Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4166 - pag. 189/348
«
186
187
188
189
190
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 189/348
«
186
187
188
189
190
»
visualizza tutti
18/06/2010
Roberto Braga ritorna a Perugia
Roberto Braga, il centrale proveniente da Città di Castello, torna ad indossare la maglia biancorossa. Nato a Piove di Sacco nel 1984, ha militato nelle giovanili della Sisley Treviso per poi giocare a Verona, in A 2, nella stagione 2003/2004, poi a Trieste e ad Ancona per arrivare nella massima serie, 2006/2007, proprio con la RPA-LuigiBacchi.it con la quale ha giocato per due stagioni. Nel 2008/2009 è stato a Bologna e infine a Città di Castello. “Nell’ultimo campionato ha giocato un’ottima pallavolo per questo sono ancora più contento che torni con la RPA-LuigiBacchi.it”. Andrea Sartoretti, Direttore sportivo biancorosso.
17/06/2010
Pujol è tornato a Treviso
La Sisley Volley Treviso annuncia il rientro a Treviso con contratto pluriennale del palleggiatore francese Pierre Pujol. Pujol, regista di 187 cm, nato a Bordeaux il 13 luglio 1984, ha giocato con la Sisley Volley nel 2007/2008, proveniente dal Poitiers. Dopo l’annata trevigiana, dove vinse la Supercoppa (e venne nominato MVP della manifestazione), è andato nelle ultime due stagioni in prestito al Cannes, squadra con la quale quest’anno ha giocato la finale scudetto contro il Tours. Vanta 70 presenze in nazionale con la quale ha esordito nel 2004.
17/06/2010
Sottile a Latina
A lungo atteso e a lungo cercato, arriva il in maglia biancoblu Daniele Sottile. Un corteggiamento durato mesi ma molto voluto dalla dirigenza dell’Andreoli Latina che si è formalizzato con la firma del giocatore siciliano, all’anagrafe con il nome Pasquale, per due anni. Palleggiatore dalla lunga esperienza anche se non ancora trentenne. Ha iniziato nelle giovanili di Cuneo per poi spostarsi a Torino e Montichiari per tornare in Piemonte. Quindi il biennio a Vibo Valentia, un anno a Perugia, quindi le ultime tre stagioni a Verona. Vanta 18 presenze in nazione disputate quasi tutte nel 2001 con l’argento alla World League. Si è messo in luce già giovanissimo dove ha vinto l’oro all’Europeo Prejuniores 1997 e l’oro al Mondiale Prejuniores 1997.
17/06/2010
Nikola e Toni Kovacevic a Forlì
Con la presente per comunicare che la Yoga Volley Forlì ha due nuovi schiacciatori.Si tratta di Nikola Kovacevic e Toni Kovacevic. Nikola Kovacevic è nato a Sarajevo (SRB) il 14 febbraio 1983. Alto 193 cm, ha già maturato due anni di esperienza nel campionato italiano, a Perugia dal 2007 al 2009. Sarà impegnato nelle due gare di World League tra Serbia ed Italia, domani, venerdì, alle 20 a Montecatini, e domenica alle 20.30 a Firenze.Toni Kovacevic è nato a Odzak, in Bosnia Erzegovina, il 15 gennaio 1983. Alto 198 cm, croato di nazionalità sportiva, ha giocato in Italia dal 2005 al 2009, con le maglie di Treviso, S. Croce, Corigliano e Latina. In Croazia ha vinto 4 Campionati e 4 Coppe nazionali, in Italia uno Scudetto, 1 Coppa Italia di A1, 1 Supercoppa, 1 Coppa Italia di A2. Ha in bacheca anche uno Scudetto tedesco con il Friedrichshafen.
17/06/2010
Uchikov a Padova
Nikolay Uchikov è il nuovo opposto della Pallavolo Padova. La Società bianconera ha raggiunto un accordo annuale con l’atleta bulgaro che sarà a disposizione di coach Paolo Montagnani per la stagione 2010/11. Nato il 13 aprile 1986 a Pazardzhik, Uchikov ha militato nel Levski Sofia dal 2007 al 2009, per arrivare poi nel mese di settembre dello scorso anno all’Edilesse Cavriago via Trento. E’ bastato poco al talentuoso opposto per ambientarsi, tanto che in 31 gare disputate ha messo a segno ben 466 punti di cui 26 ace e 39 muri punto. Tra i trascinatori della squadra di Reggio Emilia, il martello di 207 centimetri già da qualche tempo orbita nel giro della Nazionale bulgara e – nelle scorse settimane – ha svolto una serie di allenamenti con l’Itas Diatec Trentino. Attualmente il giocatore è impegnato con la sua Nazionale.
17/06/2010
Dopo tre stagioni Trento cambia il secondo allenatore Busato: in arrivo Luca Moretti?
Dopo le prime due operazioni in entrata, che rispondono al nome di Dore Della Lunga e di Massimo Colaci, il mercato estivo della Trentino Volley non ha sino ad ora prodotto ulteriori colpi. Una fase di stallo solo apparente in cui, al contrario di quanto si possa pensare, la Società Campione del Mondo e d’Europa è stata invece attivissima per cercare di fornire una rosa di giocatori sempre più competitiva a Radostin Stoytchev.Ad un mese della chiusura della campagna acquisti di serie A (fissata per il 14 luglio, il giorno successivo verranno redatti i calendari), il General Manager gialloblu Giuseppe Cormio traccia il punto della situazione in casa del club Campione del Mondo e d’Europa.
17/06/2010
Makare Wasa Mary Wilson ad Urbino
La Chateau d'Ax Urbino Volley chiude un altro grosso colpo di mercato. Nella tarda ora di ieri sera l'ufficializzazione della trattativa con l'arrivo in sede del contratto firmato dall'atleta Makare Wasa Mary Wilson, di nazionalità americana, originaria delle Isole Figi, classe 1976, lo scorso anno alla Spes Conegliano in Serie A/1, giocatrice che occupa il ruolo di Centrale.Atleta di esperienza, la Wilson ha disputato con la maglia di Reggio Emilia un campionato di serie A/1 femminile nella Stagione 2000/2001 per poi continuare in Turchia e in Russia prima del suo ritorno in Italia, nella passata stagione, dove è risultata essere la quarta centrale per miglior muro del campionato con ben 73 punti in questo fondamentale. Un ottimo acquisto che pone un tassello importante in un ruolo che, dopo le partenze di Fernandez e Nucu e il ritiro dall'attività di Butnaru, era rimasto scoperto e senza alcun rimpiazzo.
16/06/2010
Ravellino a Città di Castello
Il sestetto della Gherardi Cartoedit Tratos Svi si arricchisce di un altro importantissimo tassello: Manuele Ravellino, centrale di 200 cm, classe 1974, proveniente dall’Aran Pineto.Il giocatore campano, cresciuto pallavolisticamente in quella fucina di campioni che è stata Falconara negli anni ’90, ha esordito in A1 a 19 anni nel ’93-94 proprio con la maglia della formazione marchigiana che ha vestito fino al 2000. Poi il trasferimento a Macerata e i successi con la Lube fino al 2006 quando Ravellino è sceso in Calabria a Vibo Valentia prima e Corigliano poi (sempre in A1). Le ultime due stagioni le ha vissute a Pineto ancora nella massima serie.
16/06/2010
Vadeleux a Macerata
La batteria di centrali a disposizione del nuovo tecnico Mauro Berruto per la stagione 2010/2011 si completa con un ulteriore elemento di grandissima qualità. A. S. Volley Lube ha infatti ingaggiato il centrale francese Romain Vadeleux, classe 1983 per 196 cm di altezza, attualmente avversario dell’Italia di Anastasi nel girone eliminatorio di World League con la Nazionale transalpina, nella quale ha esordito nei mondiali giapponesi del 2006.“Conoscevo la Lube Banca Marche di fama – ha dichiarato telefonicamente Vadeleux – e tutti i miei compagni di nazionale che giocano, o comunque hanno giocato in Italia, me ne hanno parlato un gran bene da ogni punto di vista. Quindi, appena saputo dell’interessamento nei miei confronti ho impiegato davvero pochi secondi per accettare.
15/06/2010
Giovi torna a Perugia
Andrea Giovi torna in biancorosso. Il libero, proveniente da Latina, mette la sua esperienza a disposizione della RPA-LuigiBacchi.it. Giovi, classe ’83 nato nel capoluogo umbro, ha iniziato la sua carriera nella stagione 1997-1998 con il Cus Perugia dove è rimasto fino al 2003 quando ha esordito nella massima serie con la RPA Perugia. Due anni con il club del Presidente Claudio Sciurpa, per poi stare un anno a Spoleto, due anni a Corigliano, uno a Macerata ed infine a Latina. “E’ davvero un piacere avere in squadra un libero di grandeesperienza che torna a giocare a casa” dichiara il direttore sportivo biancorosso Andrea Sartoretti.
15/06/2010
Agostinetto e Piattella a Loreto
Doppio colpo di mercato in cabina di regia per il Volley Loreto Femminile. Arrivano le palleggiatrici Giulia Agostinetto, ingaggiata dal Volley Forlì, e Martina Piattella, dall’Aprilia Volley, nella scorsa stagione entrambe impegnate in serie A2. Sono i primi nuovi arrivi per la stagione 2010/2011.Giulia Agostinetto, alzatrice classe 1987, 179 centimetri di altezza, veneta di Musile di Piave in provincia di Venezia, vivrà a Loreto la sua quarta stagione consecutiva in serie A2, dopo aver giocato un anno a Nocera Umbra e due a Forlì. Giulia, cresciuta nella società di San Donà di Piave, ha esperienza anche in campo internazionale, con le nazionali azzurre pre-juniores (ha partecipato ai campionati europei, conclusi al secondo posto, e anche ai mondiali) e juniores.
15/06/2010
Facundo Conte a Macerata
A. S. Volley Lube ha ingaggiato lo schiacciatore argentino Facundo Conte, classe 1989 per 193 cm di altezza, uno dei talenti più importanti del panorama pallavolistico mondiale e grande protagonista del campionato italiano di serie A2 già da tre stagioni, nelle quali indossando le maglie di Catania e Bologna ha firmato ben 734 punti in 79 partite giocate (530 in attacco, 46 ace, 79 muri).“Sono molto contento ed entusiasta di poter effettuare il grande salto dalla A2 alla A1 con una squadra forte come la Lube Banca Marche – ci ha confidato telefonicamente Facundo - Si tratta di una delle più importanti società del mondo, credo che arrivare ad indossare una maglia di questo calibro sia un sogno per tutti i ragazzi che si avvicinano al volley. Il mio primo obiettivo in questa nuova avventura è di crescere e adattarmi alla categoria nella maniera più concreta e veloce possibile, lavorando sodo in allenamento e dando sempre il massimo per riuscire a trovare spazio in campo.
n. 4166 - pag. 189/348
«
186
187
188
189
190
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 189/348
«
186
187
188
189
190
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]