Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4169 - pag. 181/348
«
181
182
183
184
185
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 181/348
«
181
182
183
184
185
»
visualizza tutti
13/07/2010
Tomatis a Roma
Ieri sera è arrivato anche l’accordo con Andrea Tomatis, specialista del beach volley, che sarà aggregato alla nuova squadra in qualità di quarto schiacciatore. La decisione di affidarsi a Tomatis è stata presa pure in virtù della scelta di Matteo Segnalini che, per il momento, è convinto a dedicarsi a tempo pieno agli studi universitari. Andrea Tomatis è nato a Roma il 9 aprile 1978 ed è alto 1,97 metri. Ha iniziato a giocare in Serie C con il Fonte Roma Eur nel 1998. L’anno dopo è passato all’Unipol Pomezia Volley, con la quale ha avuto esperienze prima in B2 e poi in B1. Nel 2001 ha fatto il salto in A2 con la Pet Company Perugia, per trasferirsi successivamente a Orte. Come detto, Tomatis è uno specialista della sabbia. Nello scorso week end, in coppia con Ranghieri, si è aggiudicato la tappa di Cagliari del Campionato Italiano di beach volley.
13/07/2010
Rondon e Callegaro a Perugia
La Sirio Perugia è lieta di annunciare l'accoppiata che occuperà la cabina di regia della Despar per la stagione 2010/2011: la giovane promessa della pallavolo azzurra Giulia Rondon sarà affiancata dall'espertissima Cinzia Callegaro, in serie A da ben 15 anni. Si tratta di due giocatrici complementari fra loro dal punto di vista fisico e tecnico, oltre che anagrafico, per dare lo spessore necessario alla squadra che prenderà parte al prossimo campionato. Gli appassionati del volley perugino avranno occasione di incontrare già domani (mercoledì 14 giugno) le due nuove "graffette", in città per un incontro con la dirigenza della Società: Cinzia Callegaro si troverà al Pala Evangelisti intorno alle 15, mentre Giulia Rondon verso le 18. Così la Rondon, reduce dalla Yeltsin Cup in Russia, e alla vigilia della partenza per il Grand Prix all'indomani della nuova convocazione del CT Nazionale Barbolini: "Sono contenta di cominciare questa nuova avventura in una Società gloriosa come la Sirio, dove ritrovo tra l'altro alcune compagne che conosco molto bene per averci giocato assieme a livello di club o di Nazionale… sono convinta che saremo un bel gruppo e spero che riusciremo a Divertirci e a far divertire il pubblico mentre ci impegniamo a provare a vincere qualcosa!"
13/07/2010
Aidan Zingel a Verona
L’australiano Aidan Zingel, nato a Kiama nel New South Wales il 19 novembre 1990, giocherà alle spalle dei suoi compagni di reparto i centrali Pajenk e Brunner, Zingel non esita a raccontare a Verona la sua soddisfazione per l’accordo da poco sottoscritto con la BluVolley. 207 centimetri per 100 Kg di peso, ama il cibo italiano e il cibo tailandese, con il salto in attacco supera i tre metri e mezzo, pochi centimetri in meno per l’altezza del muro.“Sono entusiasta di indossare la maglia di Verona, la BluVolley è una squadra molto professionale seguita da tecnici e staff di primo livello anche per questo sarà un privilegio far parte di questo team così prestigioso.
12/07/2010
Lebl a Roma
Con l’arrivo di Martin Lebl, la M. Roma Volley è praticamente al completo. Nei prossimi giorni, secondo le direttive di Giani, sarà valutata, soprattutto, la posizione di alcuni giovani del settore giovanile, a cui il tecnico potrebbe offrire un’importante chance inserendoli, se non altro, nell’organico che si allenerà ogni giorno al PalaLuiss. E sarà l’ultimo atto prima dell’inizio della preparazione. Dunque, arriva anche Lebl, una vecchia conoscenza del campionato italiano, che ha da poco ha compiuto trent’anni, che è alto 2,01 metri e che gioca centrale. Anche Lebl, come Cisolla e Corsano, viene dalla Lube Banca Marche Macerata, a confermare lo scambio di attenzioni e sensibilità tra i due club, che hanno intrapreso tra loro una sorta di patto di buon vicinato, una sinergia che non potrà non giovare alle due società e, ovviamente, al movimento della pallavolo.
12/07/2010
Van Den Dries a Perugia
Ultimi colpi di mercato per la RPA-LuigiBacchi.it che porta in biancorosso Bram Van Den Dries, opposto belga classe 1989. Sarà la riserva del brasiliano ex Gioia del Colle Fabricio Dias. Van Den Dries arriva da Latina dove ha giocato per il primo anno nel campionato italiano, dopo aver militato per quatro anni in Belgio con il Booischot (2005-2007) e con il Precura Antwerpen (2007-2009). E' nato ad Herselt il 14 agosto 1989 ed è alto 206 cm. Un altro giovane che si aggiunge al gruppo che sarà guidato nella prossima stagione da Emauele Zanini.
12/07/2010
Alborghetti a Monza
Paolo Alborghetti sarà il quarto centrale dell’Acqua Paradiso Monza. Classe 1987 per 195 cm, nell'ultima stagione ha giocato in B1 nell'Agnelli Metalli Olimpia Bergamo da dove arriva in prestito. Per Paolo: “Quando me l’hanno detto che sarei arrivato a Monza non ci credevo. Sono davvero molto felice e non vedo l’ora di iniziare. Sono convinto che imparerò tantissimo e questo perché davanti avrò giocatori professionisti e ogni loro consiglio sarà utile per crescere. Per me questo salto di ben 2 categorie sarà uno stimolo per vedere se posso giocare a questi livelli oppure no.” “Un giovane che arriva a Monza con una voglia immensa di potersi confrontare con i grandi campioni della serie A1 – dichiara il Direttore Sportivo, Enrico Marchioni – L'abbiamo seguito nello scorso campionato a Bergamo e grazie anche alla Società dell'Olimpia abbiamo trovato l'accordo per poter avere Paolo nel roster della prossima stagione. Davanti avrà centrali affermati quali Forni, Buti e Shumov ma siamo tutti convinti che sarà una lieta sorpresa in questo gruppo.”
12/07/2010
Damir Kosmina a Verona
Alla Marmi Lanza approda Kosmina Damir classe 1984 è nato a Gorizia, 203 centimetri sarà il vice opposto di Lasko, italianissimo nonostante il nome ha iniziato la sua carriera in serie D a Trieste, ha all’attivo una promozione dalla B1 alla A2 con la Pallavolo Oderzo (TV) e la vittoria del Campionato di A2 con la Esse-ti Carilo Loreto nel 2008/2009 dove ha giocato con l’ex scaligero Jiri Kovar. “Sono molto contento di questa chiamata – spiega Kosmina - sarà la mia prima volta in A1, ho tante attese e il gran desiderio di poter dare il mio contributo. Mi impegnerò moltissimo, pen so di poter dare un buon apporto in attacco ma ho margini di crescita in tutti i fondamentali, in particolare in battuta e a muro. Ho avuto modo di parlare con Kovar e mi ha detto di quanto si è trovato bene a Verona, sono certo che sarà lo stesso per me. Partirò a testa bassa e lavorerò duramente per dare il mio apporto”.
12/07/2010
Pagni a Padova
E’ Marco Pagni a completare il reparto dei centrali della Pallavolo Padova per la stagione 2010/11. La Società bianconera ha raggiunto un accordo annuale con il centrale toscano per il prossimo campionato. Nato il 4 ottobre 1983 ad Empoli, Pagni è cresciuto nel settore giovanile di Castelfranco (PI). Il suo esordio in serie A2 avviene nella stagione 2001-02 a Santa Croce, per poi tornare in serie B con Molfetta, Chieri e Potenza. Ad Isernia dal 2007, fino ad oggi ha disputato 154 incontri in A2 mettendo a segno 202 punti (compresa la Coppa Italia). Nell’ultima stagione si è ritagliato un posto importante nell’Heraclea Gela in B1.
12/07/2010
Bratoev a Trento
La Trentino Volley conclude il mercato estivo 2010 definendo l’ultimo acquisto. Il quarto schiacciatore della rosa 2010/11, chiamata a difendere il titolo mondiale, europeo, la Coppa Italia ed a tornare all’assalto di scudetto e Supercoppa Italiana, sarà infatti il bulgaro Valentin Bratoev. Il ventiduenne giocatore di posto 4 arriva a Trento dopo una stagione in serie A2 a Massa Carrara dove ha già potuto misurarsi con la pallavolo italiana. Radostin Stoytchev, che l’ha voluto fortemente, punta sulla sua voglia di affermarsi e migliorare per avere a disposizione un alternativa in più in posto quattro in una stagione in cui gli impegni non mancheranno di certo. Nella annata agonistica vissuta in Versilia, Bratoev si è messo in luce per le ottime prestazioni non solo in attacco (51% di media complessiva a rete) ma anche a muro ed al servizio
12/07/2010
Andrea Marchisio e Roberto Corti a Loreto
Altri due tasselli per la Energy Resources Carilo di coach Federico Rampazzo. Giocherà nella prossima stagione in biancoblu Andrea Marchisio, specialista della seconda linea, cuneese nato nel 1990 e alto 186 centimetri, cresciuto nelle giovanili del Piemonte Volley Cuneo neo campione d’Italia. Marchisio fa di ricezione e difesa i suoi punti di forza, arriva a Loreto per crescere e fare la sua prima esperienza lontano dalla sua città natale, come possibile cambio under 23 in seconda linea o nel ruolo di secondo libero.Giocherà nella Energy Resources Carilo Loreto 2010/2011 anche l’opposto Roberto Corti, lombardo della provincia di Lecco, classe 1987 per 196 centimetri di altezza, nella scorsa stagione a Crema in A2. Potenza al servizio e abilità a muro sono i suoi biglietti da visita principali
11/07/2010
Herpe a Verona
Una vita in Serie A, una vita da protagonista, una vita a schiacciare a terra palloni, così Renaud Herpe si presenta a Verona. Lo schiacciatore originario di Narbonne (Francia), classe 1975, approda in maglia scaligera dopo oltre quindici anni di carriera in Serie A, solo nella scorsa stagione con l’Itas Diatec Trentino ha festeggiato il Mondiale per Club, la Champions League e la Coppa Italia di A1, ma nel suo albo d’oro brilla anche il Campionato Italiano, la Coppa Cev e la Supercoppa Italiana tutto nel 2006 con la Lube Banca Marche Macerata. Herpe ha esordio nella sua Nazionale nel maggio del 1994 in Francia-Turchia 3-0 e vanta 223 presenze in Nazionale francese. Nel 2009 Herpe viene premiato come miglior ricevitore della CEV Cup 2009 con la maglia del Panathinaikos.
11/07/2010
Capra a Isernia
Isernia chiude la rosa degli schiacciatori, in banda arriva Michele Capra. Un altro giovane talento chiude la rosa dei martelli a disposizione di Mister Cannestracci. Michele Capra, classe ’85, 198 cm di altezza, sarà uno dei quattro schiacciatori di banda bianco azzurri. Il giovane trentino, originario di Borgo Valsugana, cresce pallavolisticamente nelle giovanili della blasonata Sisley Treviso, con le quali conquista ben 4 titoli italiani nelle varie categorie. In più occasioni a partire dal 2003 avrà l’onore di assaporare il clima della prima squadra, allenandosi o salendo in panchina, fino ad entrare, nel 2005, in pianta stabile nella rosa di serie A. Come spesso accade il Treviso decide di mandare il giocatore in A2 per farsi le ossa, così tra il 2006 e il 2009 arriveranno Bari, Mantova e San Donà, dove, anche se in una categoria che gli sta stretta, riprende a giocare con l’entusiasmo che lo rilancia. Arriva ora a Isernia, dopo un notevole campionato disputato a Cagliari. “E’ una sfida importante per me – dichiara il martello ricettore – voglio dimostrare che sono all’altezza della categoria e giocarmi il posto. Alcuni colleghi, come ad esempio, Mattia Rosso, mi hanno parlato molto benevdell'ambiente. Isernia mi sta dando una grossa opportunità e intendo coglierla. Siamo una squadra giovane e motivata, sono certo che faremo un buon campionato.”
n. 4169 - pag. 181/348
«
181
182
183
184
185
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 181/348
«
181
182
183
184
185
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]