Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4169 - pag. 216/348
«
216
217
218
219
220
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 216/348
«
216
217
218
219
220
»
visualizza tutti
17/07/2009
Candellaro a Taranto
La Prisma Volley non si propone solo come piazza in grado di portare bene alle carriere di atleti già formati (vedi Herpe che l’anno successivo a quello di Taranto vinse lo scudetto con Macerata, Vissotto Campione d’Europa con Trento, Rak Campione d’Italia con Piacenza o Cernic che è tornato a vestire la maglia azzurra) ma anche come piazza in grado di dare la possibilità a giovani cresciuti nei club più blasonati di avere la possibilità di trovare spazio e maturare in un club in grado di garantirgli un processo di maturazione tecnica . Dopo Elia giunto in prestito dalla Sisley, il diesse De Patto, sempre dal club veneto, è riuscito ad avere con la stessa formula il promettente centrale Davide Candellaro, nato a Padova 20 anni fa, alto 202 cm, reduce da una stagione importante con lo scudetto conquistato in Junior League (il secondo consecutivo, il primo da protagonista), la convocazione in Nazionale Juniores, e la promozione in B/1 con il secondo club di Treviso. “Quando mi hanno detto della possibilità di poter scendere giù non vedevo l’ora che la trattativa si concretizzasse. Tra quelle propostemi dal mio procuratore, Taranto era la mia meta preferita. Anche il mio allenatore, Zanin, mi ha consigliato di accettare subito” – afferma il giovane centrale patavino il quale mostra subito che la mentalità Sisley è una vera e propria scuola: “I miei obiettivi per la prossima stagione? Anzitutto mi metterò a disposizione dei compagni di squadra e dell’allenatore che mi hanno detto che è uno che con i giovani lavora bene. Egoisticamente dico che miro a conquistarmi il posto in squadra. Sarà una stagione importante questa perché è la prima fuori di casa ed un serio banco di prova non solo a livello pallavolistico”. Candellaro, infine, descrive le sue caratteristiche tecniche e parla del suo modello di ispirazione: “Pensavo di essere un centrale di attacco ma nell’ultima stagione sono andato meglio a muro. Batto salto flot o in salto, dipende dalle indicazioni della panchina e da chi mi trovo di fronte. Quest’anno ho avuto la fortuna di allenarmi per quasi due mesi con Hubner (il centrale tedesco ingaggiato recentemente da Perugia). E’ una persona eccezionale, umile che mi ha dato tanti consigli utili. E’ il mio modello di centrale”.
17/07/2009
Antonello Di Fino ad Isernia
La Fenice Volley Isernia aggiunge uno degli ultimi tasselli alla formazione che porterà per il sesto anno consecutivo il nome di Isernia e dell’intera provincia pentra nel volley che conta. Il sodalizio presieduto da Mimmo Cicchetti pesca nuovamente tra le fila del Club Atletico Bari (in precedenza dalla società pugliese era arrivato lo schiacciatore Alessio Fiore) per portare in biancoazzurro Antonello Di Fino, nel ruolo di secondo opposto. Venticinque anni, 196 centimetri, calabrese, cresciuto nelle fila della Esse-Ti Carilo Loreto, formazione con la quale ha esordito in serie A2, le ultime due stagioni trascorse a Bari e Lamezia e una gran voglia di tornare in cadetteria: “Il mio impegno sarà massimo per raggiungere gli obiettivi societari – esordisce lo schiacciatore di posto due – e al tempo stesso farò di tutto per migliorarmi, cosa che potrà accadere grazie all’esempio dei miei compagni. Visto che sarò il vice Oro, un signor opposto, lui sarà il mio principale punto di riferimento – aggiunge Di Fino - perché, come si suol dire, guardando si impara, ma se ce ne sarà l’occasione dovrò essere bravo a farmi trovare pronto”. E’ chiaro Di Fino quando parla dei suoi obiettivi, ma lo è altrettanto quando parla del perché della scelta di Isernia. “Avevo voglia di tornare in serie A2 per migliorarmi e lo volevo fare con una società che dà spazio ai giovani,una società seria che di questi tempi non è semplice da trovare e Isernia risponde a tutte le mie richieste”. A Isernia Di Fino troverà una compagine formata da tanti giovani con pedine di esperienza quali Oro, Salgado e capitan Lorenzo Gemmi: “Il fatto di essere una squadra molto giovane è positivo perché ci sarà entusiasmo e tanta voglia di lavorare, entusiasmo che noi possiamo e dobbiamo trasmettere anche ai giocatori con qualche anno di esperienza in più! ” Con l’arrivo di Di Fino il mosaico nuova Fenice Volley manca di sole due tessere, con le trattative relative al centrale che andrà a far coppia con il cubano Salgado che si fanno di giorno in giorno più serrate.
16/07/2009
Claudia Tarozzo è il secondo libero di Chieri
Il Chieri Volley Club comunica di aver raggiunto un accordo per la stagione 2009-2010 con la giocatrice Claudia Tarozzo, già tra le fila chieresi nelle ultime due stagioni di A-1. Si tratta della prima conferma rispetto allo scorso campionato di un'atleta che, dopo aver giocato con Maurizia Borri e Ramona Puerari, avrà la possibilità di proseguire la sua crescita alle spalle di Michela Molinengo. Giocatrice classe 1987 approdata al Famila Chieri nella stagione 2007-2008 dalla Bre Banca Armando Cuneo di B2, la Tarozzo ha esordito in A-1 il 22 marzo del 2008 nella gara casalinga contro l'Unikom Starker Sassuolo risultando il miglior libero della giornata. Nella scorsa stagione ha collezionato dodici presenze, la maggior parte delle quali partendo dalla panchina, maturando però sia sotto il profilo tecnico che tattico.
16/07/2009
Tovo a Padova
Per quattordici anni è stato uno dei giocatori più rappresentativi della pallavolo padovana, diventando nel tempo il capitano della squadra bianconera. Dopo una stagione trascorsa in B1 al Val di Non Blue City Anaune di Cles (TN), Davide Tovo fa ritorno nella “sua” Padova. Originario di Adria (RO), l'atleta Tovo ha trovato in Padova la città più importante della sua carriera ed è qui che vi fa ritorno. Un ritorno importante, psicologicamente significativo. Tovo infatti inizia questa nuova avventura con la Pallavolo Padova e lo fa ripartendo dalla serie A2. Nato il 3 agosto 1972, Tovo ha disputato 379 partite in serie A e nella passata stagione ha dato il suo importante contributo alla squadra di Cles, dove ha giocato insieme a Lorenzo Bernardi che ora ritroverà in veste di suo coach. «Sono felicissimo di rientrare a Padova – dice Tovo – perché in questa città Società sono nato e cresciuto. Purtroppo il volley italiano non sta attraversando un bel periodo e mi dispiace di aver ottenuto la promozione in A2 lo scorso anno per poi veder vendere il diritto. Torno qui con grande gioia, soprattutto perché questa Società è stata in grado di rinnovarsi e di portare una ventata di novità grazie all’inserimento di nuovi importantissimi soci. Sono convinto che la Società si espanderà ulteriormente e che il prossimo campionato porterà entusiasmo non solo ai giocatori, allo staff e alla Società, ma soprattutto al pubblico».
16/07/2009
Jiri Popelka a Castellana Grotte
Sarà il quarto giocatore ceco a vestire la maglia gialloblù; dopo Mikyska (95/96), Karabec (05/06) e Kolacny (06/07) ecco Jiri Popelka, schiacciatore di 204 cm della nazionale del suo paese, classe ’77, che di fatto completa il reparto attaccanti della nuova formazione affidata a Lattari per la prossima stagione. Nato a Chomutov, centro a nord ovest della Repubblica Ceca, inizia a giocare all’età di quindici anni esordendo in nazionale nel 1999 col quarto posto agli Europei. Ottimo il suo palmares con i club che annovera col Budejovice un campionato nel 2000, e due coppe della repubblica Ceca nel 1999 e nel 2000; la doppia vittoria del campionato belga nel 2001 e 2002 con il Maaselik con cui vince anche due coppe nazionali ed una supercoppa e di quello polacco nel 2002 col Kedzierzyn, in aggiunta ad una coppa di Francia col Tours nel 2003. Popelka possiede grandi qualità sull’attacco sia in palla alta che in palla spinta caratteristiche tecniche che unite alle sue doti fisiche gli regalano grande pericolosità. Col suo arrivo Lattari avrà a disposizione una scheira di schiacciatori di grande livello e soprattutto dalle caratteristiche tali da potersi adattare ad ogni tipo di partita. Adesso il mercato della BCC-NEP è virtualmente chiuso se si eccettua l’ingaggio dell’under 23, sarà certamente un pugliese, che si aggregherà alla rosa. Nelle prossime ore si attende anche l’avvio della campagna abbonamenti. Una delle novità sarà quella della possibilità di acquisire la tessera stagionale od il singolo biglietto gara direttamente online sul sito www.newmatervolley.it. La nuova BCC-NEP Castellana Grotte Palleggiatori: Mattera-De Palma Centrali: Jardel-Insalata-Giosa Schiacciatori: Popelka-Castellano-Gallotta-Guglielmi Opposti: Evandro-Matheus Libero: Vicini
16/07/2009
Howard a Verona
Il direttore generale della BluVolley Verona Gabriele Cottarelli, proprio nella giornata di ieri, nel corso della conferenza stampa di presentazione di Groppi e Galabinov, aveva preannunciato che entro la fine della settimana si sarebbe firmato un nuovo contratto. Promessa mantenuta, ed ecco che Verona ritrova il centrale australiano Howard che con la maglia scaligera ha festeggiato nel 2004 la vittoria del Campionato di A2 e la Coppa Italia di A2 proprio guidato dall’attuale tecnico Bruno Bagnoli. Nel 2007 ha vinto i Campionati Asiatici con la maglia della sua nazionale, soddisfazione doppia perché oltre al titolo di squadra è stato eletto MVP dell’intera manifestazione. Nelle ultime due stagioni Howard ha vestito la maglia dell’Acqua Paradiso Gabeca Montichiari. “Un grande ritorno –così viene definito Howard dal tecnico Bruno Bagnoli- una prima scelta assoluta. Sono contento che Cottarelli abbia concluso un’operazione inizialmente complessa. Dan è un giocatore completo che ha fatto molto bene nelle stagioni in cui è stato a Verona, distinguendosi poi anche a Montichiari”. Guardando alla squadra coach Bagnoli osserva: “Penso sia certamente una squadra giovane ma con grande potenziale; ci sarà un sestetto ben equilibrato che potrà contare su una panchina interessante. Ora attendiamo di conoscere chi completerà la nostra rosa”. Domani, venerdì 17 luglio, la Società BluVolley Verona presenterà ufficialmente alla stampa il ritorno di Daniel Howard. La conferenza stampa si terrà alle ore 11.30 presso la sede di D.A.S. Difesa Automobilistica Sinistri, partner dei gialloblù, a Verona in via IV Novembre, 24.
15/07/2009
Laura Zebi riconfermata a Ravenna
Laura Zebi giocherà il prossimo anno in serie A2 con l'Edilcost Ancona. La 25enne schiacciatrice eugubina, 177 cm d'altezza, offrirà il proprio contributo di tecnica e carisma anche nel campionato cadetto - il primo per lei - dopo essere stata la giocatrice simbolo della cavalcata trionfale dell'Edilcost dalla B1 all'A2. Per Laura sarà il terzo campionato consecutivo in maglia dorica.
15/07/2009
Van den Dries a Latina
Undicesimo tassello nel mosaico dell’Andreoli Latina: l’opposto belga Bram Van den Dries. Giovanissimo, compirà venti anni il 14 agosto, proviene dal Precura Antwerpen dove lo scorso anno ha giocato come opposto titolare nella massima serie, l’Heren Liga belga. È stato il 5° best scorer del campionato con 395 punti: 337 attacco (50%), 32 muri, 26 ace. Si è messo in luce all’Europeo cadetti 2007 di Vienna trascinando il Belgio alla prima e storica medaglia continentale: il bronzo. In quell’occasione ha vinto il premio come miglior marcatore. Bene anche al Mondiale Juniores di Tijuana (3° best scorer con 130 punti) dove il Belgio ha chiuso con un ottimo sesto posto. Gianrio Falivene presidente dell’Andreoli Latina - “ in primo luogo vanno i ringraziamenti a tutti coloro che lo scorso anno ci hanno permesso di essere nuovamente in A1. Non voglio dimenticare nessuno da Daniele Ricci a Francesco Cadeddu, i palleggiatori Luciano De Cecco, Paolo Torre e Filippo Sbrolla; i centrali Daniele Tomassetti, Mario Zelic, Giacomo Tomasello e Daniele Moretti; gli schiacciatori Toni Kovacevic, Francesco De Marchi e Simone Rosalba; i liberi Danilo Cortina e Lorenzo Scuderi; gli opposti Leondino Giombini e Matteo De Cecco. Alcuni di loro saranno con noi anche il prossimo anno. Per quanto riguarda l’organico della prossima stagione, crediamo di aver fatto una buona squadra, anche se l’obiettivo primario sarà la salvezza. Abbiamo avuto un occhio attento ai costi cercando prima le risorse e poi programmare le spese. Per il terzo anno consecutivo Andreoli conferma l’impegno come main sponsor assicurando le risorse necessarie per fare le cose per bene. Alla ripresa degli allenamenti, dopo ferragosto, annuncereme dei nuovi compagni di viaggio: delle multinazionale del mondo dell’elettronica che saranno presenti sulle maglie da gioco. Ma il 2010 sarà anche l’anno dei Mondiali di Pallavolo a Roma. Come unica società di A1 della regione cercheremeo di fare da volano per questo fantastico appuntamento. A Latina, così come nelle altre provincie, si organizzeranno tornei giovani per lanciare l’evento. C’è tanto da lavorare e ci sono tutti i presupposti per divertirci, speriamo che possa tornare il grande il pubblico a rivedere a Latina la pallavolo di alto livello. Aspettiamo con anzia il 27 settembre, l’inizio del campionato di A1. Tra le novità del prossimo anno, vogliamo sperimentare il biglietto unico a 10 euro in ogni settore del Palazzetto; non ci saranno più gli abbonamenti”. Organico ufficializzatto: Palleggiatori: Davide Saitta (’87 – 188) e Marco Fabroni (’81 – 190) Centrali: Andrija Geric (’77 – 203), Carmelo Gitto (’87 – 200) e Riccardo Spairani (’78 – 197) Schiacciatori-ricevitori: Goran Vujevic (’73 – 192) e Jan Willem Snippe (’86 – 200) Opposto: Leondino Giombini (’75 – 205) e Bram van der Dries (’89 – 206) Liberi: Danilo Cortina (’87 – 188) e Andrea Giovi (’83 – 185) Allenatore: Daniele Alberto Ricci Vice Allenatore: Giampaolo Medei La Scheda Bram Van der Dries Herselt (BEL), 14-ago-89 206-Opposto 2005-06 Booischot (BEL) 2006-07 Booischot (BEL) 2007-08 Precura Antwerpen (BEL) 2008-09 Precura Antwerpen (BEL) 2009-10 Andreoli Latina A1 Medaglie con le nazionali Bronzo all’Europeo prejuniores 2007
15/07/2009
Snippe e Giovi a Latina
Si sta completando l’organico dell’Andreoli Latina per la stagione 2009-2010. Altre due pedine importanti arrivano nello scacchiere della società di via Don Morosini. Sono lo schiacciatore olandese Jan Snippe e il libero Andrea Giovi. Il ventitreenne Jan Snippe, pur giovanissimo, è uno dei punti di forza della nazionale olandese. Convocato da Peter Blangè, sta disputando la World League nello stesso girone degli azzurri di Andrea Anastasi. Cresciuto nello Zaanstad, ha vestito la maglia delle olandesi Barneveld, Capelle e Ortec Rotterdam prima di giungere in Italia. Due stagioni nel nostro massimo campionato con Macerata dove ha vinto due Coppe Italia e una supercoppa. Daniele Ricci tecnico dell’Andreoli – “Snippe credo che abbia delle prospettive importanti, ha tutte le possibilità per esplodere. Penso che per lui questo è un anno cruciale, in cui deve dimostrare ciò che vale. Noi gli diamo questa chance, dovrà essere lui bravo a coglierla al volo”. Arriva da Macerata anche il perugino Andrea Giovi. Cresciuto nel Cus Perugia, nella stagione 2003-04 l’esordio in A1 con l’Rpa Perugia. Poi il trasferimento nella vicina Spoleto di A2 quindi due anni a Corigliano e il passaggio a Macerata.
15/07/2009
Groppi e Galabinov a Verona
Due volti nuovi per la Marmi Lanza, due volti giovani a disposizione di coach Bagnoli: il palleggiatore Michele Groppi e lo schiacciatore Jordan Galabinov che insieme a Kovar andranno a formare la &ldqu o;linea giovane” gialloblù. Il direttore generale Gabriele Cottarelli ha aperto la conferenza: “Sono contento oggi di presentarvi questi due nuovi atleti, Michele Groppi e Jordan Galbinov con il quale abbiamo firmato quest’oggi il contratto. Galabinov è un giovane che cercavamo già da qualche anno. Uno degli atleti classe 1990 più forti d’Italia e sarà legato alla Marmi Lanza Verona per i prossimi due anni, contratto che vuole essere solo l’inizio di un futuro da costruire insieme. Galabinov sarà il primo cambio in attacco, la squadra potrà avere nuove soluzioni”. Michele Groppi ha sottolineato il suo entusiasmo di essere a Verona: “Sono molto onorato di essere arrivato a Verona, farò parte della seconda squadra e proprio per questo lavorerò ogni giorno dando il massimo. Ringrazio ancora una volta la dirigenza che mi ha voluto qui”. Bulgaro ma con nazionalità sportiva italiana Jordan Galabinov sarà il primo cambio in attacco per la Marmi Lanza, affiancherà Michal Lasko nel ruolo di opposto nella prossima stagione di A1 ma sarà disponibile anche in posto 4 con Kromm, Della Lunga e Kovar. Classe 1990 alto 202 centrimetri Galabinov vestirà la maglia della Marmi Lanza Verona con la quale avrà di certo l’opportunità di crescere tecnicamente guidato da coach Bagnoli. Galabinov è cresciuto nel settore giovanile della Cimone Modena nel “Progetto Giovani”, comparendo più volte a referto anche con la prima squadra modenese. La scorsa stagione fino al 28 dicembre ha militato in Serie A2 nell’Edilesse Cavriago poi ha concluso il suo campionato in Serie B1 con la Mail Express Ancona. “Spero di guadagnarmi con il tempo un posto da titolare – ha esordito Galabinov, schiacciatore classe 1990 - sono a Verona per crescere, penso di essere un buon giocatoree che deve però imparare molto in ricezione. Il mio sogno è arrivare ai massimi livelli”. Una nuova “linea giovane”, atleti di buon livello definiti dal direttore sportivo “giovani interessanti” che con la loro voglia di emergere proveranno a rubare il posto ai titolari.
15/07/2009
Per Ilaria Garzaro biennale a Pesaro
Sestetto blindato per la Scavolini, che firma con un biennale la centrale veneta Ilaria Garzaro, a Pesaro già da due stagioni. "Crediamo molto in Ilaria" spiega il direttore sportivo Piergiuseppe Babbi, "a Pesaro è cresciuta tanto e ora è giunto il momento di lanciarla come titolare. Questa decisione, presa in accordo con lo staff tecnico, ha avuto il risvolto doloroso di dover rinunciare a un'atleta e persona esemplare come Christiane Fürst, che resterà sempre nei cuori di tutti noi. Ilaria è una giocatrice che inizia a far parte del giro della nazionale e secondo noi avrà un grande futuro. E' un'atleta giovane, italiana, e siamo convinti sia pronta a recitare una parte di primo piano nella nostra squadra". "Ringrazio la società per la fiducia nei miei confronti" dice Ilaria Garzaro. "Non sono molte le società di questo livello che promuovono titolare una ragazza di ventidue anni. Qui mi trovo benissimo, sia con le mie compagne che con staff tecnico e società. Sono a Pesaro da due anni, ma sono già molto legata alla città e ai tifosi. E' stato un inizio di estate molto fitto di impegni: in nazionale mi sono trovata molto bene, sia al torneo di Montreux che alle Universiadi abbiamo ottenuto ottimi risultati. Molti dicono che il nostro gruppo potrebbe rappresentare il futuro della nazionale: magari!".
15/07/2009
Cristian Vigilante e di Filippo Belcecchi a Loreto
Altri due volti nuovi per la Pallavolo Loreto di serie A1. Si tratta di Cristian Vigilante e di Filippo Belcecchi, anconetani doc, che arrivano nella formazione allenata da Luca Moretti per garantire qualità e sostanza ad un gruppo giovane ma fortemente motivato. Per Cristian Vigilante, opposto di 200 cm, si tratta di un ritorno in A1 dopo due anni trascorsi nella massima serie con la maglia della Sira Cucine Falconara, ed una stagione nello scorso anno con la Framasil Pineto. A Pineto Cristian è arrivato a stagione in corso poiché l’opposto classe 1983 ha dovuto fare i conti purtroppo con il ritiro di Corigliano dal campionato di serie A2 Tim. Cresciuto nelle giovanili della Sira Cucine di Falconara, con la propria società d’appartenenza ha iniziato a vivere il mondo della serie A nel 2000-2001 partecipando e vincendo il campionato cadetto per poi passare i due anni successivi nella massima serie in compagnia di giocatori come Birarelli, Della Lunga, Paparoni e Giombini (tutti prossimi avversari in serie A1). Dopo 2 anni di B1 sempre con Ancona, il ritorno in serie cadetta con la stessa società, poi il passaggio in B2 con Chieti (stagione 2006-2007) e di nuovo serie A2 l’anno successivo con la Monini Spoleto. Cristian Vigilante andrà a fare coppia nel ruolo di opposto con il nuovo arrivato olandese Kay van Dijk e sicuramente per l’atleta anconetano questa a Loreto può essere l’occasione giusta per riscattarsi e trovare l’ambiente giusto per dimostrare tutte le proprie qualità offensive. Primo anno nella massima serie, invece, per lo schiacciatore ricettore Filippo Belcecchi. Classe 1987 di Chiaravalle (AN), Filippo ha giocato la sua ultima stagione in serie A2 con la vicina Vis Volley Calstelfidardo, ottenendo purtroppo la retrocessione in serie B1. Chiamato più volte in causa dai propri allenatori, lo schiacciatore anconetano ha provato a contribuire alla salvezza della formazione di Castelfidardo giocando anche ottime partite come quella contro Bologna nel girone di ritorno dove mise a segno ben 19 punti. 99 sono invece quelli totali messi a segno nell’arco dell’intera stagione da un atleta che a Loreto avrà l’occasione di crescere notevolmente e di contribuire positivamente agli obbiettivi societari.
n. 4169 - pag. 216/348
«
216
217
218
219
220
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 216/348
«
216
217
218
219
220
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.