Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4166 - pag. 182/348
«
181
182
183
184
185
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 182/348
«
181
182
183
184
185
»
visualizza tutti
11/07/2010
Kosmina e Zingel a Verona
Due nuovi atleti approdano alla Marmi Lanza: l’opposto Kosmina Damir e il centrale Aiden Zingel. Kosmina Damir classe 1984 è nato a Gorizia, 203 centimetri sarà il vice opposto di Lasko, italianissimo nonostante il nome ha iniziato la sua carriera in serie D a Trieste, ha all’attivo una promozione dalla B1 alla A2 con la Pallavolo Oderzo (TV) e la vittoria del Campionato di A2 con la Esse-ti Carilo Loreto nel 2008/2009 dove ha giocato con l’ex scaligero Jiri Kovar. “Sono molto contento di questa chiamata – spiega Kosmina - sarà la mia prima volta in A1, ho tante attese e il gran desiderio di poter dare il mio contributo. Mi impegnerò moltissimo, penso di poter dare un buon apporto in attacco ma ho margini di crescita in tutti i fondamentali, in particolare in battuta e a muro. Ho avuto modo di parlare con Kovar e mi ha detto di quanto si è trovato bene a Verona, sono certo che sarà lo stesso per me. Partirò a testa bassa e lavorerò duramente per dare il mio apporto”.Il terzo centrale è l’australiano Aiden Zingel, nato a Kiama nel New South Wales il 19 novembre 1990, giocherà alle spalle di Pajenk e Brunner, un trio tutto da scoprire per gli appassionati scaligeri. Zingel è un giocatore che potremmo ammirare con la nazionale australiana dove parteciperà al girone di Modena con Russia, Porto Rico, Camerun e appunto Australia.“La squadra è pressochè completa – spiega il direttore Cottarelli – mercoledì si chiude il Volley Mercato e allora potremmo fare le opportune valutazioni sugli obiettivi della nuova stagione. Certamente la squadra risulta essere molto interessante e Bagnoli saprà farla crescere al meglio”.
10/07/2010
Costantino a Sora
Giuseppe Costantino è l’undicesimo nome inserito nel roster della Globo Banca Popolare del Frusinate Sora targata 2010/2011. L’atleta brindisino di oramai indubbia cittadinanza sorana, classe ’82, è alla sua terza esperienza nel club volsco e basta dare un’occhiata alle sue caratteristiche tecniche per capirne il perché. Costantino, centrale di 202 centimetri, è un giocatore dalla grande esuberanza fisica con valori di “spike-reach” e “block-reach” molto interessanti. In attacco si distingue per la potenza dei colpi sia sulle palle “vicino” al palleggiatore che su quelle larghe. Il suo colpo preferito è sicuramente il primo tempo anticipato verso zona 5, un attacco davvero imprendibile per gli avversari. Negli ultimi due anni a Sora, grazie anche alla bella intesa acquisita con il capitano-palleggiatore Mario Scappaticcio, è molto migliorato in tutte le situazioni di contrattacco in cui si ripropone con puntualità.
09/07/2010
Metodi Ananiev a Vibo Valentia
È passata qualche settimana dall’ultimo acquisto in casa giallorossa. I rumors di mercato sono stati tanti e vari, il Ds Chico Prestinenzi, costantemente in contatto con il Presidente Pippo Callipo ed il Supervisore Michele Ferraro, ha continuato a lavorare in silenzio ed intensamente. Ed oggi la società può annunciare un altro importante ingaggio. Si tratta dello schiacciatore Metodi Ananiev, nato a Sofia il 17/02/1986, 202 cm di altezza, la scorsa stagione in forza alla squadra iraniana del Petrochimi.Attualmente sta disputando la World League con la nazionale bulgara.
09/07/2010
Elitsa Vasileva a Bergamo
E’ Elitsa Vasileva il volto nuovo dell’attacco rossoblù: 194 centimetri di altezza, bulgara, in Italia da tre stagioni e agguerrita avversaria della Foppapedretti nei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto disputati solo pochi mesi fa. La schiacciatrice, impegnata per tutta l’estate con la Nazionale bulgara, sarà a Bergamo da settembre per indossare la maglia numero 16, ma era entrata nell’orbita della Foppapedretti già al suo arrivo a Cremona, in A2, nel 2007, quando era arrivata in Italia da campionessa di Bulgaria, titolo conquistato con la maglia del CSKA Sofia.
09/07/2010
Yosifov e Corsini centrali di Roma
M. Roma Volley: Viktor Yosifov “murerà” ancora per la M. Roma Volley. Non è stato facile trattenerlo, viste le pressanti offerte ricevute dal “centrale” dall’Italia e dall’Estero e, soprattutto, è stato necessario intraprendere una trattativa spigolosa con la società bulgara proprietaria del cartellino dell’atleta, allettata dalle proposte economiche che gli sono arrivate da club importanti del nostro campionato e di quello greco e russo. Come compagno di reparto Yosifov avrà una “new entry” in Francesco Corsini, “centrale”, appunto, proveniente da Trento, nato a Città di Castello trentuno anni fa. Corsini che è alto 202, dopo aver iniziato a Pesaro, ha giocato a Forlì, in A2, Ancona e a Santa Croce in A1, fino ad approdare prima a Spoleto in A2 e successivamente nella massima serie, nel Martina Franca e nella passata stagione nella Itas Diatec Trentino.
09/07/2010
Messana a Pineto
La Pallavolo Pineto ha ingaggiato il libero Dario Messana, catanese classe 1979. Dopo aver vinto il campionato di A2 con il Verona nel 2003-04, ha maturato una solida esperienza di A1, militando nelle fila di Verona, Perugia, Modena e Latina. Problemi di tesseramento gli hanno impedito nella stagione 2008-09 di disputare il campionato di A2 col Castellana Grotte e nell’ultima stagione ha giocato in serie B.
09/07/2010
Michele Capra ad Isernia
Un altro giovane talento chiude la rosa dei martelli a disposizione di Mister Cannestracci. Michele Capra, classe ’85, 198 cm di altezza, sarà uno dei quattro schiacciatori di banda bianco azzurri. Il giovane trentino, originario di Borgo Valsugana, cresce pallavolisticamente nelle giovanili della blasonata Sisley Treviso, con le quali conquista ben 4 titoli italiani nelle varie categorie. In più occasioni a partire dal 2003 avrà l’onore di assaporare il clima della prima squadra, allenandosi o salendo in panchina, fino ad entrare, nel 2005, in pianta stabile nella rosa di serie A.
08/07/2010
Gilda Lombardo torna a Novara
“Oggi è un giorno speciale per me, non perché giocherò per un grande club quale è l’Asystel, ma perché torno a casa, torno a Novara!”. Radiosa, Gilda Lombardo, di ruolo schiacciatrice, commenta il fresco accordo con il club che l’ha cresciuta e lanciata nell’Olimpo del volley. Con la maglia Asystel, Gilda è partita dalla serie B1 nel 2005-2006, anno in cui ha collezionato anche le prime presenze con la serie A1, alla tenerissima età di 16 anni. Dopo aver guidato da capitana la squadra Under 18 al titolo in Girl League e la B1 a tre salvezze consecutive, nel 2008-2009 ha vestito la divisa della prima squadra, vincendo la Coppa Cev in casa. Nell'ultima stagione ha giocato in prestito presso Volta Mantovana, in A2.
08/07/2010
Lazzaro Gaetano a Sora
Lazzaro Gaetano arriva alla Globo Banca Popolare del Frusinate Sora, un nome forse non tanto conosciuto dalla massa ma sicuramente presente nei discorsi degli addetti ai lavori dei settori giovanili italiani. Nato nell’hinterland napoletano il 3 giugno 1989, ha iniziato a fare i primi palleggi nella società sportiva del suo paese, Cimitile, da dove a soli 17 anni, è partito alla volta di Vibo Valenzia. Nella Tonno Callipo, nella stagione 2006/2007, ha disputato i campionati giovani under 18 di Lega e under 20 arrivando alle finali nazionali, nonché quello di serie C guadagnandosi la promozione in B2. L’anno successivo, sempre nella società del presidente Pippo Callipo, ha raggiunto ancora una finale nazionale con l’under 20 e una salvezza tranquilla nel girone H della serie B2. “A Vibo mi sono preso delle belle soddisfazioni – ci dice il neo acquisto sorano - soprattutto quando sono stato aggregato alla prima squadra e quando, dopo le finali nazionali mi hanno chiamato a far parte di un collegiale con la nazionale italiana”. Nella stagione sportiva 2008/2009 è sempre in B2 ma stavolta nel girone I tra le fila dello Stirparo di Catanzaro con il quale si è piazzato al quinto posto della classifica. A Sora, il palleggiatore di 188 cm, arriva però direttamente dalla Giotto Casoria, squadra di serie B1 inserita nello stesso girone C dell’Atripalda (Av) di Salvatore Roberti e dell’Heraclea Gela di Marco Pavan e Lorenzo Scuderi.
08/07/2010
Arimattei e Mautino a Chieri
Prende sempre più forma il Chieri Volley Club edizione 2010-2011. Alla corte di coach Alessandro Beltrami infatti arrivano le schiacciatrici Sofia Arimattei e Bruna Mautino.Sofia Arimattei, classe 1981 186 centimetri di altezza, è reduce dall’esperienza di Vicenza con cui nello scorso campionato ha messo a segno la bellezza di 513 punti che le hanno consentito di essere quarta nella speciale classifica dei bomber della serie A2 .Per Bruna Mautino, giovane talento classe 1990, si tratta praticamente di un ritorno a Chieri essendo cresciuta nel vivaio dell’In Volley.
08/07/2010
Jan Stokr a Trento
La Trentino Volley conclude un’altra importantissima operazione di mercato in vista della prossima stagione. Dopo essersi assicurata Colaci, Della Lunga e Leonardi, la campagna acquisti ora si arricchisce di un nuovo opposto, il ventisettenne ceco Jan Stokr prelevato da Perugia dove ha giocato negli ultimi quattro anni.L’atleta originario di Dacice ha siglato con la Società Campione del Mondo e bi-campione d’Europa un contratto triennale; giunge a Trento al termine di una stagione esaltante, che l’ha visto conquistare con la maglia degli umbri la Challenge Cup e presenziare costantemente nei primi posti delle principali classifiche di rendimento del campionato italiano. Stokr ha infatti chiuso la passata stagione al quarto posto fra i bomber della serie A1 con 514 punti in 27 partite giocate, al settimo per ace realizzati (43), al tredicesimo per muri vincenti (53 block, secondo giocatore assoluto di palla alta dietro Lasko) ed al secondo nel ruolo di schiacciatore che tiene conto della media ponderata di tutti i fondamentali.
07/07/2010
Sean Rooney a Monza
Sean Rooney è il quarto schiacciatore dell’Acqua Paradiso Monza e vestirà i colori arancio blu per almeno un anno. L’olimpionico, classe 1982, approda in Italia dopo due stagioni disputate con la maglia del Fakel Novyj Urengoj. In Italia lo potremo ammirare con la sua Nazionale ai Mondiali di settembre, gli USA disputeranno il primo girone a Reggio Calabria. “Portiamo a Monza un campione Olimpico e non è stato semplice – dichiara il Direttore Sportivo, Enrico Marchioni – Ora abbiamo veramente un parco schiacciatori completo con capitan Molteni, Rauwerdink e Pesenti, che quest'anno ritornerà a fare lo schiacciatore. E' stata una trattativa lunga ma dall'altra parte dell'Oceano abbiamo trovato una persona vogliosa di confrontarsi con il nostro campionato, che ha accettato il nostro progetto. Ora la squadra è quasi al completo, mancano all'appello un secondo libero e un altro centrale. Saranno certamente due giovani sui quali punteremo molto anche in futuro ed a breve verranno ufficializzati.”
n. 4166 - pag. 182/348
«
181
182
183
184
185
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 182/348
«
181
182
183
184
185
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]