Archivio Volley mercato

Marco Dani torna a S.Croce22/07/2009

Marco Dani torna a S.Croce

Per due stagioni (2000-01 e 2001-02) ne indossò la maglia ricoprendo anche il ruolo di capitano. Marco Dani torna ora in biancorosso con qualche primavera in più sulle spalle (34 anni) e tanta voglia di far bene. A metà pomeriggio di martedì 21 luglio il d.s. Alessandro Pagliai ha ufficializzato l´ingaggio del centrale di Marcignana (Empoli) alto metri 2,05 ed in possesso di una lunga carriera alle spalle. Dani iniziò a muovere i primi passi nella Folgore in B2 passando subito al Ravenna (A1) e da qui al Livorno (tre anni) e poi per una stagione a Loreto per poi accasarsi per due anni a Santa Croce. Da qui ancora A1 a Perugia e poi il ritorno a Loreto, onde poi riproporsi ancora nel capoluogo umbro e, da qui, ad Ancona per l´ultimo campionato di A2. Negli ultimi due anni Marco ha militato in B1 prima a Genova e poi a Bastia Umbrra restando però sempre vicino ai "Lupi" coi quali, ogni anno d´estate, svolgeva qualche allenamento coi pesi per mantenersi in forma. Da oggi Marco Dani è tornato in biancorosso con l´entuasiasmo di chi sa di poter giocare vicino a casa restando vicino alla famiglia ed agli affetti più cari. A Santa Croce o meglio, nel clan dei "Lupi", Marco Dani viene chiamato affettuosamente, un pò da tutti, con l´appellativo di "Danimura", che gli venne appiccicato, bonariamente da Vittorio Menicagli il quale, durante le partite dei "Lupi" in quel di Fucecchio, lo spronava urlandogli:-"Danio, mura!" e da qui ecco poi il nomignolo "Danimura", detto tutto d´un fiato, di cui Marco ha sempre sorriso, ricordandosi appunto di Vittorio al quale, nelle vesti di atleta, volle rendere l´ultimo saluto, a nome della squadra, durante i suoi funerali nel giugno del 2005. Marco Dani, con quel gesto, semplice e sentito, dimostrò così l´attaccamento alla tifoseria ed alla squadra in cui aveva militto e quel gesto venne apprezzato da società e sostenitori. Ora l´atleta è pronto a far coppia con Baldaccini ed a far spazio, se del caso, a Rocchini, ricoprendo un ruolo importante nello spogliatoio del team conciario. Lunedì 10 agosto il centrale di Marcignana sarà presente per il suo terzo raduno con la Codyeco e, per chi verrà a salutarlo, sarà più che mai d´attualità il nomignolo appiccicatogli da chi teneva a lui e ai "Lupi". E´ proprio il caso di dirlo: "Danimura" è tornato.
Filippo Foni a Città di Castello22/07/2009

Filippo Foni a Città di Castello

Filippo Foni è il secondo libero della Gherardi Tratos Svi. Dopo la conquista della B2 con il Selci l’atleta della Pallavolo San Sepolcro, approda per la prima volta nella sua carriera a Città di Castello per affrontare la sfida della serie A2. Per Foni a 28 anni inizia una nuova stagione. Filippo prenderà il posto di Enrico Marconi che, d’accordo con la società, si è trasferito a Selci, per affrontare da libero titolare la serie B2 nella squadra del presidente Duilo Cagnoni, insieme all’altro giovane del vivaio tifernate Alessio Barili rientrato dalla brillante esperienza di San Mariano B2.
Maxwell Philip Holt a Verona22/07/2009

Maxwell Philip Holt a Verona

Ultimo acquisto dei gialloblù, tesserato proprio stamani al Volley Mercato di Bologna è Maxwell Holt, centrale classe 1987. Nato il 12 marzo a Cincinnati, Ohio arriva a Verona per la sua prima stagione in Italia dove lavorerà insieme ai centrali Daniel Howard e Valerio Curti, fino alla scorsa stagione ha giocato nei campionati universitari americani. Giovane assolutamente promettente, alto 206 centimetri, saprà certamente farsi apprezzare per le sue qualità fisiche di rilievo e avrà modo di crescere tecnicamente grazie a Bruno Bagnoli e all’apporto dell’intera squadra. Il suo ex tecnico americano, Pavlik, sul sito ufficiale del Penn State Men’s Volleyball dice di lui: “E’ uno dei migliori centrali della NCAA. Il suo attacco, muro e battuta sono stati fondamentali per il nostro campionato, data la sua giovane età ha ancora un grande margine di miglioramento”. Guardando agli hobby di Holt è lo stesso atleta che fa sapere che ama la musica di Ben Harper, studia con piacere la storia, è la sua squadra del cuore è la Cincinnati Bengala (nota squadra di football americano) e il suo idolo sportivo è Chad Johnson atleta di football. “Ecco ora la rosa è davvero completa – queste le parole del direttore generale Gabriele Cottarelli - sono certo che la squadra potrà godere di un buon equilibrio in tutti i sensi, c’è un giusto mix di giovani e atleti con esperienza, ci sono giocatori che possono dare molto in alcuni fondamentali e altri completare questo. I nuovi gialloblù porteranno grande spirito al nostro ambiente e porteranno anche esperienze maturate in campionati diversi da quello italiano. Bruno Bagnoli sarà la guida di questo gruppo, sicuramente saprà valorizzare al massimo ogni giocatore e saprà creare un gruppo pronto a spendersi su ogni pallone in ogni gara”. La scheda Maxwell Holt Nato a Cincinnati, Ohio il 12 marzo 1987, Ruolo: centrale, Altezza: 2006, Proveniente dai Campionati Universitari americani
Bjorn Andrae a Vibo Valentia22/07/2009

Bjorn Andrae a Vibo Valentia

Al Volley Mercato, che si sta svolgendo a Bologna, il DS Prestinenzi chiude un’altra importante trattativa: vestirà la maglia della Volley Tonno Callipo lo schiacciatore tedesco Bjorn Andrae. Classe 81, 200 cm di altezza, Andrae è un atleta giovane ma già vanta importanti esperienze sia in Italia che all’estero. Dopo aver iniziato l’avventura pallavolistica nella sua Germania, dove attualmente riveste il ruolo di capitano della Nazionale, ha esordito in Italia nella stagione 2003/2004 con il Cuneo, dove ha militato per due campionati consecutivi. Dopo un’ulteriore esperienza biennale a Padova, Andrae ha disputato nella stagione 2007/2008 il campionato di serie A in Polonia mentre nella scorsa stagione è stato in Grecia con il Panathinaikos. Il Presidente Pippo Callipo: “Siamo molto soddisfatti di essere riusciti a portare a Vibo Valentia un grande atleta come Bjorn Andrae. La sua presenza e quella di altri campioni che hanno deciso di sposare il nostro progetto indica che stiamo lavorando bene e che siamo riusciti a costruirci una solida credibilità”. Il DS Chico Prestinenzi: “Andrae è il giocatore che ci mancava per completare l’equilibrio della squadra. È un posto 4 molto forte, ottimo in ricezione e buon attaccante sia di palla spinta che di palla alta. Nella stagione disputata in Italia con il Padova, è risultato uno dei miglior realizzatori e sono certo che anche con la Tonno Callipo farà un ottimo campionato”.
Milos Nikic a Latina22/07/2009

Milos Nikic a Latina

Dal volley mercato di Bologna arriva l’ultimo tassello alla rosa dell’Andreoli Latina: Milos Nikic. Il nazionale serbo è il dodicesimo uomo della formazione di Ricci. La notizia giunge dopo una trattativa ingarbugliata. Risolta dalla società pontina solo pochi minuti prima della scadenza del volley mercato. Il presidente Gianrio Falivenen ha voluto a tutti costi assecondare le richieste dell’allenatore. De Marchi, in cambio, sarà prestato per un anno al Padova per fargli fare ulteriore esperienza. Si è lavorato duro a Bologna nella due giorni, anche se rispetto agli scorsi anni l’atmosfera era più serena. Nikic lo scorso anno ha giocato in Belgio con il Roeselare, due anni fa era alla corte di Ricci nello Sparkling Milano. Il ventitreenne schiacciatore serbo è impegnato in questi giorni nella final six della World League di Belgrado. Organico ufficializzato: Palleggiatori: Davide Saitta (’87 – 188) e Marco Fabroni (’81 – 190) Centrali: Andrija Geric (’77 – 203), Carmelo Gitto (’87 – 200) e Riccardo Spairani (’78 – 197) Schiacciatori-ricevitori: Goran Vujevic (’73 – 192), Jan Willem Snippe (’86 – 200) e Milos Nikic (’86 – 194) Opposto: Leondino Giombini (’75 – 205) e Bram van der Dries (’89 – 206) Liberi: Danilo Cortina (’87 – 188) e Andrea Giovi (’83 – 185) Allenatore: Daniele Alberto Ricci Vice Allenatore: Giampaolo Medei La Scheda Milos Nikic 31-mar-86 Cetinje (MNE) (SRB), 194-Schiacciatore 2006-07 Budvanska Rivijera Budva (MNE) 2007-08 Sparkling Milano A1 2008-09 Knack Roeselare (BEL) 2009-10 Andreoli Latina A1 Medaglie con la nazionale Bronzo all’europeo 2007 Argento alla World League 2008
Fabio Soli ritorna a Modena22/07/2009

Fabio Soli ritorna a Modena

Pallavolo Modena comunica di aver raggiunto un accordo di durata annuale con l’alzatore Fabio Soli. Fabio Soli, nato a Formigine (Modena) il 28/9/1979 Ruolo: Alzatore. Altezza: 192 cm CONOSCIAMOLO MEGLIO… Fabio ha iniziato a giocare a 11 anni a Casinalbo nell’Audax, l’anno dopo il passaggio all’Under 14 delle giovanili gialloblu con coach Andrea Tomasini, quindi ancora l’Under 16 a Modena, poi la Serie C a Casinalbo. Nel ‘97 il salto al volley professionistico tra Milano, ancora Casinalbo, Formigine, La Spezia, Lamezia, Crema, Modena, Perugia e ora di nuovo a… “casa” nella sua Modena. Proprio con Soli titolare in cabina di regia Modena ha vinto il suo ultimo trofeo internazionale: la Challenge Cup del 2008 a Resovia. In quell'occasione compagni e tifosi lo avevano soprannominato "Il Sindaco". Nel frattempo Fabio ha continuato a studiare ed a marzo 2009 si è laureato presso l’Università di Bologna in Scienze Motorie. Particolarmente interessante la Tesi, naturalmente legata al mondo del volley: “L’analisi del modello prestativo del palleggiatore in gara” con Roberto Lobietti, docente proprio all’Università di Bologna. Una tesi nella quale Fabio ha analizzato, con programmi applicati per l’analisi biomeccanica, lo sforzo fisico di un palleggiatore durante la partita (nella fattispecie Valerio Vermiglio durante Italia-Spagna giocata a Modena nel marzo 2008). LE PRIME DICHIARAZIONI… “Sono contentissimo di essere tornato - dichiara proprio Fabio Soli - mi era dispiaciuto essere partito l’anno scorso, quindi appena si è riaperta la possibilità di tornare ho subito colto l’occasione. Da modenese, e non è una frase fatta, vestire questa maglia ha davvero un sapore speciale. Darò tutto me stesso in questo nuovo corso. La squadra ha buone qualità, ci sono alcune squadre sulla carta più forti, ma Modena può e deve sempre puntare in alto. Partiamo quindi con tanto entusiasmo per fare il meglio possibile e rendere il 110%”. CARRIERA: 2008-2009 B1 Sir Safety Bastia Umbra (Perugia) 2007-2008 A1 Cimone Modena 2006-2007 A2 Premier Hotels Crema 2005-2006 B1 Pallavolo Lamezia (CZ) 2004/2005 B1 La Spezia 2003-2004 A2 Rocknowar! Formigine 2002-2003 B1 Formigine (MO) 2001-2002 B1 Casinalbo 2000-2001 B2 TBM Impianti Casinalbo 1999-2000 A2 Asystel Milano 1998-1999 A2 Asystel Milano 1997-1998 B2 Italkero Modena 1995-1997 C Audax Casinalbo 1993-1995 Giov. Daytona Modena
Shumov, Diachkov e Marzola a Loreto22/07/2009

Shumov, Diachkov e Marzola a Loreto

Nell’ultimo giorno del volley mercato la Pallavolo Loreto chiude la rosa di giocatori che prenderanno parte al prossimo campionato di serie A1 ed ufficializza gli ultimi tre acquisti. Dalla nazionale finlandese e da Vibo Valentia, dove ha giocato la scorsa stagione, arriva Konstantin Schumov, centrale classe 1985 per 205 centimetri di altezza. Alla sua terza esperienza in serie A1, dopo le stagioni passate a Taranto e nella società calabrese, la quarta in Italia (ha esordito in serie A2 con Isernia), il posto 3 nativo di Mosca (Russia) arriva nella società del Presidente Serenelli per completare il reparto dei centrali composto da Alessandro Paoli ed Enrico Cester. Con la maglia della Tonno Callipo ha messo a segno nell’ultima stagione 141 punti suddivisi 48 a muro, 85 in attacco e 8 aces. Il nuovo centrale della Pallavolo Loreto fa parte della Nazionale Finlandese con la quale ha disputato di recente la World League e mentre nel prossimo mese di settembre prenderà parte al Campionato Europeo. Il secondo acquisto di giornata arriva dall’est e più precisamente dall’Ucraina. La Pallavolo Loreto infatti si è assicurata le prestazioni dello schiacciatore ricevitore Andrii Diachkov della Lokomotiv Kharkiv. Giovane classe 1985, primo giocatore ucraino della Pallavolo Loreto, Andrii ha assaggiato il campionato italiano sia due stagioni che nella stagione passata negli incontri di Challenge Cup dove ha incontrato Modena nella stagione 2007-2008 e poi Treviso nella stagione 2008-2009, risultando uno dei migliori della propria formazione. Ultimo acquisto della stagione 2009-2010 è il vice di Marco Visentin. Si tratta di Marco Marzola, classe 1985, proveniente dalla formazione di B1 della Pallavolo Conselice. Palleggiatore di 195 cm di altezza, il nuovo regista della formazione Loretana è da cinque stagioni il palleggiatore della formazione romagnola con la quale ha partecipato sia al campionati di B2 che a quello di B1, ottenendo quest’anno una tranquilla salvezza nel girone B della terza serie nazionale.
Roberto Braga a Città di Castello22/07/2009

Roberto Braga a Città di Castello

Città di Castello completa il reparto dei centrali con Roberto Braga. Reduce dalla buona stagione con la Zinella Bologna, il centrale veneto di scuola Sisley, arriva in prestito dalla RPA-Luigi Bacchi . Braga e Città di Castello si conoscono bene. Anche nella passata stagione, Roberto è stato in predicato per arrivare in biancorosso, ma solo quest’anno si sono verificate le condizioni perché l’accordo potesse andare in porto. Tanta esperienza , 6 stagioni tra A1 e A2, nonostante i suoi 25 anni ne facciano un atleta ancora molto giovane. Con l’arrivo di Roberto Braga si completa il reparto dei centrali a disposizione del tecnico Andrea Radici. A questo punto mancano ancora due tasselli per completare la squadra un schiacciatore-ricevitore ed un il secondo libero. Il volley mercato che si apre oggi a Bologna dalle ore 15:00 ci dirà quale sarà il volto definitivo del Città di Castello. Per la società biancorossa saranno presenti da oggi all’Hotel Regency di Bologna, sede del Volley Mercato, Mauro Alcherigi e Andrea Radici , ai quali si unirà nella stessa giornata Valdemaro Gustinelli. Mercoledì 22 Luglio saranno a Bologna , con il presidente Arveno Joan , i dirigenti Antonello Cardellini e Andrea Bartioccioni.
Bartoli a Sora22/07/2009

Bartoli a Sora

Colpo della Globo Sora (questo il nome ufficiale della società per la stagione 2009/10) che al volley mercato di Bologna ingaggia il giovane opposto Alessandro Bartoli, classe 1989, nazionale juniores, proveniente dalla Trenkwalder Modena (A1). Bartoli è uno dei migliori giovani del panorama pallavolistico italiano, una vera e propria promessa. Già protagonista di alcune apparizioni in serie A1, viene a Sora per fare ulteriore esperienza, fungendo da valida alternativa al nuovo opposto titolare della Globo, il brasiliano Anderson Giacomini. Adesso, per completare la rosa della sua prima stagione di A2, la Globo Sora chiuderà entro la fine del volley mercato bolognese per un secondo palleggiatore.
Cico” De Marchi a Padova22/07/2009

Cico” De Marchi a Padova

Nell’ultima giornata di volley mercato, la Pallavolo Padova ufficializza l’arrivo in prestito da Latina di Francesco “Cico” De Marchi, schiacciatore che già nella stagione 2007/08 militò a Padova. «Sono felicissimo di questo ritorno – dice De Marchi – perché Padova mi ha corteggiato a lungo. Faccio ritorno in una Società nella quale ho disputato un’annata buonissima. Parlando con il coach Bernardi e con il Ds Santuz ho saputo di questo progetto importante per la città e sono contento di poter dare il mio contributo per la squadra». Vincitore di due campionati Under 20 con Treviso e reduce dalla promozione con Latina e dalla relativa vittoria in Coppa Italia di A2, De Marchi ha recentemente vinto i Giochi del Mediterraneo con la Nazionale di Lorenzo Bernardi, che troverà nuovamente a Padova come allenatore. Nella sua carriera De Marchi ha ottenuto anche una promozione in A1 con Corigliano. LA CARRIERA 2008/09: Andreoli Latina (A2) 2007/08: Antonveneta Padova (A1) 2006/07: Famigliulo Corigliano (A2) 2005/06: Mail Service Corigliano (A2) dal 23/10/2005 2005/06: Sisley Treviso (A1) dal 18/09/2005 al 22/10/2005 2004/05: settore giovanile Sisley Treviso 2003/04: Sisley Treviso (A1) dal 29/10/2003 2002/04: Trviso Volley (B2)
Tsvetan Sokolov a Trento22/07/2009

Tsvetan Sokolov a Trento

Il diciannovenne martello bulgaro Tsvetan Sokolov è un nuovo giocatore della Trentino Volley. Grazie alla nuova normativa federale in fatto di Under 23 stranieri, la Società gialloblu ha proceduto questa mattina al tesseramento di uno degli atleti più interessanti e promettenti del panorama pallavolistico mondiale. 205 centimetri d’altezza, dotato di un braccio pesante ma anche tecnico, Tsvetan è stato prelevato dal Marek Union Ivkoni, società in cui ha mosso i primi passi e si è affermato anche a livello nazionale, conquistando prima la maglia della selezione bulgara senior (dopo tutta la trafila con quelle giovanili) e poi anche la vittoria nella Coppa di Bulgaria durante l’ultima stagione. Con la selezione del proprio paese, con cui vanta già 15 presenze ufficiali, ha preso parte anche alla recente prima fase di World League 2009 venendo spesso utilizzato sia per dare il cambio all’ex Nikolov sia per potenziare il servizio, con la sua battuta in salto che ha messo sovente in difficoltà la ricezione avversaria. L’acquisto di Sokolov, che ha firmato un contratto triennale, permetterà a Stoytchev di avere una pedina particolarmente eclettica, da sfruttare in qualsiasi occasione, vista la sua duttilità che gli permette di giocare indifferentemente sia come schiacciatore di posto 4 sia come opposto. “E’ difficile trovare un giocatore della sua età più completo e forte fisicamente – afferma l’allenatore gialloblu - . E’ un atleta dotato di caratteristiche tecniche già molto sviluppate e di un approccio al lavoro sempre positivo; sarà un piacere allenarlo e cercare di farlo ulteriormente migliorare. Lo abbiamo cercato e voluto fortemente perché siamo sicuri che Tsvetan possa rappresentare il presente ed il futuro della Trentino Volley. Il ruolo in cui si esprime meglio è sicuramente quello dell’opposto ma nel campionato bulgaro si è disimpegnato bene anche nel ruolo di schiacciatore ricevitore”. La scheda TSVETAN SOKOLOV nato a Dupnitza (Bulgaria) il 31 dicembre 1989 205 cm, ruolo schiacciatore/opposto 2003/04 Marek Union Ivkoni - Bulgaria 2004/05 Marek Union Ivkoni - Bulgaria 2005/06 Marek Union Ivkoni - Bulgaria 2006/07 Marek Union Ivkoni - Bulgaria 2007/08 Marek Union Ivkoni - Bulgaria 2008/09 Marek Union Ivkoni - Bulgaria 2009/10 Itas Diatec Trentino A1
Dragan Travica a Montichiari22/07/2009

Dragan Travica a Montichiari

Colpo di mercato per l’Acqua Paradiso. In arrivo dalla Pallavolo Modena il forte palleggiatore azzurro Dragan Travica. “E’ stata una trattativa difficile ma adesso sono contento e sereno – dice Dragan Travica – Volevo giocare e finalmente avrò una squadra che ha deciso di puntare su di me, con la Gabeca Pallavolo ho firmato un contratto di un anno, meglio fare un passo alla volta, non sono certo i contratti pluriennali che trattengono i giocatori in una società.” Avrai una squadra molto giovane da gestire. “Non è un problema, quello che conta è avere la stessa visione d’intenti. E’ importante che il gruppo lavori verso la stessa direzione, a questi livelli il talento ce l’hanno tutti ma è la cattiveria, la mentalità, la voglia di raggiungere risultati importanti che fanno la differenza. Lavorare sodo e bene in palestra sono chiavi importanti per arrivare in alto.” “L’abbiamo rincorso e finalmente siamo riusciti a metterlo sotto contratto – commenta Enrico Marchioni, Direttore Sportivo della Gabeca Montichiari – Dragan ha grinta, costanza e grande talento, in queste settimane l’abbiamo visto tutti giocare ad altissimi livelli con la nazionale e sono convinto che anche con l’Acqua Paradiso dimostrerà di essere un vero leader”.
Sigla.com - Internet Partner