Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4166 - pag. 205/348
«
201
202
203
204
205
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 205/348
«
201
202
203
204
205
»
visualizza tutti
01/09/2009
Rafael Fantin "Dentinho" a Macerata
Prima giornata in casa Lubevolley per il nuovo acquisto Rafael Luiz Fantin “Dentinho”, che è arrivato dal Brasile ieri e questa mattina si è messo subito a disposizione dello staff tecnico biancorosso, svolgendo il primo allenamento in sala pesi con i suoi nuovi compagni. “Sono molto contento di vestire questa maglia – ha detto Dentino – La Lube è una delle società più prestigiose del mondo e quando mi ha chiamato non c’ho pensato due volte prima di accettare. L’impatto con l’ambiente è stato buonissimo, mi è bastata una mattinata per capire che l’organizzazione societaria è ottima e la squadra è formata da un gruppo molto affiatato, con cui non avrò certamente problemi per inserirmi. Sono venuto qui per dare il massimo di me stesso, si tratta di un’occasione importante per la mia carriera. So benissimo che il reparto degli schiacciatori è composto da grandi campioni ma la stagione è lunga, disputeremo tante partite in diverse competizioni e quindi ci sarà sicuramente bisogno di tutti. E’ da tanti anni che la Lube Banca Marche si trova ai vertici del volley nazionale e internazionale, il mio obiettivo è di fornire un aiuto concreto per farla continuare a vincere”. Dentinho, che per motivi di tesseramento potrà essere utilizzato solo dalla quarta giornata di Regular Season, giocherà con la maglia numero 7.
01/09/2009
Ivan Marquez a Vibo Valentia
Il DS Prestinenzi ha chiuso l’ultima importante trattativa: vestirà la maglia della Volley Tonno Callipo lo schiacciatore venezuelano Ivan Marquez. Classe 81, 207 cm di altezza, Marquez è un atleta giovane ma vanta importanti esperienze internazionali. Oltre ad essere un valido elemento della propria Nazionale, Marquez ha militato nelle ultime due stagioni in Grecia. Con la maglia della Tonno Callipo esordirà per la prima volta nel campionato italiano. Per le ottime doti a muro ricopre con la nazionale anche il ruolo di centrale. Dispone di una battuta a salto molto efficace, per la quale viene soprannominato Bomba. Grazie alla spiccata personalità ed al carattere molto prorompente, sarà certamente uno dei trascinatori della squadra giallo-rossa. Marquez andrà a rafforzare la batteria di attaccanti della Tonno Callipo e, per le spiccate attitudini anche a muro, sarà comunque un elemento molto duttile all’interno della rosa a disposizione di coach Uriarte. Ivan Marquez: “sono molto felice di venire in Italia e di poter esordire nel campionato più bello del mondo. Ringrazio il Presidente Callipo per l’ottima opportunità che mi ha offerto ed il mister Uriarte per avermi voluto nella sua formazione. Spero che quest’avventura sia per me l’inizio di un’importante carriera”.
31/08/2009
Winiarski torna in Polonia, giocherà nel Belchatow
Trentino Volley comunica di aver provveduto alla cessione a titolo definitivo dello schiacciatore Michal Winiarski in favore della formazione polacca del PGE Skra Belchatow. Si conclude quindi a poche settimane dall’inizio del nuovo campionato l’esperienza nella serie A1 TIM del martello originario di Bydgoszcz; dopo tre anni trascorsi a Trento, in cui Winiarski aveva saputo farsi sempre più apprezzare a grandi livelli diventando uno dei principali protagonisti dell’ascesa alle ribalte nazionali ed internazionali della formazione trentina, Michal torna nel club da cui la Trentino Volley l’aveva prelevato nell’estate 2006. “Il recente tesseramento di Osmany Juantorena per la Trentino Volley, la concreta possibilità di poter tornare nel mio paese giocando nel club più prestigioso della Polonia e la volontà di costruire qualcosa di importante in patria con la mia famiglia sono stati tutti fattori fondamentali per prendere questa decisione – afferma Winiarski dalla Polonia, dove è rientrato già ieri - . Ringrazio la Società per aver compreso le mie esigenze ed aver assecondato la mia scelta e tutte le persone che mi sono state vicino in questi tre anni a partire dai tifosi, i compagni di squadra e tutto lo staff medico e societario. In Polonia potrò continuare la riabilitazione alla spalla e cercherò di tornare in campo il prima possibile; fra due settimane sarò però a Trento per concludere il trasloco. Vorrei che quell’occasione fosse il momento giusto per salutare tutti e dirsi arrivederci”. Michal lascia la Trentino Volley dopo aver collezionato un totale di 106 presenze ufficiali e messo a terra 1191 palloni, vincendo lo scudetto 2007/08 ed alzando al cielo la CEV Indesit Champions League 2009. La Società ringrazia Michal Winiarski per il prezioso contributo offerto, augurandogli per il futuro altrettante fortune sportive.
29/08/2009
Petya Tsekova a Vicenza
È Petya Tsekova, 22enne schiacciatrice bulgara di 190 centimetri, l'ultimo tassello della Minetti Vicenza 2009/2010. La giocatrice che nella scorsa stagione ha vestito la maglia del Tena Santeramo è sbarcata oggi in Italia da Sofia e ha firmato un accordo annuale con il club biancorosso. Nello scorso campionato, al suo debutto in A1, ha giocato come opposta nella squadra pugliese mettendo a segno 271 punti in 26 partite giocate. In precedenza ha militato nella massima serie polacca con il Bydgoszcz e in patria con il CSKA e con l'Akademic di Sofia, oltre che per quattro anni nella nazionale bulgara sia a livello giovanile che seniores. "Sono molto contenta di tornare in Italia, era quello che volevo - sono le prime parole della neo biancorossa - Qui a Vicenza ho giocato due volte l'anno scorso, ma conosco solo il palazzetto. Fisicamente mi sento bene, in estate mi sono allenata per due mesi in palestra, ora dovrò ricominciare con la palla. Non conosco le altre giocatrici e l'allenatore, ma conoscendo un po' la lingua sarà tutto più facile. Che campionato mi aspetto? Difficile, con tante squadre competitive". BIANCHI. "Abbiamo studiato le sue caratteristiche a video e ho parlato di lei con Marasciulo,, dopodichè ci siamo convinti che potesse essere l'attaccante che cercavamo per completare la squadra - spiega il direttore sportivo biancorosso Claudio Bianchi - Petya è una giocatrice giovane che può acquisire ancora molto vista l'età e che può essere allenata e migliorare in tutti i fondamentali". MARASCIULO. Questo il commento del tecnico della Minetti Vicenza, Mauro Marasciulo: "Tsekova non la conosco direttamente, ma ho visto a video alcune sue partite della scorsa stagione; scendendo di categoria ha tutte le possibilità per fare bene e se riuscirà a trovare il suo rendimento ottimale è un'attaccante che in A2 può fare la differenza, visti anche i grandi mezzi fisici. In più ha già giocato in Italia e conosce la cultura e la lingua, un vantaggio non da poco per una straniera. Con il suo arrivo guadagniamo ulteriormente a muro, abbiamo una squadra giovane ma con un'altezza media buona, e siamo sufficientemente pesanti in attacco con Tsekova, Popovic e Arimattei. Petya inizierà subito a lavorare con noi, sarà allenata come opposta con l'opzione di attaccare anche da posto quattro". Petya Lyubomirova Tsekova Schiacciatrice (190 cm.) Vratsa (BULGARIA) - 13/10/1986 Carriera 2008-2009 A1 Tena Santeramo 2007-2008 A Club Sportowy Palace Bydgoszcz (POL) 2006-2007 A CSKA Sofia (BUL) 2004-2006 A Akademik Sofia (BUL)
27/08/2009
Sustring ad Ancona
Si è chiusa l'altro ieri la campagna acquisti dell'Edilcost Ancona con quello che a buona ragione va definito un vero e proprio colpo di mercato. Dopo alcuni giorni di trattative la società del Presidente Giacomo Bugaro ha trovato infatti l'accordo con la forte schiacciatrice Titia Sustring, già nazionale olandese. La giocatrice, nata nei Paesi Bassi il 27 aprile 1979 (187 cm d'altezza) arriva all'Edilcost dopo aver militato nella scorsa stagione nel Le Cannet, una squadra della massima serie francese. Tita comunque non è nuova al volley italiano, avendo già giocato nella Minetti Vicenza qualche anno fa in serie A1, sotto la guida di Manuela Benelli. Per lei anche una breve esperienza con l'Urbino in serie A2, nel 2007. Evidentemente soddisfatta si è mostrata il direttore sportivo Elisabetta Mosciatti cha ha parlato dell'acquisto della Sustring come "la ciliegina sulla torta di una sessione di mercato più che positiva." Anche il direttore generale Florio Burattini confida molto su quest'atleta: "Titia è una giocatrice esperta e molto valida, che ci aiuterà tanto in questo nostro primo campionato di A2. E' un'atleta di gran spessore, umile, disponibile e alla mano. Siamo molto felici di averla con noi!". Intanto ieri pomeriggio, alle 17.00, si è inaugurata ufficialmente la stagione 2009/2010: la dodici ragazze dell'Edilcost Ancona - fra cui ovviamente l'"oranje" appena arriavata - si sono radunate con lo staff tecnico e la società per tagliare il nastro di partenza, alla presenza di tifosi, appassionati e organi di stampa. Il campionato ad ogni modo comincerà l'11 ottobre prossimo.
26/08/2009
Logan Tom a Novara
Spettacolo doveva essere e spettacolo è stato. La conferenza stampa organizzata da Asystel Volley si è chiusa, letteralmente, con il botto. Spente le luci, avviato il video, le quasi 100 persone che hanno gremito la Sala Trofei della sede Asystel, sono esplosi in un boato collettivo, di giubilo e soddisfazione. Il colpo a lungo atteso e sognato dai tifosi biancorossi è infatti realtà: Logan Tom, la fuoriclasse statunitense top scorere alle ultime Olimpiadi di Pechino, vestirà la maglia Asystel per la stagione 2009-2010. Nata a Napa, California, il 25 Maggio 1981, Logan Tom è unanimemente considerata al top mondiale fra le schiacciatrici ricevitrici. Una carriera internazionale già molto lunga la sua che, a soli 19 anni, l´ha vista esordire, pallavolista più giovane della storia Olimpica, alle Olimpiadi di Sidney in Australia. Con la maglia degli USA, Logan ha conquistato 3 Campionati Nordamericani e 1 World Grand Prix, oltre agli storici argenti ai Mondiali del 2002 e alle recenti Olimpiadi 2008. Nel suo decennio da ´´Pro´´, Logan ha girato il mondo giocando in Brasile (2003 Minas), Italia (2003-2005 Jesi e Chieri), Svizzera (2005-2006 Zurigo), Spagna (2006-2007 Tenerife), Russia (2007-2008 Dinamo Mosca) e Giappone (2008-2009 Hisamitsu Springs). Determinata e contenta, così Logan Tom commenta, tramite una lettera inviata al suo nuovo club, il ritorno nel campionato più bello del mondo: ´´Torno a giocare in Italia, perchè sono passati ormai 4 anni da quando l´ho lasciata e sento che mi manca. Avere ricevuto l´interesse di un club, blasonato e serio, come Novara mi consente non solo di tornare nel campionato italiano, ma anche di farlo per una squadra di gran valore e con obiettivi importanti. Le mie aspettative viaggiano in parallelo: sono certa che, visto il livello delle mie compagne, dell´allenatore e della società per cui giocherò, lavoreremo duro in palestra e questo si rispecchierà nel nostro gioco. Dovremo prepararci bene e con attenzione a ogni partita, questo ci consentirà di aumentare le nostre probabilità di vittoria. Sinceramente, sono molto emozionata e felice in vista di questa stagione alle porte...´´. Entusiasta per l’arrivo l’allenatore biancorosso Luciano Pedullà: “Logan è un’atleta importante, anzi importantissima. All’interno di una squadra è fondamentale avere un giocatore di equilibrio, quale è lei, e sono convinto che possa davvero rappresentare un importante salto di qualità per la squadra. L’atleta non la scopriamo oggi, si tratta di una giocatrice eclettica e molto completa, una giocatrice seria, determinata e profondamente legata alla maglia che indossa. Sono sicuro che abbia tutte le caratteristiche, tecniche e caratteriali per farsi amare in fretta dai tifosi, così come è stato per altre giocatrici, vedi per esempio Osmokrovic”. Non sta nella pelle il GM De Stefano: ´´Logan è un´atleta che, assieme a Luciano, inseguiamo dai tempi della A2 a Trecate. All´epoca lei aveva solo 16-17 anni, ma già aveva messo in mostra grandi doti e lasciava presagire un futuro splendente. Sono davvero felice di esser riuscito a portare a termine questa trattativa, e di aver portato a Novara un´atleta fra le migliori al mondo nel suo ruolo. Logan è l´atleta che ci mancava, per dare equilibrio e spessore alla squadra. Si tratta di una grande agonista e mi piacerebbe, anche se per ora il contratto è solo annuale, che il rapporto con lei potesse protrarsi a lungo nel tempo. Non vedo l>ora di averla qui´´. L'atleta si unirà alla squadra sul finire di Settembre.
26/08/2009
La Kirillova a Novara
Aveva promesso sorprese il GM De Stefano, promessa mantenuta fin dall´apertura di una conferenza stampa che ha visto la Sala Trofei della sede biancorossa, gremirsi del pubblico delle grandi occasioni. A sorpresa, dal fondo della sala, ha infatti fatto ´´irruzione´´ nel corso della conferenza stampa, Irina Kirillova, conosciuta anche come ´´la Divina´´, la giocatrice più titolata della storia della pallavolo. Nata a Tula (Russia) il 15 Maggio 1965, Irina Kirillova ha giocato (e vinto) con le maglie di Club di 4 nazioni diverse: Russia, Croazia, Italia e Brasile. Trentasei titoli in tutto, fra campionati e coppe nazionali ed europee, su cui spiccano ben 8 Coppe Campioni. Con la maglia dell´Unione Sovietica ha vinto un´Olimpiade, un Mondiale e ben 2 Europei da giocatrice, oltre ad un Mondiale come assistente allenatrice del marito Gianni Caprara, ex CT della Russia. Nel corso dell´ultima stagione, Irina ha difeso i colori della Dinamo Mosca, squadra che ha riportato al successo in campionato dopo un lungo digiuno. Per lei anche il sogno, solo sfiorato, di una incredibile doppietta Scudetto-Champions League, con la finale europea persa per un soffio (2-3) contro la Foppapedretti Bergamo. Ma Irina, nella Final Four di Perugia, si è dimostrata ancora in grado di incantare e strappare applausi, tanto da guadagnarsi il premio di Miglior Palleggiatrice della competizione. Parole di stima, quelle di Luciano Pedullà per la nuova regista biancorossa: “Come allenatore oggi sono particolarmente felice, dato che dopo Lo Bianco e Feng mi trovo oggi ad allenare Irina Kirillova, atleta straordinaria per cui sono inutili parole di presentazione. Si tratta delle tre migliori palleggiatrici che la pallavolo ci abbia proposto, e non vedo l’ora di cominciare a lavorare con Irina. Sono convinto che si trattasse dell’unica pista percorribile per sostituire Feng Kun con una alternativa almeno di pari livello, e sono felice che sia stato possibile averla qui con noi”. Molto soddisfatto il GM De Stefano, che ha tenuto a precisare le motivazioni della scelta societaria: ´´Innanzitutto voglio smentire le molte voci comparse ultimamente su siti e giornali. Non abbiamo avuto problemi di alcun tipo con la federazione cinese o con Feng Kun, la scelta di cambiare regia non è stata dovuta a questi fattori ma purtroppo a un problema fisico molto serio che in questo momento affligge il ginocchio di Kun e che richiederebbe un lungo tempo di recupero, tempo per noi impossibile da aspettare. Detto questo, ci tengo anche a dire che Irina non è stato affatto un ripiego. La scelta di puntare su di lei è legata alla volontà di affidarsi a una regista dal talento e dalla classe indiscutibile e che, siamo convinti, potrà dare un contributo molto molto importante alla nostra squadra. E´ la seconda volta che penso di portar qui Irina, sono felice che questa volta sia stato possibile riuscirci´´. Emozionata ma molto determinata, Irina Kirillova si concede volentieri ai microfoni dei molti giornalisti presenti: "Sono contenta di essere arrivata a Novara, un club che, da quando esiste, ha sempre lottato per i vertici. Sarà così anche quest>anno, ne sono certa, anche se è ancora presto per dire di preciso a cosa possiamo ambire. Non sento affatto l>età che ho, sarà che giocare a volley è, oltre che una passione, la mia vita da tanto tempo. Sono felice dell>accoglienza ricevuta e non vedo l>ora di mettermi a lavoro con la mia nuova squadra: sono abituata a lavorare molto e penso che questo sia il mio vero e proprio segreto".
26/08/2009
Ronaldo a Pineto
Il numero nove di nuovo a Pineto: sarà il capitano dell’ARAN CUCINE. Era nell’aria da tempo, ne parlavano un po’ tutti in città ed oggi arriva l’ufficializzazione: Henrique Royal “Ronaldo” è di nuovo il palleggiatore di Pineto. Con lui la società adriatica ha vissuto due stagioni esaltanti in A2, sempre ad un passo dalla conquista della Coppa Italia e della promozione. Le sue magiche giocate hanno incantato il pubblico di tutta Italia. Sarà lui il capitano della squadra e non si fa certo pregare: “Ho chiesto alla società i premi per l’accesso ai Play-off e alle finali di Coppa Italia: ritorno a Pineto per giocare finalmente in A1 e voglio ripagare il meraviglioso pubblico abruzzese con una stagione al massimo !” Tanta voglia dunque di riabbracciare il suo pubblico e portare in alto Pineto. Anche Ronaldo e la sua famiglia (Marlova e Felipe) saranno a Pineto la prossima settimana. A breve dunque si formerà il gruppo completo per iniziare gli allenamenti agli ordini di mister Alessandro Brutti.
25/08/2009
Raidel Poey e Yasser Portuondo a Roma
Raidel Poey e Yasser Portuondo, i due atleti cubani che per circa due anni si sono allenati, senza poter giocare, hanno avuto il placet dalla Federazione Internazionale, che li ha registrati come atleti della M. Roma Volley e li ha tesserati per il campionato italiano. Come si ricorderà, i due atleti, dopo essere fuggiti dal ritiro della loro Nazionale, hanno chiesto asilo politico alle autorità italiane, invitando in parecchie occasioni i massimi organi della pallavolo ad occuparsi del loro caso, perché potessero essere messi nelle condizioni di lavorare, vista l’ottenuta qualifica di “rifugiato politico”. La burocrazia, si sa, ha tempi lunghissimi. Ci sono voluti quasi due anni e mezzo perché Poey e Portuondo potessero liberarsi dal fardello della squalifica ed essere “assunti” da un club di volley. Grati e riconoscenti per le attenzioni avute da Massimo Mezzaroma e dalla società, Poey e Portuondo hanno immediatamente accettato le proposte tecnico ed economiche della Roma Volley. “Ci è sembrato un gesto di riconoscenza nei confronti di questa dirigenza – ha detto Poey – visto che per due anni ci ha messo a disposizione le sue strutture, aiutandoci a sopravvivere sia a livello umano che a livello tecnico. In questo tempo ci siamo allenati tantissimo, ma è chiaro che giocare le partite ufficiali è un’altra cosa. Il mio augurio – ha continuato Poey – è che nelle prime partite di campionato si senta il meno possibile la mancanza del clima ufficiale delle gare”. Sulla stessa lunghezza d’onda si è sintonizzato Portuondo: “Abbiamo un debito morale con la M. Roma, chiaro che soltanto disputando una stagione ad altissimi livelli possiamo ringraziare la società che ci ha ospitati. In verità – ha continuato lo schiacciatore – in questi mesi di inattività ufficiale abbiamo ricevuto molte richieste da club italiani e stranieri i quali aspettavano soltanto la riqualificazione da parte della Fivb per farci accettare le loro proposte. Soltanto pensare di accogliere il loro invito lo abbiamo ritenuto una grave scorrettezza nei confronti della M. Roma”. Anche Andrea Giani non ha saputo nascondere la sua contentezza. “Egoisticamente – ha detto l’allenatore – sono strafelice, perché conosco il valore dei due ragazzi e perché sono convinto che adesso, finalmente liberati dal peso della squalifica, potranno allenarsi e giocare con maggiore serenità, divertendosi e facendo divertire anche la squadra”. Una liberazione, insomma, i cui significati vengono portati da Giani sul piano sociale. “Il lavoro – ha spiegato il tecnico – è un diritto di tutti. Si parla tanto delle particolari condizioni degli extracomunitari e di equipararli o meno a tutti noi e poi ti imbatti in questi casi così penalizzanti. Credo sia un obbligo che chiunque possa lavorare e migliorare la propria condizione di vita. Mi dispiace – ha concluso Giani – che Yasser e Raydel abbiano perduto due anni di una carriera importante. Spero che gambe e testa ne risentano il meno possibile. Spero anche che, per il bene della M. Roma, prevalga il loro talento”. La decisione della Fivb apre automaticamente la strada perché Poey e Portuondo giochino le amichevoli in cui sia presente un arbitro e, soprattutto, siano in campo già dal 27 settembre per le gare ufficiali di campionato.
25/08/2009
Osmany Juantorena Portuondo a Trento
Nella giornata di oggi la FIVB ha reso noto di aver inserito l’atleta cubano Osmany Juantorena Portuondo nell’elenco dei giocatori tesserati per la Trentino Volley S.p.A. Il lungo e paziente lavoro diplomatico della Società trentina ed il grande equilibrio dimostrato in questa vicenda dai massimi vertici e dal managment della Federazione Internazionale permetteranno quindi allo schiacciatore originario di Santiago di Cuba di giocare già dalla prima giornata dell’imminente serie A1 TIM con la maglia dell’Itas Diatec Trentino impreziosendo ulteriormente il livello tecnico della rosa della squadra campione d’Europa. Dopo tre anni di stop forzato la carriera di Juantorena potrà quindi riprendere e lo farà nella Società che ha avuto il coraggio di condurre questa lungo percorso accanto a lui. Molto soddisfatto il Presidente della Trentino Volley Diego Mosna: “Alla fine di una vicenda per certi versi paradossale ed incredibile è prevalso il buonsenso – ammette il numero 1 trentino - . La FIVB ha ridato la possibilità a Juantorena di giocare e noi ovviamente siamo i più felici di questa decisione, prima ancora per l’uomo che per il giocatore. E’ la vittoria della giustizia sportiva su questioni politiche che poco avevano a che fare con la pallavolo. Poter rivedere nuovamente in campo un talento del suo calibro è un grandissimo risultato per il nostro sport ed in particolar modo per il campionato italiano”. “C’è gioia e soddisfazione per la conclusione di questo caso – è il commento del General Manager Giuseppe Cormio - , soprattutto perché si realizza il sogno di un ragazzo che ha saputo lottare molto duramente per tornare a giocare ad alti livelli e veder riconosciuti i propri diritti. C’è voluta tanta pazienza e tanta costanza ma oggi è finalmente arrivato il giorno di Osmany Juantorena”.
25/08/2009
Ereu a Pineto
Arriva il primo colpo: Thomas Ereu! Il capitano del Venezuela giocherà a Pineto la prossima stagione- Thomas Ereu, nato a Acarigua (Venezuela) il 25 Ottobre del 1979, schiacciatore di 193 cm di altezza, ha raggiunto l’accordo economico con l’ARAN CUCINE PINETO. L’atleta, che vanta una notevole esperienza internazionale, - da anni è il capitano della nazionale venezuelana – è molto conosciuto anche in Italia dove ha giocato due anni a Taviano (A2). I tifosi del Pineto lo ricordano bene: fu lui l’MVP della Finale di Coppa Italia che si concluse 17-15 per Taviano al quinto set. “Felice ed orgoglioso di venire a Pineto, voglio dimostrare di poter fare bene anche in A1: mi farò perdonare così per la Coppa Italia !!” scherza Thomas. Dopo gli impegni con la Nazionale, l’atleta potrà sin dalla prossima settimana raggiungere l’Abruzzo compatibilmente con le necessarie pratiche burocratiche. Si tratta di un atleta completo, bravo in tutti i fondamentali e capace di guidare da leader la sua squadra. Nelle prossime ore si attendono altre importanti novità di mercato.
21/08/2009
Valdone Petrauskaite ad Urbino
Si aspettava una chiusura con il botto come più volte ribadito dalla dirigenza marchigiana e così, nelle ultime ore, è stato perfezionato l'accordo con l'atleta lituana Valdone Petrauskaite. Nata a Kaunas (Lituania), schiacciatrice classe 1984, lo scorso anno in forza alla Famila Chieri ma anche per due stagioni in A/1 con la Minetti Vicenza. Un acquisto importante nella composizione della squadra che riesce a dare i giusti equilibri sia in fase di ricezione che in attacco. Petrauskaite, nella passata stagione, è stata la 12 realizzatrice del campionato di A/1, realizzando ben 402 punti in 103 set disputati. "E' l'atleta che volevamo fin dall'inizio - commenta il Presidente della Robur Tiboni Giancarlo Sacchi - e finalmente siamo riusciti ad averla con noi. Questo acquisto ci permette di fare un ulteriore salto di qualità e credo che il potenziale di questa squadra sia di buon livello, capace di poter competere alla pari con le altre. Adesso, toccherà ai tecnici amalgamare il tutto e permettere ad un numero di giocatrici di diventare un gruppo". Intanto, in palestra è iniziato il lavoro dei tecnici e del quartetto di giocatrici (Rastelli, Masoni, Leonardi, Galeotti) che hanno cominciato un serie di test così come previsto da programma. Domenica, invece, in serata si radunerà il resto della squadra ad eccezione dell' opposta cecoslovacca impegnata con la propria nazionale e della Sunstring, con la quale la società ha rescisso consensualmente il contratto, poi, lunedì mattina l'inizio ufficiale della preparazione di questa nuova stagione.
n. 4166 - pag. 205/348
«
201
202
203
204
205
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 205/348
«
201
202
203
204
205
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]