Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4166 - pag. 179/348
«
176
177
178
179
180
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 179/348
«
176
177
178
179
180
»
visualizza tutti
26/07/2010
Elisa Muri a Forlì
La Società Volley 2002 Forlì, sponsorizzata Infotel, comunica di aver tesserato per la stagione 2010/11 la palleggiatrice Elisa Muri, proveniente da Vicenza. Nata a Milano il 10 giugno 1984, Muri inizia a giocare a pallavolo nel settore giovanile della Foppapedretti Bergamo, club in cui milita dal 1997 al 2000. Il suo esordio in una prima squadra è nella stagione 2000/01 in serie B2 con l’Ardor Pallavolo Busto Arsizio, società in cui rimane per tre campionati, fino al 2003, giocando due anni in B2 (dal 2000 al 2002) e uno in B1 (2002/03).
26/07/2010
Eleonora Conti a Parma
Eleonora Conti, palleggiatrice 22enne originaria di Roma, è una nuova giocatrice della società ducale.182 cm di altezza, Eleonora Conti si forma nelle giovanili della Pallavolo Frascati.Gli anni successivi la vedono impegnata nei campionati di B1 e B2: Club Italia, Ravenna, Roma e Cesena; fino all'approdo alla So.Ge.S.A. Roma Pallavolo in serie A2 nella passata stagione.Con l'arrivo di Conti e il precedente innesto di Giulia Pincerato si completa così il reparto alzatrici in vista del prossimo campionato. Un mix di talento e gioventù che non potrà che regalare soddisfazioni ai tifosi parmigiani.
26/07/2010
Francesca Marcon a Busto Arsizio
E' Francesca Marcon la schiacciatrice che completa la rosa della Yamamay Busto Arsizio per la stagione 2010-2011. Nata il 9 luglio 1983, attaccante e ricevitrice, ha da sempre legato il suo nome alla società della sua città natale, la Spes Volley Conegliano, a partire dal 1997, partendo dalla serie B2. Negli anni successivi ha conquistato la serie B1, poi la serie A2 e nel 2008 ha raggiunto il massimo campionato italiano. Nel 2009 ha ottenuto la prima convocazione nella nazionale italiana con la quale ha vinto la medaglia d'oro ai Giochi del Mediterraneo di Pescara. Attualmente è nel gruppo delle azzurre di Barbolini, in allenamento per preparare il World Grand Prix, in programma nei weekend di agosto.
23/07/2010
Elisa Cella a Parma
Il Cariparma SiGrade Volley è felice di annunciare un acquisto davvero importante in vista della prossima stagione. Elisa Cella, schiacciatrice-ricevitrice classe 1980, è ufficialmente una nuova giocatrice della società del presidente Brianzi.Quello di Elisa Cella è un nome noto a tutti gli appassionati del mondo della pallavolo. L'atleta originaria di Prato, infatti, da diversi anni calca i palcoscenici della serie A di volley, dimostrandosi sempre giocatrice dalle grandi potenzialità, completa e senza punti deboli.Elisa Cella viene da una stagione giocata ad altissimi livelli con la maglia di Aprilia, con la quale ha saputo dominare e vincere il campionato di A2 e conquistare la Coppa Italia disputatasi al PalaRaschi di Parma (nell'occasione venne premiata mvp della finale). Quasi 15 punti di media a partita (con un massimo di 30 nella penultima giornata di regular season) è il bottino ottenuto da Elisa nell'ultimo campionato di A2.
22/07/2010
A Perugia rientrano Sacco e Ihnatsiuk, arriva Ozsoy
Il mosaico della Despar 2010/2011 acquista ulteriore definizione con il rientro di Beatrice Sacco e Kseniya Ihnatsiuk e con la conferma dell'arrivo di Neriman Ozsoy.Il libero di origini perugine e la centrale bielorussa sono di ritorno alla Sirio dopo l'esperienza in A2, mentre la nazionale turca approda alla Despar al termine di una trattativa lunga e articolata suggellata dalla firma di un contratto biennale. Neriman Ozsoy, Schiacciatrice (187 cm.), 13/07/1988 Bulgaira (TURCHIA)Carriera:Eczacibasi-Zentiva (TUR), Karsiyaka Sports Club (TUR).Albo d'oro: 2 Campionati Turchi, 1 Coppa di Turchia
22/07/2010
Elena Garcia Marquez a Busnago
Il caldo torrido rende asfissiante questo fine luglio, ma a portare a temperature quasi d’ebollizione l’estate a Busnago è l’ultima notizia in casa neroarancio, ossia l’acquisto della giocatrice Elena Garcia Marquez, in arrivo da Donoratico. Per la società brianzola si tratta di un ingaggio di altissimo livello, come vuole precisare Stefano Galbusera, General Manager del Volley Club: "Quello della Marquez è un arrivo di grande spessore, come dimostrano le cifre che contraddistinguono la carriera di questa giocatrice. Appena conclusa la stagione, saremmo stati pronti a riconfermare, senza alcun dubbio, Soraia, ma il continuo procrastinare della paulista, ci ha obbligati a prendere altre strade. Elena si è mostrata interessata e vogliosa di prendere parte al progetto che la nostra società sta costruendo e a posteriori siamo molto contenti che la posizione da opposto del prossimo anno verrà occupata da un’atleta così forte".
20/07/2010
Chiara Lapi da Novara ad Urbino
La società della Chateau d'Ax Urbino Volley ha definito nelle scorse ore un altro acquisto per la stagione 2010/2011. Dall'Asystel Novara giunge alla corte del tecnico Francois Salvagni la centrale Chiara Lapi, atleta classe 1991, è stata eletta quale miglior centrale in occasione della Girl League 2008/2009. Un'atleta giovane su cui la società della Robur Tiboni crede e sulla quale vuole investire. Salgono a tre gli acquisti nel ruolo di centrale, infatti Lapi è l'ultima degli arrivi dopo quello di Wilson e Garzaro."Ormai siamo quasi al completo - afferma il Presidente Giancarlo Sacchi - con l'arrivo di Lapi abbiamo completato un altro reparto, adesso bisogna sistemare il ruolo del secondo palleggiatore e poi direi che siamo al completo". Il Presidente conclude: "Credo che adesso la squadra abbia una sua struttura e abbiamo voluto ampliarla, portando ad Urbino gente di qualità, posso affermare che nessuna di queste atlete possa considerarsi panchina. ma che si conquisteranno il posto di titolare con il lavoro in palestra. Sarà il tecnico a decidere chi scenderà in campo. Ritengo che le tante gare da disputare in un periodo molto breve, possa offrire a tutte quante le atlete le giuste opportunità per mettersi in mostra e conquistarsi il posto".
20/07/2010
La Dirickx a Conegliano
La Spes trova all'estero la prima giocatrice per la prossima stagione. La nuova regista della Zoppas Industries Conegliano sarà Frauke Dirickx. Trentenne, capitana della nazionale belga, arriva in Veneto dopo aver centrato la tripletta Campionato, Coppa e Supercoppa in Turchia e l'argento in Champions League con la maglia del Fenerbahce Acibadem di Istanbul. E' alta (186 centimetri), quindi temibile anche a muro come ormai da tradizione per le palleggiatrici titolari del club coneglianese, e mancina. Ha già giocato in Italia, con Vicenza, Reggio Emilia e Sassuolo. Poi una stagione a Busto Arsizio tra le parentesi di due scudetti tra Spagna (con Murcia, nel 2007) e Romania (con Metal Galati nel 2009). Dirickx torna quindi in Italia firmando un contratto annuale con Conegliano.
19/07/2010
Giulia Cosci a S.Croce
Giulia Cosci ha risposto all’appello della Biancoforno. E’ lei il nuovo acquisto della società santacrocese. Un’alzatrice che va a completare l’asse di regia insieme alla veterana Anna Swiderek. Nata a Lucca nel 1987, alta 177cm, Giulia andrà a ricoprire il ruolo di seconda palleggiatrice. Esperienza e gioventù dunque nella nuova cabina di regia santacrocese. E dalle loro mani, c’è da scommetterci, dipenderà una buona fetta delle fortune biancorosse. Ne è convinto il diesse Luca Berti. “Con questo tandem di palleggiatrici – commenta – andremo lontano. Siamo contenti dell’acquisto di Giulia perché non è nuova alla serie A ma ha anche davanti ancora tanta strada per crescere. E la voglia di imparare non le manca”.
19/07/2010
La Brognoli a Busnago
Il puzzle di Busnago continua a comporsi e la notizia della settimana è la scelta da parte dello staff di Davide Delmati di affidare il ruolo di libero ad Ilaria Brognoli. Al termine di una valutazione ponderata e molto accurata, il coach neroarancio ha riposto la fiducia su Ilaria, che si è mostrata molto contenta per questa scelta del tecnico, che ormai la conosce da tre stagioni: < Sono molto contenta e onorata che la scelta di Davide sia ricaduta su di me - esordisce Ilaria – la prossima stagione per me sarà una vera sfida e farò di tutto per dimostrare di meritarmi la fiducia dello staff tecnico. Già a Narni in serie B2 ho ricoperto questo ruolo, quindi per me non è il primo anno in assoluto, ma il potermi confrontare con una serie A2 è sicuramente un’esperienza che potrà farmi crescere. Quello che so per certo è che lavorerò duramente e darò il 100% per la squadra, perché l’anno scorso abbiamo disputato un buon campionato e questa stagione vorremmo ripetere, e perché no migliorare, i fantastici risultati ottenuti>.
18/07/2010
Elisa Togut a Crema
Un altro bel colpo per il Crema Volley che ha convinto Elisa Togut a vestire la casacca viola-rosa per la prossima stagione. I dirigenti cremaschi erano alla ricerca di un opposto di grande spessore ed hanno trovato la miglior giocatrice del mondiale vinto dalle azzurre nel 2002, non male! La giocatrice goriziana non ha bisogno di molte presentazioni, ha vinto quasi tutto quello che si poteva vincere con le migliori formazioni italiane e con la nazionale, è stata la protagonista assoluta di campionati mondiali ed europei. La stagione scorsa si era fermata per dare alla luce il figlio Tommaso, nato a Marzo, ed ora si dice pronta a tornare in grande stile nel panorama pallavolistico nazionale. La sua scelta: Crema.
16/07/2010
La Pincerato a Parma
Dopo le conferme di Andrea Carolina Conti e Giulia Gibertini, l'arrivo di Mila Montani e la promozione di Elisa Martini nella rosa della serie A2, il Cariparma SiGrade è felice di annunciare un importante arrivo per la stagione 2010/2011. Giulia Pincerato da oggi è ufficialmente una nuova giocatrice della formazione del presidente Pietro Brianzi. La regia del nuovo Cariparma SiGrade, sarà quindi affidata alla 23enne originaria di Dolo, affermatasi nelle ultime stagioni come uno dei migliori prodotti italiani nel ruolo di alzatrice. Nonostante la giovane età, Giulia vanta già diverse presenze nella Nazionale maggiore e tre anni di serie A1 alle spalle: una con Sassuolo e due con la Despar Perugia, con la quale ha centrato i quarti di finale dei playoff promozioni per due stagioni consecutive. Se a questo aggiungiamo anche la presenza di un sito internet tutto dedicato a lei (www.giuliapincerato.it) e di un fans club su Facebook, si intuisce bene il calibro dell'atleta che la dirigenza ducale si è assicurata per il prossimo campionato.
n. 4166 - pag. 179/348
«
176
177
178
179
180
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 179/348
«
176
177
178
179
180
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]