Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4166 - pag. 150/348
«
146
147
148
149
150
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 150/348
«
146
147
148
149
150
»
visualizza tutti
04/08/2011
Cinzia Callegaro a Piacenza
La Rebecchi Nordmeccanica Volley Piacenza è lieta di annunciare il ritorno a Piacenza di Cinzia Callegaro. Cinzia Callegaro è nata a Latina il 2 luglio del 1975. Inizia a giocare ad Aprilia, la sua città, come centrale e poi come opposto. Diventa palleggiatrice controvoglia, quando l'allenatore Roberto Trolese intuisce le sue doti di regista. Negli anni delle giovanili è compagna di squadra di Manu Leggeri nella selezione regionale, e sua avversaria nei tornei di club. Nel 1991 è in B2 a Monterotondo, conquista la B1 e resta altri due anni; debutta in A1 nel 1994 con la maglia dell'Agrigento dove è seconda di Maurizia Cacciatori. Resta tre anni ad Agrigento, e nel 1997 è a Matera, sempre in A1; in seguito gioca per tre stagioni in A2, due a Imola e una a Forlì. Torna in A1 nel 2001 a Jesi, poi è di nuovo in A2 a Imola.
03/08/2011
Kseniya Ihnatsiuk a Soverato
La Volley Soverato ufficializza l’acquisto della centrale Kseniya Ihnatsiuk, classe 1989, proveniente dalla Sirio Perugia serie A1 femminile. Un colpo importante per la società calabrese che punta molto sull’ atleta di origini bielorusse, ma di nazionalità italiana. Dopo Bottiglione, lascia Soverato, dopo tre stagioni, anche la centrale Ylenia Vanni, non riconfermata dalla società di concerto con lo staff tecnico. Nei prossimi giorni la dirigenza ufficializzerà l’ acquisto di una schiacciatrice di categoria.
03/08/2011
Jukka Lehtonen a Città di Castello
La notizia tanto attesa dai tifosi del Città di Castello Pallavolo è finalmente arrivata: Jukka Lehtonen è il nuovo posto tre della squadra di Andrea Radici. Il giocatore finlandese torna quindi in Italia dopo una stagione in Corsica, ad Ajaccio nella French Ligue, che faceva da seguito a quella vissuta nel 2009-2010 in maglia Marcegaglia Ravenna. E’ senz’altro un gran colpo quello messo a segno dalla dirigenza tifernate che porta in città il capitano della Finlandia con la quale ora è in collegiale per preparare i campionati europei di settembre. Il suo arrivo in città, perciò, slitterà alla fine della manifestazione che si giocherà in Austria e Repubblica Ceca dal 10 al 18 settembre.Jukka Lehtonen che è alto 197 cm ed è nato a Rantalsalmi (FIN) il 22 febbraio del 1982, oltre che in Finlandia, Francia ed Italia, ha militato anche in Germania e in Grecia. Nel campionato del suo paese il neo biancorosso ha vinto due titoli con il Santasport Rovaniemi nel 2007 e nel 2008 e una coppa nazionale nel 2006 con il Napapiirin Palloketut, risultando il miglior muro della Lega finlandese nel 2007 e nel 2008.
03/08/2011
Cella e Pachale a Piacenza
Si terrà domani giovedì 4 agosto alle ore 17.00 presso la sede della F.lli Rebecchi Valtrebbia in Via Ungaretti 20 a Rivergaro la conferenza stampa durante la quale la Rebecchi Nordmeccanica Piacenza avrà il piacere di presentare le giocatrici Elisa Cella e Hanka Pachale, nuove attaccanti squadra. Nel seguito sono riportate alcune note biografiche. ELISA CELLA, nata a Prato il 4 giugno del 1982 ma cresciuta a Capalle, inizia nelle giovanili di Sesto Fiorentino, e a soli undici anni debutta nella squadra di prima divisione.Dopo una stagione in B2 a Scandicci nel 1998 è campionessa europea juniores e esordisce in serie A2 a Sesto sfiorando la promozione. Arriva in A1 nel 2000 e vince la coppa CEV col Vicenza, poi in A2 a Forlì dove è promossa in A1 e vince la Coppa Italia di categoria. Un anno in A1 a Forlì, poi di nuovo in A2 a Corridonia e poi a Arzano, dove nel 2005 arriva alla seconda promozione.
02/08/2011
Mirela Corjeutanu a Santa Croce
Santa Croce Sull’Arno (Pi) – 02 agosto - Straordinario e importante ritorno alla Biancoforno Volley Santa Croce che annuncia l’arrivo, anzi il ritorno, di Mirela Corjeutanu, forte schiacciatrice rumena, nata nel 1977 a Baia Mare e da 10 anni protagonista nei campionati italiani di A1 e A2. Alta ben 192 centimetri, Mirela è stata la miglior realizzatrice nel campionato di A2 nella stagione 2004/05 e con lei la società santacrocese ha veramente costruito una micidiale e potente prima linea: la Corjeutanu in zona 4, la Filipovics (anche lei 192 centimetri) al centro e in zona 2 l’opposta l’italo-argentina Brussa, 188 centimetri. Un vero tridente macina punti che renderà difficile la vita a tante squadre rivali.
02/08/2011
Flavia Assirelli a Verona
Altro arrivo in casa Verona Antares Volley: si tratta di Flavia Assirelli, centrale vicentina di 183 centimetri lo scorso anno in forza alla Infotel Forlì, proprio la squadra che, con una insperata rimonta, obbligò Verona alla retrocessione. Nata a Schio (Vicenza) il 26 settembre 1990, Flavia ha svolto tutta la trafila delle giovanili nel Vicenza Volley, con cui ha vinto due Titoli Nazionali Under, per poi debuttare in serie D nel 2005. E’ il via ad una carriera in continua ascesa, che la vede la stagione successiva già in B2, al Novello Vicenza, con cui resta anche in B1 dopo aver ottenuto la promozione. Nel 2008 eccola fresca maggiorenne in serie A1, alla Minetti, l’anno dopo è invece in A2, sempre a Vicenza ma nella Osmo BPVi. Infine il primo anno lontano dalla sua città, quello in Romagna appunto, prima del ritorno in Veneto nelle fila di Verona.
01/08/2011
Thomas Edgar a Corigliano
La Caffè Aiello Corigliano chiude il mercato con il classico “botto” portando in maglia rossonera l’opposto della Nazionale australiana Thomas Edgar. Classe ’89, il giovane schiacciatore d’oltre oceano arriverà a Corigliano dopo aver affrontato con la sua Nazionale l’avventura ai Giochi Asiatici, torneo per il quale Edgar si sta allenando da tempo insieme ai suoi compagni allo scopo di ben figurare e ovviamente arrivare pronto anche all’appuntamento con la sua prima stagione nella Serie A italiana. Alto 212 cm, Edgar era nelle mire del direttore sportivo rossonero, Pino de Patto, già da tempo; smaltiti i dettagli della trattativa, l’opposto australiano ha quindi firmato per la Caffè Aiello ed è quindi approdato alla corte di coach Nacci, che potrà utilizzarlo per il prossimo campionato di Serie A2 che partirà il 25 settembre.
31/07/2011
Leggeri e Turlea a Piacenza
La Rebecchi Nordmeccanica Volley Piacenza è lieta di invitare i giornalisti alla conferenza stampa che si terrà martedì 2 agosto alle ore 16.00 presso la sede della Nordmeccanica Spa in Strada dell'Orsina 16/A a Piacenza. Durante la conferenza stampa la società avrà il piacere di presentare le giocatrici Manuela Leggeri e Carmen Marinela Turlea, prime due acquisizioni della nuova Rebecchi Nordmeccanica Volley. MANUELA LEGGERI, detta "Manu", è nata a Sezze, provincia di Latina, il 9 maggio 1976.Si innamora della pallavolo con la complicità di Mimì Ayuara e di Mila e Shiro, inizia a giocare nel Priverno e scala velocissima i gradini che la portano a esordire quindicenne in A1 a Roma, e a guadagnare la maglia azzurra venti giorni dopo il suo diciottesimo compleanno.
30/07/2011
Ioana Nemtanu a Conegliano
Attaccante posto quattro di nazionalità rumena, Ioana Nemtanu, è un’altra nuova giocatrice che si aggiudica Spes. La schiacciatrice giocava presso il Cs Volei 2004 Tomis Constanta, insieme ad Emylia Nikolova, già nota conoscenza del team coneglianese. Adesso, entrambe, fanno parte della Spes Conegliano. Conclusasi la stagione del campionato rumeno, Lucchetta ha pensato che Nemtanu potesse ricoprire un ruolo in Spes - “scopriremo quanto vale questa ragazza; voleva assolutamente giocare in Italia ed ha accettato di giocarsi il posto con Richards ed Angeloni. In Romania ha contribuito in modo determinante alla conquista dello scudetto, ma il campionato italiano è un’alta cosa. Vedremo. Di sicuro è un ottimo cambio per gli attaccanti”.
29/07/2011
Sarka Barborkova a Villa Cortese
La MC-Carnaghi Villa Cortese chiude il proprio mercato con l'ingaggio di Sarka Barborkova, schiacciatrice nata a Praga il 6 novembre 1985. Sarka Barbarkova è una schiacciatrice complementare alle colleghe di reparto Bosetti – Cruz sia per mezzi fisici, è alta 1.92, che per caratteristiche tecniche che prediligono la potenza in attacco ed al servizio. Dopo il debutto nella massima serie ceca con la maglia del PVK Olymp Praha, la crescita tecnica è avvenuta nelle stagioni disputate nel campionato tedesco con le maglie del Wiesbaden, Stoccarda e Vilsbiburg, suo ultimo club e con il quale ha giocato per cinque stagioni consecutive.
29/07/2011
Neudil Dos Santos Soraia a Busnago
Busnago, prepara il vitello grasso perché il figliol prodigo è di ritorno! Si, perchè la brasiliana preferita dal popolo busnaghese, quella Soraia Neudil Dos Santos, che la passata stagione il Volley Club 99 l’ha visto solo da avversaria, è tornata. Dopo una stagione trascorsa a Santa Croce, all’ombra della Torre di Pisa, la numero 18 che ha infiammato il primo campionato delle nero arancio in serie A, ha deciso di tornare a casa base e di rivestire la maglia di Busnago, per cercare di ripetere le gesta. "E’ un ritorno più che gradito – commenta il tecnico busnaghese Davide Delmati – sia sotto il profilo personale, che anche per quello tecnico.
25/07/2011
Chiara Di Iulio a Bergamo
Ventisei anni, centottantatre centimetri di altezza, una grinta infinita e una gran voglia di iniziare l’avventura con la Norda Foppapedretti. Arriva da Urbino, fresca vincitrice della Coppa CEV, ed è pronta a lottare per i colori rossoblù per i prossimi due anni. E’ la schiacciatrice Chiara Di Iulio. Ennesimo nuovo tassello del puzzle orobico che andrà in scena nella prossima stagione. “Per me Bergamo è la pallavolo - ha subito tenuto a precisare Chiara - E’ un sogno che si realizza, perché entro a far parte di una Società speciale. Qui si respira la pallavolo. Bergamo rappresenta la pallavolo in Italia, è il club più ambito e il mio sogno da bambina. Per me indossare la maglia della Norda Foppapedretti è un onore”.
n. 4166 - pag. 150/348
«
146
147
148
149
150
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 150/348
«
146
147
148
149
150
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]