Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4169 - pag. 156/348
«
156
157
158
159
160
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 156/348
«
156
157
158
159
160
»
visualizza tutti
04/07/2011
Valeria Alberti a Busnago
Continuano gli annunci in casa busghese e l’ultimo, in ordine di conferma, è quello che ufficializza Valeria Alberti come il libero che la prossima stagione giocherà nelle fila dell’Acqua Paradiso Busnago. Novarese di nascita, classe 1984, Valeria è al suo ottavo campionato in serie A e questo fa di lei una giocatrice esperta, come sottolinea il suo futuro allenatore, Davide Delmati: < Valeria, è una giocatrice di valore, ecco perché sono molto contento che la prossima stagione potrà giocare qui a Busnago.
04/07/2011
Pierlorenzo Buzzelli a Sora
Si allarga verso l’Abruzzo il tiro del Dg Vitullo che sta volta è andato a pescare un giovane interessantissimo targato Itas Diatec Trentino. Si tratta di Pierlorenzo Buzzelli, giovane opposto nato ad Avezzano il 21 luglio del 1990 che si presenta alla Globo Banca Popolare del Frusinate Sora con un biglietto da visita che cattura subito l’attenzione perché vi è stampato sopra un numero importante: 630, cioè i punti che l’attaccante ha messo a segno nella scorsa stagione alla Serapo di Gaeta.“Abbiamo puntato su un giovane interessante per rinforzare il reparto cosiddetto delle seconde linee – dichiara il DG Alberico Vitullo. Un ragazzo classe ’90 non altissimo, solo un 1 metro e 93 centimetri, ma che ha doti fisiche davvero interessanti come la sua eccellente qualità di salto. È molto forte in prima linea con un ottimo attacco e a muro dove impone una bella presenza. A Gaeta nella passata stagione, Pierlorenzo ha totalizzato 630 punti in meno di 30 gare.
03/07/2011
Tre volti nuovi a Novara: Malagurski, Frigo e Viganò
In un sol colpo, quindi, oltre alle conferme di 9 delle 12 atlete dello scorso anno (Zardo, Camera, Bechis, Barun, Barcellini, Horvath, Veljkovic, Folie, Sansonna), la società annuncia l’arrivo a Novara dell’enfant prodige del volley mondiale Sanja Malagurski (serba classe 1990, proviene dalla Stella Rossa e può ricoprire indifferentemente tanto il ruolo di opposto quanto quello di schiacciatrice ricevitrice) e della centrale azzurra Laura Frigo (nativa di Saronno, classe 1990, ha giocato nell’ultima stagione a Pavia ed è stata svezzata alla corte di Bosetti a Orago, con la cui maglia vinse, proprio contro l’Asystel, lo scudetto 2007 categoria under 18). Non solo, a completare il tris ecco un vero e proprio colpo a sorpresa con il ritorno di una delle atlete che sono state il simbolo e l’emblema del miracolo Asystel ai tempi della promozione in serie A1 e delle finali scudetto: Natalia Viganò (schiacciatrice ricevitrice classe 1979, novarese, può vantare già cinque stagioni in maglia biancorossa tra A2 e A1). Tutti e tre gli accordi sottoscritti avranno durata biennale.
03/07/2011
Elisa Moncada a Soverato
La Volley Soverato che annuncia l’ingaggio della palleggiatrice Elisa Moncada che proviene dal Volley Giaveno, squadra militante anch’ essa nel campionato di serie A2 femminile. Cambio, dunque, in regia dopo due stagioni cha hanno visto al palleggio Elisa Peluso.
02/07/2011
Federica Valeriano a Modena
Sono terminate le trattative che hanno portato Federica Valeriano in casa LIU•JO Volley. Arriva dalla Yamamay Busto Arsizio, ruolo schiacciatrice, è nata a Vercelli il 15 ottobre 1985 ed è alta 179 centimetri. Gioca a Busto dalla stagione 2006-2007 quando la squadra era ancora in A2 e, proprio quell’anno, ha conquistato la promozione in A1. Il suo palmares vanta la vittoria della Coppa Cev nel 2010.
02/07/2011
Giulia Pisani a Busto Arsizio
La terza centrale della Yamamay Busto Arsizio arriva dal Club Italia e si chiama Giulia Pisani, classe 1992, 184cm di altezza. Nata a Pisa, ha giocato nel 2008-2009 nel Casciavola Volley, in serie B2, per poi passare al Club Italia, con il quale ha disputato il campionato di serie A2 nel 2009-2010 e il torneo di B1 nell'ultima stagione. Nel 2010 con la nazionale juniores ha vinto l'oro al campionato europeo, manifestazione nella quale è stata premiata come miglior giocatrice a muro.
01/07/2011
Maurizia Borri a Chieri
Tra Maurizia Borri e Famila Generali è di nuovo “sì”. Non poteva essere altrimenti, il libero è una delle colonne portanti di questa squadra. La sua carriera, se si escludono gli inizi a Pinerolo e le due stagioni a Busto Arsizio tra il 2008 ed il 2010, è tutta a tinte biancoblu sin dal 1999. In sintesi la specialista della seconda linea ha contribuito a scrivere tutte le pagine più importanti della pallavolo chierese.
01/07/2011
Szabolcs Nemeth ad Atripalda
Molti appassionati del volley irpino ne hanno conservato un ottimo ricordo. Ragazzo umile e determinato, dai notevoli mezzi fisici, con una battuta penetrante e schiacciate potenti grazie ad un braccio d’acciaio. Szabolcs Nemeth, per gli amici Szaby, tornerà a calcare il parquet del Paladelmauro dopo aver già disputato il campionato italiano di A2 con la maglia di Avellino; un finale in crescendo nel torneo 2007/2008 - nella prima esperienza lontano da casa - gli fece spiccare il volo verso altri lidi in Europa. Il martello ricettore torna da atleta affermato, nel pieno dell’ardore agonistico con i suoi 25 anni.
01/07/2011
Ludovica Dalia a Parma
La regia del Cariparma SiGrade Volley versione 2011/2012 è stata affidata a Ludovica Dalia. Un accordo importante quello raggiunto con la palleggiatrice romana, che permetterà alla formazione ducale di poter contare su una regista italiana cresciuta sempre di più nelle ultime stagioni. La nuova alzatrice del Cariparma SiGrade proviene dallo Chateau D'Ax Urbino, squadra con la quale ha ottenuto ottimi risultati nell'ultimo campionato di A1: la vittoria della Coppa Cev (primo storico trofeo continentale per la squadra marchigiana), il quarto posto al termine della regular season, e i quarti di finale dei playoff scudetto.
01/07/2011
Lorenzo Gemmi a Sora
Cala l’asso il Dg Alberico Vitullo andando a definire e a chiudere una batteria di attaccanti di posto 4 davvero pericolosi con l’ufficializzazione nel roster della Globo Banca Popolare del Frusinate Sora del forte Lorenzo Gemmi. Lollo, gli amici amano chiamarlo così in riferimento puramente casuale al campione del secolo Lorenzo Bernardi con il quale ha avuto il piacere di giocare, è una vecchia conoscenza del Dg Vitullo in quanto negli anni in cui era Direttore Sportivo a Isernia l’ha tenuto in rosa e in campo per due stagioni. Possiamo dire che il Direttore Generale ci ha visto lungo “scoprendo” cinque anni fa e “smaliziando”, a livello di campo ovviamente, l’ottimo e giovanissimo Gemmi che ora, dopo aver vissuto le sue belle esperienze nel campionato di serie A2, torna alla sua corte con tanta voglia di fare bene. È proprio Gemmi a dircelo: “Isernia, soprattutto nel secondo anno è stata l’apice della mia soddisfazione sportiva, possiamo definirlo l’anno del mio boom pallavolistico.
30/06/2011
Michal Rak a Vibo Valentia
Continua a pieno ritmo la campagna acquisti della Volley Tonno Callipo. Lo staff giallorosso sta lavorando giorno e notte, in sintonia con il tecnico Blengini, per completare la rosa che si presenterà ai nastri di partenza del campionato 2011/2012 ed oggi, con grande soddisfazione, annuncia un altro importante ingaggio. Si tratta del centrale Michal Rak, classe 79, 205 cm di altezza, lo scorso anno in forza al Castellana Grotte, dopo aver militato negli anni passati in squadre blasonate quali Trento, Modena e Piacenza.Il Presidente Pippo Callipo: “Michal Rak è l’ultimo importante giocatore che mancava al nostro roster. Il centrale ceco troverà nel suo ruolo elementi importantissimi come Barone e Nikolov ed insieme formeranno un terzetto che, siamo certi, toglierà il sonno a Coach Blengini per la scelta dei titolari.
29/06/2011
Djuric a Trento
La Trentino Volley conclude la seconda strategica operazione in entrata del proprio mercato estivo 2011. Dopo aver ufficializzato il ritorno in gialloblu di Matteo Burgsthaler, la campagna acquisti in vista della prossima stagione continua con un rinforzo sempre al centro della rete; nelle ultime ore infatti il posto 3 serbo naturalizzato greco Mitar Djuric ha firmato il contratto triennale che lo legherà alla Società Campione del Mondo, d’Europa e d’Italia sino al 2014. Si tratta di un colpo di notevole spessore perché già da un paio di anni Djuric ha dimostrato di essere un giocatore dalle grandi potenzialità, che fa della tecnica, della fisicità e soprattutto della versatilità le proprie peculiarità più interessanti. Basti pensare che negli ultimi tre campionati vinti con la maglia dell’Olympiacos Piraeus (Società da cui la Trentino Volley lo ha acquistato) ha ottenuto il titolo di mvp pur giocando in ruoli differenti
n. 4169 - pag. 156/348
«
156
157
158
159
160
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 156/348
«
156
157
158
159
160
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.