimostrare la gioia per la notizia tanto attesa. La conferma di NGapeth arriva dopo quelle di Wout Wijsmans e Nikola Grbic, ma alla corte di Roberto Piazza ci sarà spazio per volti nuovi.Da Latina è in arrivo il libero Daniele De Pandis, classe 1984. La carriera di De Pandis inizia nel 2000, con il club dell'Acli Lecce, squadra della sua città natale. Un anno dopo viene ingaggiato dalla Pallavolo Squinzano, con cui prende parte ai campionati di Serie B2 e B1. Dopo cinque stagioni a Squinzano, nel 2006-07 viene ingaggiato dal Volley Taviano, con cui esordisce in Serie A2, per poi passare, in corso di stagione, alla Lupi Pallavolo S. Croce.
22/05/2012
Alessandro Farina a Vibo Valentia
Dopo il centrale Marcello Forni e il martello tedesco Denis Kaliberda, il cui ingaggio è stato ufficializzato questa mattina, la società del presidente Pippo Callipo annuncia un altro importantissimo ingresso nel suo roster: quello del libero Alessandro Farina. L’atleta nato Parma nel 1976, vanta una carriera costellata di titoli ottenuti sia con la nazionale italiana che nel corso della sua militanza prima a Parma e poi nella Sisley, società in cui gioca ininterrottamente da ben 14 stagioni.Farina vanta nella sua personale bacheca ben 6 Scudetti e 3 Champions League, per non parlare dei diversi trofei italiani e internazionali che fanno del libero emiliano un giocatore dall’indiscutibile esperienza che arriva, non per caso, a irrobustire la difesa giallorossa e aumentare il tasso tecnico del roster a disposizione di mister Blengini.Lo stesso tecnico torinese Blengini ha salutato con estremo favore l’ingaggio del libero: «In Farina ci sono due aspetti estremamente rilevanti: una qualità indiscussa nei fondamentali di difesa, e una considerevole esperienza che può servire molto in un gruppo giovane e motivato.
22/05/2012
Hubert Henno a Macerata
Hubert Henno è un giocatore della Lube Banca Marche. Il libero francese, classe 1976, arriva dalla Bre Banca Lannutti Cuneo con cui ha disputato le ultime tre stagioni.Henno, che in carriera ha vinto lo scudetto in Francia, Russia e Italia, oltre a due Champions League, verrà presentato ufficialmente a stampa e tifosi giovedì prossimo (24 maggio) alle 12.00 presso la sala stampa del Palasport Fontescodella di Macerata. La carriera2009-2012 Bre Banca Lannutti Cuneo (A1)2008-2009 Yoga Forlì (A1)2006-2008 M. Roma Volley (A1)2005-2006 Dinamo Mosca (RUS)2002-2005 Tours VB (FRA)1999-2002 Paris Volley (FRA)1995-1999 Asnieres Volleyball 92 (FRA)
22/05/2012
Giulia Pincerato a Giaveno
La Banca Reale Yoyogurt Giaveno comunica che, nella serata di ieri, è stato perfezionato l’accordo per l’acquisizione delle prestazioni sportive di Giulia Pincerato.Palleggiatrice, nata il 16 marzo del 1987 a Dolo (VE), proviene da un’ottima annata disputata nelle fila dell'MC-Carnaghi Villa Cortese. Club con il quale, tra le altre cose, s’è tolta la grandissima soddisfazione di disputare la finale scudetto dell’annata sportiva appena conclusa.La neo-regista cuattina, nonostante i soli 25 anni, vanta un curriculum di assoluto prestigio. Basti pensare, infatti, che stiamo narrando di una giocatrice che ha vestito molteplici casacche importanti del calibro del: Legnaro (giovanili), Olympia Padova, Club Italia, Megius Volley Padova, Magic Pack Esperia Cremona, Unicom Starker Kerakoll Sassuolo, Despar Perugia, Cariparma SiGrade Parma e MC-Carnaghi Villa Cortese.
22/05/2012
Denis Kaliberda a Vibo Valentia
Il nazionale tedesco Denis Kaliberda è il nuovo acquisto della Tonno Callipo Vibo Valentia. Il martello di 195 cm nato nel 1990 a Poltawa, Ukraina, vestirà nella prossima stagione, la casacca giallorossa grazie ad un’intensa e fruttuosa trattativa che ha consentito alla società del presidente Pippo Callipo di avere la meglio sull’agguerrita concorrenza di diversi club nazionali e stranieri.Lo schiacciatore tedesco muove i suoi primi passi da atleta nel 1999 con la Scc Berlino, milita in diverse società sempre nella capitale tedesca e nel suo periodo berlinese vince tre campionati nazionali della Gioventù ed è capitano della Nazionale Under 19. Successivamente milita anche nella squadra nazionale juniores, con la quale si laurea vicecampione d'Europa a Brno. Nel 2009 approda alla Generali Unterhaching, squadra con la quale conquista diversi trofei nazionali. Da tempo in pianta stabile nella nazionale maggiore è stato tra i protagonisti del torneo di qualificazione preolimpica dove il Direttore sportivo Chico Prestinenzi ha definito direttamente con lui questa importantissima operazione di mercato.
n. 4170 - pag. 144/348
«
141
142
143
144
145
»
visualizza tutti
n. 4170 - pag. 144/348
«
141
142
143
144
145
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2021 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.