Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4169 - pag. 226/348
«
226
227
228
229
230
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 226/348
«
226
227
228
229
230
»
visualizza tutti
25/06/2009
Simeonov rimane a Vibo Valentia
In fase di definizione delle strategie di mercato, Uriarte era stato chiarissimo con il DS Prestinenzi: “L’opposto deve essere Simeonov, non cercate nessun’altro!” E la società, naturalmente, ha accolto con grande piacere il desiderio del tecnico avviando immediatamente la trattativa di rinnovo con Vincenzo, uno degli opposti più forti del campionato, che ha firmato il contratto con la Volley Tonno Callipo senza bisogno di molte insistenze. Vincenzo, infatti, si è dichiarato molto felice di poter rimanere un altro anno a Vibo Valentia sia per l’ambiente caldo e molto vicino alla squadra, sia per l’ottimo feeling da subito instauratosi con il Presidente Callipo e tutta la dirigenza. La sua indiscutibile esperienza unita al forte carattere battagliero ne hanno fatto, lo scorso anno, uno degli uomini guida della Volley Tonno Callipo. Vincenzo Simeonov: “Ho accettato senza alcun dubbio la proposta di rinnovo da parte del Presidente Callipo in quanto lo scorso anno ho trascorso una stagione bellissima, ricca di soddisfazioni, specialmente nell’ultima fase quando, tutti insieme, abbiamo unito le forze per il raggiungimento dei play-off, traguardo che il gruppo e la società desideravano tanto. Ringrazio il Presidente per la fiducia e la stima dimostrata nei miei confronti e per la calorosa ospitalità riservatami durante l’anno. Lo speciale rapporto che la società sa instaurare con i suoi atleti fa sì che non siamo mai considerati dei numeri ma persone di famiglia. So che atleti che hanno militato nelle passate stagioni con la Callipo hanno mantenuto i rapporti con la società e, addirittura, alcuni di loro molto spesso vengono a fare visita al Presidente. Questo è indicativo della bellissima atmosfera che si respira in società e che si ripercuote positivamente anche sul gruppo degli atleti. Nelle prossime settimane raggiungerò Vibo per partecipare al primo Volley Camp della Tonno Callipo. Sono certo che anche questa sarà un’esperienza fantastica, sia per me che per i giovani atleti che vi parteciperanno”.
25/06/2009
De Paola a Cavriago
Un campione d’Europa a Cavriago. Alla corte di coach Massimo Dagioni arriva un altro grande colpo del ds Paolo Buglione, ovvero lo schiacciatore Antonio De Paola, protagonista nell’ultima stagione della vittoria dell’Itas Diatec Trentino in Champions League, e del secondo posto in campionato dei campioni d’Italia in carica, sconfitti nella meravigliosa gara 5 di finale dalla Copra Piacenza. Schiacciatore-ricevitore di 192 cm d’altezza, Antonio è nativo di Gaeta ed ha solo 21 anni, compiuti lo scorso 7 gennaio. Ha ancora tutta una carriera davanti e ampi margini di miglioramento, ma in questi anni ha già dimostrato di essere un giocatore che, alla prima esperienza nel campionato di A2 dopo aver militato in B1 e nella massima serie, potrà compiere un altro salto di qualità trovando spazi importanti in una squadra che l’ha fortemente voluto come Cavriago. Soprannominato “Cavallo pazzo”, amante delle schiacciate di Giba e Papi e delle canzoni di Jovanotti, dopo aver giocato i primi anni nel settore giovanile della Pallavolo Velletri, De Paola ha cominciato la sua avventura nelle giovanili di Trento, prima di essere aggregato nel dicembre 2005 alla prima squadra che disputa il campionato di A1. Nel frattempo Antonio si laurea anche campione d’Italia di beach volley nella categoria Under 19 (una volta) e Under 21 (due volte), prima di cominciare una nuova stagione nella massima serie (quella 2006/07), sempre con la maglia della squadra che l’ha lanciato nell’orbita del volley nazionale. La stagione successiva disputa da titolare il campionato di B1 con la maglia dell’Igo Carige Genova, concludendo al 4° posto un torneo dove Antonio fece un’ottima figura nei due scontri con l’Edilesse che vincerà quel campionato. La scorsa estate il ritorno a Trento, con coach Radostin Stoytchev che gli concede spazi sempre più ampi e il martello laziale che lo ripaga sostituendo benissimo un asso come Kaziyski in seconda linea. Un altro segnale importante per la crescita di De Paola l’ha dato l’allenatore bulgaro, quando negli scambi finali di gara 5 con Piacenza ha inserito il nuovo acquisto giallonero per cercare di contenere la battuta di Zlatanov. Non è bastato per evitare che Piacenza si portasse via lo scudetto, ma ciò significa che l’Edilesse della prossima stagione potrà contare su un giocatore che, seppur giovanissimo, ha già esperienze di altissimo livello e tanta carica per lanciare Cavriago sempre più in alto.
24/06/2009
Giacomo Rigoni riconfermato a Gioia del Colle
Giacomo Rigoni ancora a Gioia. Riconferma per lo schiacciatore lombardo. Dopo l’altissimo standard di rendimento mantenuto nel precedente campionato, dove si è dimostrato uno dei migliori ricevitori della serie A2, ma anche un giocatore completo in ogni fondamentale, non si poteva prescindere da lui nella costruzione della nuova Nava Gioia del Volley. “Giacomo ha interpretato magistralmente il ruolo, a volte oscuro, dell’uomo di equilibrio, dando solidità ed ordine in seconda linea, senza però disdegnare i fondamentali di prima linea, dove soprattutto nella fase finale del campionato e nei play off è apparso fra i più continui”; non ho dubbi nel considerarlo uno dei principali protagonisti dello storico campionato appena concluso, e sono molto soddisfatto di averlo ancora con noi. L’obbiettivo è ora rivolto – continua il DS Montanari – a completare la linea di ricezione con un libero esperto ed un posto 4 straniero”. 2008-2009 A2 Nava Gioia Del Colle 2007-2008 A2 Tiscali Cagliari 2006-2007 A1 Bre Banca Lannutti Cuneo 2005-2006 A1 Tiscali Cagliari 2004-2005 A2 Premier Hotels Crema 2003-2004 A2 Reima Crema Samgas 2002-2003 A2 Reima Crema Samgas 2001-2002 B1 BPC Samgas Blueline Crema 2000-2001 B1 ASP Civitavecchia 1999-2000 A1 Tnt Alpitour Cuneo 1998-1999 A1 Tnt Alpitour Cuneo 1997-1998 A1 Alpitour Traco Cuneo 1996-1998 B2 Banca Reg. Europea Cuneo 1995-1996 Giov. Gonzaga Milano
24/06/2009
Kay van Dijk a Loreto
La Pallavolo Loreto inizia la fase di costruzione della formazione di serie A1 comunicando l’acquisto dell’opposto olandese Kay van Dijk. Primo orange nella storia della società del presidente Serenelli, il giocatore classe 1984 è attualmente impegnato con la propria nazionale, allenata da Peter Blangé, nella fase a gironi della World League. Inserita nel pool A, la nazionale olandese affronterà in questo fine settimana (27 e 28 giugno) proprio la nazionale italiana di Andrea Anastasi mentre nel week end successivo la troveremo in Italia, sempre contro gli azzurri, nelle sfide a Mantova e a Modena. Per Kay van Dijk un ritorno in Europa da protagonista dopo una stagione abbastanza travagliata passata in Corea del Sud nelle file dei LIG Greaters. Il tecnico orange Peter Blangé punta molto sull’atleta di Oosterbeek in questa World League ed il giovane giocatore di 215 cm di altezza (secondo per altezza in questa nella rassegna mondiale dietro al russo Kazacov - 217cm) sta rispondendo ottimamente alla fiducia del proprio tecnico: 14 punti nella prima sfida contro gli Usa, 8 nella seconda e 18 punti nei due 3 a 0 rifilati alla Cina. Contro gli azzurri nei prossimi due fine settimana Kay van Dijk inizierà ad assaporare il campionato italiano dove speriamo possa essere uno dei protagonisti.
24/06/2009
Vito Insalata a Castellana Grotte
Vito Insalata: ritorno da Campione. Dopo lo scudetto con Piacenza ritrova la maglia della sua città. Materdomini Volley.It Castellana Grotte: L'annuncio della firma è stato dato a sorpresa nella serata dedicata alla celebrazione dello scudetto Under 16, svoltasi presso la sala delle cerimonie del Comune di Castellana Grotte. Presente come ospite d'onore proprio il centrale castellanese; lui arrivato al titolo italiano partendo dalle giovanili della Mater presente quasi a tracciare la via ai giovanissimi scudettati gialloblù. Alla presenza dello staff della New Mater ad ufficializzare l'ingaggio è toccato a Michele Miccolis, che nel Progetto Giovani castellanese ci ha creduto fin dall'inizio ed i cui risultati gli stanno dando ragione. Dopo 12 stagioni torna dunque a casa il ragazzo che dopo aver esordito in serie A con la sua maglia a 17 anni cerco fortuna fuori regione. A Lamezia prima, il cui progetto lo riporto' subito nella pallavolo d'elite. L'esordio in A1 arriva nel 2003 con Montichiari dove arriva col suo grande amico Joel. Dopo tre anni il trasferimento a Milano con cui arriva la sua seconda vittoria in campionato di A2, ripetuta l'anno successivo con Vibo. Il 2009/10 è la stagione memorabile con Lorenzetti che lo chiama a Piacenza dandogli spazio e campo in quella che poi è diventato un trionfo. il DG Primavera nelle ultime ore ha serrato i tempi ed è riuscito ad ottenere l'accordo giusto in tempo per suggellare due scudetti in uno nella serata di festa nella quale il Sindaco Francesco Tricase e l'Assessore allo Sport Sante Camastra hanno consegnato al neo acquisto della New Mater una targa a nome dell'intera cittadinanza. "Torno a casa dopo dodici anni - sono le prime parole di un emozionato Insalata - in una piazza che ha lavorato tanto per la pallavolo e che merita grandi traguardi. Sono contento di essere qui anche in questa serata speciale che festeggia un risultato storico per la Mater e per la città. Spero che questi ragazzi con dedizione ed umiltà possano ottenere quei risultati che sperano. Essere per loro un esempio è per me un grande orgoglio. LA SCHEDA VITO INSALATA 10.06.77 centrale 194 cm 2009-2010 New Mater Castellana Grotte 2008-2009 Copra Piacenza 2007-2008 Vibo Valentia 2006-2007 Milano 2003-2006 Montichiari 1997-2003 Lamezia Terme 1992-1997 Materdomini Castellana Grotte
24/06/2009
"Maurinho" Marasciulo è il nuovo allenatore della Minetti Vicenza
Sarà Mauro Marasciulo l'allenatore della Minetti Vicenza 2009/2010. I contatti avviati nei giorni scorsi sono andati a buon fine; oggi pomeriggio è stato trovato l'accordo tra il club e il tecnico brasiliano, che aveva già guidato la Minetti nel 2001 e nella prima parte della stagione 2003/04. Il vice allenatore sarà Maurizio Baraldo. A Vicenza "Maurinho" è ricordato per la storica vittoria in Coppa CEV. Domani (giovedì) alle 11 al PalaRewatt il nuovo coach biancorosso verrà presentato alla stampa e ai tifosi.
24/06/2009
Roberta Brusegan a Volta Mantovana
L’All Fin Cfl ingaggia la 23enne ex Club Italia Roberta Brusegan come terza centrale. Nata a Roma il 14 gennaio del 1986, alta 1 metro e 88, la giocatrice proviene dal Gaiga Verona di B1. Alta, buona a muro e discreta in attacco sia nella veloce davanti che dietro, Brusegan è un valido cambio in caso di necessità. Sarà la sua seconda esperienza in serie A e la società collinare spera possa migliorare ulteriormente e diventare in futuro un’atleta di categoria a tutti gli effetti. Roberta Brusegan ha sempre giocato al centro ed ha iniziato a muovere i primi passi nel Guidonia in C. Nel 2001-2002 è andata al Casal De Pazzi, dove con l’under 18 è approdata alle finali nazionali e contemporaneamente andava in panchina in prima squadra in B1. Dal 2002 al 2004 ha fatto parte del Club Italia (B2 e B1) e nel 2004-2005 è tornata rafforzata al Casal De Pazzi. Con la Nazionale Pre-juniores ha vinto gli Europei e si è classificata al secondo posto ai Mondiali. Nel 2005-2006 primo assaggio di A2 alla Virtus Roma, poi un’annata al San Donà in B1 (2006-2007) e le ultime due stagioni a Verona. Soddisfatto patron Longhi: “Brusegan rientrava nella rosa di nomi fornitaci dal tecnico. Siamo riusciti ad ingaggiarla e riteniamo possa far bene da noi”. Quello di Brusegan è l’acquisto numero quattro del club voltese dopo la vice-alzatrice Colombi e le attaccanti Frackowiak e Vindevoghel. Il sestetto+libero è pronto (Zanin, Frackowiak, Vindevoghel, Crepaldi, Bragaglia, Malvestito, Marinelli). L’organico si completerà con due bande e, se il budget lo permetterà, con un secondo libero.
24/06/2009
Stefania D'Agostino a Chieri
Terzo acquisto stagionale per il Chieri Volley Club che, dopo gli arrivi di Molinengo e Corvese, chiude per la palleggiatrice Stefania D'Agostino, lo scorso anno prima a Villa Cortese e poi alla Sea Urbino. Classe 1986 e 1.80 di altezza, la D'Agostino nonostante la giovane età può contare su un buon bagaglio d'esperienza avendo già militato nella Dimeglio Busto Arsizio e nella Magic Pack Cremona in A-2 e nella Rebecchi Piacenza Volley a livello di A-1 nella stagione 2006/2007. "Puntiamo su Stefania D'Agostino perché si tratta di un atleta di sicuro valore- ha spiegato Antonio Vagliengo - che lo scorso anno ha vissuto esperienze importanti sia a Villa Cortese che ad Urbino, facendo bene in entrambe le squadre. Giocando in A-2 avremo la possibilità di farla crescere in una categoria che già conosce con l'appoggio di giocatrici d'esperienza come Corvese e Molinengo".
24/06/2009
Federico Moretti a Taranto
La Prisma Volley, come promesso, punta sui giovani e tra questi ha scelto come vice-Rivaldo, Federico Moretti 26 anni da compiere a dicembre, 204 cm di altezza, marchigiano di Fermo, lo scorso anno opposto del Castelfidardo in A/2 dove ha conseguito un buonissimo traguardo personale con il quinto posto nella classifica dei migliori realizzatori grazie ai 549 palloni messi a terra di cui 493 in attacco (secondo posto per attacchi vincenti). Moretti ha già giocato in Puglia nella stagione 2006-07 ad Ugento in B/1 mentre si è affacciato alla serie A/1 nelle stagioni 2005-06 a Cagliari come vice-Stokr e 2007.08 a Latina come vice Gilson. Proprio a Latina ha conosciuto l’attuale tecnico della Prisma, Paolo Montagnani, che all’epoca era l’assistente di Gulinelli. “Dovevo decidere se giocare un altro anno da titolare in A/2 o riaffacciarmi nella massima serie. Ci ho pensato un po’ e poi ho accettato la proposta di Taranto sia perché conosco il coach sia perché i programmi della società mi sembrano buoni e poi mi hanno parlato bene di questa piazza che come tutte quelle del sud sa essere calorosa” – afferma il giocatore marchigiano pronto a mettersi a disposizione della squadra: “Davanti ho Rivaldo che ho visto solo in televisione ma che tutti dicono sia un grosso giocatore. Spero di ricavarmi il mio spazio e di togliermi qualche soddisfazione prima di tutto con la squadra che ha già ingaggiato ottimi atleti come Suxho , Rivaldo e Abbadi e poi a livello personale”. Moretti descrive le sue caratteristiche tecniche: “Mi piace attaccare sia la palla alta che quella spinta. Da questo punto di vista sarà un piacere potersi allenare con Suxho che è un alzatore molto bravo a variare il gioco. Batto in salto e credo di essere valido a muro anche se la differenza tra la serie A/2 e la serie A/1 è enorme; la palla viaggia a velocità differenti”. A breve la società del presidente Bongiovanni annuncerà l’ingaggio di altri due giovani atleti italiani per roseguire con la politica della linea verde che tanto piace ai vertici della pallavolo italiana, senza dimenticare che in organico c’è già un ventitreenne come il libero Ricciardello.
24/06/2009
Valentina Tirozzi ad Jesi
La rosa delle giocatrici della Monte Schiavo Banca Marche si arricchisce ulteriormente con l'arrivo di Valentina Tirozzi. La giovane schiacciatrice, nata ad Avellino il 26 marzo 1986, alta 1.83 m., ha militato nell'ultima stagione alla Minetti di Vicenza. Il suo percorso pallavolistico inizia a Napoli, dove la troviamo dal 2000 al 2003 tra serie C e serie B2. Si trasferisce quindi al Novello Vicenza nella stagione 2003, in B2, e alla Minetti in quella successiva, approdando all'A1. Nella stagione 2005/2006 gioca in parte a Vicenza e in parte a Pavia, alla Riso Scotti allora in A2. Nella stagione 2006/2007 è ancora in A2 al Castellana Grotte e dal gennaio 2008 rientra alla Minetti, in A1, dove resta fino a tutta la stagione da poco conclusa. “Vengo da un anno difficile – spiega Valentina – sono felicissima di questa opportunità, quando ho saputo dell’interessamento della Monte Schiavo, a stento ci credevo. Jesi è una società solida sotto tutti i punti di vista. Il primo approccio con la città è stato ottimo, è vivibile e non troppo grande”. “Davanti a me ho due grandi campionesse da cui imparare. Sono molto carica e motivata. Ho voglia di riscattarmi. Ho fatto un anno da titolare in A1, contro ogni aspettativa. Spero di riuscire a confermarmi, trovando spazio in una squadra così forte”. “Il mio obiettivo – conclude Tirozzi – è dare apporto in seconda linea, cercare di essere sempre affidabile. Negrini e Rinieri hanno le caratteristiche che sogno di raggiungere”.
22/06/2009
Domenico Chiovini è l'allenatore della Nava Gioia de Colle
Si chiama Domenico Chiovini il volto nuovo a cui il presidente Antresini ed il Direttore Sportivo Montanari affidano la guida tecnica della squadra per la prossima stagione. Proveniente dalla Sir Safety Bastia Umbra, compagine di B1 che ha ceduto solo alla terza finale i play off promozione contro la titolata Ravenna, vanta diverse esperienze in serie A2 maschile nelle file dell’Isernia e del Pineto, oltre ad una lunga militanza nel settore femminile. Grande lavoratore ed accurato conoscitore della pallavolo, ha mostrato grande disponibilità a lavorare in una società ben organizzata per disputare il campionato di serie A2. “Chiovini ha condiviso il nostro progetto di allestire una squadra di buon livello, che possa divertire il pubblico gioiese, attraverso il giusto mix tra alcune conferme dei protagonisti dello scorso campionato, e l’inserimento di alcuni giovani ed interessanti novità, che contribuiscano a dare freschezza ed entusiasmo, ed allo stesso tempo creare un gruppo che possa durare nel tempo”, queste le parole con cui il DS Montanari presenta il neo allenatore. “Stiamo ora lavorando per confermare ed integrare il resto dello staff tecnico e medico dello scorso anno, supporto fondamentale per mettere gli atleti nelle migliori condizioni di lavoro, mentre sul fronte giocatori nei prossimi giorni verranno ufficializzati i primi componenti la rosa”. Curriculum sportivo di Domenico (Mimmo) Chiovini Nascita: 20/5/1959 Luogo: Ascoli Piceno (AP) 2008-2009 B1 Sir Safeti Bastia (PG) 2007-2008 A2 1° Allenatore Olio Pignatelli Isernia 2006-2007 A2 1° Allenatore Petrecca Isernia 2005-2006 A2 1° Allenatore Mercatone Uno Pineto 2004-2005 B1 Femm. Euro Giulianova 2002-2004 B2 Femm. Giulianova (TE) 2001-2002 A2 Femm. Pasta Primeluci Marsala (TP) 2000-2001 B1 Casette d'Ete (AP) 1998-2001 A2 Femm. Las Tortoreto (TE) 1997-1998 B1 Femm. Las Tortoreto (TE)
22/06/2009
Luca Calderan a Bassano
Che Bassano sia diventata al tempo stesso meta e trampolino di lancio di molti giovani promesse del nostro volley ormai lo si è capito da tempo: da qualche stagione a questa parte il sodalizio del presidente Signor sta puntando a occhi chiusi sui giovani, meglio se italiani, con risultati peraltro decisamente soddisfacenti sia per la società stessa, che sul campo ha raccolto ottimi risultati, sia per i diretti interessati, ovvero i giovani atleti, che talvolta dopo l’esperienza in giallorosso colorano la loro carriera di azzurro, come è capitato a Vincenzo Tamburo fresco di convocazione ai Giochi del Mediterraneo, o coronano il sogno di approdare in serie A1, come è da poco successo a Carmelo Gitto, che dopo due strepitose stagioni in riva al Brenta l’anno prossimo giocherà nella massima serie in quel di Latina. Il giovanissimo volto nuovo del Bassano Volley, ultimo nuovo arrivo in ordine di tempo alla corte di mister Cretu, di professione fa il palleggiatore ed è reduce da una stagione semplicemente strepitosa che lo ha visto aggiudicarsi, con la maglia della Sisley Treviso, sia il campionato di serie B2 che quello di U20-Junior League: il suo nome è Luca Calderan e gli addetti ai lavori scommettono sul fatto che in futuro sentiremo spesso parlare di lui. Nato a Pordenone poco meno di 20 anni fa, Calderan ha fatto tutta la trafila delle giovanili fino all’approdo in serie B2 con la Futura Cordenons dove si è messo in luce al punto da finire presto nelle mire della Sisley Treviso, società che l’ha svezzato per due stagioni e che ne detiene tuttora il cartellino. Reduce da una stagione di grandi successi con l’accoppiata Scudetto U20-Campionato di B2, Luca Calderan non vede l’ora di iniziare la nuova avventura a Bassano dove l’hanno preceduto numerosi giovani che come lui hanno conosciuto la serie A per la prima volta vestendo la maglia giallorossa: “E’ stata una stagione indimenticabile ed ho ottenuto praticamente il massimo che un giovane della mia età può ottenere” afferma entusiasta il regista friulano, “adesso speriamo di continuare con questo trend di crescita anche a Bassano, dove so che c’è un ambiente ideale per far bene e per mettersi in luce nel volley che conta. Il mio obiettivo è sempre stato quello di arrivare a giocare in serie A e sono felicissimo di esserci riuscito. Perché a Bassano? E’ stata una delle prime società a farsi avanti e non ci ho pensato un attimo: è una società seria, c’è un ambiente ideale per lavorare ed è pure relativamente vicina a casa mia, il che non guasta. Conosco bene sia Tamburo che Bonetti e mi hanno parlato benissimo del Bassano Volley, per cui ho preso al volo l’occasione e adesso cercherò di ripagare sul campo la fiducia di chi ha voluto scommettere su di me. Per la prossima stagione il mio obiettivo è quello di migliorare moltissimo, magari anche con l’aiuto dei miei compagni: di certo farò di tutto per ritagliarmi un po’ di spazio, per giocare qualche partita e più in generale per farmi trovare sempre pronto alla chiamata del mister. Staremo a vedere, intanto non vedo l’ora di iniziare”. Luca Calderan, Pordenone, 31/12/1989 Palleggiatore, 185 cm Carriera: 2001-2006 Futura Cordenons (Pn) (Giovanili, Serie D) 2006-2007 Futura Cordenons (Pn) (B2) 2007-2008 Sisley Treviso (B1, U20) 2008-2009 Sisley Treviso (B2, U20)
n. 4169 - pag. 226/348
«
226
227
228
229
230
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 226/348
«
226
227
228
229
230
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]