Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4166 - pag. 180/348
«
176
177
178
179
180
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 180/348
«
176
177
178
179
180
»
visualizza tutti
16/07/2010
Medri allenerà l'Infotel Forlì
La Società Volley 2002 Forlì, sponsorizzata Infotel, comunica di aver raggiunto l’accordo con l’allenatore e il vice allenatore per la stagione sportiva 2010-11. Il capo allenatore sarà Alessandro Medri, mentre la sua vice sarà Michela Bridi. ALESSANDRO MEDRI Nato a Forlimpopoli il 3 febbraio 1971, Medri intraprende una carriera da giocatore nelle squadre locali per poi passare alla panchina. La sua prima esperienza è in serie D all’Aics Forlì nella stagione 2001/02, annata in cui svolge anche il ruolo di selezionatore provinciale degli Under 14 per la provincia di Forlì. Dal 2002 al 2004 allena ancora la compagine forlivese in Prima Divisione, conquistando un secondo posto al suo secondo anno. Nell’annata seguente, sempre all’Aics, è il capo allenatore in serie D.
16/07/2010
La Manzano a Pesaro
Dopo un lungo corteggiamento e qualche adempimento burocratico andato un po' per le lunghe, ecco arrivata a Pesaro la centrale Elisa Manzano, protagonista di due ottime stagioni in A1 con la maglia della Zoppas Conegliano. Nata a Udine il 18 gennaio del 1985, Elisa è cresciuta vicino a casa, nelle giovanili del Bressa, per poi passare alla Sangiorgina (sempre intorno ad Udine), ove ha trascorso cinque stagioni che l'hanno portata sino alla B1. Dopo una prima stagione nelle Marche, a Falconara (era il 2004/05), Elisa è tornata dalle sue parti, a San Donà. Altre due stagioni di B1 e quindi il passaggio a Conegliano, in A2: subito la promozione in A1 e poi le due stagioni di cui sopra, nelle quali si è aggiudicata il premio di miglior muro nel 2008/09, titolo che le è sfuggito l'anno successivo solo per un infortunio al dito che le ha fatto perdere le ultime gare della regular season.
15/07/2010
Baroti Arpad a Vibo Valentia
Direttamente al Volley Mercato, dove si è recato per completare la rosa 2010/2011, il Ds Prestinenzi ha definito l’ingaggio di un altro giovane atleta. Si tratta dell’ungherese Arpad Baroti, classe 91, 206 cm di altezza.È uno dei giocatori di volley più talentuosi in circolazione a livello europeo, che il Mister Di Pinto già conosce ed apprezza. Vanta ottime doti in attacco e, certamente, la partecipazione al campionato italiano di serie A1 gli consentirà di crescere e migliorare la propria tecnica.Il Presidente Pippo Callipo dimostra, ancora una volta, di voler puntare per la prossima stagione sui giovani che, affiancati da atleti di una certa caratura ed esperienza, potranno senza dubbio formare un gruppo temibile e competitivo.
14/07/2010
La Crepaldi a Verona
Sarà Laura Crepaldi a prendere il posto di Alessandra Fratoni ai lati. È l'attaccante-ricevitrice che i dirigenti del Verona Volley, vincendo peraltro la concorrenza di altre società, hanno voluto fortemente appena saputo che l'ex capitano gialloblù si era accasata a Crema. Nata ad Adria l'8 novembre 1982, laureata in Economia e commercio, nelle ultime stagioni Crepaldi ha giocato in A2 a Volta Mantovana con l'All Fin, mentre in precedenza ha conquistato la promozione nella medesima serie con la maglia della Combitras Forlì. «È un'atleta di valore - sottolinea il diesse scaligero Stefano Condina - e che conosciamo molto bene anche perché ci abbiamo giocato contro la scorsa stagione. Oltretutto, con la maglia di Volta, ha conquistato i play off, per cui stiamo parlando di una delle attaccanti più interessanti della categoria, con percentuali molto buone anche in ricezione».
14/07/2010
Kohut e Popelka a Latina
Emanuel Kohut e Jiri Popelka sono gli ultimi tasselli del puzzle della nuova Andreoli Latina. Arrivano all’ultime ore di mercato, che si è chiuso alle 13 a Bologna al Savoia Hotel Regency, gli ultimi colpi della società pontina. Il ventottenne centrale Kohut proviene da due stagioni di alto livello con la Sisley Treviso, ha iniziato la carriera con il Vkp Bratislava nella sua Slovacchia. Nel 2007-08 si è trasferito in Germania al Tsv Unterhaching, quindi l’Italia dove si appresta a disputare in maglia bianco blu la terza stagione. È un punto di forza della nazionale slovacca di Emanuele Zanini, dove ha vinto l’European League 2008 (nella finale di Bursa, 3-1 contro l’Olanda, ha messo a segno 10 punti) e il bronzo nell’edizione precedente del 2007 (cinque muri nella semifinale non sono bastati a vincere la gara).
14/07/2010
Elia a Santa Croce
A poche ore dalla conclusione del volley mercato di A2, la NGM Mobile Lupi piazza col direttore sportivo Pagliai l´ultimo colpo a sensazione della sua effervescente campagna acquisti ingaggiando il 25enne centrale Alberto Elia. Questi prende il posto di Daniele Moretti e va a far compagnia ai pari ruolo Baldaccini e Pagni. Alberto Elia è reduce dall´ultima sua stagione in A1 in cui ha militato nel Taranto. Il centrale di Tarquinia è alto metri 2,05 ed è cresciuto nel vivaio del Treviso club da cui si è definitivamente staccato nella stagione 2006-07 per passare in A2 al Crema. L´anno successivo Elia ha militato nel Catania per poi passare alla M.Roma. Dopo una stagione nella capitale ecco il balzo in A1 nel Taranto. Nel campionato 2010-11 il possente centrale fornirà il suo prezioso apporto per la compagine allenata da Blengini il quale si è detto entusiasta della scelta societaria così come l´atleta stesso. Così il d.s. Pagliai: "La squadra è pressoché fatta visto che manca solo il secondo opposto ma anche per quest´ultimo ruolo siamo ormai prossimi a definirlo".
13/07/2010
Marco Fabroni a Modena
Pallavolo Modena comunica di aver raggiunto un accordo biennale di collaborazione con il palleggiatore Marco Fabroni. Fabroni è un atleta esperto che da una decina di anni disputa i campionati della massima Serie e nella passata stagione ha recitato un ruolo da assoluto protagonista nella salvezza di Latina in Serie A1 giocando da titolare tutta la seconda metà del campionato.Appassionato di computer e di beach volley, Fabroni ha iniziato a giocare nella sua Caronno Pertusella in Brianza, poi il passaggio nell’Under 18 di Macerata ed un lunga carriera in giro per l’Italia.
13/07/2010
Maric a Perugia
"Maric è uno schiacciatore di grande qualità; è forte in battuta ed in attacco. Il suo sarò un apporto importante per raggiungere gli obiettivi che vogliamo raggiungere nel prossimo campionato" queste le dichiarazioni del direttore sportivo della RPA-LuigiBacchi.it relative all'ingaggio dello schiacciatore serbo che, nella scorsa stagione, ha militato nella Yoga Forlì. Goran Maric, nato il 2 novembra 1981 a Novi Sad, gioca in Italia da sei anni: tre anni in serie A 2 con Ancona, Arezzo e Coriglano con cui ha anche esordito nella prossima serie nella stagione 2007/2008. Poi ha militato un anno a Verona e infine a Forlì. Nel prossimo campionato sarà il martello biancororsso.
13/07/2010
Giosa ad Isernia
Direttamente dalle fila della capolista nella stagione appena trascorsa, BCC Nep Castellana Grotte, a completamento dela rosa bianco azzurra, arriva una vecchia conoscenza di mister Cannestracci: Alessandro Giosa (Cannestracci è stato suo allenatore a Gioia del Colle nella stagione 2008/2009). Il centrale pugliese, classe '77, 198 cm di altezza, ha iniziato la sua carriera pallavolistica proprio nelle fila di Gioia del Colle, la casualità ha voluto che lo sviluppo della sua carriera pallavolistica sia legata al suo territorio, e alla sua città natale, Taranto, dove ha giocato ben sei anni, non consecutivi, e con la quale ha ottenuto grandi successi, tra cui, la vittoria del campionato nel 2000 che è valsa la promozione in A1.
13/07/2010
Gemmi e Cacchiarelli a Macerata
La rosa della Lube Banca Marche per la stagione 2010/2011 si completa con il tesseramento dello schiacciatore Lorenzo Gemmi e del libero Matteo Cacchiarelli, due prodotti del settore giovanile biancorosso che tornano a Macerata dopo aver maturato un buonissimo bagaglio di esperienza nel campionato cadetto.Lorenzo Gemmi, giocatore classe 1985 di San Severino Marche, aveva fatto parte in pianta stabile della prima squadra della Lube Banca Marche già nella stagione 2005/2006, quella dello scudetto, dopo la quale ha giocato un campionato a Spoleto e tre ad Isernia.
13/07/2010
Tomatis a Roma
Ieri sera è arrivato anche l’accordo con Andrea Tomatis, specialista del beach volley, che sarà aggregato alla nuova squadra in qualità di quarto schiacciatore. La decisione di affidarsi a Tomatis è stata presa pure in virtù della scelta di Matteo Segnalini che, per il momento, è convinto a dedicarsi a tempo pieno agli studi universitari. Andrea Tomatis è nato a Roma il 9 aprile 1978 ed è alto 1,97 metri. Ha iniziato a giocare in Serie C con il Fonte Roma Eur nel 1998. L’anno dopo è passato all’Unipol Pomezia Volley, con la quale ha avuto esperienze prima in B2 e poi in B1. Nel 2001 ha fatto il salto in A2 con la Pet Company Perugia, per trasferirsi successivamente a Orte. Come detto, Tomatis è uno specialista della sabbia. Nello scorso week end, in coppia con Ranghieri, si è aggiudicato la tappa di Cagliari del Campionato Italiano di beach volley.
13/07/2010
Rondon e Callegaro a Perugia
La Sirio Perugia è lieta di annunciare l'accoppiata che occuperà la cabina di regia della Despar per la stagione 2010/2011: la giovane promessa della pallavolo azzurra Giulia Rondon sarà affiancata dall'espertissima Cinzia Callegaro, in serie A da ben 15 anni. Si tratta di due giocatrici complementari fra loro dal punto di vista fisico e tecnico, oltre che anagrafico, per dare lo spessore necessario alla squadra che prenderà parte al prossimo campionato. Gli appassionati del volley perugino avranno occasione di incontrare già domani (mercoledì 14 giugno) le due nuove "graffette", in città per un incontro con la dirigenza della Società: Cinzia Callegaro si troverà al Pala Evangelisti intorno alle 15, mentre Giulia Rondon verso le 18. Così la Rondon, reduce dalla Yeltsin Cup in Russia, e alla vigilia della partenza per il Grand Prix all'indomani della nuova convocazione del CT Nazionale Barbolini: "Sono contenta di cominciare questa nuova avventura in una Società gloriosa come la Sirio, dove ritrovo tra l'altro alcune compagne che conosco molto bene per averci giocato assieme a livello di club o di Nazionale… sono convinta che saremo un bel gruppo e spero che riusciremo a Divertirci e a far divertire il pubblico mentre ci impegniamo a provare a vincere qualcosa!"
n. 4166 - pag. 180/348
«
176
177
178
179
180
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 180/348
«
176
177
178
179
180
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]