Archivio Volley mercato

Maniero a Padova21/07/2009

Maniero a Padova

Altro arrivo in casa Pallavolo Padova. E’ stato firmato un contratto annuale tra la Società bianconera ed Emilio Maniero, opposto che appena pochi giorni fa (il 9 luglio) ha festeggiato i 29 anni. Nato a Padova, muove i primi passi da atleta a Legnaro nel 1997 in B1, passando poi per Fossò, Oderzo, Trieste, Lamezia Terme, Massa Carrara e Cles. Emilio Maniero infatti la scorsa stagione era compagno di squadra di Lorenzo Bernardi, che ritrova a Padova in veste di coach. Grande esperto della serie B, per lui ora inizia questa nuova stimolante avventura in A2. «Non vedo l’ora d’iniziare ad allenarmi – dice Maniero – perché, dopo tanti anni di B1, approdo finalmente in serie A2 vestendo inoltre la maglia della mia città. Credo che sia una grandissima soddisfazione e, pur sapendo che non sarò nello starting-six iniziale, questo mi stimola a lavorare duro per “mettere in difficoltà” il coach nella scelta. Sono davvero felice, anche perché molti elementi dell’attuale rosa li conosco bene e con loro ho giocato insieme o da avversario. La passata stagione ho avuto la fortuna di giocare insieme a Bernardi, un grandissimo professionista attento al minimo particolare. Già l’anno scorso fungeva quasi da allenatore-giocatore e sono sicuro che farà bene». Confermato inoltre il giovane schiacciatore Luca Gottardo (classe 1989), che ha vestito la maglia di Padova nelle ultime due stagioni. Domani la Pallavolo Padova sarà infine al Volley Mercato, che si aprirà alle 14.00 presso il Savoia Hotel Regency per chiudersi ufficialmente alle ore 18.00. Nella giornata di giovedì verranno successivamente stilati i calendari della serie A1 e A2.
Moltò a Vibo Valentia21/07/2009

Moltò a Vibo Valentia

Nel fine settimana la società del Presidente Callipo ha chiuso un’altra importante trattativa. Il DS Chico Prestinenzi è riuscito a portare a Vibo Valentia il forte centrale Josè Luis Moltò, lo scorso anno a Martina Franca. Con l’ingaggio di quest’altro elemento di spicco della pallavolo internazionale, la società giallo-rossa dimostra ancora di più la volontà di costruire una squadra molto competitiva, che nella prossima stagione agonistica possa far appassionare tutti i tifosi calabresi. José Luis Moltó Carbonell, nato a Cocentaina, Spagna, il 29/06/75, alto 206 cm, ha vinto sette campionati e tre coppe nazionali. Miglior Muro agli Europei 2007, di cui poi è diventato campione, e alla Coppa del Mondo 2007, nello stesso anno viene insignito anche della medaglia d'oro al Merito Sportivo della Municipalità Valenciana. Ha esordito nella Nazionale Spagnola nel 1997; da allora ha collezionato oltre 350 presenze, diventando il secondo pallavolista più convocato dopo Rafael Pascual. Moltò: “Sono contento di tornare in Italia e di giocare con la maglia della Volley Tonno Callipo, in quanto la società sta lavorando molto bene per costruire una squadra che possa disputare un ottimo campionato. Al momento mi sto allenando con la Nazionale Spagnola ma non vedo l’ora che cominci il campionato di A1, che considero molto entusiasmante ed in cui spero di divertirmi e dare il massimo di me stesso”.
Simone Spescha a Taranto21/07/2009

Simone Spescha a Taranto

Simone Spescha 30 anni per 200 cm di altezza è il nuovo ingaggio formalizzato al volley mercato quest'oggi dal direttore sportivo della Prisma, De Patto. Lo schiacciatore sarà la prima alternativa ai titolari Abbadi e Cleber. La scorsa stagione ha militato in A/2 a Roma. Ha iniziato la carriera nelle giovanili di Cuneo (dal 2001 al 2003 era nella rosa di prima squadra che ha vinto Coppa Italia, Coppa Cev e Supercoppa Italiana) ed ha vestito diverse maglie tra cui quelle del Gioia del Colle, Trieste in A/1,Loreto, Forlì ed Isernia.
Jean-Francois Exiga a Montichiari21/07/2009

Jean-Francois Exiga a Montichiari

L’Acqua Paradiso Montichiari annuncia di aver messo sotto contratto per i prossimi due anni il forte libero francese, Jean-Francois Exiga. Nato a Ajaccio il 9 marzo 1982, 176 cm di altezza, Exiga proviene dall’AS Cannes, dove ha disputato le ultime due stagioni. Da 4 anni è il libero della nazionale francese, arrivando nel 2006 a disputare la finale della World League contro il Brasile. “Sono entusiasta dell’arrivo di Exiga – sono le prime parole espresse dal Direttore Sportivo, Enrico Marchioni – un giocatore divenuto ormai un’importante realtà della pallavolo internazionale. Si tratta di un grande acquisto e di certo le sue caratteristiche esuberanti faranno divertire il pubblico.” “Sono felicissimo di aver firmato con l’Acqua Paradiso – la prima dichiarazione del neo libero – una grande società, con un ottimo coach e dei buoni giocatori. Sono carico e ho grandi stimoli, e mi affascina l’idea di giocare nel campionato più forte del mondo, questo sarà per me un ottimo percorso per la mia carriera da giocatore. Sono molto ambizioso e spero di togliermi un sacco di soddisfazioni con l’Acqua Paradiso”.
Semenzato a Montichiari21/07/2009

Semenzato a Montichiari

Dopo gli innesti di Jean-Francois Exiga nel ruolo di libero, di Simone Buti al centro e la conferma sempre nel ruolo del centrale di Marcello Forni, un altro importante tassello si aggiunge al mosaico dell’Acqua Paradiso 2009/10. Si tratta di Andrea Semenzato, classe 1981 e 208 cm di altezza, in uscita dal Blu Volley Verona con cui ha disputato l’ultima stagione del campionato e sempre con un ruolo di prim’ordine. Andrea Semenzato è cresciuto pallavolisticamente nelle fila della Sisley Treviso con cui ha esordito nella massima serie a soli 19 anni. Ma è con la maglia di Verona che Semenzato si fa apprezzare per le sue ottime doti di tecnica a muro e di grande versatilità nei colpi d’attacco. Rimane con i gialloblù per ben 5 anni raggiungendo la Nazionale. Poi approda a Roma, vi resta per due annate e contribuisce al successo in Coppa Cev nel 2008. Per la prossima stagione Semenzato vestirà i colori arancio blu dopo un corteggiamento durato tutta l’estate. “L’Acqua Paradiso ha mostrato interesse non appena concluso il campionato – ammette l’atleta veneziano – e questo ha pesato molto nell’indurmi a cambiare squadra. Certo a Verona è rimasto un pezzo del mio cuore, lì ho trascorso un sacco di anni ed è normale che si instauri un rapporto che va al di là del mero rapporto di lavoro. Ma sono davvero carico nell’intraprendere questa nuova avventura. So che sarà una squadra abbastanza giovane e molti di noi avranno la voglia di dimostrare qualcosa. Il prossimo anno ci saranno i Mondiali in Italia e mi piacerebbe rilanciarmi per riuscire a entrare nel gruppo. Insomma il mondiale fa gola.” “È un giocatore molto importante, un gran lavoratore – le prime parole espresse dal Direttore Sportivo, Enrico Marchioni – che sa giocare soprattutto per il bene del proprio team, capace di rendersi utile non solo con i punti ma anche con altre qualità come la battuta, la lettura del gioco avversario e soprattutto nel muro passivo. L’operazione al ginocchio non sarà di alcuno ostacolo. Si sta rimettendo in forma e sarà dunque a disposizione dello staff tecnico per iniziare la preparazione assieme al resto della squadra”.
Mastrangelo a Cuneo21/07/2009

Mastrangelo a Cuneo

Piemonte Volley chiude la campagna acquisti con un altro importante colpo proprio alla vigilia della conclusione del mercato: Luigi Mastrangelo ritorna a vestire la maglia della Bre Banca Lannutti con un accordo triennale. “Sono molto contento di tornare a giocare per il club che mi ha lanciato – ha dichiarato Mastrangelo – come giocatore sono cresciuto a Cuneo, che è anche il luogo dove ho la mia casa. La Società ha allestito una squadra forte, che potrà competere per obiettivi importati, questo è un ulteriore piacere per me. Inoltre tornare a Cuneo significa ritrovare molti amici, in Società conosco tutti e con il Presidente Lannutti ho un buon feeling, infatti abbiamo trovato subito un accordo.” Il centrale pugliese, più volte premiato come miglior atleta in questo ruolo, è indubbiamente uno dei giocatori più esperti nel panorama del volley mondiale, con caratteristiche tecniche che sicuramente permetteranno al coach Giuliani un’ottima gestione del reparto centrali, già ben rappresentato da altri due atleti di livello internazionale come Gregor Jeroncic e l’azzurro Francesco Fortunato. Mastrangelo, oltre ai molti trofei conquistati con i club in cui ha militato, ha all’attivo anche una lunga esperienza con la Nazionale Italiana, con cui ha conquistato la medaglia di bronzo ai Giochi Olimpici di Sidney 2000 e quella d'argento alle Olimpiadi di Atene 2004 oltre alla vittoria negli Europei 1999, 2003 e 2005.
Curti a Verona21/07/2009

Curti a Verona

La Marmi Lanza Verona potrà contare per la prossima stagione sul centrale Valerio Curti, che lascia la Bre Banca Lannutti Cuneo dopo 4 stagioni. Il passaggio dell’atleta Curti, classe ’78, alto 203 centimetri è stato definito nel tardo pomeriggio nella sede del Volley Mercato che si sta tenendo a Bologna presso il Savoia Hotel Recency. Curti nella sua carriera ha vinto nel 2000 la Coppa Italia A2 e nel 2006 la Coppa Italia di A1. Affiancherà Daniel Howard nel ruolo del centrale e potrà portare il suo contributo dopo l’esperienza maturata in dieci anni di Serie A. Gabriele Cottarelli, direttore generale della BluVolley Verona, definisce così l’arrivo di Curti: “E’ un centrale giovane ma allo stesso tempo di esperienza, nella scorsa stagione ha giocato buona parte del campionato con Cuneo disputando i play off e la Coppa Italia. Manca ora un centrale stranero che sarà definito nei prossimi giorni. Con questi ultimi arrivi la squadra sarà coperta in tutti i suoi ruoli”.
Martina Nosekova a Loreto21/07/2009

Martina Nosekova a Loreto

Quarto nuovo arrivo e seconda giocatrice straniera della propria storia per la Gs DìXDì Emmedata Loreto. Dalla nazionale slovacca arriva la schiacciatrice ricevitrice Martina Nosekova. Classe 1985 per 182 cm, Martina giunge nella cittadina mariana per la sua prima esperienza italiana dopo aver giocato per sei anni (dal 2002 al 2008) nelle file della VK Slávia UK Bratislava (SVK) ed aver fatto parte della VK KP Brno (CZE) nella passata stagione. Schiacciatrice ricevitrice duttile (gioca anche da opposta) la nuova arrivata in casa Gs DìXDì Emmedata ha una notevole esperienza in campo internazionale dato che ha partecipato a 2 Cev Cup a 2 Top Teams Cup e nell’ultimo anno ha disputato la Challenge Cup. In più dal 2004 fa parte della rosa della nazionale slovacca con la quale si è qualificata per i prossimi campionati europei. Nella sua carriera fino ad ora può vantare due titoli slovacchi giovanili (2002-2003; 2003-2004), due Campionati slovacchi (2003-2004; 2006-2007), quattro Coppe di Slovacchia ed una Coppa Ceco-Slovacca (2003-2004). Dotata di un’ottima tecnica in fase di ricezione, Martina si distingue soprattutto in attacco dove riesce ad alternare colpi pesanti ad altri di astuzia e di intelligenza, comportandosi poi molto bene anche nella fase di muro. Una giocatrice quindi completa che nel suo primo anno di Serie A2 italiana può contribuire positivamente alla prima esperienza cadetta della Pallavolo Loreto a livello femminile. LA SCHEDA MARTINA NOSEKOVA Nata il 01/04/1985, ALTEZZA: 181 cm, NAZIONALITA’: SLOVACCA, RUOLO: SCHIACCIATRICE LA CARRIERA 2002-2008 VK Slávia UK Bratislava SVK 2008-2009 VK KP Brno CZE 2009-2010 GS DìXDì EMEDATA LORETO A1
Desiree Guillermina Glod John a Chieri21/07/2009

Desiree Guillermina Glod John a Chieri

Il Chieri Volley Club completa il proprio sestetto con l'acquisto della schiacciatrice venezuelana Desiree Guillermina Glod John, classe 1982, proveniente dalla formazione spagnola del Palma Volley. Titolare della nazionale venezuelana, la Glod è una schiacciatrice - ricevitrice dalle grandi potenzialità atletiche (176 cm di altezza per 64 kg), sesta realizzatrice dello scorso torneo iberico nel quale ha realizzato 277 punti in 20 gare, trascinando la propria squadra alla finale persa in gara 5 contro il Voleibol Murcia. "La Glod è una novità assoluta per il campionato italiano - spiega Antonio Vagliengo - ma è una giocatrice che conosciamo bene e che abbiamo seguito a lungo. Atleta straordinaria dal punto di vista fisico, efficace in attacco e precisa in ricezione. Vanta una grande esperienza internazionale tra club e nazionale venezuelana, il suo carisma potrà farci fare il salto di qualità".
Elli e Cirilli riconfermate a Parma21/07/2009

Elli e Cirilli riconfermate a Parma

Il mosaico del Cariparma SiGrade Volley 2009/2010 sta prendendo sempre più forma. La società di via Pellico è attivissima per consegnare a mister Stefano Micoli una formazione competitiva che possa regalare grandi soddisfazioni ai tifosi parmigiani. La dimostrazione è data dalla conferma di altre due atlete, due pedine che si riveleranno particolarmente utili nel corso del prossimo campionato di A2. La centrale Maria Luisa Elli e la schiacciatrice argentina Eliana Cirilli, anche nella stagione 2009/2010 giocheranno per il Cariparma SiGrade Volley. Maria Luisa Elli si è resa protagonista davvero di un ottimo campionato la scorsa stagione. Al suo primo anno da titolare in A2 infatti, la 24enne milanese non ha deluso le aspettative dei dirigenti ducali, migliorando il proprio rendimento di partita in partita, sia in fase d’attacco che nel fondamentale del muro. Per Elli 7 punti di media a partita e 173 palloni messi a terra al termine della regular season. Dopo l’arrivo di Crozzolin e la conferma di Elli, il reparto centrali fa davvero un salto di qualità. Per renderlo completo a tutti gli effetti manca solo il nome della terza centrale. Eliana Cirilli si appresta invece a disputare la sua terza stagione in maglia ducale, anche se quella 2008/2009 è stata particolarmente sfortunata per la giovane schiacciatrice nativa di Buenos Aires. Un brutto infortunio ad un ginocchio infatti, ha praticamente tenuto fuori Eliana per la quasi totalità del campionato. La società ducale però, conoscendo le potenzialità del proprio martello 21enne e apprezzando tutti gli sforzi fatti per recuperare dall’infortunio, ha scelto di confermare Cirilli nella rosa delle 12 che si batteranno nel prossimo Campionato di A2.
Tonia Mezzapesa a Pontecagnano21/07/2009

Tonia Mezzapesa a Pontecagnano

La Lavoro.Doc Pontecagnano ingaggia Tonia Mezzapesa, 185 centimetri, nata a Putignano (BA) il 14 gennaio 1985, andando a completare il pacchetto di palleggiatrici composto gia' da Elisa Moncada. Reduce dalla stagione di B1 disputata con il San Giorgio del Sannio, Tonia Mezzapesa ha già calcato i parquet della Serie A2 nel 2003-04 a Busto Arsizio, come seconda palleggiatrice, ma in carriera ha giocato anche in A1: nel 2004-05 con il Volley Modena e nel 2006-07 con l'Altamura. «Sono davvero contenta di venire a Pontecagnano dove ho trovato una società che ha grande voglia di fare bene – dice Tonia Mezzapesa. Penso che ci siano tutti i presupposti per formare un bel gruppo e poi, dopo essere venuta a giocare per due anni a Pontecagnano da avversaria, non vedo l’ora di poter sentire tutto il calore degli Ultras Ponte. Tornare nell’élite del volley nazionale dopo due stagioni in B1 mi rende felice, cercherò di farmi trovare sempre pronta e sfrutterò al massimo le opportunità che mi saranno concesse. Credo che per la Lavoro.Doc Pontecagnano e per me possa essere una buona stagione». Tonia Mezzapesa è la decima giocatrice della nuova squadra della Lavoro.Doc Pontecagnano per la serie A2: va a far compagnia all'altra palleggiatrice Elisa Moncada, alle schiacciatrici Paola Capuano, Adriana Kostadinova e Giusy Astarita, alle centrali Sara Menghi, Stefania Abbruzzo e Milena Stacchiotti, all’opposto Tatyana Voronina e al libero Moana Ballarini. All'appello mancano solo un’altra schiacciatrice ed un paio di elementi giovani da mettere a disposizione di mister Jimenez. «Confidiamo di chiudere al piu' presto la nostra campagna acquisti – dichiara il presidente della Lavoro.Doc Pontecagnano Carmine Malangone (che oggi compie 41 anni, ndr)». «Seguiamo Tonia Mezzapesa da qualche stagione – sostiene Antonio Bernardo, general manager della Lavoro.Doc Pontecagnano - è stata nostra avversaria nelle ultime due, a Soverato prima e dai nostri amici di San Giorgio del Sannio nell’ultima stagione. E’ un’atleta che abbiamo cercato e, dopo due stagioni, portato nella nostra squadra, credo che Tonia Mezzapesa possa dare un valido contributo nell’arco della stagione”.
Jozef Piovarci ad Isernia21/07/2009

Jozef Piovarci ad Isernia

Sarà il centralone di 208 cm della nazionale slovacca, Jozef Piovarci, a far coppia a centro con Hiosvany Salgado. Il moravo, classe ’84, arriva alla corte di Fenoglio, con il quale ha avuto modo di confrontarsi in questi due mesi in cui il tecnico cuneese ha assistito Zanini sulla panchina della Slovacchia, forte del quarto posto ottenuto in European League, avendo ceduto in Final Four dapprima alla Spagna e poi al Portogallo. E sempre nella manifestazione europea, il neo posto tre biancoazzurro anche nelle precedenti edizioni si è ben comportato aggiudicandosi il titolo di miglior “muratore”. Le ottime qualità a muro non sono le uniche peculiarità di Jozef Piovarci, a queste vanno aggiunti un’insidiosa battuta al salto e quei 208 cm, emblema di questa Fenice Volley Isernia voluta quanto mai fisica da coach Fenoglio. “L’arrivo di Piovarci conferisce ancor più qualità alla nostra squadra” – dice il presidente Cicchetti, da domani impegnato a Bologna insieme ad altri dirigenti per le ultime ore di Volley Mercato. “Lo slovacco, con Salgado, formerà una delle coppie a centro più forti che Isernia abbia mai avuto – continua il numero uno de La Fenice – senza ombra di dubbio quella più fisica”.
Sigla.com - Internet Partner