Archivio Volley mercato

Valeria Rosso rimane a Novara06/07/2009

Valeria Rosso rimane a Novara

Era fra le notizie più attese dai tifosi biancorossi, adesso è nero su bianco l’accordo che legherà Valeria Rosso ad Asystel Volley anche per la stagione 2009-2010. Beniamina del pubblico per il suo carattere grintoso e generoso, vero e proprio jolly in campo per le sue doti da Universale, “Vally” è considerata dal GM De Stefano una pedina molto importante per la squadra in allestimento: “Valeria è una ragazza eccezionale – spiega il dirigente novarese – capace di fare la differenza sia in campo che fuori, grazie al suo carattere solare e grintoso. La conferma è stata fortemente voluta da entrambe le parti, ed è con grande soddisfazione, quindi, che oggi posso ufficializzare questo accordo. Valeria è una giocatrice molto preziosa a livello tecnico, non per niente risulta una delle pochissime atlete al mondo che si possano fregiare dell’attributo di “Universale””. Dal canto suo, Valeria Rosso è altrettanto entusiasta del connubio rinnovato: “sono felice per tante ragioni, a partire dalla possibilità che avrò di inseguire nuovamente quel traguardo che quest’anno ci siamo fatte sfuggire all’ultimo. Potrò farlo qui, a Novara, dove mi sento a casa e con la maglia della squadra cui mi sento profondamente legata. Fin dal mio ritorno qui, un anno fa, ho avvertito attorno a me calore, entusiasmo e tanto affetto, sia dalla società che dallo staff tecnico e, ancor prima, dai tifosi. Per chi come me ha girato tutta l’Italia, non è difficile sentire la differenza fra Novara e le altre realtà. Sono quindi orgogliosa di far parte del gruppo che si sta allestendo e di vestire anche l’anno prossimo questa maglia; spero di poter offrire ancora una volta il mio contributo alla causa, con l’impegno da parte mia a dare tutto per il bene della squadra. Per quanto mi riguarda non si è trattato di una decisione difficile da prendere, non appena ho parlato con Massimo (De Stefano ndr) ci siamo trovati subito sulla stessa lunghezza d’onda. Lui e Luciano (Pedullà ndr) volevano che io rimanessi, io a mia volta volevo rimanere: quando i presupposti sono questi, è tutto molto facile”. Parafrasando l´ormai celebre frase dedicata al famoso campione di motociclismo, i tifosi di Novara possono sorridere: Rosso c´è!
La slovena Jontes a Castellana Grotte06/07/2009

La slovena Jontes a Castellana Grotte

Torna a muoversi il mercato in entrata della Florens Castellana Grotte, società pugliese che per il secondo anno consecutivo parteciperà alla Findomestic Volley Cup serie A1 di pallavolo femminile. A fronte della chiusura delle iscrizioni per il prossimo torneo e della rinuncia del Santeramo, la compagine della Città delle Grotte è attualmente l'unica rappresentante pugliese e dell'intero Sud Italia (e anche di parte del centro Italia, considerando che da Perugia in giù non ci sono formazioni iscritte alla prossima A1) a partecipare alla massima serie del volley in rosa. Dopo gli ingaggi di Leggeri e Petrauskaite, dopo le conferme di Sansonna, Quaranta e Dalia e dopo alcune settimane di “riflessione” da parte del direttore sportivo del club biancorosso Pino Dalena, è arrivato l'annuncio ufficiale dell'ingaggio di Katja Jontes, centrale slovena di grandi prospettive che ha maturato già esperienze in campo internazionale con la maglia dei club del suo Paese e con quella della nazionale. Classe 1986 (è nata l'11 marzo) per 186 centimetri di altezza, proveniente dagli sloveni dell'Ok Hit Nova Gorica (con esperienze anche nel Tpv Novo Mesto), Jontes sarà la terza centrale a disposizione del tecnico della prima squadra Donato Radogna e affiancherà le due centrali titolari in un reparto, quello centrale, finora notevolmente rinnovato (a inizio campagna acquisti ha firmato per la Florens Manuela Leggeri). Jontes è la prima slovena a giocare per la Florens in 45 anni di storia pallavolistica (e 24 atlete straniere finora sotto contratto per il club di viale Aldo Moro). Con la 23enne centrale slovena, soffia sempre più forte il vento dell'est sulla campagna acquisti della Florens Castellana che finora aveva già ingaggiato la lituana Valdone Petrauskaite.
Ditlevsen a Bassano06/07/2009

Ditlevsen a Bassano

L’ultimo colpo del mercato giallorosso completa il quadro in zona 4 e allontana definitivamente Frantisek Ogurcak dal Bassano Volley: in mattinata infatti è arrivata la firma del danese Mads Ditlevsen, 25enne laterale proveniente dal Tonno Callido Vibo Valentia, squadra in cui la stagione scorsa, al suo primo anno in Italia, ha rivestito il ruolo di banda alle spalle di Contreras, Dias e Sammelvuo. Ditlevsen completa dunque una batteria di schiacciatori-ricevitori che rispetto alla passata stagione risulterà rivoluzionata praticamente per metà: infatti, dopo la dipartita di Hrazdira, e dopo le conferme di David e Pianese, si registra anche la partenza di Frantisek Ogurcak, il laterale slovacco che l’anno scorso è stato uno degli elementi di spicco della fantastica stagione dei giallorossi. A Frantisek “Fero” Ogurcak, uno dei beniamini del pubblico giallorosso, vanno i nostri più sentiti ringraziamenti per le straordinarie emozioni che ha saputo regalare l’anno scorso con la maglia del Bassano Volley, oltre al nostro più sincero augurio per il proseguo della sua carriera. Mads Ditlevsen, uno dei punti di forza della nazionale del suo paese, prima dell’esperienza nella serie A1 italiana a Vibo Valentia, ha militato due stagioni in Germania per la precisione nel Bayer Wuppertal (serie A1), mentre in precedenza il giocatore scandinavo aveva difeso i colori del Marienlyst Odense nel massimo campionato danese. Il suo approdo a Bassano consentirà alla squadra di Cretu di avvalersi di un giocatore dalle doti fisiche importanti soprattutto in fase d’attacco e di muro, visto che dall’alto dei suoi 200 cm il laterale danese è un giocatore che può far la differenza soprattutto in prima linea. Con l’acquisto di Mads Ditlevsen il Bassano Volley è quasi al completo, perchè a conti fatti adesso restano solo due tasselli per completare il mosaico a disposizione di Gheorghe Cretu: all’appello infatti mancano solo coloro che prenderanno il posto di Valerio Savio e Carmelo Gitto, ovvero il secondo opposto, alle spalle di Tamburo, e il terzo centrale, al fianco di Parusso e capitan Guarise. Mads Hatman Ditlevsen, 13/06/1984, Nastved (Danimarca) Schiacciatore, 200 cm Carriera 2008-2009 Tonno Callido Vibo Valentia (A1) 2006-2008 Bayer Wuppertal (Ger, A1) 2000-2006 Marienlyst Odense (Den, A1)
Pambianchi ad Isernia06/07/2009

Pambianchi ad Isernia

In attesa di conoscere il nome di chi farà coppia a centro con Hiosnany Salgado, per completare l’ipotetico sestetto base, la dirigenza pentra, dopo Gemmi e Cacchiarelli, porta a vestire la maglia de La Fenice a un altro scuola Lube. Si tratta del giovanissimo centrale Giacomo Pambianchi, classe ’89, alla sua prima esperienza in serie A2, giocatore che con la casacca biancorossa della formazione marchigiana nella passata stagione ha disputato sia la Junior League che la B2. 202 cm, atleta votato all’attacco e tanta voglia di imparare e far bene: ecco le caratteristiche con le quali Giacomo Pambianchi si presenta a Isernia. “Questa con la maglia dell’Isernia sarà la mia prima stagione in serie A2, finora la mia massima esperienza è stata la B1 – dice il giocatore di Fermo – e il primo obiettivo personale è quello di arrivare a un miglioramento tecnico. Proprio il miglioramento tecnico è stato alla base della mia scelta. Isernia – continua il posto 3 – è una società che da diversi anni ottiene buoni risultati e lo fa anche dando spazio ai giovani, inoltre ha un allenatore (Marco Fenoglio, ndr) del quale tutti parlano in maniera eccelsa e credo che per un giocatore che voglia intraprendere la carriera pallavolistica questi aspetti rappresentano un trampolino di lancio”. E, in effetti, in cinque anni di Serie A2 della società isernina, sono diversi i giocatori che arrivati come talenti acerbi sono stati consacrati dalla piazza molisana e hanno spiccato il volo.
Marta Bechis ad Urbino06/07/2009

Marta Bechis ad Urbino

Dopo aver annunciato ufficialmente la nuova struttura societaria della Robur Tiboni Urbino, i dirigenti del club marchigiano si sono messi subito al lavoro per allestire una squadra che possa ben figurare nel prossimo campionato di Serie A/1 femminile. Del resto le dichiarazioni alla presentazione in Comune del Presidente Sacchi erano state abbastanza chiare:"Non saremo una meteora ed abbiamo progetti ambiziosi per il futuro". E così la coppia Merendoni e Gallucci l'ha subito accontentato chiudendo una serie di operazioni di mercato importantissime. Dalla Nazionale Cecoslovacca classe 1987 , l'opposto Aneta Havlikova, atleta dalle grosse qualità fisiche e tecniche richiasta da diversi club anche italiani.Dopo essersi assicurata questa atleta di sicuro valore, la società ha definito un altro importante tassello nella composizione della struttura della squadra, infatti, un gradito ritorno è l'acquisto della schiacciatrice Titia Sustring, giocatrice olandese, classe 1979 che ritorna ad Urbino dopo alcune stagioni. Proprio nelle ultime ore è stata definita una trattativa molto delicata con l'alzatrice Marta Bechis, classe 1989, atleta che in questa ultima stagione ha vestito la maglia dell'Asystel Novara nel campionato di A/1 disputatndo diverse gare da titolare fino all'arrivo e nel periodo di assenza della alzatrice titolare. "Sono contento per come sta procedendo la campagna della nostra società- afferma il Direttore Sportivo Merendoni - stiamo lavorando per mettere su una squadra che abbia le caratteristiche tecniche richieste dall'allenatore e che nello stesso tempo soddisfi i nostri obiettivi societari. L'Havlikova è un'atleta di assoluto valore e credo che per noi sia stato un grosso colpo. La Sustring è un atleta che conosciamo, si giocherà la maglia da titolare con le altre due giocatrici di posto 4. Infine, credo che Marta Bechis sia ormai matura, nonostante la giovane età, per gestire una squadra di A/1, l'ha dimostrato quest'anno quando è stata chiamata a sostituire la cinese a Novara, da parte della società e del tecnico c'è molta fiducia in questa ragazza e siamo sicuri che non ci deluderà". Nelle prossime ore si attendono altri colpi di mercato per trattative ben avviate ed in via di definizione.
Yu Koshikawa a Padova06/07/2009

Yu Koshikawa a Padova

Dopo Manuele Cricca un altro importante tassello si aggiunge al mosaico della nuova Pallavolo Padova. Dal Giappone arriva infatti Yu Koshikawa, talentuoso schiacciatore della propria Nazionale. Nato il 30 giugno 1984 a Kanazawa, Koshikawa è uno degli elementi più apprezzati in Giappone in questo sport. Alto 190 centimetri per 87 chilogrammi di peso, lo schiacciatore proviene dal Suntory Sunbirds, squadra di Osaka della serie A1 giapponese che ha chiuso al quarto posto il campionato nella stagione appena trascorsa. Professionista dal 2003, con il suo club ha vinto due scudetti, uno nel 2003/04 e uno nel 2006/07. L’atleta è ricordato in Italia per la partita che la Nazionale azzurra disputò il 6 luglio 2007 in World League contro il Giappone. In occasione di quella sfida, i ragazzi dell’allora coach Montali vennero sconfitti per 3-2 e lo schiacciatore mise a segno ben 23 punti. Yu Koshikawa è una vera e propria stella nel suo Paese tanto che – contemporaneamente all’uscita di questo comunicato – in Giappone si svolgerà una conferenza stampa trasmessa dai network locali nella quale si parlerà del trasferimento del giocatore a Padova. L’arrivo di Koshikawa a Padova è stato possibile grazie all’importante collaborazione con il procuratore Massimo Tomalino, ex giocatore bianconero, che con il suo grande impegno ha permesso che la trattativa si concludesse nel migliore dei modi. «Siamo molto felici – dice il DS Stefano Santuz – perché si tratta di un giovane giocatore dalle grandi potenzialità, dotato di un buon servizio e di una buona ricezione. Il primo contatto con Koshikawa risale alla scorsa estate e, grazie all’ottimo lavoro svolto dall’agente Massimo Tomalino, da oggi è un giocatore della Pallavolo Padova». Il contratto che lega Yu Koshikawa a Padova è di un anno con opzione per il secondo e l’atleta – che parla correttamente l’inglese – ha già iniziato a studiare la lingua italiana. La curiosità attorno a Koshikawa è tanta, perché dal Giappone trapela già l’entusiasmo degli addetti ai lavori per questa nuova avventura. Il suo debutto in Nazionale avvenne ai giochi asiatici di Busan nel 2002, mentre l’esordio in World League risale al 5 giugno 2004 nella sfida contro la Polonia. Presente alle ultime Olimpiadi di Beijing in Cina (ha giocato contro l’Italia realizzando 13 punti), nel 2003-04 è stato eletto miglior giocatore della serie A giapponese. Premiato nel 2005 come miglior realizzatore nella Asian Senior Volleyball Championship, dal 2005 al 2008 è stato inserito dai media giapponesi nel “Best6 Player” della propria Nazione. Nel 2008/09 ha infine ricevuto il premio come miglior schiacciatore della Serie A. L’arrivo di Koshikawa a Padova è previsto non appena avrà terminato gli impegni con la Nazionale del Giappone. Nella gara di World League disputata ieri tra Giappone e Bulgaria – vinta dai primi per 3-2 – Koshikawa ha messo a segno 17 punti. Un biglietto da visita incoraggiante per questa nuova avventura patavina.
Matteo Bartolozzo a Città di Castello03/07/2009

Matteo Bartolozzo a Città di Castello

Matteo Bortolozzo, è il nuovo centrale della Gherardi Cartoedit Tratos. Il giovane, arrivato in prestito da Treviso, conferma la volontà della società del presidente Arveno Joan di puntare sui giovani talenti emergenti della pallavolo Italiana. Terminata lo scorso 17 maggio 2009, con l’eliminazione per le qualificazioni ai Mondiali ad opera della Polonia la sua esperienza con la Nazionale Juniores del tecnico Schiavon, Matteo si getta in questa nuova avventura con grande entusiasmo e determinazione. Queste le sue prime parole “sono felice di arrivare a Città di Castello per disputare un campionato importante e difficile come quello di serie A2. Quest’anno ho avuto la fortuna, se così posso chiamarla, di potermi allenare Sisley per sostituire l’infortunato Hubner. Così da gennaio oltre al mio solito impegno con i miei compagni, ho lavoravo per tre mesi con ragazzi della prima squadra. E’ stata una esperienza fantastica e preziosa che cercherò di mettere a frutto per la Gherardi Cartoedit Tratos per dare il mio contributo alla conquista della salvezza che è il primo obiettivo di questa stagione. “ Dal canto suo il tecnico Radici è entusiasta “ sono molto felice di quanto sta facendo la società per allestire la squadra. Bortolozzo è un atleta di grande futuro, che a dispetto dell’età ha già maturato esperienze importanti che serviranno alla nostra squadra. Ci attendiamo da lui entusiasmo, abitudine al lavoro, serietà che gli dovranno consentire di crescere ancora ed affermarsi definitivamente. “ Matteo Bortolozzo Ruolo : Centrale Altezza : 199 cm. Nascita : 1/8/1989 Località ; Camposampiero (PD) 2009-2010 A2 Gherardi Cartoedit Tratos Città di Castello PG 2008-2009 A1 Sisley Treviso 2003-2008- settore giovanile Sisley Treviso
Riconferma a Loreto e fiori d'arancio per Marco Visentin03/07/2009

Riconferma a Loreto e fiori d'arancio per Marco Visentin

Marco Visentin sarà il palleggiatore della Pallavolo Loreto nella prossima stagione di serie A1. Per il regista veneto, autore di una strepitosa annata culminata con la promozione nella massima seria, sarà la quarta stagione con la maglia della società mariana dopo essere arrivato a Loreto nel campionato 2006-2007. Marco Visentin, nei tre anni trascorsi fin qui a Loreto, ha saputo migliorarsi notevolmente di stagione in stagione arrivando ad essere palleggiatore sicuro, intelligente e soprattutto grande uomo squadra. Per queste sue caratteristiche e per le sue indiscutibili qualità tecniche ed umane, la società Pallavolo Loreto punta su di lui per la prima stagione in serie A1. Il giocatore di proprietà loretana ha già disputato in passato la massima serie con la maglia della Sisley di Treviso dove ha fatto da vice a Fabio Vullo e Valerio Vermiglio e dove, nel 2003, si è aggiudicato lo scudetto e la Coppa Cev. Dopo una parentesi di metà stagione a Trieste (A1), Marco Visentin inizia a giocare da titolare in A2 a Bergamo e a Bassano prima di venire chiamato da Loreto dove gioca tre stagioni una più positiva dell’altra fino alla conquista del campionato di A2. Con la maglia della Esse-ti Carilo, Visentin ha disputato 90 partite totalizzando 312 punti mentre nell’ultima stagione ha messo a segno 118 punti su 28 gare disputate in regular season con 4 aces, 69 attacchi e ben 45 muri punto. Un anno quindi superlativo per il regista ormai loretano di acquisizione, terminato con la riconferma per la prossima stagione in serie A1 e con l’unione in matrimonio con la propria ragazza, Pamela lo scorso sabato 27 giugno. “Un anno incredibile che non scorderò mai – ammette il Marco Visentin pochi giorni prima del matrimonio – una stagione stupenda quella giocata a Loreto con una grande squadra, fatta di giocatori che fin dal primo giorno erano convinti che questa poteva essere la stagione giusta per raggiungere un grande traguardo. Ci siamo riusciti grazie all’ottimo lavoro svolto da tutti e dalla qualità di un gruppo veramente incredibile. Proveremo ad avere questa mentalità anche nel prossimo campionato di A1 cercando di dare il massimo dalla prima all’ultima giornata”. Una stagione culminata, come si diceva in precedenza, con il matrimonio con Pamela: “Un anno felicissimo ed indimenticabile anche e soprattutto per questo. Dopo tanti anni di fidanzamento abbiamo deciso di fare questo grande passo ed è il massimo poterlo fare dopo una stagione come questa”. LA SCHEDA MARCO VISENTIN Nato a TREVISO (TV) il 10/03/1982 ALTEZZA: 196cm NAZIONALITA’: ITALIANA RUOLO: PALLEGGIATORE LA CARRIERA 1997-2001 Sisley Treviso Giov. 2000-2003 Sisley Treviso A1 2003-2004 Sisley Treviso A1 2003-2004 Adriavolley Trieste A1 2004-2005 Allegrini Bergamo A2 2005-2006 Fiorese Bassano A2 2006-2008 Esse-ti Carilo Loreto A2 2008-2009 Esse-ti Carilo Loreto A2 2009-2010 PALLAVOLO LORETO A1
Hiosvany Salgado ad Isernia03/07/2009

Hiosvany Salgado ad Isernia

Dopo qualche giorno di relativa tranquillità riprende a ruggire la campagna acquisti de La Fenice Volley Isernia e lo fa portando in biancoazzurro il centrale cubano, ma ormai italiano d’adozione, Hiosvany Salgado, fresco della promozione nella massima serie con la Esse-Ti Carilo Loreto. Il centralone nato a Matanzas 29 anni fa, in Italia dalla stagione 2001/02, arriva a Isernia con l’intento di far bene, di ripetere e migliorare l’ottima stagione vissuta a Loreto. “L’obiettivo è fare meglio delle stagioni precedenti, perché credo che fino a questo momento non ho ancora dato il meglio di me – afferma Salgado – e questo meglio lo voglio dare a Isernia, certo non potrò riuscirci da solo, perché la squadra è formata da dodici giocatori, ma dando uno sguardo alla rosa credo davvero che potremmo divertirci”. A Isernia il cubano troverà un ex compagno di squadra, il capitano biancoazzurro Lollo Gemmi, con lui tre anni fa alla Monini Spoleto. “Gemmi mi ha parlato molto bene dell’allenatore e di Isernia. Per quanto riguarda l’allenatore, avere un tecnico competente e preparato come Marco Fenoglio è importante sia a livello di squadra sia per crescere individualmente; per quanto riguarda la società erano già un paio di stagioni che volevo venire a Isernia, ma ero fermato dalla distanza che la divide da Rimini, dove vive e studia mia figlia, ma poi mi sono convinto; certo a livello familiare sarà un anno con qualche sacrificio, ma avevo voglia di confrontarmi con una realtà ambiziosa, con un pubblico caloroso che riempie un palazzetto accogliente, in una cittadina, che non offre molto a livello di divertimento, ma d’altronde noi saremo lì per giocare a pallavolo, ma che permette ad un atleta di essere concentrato al massimo, fattore importantissimo per fare bene al pari della carica positiva che arriva dal pubblico”. L’ex Loreto soddisfatto per la scelta fatta sia per il progetto della società, che per la costruzione della squadra, ma anche per la tifoseria della quale dice: “E’ bello venire a giocare nel palazzetto di Isernia, i supporters sono sempre molto calorosi e sinceramente mi sento già uno di loro ”. Salgado è un’altra punta di diamante della campagna acquisti della società presieduta da Mimmo Cicchetti in cui la prestanza fisica dei giocatori è stata il filo conduttore, come espressamente richiesto dal tecnico cuneese, al pari della volontà di continuare a valorizzare giovani atleti affiancandoli ad elementi di esperienza. E proprio il caraibico, al pari dell’opposto Oro, sarà uno degli esperti del gruppo: “ Anche lo scorso anno ero tra i più grandi d’età e sinceramente questo ruolo da giocatore più maturo mi piace e sono convinto che sarà uno stimolo a fare meglio, come sono convinto che faremo davvero bene!”
Massimiliano Prandi riconfermato a Cavriago03/07/2009

Massimiliano Prandi riconfermato a Cavriago

Una graditissima conferma, per dare continuità a quanto la società giallonera sta facendo da anni per la crescita di giovani atleti italiani e per valorizzare un giocatore che tanto ha fatto bene lo scorso anno al primo anno all’Edilesse, e soprattutto ha mostrato un impegno e una crescita costante che gli sono valsi la riconferma. L’Edilesse Cavriago ha infatti confermato nel ruolo di libero titolare Massimiliano Prandi per il secondo anno consecutivo. Il padovano, che compirà 20 anni il prossimo 21 luglio, è stato scelto dalla dirigenza giallonera ed è una conferma molto importante per coach Dagioni, che negli ultimi decisivi 3 mesi della stagione è rimasto notevolmente impressionato dalle capacità di un giocatore che è solo all’inizio di una carriera sempre più in ascesa. Max ha scelto Cavriago e Cavriago ha scelto Max, un binomio vincente anche per il rapporto che si è creato tra l’ambiente giallonero e un ragazzo che ha sposato in pieno la causa, confermandosi oltre che un bel talento della pallavolo italiana, un atleta voglioso di imparare per crescere sempre più. Se bisogna scommettere sull’ultimo atleta che lascerà la palestra alla sera, il primo indiziato è proprio Prandi, che avrà al suo fianco nella seconda avventura giallonera tanti ragazzi giovani che, come lui ha già fatto vedere lo scorso anno, saranno carichi di entusiasmo per lanciare l’Edilesse verso il campionato delle conferme.
Sigla.com - Internet Partner