Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4166 - pag. 207/348
«
206
207
208
209
210
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 207/348
«
206
207
208
209
210
»
visualizza tutti
14/08/2009
Liguori e Carravieri a Loreto
Il lungo lavoro svolto dalla dirigenza della Pallavolo Loreto nel corso dell’estate giunge finalmente a compimento. La società mariana, dopo aver concluso la campagna di rafforzamento della Esseti Carilo in vista del prossimo torneo di serie A1 maschile, infatti ha annunciato di aver completato il roster della Gs DìXDì Emmedata, che il prossimo 11 Ottobre esordirà nella serie A2 Findomestic Cup. Le ultime pedine che andranno a completare lo scacchiere a disposizione dell’head coach Luciano Sabbatini sono Stefania Liguori e Cristina Carravieri. La prima è un’opposta mancina, classe 1989, ben dotata fisicamente, che ha militato lo scorso torneo nel Casette D-Ete di B1. Liguori andrà a rimpolpare il reparto delle schiacciatrici, rappresentando più di una semplice alternativa all’opposta Sonja Percan. La seconda, classe 1987, proviene dal settore giovanile dell’Asystel Novara, una delle società più blasonate del panorama pallavolistico italiano. Dopo due anni trascorsi nelle categorie minori (scelta fatta per privilegiare lo studio alla pallavolo), Carravieri ha scelto di ritornare nel volley che conta e riparte così da Loreto, facendo le veci della regista titolare Simona Battistini, con la voglia di tornare ai livelli che l’avevano portata due stagioni or sono ad esordire nella massima serie. L’adunata è prevista per Lunedì 17 Agosto presso la sede societaria, al PalaSerenelli, nel corso della quale dirigenza, staff tecnico e giocatrici si incontreranno e verranno resi noti i programmi di allenamento da svolgere in questa seconda metà del mese.
13/08/2009
Alessia Travaglini a Parma
Il Cariparma SiGrade Volley continua la sua campagna di rafforzamento in vista del prossimo campionato di serie A2 ed è felice di comunicare l’acquisizione di una nuova pedina che andrà a completare il reparto centrali a disposizione del tecnico Stefano Micoli. Si tratta di Alessia Travaglini, centrale, classe 1988 per 190 cm di altezza. Alessia proviene da una delle squadre più importanti del panorama italiano a livello femminile: la Monte Schiavo Jesi, da diversi anni protagonista nella massima serie. Proprio con la maglia di Jesi, lo scorso campionato Alessia ha raggiunto obiettivi importanti come la conquista della Challenge Cup, il quinto posto in classifica e la partecipazione ai playoff scudetto. Nella stagione precedente, la nuova centrale ducale ha indossato la maglia di Forlì in serie B1. Le tre precedenti stagioni invece, l’hanno vista ancora con la maglia di Jesi, con cui ha potuto esordire in serie A1 ad appena 17 anni.
12/08/2009
Francesca Moretti a Castellana Grotte
Non si ferma neppure nella settimana ferragostana, quella delle “ferie per eccellenza”, la campagna acquisti della Florens Castellana Grotte, unica società pugliese e meridionale iscritta alla Findomestic Volley Cup serie A1 di pallavolo femminile. Mentre la Lega Volley Femminile Serie A ha provveduto a diramare i calendari per la stagione sportiva ormai alle porte (esordio assoluto il 18 ottobre a Jesi, debutto casalingo il 25 ottobre contro le campionesse d'Italia del Pesaro, chiusura del campionato l'11 aprile in casa contro l'Urbino, i commenti della società di viale Aldo Moro e dello staff tecnico saranno presentati in un comunicato stampa nei prossimi giorni, ndr), il direttore sportivo del club biancorosso, Pino Dalena, ha ufficializzato l'ingaggio di Francesca Moretti. Schiacciatrice di 24 anni (è nata il 2 febbraio 1985 a Viterbo) e 178 centimetri, Moretti è stata prelevata dall'Accademia Volley Benevento, dove nella passata stagione in A2, ha firmato 248 punti in 26 partite disputate e 103 set giocati (alla media di 9,53 punti a match). Cresciuta pallavolisticamente prima nel Civita Castellana in serie C (dal 2000 al 2002) e poi nella Pallavolo Narni in B2 (dal 2002 al 2005), Moretti ha disputato tre stagioni in B1 dal 2005 al 2008 (due a Rieti e una a Tortolì) prima di approdare proprio a Benevento nella cadetteria della serie A. Moretti è la seconda laziale in rosa oltre la romana Dalia ed è la terza schiacciatrice attualmente sotto contratto con la Florens Castellana oltre la slovena Lipicer e la brasiliana Soninha.
12/08/2009
3 giovani promosse in serie A a Vicenza
Dopo gli importanti ingaggi di Arimattei, Brussa e Popovic la Minetti Vicenza completa l'organico promuovendo quattro giocatrici dal vivaio, tutte classe 1992: Lisa Zecchin, palleggiatrice, Greta Marcolina, schiacciatrice, e Federica Zuccollo, libero. Si tratta di atlete cresciute nel settore giovanile biancorosso e l'anno scorso tutte alla Novello Vicenza di serie B2. La rosa, salita così a 14 elementi, sarà quella che con ogni probabilità inizierà la preparazione.precampionato giovedì prossimo 20 agosto agli ordini del nuovo tecnico Mauro Marasciulo. Nei prossimi giorni saranno comunicati i numeri di maglia. "Il mercato è ancora aperto e stiamo a vedere se nelle prossime settimane si presenteranno opportunità interessanti - spiega il direttore sportivo Claudio Bianchi -. La nostra idea di fondo nella costruzione della squadra per la serie A 2 era di avere delle giocatrici importanti ai lati e con Brussa, Popovic e Arimattei abbiamo tre elementi completi, con caratteristiche analoghe e in grado di giocare in tutti e due i ruoli, che faranno inoltre da motivatrici per il nostro gruppo di giovani. In una rosa dall'età media decisamente bassa, 21 anni, avremo quattro ragazze under 18, Zecchin, Levorin, Marcolina e Zuccollo, che si alleneranno prevalentemente con la serie A e che quando possibile continueranno a giocare in serie B2, in particolare nelle gare casalinghe. Abbiamo chiesto alla federazione che Minetti e Novello giochino in casa negli stessi fine settimana, sia per permettere a tutte le nostre ragazze di trovare spazio che per offrire ai nostri tifosi dei week-end di grande pallavolo come nella passata stagione. La nostra filosofia è quella di dare spazio in campo alle giovani nei vari campionati e di farle allenare al livello più alto possibile. Questo è fattibile grazie alla grande collaborazione tra settore giovanile e prima squadra concordata con Marasciulo e Marchiaro, tecnico responsabile del vivaio".
12/08/2009
Brussa e Popovic a Vicenza
Doppio colpo di mercato per la Minetti Vicenza, che completa il parco attaccanti con gli ingaggi di Natalia Guadalupe Brussa, schiacciatrice/opposta italo-argentina classe 1985 di 188 centimetri, e Ivana Popovic, schiacciatrice/opposta serba classe 1983 di 184 centimetri. Similmente all'altra new entry Sofia Arimattei, le due nuove arrivate possono giocare sia in posto due che in posto quattro. La formazione biancorossa si accosta al campionato di A2 con un trio di palla alta dalle spiccate doti offensive composto da giocatrici complete e con un buon bagaglio di esperienza, oltre che intercambiabili a seconda delle esigenze e delle situazioni. I centimetri e la potenza di Arimattei, Brussa e Popovic offrono sicure garanzie in attacco e a muro e una varietà di soluzioni tattiche che poche altre squadre possono vantare. BRUSSA. Fortemente voluta dal tecnico Marasciulo, Natalia Brussa può essere considerata un vero lusso per l'A2. La giocatrice, nata a Santa Fè in Argentina ma in Italia dalla stagione 2003/2004, arriva dalla Scavolini Pesaro, con la quale ha vinto due scudetti, una Coppa Italia e una Coppa CEV. Inoltre grazie alle origini dei suoi antenati la 24enne schiacciatrice ha acquisito la nazionalità sportiva italiana e non occuperà quindi un posto da straniera. Fino a poche stagioni fa la giocatrice (che nel 2002 a soli 17 anni ha vestito la maglia della Selección ai Campionati del Mondo) era considerata un opposto puro, ma nel biennio pesarese alla corte di Zè Roberto e di Angelo Vercesi si è messa alla prova con buoni risultati anche nel ruolo di lato ricevitore. Nel recente passato della giovane e talentuosa italo-argentina ci sono quattro stagioni in serie A1, ma anche due anni in A2 a Corridonia e a Civitanova Marche. POPOVIC. Non è un nome nuovo per il campionato cadetto neppure quello di Ivana Popovic, schiacciatrice mancina di nazionalità serba (ma è nata a Parigi) che nel 2007/2008 ha vestito la maglia dell'Edilkamin Ostiano. Prima e dopo Popovic ha giocato nella Superliga con due squadre delle Isole Canarie, ovvero Club Voleibol Aguere e Hotel Cantur Las Palmas. Con il CV Aguere è arrivata in finale di Copa de la Reina, persa poi contro il Murcia. Nella stagione appena conclusa a Las Palmas ha avuto tra le compagne di squadra la cubana Regla Bell, tre volte campionessa olimpica e una volta mondiale. La sua evoluzione ricorda quella di Brussa: originariamente utilizzata come opposta, nell'ultima stagione si è riscoperta con successo martello ricevitore. Pallavolisticamente la 26enne giocatrice si è formata nella Stella Rossa di Belgrado, dove ha giocato in anni diversi assieme alle altre due Ivana che hanno vestito la maglia della Minetti, Djerisilo e Curcic.
12/08/2009
Valeria Pesce a San Vito
Ancora nuovi arrivi in casa Cedat 85 San Vito: è di queste ore l'ingaggio della palleggiatrice Valeria Pesce, un'atleta goriziana, ventunenne, di 178 cm di altezza. Nello scorso campionato, con la maglia del Verona, ha tentato la scalata alla A2, disputando i play off promozione. In A2, quest'anno, ci arriva con la maglia del San Vito e si dice particolarmente felice di farlo: “Non potrebbe essere diversamente. Ho conosciuto, in occasione del provino disputato nei giorni scorsi, lo staff tecnico e dirigenziale di questa società e mi sono accorta personalmente che si tratta di brava gente. Sento che mi troverò bene. Anche la città, per il poco che ho potuto vedere, è bella ed accogliente. Della tifoseria ho sentito parlare in termini entusiastici. Insomma, ci sono tutte le condizioni per far bene e da parte mia ci sarà il massimo impegno in tal senso”. Valeria mastica pallavolo da quando ha deciso di smettere con lo judo (a 13 anni era cintura marrone); a 15 anni ha disputato i suoi primi play off in A2. Con lei si completa il reparto palleggiatrici (l'altra, la Rynk, è stata ufficializzata nei giorni scorsi) ma non si chiude la campagna acquisti. La Cedat 85 San Vito fa sapere di avere in serbo per i propri tifosi un colpo finale, un'altra forte straniera. E' solo questione di giorni.
12/08/2009
Marisa Fernandez ad Urbino
Dovrebbero essere giorni da dedicare al mare , al sole, alla spiaggia ma in casa della Robur Tiboni Urbino si continua a lavorare per mettere su la squadra che dovrà disputare il prossimo Campionato di Serie A/1. E così , come ribadito in più circostanze dal Presidente Sacchi e dal resto dello staff che si occupa di mercato , un altro importante arrivo in casa Urbinate può finalmente essere ufficializzato. Marisa Fernandez, classe 1982, centrale di cm 194, lo scorso anno in Grecia al Panathinaikos, con il quale ha vinto il campionato greco, già nazionale spagnola, è ufficialmete la centrale della Robur Tiboni Urbino. "Un gran colpo - afferma il Vice Presidente Battistelli - un'atleta forte che va a inserirsi in un gruppo competitivo. Adesso ci manca un ultimo tassello e la squadra sarà al completo, pronta per partire agli ordini di mister Salvagni. Se poi dovessimo riuscire a portare un altra atleta importante ...ma per adesso accontentiamoci di quello che abbiamo". "Siamo contenti - afferma il D.s. Merendoni - di avere portato a termine la trattativa con la Fernandez, è una ragazza entusiasta di venire a giocare in Italia ed è una atleta dalle grosse qualità tecniche". Con l'arrivo di Marisa Fernandez si completa il reparto delle centrali del quale fanno parte le rumene Nucu e Butnaru.
12/08/2009
A Perugia in arrivo Zetova, Quaranta e Ognjenovic. Togut mamma
Manuela Leggeri fa appena in tempo a sbarcare al PalaEvangelisti che subito è catturata dall'abbraccio dei tifosi di Perugia: gli appassionati del volley umbro sono visibilmente entusiasti di poterla applaudire in biancorosso dopo averla avuta come avversaria per tanti anni. Il fascio di luci dei flash e delle telecamere, che subito dopo l'accoglie nella sala stampa gremita, non toglie nulla all'atmosfera di familiarità che sembra già circondare la campionessa. Nell'incontro con i giornalisti, a cui assistono anche i numerosi tifosi accorsi, si sono toccati tutti gli argomenti caldi del volley nazionale e perugino, e Manuela non si è tirata indietro di fronte a nessuna domanda: -la crisi globale che si ripercuote sullo sport: "ma ci sono ancora sponsor con la passione e la voglia di investire, quindi ci sono ampi spazi per superare questo momento"; -la riduzione del Campionato da 14 a 12 squadre per la stagione alle porte: "ma è giusto che siano ammesse a competere soltanto le Società in grado di reggere il passo";
10/08/2009
Christian Verona è il preparatore atletico di Jesi
Dopo una domenica ad “attività ridotta”, oggi le ragazze della Monte Schiavo hanno ripreso ad allenarsi mattina e pomeriggio. La tabella di marcia prevede, in particolare, una seduta di pesi nella prima parte della giornata ed una di piscina nella seconda. Domani il programma sarà lo stesso e poi mercoledì, Christian Verona (il nuovo preparatore che si divide tra la Jesi femminile e la Perugia maschile) lascerà libera la mattina e richiamerà al lavoro le giocatrici, nel pomeriggio, per fare del beach volley. Giovedì e venerdì ci sarà ancora un doppio turno di allenamento giornaliero. Per Ferragosto è prevista la fine dell'attività del pre-raduno per la Monte Schiavo Banca Marche. Ecco le parole del tecnico Dragan Nesic che, in questo inizio della stagione 2009/2010, deve dividersi tra la Monte Schiavo e la nazionale della Bulgaria, con la quale sta preparando i Campionati Europei, in programma dal 24 settembre in Polonia. “Il pre-raduno è un discorso legato al nuovo preparatore e alla possibilità di riunire tante ragazze. Tocchiamo poco il pallone in questi giorni e ci concentriamo sulle nuove metodologie di lavoro. Ci fermeremo il 15 e poi si riprenderà il 24 agosto con Marco (il vice Gaspari, ndr): io sarò a Jesi molto probabilmente il primo settembre”. “Cercheremo di fare tante amichevoli quest'anno, abbiamo la fortuna di avere molte squadre intorno a noi in A1 e A2 e poi il 24 inizieremo con l'assenza solo di due giocatrici, le nazionali Rinieri e Bown: Negrini rientra il 18 e quindi avremo un gruppo di nove atlete a disposizione. Nella passata stagione sapevamo che con la Challenge avremo giocato tante gare e quindi abbiamo fatto poche amichevoli in fase di preparazione, questa volta è diverso”.
10/08/2009
Assirelli e Gomiero in A2 a Vicenza
Prende forma la nuova Minetti Vicenza: dopo l'ingaggio di Arimattei il club biancorosso ha deciso di portare stabilmente nella rosa della serie A2 Flavia Assirelli e Irene Gomiero, già nel giro della prima squadra. Negli ultimi anni le due giovani classe 1990 cresciute nel vivaio del Joy Volley sono state i perni della Novello Fidas Vicenza di serie B2, ma nella passata stagione si sono allenate regolarmente anche con la formazione di coach Baraldo. "Per loro è giunto il momento del grande salto - spiega il direttore sportivo Claudio Bianchi - Sarà una stagione particolare, in un nuovo contesto in cui non saranno le più 'vecchie' come è stato nell'ultimo campionato, ma credo che non saranno nemmeno le più giovani in organico". ASSIRELLI. Nata a Schio il 26/09/1990, Flavia Assirelli è arrivata a Vicenza giovanissima dopo gli esordi nella Pallavolo Malo. Ha debuttato in A1 il 6 gennaio 2009 in Solo Affitti Cesena - Minetti (finita 3-2), giocando poi anche contro Jesi e Novara. 183 centimetri di altezza, Assirelli fa della velocità e della lettura a muro le sue armi migliori. Proviene da una famiglia di sportivi ed è la terza di cinque fratelli. Con l'under 18 ha vinto due scudetti e una Girl League. GOMIERO. Cresciuta nel Riviera Volley Barbarano, anche lei in biancorosso fin dalla giovane età, Irene Gomiero è nata a Noventa Vicentina il 23/11/1990. Schiacciatrice potente ed eclettica, capace di attaccare indifferentemente da zona due e da quattro, è dotata inoltre di un buon palleggio. Ha vestito in diverse occasioni la maglia della nazionale azzurra pre juniores e ha fatto incetta di premi individuali nelle competizioni giovanili tricolori, vincendo da protagonista due scudetti e una Girl League.
10/08/2009
A San Vito Rink e Hechavarria
Altri due arrivi in maglia biancazzurra: i dirigenti della Cedat 85 San Vito hanno, infatti, ufficializzato gli ingaggi di Aleksandra Marta Rynk e di Rosa Maria Hechavarria. Altri due tasselli, dunque, dell'interessante mosaico che si sta costruendo per affrontare la terza stagione di A2. Entrambe le nuove arrivate sono straniere di nascita ma italiane dal punto di vista del tesseramento sportivo: la Rynk è nata in Polonia 21 anni fa ma è giunta in Italia quando era piccolissima; è una palleggiatrice di 178 centimetri di altezza. E' cresciuta pallavolisticamente in Calabria ed è reduce da un campionato, quello scorso, disputato a Rieti, in B1. La Hechavarria è cubana (è nata a Guantanamo), ma è naturalizzata italiana; ha iniziato a giocare a pallavolo all'età di dieci anni ed ha vestito la maglia della nazionale giovanile cubana. Poi, l'incontro con l'uomo, un italiano, diventato suo marito ed il trasferimento in Italia, quattro anni fa. Ricopre, indifferentemente, i ruoli di lato ed opposto, ed è alta 183 centimetri.
10/08/2009
Sborgia e Ravellino e Pineto
Inizia dunque la “ricostruzione” del Pineto. I primi ad aderire alle proposte della società sono due “reduci” della storica salvezza dello scorso anno: i due “Emanuele”, Sborgia e Ravellino. Pescarese il primo, da quattro anni nelle fila del Pineto non ha avuto esitazioni “avevo preso in considerazione il fatto di chiudere con la pallavolo ad alto livello, ma la possibilità di tornare a giocare in A1 col Pineto, nel mio Abruzzo va perseguita fino in fondo e con il coraggio di tutti.” Manuele Ravellino, centrale, di lunghissima esperienza in A1, vuole provare di nuovo l’obbiettivo di salvarsi in A1 col Pineto: “L’anno scorso è stato un anno esaltante, con un pubblico meraviglioso e una salvezza conquistata sul campo: sarebbe davvero un peccato far finire tutto con cavilli vari. Ne ho viste tante in tanti anni di pallavolo, ma credo che contro Pineto si sia veramente esagerato.” In queste ore febbrili, la società sta mettendo rapidamente “in piedi” la squadra più competitiva possibile per iniziare la preparazione dal prossimo 18 agosto, o nei giorni immediatamente successivi. Già domani, comunque, si fornirà adeguata comunicazione in merito.
n. 4166 - pag. 207/348
«
206
207
208
209
210
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 207/348
«
206
207
208
209
210
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]