Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4169 - pag. 210/348
«
206
207
208
209
210
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 210/348
«
206
207
208
209
210
»
visualizza tutti
30/07/2009
Marianna Masoni confermata ad Urbino
Continua la campagna acquisti della Robur Tiboni Urbino. La società del Presidente Sacchi dopo essersi assicurata la riconferma di Marianna Masoni, già la scorsa stagione con la maglia della Robur Tiboni, punta a completare il roster delle atlete che andranno a disputare la prossima stagione il campionato di Serie A/1. "Siamo contenti di aver raggiunto l'accordo con Marianna - afferma il Presidente Sacchi - al termine della stagione scorsa avevamo avuto un incontro con lei e ci aveva espresso la voglia di rimanere, per noi e per la ragazza sarà un anno di crescita importante, siamo entrambe alla prima esperienza nel campionato di A/1 e ci teniamo a fare bella figura". Marianna Masoni, classe 1986, nonostante la giovane età ha già vestito la maglia di Santeramo e Forlì in A/1 e Cremona ed Urbino, nell passata stagione in A/2. Anche il team manager Columella esprime i primi giudizi sulla squadra: "Sta venendo su un organico di tutto rispetto e se i prossimi colpi andranno a segno, verrà su un organico valido che potrà ben figurare in questo campionato". Intanto la società stà organizzando le prime presentazioni ufficiali delle atlete già contrattualizzate.
28/07/2009
Silvia Trillin ad Ancona
Apprezzatissimo ritorno in casa Edilcost Ancona per il prossimo anno in serie A2. E' quello di Silvia Trillini, anconetana doc, classe 1985, alta 173 cm, che torna a vestire la maglia dorica a distanza di una stagione, dopo una pausa di un anno dai campi più importanti. Silvia ad ogni modo ha continuato a giocare, offrendo un apporto determinante alla conquista della salvezza con la squadra della Conero & Ponterosso Volley in prima categoria. Il ruolo che la Trillini andrà formalmente ad occupare sarà quello di seconda opposta, in sostituzione di Erika Alessandrini, sebbene in realtà la sua duttilità di giocatrice universale, forte nei fondamentali di seconda linea, le permetta di essere utilizzata anche da schiacciatrice-ricevitrice o come libero. Le sue indiscusse qualità umane risulteranno fondamentali per la coesione del gruppo.
28/07/2009
Sergio Noda Blanco a Santa Croce
E´ Sergio Noda Blanco il giocatore che va a definire del tutto la rosa della Codyeco Lupi 2009-2010. Nato a L´Avana il 23 marzo del 1987, ma spagnolo a tutti gli effetti, Noda è uno schiacciatore-ricevitore alto 190 cm. Il direttore sportivo dei "Lupi" Pagliai lo ha prelevato dall´Almeria, club con il quale Noda nell´ultima stagione ha convinto il CT della nazionale spagnola Julio Velasco a convocarlo in nazionale. Non solo, Noda nell´ultima European League chiusa al secondo posto dalla Spagna, si è nettamente fatto preferire rispetto agli altri schiacciatori in rosa, convincendo l´ex allenatore della nazionale italiana a schierarlo titolare insieme ad Israel Rodriguez. Insomma, un ottimo curriculum per un atleta giovane e dalle sicure prospettive. Proprio Velasco ha spinto per far si che Noda venisse a farsi le ossa in Italia, consigliandogli caldamente i "Lupi" di Blengini. Alessandro Pagliai, che seguiva il ragazzo da tempo, non si è fatto sfuggire l´occasione, assicurandosi un atleta talentuoso e bravo in ogni fondamentale. "Con Noda - afferma il d.s. dei "Lupi" - completiamo un reparto schiacciatori veramente equilibrato: Mattioli, Prenen, Noda e Montagnani saranno ottime alternative, con la possibilità di intercambiarsi per trovare le giuste quadrature in ricezione ed in attacco. Sono soddisfatto della squadra allestita - conclude Pagliai - anche perchè vista la difficilissima situazione economica non era facile fare di meglio: abbiamo puntato sul blocco dell´anno scorso aggiungendo atleti validi e futuribili. Sono convinto che potremo dire la nostra anche in questa stagione". Insomma un bel colpo per la Codyeco Lupi, che porta a Santa Croce un atleta decisamente interessante e ambito da molte squadre. Velasco stravede per lui ed anche mister Blengini si è detto contento del suo arrivo e della rosa a disposizione per l´imminente stagione. Adesso la parola passa al campo: il raduno del 10 agosto è ormai alle porte.
28/07/2009
Lulama Musti De Gennaro ad Aprilia
Il secondo colpo del mercato dell’Acqua & Sapone Aprilia si chiama Lulama Musti De Gennaro. Centrale, romana, classe 1983, alta 185 cm, è una giocatrice esperta e di grande affidabilità. Ha inoltre grandi qualità tecniche, ottimo muro e attacco. Dopo tre anni in A1 con Forlì, Novara e Cesena, nell’ultima stagione, è tornata alla corte di Luca Cristofani, il tecnico che l’ha lanciata dalla Casal de’ Pazzi ai grandi livelli fino a farle indossare la maglia della nazionale con Marco Bonitta. Tante le squadre in cui ha militato tra A1 e A2 come Aragona, Imola, Firenze e Roma prima Siram e poi Virtus. Insieme a Stefania Casuscelli formerà la coppia di centrali. Ha voglia di rimettersi in gioco. "Conosco alcune delle ragazze che formeranno la squadra – dice la ragazza - è un buon gruppo, soprattutto so chi è il tecnico. La conoscenza con Luca è di vecchia data. In questi anni sono maturata e cresciuta, la serie A1 è stata un gran bella esperienza, e ora queste conoscenze voglio metterle a disposizione di una squadra che lo scorso anno, alla prima apparizione in A2, ha fatto molto bene. Il mio sarà un inizio lento, anche perché vengo da un’operazione alla spalla destra (effettuata nel mese di maggio in artroscopia), ma quando sarò al 100% darò tutta me stessa". Carriera 2008-2009 A1 Solo Affitti Tradeco Cesena 2007-2008 A1 Infotel Banca Di Forlì 2007-2008 A1 Asystel Volley Novara 2006-2007 A2 Lamaro Appalti Roma 2005-2006 A2 Virtus Roma 2004-2005 A2 Gelati Gelma Seap Aragona 2003-2004 A2 Team Volley Imola 2002-2003 A2 Figurella Telecomunications World Firenze 2001-2002 A2 Siram Roma 2000-2001 Naz. Club Italia 1998-2000 B1 Casal dé Pazzi (RM)
28/07/2009
Maria Eugenia Benato a Volta Mantovana
L’All Fin Cfl chiude la campagna acquisti con l’ingaggio del secondo libero (classe 1993) Maria Eugenia Benato, proveniente dalle giovanili della Foppapedretti Bergamo. L’accordo raggiunto è su scala triennale: prestito la prima stagione con valutazione di gradimento a fine campionato (e di adattamento, considerata la giovane età), eventuale rinnovo del prestito per la seconda annata, trasferimento definitivo al terzo anno. La “Foppina” è stata più volte osservata dai tecnici del settore giovanile, che l’hanno avuta come avversaria nella categoria under 16, e lo stesso Davide Malavasi, allenatore della serie D e selezionatore regionale, l’ha convocata nella rappresentativa della Lombardia che ha vinto il Trofeo delle Regioni in Sardegna. Benato ne è il libero titolare. La ragazza con la maglia del Bergamo ha vinto il titolo nazionale under 16 da titolare e under 18 da riserva. Oltre a riconoscimenti individuali, vanta una paio di stage con la Nazionale Pre-juniores. Il suo fondamentale migliore è la difesa. Dotata di forte personalità, Benato vuole mettersi alla prova in un contesto diverso. Per non farle perdere il contatto con il campo stando in panchina in A2, giocherà nella serie D Progetto Giovani del Volta o nell’under 18 ed insieme ad alcune delle nuove giovani compagne frequenterà il Liceo Scientifico a Mantova. L’impegno sarà notevole, ma Maria Eugenia è convinta e decisa, così come lo sono i genitori, fra gli artefici del trasferimento avendo in prima persona inviato delle cassette da far visionare all’allenatore Masacci. Quello di Benato è il settimo e ultimo acquisto del club voltese dopo la vice-alzatrice Colombi, le attaccanti Frackowiak e Vindevoghel, la centrale Brusegan e le schiacciatrici Lombardo e Migliavacca. Il sestetto+libero comprende Zanin, Frackowiak, Vindevoghel, Crepaldi o Lombardo, Bragaglia, Malvestito, Marinelli. Nelle partite casalinghe una ragazzina del settore giovanile a rotazione farà la tredicesima.
27/07/2009
Catia Ceppitelli confermata ad Ancona
Si completa con la conferma di Catia Ceppitelli il reparto delle centrali in casa Edilcost Ancona. 23 anni, alta 184 cm, Catia, nativa di Castiglione del Lago (PG), vivrà il suo secondo anno in maglia dorica, dopo aver disputato in serie B1 una stagione assai convincente che l'ha vista protagonista a più riprese nell'arco del campionato. La Ceppitelli ha dimostrato di essere una giocatrice in costante crescita, che potrà avere ampi margini di miglioramento nella prossima serie A2.
27/07/2009
Marta Galeotti ad Urbino
Continua senza sosta il lavoro dei dirigenti della Robur Tiboni Urbino che nelle ultime ore stanno perfezionando alcune della trattative già avviate da qualche settimana. Va completato il reparto dei centrali, serve un altra schiacciatrice di posto 4 e va sistemata la panchina con l'nnesto di quache altra atleta. A tal riguardo nel fine settimana è stato perfezionato l'accordo per il rinnovo contrattuale con la seconda alzatrice, si tratta di Marta Galeotti, atleta classe 1984 già nella scorsa stagione ha indossato la maglia Giallo Blu. "Siamo soddisfatti di essere riusciti a riconfermare alcune atlete che hanno vestito la maglia della nostra società nella passata stagione - afferma il Presidente Sacchi - Marta è una ragazza eccezioale sotto il profilo umano e una buona giocatrice, vogliamo dargli la possibilità di disputare il campionato di Serie A/1 con la nostra squadra perchè ha dimostrato il giusto attaccamento alla maglia, anche nei momenti di difficoltà della passata stagione quando è stata chiamata in causa ha sempre risposto in maniera positiva. Vorrei che anche la Masoni rimanesse con noi, spero che quel piccolo margine che ci separa possa ristabilirsi e di riavere anche Marianna con noi la prossima stagione". Intanto, nelle prossime ore ci sarà un ulteriore incontro tra i dirigenti della società per tracciare le linee organizzative per l'inizio della preparazione, iniziative rivolte alla comunicazione e il "lancio " della campagna abbonamenti per la prossima stagione.
27/07/2009
Sanja Hanusic a San Vito
E' la prima delle due straniere che la Cedat85 San Vito tessera per la prossima stagione: si chiama Sanja Hanusic ed è un attaccante-ricettore di 183 cm di altezza. L'atleta, ventitreenne, ex Stella Rossa di Belgrado (la società nella quale è cresciuta pallavolisticamente), nella scorsa stagione ha giocato in Francia, a Mulhouse. E' stata la capitana della nazionale juniores della Serbia. Gioca per la prima volta nel nostro campionato e, questo, la rende particolarmente felice: “Ho piacere di giocare, finalmente, in Italia - ha dichiarato – perché quello italiano è il miglior campionato e sento di poter ancora crescere in questo nuovo contesto. Ho sentito parlare in termini molto positivi del San Vito dei Normanni. La mia connazionale Alexandra Avramovic, due stagioni fa, si è trovata davvero bene”. Visibilmente soddisfatti i dirigenti biancazzurri: “Stavamo rincorrendo quest'atleta da qualche tempo – dice Vito Ruggiero – e poter confermare il suo ingaggio è motivo d'orgoglio per noi”. La Cedat85 San Vito continua, così, a prendere sempre più forma. Si attende ora di conoscere il nome della seconda straniera che vestirà la casacca biancazzurra nel prossimo campionato di serie A2.
27/07/2009
Daniela Biamonte a Castellana Grotte
“Ricominciamo da un'atleta importante, che può dare alla squadra qualità ed esperienza avendo vissuto tanti anni ai vertici dei tornei italiani e in nazionale”: è il tecnico Donato Radogna, assieme al direttore sportivo Pino Dalena, ad annunciare l'ingaggio di Daniela Biamonte, primo acquisto di mercato del “nuovo corso” della Florens Castellana Grotte, compagine pugliese che per il secondo anno consecutivo parteciperà alla Findomestic Volley Cup serie A1 di pallavolo femminile. “Dopo aver rivisitato i nostri obiettivi stagionali - ha commentato l'allenatore barese che resterà, assieme a tutto lo staff tecnico, per la quinta stagione di fila, sulla panchina castellanese - abbiamo voluto subito dare la dimostrazione di voler ben programmare il prossimo torneo e di essere determinati nel presentarci in campo con una formazione tecnicamente valida e pronta a raggiungere il nuovo obiettivo, la salvezza nel massimo campionato”. Biamonte, schiacciatrice opposta classe 1973, piemontese di Cuneo, torna al Sud dopo le splendide stagioni vissute in B1, A2 e A1 con Matera, Altamura e Santeramo: “Sono molto contenta di questa scelta - ha precisato Biamonte (un passato da 15 stagioni tra A1 e A2 ad Ancona, Reggio Emilia, Carpi e Villa Cortese con un'esperienza spagnola al Tenerife) - Un campionato di A1 è sempre molto stimolante e sono certa che il torneo sarà molto livellato. Castellana e il suo tecnico, Radogna, non hanno bisogno di presentazioni. Conosco entrambi da molto tempo e non ho avuto dubbi. Un campionato da salvezza dopo una promozione? Non ho affatto paura, sono una abituata ad accettare tutte le sfide, soprattutto se stimolanti come questa”. E' toccato ancora a Radogna, poi, commentare il momento di mercato della Florens: “Finora ripartiamo dal libero Sansonna, da Biamonte appunto e dalle due slovene la schiacciatrice Lipicer e la centrale Jontes. Non disperiamo nel convincere Dalia e Quaranta. In questo momento, tra l'altro, stiamo aspettando di conoscere gli organici dell'intero campionato. Siamo ad agosto e pare non esserci alcuna certezza sul numero delle squadre partecipanti al torneo di A1”.
26/07/2009
Mi-Na Kim a Busto Arsizio
E' arrivata nella serata di ieri l'ultima nuova farfalla per la stagione 2009/2010: nella sede della società, al Palayamamay, si è presentata la palleggiatrice Mi-Na Kim, prelevata dal Biancoforno Santa Croce ed ora seconda di Fernandinha alla Yamamay. "Pensavo fosse uno scherzo", ha detto la Kim, "ma quando ho capito che la Yamamay era davvero interessata a me non ho esistato. Non ho mai giocato a così alti livelli, ma questo rappresenta per me una sfida: voglio vedere fin dove posso arrivare con il mio gioco. Certo, sono consapevole che gli spazi saranno pochi, ma questo per me è un anno di apprendimento e di crescita. Fernandinha è una regista che apprezzo molto e ritengo, nel mio piccolo, di assomigliarle un pò per varietà, velocità e spregiudicatezza delle scelte".
26/07/2009
Elisa Magnani a Carpi
Il ds della Liu-Jo Volley Carpi, Davide Astarita, stoppa il riposo del week e chiude senza ulteriori indugi con la reggiana Elisa Magnani, nuovo e giovane terzo centro della formazione di coach Augusto Sazzi, pronta ad imparare ma anche a dar man forte alle esperte e collaudate Romanò e Parenti. Sarà stata la frenata per Giulia Saguatti, la baby ‘sopravvalutata’ dall’Anderlini, ad accelerare l’operazione ma, comunque sia, da oggi Elisa Magnani diventa a tutti gli effetti l’undicesima giocatrice della rosa dell’ambiziosa Liu-Jo Carpi in attesa, magari, di una felice conclusione della ‘tenzone’ con l’Anderlini o di scelte carpigiane diverse in quel ruolo per forza di cose. Elisa Magnani, 181 cm, non ancora ventiduenne (è nata a Montecchio Emilia il 30 ottobre 1987), diplomata al liceo scientifico Aldo Moro (RE) e iscritta al quarto anno di Medicina e Chirurgia, arriva a Carpi con la formula del prestito annuale dall’Arbor Reggio Emilia, con cui ha giocato dal 2004 fino al 2007 in C, per poi passare, sempre in prestito, al Crovegli Cadelbosco in B1 dal 2007 dove ha giocato proprio accanto a Valentina Sghedoni, la giovane seconda palleggiatrice, modenese doc.
24/07/2009
Lucia Marcacci ad Ancona
Si ufficializza un nuovo arrivo in casa Edilcost Ancona. E' Lucia Marcacci, classe '83, 173 cm d'altezza, professione palleggiatrice. Originaria di Marsciano in Umbria - ha mosso i suoi primi passi pallavolistici nel club della sua città - Lucia ha già ricoperto il ruolo di seconda alzatrice nel 2001/2002 alla Conero Volley. Ha giocato anche a Perugia, Todi, Torano, Narni, ancora Marsciano e lo scorso anno a Formello, nel Fidia. Nella prossima stagione in serie A2, dunque, la Marcacci si ripresenterà di fronte ai tifosi dorici, andando ad occupare, forte del bagaglio d'esperienza acquisito negli ultimi anni, la casella di seconda palleggiatrice, alle spalle di Leo Chiappa.
n. 4169 - pag. 210/348
«
206
207
208
209
210
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 210/348
«
206
207
208
209
210
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]