Archivio Volley mercato

Andrii Diachkov a Forlì05/07/2010

Andrii Diachkov a Forlì

La Yoga Volley Forlì ha messo sotto contratto Andrii Diachkov. Schiacciatore di 200 cm, classe 85, nato a Kiev (Ucraina), Diachkov è arrivato a Forlì per la firma del contratto e le foto di rito. In Italia per lui è la seconda stagione dopo aver giocato con Loreto lo scorso campionato. "Sono contento di vestire la maglia Yoga" ha commentato Andrii "quando è arrivata la proposta, mi è subito sembrata la piazza giusta per continuare la mia avventura in Italia. L'obiettivo è migliorare sempre, come atleta, e naturalmente contribuire ad una tranquilla salvezza della squadra".
Enrico Cester a Perugia03/07/2010

Enrico Cester a Perugia

Il giovane Enrico Cester vestirà nella prossima stagione la maglia della RPA-LuigiBacchi.it. Il nuovo ingaggio biancorosso arriva dalla Pallavolo Loreto. Il centrale, classe 1988 alto 204 cm, è cresciuto nelle giovanili della Sisley Treviso con la quale ha vinto ben 4 titoli nazionali. Il primo risale nel 2004 quando con l’under 16 orogranata si impose nelle finali nazionali di Morbegno (SO) mentre il secondo titolo nazionale arriva nel 2006 a Verona in under 18. Nel 2006 vince lo scudetto nella Junior League ad Isernia bissato poi due anni dopo a Sestola (MO). Nel 2007 ha anche ottenuto un riconoscimento dal Coni Veneto per i prestigiosi risultati ottenuto con la maglia della Sisley Treviso. Dal 2006 al 2008 è stato a disposizione della prima squadra per poi giocare un anno a Città di Castello.Andrea Sartoretti, Direttore sportivo RPA-LuigiBacchi.it:” Enrico Cester è un centrale molto giovane che ha, però, delle grandi potenzialità che potrà ulteriormente sviluppare e rafforzare nel corso della prossima stagione”.
Westphal a Isernia02/07/2010

Westphal a Isernia

E' il primo tedesco nella storia della pallavolo isernina, martello di ruolo e secondo straniero del nuovo scacchiere biancoazzurro. Dirk Westphal, 24 anni anni e 203 centimetri, è alla seconda esperienza italiana, avendo militato nello scorso anno nella massima serie italiana, nelle fila della Prisma Taranto. Giocatore potente, di grande struttura fisica, giovane ma già con discreta esperienza internazionale, la sua carriera pallavolistica inizia nel 1994 con la Berliner TSC, dove resterà fino al 2004. Dopo un anno con la VC Olympia (stagione 2005/2006), passerà alla SCC Berlin Germany, dove resterà due intere stagioni, nelle quali collezionerà un secondo posto (2006) nella Challenge Cup (terza competizione europea di pallavolo maschile per club), il terzo posto nel campionato tedesco nella stagione 2006/2007 e il secondo in quella successiva. Westphal ha militato anche nella nazionale tedesca, allenata da Raul Lozano, con la quale ha disputato l’European League e dove viene qualche volta impiegato anche nel ruolo di opposto. "Sono a Isernia per fare un campionato da protagonista - afferma il giocatore tedesco - dopo la mia prima esperienza italiana a Taranto. So di trovare un gruppo giovane ma molto motivato, un buon allenatore, ed una piazza che ama molto la pallavolo."
La Voronina a Loreto02/07/2010

La Voronina a Loreto

Ecco un colpo di mercato per dare ancora più forza all’attacco del Volley Loreto Femminile 2010/2011. La società loretana comunica di aver ingaggiato l’opposta Tetyana Voronina, ucraina di 187 centimetri, classe 1977, lo scorso anno impegnata in serie A2 con la maglia del Pontecagnano (433 punti a segno nell’ultima stagione). Classe e potenza sono i biglietti da visita della forte attaccante appena arrivata a Loreto, con alle spalle una carriera di esperienze importanti, anche a livello internazionale. Nel suo palmares, pure uno scudetto e una Coppa Cev vinti nel 2004 con la Foppapedretti Bergamo. In A1, la Voronina ha indossato anche le maglie di Forlì e Altamura, mentre all’estero ha giocato nel suo paese, l’Ucraina, poi con lo Skra Varsavia in Polonia, con la formazione turca del Toki Ankara, e con la squadra greca del Panathinaikos. “La Voronina è una giocatrice che volevamo fortemente qui con noi, ci ha impressionato nel campionato disputato la scorsa stagione, specialmente nelle partite contro la nostra squadra – dice il direttore sportivo del Volley Loreto Femminile, Francesco Delvecchio – Avere la Voronina a Loreto è motivo di grande soddisfazione, e anche lei si è detta molto felice della possibilità di venire a giocare qui nelle Marche. Speriamo che sia un matrimonio che ci porti a grandi soddisfazioni”.
Sigla.com - Internet Partner