Archivio Volley mercato

La Ravetta all'Aprilia Volley08/01/2010

La Ravetta all'Aprilia Volley

Dopo diversi giorni di trattativa è arrivato l’accordo tra Monica Ravetta e l’Aprilia Volley. Il capitano del Linkem Club Italia andrà ad occupare il posto di Marta Zamora Gil, operata il 5 gennaio al ginocchio destro. Per lei un contratto fino a fine stagione. Per vedere se l’attaccante lombardo potrà essere utilizzato già nella prossima partita, che vedrà impegnata la squadra pontina sabato alle 20.30 a Pomezia nel derby con la Sogesa Roma, bisognerà aspettare l’ok della Fipav. Marta Ravetta, 24enne di Pavia, è nata il 29 agosto 1985, attaccante alta 185 cm. Con la maglia della nazionale ha vinto i Giochi del Mediterraneo nel 2009. Cresciuta nelle giovanili del Pavia, dal 2006 gioca in serie A. In passato ha vestito le maglie di Piacenza (A2), Busto Arsizio (A1), Nocera Umbra (A2), lo scorso campionato ancora in A1 con la Yamamay Busto Arsizio prima di tuffarsi nell’avventura Club Italia. Ora si rimette in gioco con la maglia biancoblu dell’Aprilia. “È la giocatrice che volevo – afferma il tecnico Luca Cristofani -, sono contento che la società abbia fatto uno sforzo per acquistare un’altra giocatrice. Ravetta ci permette di avere diverse soluzioni, può giocare infatti sia come opposto sia come martello in quanto buona ricevitrice”.
NEWS - Bernardi esonerato da Padova08/01/2010

NEWS - Bernardi esonerato da Padova

In data odierna la Società Pallavolo Padova ha deciso di sollevare dall’incarico tecnico della squadra l’allenatore Lorenzo Bernardi. La Pallavolo Padova ha ringraziato Mister Secolo per l’ottimo lavoro svolto fino ad oggi augurandogli le migliori fortune per il suo futuro. Continua dunque il momento difficile per gli ex azzurri che hanno scelto la panchina: esonerati Bernardi e Sartoretti, Luca Cantagalli che si sta riprendendo a Massa dopo un avvio complicato ad debutto da capo allenatore, Andrea Giani che è ripartito da Roma in A2 dopo l'esprienza negativa di Modena. Allenatore, mestiere difficile....
NEWS - Sartoretti torna in campo a Città di Castello?08/01/2010

NEWS - Sartoretti torna in campo a Città di Castello?

Andrea Sartoretti torna probabilmente a giocare. Mister Europa, 330 presenze in nazionale, esonerato a fine 2009 da Perugia, dove aveva iniziato la sua carriera di allenatore, torna in campo nella squadra della sua città a Città di Castello: va a sostituire Simone Rosalba, infortunatosi il 3 gennaio in occasione della partita con Cavriago al metacarpo della mano destra e già operato a Modena (ne avrà per due mesi). Il Sarto, 38 anni compiuti, si sta già allenando con la squadra di Radici e potrebbe esordire con la maglia tifernate domenica 17 gennaio a Massa contro la squadra allenata da un altro ex azzurro, Luca Cantagalli. Prima però deve risolvere i problemi di carattere contrattuale con Perugia, cui Sartoretti è ancora legato.
Rescisso il contratto con Da Silva a Gioia del Colle28/12/2009

Rescisso il contratto con Da Silva a Gioia del Colle

La società sportiva Nava Gioia del Volley, annuncia di aver rescisso consensualmente il contratto con l'opposto Jacke Da Silva. Il feeling mai sbocciato tra il brasiliano, la società, lo staff tecnico ed i tifosi hanno reso necessaria questa decisione. Tutto lo staff societario augura a "Jacke" una brillante carriera ed un futuro pieno di grandi successi.
Roberto Serniotti è il nuovo allenatore di Taranto28/12/2009

Roberto Serniotti è il nuovo allenatore di Taranto

La Prisma Taranto, dopo il bel successo ottenuto a Forlì, ha deciso di affidare la sua panchina a Roberto Serniotti, 47 anni, torinese di nascita. Il neo-coach, che è a Taranto da stamani ed a Forlì ha seguito dalla tribuna la squadra, è reduce dall’esperienza nel campionato russo Yaroslavich Yaroslav. Il suo palmarès è ricco di grandi risultati sportivi: alla guida di Roma dal 2006 al 2008 ha vinto una Coppa Cev (2008), come primo allenatore del club francese del Tours (dal 2003 al 2006) ha vinto una Champions League (2005), due Coppe di Francia (2005 e 2006) ed un Campionato (2004). Lunga l’esperienza maturata con Cuneo del quale è stato secondo allenatore (vice Prandi prima e De Giorgi, poi) dal 1992 al 1999 e nella stagione 2002-2003. Con il club piemontese ha vinto : 2 Supercoppe Europee, 2 Supercoppe Italiane, 2 Coppe Italia, 2 Coppe delle Coppe ed una Coppa Cev. Dal 2000 al 2002 ha allenato il club greco del Panhatinaikos mentre nel 2003 è stato osservatore della Nazionale Francese con la quale ha vinto l’argento agli Europei di Berlino ed ha partecipato alle Olimpiadi di Atene 2004. Nel 2005 è stato nello staff della nazionale italiana allenata da Montali.
Vincenzo Di Pinto è di nuovo l'allenatore di Perugia25/12/2009

Vincenzo Di Pinto è di nuovo l'allenatore di Perugia

Oggi il Presidente del Perugia volley, Claudio Sciurpa ed il direttore generale, Stefano Rinchi, hanno incontrato Andrea Sartoretti. Le parti, dopo un confronto sereno e costruttivo, hanno convenuto che l'esperienza di Sartoretti come allenatore è terminata, ma l'ex coach biancorosso rimarrà comunque un uomo della società. Sulla panchina della RPA-LuigiBacchi.it Perugia torna a sedersi Vincenzo Di Pinto. Il suo secondo sarà Cristiano Camardese. Marco Neviani, che coadiuvava in panchina Sartoretti, diventerà il responsabile tecnico del settore giovanile del Perugia volley. Il Mago di Turi dirigerà il suo primo allenamento al palasport Evangelisti, domani 25 dicembre alle ore 17.
Marco Breviglieri è il nuovo allenatore di Forlì18/12/2009

Marco Breviglieri è il nuovo allenatore di Forlì

La Società Volley 2002 Forlì comunica di aver nominato 1° allenatore Marco Breviglieri. Nato a Ferrara il 7 febbraio 1969, presenta un curriculum di elevata caratura: iniziata la sua carriera come 1° allenatore nella stagione 1996/97 nella Pallavolo Copparo di Ferrara militante in serie C maschile dove ha raggiunto la promozione in C1 e l’hanno successivo la promozione in B2, ha proseguito nella stagione 1999/2000 sempre come 1° allenatore a Bologna nella serie C Femminile, poi dal 2001 al 2003 come secondo allenatore a Ferrara in Serie A1 maschile, dal 2003 al 2005 2° allenatore Foppapedretti Bergamo seria A1 Femminile, dal 2005 al 2007 assistente allenatore Nazionale Russa Femminile, 2008 1° allenatore nazionale Russa Femminile.
Manu Benelli non è più l'allenatrice di Forlì17/12/2009

Manu Benelli non è più l'allenatrice di Forlì

La Società Volley 2002 Forlì ha deciso di interrompere il rapporto di collaborazione con il 1° allenatore Manuela Benelli. La Società ringrazia Manù Benelli per la dedizione e l'impegno riposti nel proprio lavoro, sottolineando le indubbie qualità personali e riservandosi di comunicare al più presto le proprie determinazioni in merito alla nomina del nuovo allenatore.
Sigla.com - Internet Partner