Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4169 - pag. 149/348
«
146
147
148
149
150
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 149/348
«
146
147
148
149
150
»
visualizza tutti
24/08/2011
Diana Marc a Verona
Verona Antares Volley ufficializza l’acquisto di Diana Marc, sicuramente una delle migliori bande della serie A2 negli ultimi anni. Nata a Baia Mare (Romania) il 17 agosto 1979 e diventata italiana tre anni fa grazie al matrimonio, Diana è una schiacciatrice di 183 centimetri che ha giocato nelle ultime due stagioni con la maglia dell’Icos Crema, prima in B1 e poi in A2, lo scorso anno, dopo la promozione. Verona la ricorda in particolare proprio per i due scontri diretti persi contro le lombarde, soprattutto la gara di andata in cui Diana mise a segno addirittura 27 punti.
17/08/2011
Caterina Fanzini a Crema
L’organico a disposizione di coach Leonardo Barbieri si arricchisce infatti di una pedina fondamentale per la definizione dello starting six: si tratta di Caterina Fanzini, schiacciatrice ex Foppapedretti. L’attaccante parmigiana, classe 1985, tornerà quindi a calcare i campi della A2, ritrovando inoltre una sua compagna di squadra alla Foppa, Sara Carrara. Caterina, inoltre, è una “vecchia” conoscenza della pallavolo cremonese, in quanto ha debuttato nella serie cadetta con la maglia dell’Esperia, vestendola per tre stagioni.“Dopo due anni bellissimi trascorsi a Bergamo” sono le prime parole in violarosa della Fanzini, “torno nella terra che mi ha lanciata con la voglia di mettermi ulteriormente alla prova. La squadra è senza dubbio molto ben attrezzata per poter disputare un campionato di alta classifica, e sono sicura che ci toglieremo parecchie soddisfazioni”.
16/08/2011
Elena Mutti a Crema
La dirigenza della Icos Crema ha approfittato del Ferragosto per perfezionare le trattative relative agli ultimi acquisti. Il primo fra questi è la 28enne comasca Elena Mutti, che in maglia violarosa ricoprirà il ruolo di centrale: alle sue spalle una sola esperienza in A2, 10 anni fa, nelle fila dell’Eldor Cantù, ma nessuna presenza all’attivo. “Allora ero giovanissima” ricorda Elena, “quindi posso considerare a tutti gli effetti questa come la mia prima vera occasione di calcare i campi della serie cadetta. Sono contentissima di aver avuto questa opportunità, soprattutto perché avrò l’onore e il piacere di giocare con grandi professioniste, e sono curiosa di potermi misurare con loro. Certo so qual è il mio ruolo, ma ce la metterò tutta per farmi trovare pronta ogni qualvolta ce ne sarà bisogno”.
16/08/2011
Balboni e Bramborová a Pavia
Due squilli di tromba del GM Gianluigi Poma per aprire le danze al mercato della Riso Scotti Pavia.Definiti infatti gli ingaggi della palleggiatrice Martina Balboni, lo scorso in forza alla LIU•JO Volley Modena e della schiacciatrice slovacca Ivana Bramborová, nell’ultima stagione protagonista in Champions League con il VK Prostejov. Il primo colpo di mercato porta il nome, dunque, di Martina Balboni, alzatrice classe 1991, modenese, cresciuta nella rinomata scuola dell’Anderlini e promessa della pallavolo italiana. Nella scorsa stagione aveva ricoperto il ruolo di vice Fernandinha a Modena. Un investimento per il presente e per il futuro che pone le basi per l’inizio di un nuovo ciclo in cabina di regia. Balboni, pur se giovanissima, disputerà il suo terzo campionato di A1 dopo quelli con Sassuolo, e appunto Modena.
16/08/2011
Simona La Rosa a Fontanellato
Con l’acquisto del centrale Simona La Rosa dal Chieri, il Terre Verdiane Volley completa il proprio organico con cui affrontare, per la prima volta nella sua storia, la serie A2, seppur non sia da escludere un inserimento dell’ultima ora, a sorpresa, in grado di accontentare ulteriormente le esigenze tecniche dell’allenatore Marco Botti. La Rosa, nata diciannove anni fa a Torino, alta un metro e ottantotto centimetri, cresciuta nel vivaio dell’IN-Volley di Chieri come posto quattro, si è poi evoluta, al centro della rete, grazie alla propria velocità d’esecuzione.
13/08/2011
Erica Vietti a Chieri
Dall’oro Mondiale conquistato in Perù alla cabina di regia del Famila Generali. La compagine del presidente Magnabosco guarda al futuro e sceglie Erica Vietti. Il gioiellino azzurro classe 1992, 187 centimetri di altezza, appena qualche giorno fa si è messa al collo il metallo più prezioso nella rassegna iridata della categoria Juniores. Ad ottobre l’esordio in A1 nella sua Torino dopo le esperienze griffate Club Italia dell’ultimo biennio. Un periodo in cui la talentuosa palleggiatrice ha disputato il campionato di A2 (stagione 2009-2010) vincendo con la maglia della Nazionale prima il bronzo agli Europei Cadette e poi è riuscita salire sul tetto d’Europa nella rassegna continentale Juniores. Come a dire che il domani è nelle sue mani.
11/08/2011
Chiara Lapi a Fontanellato
E’ Chiara Lapi il secondo centrale che il Terre Verdiane Volley, dopo la conferma di Diletta Sestini, arruola per la serie A2. E’ giovane, ha vent’anni, è un prospetto molto interessante della pallavolo italiana e ha vissuto esperienze importanti nelle formazioni Under 18 di alcuni tra i più quotati ‘club’ di A1, Foppapedretti Bergamo, Asystel Novara e Chateaux D’Ax Urbino, accarezzando, con alcune presenze in campo, in Piemonte e nelle Marche, il clima della prima squadra, giocando sprazzi di partite in campionato e in Coppa Cev. Nel 2009 è stata eletta miglior centrale della Girl League, la manifestazione nazionale riservata alle espressioni Under delle società professionistiche.
10/08/2011
Leticia Boscacci a Soverato
Proprio nel giorno in cui la Lega Pallavolo femminile ha diramato il calendario ufficiale per il campionato 2011/2012 la Volley Soverato ha piazzato un colpaccio di mercato. La società calabrese ha ingaggiato la forte schiacciatrice argentina Leticia Boscacci che è attualmente impegnata con la nazionale al World Gran Prix 2011; proprio qualche giorno fa ha giocato contro la nazionale italiana allenata da coach Barbolini. La Boscacci, classe 1985, altezza 184 cm è nata in Colonia Caroya, è dotata di un buon attacco sia dalla prima che dalla seconda linea, un buon muro ed ha nel salto una delle sue caratteristiche principali.
10/08/2011
Milena Stacchiotti a Busnago
Sarà Milena Stacchiotti a ricoprire il ruolo di centrale lasciato libero da Alessandra Labate a seguito dell’infortunio al tendine di achille. Romana di nascita, ma giramondo per necessità lavorative, Milena arriva da una carriera in serie A lunga otto stagioni e la nona la passerà a Busnago. "Per me è davvero un onore giocare per la formazione di Busnago, che da due stagioni vedo come una società seria, con degli obiettivi sicuri. – esordisce la neo centrale busnaghese - Mi spiace molto per quel che è successo ad Alessandra, che avevo salutato e le avevo augurato un imbocca al lupo, in occasione di una tappa del campionato di beach volley, lei è una professionista seria e spero di rivederla presto in campo.
06/08/2011
Riikka Lehtonen a Piacenza
La Rebecchi Nordmeccanica Volley Piacenza è lieta di annunciare l'ingresso in squadra di Riikka Lehtonen.L'accordo è stato siglato nella tarda serata di venerdì 5 agosto, ed è l'ennesimo colpo di mercato frutto del grande impegno ed entusiasmo con cui le famiglie Cerciello e Rebecchi stanno costruendo la nuova Rebecchi Nordmeccanica Volley, squadra che dopo soli dieci giorni dai primi annunci è ormai quasi al completo. Riikka Lehtonen nasce a Kangasala, in Finlandia, il 24 luglio del 1979. Senza dubbio la più famosa giocatrice finlandese di tutti i tempi, ha sempre giocato ai massimi livelli in molti club di varie nazioni. Esordisce nella serie A finlandese a soli 17 anni, e in tre stagioni vince due Campionati e tre Coppe nazionali con le maglie dell'Oriveden Ponnistus e dell'Euran Raku. Lascia la Finlandia per la Francia, e col La Rochette arriva per due volte terza nel campionato francese.
04/08/2011
Hristina Ruseva a Bergamo
Anche il reparto dei centrali della Norda Foppapedretti va a definirsi con l’ultimo tassello. Arriva dalla Bulgaria, dove, pur giovanissima, ha già vinto due scudetti e due coppe di Bulgaria. E’ Hristina Ruseva, alta 190 centimetri, nata il primo ottobre del 1991. E si legherà al Volley Bergamo con un contratto biennale. A garantire sulle sue capacità è Elitsa Vasileva, sua compagna di squadra nella Nazionale bulgara e nell’under 16 del CSKA Sofia, formazione in cui ha iniziato a giocare e con la cui maglia scende in campo da tre anni nella massima serie bulgara. “Ho scelto l’Ital ia perché è il miglior posto dove una pallavolista possa crescere - ha raccontato tra un allenamento e l’altro con la maglia della Nazionale bulgara - Per una giovane è l’ideale, perché il campionato è uno dei più competitivi. L’opportunità di poter giocare nella Norda Foppapedretti è poi un valore aggiunto grandissimo”.
04/08/2011
Jaqueline Kohler a Frosinone
E’ una schiacciatrice di ventotto anni il nuovo “acquisto” della IHF Volley: si chiama Jaqueline Kohler, nata a Curitiba (Brasile) il 10 marzo 1983 ed è alta 180 cm.La Kohler è alla sua seconda esperienza agonistica in Italia, dopo aver fatto parte durante la passata stagione della formazione del Cedat 85 San Vito.Gioca a pallavolo da quando aveva quindici anni e si è sempre distinta nel suo ruolo per un alto livello di gioco, sviluppando ottime capacità in ricezione e buone doti in attacco.L’obiettivo della brasiliana per questa stagione è sicuramente quello di lavorare bene e di aiutare la squadra a raggiungere il miglior risultato possibile.La formazione della IHF Volley si presenta quindi ai nastri di partenza con un roster di tutto rispetto: tra le conferme della passata stagione le centrali Maura Palazzini e Virginia Spataro, la schiacciatrice Federica Giglio, l’opposto Ekaterina Karalyus, la palleggiatrice Chiara Monacelli ed il libero Karima Sammartano.
n. 4169 - pag. 149/348
«
146
147
148
149
150
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 149/348
«
146
147
148
149
150
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]