Archivio Volley mercato

Matea Ikic a Pavia05/08/2009

Matea Ikic a Pavia

La Riso Scotti ora puo' sognare davvero. Matea Ikic, classe 1989, croata di Pola è il regalo del GM Gianluigi Poma ai tifosi pavesi. Talento della pallavolo moderna, Ikic giunge a Pavia dopo 3 anni vissuti da protagonista a Vicenza. Matea e' cresciuta pallavolisticamente nel Ok Oto Banka Oula. Giocatrice completa, nonostante la sua giovane età, Ikic è una delle giovani piu' interessanti del panorama pallavolistico internazionale. 185 cm di altezza, Ikic si presenta cosi' ai suoi nuovi tifosi: "Sono a Pavia per vincere, perchè credo che questa società stia facendo investimenti importanti. Sono orgogliosa di approdare alla Riso Scotti, club del quale ho sempre sentito parlare bene". La schiacciatrice che con Horvath, Pachale e Matzuskova, va a costituire un trio assortito e di qualità per l'attacco della Riso Scotti,. conclude: "Non vedo l'ora di iniziare la preparazione e mettermi a disposizione dell'allenatore Gianfranco Milano per inizaire questa nuova avventura. Pronta a dare sempre il massimo per portare questa Riso Scotti sempre piu' lontano". Il direttore generale Gianluigi Poma, in queste ore a Pola, dove ha concluso l'accordo con la giocatrice, culla il sogno di andare oltre la salvezza: "Abbiamo fatto il possibile per mettere a disposizione dei nostri tecnici atlete motivate e di prospettiva. Credo che con l'arrivo di Ikic abbiamo portato a Pavia un grande talento, in grado di migliorare il tasso qualitativo del nostro attacco. La salvezza resta il primo obiettivo, ma ora puntiamo ai play-off, con questa squadra che ora puo' fare davvero sognare". CURRICULUM Matea IKIC, Schiacciatrice (185 cm.) Pola (CROAZIA) - 25/5/1989 2008-2009 A1 Minetti Vicenza 2007-2008 A1 Minetti Infoplus Imola 2006-2007 A1 Minetti Infoplus Vicenza 1998-2006 Giov Ok Oto Banka Oula (CRO)
Maric a Forlì04/08/2009

Maric a Forlì

Con la presente per comunicare che la Yoga Volley Forlì ha ingaggiato il martello Goran Maric. Maric, schiacciatore serbo di Novi Sad, è nato il 2 novembre 1981, ed è alto 204 cm. Proviene da Verona, e a Forlì giocherà la sua sesta stagione nel campionato italiano. Il contratto ha validità annuale.
Iuliana Nucu ad Urbino03/08/2009

Iuliana Nucu ad Urbino

Gran colpo messo a segno dalla società della Robur Tiboni Urbino, la società marchigiana aggiunge un altro tassello alla squadra riuscendo a definire l'accordo con l'atleta Iuliana Nucu. Centrale di nazionalità Rumena, classe 1980, con i suoi 186 cm è una vecchia conoscenza del Campionato Italiano di Serie A. Ha disputato tre stagioni nelle fila dell'Asystel Novara in Serie A/1, mentre negli ultimi tre campionati ha vestito la maglia della Unicom Starker Kerakoll Sassuolo, due stagioni in Serie A/1 e una in A/2, con la quale ha raggiunto i play off scudetto nella passata stagione. "Nucu rappresenta una delle migliori soluzioni possibili per noi - afferma Rocco Gallucci - conosciamo il valore dell'atleta per averla vista protagonista nel nostro campionato, giocando sempre ad alto livello e in club importanti della serie A/1". Anche il Presidente Sacchi esterna la sua felicità per la buona riuscita della trattativa con la giocatrice Rumena: "Sono felice perchè credo che nessuno possa mettere in discussione che Urbino abbia portato a casa una giocatrice di assoluto valore. Personalmente credo che la squadra stia raggiungendo un ottimo livello tecnico e con i prossimi acquisti che definiremo al più presto, riteniamo di aver allestito un gruppo di atlete motivate e pronte per affrontare un campionato difficile come quello di Serie A/1". Nella mattinata di domani il Presidente Sacchi e il Dirigente Laterza saranno presenti all'Assemblea di Lega per discutere con tutti i club la composizione dei campionati di Serie A/1 e A/2 poi, nella giornata di mercoledì, ci sarà l'incontro dei dirigenti Urbinati con il tecnico Salvagni per fare il punto sul mercato e per programmare l'inizio della stagione che quasi sicuramente partirà il 24 Agosto con l'inizio della preparazione in sede.
Rescissione consensuale tra Matea Ikic e Vicenza03/08/2009

Rescissione consensuale tra Matea Ikic e Vicenza

Matea Ikic non è più una giocatrice della Minetti Vicenza. Il contratto con la schiacciatrice ricevitrice classe 1989 è stato risolto consensualmente con effetto immediato. L'atleta croata, che per tre anni ha vestito la maglia biancorossa, è stata lasciata libera di trovarsi un'altra sistemazione. "Ikic aveva altri due anni di contratto con noi e nei nostri piani era giusto che restasse - dichiara il direttore sportivo della Minetti Vicenza Claudio Bianchi - La sua volontà però era di andar via e abbiamo preferito evitare forzature assecondando il suo desiderio. Chi arriverà al suo posto? Abbiamo una rosa di nomi possibili, ci sono diverse trattative aperte e aspettiamo la decisione dell'Assemblea di Lega di domani per concretizzarle. Abbiamo due ipotesi di budget già definite a seconda della categoria in cui andremo a giocare". La disposizione finale che sarà comunicata domani dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile dovrebbe far uscire la Minetti dalla situazione di incertezza e dare il via alla seconda parte della campagna acquisti. Al momento fanno parte della rosa della Minetti Vicenza 2009/2010 cinque giocatrici: Marilyn Strobbe, Elisa Muri, Giada Gorini, Isabella Zilio e Yumiseybis Diago Silva. Per la Minetti Vicenza saranno presenti all'Assemblea il vicepresidente Mario Novello e il direttore sportivo e consigliere Claudio Bianchi.
Marcus Popp a Forlì03/08/2009

Marcus Popp a Forlì

Con la presente per comunicare che la Yoga Volley Forlì ha ingaggiato lo schicciatore Marcus Popp. Nato in Germania, a Karl Marx Stadt, il 23 settembre 1981, Marcus Popp giocherà a Forlì la sua quinta stagione in Italia, dopo l’esordio a Taviano in A2, i due campionati a Montichiari, e lo scorso anno, quando ha giocato con la maglia di Verona. Martello dotato di ottima tecnica, concreto e spettacolare allo stesso tempo, Marcus Popp è giocatore fortissimamente voluto dalla dirigenza della Yoga Volley Forlì, che ha tempo fino a mercoledì 5 agosto per chiudere il proprio mercato e completare così la rosa della squadra 2009/2010. Il contratto ha validità annuale.
Soninha rimane a Castellana Grotte03/08/2009

Soninha rimane a Castellana Grotte

Numeri: 28 presenze in serie A1, 3 in Coppa Italia, 405 punti realizzati nelle 26 gare della stagione regolare, migliore realizzatrice di squadra, decima nella classifica delle top scorer del campionato, 4,05 punti a set, 15,57 punti a partita, 23 punti nelle due sfide playoff alle campionesse d'Italia del Pesaro, 37 punti nei tre match di Coppa Italia, tanta grinta e un contributo importante anche nei fondamentali di seconda linea. Sonia Benedito Soninha sarà ancora, per il secondo anno di fila, una giocatrice della Florens Castellana Grotte. La compagine pugliese, iscritta per la seconda stagione consecutiva alla Findomestic Volley Cup serie A1 di pallavolo femminile, trova così in casa il martello di ruolo da affiancare alla slovena Lipicer, già ingaggiata nelle scorse settimane e da aggiungere alla batteria di attaccanti che può contare pure sull'opposta Biamonte. Va nel segno della continuità, quindi, la scelta del direttore sportivo della Florens Castellana, Pino Dalena, per quanto riguarda il reparto delle schiacciatrici. Lo stesso Dalena ha commentato il raggiungimento dell'accordo con la giocatrice classe 1978 di San Paolo del Brasile: “Siamo molto contenti di questa firma. Soninha, come altre giocatrici, ha compreso le necessità e le esigenze della società e ha deciso di sposare la nostra idea. Come già detto siamo molto felici e soddisfatti per questo. Nei prossimi giorni annunceremo altri acquisti e altre conferme”. Sulla scelta di Soninha, largamente apprezzata dalla società, è arrivato anche il commento del tecnico Donato Radogna: “Quello di Sonia è un gradito ritorno rispetto alle sue decisioni iniziali. Nei nostri programmi di maggio Soninha era tra le riconfermate, in virtù del torneo appena concluso. Nel momento in cui siamo ritornati sul mercato, abbiamo apprezzato molto la sua disponibilità a rivedere gli accordi, anche rispetto all'anno scorso. Ha dimostrato un attaccamento alla maglia importante. Mi auguro che abbia tanta voglia di fare bene, perché è fondamentale nell'economia di squadra, sia in ricezione che in attacco. Spero ripeta e, addirittura, migliori le prestazioni dello scorso anno”.
Stancu a Forlì02/08/2009

Stancu a Forlì

La Yoga Volley Forlì ha contrattualizzato oggi Sergiu Stancu, centrale, classe ‘82, 204 cm, lo scorso anno alla Stamplast Martina Franca. Il contratto che lo lega a Forlì è di una stagione.
Alice Martini ad Ancona31/07/2009

Alice Martini ad Ancona

L'Edilcost Ancona ingaggia la schiacciatrice Alice Martini. Cresciuta ad Ovada, in Piemonte, Alice, classe '87, alta 181 cm, ha giocato nella scorsa stagione in serie A2, con la Rebecchi Lupa Piacenza, vittoriosa in campionato, dopo le precedenti esperienze in serie B1, dapprima nella sua regione d'origine, a Casale Monferrato (dal 2003 al 2007), e più recentemente, nella stagione 2007/2008, in Emilia, alla Crovegli Cadelbosco. La Martini, che ama essere impiegata all'occorrenza nel ruolo di opposta, è una giocatrice di eccellente prospettiva, che ha vestito nel 2006 la maglia della nazionale Under 21. Con il suo acquisto all'Edilcost Ancona manca un solo tassello in posto 4 per completare la rosa.
Elena Butnaru ad Urbino31/07/2009

Elena Butnaru ad Urbino

Un altro colpo di mercato per la Robur Tiboni Urbino che dopo aver definito la riconferma di Marianna Masoni, aggiunge un altro tasello al proprio mosaico. Nella giornata di ieri, è stata definita la trattativa con la centrale Elena Butnaru, centrale rumena classe 1975, 184 cm., ha gia giocato in Italia per diverse stagioni prima a Palermo in A/1, poi alla Romanelli Firenze ed anche nelle Marche dove ha vestito la maglia della Scavolini Pesaro. "Un altro tassello che va a comporre il mosaico - afferma soddisfatto Merendoni - stiamo definendo la rosa che disputerà la prossima stagione e sicuramente Elena rappresenta un buon acquisto per noi. E' una centrale esperta che potrà contribuire alla crescita delle atlete più giovani." Anche l'altro dirigente Gallucci parla di mercato e di quelle che potrebbero essere le prossime mosse della società : "Abbiamo definito altre due trattative con due atlete straniere che verranno ufficializzate nei prossimi giorni. Siamo, ormai, in via di definizione con un forte schiacciatore di posto 4 che andrà a completare la squadra, credo che il gruppo messo su in questa campagna acquisti sia di assoluto valore e possa competere per gli obiettivi che la società si è prefissata; dovevamo costruire una squadra totalmente nuova, sempre tenendo d'occhio il budget a nostra disposizione e siamo riusciti a rimanere nelle cifre prestabilite". La società sta organzizzando la presentazione ufficiale di alcune atlete già sotto contratto. "Stiamo verificando con il Presidente Sacchi - afferma il Dirigente Laterza - alcune date in cui le atlete sono disponibili, compatibilmente con gli impegni delle Nazionali e le vacanze, per poter presentare i nuovi arrivi e le riconferme alla città ed alla stampa, nei prossimi giorni comunicheremo le date". Grande fermento, quindi, in casa della Robur Tiboni Urbino non solo sotto l'aspetto organizzativo ma come conclude il Presidente Sacchi: "Ci sono Aziende sponsor che si stanno avvicinando alla nostra società , stiamo lavorando per definire alcune sponsorizzazioni importanti, nei prossimi giorni ufficializzeremo quelli già definiti e i nuovi giunti con la fusione con i dirigenti di Cesena".
Martha Maria Zamora Gil ad Aprilia31/07/2009

Martha Maria Zamora Gil ad Aprilia

Poco alla volta si sta formando la nuova Acqua&Sapone Aprilia. Il terzo acquisto della società pontina si chiama Martha Maria Zamora Gil, schiacciatrice cubana, classe 1983, alta 187. Da ben tre anni nel campionato italiano la ragazza di Las Tunas conosce bene la realtà del nostro campionato. Giocatrice molto duttile può ricoprire sia il ruolo di martello ricevitore sia quello di opposto. Il tecnico romano Luca Cristofani già conosce la ragazza in quanto ha fatto una breve apparizione a Roma con la Virtus nella stagione 2006-2007. Dal 2007 al 2009 ha vestito la maglia di Volta Mantovana. Un acquisto molto prezioso in quanto la ragazza, che ha già dimostrato di avere delle ottime qualità in attacco, ha ancora buoni margini di miglioramento. A questo punto per completare la squadra titolare mancano all’appello un martello e l’opposto. La società pontina sta valutando il mercato, individuando già due elementi di grande spessore. La squadra inizierà la preparazione atletica il prossimo 17 agosto. Carriera 2008-2009 A2 All Fin CFL Volta Mantovana 2007-2008 A2 All Fin Volta Mantovana 2006-2007 A2 Lamaro Appalti Roma 2006-2007 A1 Monte Schiavo Banca Marche Jesi
Labate e Caracuta a Castellana Grotte31/07/2009

Labate e Caracuta a Castellana Grotte

La Florens Castellana Grotte, compagine pugliese che per il secondo anno consecutivo parteciperà alla Findomestic Volley Cup serie A1 di pallavolo femminile, annuncia due nuovi acquisti. E, sulla scia della riconferma del libero Stefania Sansonna, è ancora protagonista la Puglia, quasi a significare la forte identità che si vuole creare tra la terra pugliese e l'unica espressione meridionale della pallavolo in rosa. Il direttore sportivo del club biancorosso, Pino Dalena, infatti, ha confermato gli ingaggi di Alessandra Labate e Valeria Caracuta, entrambe provenienti dal San Vito dei Normanni (A2), entrambe brindisine di origine (la prima del capoluogo, la seconda della provincia). Centrale classe 1981 (è nata il 14 marzo) di 187 centimetri, Labate è un volto già noto al tecnico della Florens, Donato Radogna. E' stato proprio il trainer barese, infatti, ad inaugurare la carriera della centrale brindisina in A1 nel 1995/1996 ad Altamura. Nel 2000, inoltre, i due si sono ritrovati a Bari in A2. Prima e dopo queste due esperienze, Labate ha giocato in A2 a Lercara, Nocera Umbra, Urbino e San Vito, in B1 a Brindisi, Soverato, ancora San Vito dei Normanni, incrociando spessissimo sotto rete la Florens Castellana. Palleggiatrice classe 1987 (è nata il 14 dicembre) di 173 centimetri, Caracuta ha trascorso gran parte della sua giovane carriera in Puglia e in particolare a San Vito. Arrivata nel 2004/2005 dopo le esperienze di Ugento e Brindisi, nel club brindisino ha trascorso tre stagioni toccando tutte le categorie dalla serie B2 alla A2. L'unica stagione giocata fuori dalla regione d'origine è stata quella del 2007/2008 a Casette d'Ete in B1. “Conosco entrambe le atlete messe sotto contratto - ha commentato Radogna - Labate l'ho allenata anche, è una giocatrice pronta a crescere ulteriormente in carriera e provarci in A1. E' una centrale atipica, vecchio stampo, forte anche in ricezione e difesa, con una buona battuta. Caracuta è giovane, ha talento, ha contribuito al campionato di spessore del San Vito in A2. Sono giocatrici molto importanti dal punto di vista dell'organico”.
Juri Bianchi a Forlì30/07/2009

Juri Bianchi a Forlì

La Yoga Volley Forlì ha contrattualizzato nella mattinata odierna Juri Bianchi, libero, nato il 21 aprile 1986, 184 cm, lo scorso anno in forza al Bellaria in serie B1. Inoltre, nella giornata di oggi, Daniele De Pandis e Daniele Moretti sono arrivati a Forlì per un primo contatto con le strutture della città, la dirigenza e l’allenatore Piero Molducci.
Sigla.com - Internet Partner