Archivio Volley mercato

Chiara Tenza a Pontecagnano20/08/2009

Chiara Tenza a Pontecagnano

La Lavoro.Doc Pontecagnano ingaggia la schiacciatrice Chiara Tenza, una delle giovani più promettenti del panorama pallavolistico nazionale. Per l’atleta salernitana nata ad Eboli (classe 1991, alta 180 centimetri ) si tratta di un ritorno a casa dopo gli ultimi due campionati di serie B2 disputati a Sassuolo, squadra con la quale ha conquistato anche il titolo di campione d’Italia Under 18. E’ l’ultimo colpo di mercato del direttore generale Antonio Bernardo che, insieme al presidente Carmine Malangone, consegna nelle mani del tecnico Jimenez una squadra completa in ogni reparto. Chiara Tenza, 18 anni, inizia a giocare nel 2004 alla Pallavolo Eboli: dopo due anni si trasferisce alla Scuola di pallavolo Anderlini Sassuolo Volley in serie C mentre dal 2007 al 2009 gioca in B2 sempre a Sassuolo. La giovane schiacciatrice salernitana, campionessa italiana under 18 in carica, in carriera ha vinto anche un titolo italiano under 16 e ha partecipato nel 2007 con la Nazionale Cadette al prestigioso Torneo delle Otto Nazioni in Francia. Nel beach volley ha vinto la medaglia d’oro nella tappa di Rimini del campionato italiano under 21 in coppia con la ravennate Marta Menegatti. Tenza ha fatto parte di un gruppo che ha scritto la recente storia della pallavolo femminile giovanile a Modena conquistando in cinque anni due ori e tre argenti nazionali nei campionati di categoria. Campionessa italiana under 18 e under 16 ora Chiara Tenza spera di continuare a crescere e di dare il suo contributo alla Lavoro.Doc Pontecagnano nel prossimo campionato di serie A2.
Ad Urbino rescissione consensuale del contratto con Titia Sunstring19/08/2009

Ad Urbino rescissione consensuale del contratto con Titia Sunstring

Comincia ufficialmente con un pre- raduno, l'avventura nel campionato di Serie A/1 della Robur Tiboni Urbino. Quest'oggi agli ordini di Mister Salvagni e il suo assistente Barbato, quattro atlete della squadra si incontreranno in palestra per iniziare l'attività.Si tratta dei due liberi, Leonardi e Rastelli, della schiacciatrice Marianna Masoni e dell'alzatrice Marta Galeotti. Il resto del gruppo inizierà l'attività Lunedì 24 Agosto, come da programma, le atlete si incontreranno tutte domenica sera con la società ad eccezione dell'Havlickova Aneta, atleta assente giustificata in quando impegnata con la propria Nazionale, per un saluto ufficiale e poi la mattina successiva tutti in palestra per l'inizio. La società in queste ore, di comune accordo con l'atleta Titia Sunstring, ha rescisso il contratto firmato qualche mese fa , quandosi prevedeva di disputare il campionato di Serie A/2. A chiarire la situazione il Direttore Generale Vitali : "Titia era stata contattata subito dopo la fine del Campionato scorso quando stavamo programmando un'altra stagione di Serie A/2, avevamo raggiunto un accordo con lei e con il suo procuratore ma successivamente le cose sono cambiate e con la Serie A/1 anche alcune scelte sono mutate. Ringraziamo l'atleta e il suo procuratore per aver compreso le nostre ragioni ed auguriamo a Titia i migliori successi sportivi. Adesso la società si sta muovendo per definire alcune situazioni di mercato, credo che nei prossimi giorni ci sarà l'ufficializzazione dei nuovi arrivi". Quindi, vacanze che ormai giungono al termine anche in casa marchigiana dove atlete, tecnici e dirigenti sono pronti a ritornare in palestra per cominciare questa nuova avventura.
La Kaczor a Piacenza18/08/2009

La Kaczor a Piacenza

Con un nuovo colpo di mercato la RebecchiLupa Piacenza ha raggiunto l'accordo con Joanna Kaczor. Attaccante alta 1.91, Joanna Marika Kaczor (detta "Asia") nasce nel settembre del 1984 a Wroclaw, in Polonia, e ben presto si impone all'attenzione dei tecnici entrando a far parte dei programmi della nazionale polacca fino dal 2000. Fra il 2001 e il 2003 raccoglie medaglie nei campionati europei e mondiali giovanili, fra cui l'oro agli europei junior nel 2002. A livello di club, Joanna inizia nella squadra della sua città, il Wroclaw. Cambia maglia solo nel 2005, dopo il primo anno di università, quando decide di rasferirsi negli Stati Uniti per proseguire gli studi. Per una stagione difende brillantemente i colori dell'Idaho, e dal 2006 al 2008 gioca per l'Università della South California diventando una delle migliori giocatrici degli Stati Uniti. Torna in Polonia nel 2008, ed è con la nazionale alle Olimpiadi di Pechino. Nello stesso anno entra nel Muszynianka Muszyna in cui gioca Ola Prszybysz, indimenticata protagonista del volley piacentino oggi divenuta Ola Jagielo per matrimonio. Col Muszyna Joanna Kaczor vince due campionati polacchi consecutivi, ed è ora campione di Polonia in carica. In questa estate Joanna Kaczor ha richiamato l'attenzione con ottime prestazioni nei tornei di Montreaux e di Torino, e ha appena concluso la fase preliminare del World Grand Prix mettendosi in evidenza fra le migliori attaccanti e mancando di un soffio la qualificazione alla "final six". Con questa acquisizione la RebecchiLupa Piacenza è ora al completo, il mercato è ufficialmente chiuso. Ecco l'elenco delle dodici giocatrici a disposizione di Giovanni Caprara: Liberi: Paola Croce, Eva Mazzocchi. Palleggiatrici: Giulia Rondon, Alessandra Petrucci. Centrali: Chiara Dall'Ora, Laura Nicolini, Federica Stufi. Schiacciatrici: Veronica Angeloni, Heike Beier, Valentina Borrelli, Mia Jerkov, Joanna "Asia" Kaczor.
Mary Grace Laghi a Forlì18/08/2009

Mary Grace Laghi a Forlì

La Società Volley 2002 Forlì annuncia, per la stagione 2009/2010, l’acquisto dell’alzatrice Mary Grace Laghi. La giocatrice, nata a Rimini il 26 Maggio 1986, è alta 167 cm. Ha mosso i primi passi, a livello pallavolistico, nelle giovanili della squadra di Viserba. Successivamente, ha vestito le maglie di Riccione, Cattolica, Bellaria, Cervia e Rimini, team di Serie C da cui proviene. L’intervista alla giocatrice: Con quale spirito affronti l'avventura nella Infotel Forlì? “Sicuramente è un anno importantissimo per me, per cercare di fare e dare il meglio possibile, affronterò questa avventura con la massima professionalità, impegno, dedizione e grinta per tutto l'anno”. Quali sono i tuoi obiettivi principali? “Crescere tecnicamente come giocatrice, imparare più cose possibili, raccogliere più esperienza possibile e arrivare fino alla fine superando le difficoltà assieme alla squadra”. Conosci già alcune compagne di squadra, Poli, Caponi, Vecchi: che impressione ti hanno fatto? Ti sei trovata bene con loro nel torneo di Beach Volley? E con Manu Benelli? “Io e la Cri Cri abbiamo fatto tutte le tappe assieme e si è instaurato un ottimo rapporto di amicizia, poi tra me e lei cadevano pochi palloni dietro in difesa, eravamo i due furetti del torneo! La Cap è una ragazza che ci mette molto entusiasmo e grinta in campo, per quanto riguarda Tania è una persona che ha una grande professionalità ed esperienza. Mi sono trovata molto bene con loro sia in campo che fuori, spero che continui così anche durante l'indoor. Coach Benelli è stata davvero brava, soprattutto nella tappa di Bellaria, dove siamo riuscite a battere le favoritissime della Scavolini in semifinale (cosa che non è capitata a nessun altra squadra). Mi sta insegnando tanto e io ho davvero tantissimo da imparare, se non miglioro quest'anno posso davvero tornare a fare i gelati... Sono comunque sicura che disputeremo un bel campionato, pieno di sorprese, e il nostro gruppo, trainato da una campionessa come Manù Benelli, darà sicuramente molte soddisfazioni”. A proposito di Beach volley, com'è stata in generale quell'esperienza? “Il Beach Volley 4x4 è stata una nuova esperienza per me, non avendo mai giocato a 4 ma solo nei 2x2. Penso che abbiamo fatto molto bene, tra i "trucchetti" che ci ha insegnato coach Benelli, i tuffi e le difese mozzafiato della Cri Cri, le veloci della Cap, i muri capanno della Sonia, la manualità della Tania e la mia battuta alla Mary Ace abbiamo avuto delle belle soddisfazioni che non ci scorderemo facilmente!”
Piolanti e Laghi a Forlì18/08/2009

Piolanti e Laghi a Forlì

La Società Volley 2002 Forlì comunica di aver aggiunto un ulteriore tassello alla rosa della stagione 2009/2010, ingaggiando il centrale Alice Piolanti. La giocatrice, proveniente da un anno di A1 a Cesena, è nata a Forlì il 19 Dicembre 1987 ed è alta 188 cm. Ha iniziato la carriera nella Pallavolo Sammartinese, proseguendo poi nella Combitras Forlì, a Castelfidardo ed infine, appunto, a Cesena. Inoltre Forlì ha annunciato l’acquisto dell’alzatrice Mary Grace Laghi. La giocatrice, nata a Rimini il 26 Maggio 1986, è alta 167 cm. Ha mosso i primi passi, a livello pallavolistico, nelle giovanili della squadra di Viserba. Successivamente, ha vestito le maglie di Riccione, Cattolica, Bellaria, Cervia e Rimini, team di Serie C da cui proviene. Alessandro Greco è invece il nuovo secondo allenatore. Greco proviene da un’esperienza quadriennale come vice allenatore della Combitras Forlì, compagine di volley femminile di serie B1.
Brutti nuovo allenatore di Pineto18/08/2009

Brutti nuovo allenatore di Pineto

Dopo una trattativa-lampo il Pineto ufficializza il nuovo allenatore per la stagione 2009/2010. Si tratta di Alessandro Brutti, nato ad Ancona il 2 Aprile 1970, che vanta già una decennale esperienza in serie A2 e B (Grottazzolina, Corigliano, Ancona e San Benedetto). “Per me è un’occasione grandissima, non ho mai fatto l’A1, che è ovviamente il sogno di ogni allenatore; so perfettamente la situazione difficile in cui ci dobbiamo muovere, ma la cosa non mi spaventa e voglio da subito dare il massimo”. Infatti, non c’è tempo per Alessandro di riflettere sulla nuova avventura: già da domani è prevista la prima riunione per definire lo staff tecnico ed i programmi per la preparazione della squadra.
Alice Santini a Parma17/08/2009

Alice Santini a Parma

Il Cariparma SiGrade Volley ha raggiunto un accordo con la giocatrice Alice Santini in vista del Campionato 2009/2010 di serie A2 femminile. Nata a Firenze il 16 gennaio 1984, alta 181 cm, Alice Santini arriva a Parma per rinforzare il reparto di schiacciatrici a disposizione di mister Micoli dopo le conferme di Jana Senkova e di Eliana Cirilli. La 25enne toscana è un rinforzo davvero importante per il Cariparma SiGrade Volley. Alice Santini proviene dalla Minetti Vicenza, presente nello scorso Campionato di serie A1. Alla sua prima esperienza nella massima serie Alice ha collezionato 18 presenze, mettendo a segno 96 punti (con un massimo di 18 punti). Prima dell’approdo in A1, la schiacciatrice fiorentina ha vissuto da protagonista due stagioni in serie A2, la categoria che affronterà dal prossimo campionato con la maglia del Cariparma SiGrade: nel 2006/2007 con la maglia di Cremona e nel 2007/2008 con quella di Nocera Umbra. A Cremona Alice, guidata in panchina proprio dal suo nuovo coach Stefano Micoli, ha raggiunto i playoff promozione (24 il suo top di punti nell’annata). A Nocera, al suo secondo anno in A2, Santini ha disputato una stagione di grande continuità chiudendo a 12 punti di media al termine del campionato. Queste le prime parole di Alice Santini da nuova giocatrice ducale: “Non vedo l’ora di cominciare l’avventura con il Cariparma SiGrade. Sono entusiasta di essere approdata a Parma e dentro di me c’è tanta voglia di giocare e vivere con la mia nuova squadra un campionato da protagonista. La scelta di approdare al Cariparma è stata dettata da diverse motivazioni. Innanzitutto mi ha colpito il progetto ambizioso che la società mi ha presentato. So che si vuole cercare di vincere il Campionato e la Coppa Italia, e questo mi ha subito convinto. Importante poi è stato conoscere la serietà dei dirigenti, sapere di entrare a far parte di una squadra di primo livello formata da ottime giocatrici, senza dimenticare la presenza di Stefano Micoli, un tecnico con cui mi sono trovata bene a Cremona tre anni fa e che mi ha insegnato molto. Lo scorso campionato a Vicenza non è stata una buona stagione per la squadra; dal punto di vista personale però, è stata una bella esperienza, che mi ha fatto crescere e maturare molto. Certo, lasciare l’A1 un po’ mi è dispiaciuto, ma di fronte alla proposta di Parma e alla prospettiva di potermi rilanciare non potevo dire di no. Credo che la nostra sia davvero una squadra che possa lottare per le posizioni di testa del torneo. Un mix di esperienza e gioventù davvero interessante che mi auguro possa regalare soddisfazioni ai tifosi parmigiani”. La scheda di ALICE SANTINI: Data di nascita: 16/01/1984 Luogo di nascita: Firenze Ruolo: Schiacciatrice Altezza: 181 cm Curriculum sportivo: 2008/2009: Minetti Vicenza (A1) 2007/2008: Brunelli Nocera Umbra (A2) 2006/2007: Magic Pack Cremona (A2) 2002/2006: San Casciano Firenze (B1) 2001/2002: San Casciano Firenze (B2) 2000/2001: Sorgane Firenze (C) 1999/2000: Rinascita Firenze (B2)
Nina Chuda a Chieri14/08/2009

Nina Chuda a Chieri

Il Chieri Volley Club completa l'organico con l'arrivo di Nina Chuda, schiacciatrice - ricevitrice slovacca, classe 1986. La giocatrice arriva dal campionato di Cipro dove ha disputato le ultime quattro stagioni, rispettivamente, nell'Apollon Limassol e nella Grammar School Limassol. E' cresciuta nel Prisla UKF Nitra (settore giovanile dello Slavia Bratislava) dov'è rimasta dal 2001 al 2004 prima di passare l'anno successivo al Koper in Slovenia e quindi, come già detto, a Cipro. La Chuda è alta 185 cm e a Chieri avrà la maglia numero 17. Chudá Nina 08/05/1986 schiacciatrice 2008-2009 Apolon Limassol (CYP) 2007/08 Grammar School Athl. Centre Limassol (CYP) 2006/07 Apolon Limassol (CYP - 1.liga) 2005/06 Grammar School Athl. Centre Limassol (CYP) 2004/05 Koper (SLO) 2001 - 2004 Prišla z UKF Nitra giovanili Slavia Bratislava
Dario Simoni è il nuovo vice allenatore di Montichiari14/08/2009

Dario Simoni è il nuovo vice allenatore di Montichiari

Dopo la dipartita di Blegini a Santa Croce, l’Acqua Paradiso si affida a Dario Simoni per ricoprire il ruolo di vice allenatore del team arancio blu. Simoni oltre ad affincare Berruto continuerà inoltre con l’incarico di responsabile del settore giovanile della Gabeca Pallavolo. “Per mantenere una certa contiuità e sopratutto per non buttare all'aria lo splendido lavoro svolto da tutto lo staff del settore giovanile nella stagione passata – afferma Simoni – insieme alla Società ho deciso di mantenere comunque il ruolo di responsabile tecnico, ruolo che aumenterà sicuramente il mio volume di lavoro ma anche le mie soddisfazioni, nella speranza di poter far Della Gabeca Pallavolo la stessa fucina di talenti per la Serie A proprio come lo sono diventate in questi ultimi anni Cuneo e Treviso.” Simoni, 39 anni il prossimo 21 agosto, ha iniziato giovanissimo la sua carriera di allenatore seguendo da principio le squadre dell'oratorio di Casazza e Collebeato. Nel 1995 invece, allena la prima divisione femminile del Collebeato (BS), mentre nel ‘97 fa il secondo al Rodengo Saiano (B1), squadra che due anni più tardi viene portata a Brescia dal presidente Marcello Gabana. Dal 2001 al 2006 Simoni non abbandona il territorio bresciano, diventando poi e nel novembre del 2004 primo allenatore dell’Acqua Paradiso. Dopo una stagione a Bassano e una a Roma nella quale vince anche una Coppa Cev, Simoni lo scorso anno, ritorna a esser parte dello staff dell’Acqua Paradiso gestendo il settore giovanile, con il quale è riuscito a strapparsi non poche soddisfazioni, come spiega lui stesso. “Dopo l'esperienza a dir poco esaltante con il settore giovanile della Gabeca – afferma il tecnico bresciano – mi accingo con altrettanta soddisfazione a ricoprire questo nuovo ruolo che già in passato mi ha visto sulla panchina di Montichiari. Lavorare con Mauro Berruto rappresenta per me uno stimolo importante, un rapporto che sicuramente darà frutti positivi da tutti i punti di vista.”
Modica a Pineto14/08/2009

Modica a Pineto

L’ARAN Pineto ha ingaggiato il Palleggiatore Riccardo Modica, classe 1973, h. 1,80 siciliano di origine ma da anni residente in Ancona. Atleta conosciutissimo , vanta una lunghissima esperienza in serie A1 e A2 (Padova, Catania, Brescia ,Montichiari, Loreto ecc.); unanimemente apprezzato per le sue doti techiche,negli ultimi due anni ha militato in squadre di B1. “Ringrazio la società ed il Presidente che conosco ed apprezzo personalmente, per la fiducia che mi è stata concessa. Ho una gran voglia di rimettermi in gioco e di dimostrare che sono ancora valido ai massimi livelli. So di poter dire la mia sia sul piano tecnico che fisico e Pineto è la piazza ideale per dimostrarlo.” Dopo Lampariello, Ravellino, Sborgia, ecco dunque un altro importante tassello nella squadra che il Pineto, in caso di riammissione del Coni , sta costruendo per il prossimo campionato di A1. Per quanto riguarda il raduno , si prevede l’inizio alla fine della prossima settimana con il completamento dello staff tecnico; nel frattempo però gli atleti hanno già iniziato la preparazione differenziata. Insomma, pur nell’emegenza che la situazione comporta, la società non si farà certo trovare impreparata per la disputa del campionato.
Renaud Herpe a Trento14/08/2009

Renaud Herpe a Trento

Colpo di mercato in posto 4 per la Trentino Volley. Per rafforzare il proprio parco schiacciatori e sopperire all’assenza per infortunio di Winiarski nei primi mesi della nuova stagione, la Società gialloblu ha infatti siglato proprio in queste ultime ore un accordo annuale con il martello francese Renaud Herpe. Sarà quindi il laterale trentaquattrenne originario di Narbonne, 198 centimetri d’altezza, a fornire a Radostin Stoytchev un’alternativa in più in un ruolo tanto delicato quanto importante come quello del secondo schiacciatore. Herpe è infatti un giocatore dotato di ottima tecnica, completo in ogni fondamentale (ricezione ed attacco in particolar modo) e soprattutto che conosce molto bene la serie A1 TIM per avervi già giocato sette stagioni fra il 1999 ed il 2007 con le maglie di Latina, Gioia del Colle, Taranto e Macerata. Proprio con la Lube Renaud ha ottenuto i successi più prestigiosi della sua carriera italiana conquistando nel 2006 il primo storico scudetto della società marchigiana, oltre alla Coppa CEV e alla Supercoppa Italiana. Nelle ultime due annate Herpe ha partecipato a campionati di alto livello come quello russo con la maglia dell’Ural Ufa (2007/08) e quello greco con quella del Panathinaikos, con cui ha preso parte anche alla CEV Indesit Champions League e alla Final Four di Coppa CEV dove è risultato il miglior ricevitore del torneo. Per la Trentino Volley si tratta del primo giocatore francese della propria decennale storia; nella nazionale transalpina fra il 1995 ed il 2002 ha collezionato 223 presenze mentre in sette campionati di serie A1 TIM ha realizzato 1770 punti. L’estate che ha sancito il suo ritorno in Italia sarà però ricordata soprattutto per il matrimonio, lo scorso 18 luglio, con la compagna originaria proprio di Macerata.
Elisangela a San Vito14/08/2009

Elisangela a San Vito

Ecco l'atteso colpo finale dell'interessante campagna acquisti della Cedat 85 San Vito: è la brasiliana Elisangela Pereira De Souza Paulino, in breve Elisangela. Schiacciatrice di banda di 187 cm di altezza, classe 1980, l'atleta è reduce da tre stagioni disputate a Castellana Grotte (due in A2 ed una, quella scorsa, in A1). Conosce bene, quindi, la Puglia, e si dice felice di rimanere, per il quarto anno consecutivo, nella nostra regione. “Una regione straordinaria – dice – che mi ricorda molto la mia terra”. Anche della sua nuova destinazione Elisangela parla in termini entusiastici: “Ho conosciuto, da avversaria, il fantastico ambiente pallavolistico sanvitese e sento che mi troverò a mio agio. Non vedo l'ora di farmi conoscere ed apprezzare dai tifosi biancazzurri. A San Vito ritroverò una mia veccia compagna di squadra, Beatrice Zanotti, e questo mi fa un enorme piacere”. Prima di arrivare in Italia, quattro anni fa, Elisangela ha giocato in Giappone; prima ancora (per tre stagioni) in Turchia e (per quattro stagioni) in Brasile. “Elisangela – commenta il team manager della Cedat 85 San Vito, Enzo Ardone – rappresenta la classica ciliegina sulla torta, un'atleta fortissima, in grado di fare la differenza”. Il suo innesto, effettivamente, garantisce ulteriore e qualificato apporto ad un sestetto che promette di far bene. “Abbiamo complessivamente ringiovanito i ranghi – aggiunge Ardone - ed elevato l'altezza media della nostra squadra. Ci sono, insomma, i presupposti per vivere un'altra bella avventura in serie A2”.
Sigla.com - Internet Partner