Archivio Volley mercato

Vasil Stoyanov a Città di Castello26/06/2009

Vasil Stoyanov a Città di Castello

Lo schiacciatore Vasil Stoyanov, bulgaro, classe 1979, è il nuovo schiacciatore della Gherardi Cartoedit Tratos per la stagione 2009/10. Dopo gli arrivi del regista Orduna e del libero Romiti , la conferma dell’opposto Enzo Di Manno, l’ufficialità di Stoyanov è un tassello importante nello scacchiere del tecnico Radici, una garanzia nel suo ruolo una pedina fondamentale nella nuova Gherardi Cartoedit Tratos che pian piano sta prendendo corpo. Nell’ultima stagione dopo la reve parentesi a Catania, 3 gare, è tornato in patria per vincere il campionato. Styanov è un atleta che ha vinto molto in tutti i campionati a cui ha preso parte. Campione d’Italia con Trento nel 2008, pur non partendo nel sestetto titolare, Stoyanov, aveva già vinto il campionato e la coppa di Bulgaria 2007 con il Lukoil Neftochimics Bourgas, quello cipriota nel 2006 (Pafiakos) e prima ancora un’altra coppa di Bulgaria (Slavia Sofia) e una coppa di Romania (Petrom Ploiesti). Con Di Manno, Stoyanov comporrà una batteria di attaccanti di primissimo piano a Vasil potrà puntare anche sulle sue qualità a muro ed al servizio. 2008-2009 A Lukoil Neftochimic Bourgas (BUL) 2007-2008 A1 Itas Diatec Trentino 10 BUL 2006-2007 A Lukoil Neftochimic Bourgas (BUL) 2005-2006 A Pafiakos V.C. (CYP) 2004-2005 A Slavia Sofia (BUL) 2003-2004 A Petrom Ploiesti (ROM) 1998-2003 A Slavia Sofia (BUL)
Nasce la Pallavolo Padova26/06/2009

Nasce la Pallavolo Padova

E’ una giornata storica per la pallavolo padovana. La Società bianconera si appresta ad affrontare una nuova stagione sportiva e lo fa rinascendo come Pallavolo Padova, che nel 2009/2010 affronterà il campionato italiano di Pallavolo Maschile di serie A2. Memore della storia di questa Società, del suo trascorso glorioso e di tutti coloro che hanno permesso che Padova diventasse un punto di riferimento per il volley nazionale, la Pallavolo Padova è formata da un gruppo di Soci accomunati dalla passione per questo sport e dalla coesione tra di loro. La presentazione della Società è avvenuta quest’oggi nella suggestiva cornice della «Canottieri Padova», alla presenza anche di Claudio Sinigaglia del Comune di Padova, del Presidente del Coni Regionale e del Presidente del Comitato Provinciale Fipav. Pallavolo Padova raccoglie il testimone dal Sempre Volley Padova del suo Presidente Maurizio Sartorati, che sarà comunque presente anche in questa nuova avventura per mettere al servizio della Società l’amore per questa squadra e la grande esperienza nel settore. Presidente della Pallavolo Padova è Fabio Cremonese, pronto ad affrontare questa stimolante sfida al timone del gruppo. «Per me è un onore poter intraprendere quest’avventura – dice Cremonese – perché al mio fianco so di avere un gruppo compatto che ama questa disciplina». Maurizio Sartorati – presidente bianconero dal novembre 1990 – è entusiasta della nuova compagine societaria. «Rimarrò al fianco di questo gruppo di amici – ha detto Sartorati – per mettere al loro servizio la mia esperienza e il mio amore per la pallavolo». Vice Presidente sarà invece Maurizio Guglielmi, personaggio già noto nel mondo della pallavolo padovana. Questi i nomi dei soci che compongono la Pallavolo Padova: Fabio Cremonese (Blucostruzioni Spa), Maurizio Guglielmi, Igino Negro (Lender Spa), Maurizio Sartorati, Gabriele Graziani (Cos.Idra. Srl), Stefano Venturini (Aquatech Snc - Venturini Sas), Alessandro Bastianello, Ivo Lamenti (Tecnogas), Scapin Spa. Il ruolo del Direttore Sportivo, così come lo scorso anno, sarà affidato a Stefano Santuz, elogiato sia da Cremonese che Sartorati. «E’ soprattutto grazie a lui se oggi Padova può continuare a sognare», ha detto Cremonese. Pallavolo Padova lavora già come un gruppo solido e pronto ad accogliere a braccia aperte tutti coloro che vorranno sposare questo progetto. Un progetto per mettere la propria passione al servizio di un nuovo sogno.
Alessandro Paoli a Pineto26/06/2009

Alessandro Paoli a Pineto

Altro nuovo arrivo in casa Pallavolo Loreto. Dopo l’opposto olandese Kay van Dijk la società del Presidente Serenelli ufficializza l’acquisto del centrale Alessandro Paoli. Il posto 3 trentino giunge nella società loretana dopo un’ottima stagione passata con la Zinella Bologna dove è riuscito ad agguantare la permanenza nella serie cadetta. Per Alessandro Paoli è stato un anno, quello trascorso, molto positivo: al primo anno di serie A2 ha concluso la regular season con 216 punti messi a segno, con una media in attacco del 57,6% (133 punti in 29 partite disputate) e soprattutto ha fatto segnare ben 83 muri (media di 0,86% di muri a set) che gli sono valsi il primo posto nella classifica dei muri vincenti in serie A2 Tim. Centrale inusuale da vedere (194 cm di altezza), Alessandro Paoli è dotato di una elevazione incredibile che unita alla sua agilità e velocità gli permettono di essere molto efficace soprattutto nel fondamentale del muro. Per il centrale nativo di Trento sarà la prima stagione nella massima serie dopo aver giocato a lungo in B2 (Volley Ball Trento, Alpina Sudtirol Bolzano e Cles) ed in B1 (Volley Trento e Zinella Bologna) ed aver trascorso una sola stagione nella seconda serie nazionale (Zinella Bologna). Questo il breve commento di Luca Moretti sul nuovo acquisto Alessandro Paoli: “E’ sicuramente un ottimo giocatore nonostante un’altezza atipica per il ruolo di centrale. E’ un ragazzo giovane, acerbo tecnicamente ma con grandi doti che gli permettono comunque di esprimersi su ottimi livelli soprattutto nel fondamentale del muro. Alessandro è molto motivato per questa possibilità di giocare in A1 ed ha rifiutato altre offerte pur di venire a giocare a Loreto”. LA SCHEDA Nome: ALESSANDRO PAOLI Nato a TRENTO il 19-03-1084 Nazionalità: ITALIANA Ruolo: CENTRALE LA CARRIERA 2000-2001 Argentario Trento B2 2001-2003 Volley Ball Trento B2 2003-2004 Alpina Sudtirol Bolzano B2 2004-2005 Pallavolo Cles (TN) B2 2005-2006 Volley Trento B1 2006-2008 Zinella Bologna B1 2008-2009 Wayel Bologna A2 2009-2010 PALLAVOLO LORETO A1
Della Lunga a Verona26/06/2009

Della Lunga a Verona

Dore Della Lunga è il nuovo schiacciatore della Marmi Lanza Verona. L’atleta, classe 1984, è nato a Chiaravalle (AN) ed ha iniziato la sua carriera pallavolistica nel 1999-2000 in serie C con la Sira Falconara; poi anno dopo anno si è conquistato la serie A2 e la serie maggiore fino ad arrivare nel 2005 all’Itas Diatec Trentino. Con Trento ha esordito il 9/10/2005 (Trento-Modena 3-1) e da allora ha realizzato 114 presenze e 339 punti totali. Della Lunga ha indossato anche la maglia azzurra con la quale è stato medaglia d’Oro agli Europei Juniores 2002 e medaglia di Bronzo alle Universiadi del 2005. Nel suo palmares il neo schiacciatore gialloblù vanta la Coppa Campioni (2009), la vittoria del Campionato Italiano (2008), una promozione in serie A1 nel 2002 con la Sira Ancora oltre al Premio Badiali come miglior under 23 di A1 nel 2006. Robert Kromm e Dore Della Lunga saranno così i nuovi posti 4 della squadra di coach Bagnoli, per Della Lunga il contratto è di un anno con l’opzione sul secondo. Il direttore generale Gabriele Cottarelli commenta così l’arrivo di Della Lunga: “Siamo contenti di aver concluso questa trattativa che porta a Verona uno schiacciatore di livello, sicuramente pronto a vestire con entusiasmo la maglia gialloblù. Oltre in attacco e a muro darà equilibrio in seconda linea, aspetto fondamentale per una buona gestione della squadra”. Dore Della Lunga sarà presentato ufficialmente alla stampa lunedì 29 giugno alle ore 12.00, presso la Sala Riunioni del Palazzetto dello Sport di Verona.
Francesco Corsini a Trento25/06/2009

Francesco Corsini a Trento

Conclusa la seconda operazione del mercato estivo 2009 della Trentino Volley. La Società di via Manci ha infatti siglato in queste ultime ore un contratto biennale con il centrale di origine umbra Francesco Corsini, nella seconda parte della scorsa stagione in serie A1 TIM con la maglia della Stamplast Martina Franca. Con il suo arrivo la formazione campione d’Europa torna quindi ad affidarsi in questo ruolo esclusivamente a giocatori italiani. Nato a Città di Castello (provincia di Perugia) il primo gennaio 1979 ma cresciuto nel settore giovanile del San Giustino prima e di Forlì poi, la sua carriera racconta di una lunga militanza in serie A2 fra Forlì, Santa Croce Ancona, Spoleto (dove nel 2007/08 è stato il secondo centrale della categoria per punti realizzati) e Catania, ma anche di importanti esperienze in serie A1, l’ultima delle quali vissuta proprio durante lo scorso campionato a Martina Franca. In Puglia Corsini era arrivato ai primi dicembre per fare il terzo centrale, dopo aver giocato la prima parte di stagione in serie A2 a Catania; l’infortunio di Moltò e la contemporanea partenza di Vulin gli hanno permesso di giocare invece con grande continuità e di mettersi in mostra, collezionando 71 punti (di cui 15 a muro) in 12 partite complessive. Le sue qualità sono emerse in particolar modo nelle sfide casalinghe giocate contro Macerata (quando ottenne anche il premio di mvp del match) e soprattutto contro Trento, circostanza in cui mise a terra 12 palloni contribuendo al successo per 3-2 della Stamplast sull’Itas Diatec Trentino e facendosi notare da Stoytchev che lo ha voluto fortemente nella rosa della formazione del prossimo anno. Corsini, trentenne centrale di 202 centimetri, è un giocatore dotato di un primo tempo molto efficace ma anche di una buona capacità di lettura a muro. Nel suo curriculum spiccano due promozioni in serie A1, entrambe ottenute con la maglia di Forlì nel 1997 e nel 1999, e la vittoria della Coppa Italia di serie A2, conquistata sempre nel 1999 con la compagine romagnola.
Filippo Sbrolla torna a Mantova25/06/2009

Filippo Sbrolla torna a Mantova

La società Top Team Volley Mantova, nella giornata di ieri ha perfezionato l'accordo con il palleggiatore tesserato Itas Diatec Trento, Filippo Sbrolla che dopo la stagione di Latina,torna a Mantova,squadra con la quale ha conquistato la promozione in serie A2. Sbrolla insieme ad Axel Jacobsen formerà la coppia di palleggiatori della squadra bianco rossa.
Georgina Pinedo a Chieri25/06/2009

Georgina Pinedo a Chieri

Il Chieri Volley Club comunica l'accordo raggiunto tra il dg Antonio Vagliengo e l'attaccante argentina Georgina Pinedo, lo scorso anno in forza al San Vito dove con ben 569 punti si è segnalata quale miglior banda del campionato di A2. Pinedo, attualmente impegnata con la propria Nazionale ai Giochi Panamericani di Miami, ha a lungo temporeggiato prima di accettare la proposta di Chieri proprio per il legame intenso creatosi con la società e la città di San Vito in questa stagione. Nei prossimi giorni Oronzo Chilla, procuratore dell'atleta, sarà a Torino per firmare il nuovo contratto. "Dopo aver declinato altre offerte non ritenendole progettualmente importanti - ha commentato Oronzo Chilla - abbiamo sciolto l'ultima riserva in favore di Chieri, società ambiziosa che ha accolto tutte le nostre richieste con grande disponibilità. Devo riconoscere che è stato difficilissimo dover dire di no al Presidente Sabatelli per l'assoluta correttezza dimostrata anche in questa circostanza e per il legame profondo creatosi tra Georgina e l'intera comunità di San Vito". "Con l'arrivo a Chieri della Pinedo - spiega Antonio Vagliengo - abbiamo raggiunto uno degli obiettivi primari della nostra campagna, una giocatrice cercata fin dai primi giorni di mercato. La soddisfazione è molta perchè si tratta di una schiacciatrice di assoluto livello che porterà un valore aggiunto al nostro ambizioso progetto. Desidero ringraziare tutte le parti che hanno collaborato a questa complessa trattativa per la disponibilità dimostrata".
Lucio Antonio Oro ad Isernia25/06/2009

Lucio Antonio Oro ad Isernia

La campagna acquisti de La Fenice Volley Isernia entra nel vivo. Nella giornata di ieri, infatti, la dirigenza biancoazzurra ha piazzato un colpo da novanta portando nel capoluogo della provincia pentra il brasiliano, naturalizzato italiano, Lucio Antonio Oro. Roma, Vibo Valentia, Cuneo sono solo le ultime casacche indossate nella ormai lunga carriera in Italia del forte opposto verdeoro, approdato nel bel paese, e precisamente a Cagliari, nel 2002. Oro sarà, dunque, il terminale offensivo della formazione del riconfermato Fenoglio, la punta di diamante che la tifoseria attendeva con ansia; di sicuro, i supporters biancoazzurri saranno più che soddisfatti nel nuovo arrivo, già un loro beniamino ai tempi in cui lo schiacciatore brasiliano martellava per l’Ermolli Castelnuovo. “ E’ vero – sottolinea il posto due – sin da allora i tifosi di Isernia sono stati molto affettuosi nei miei confronti e sono davvero felice di poter ricambiare tanto affetto giocando per Isernia. Al momento, però, non mi sento di fare promesse poiché non conosco tutti i miei nuovi compagni, in particolare il palleggiatore Batista e lo schiacciatore Janusek, ma una volta insieme in palestra potremo determinare il nostro reale valore. L’unica promessa che mi sento di fare è che da parte mia ci sarà il massimo impegno: la pallavolo è passione, ma a questi livelli è anche un lavoro e, quindi, è giusto che la società e la tifoseria ottengano da me la massima professionalità. Poi è naturale che sia a livello di squadra che a livello personale l’obiettivo è di fare meglio di quanto fatto nelle stagioni precedenti”. Fino a questo momento la campagna acquisti portata avanti dal dg Fraraccio, di concerto con il trainer Fenoglio, ha disegnato una squadra giovane, seguendo quella “linea verde” che La Fenice porta avanti già da qualche anno. Di conseguenza, il trentaduenne Lucio Antonio Oro, oltre al compito di mettere a terra i palloni che scottano, dovrà assumere anche il ruolo di “chioccia” del gruppo. “E’ la mia prima volta da ‘vecchietto’ della squadra…gli anni passano! Comunque, sono contento di poter vivere questa interessante esperienza con il ruolo da più esperto. In allenamento soprattutto, i più giovani saranno la mia benzina, perché loro avranno tanto entusiasmo e tanta voglia di fare e io dovrò tenere il passo. Mi piace questo ruolo: è stimolante!” Con l’arrivo di un giocatore di esperienza e di livello come Oro, al sestetto base messo a disposizioni di coach Fenoglio mancano solo due pedine: i centrali, ma in questi giorni la società si sta muovendo anche per completare il resto della rosa.
Simeonov rimane a Vibo Valentia25/06/2009

Simeonov rimane a Vibo Valentia

In fase di definizione delle strategie di mercato, Uriarte era stato chiarissimo con il DS Prestinenzi: “L’opposto deve essere Simeonov, non cercate nessun’altro!” E la società, naturalmente, ha accolto con grande piacere il desiderio del tecnico avviando immediatamente la trattativa di rinnovo con Vincenzo, uno degli opposti più forti del campionato, che ha firmato il contratto con la Volley Tonno Callipo senza bisogno di molte insistenze. Vincenzo, infatti, si è dichiarato molto felice di poter rimanere un altro anno a Vibo Valentia sia per l’ambiente caldo e molto vicino alla squadra, sia per l’ottimo feeling da subito instauratosi con il Presidente Callipo e tutta la dirigenza. La sua indiscutibile esperienza unita al forte carattere battagliero ne hanno fatto, lo scorso anno, uno degli uomini guida della Volley Tonno Callipo. Vincenzo Simeonov: “Ho accettato senza alcun dubbio la proposta di rinnovo da parte del Presidente Callipo in quanto lo scorso anno ho trascorso una stagione bellissima, ricca di soddisfazioni, specialmente nell’ultima fase quando, tutti insieme, abbiamo unito le forze per il raggiungimento dei play-off, traguardo che il gruppo e la società desideravano tanto. Ringrazio il Presidente per la fiducia e la stima dimostrata nei miei confronti e per la calorosa ospitalità riservatami durante l’anno. Lo speciale rapporto che la società sa instaurare con i suoi atleti fa sì che non siamo mai considerati dei numeri ma persone di famiglia. So che atleti che hanno militato nelle passate stagioni con la Callipo hanno mantenuto i rapporti con la società e, addirittura, alcuni di loro molto spesso vengono a fare visita al Presidente. Questo è indicativo della bellissima atmosfera che si respira in società e che si ripercuote positivamente anche sul gruppo degli atleti. Nelle prossime settimane raggiungerò Vibo per partecipare al primo Volley Camp della Tonno Callipo. Sono certo che anche questa sarà un’esperienza fantastica, sia per me che per i giovani atleti che vi parteciperanno”.
De Paola a Cavriago25/06/2009

De Paola a Cavriago

Un campione d’Europa a Cavriago. Alla corte di coach Massimo Dagioni arriva un altro grande colpo del ds Paolo Buglione, ovvero lo schiacciatore Antonio De Paola, protagonista nell’ultima stagione della vittoria dell’Itas Diatec Trentino in Champions League, e del secondo posto in campionato dei campioni d’Italia in carica, sconfitti nella meravigliosa gara 5 di finale dalla Copra Piacenza. Schiacciatore-ricevitore di 192 cm d’altezza, Antonio è nativo di Gaeta ed ha solo 21 anni, compiuti lo scorso 7 gennaio. Ha ancora tutta una carriera davanti e ampi margini di miglioramento, ma in questi anni ha già dimostrato di essere un giocatore che, alla prima esperienza nel campionato di A2 dopo aver militato in B1 e nella massima serie, potrà compiere un altro salto di qualità trovando spazi importanti in una squadra che l’ha fortemente voluto come Cavriago. Soprannominato “Cavallo pazzo”, amante delle schiacciate di Giba e Papi e delle canzoni di Jovanotti, dopo aver giocato i primi anni nel settore giovanile della Pallavolo Velletri, De Paola ha cominciato la sua avventura nelle giovanili di Trento, prima di essere aggregato nel dicembre 2005 alla prima squadra che disputa il campionato di A1. Nel frattempo Antonio si laurea anche campione d’Italia di beach volley nella categoria Under 19 (una volta) e Under 21 (due volte), prima di cominciare una nuova stagione nella massima serie (quella 2006/07), sempre con la maglia della squadra che l’ha lanciato nell’orbita del volley nazionale. La stagione successiva disputa da titolare il campionato di B1 con la maglia dell’Igo Carige Genova, concludendo al 4° posto un torneo dove Antonio fece un’ottima figura nei due scontri con l’Edilesse che vincerà quel campionato. La scorsa estate il ritorno a Trento, con coach Radostin Stoytchev che gli concede spazi sempre più ampi e il martello laziale che lo ripaga sostituendo benissimo un asso come Kaziyski in seconda linea. Un altro segnale importante per la crescita di De Paola l’ha dato l’allenatore bulgaro, quando negli scambi finali di gara 5 con Piacenza ha inserito il nuovo acquisto giallonero per cercare di contenere la battuta di Zlatanov. Non è bastato per evitare che Piacenza si portasse via lo scudetto, ma ciò significa che l’Edilesse della prossima stagione potrà contare su un giocatore che, seppur giovanissimo, ha già esperienze di altissimo livello e tanta carica per lanciare Cavriago sempre più in alto.
Giacomo Rigoni riconfermato a Gioia del Colle24/06/2009

Giacomo Rigoni riconfermato a Gioia del Colle

Giacomo Rigoni ancora a Gioia. Riconferma per lo schiacciatore lombardo. Dopo l’altissimo standard di rendimento mantenuto nel precedente campionato, dove si è dimostrato uno dei migliori ricevitori della serie A2, ma anche un giocatore completo in ogni fondamentale, non si poteva prescindere da lui nella costruzione della nuova Nava Gioia del Volley. “Giacomo ha interpretato magistralmente il ruolo, a volte oscuro, dell’uomo di equilibrio, dando solidità ed ordine in seconda linea, senza però disdegnare i fondamentali di prima linea, dove soprattutto nella fase finale del campionato e nei play off è apparso fra i più continui”; non ho dubbi nel considerarlo uno dei principali protagonisti dello storico campionato appena concluso, e sono molto soddisfatto di averlo ancora con noi. L’obbiettivo è ora rivolto – continua il DS Montanari – a completare la linea di ricezione con un libero esperto ed un posto 4 straniero”. 2008-2009 A2 Nava Gioia Del Colle 2007-2008 A2 Tiscali Cagliari 2006-2007 A1 Bre Banca Lannutti Cuneo 2005-2006 A1 Tiscali Cagliari 2004-2005 A2 Premier Hotels Crema 2003-2004 A2 Reima Crema Samgas 2002-2003 A2 Reima Crema Samgas 2001-2002 B1 BPC Samgas Blueline Crema 2000-2001 B1 ASP Civitavecchia 1999-2000 A1 Tnt Alpitour Cuneo 1998-1999 A1 Tnt Alpitour Cuneo 1997-1998 A1 Alpitour Traco Cuneo 1996-1998 B2 Banca Reg. Europea Cuneo 1995-1996 Giov. Gonzaga Milano
Sigla.com - Internet Partner