Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4166 - pag. 166/348
«
166
167
168
169
170
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 166/348
«
166
167
168
169
170
»
visualizza tutti
25/05/2011
Gruzka a Ravenna
Per il prossimo campionato di serie A1 sbarca alla Marcegaglia Cmc il top-player europeo Piotr Gruzka. Nato l'8 marzo 1977 ad Oswecim, alto 2.06, Gruzka è ormai da parecchi anni ai vertici del volley europeo ma anche mondiale, visti i riconoscimenti ottenuti ai campionati iridati e nelle World League disputate. Gruzka, che ha anche un passato in Italia dal 1999 al 2003 (Padova, due stagioni a Cagliari, Trieste), è da anni capitano della nazionale del proprio Paese ed ha disputato l'ultimo campionato in Turchia, nelle fila dell'Halkbank Ankara. Gruzka ha terminato il campionato turco anzitempo a causa di un infortunio alla spalla destra comunque risolto, tanto che in questo momento il nuovo acquisto della Marcegaglia Cmc si sta allenando con la nazionale polacca al Collegiale diretto da Andrea Anastasi ed Andrea Gardini.
24/05/2011
Monopoli torna a Macerata
Un gradito ritorno nella nuova Lube Banca Marche di Alberto Giuliani: il ruolo di vice Travica sarà infatti svolto da Natale “Nat” Monopoli, palleggiatore veneziano classe 1975, 183 cm di altezza, che ha già vestito la maglia biancorossa per cinque stagioni, dal 2005 al 2010, conquistando 1 scudetto, 1 coppa Cev, 2 coppe Italia e 2 Supercoppe Italiane.Nello scorso campionato Monopoli, che della Lube Banca Marche è stato anche capitano, ha giocato in serie A2 con la NGM Mobile di Santa Croce sull’Arno, sfiorando la promozione nella massima serie.“Sono contentissimo – dice il palleggiatore - di tornare in una società e in un ambiente che conosco alla perfezione e dove mi sono sempre trovato benissimo. E proprio a tal proposito voglio ringraziare la Lube Volley ed il suo nuovo staff tecnico per avermi ritenuto un giocatore valido sia dal punto di vista tecnico che da quello morale, per poter far parte ancora una volta di questa grande squadra.
23/05/2011
Serniotti a Trento fino al 2013
Nuovo importante rinnovo contrattuale in casa Trentino Volley. Dopo i recenti prolungamenti di Dore Della Lunga e Tsvetan Sokolov (quest’ultimo annunciato dal Presidente Mosna durante la festa scudetto di lunedì scorso in Piazza Duomo) la società Campione del Mondo, d’Europa e d’Italia consolida ulteriormente il proprio rapporto anche con l’Assistente Allenatore Roberto Serniotti. Il coach piemontese ha infatti firmato nei giorni scorsi il contratto che lo legherà alla Trentino Volley sino al 30 giugno 2013. Il binomio con Radostin Stoytchev, importantissimo ai fini della conquista dello storico triplete, continuerà quindi per almeno altre due stagioni consentendo ai giocatori della rosa gialloblu di disporre ancora una volta di uno staff tecnico di primissimo livello.
23/05/2011
Marco Visentin a Città di Castello
Sarà Marco Visentin l’alzatore della GHERARDI CARTOEDIT SVI per la stagione 2011-2012. Il giocatore, trevigiano di nascita, arriva dall’Energy Resources Carilo Loreto, nella quale ha militato per ben cinque stagioni, ininterrottamente dal 2006-2007 e con la quale ha ottenuto la promozione in A1 nel 2008-2009. Marco Visentin, classe ’82, è un alzatore di 196 centimetri, particolarmente dotato anche nei fondamentali di muro e battuta, cresciuto nelle giovanili della Sisley Treviso, dove ha giocato fino al novembre 2003, quando è stato ceduto in prestito all’Adriavolley Trieste. Poi nel 2004-2005 l’alzatore trevigiano ha militato nell’Allegrini Bergamo di A2 e nel campionato successivo nel Fiorese Bassano, ultima tappa prima dell’approdo in terra marchigiana.
23/05/2011
Antti Poikela ad Isernia
Il primo tassello della Fenice Volley arriva dai paesi nordici. Dopo il centrale Shumov e il libero Kangasniemi approda ad Isernia un giovane martello finlandese: Antti Poikela. Il neo posto quattro bianco azzurro (ventiduenne di 191cm di altezza) è alla sua prima esperienza italiana. Dal 2005 in B1 con Kuartane, nel 2006 Korson Veto. Nel 2009 fa il suo ingresso nella massima serie con Isku-Veikot. Quest’anno lo ha visto protagonista nel Pielaveden Sampo.Molto ricca è anche la sua esperienza con la selezione nazionale finnica. Nel 2004/05 fa parte dell'under 17. Dal 2006, poi, entra in pianta stabile nella nazionale militare con cui conquista un quinto posto ai Mondiali del Brasile. Nel palmares personale di Poikela figura anche un secondo posto nell'edizione 2010 della Coppa di Finlandia. L’ingaggio dello schiacciatore nordico è frutto degli ottimi rapporti tra il direttore generale del team pentro Fraraccio e il capitano della nazionale finlandese Tuomas Sammelvuo. “Vogliamo dare continuità al filone dei giovani finlandesi - spiega il DG – che sono per noi una garanzia in termini tecnici, fisici e caratteriali e che ben si sposano con le caratteristiche della nostra società. Siamo convinti che Antti ci potrà dare una grossa mano così come questa società per lui in un processo di crescita reciproco”.
21/05/2011
Stefano Mascetti è l'allenatore di Forlì
Stefano Mascetti è il nuovo allenatore della prima squadra della Volley Forlì. Classe 1967, Mascetti ha già allenato a Forlì, come secondo in serie A dal 98 al 2001. E’ stato secondo allenatore all’Icot Forlì, poi a Rimini e primo in B a Bellaria. Si è occupato anche di settore giovanile a Spoleto, per poi tornare a Bellaria dove è stato primo allenatore per due stagioni. Dallos corso anno è rientrato alla Volley Forlì, dove allenava la formazione Under 16. “Ho sempre allenato il settore giovanile” dice Mascetti “gli obiettivi sono i soliti.
20/05/2011
Goran Vujevic a Perugia
Prima “bomba” di mercato per la Sir Safety Perugia che, dopo le indiscrezioni degli ultimi giorni, mette un punto esclamativo nel reparto degli schiacciatori ricevitori assicurandosi le prestazioni di Goran Vujevic. Enorme soddisfazione del numero uno bianconero e del suo staff per l’acquisto di uno dei giocatori più importanti nel panorama internazionale che ha risposto con grande entusiasmo alla “avances” della società del presidente Sirci. Per Vujevic parla infatti la sua eterna carriera che dal 1996, se si eccettua una parentesi di un anno in Grecia, lo ha visto sempre calcare i talaflex della serie A1 con le maglie di Brescia, Ferrara, Montichiari, Taranto, Latina, Trento e Perugia (sponda Rpa).
19/05/2011
De Pandis a Latina
A soli quattro giorni dal termine del campionato, l’Andreoli Latina mette a segno il primo colpo di mercato. La società di via Don Morosini ufficializza l’accordo per la prossima stagione con l’azzurro Daniele De Pandis. Il libero leccese, che è stato inserito dal nuovo tecnico della nazionale Mauro Berruto nella lista degli atleti che disputeranno la World League 2011, si messo in evidenza nelle ultime due stagioni con la Yoga Forlì. Ventisette anni (li compirà alla fine di giugno), cresciuto nell’Acli Lecce, ha disputato cinque stagioni in B con lo Squinzano, nel 2006-07 è passato al Taviano di A2, dopo un biennio si è trasferito a Santa Croce (A2), quindi nel 2009-10 l’esordio in A1 con la Yoga Forlì di Piero Molducci.
19/05/2011
Emanuele Zanini è l'allenatore di Monza
Il ritorno a casa del navigatore. Dopo l’arrivo del regista De Cecco, l’Acqua Paradiso Monza ha definito chi sarà il condottiero dei brianzoli per la prossima stagione. A sedere sulla panchina degli arancio blu e a cercare di guidare l’imbarcazione in una rotta che dirigenti e appassionati si augurano felice un timoniere d’eccezione come Emanuele Zanini, commissario tecnico della nazionale slovacca che proprio col team – quando era a Montichiari – si era fatto conoscere al grande pubblico. Un particolare ricordato dallo stesso trainer che, nella passata stagione, era a San Giustino. “Ho passato sette anni a Montichiari: – discetta il diretto interessato – devo tanto a questa piazza. Qui ho iniziato con Luciano Baratti e Marcello Gabana, cui sono molto legato. Poi – prosegue – quando vai via per scelte di carattere professionale, hai sempre la sensazione che un giorno tornerai per qualcosa di importante, e io avevo quella sensazione. Sapevo che sarei tornato”.
19/05/2011
Fabroni a Segrate
Risponde al nome di Marco Fabroni, classe 1981 per 190 cm, il nuovo palleggiatore che dalla prossima stagione salirà in cabina di regia e smisterà i palloni agli attaccanti gialloblu. Il trentenne lombardo arriva a Segrate dopo tre anni in Serie A1, l’ultimo dei quali nella fila di Casa Modena che lo ha accolto dopo Pineto e Latina. L’esperienza di Marco “Fabbro” Fabroni in serie A però è molto più radicata: arrivato in A2 nella stagione 2001/2002 con la maglia di Pet Company Perugia Volley, promossa poi in A1, il nuovo palleggiatore gialloblu ha giocato anche per Terra Sarda Cagliari, Teleunit Gioia del Colle e Castellana Grotte. Come Iacopo Botto anche Fabroni è stato fortemente voluto da Coach Ricci che lo ha allenato ai tempi di Latina e ne conosce bene la determinazione e le doti tecniche.
19/05/2011
Canestracci nuovo tecnico di Santa Croce
I "Lupi" hanno scelto: il nuovo allenatore è l´argentino Jorge Cannestracci.Il d.s. Pagliai ha reso noto il passaggio dell´ex tecnico dell´Isernia (nella foto) alla Ngm Mobile poco dopo le 13,30 di oggi."Cannestracci - ha detto Pagliai - ha già firmato ed è ora, a tutti gli effetti, il nostro nuovo tecnico. Questi si è detto onorato di mettersi a disposizione del nostro club che conosce da quasi trent´anni, cioè da quando nel 1983, giunse in Italia per militare in A2 nelle file siciliane del Campobello di Mazara.Cannestracci si trova ora a Buenos Aires, e, tutti i giorni, ci sentiamo per allestire la nuova NGM Mobile edizione 2011-12.
19/05/2011
Slobodan "Boban" Kovac a Perugia
È Slobodan Kovac il nuovo allenatore della Sir Safety Perugia. Con una trattativa lampo il presidente Gino Sirci mette sotto contratto il tecnico serbo, ex grande giocatore della propria nazionale e di tante squadre italiane (tra gli altri, spiccano gli anni trascorsi a Macerata e Taranto) che si tuffa così nella nuova grande avventura targata Block Devils. Kovac, dopo una ventennale carriera all’interno del rettangolo di gioco, dal 2008 ha intrapreso la carriera di primo allenatore, prendendo la guida del Radnicki, compagine della serie A1 serba che con lui in panchina in tre stagioni ha conquistato due campionati e due coppe nazionali, disputando anche tre volte la Champions League (quest’anno il Radnicki di Kovac è stato anche avversario di Cuneo nella prima fase).
n. 4166 - pag. 166/348
«
166
167
168
169
170
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 166/348
«
166
167
168
169
170
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]