Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4169 - pag. 164/348
«
161
162
163
164
165
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 164/348
«
161
162
163
164
165
»
visualizza tutti
06/06/2011
Nathan Roberts a Ravenna
La società del presidente Casadio, infatti, comunica l'ingaggio di Nathan Roberts, schiacciatore australiano alto due metri e nato ad Adelaide il 17 febbraio 1986. Roberts (di cui si allega foto, fonte lega volley) ha giocato in Italia le ultime due stagioni, prima in A1 a Pineto e successivamente in A2 a Sora. Nello scorso campionato il nuovo schiacciatore della Marcegaglia Cmc ha realizzato 534 punti nell'arco di 30 partite, terminando settimo nella graduatoria del migliori realizzatori e quarto in quella dei migliori ricevitori della categoria.
06/06/2011
Jose Manuel Rivera Caamano a Latina
Si arricchisce di un altro tassello la scacchiera dell’Andreoli Latina. Vestirà la maglia biancoblu l’americano Jose Rivera protagonista lo sorso anno nel nostro campionato a Vibo Valentia. Il trentaquattrenne (li compirà il 2 luglio) schiacciatore è impegnato nella World League con il Portorico (nel fine settimana la doppia sfida con la Polonia di Jarosz). Nato a Waukegan nella contea di Lake in Illinois di origine portoricana, ha iniziato a giocare a pallavolo nell’OSUC di Columbus prima di tornare in Portorico con il Rebeldes de Moca nel 2000-01. Ha iniziato a girare il mondo nel 2001-02 andando al Cca Melila in Spagna, il ritorno in patria con il Playeros de San Juan quindi nel 2003-04 la prima esperienza italiana nell’Indeco Molfetta.
05/06/2011
Simo-Pekka Olli ad Isernia
Un nuovo importante colpo di mercato è stato messo a segno dalla società pentra, che quest’anno ha deciso di valorizzare la scuola scandinava, mettendo nelle mani del palleggiatore finlandese Simo-Pekka Olli la regia della Geotec Isernia. Il ventiseienne regista alto oltre due metri (203 centimetri) inizia la propria carriera a 14 anni a Varkaus, sua città natale. Nasce come schiacciatore, ma, dopo appena due anni, grazie all'allenatore della nazionale giovanile viene guidato alla sua vera vocazione: il palleggio. Nel 2004/05 fa il suo ingresso nella Lega Finlandese con il Raision Loimu. Qui vince la Coppa nazionale e conquista il quarto posto in campionato.
03/06/2011
Ivan Benito Ruiz a Genova
La Carige Genova ufficializza l'ingaggio dello schiacciatore Ivan Benito Ruiz, classe 1977, 195 cm, l'anno scorso nella fila della Copra Morpho Piacenza di serie A1 maschile. Si tratta di un altro importante colpo di mercato chiuso dal direttore sportivo Augusto Bruschettini che si assicura un atleta"italiano" di grande esperienza in un ruolo cruciale come quello dei posti quattro. Benito Ruiz è infatti nato a Camaguey (Cuba), ma ha ottenuto da alcune stagioni la nazionalità sportiva italiana e quindi la Carige, oltre a Jordanov, potrà eventualmente inserire nel sestetto un altro straniero.
03/06/2011
Kromm a Verona
E’ un annuncio importante e che risuona con dovuto entusiasmo nell’ambiente gialloblù, l’attaccante Robert Kromm torna alla corte di coach Bagnoli dopo solo una stagione di assenza. Kromm, classe 1984, ha già vestito la maglia della Marmi Lanza Verona nel campionato 2009/2010, poi il trasferimento in Russia all’Ural Ufa, trasferimento solo momentaneo perchè ora Robert è pronto per vivere l’avventura italiana, schiacciando per la BluVolley Verona. E’ squillante la voce di Robert al telefono: “Sono molto contento di tornare a Verona dopo questa avventura russa, sono certamente soddisfatto di tornare in Italia è un campionato importante e bello, sono orgoglioso di poterlo giocare ancora con la Marmi Lanza Verona. Sono felice che coach Bagnoli mi abbia chiamato e anche dalla parte della Società ho sentito molto interesse, questo non può che farmi molto piacere e mi da anche forza, una società e un allenatore che vogliono lavorare con te è davvero una cosa positiva.
03/06/2011
La Brinker a Pesaro
La Scavolini aggiunge un’altra atleta di valore al suo roster 2011/2012: si tratta della schiacciatrice della nazionale tedesca Maren Brinker, classe 1986, 1.86, l’anno scorso in Bundesliga con l’Allianz Stuttgart. Con la Germania, nel 2009, ha conquistato il terzo posto al World Grand Prix e il quarto ai Campionati europei. Tra le sue passioni figurano la pizza e il basket, e a Pesaro entrambi non mancano. “Sono molto onorata dell’offerta della Scavolini, uno dei più importanti club d’Europa” spiega Maren. “Decidere è stato semplice, anche perché quando ho chiamato Christiane Fürst lei mi ha raccontato solo cose belle sui suoi due anni a Pesaro. Conosco alcune delle atlete della Scavolini per averci giocato contro in nazionale, per me si tratta di una grande sfida perché il campionato italiano è di altissimo livello”.
03/06/2011
Michele Parusso a Santa Croce
Il centrale Michele Parusso passa alla NGM Mobile.Il mercato dei "Lupi" prosegue quindi con l´arrivo in biancorosso del 24enne centrale di scuola cuneese, alto metri 1,97 da tempo nell´orbita dei dirigenti santacrocesi.Questi hanno così ingaggiato un centrale che va a far compagnia a capitan Baldaccini in attesa del terzo ed ultimo nome di spicco che completerà un reparto di rilievo.Il mercato della NGM Mobile prende sempre più una determinata fisionomia con Parusso, un atleta che Cuneo ha sempre collocato adeguatamente nel campionato cadetto, a partire dalla stagione 2006-07 quando Michele dette vita all´esperienza di Corigliano Calabro.
01/06/2011
Santiago Orduna a Reggio Emilia
Dopo la firma di coach Hugo Conte, che è andata a riempire il tassello più importante, ovvero quella del nuovo allenatore dell’Edilesse Conad Reggio Emilia per la stagione 2011/2012, il ds Paolo Buglione e il tecnico argentino hanno messo assieme il primo colpo da “novanta” della campagna acquisti.Arriva infatti a vestire la casacca giallonera un certo Santiago Orduna, palleggiatore argentino classe ’83 che nelle ultime tre stagioni ha deliziato i palati fini del campionato di serie A2 con ottime annate nelle fila della Sp Catania e della Pallavolo Città di Castello negli ultimi due anni.
01/06/2011
Nemanja Petric a Perugia
Una promessa del volley internazionale alla corte di Boban Kovac. La Sir Safety Perugia ha infatti concluso l’accordo con lo schiacciatore serbo classe ’87 Nemanja Petric, andando così a chiudere una diagonale di posto quattro con Goran Vujevic di altissima qualità e tecnicamente completa. Soddisfazione enorme del presidente Sirci e del suo staff per aver portato in Italia un giocatore che, seppur ancora giovane, vanta già diverse esperienze a livello internazionale, sia in Montenegro con la maglia del OK Budućnost Podgorica, sia la scorsa stagione in Belgio con la divisa del Lennik. Proprio in Belgio Petric, eletto miglior battitore del campionato, è cresciuto notevolmente riuscendo con i suoi compagni a conquistare la finale scudetto (cosa che da diversi anni era discorso fisso tra Noliko e Roeselare) ed arrivando fino ai quarti di finale in coppa Cev. Per Petric anche diverse maglie della nazionale serba con la quale ha disputato gli Europei del 2009 e la World League nel 2008 e 2009.
31/05/2011
Daniele Mengozzi ad Isernia
Il team del presidente Cicchetti con l’arrivo del posto quattro romagnolo Daniele Mengozzi completa la rosa dei laterali. Classe 1987, alto 195 cm, l’ultimo arrivo in casa Fenice è cresciuto nel settore giovanile del Forlì. A sedici anni è già nel roster della prima squadra in A2 (stagione 2003/04): qui rimane fino al 2005, anno della retrocessione in B1. Nel 2007 è in forza al Porto Potenza Picena, sempre in B1 per poi tornare a vestire, nella stagione successiva, la maglia bianco blu del Forlì in A1. Dalla sua ha cinquantatre incontri disputati tra A1 e A2 e 80 punti all’attivo. La voglia di giocare è tanta e ancora una volta il neo bianco azzurro decide di scendere di categoria ed è a Reggio Calabria che trascorre l’ultima stagione.
31/05/2011
Vincenzo Tamburo alla Sir Safety Perugia
Piazza un altro importante colpo la Sir Safety Perugia in vista della prossima stagione. Al Pala Evangelisti il rumore assordante delle schiacciate da posto due lo assicurerà Vincenzo Tamburo, classe ’85 di 200 cm proveniente dai Lupi di Santa Croce. Cresciuto nel fiorente vivaio della Sisley Treviso, Tamburo, pur ancora giovane, vanta già diversi campionati di categoria alle spalle tra Mantova, Isernia, Bassano (due stagioni) e appunto Santa Croce nell’ultima stagione. Proprio con i Lupi ha conquistato la coppa Italia e raggiunto la finale playoff persa poi contro Padova. Ad intervallare i vari campionati di A2, un paio di esperienze in rose della massima serie a Treviso e Padova.
31/05/2011
Bram Van Den Dries a Segrate
Finalmente è ufficiale! Volley Segrate 1978 mette a segno un altro magistrale colpo di mercato portando in gialloblu, per la prossima stagione, Bram Van Den Dries, opposto di 207 cm nato il 14 Agosto del 1989 a Herselt (Belgio). Dopo 4 anni di esperienza ai massimi livelli nel suo paese natio, dal 2005 al 2009, il giovane opposto ha conosciuto l’Italia militando nell’Andreoli Latina prima di approdare in Umbria alla corte di Coach Emanuele Zanini. Nella stagione appena conclusa, infatti, il belga ha giocato in Serie A1 indossando la casacca di RPA-LuigiBacchi.it San Giustino.
n. 4169 - pag. 164/348
«
161
162
163
164
165
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 164/348
«
161
162
163
164
165
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]