Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4169 - pag. 227/348
«
226
227
228
229
230
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 227/348
«
226
227
228
229
230
»
visualizza tutti
21/06/2009
Jenny Barazza a Novara
Dopo lunga attesa, ecco il nome del primo volto nuovo in casa Asystel per la stagione sportiva 2009-2010. Si tratta di Jenny Barazza, fortissima e titolatissima centrale di Codognè, Treviso, in forza nelle ultime 6 stagioni alla Foppapedretti Bergamo e già avversaria di Asystel Volley in mille battaglie sul campo. Da oggi Jenny, classe 1981, è a tutti gli effetti un´atleta di Asystel Volley, dove arriva con un palmares a dir poco stellare: 5 volte campionessa d'Europa (tre successi con il club, uno con la nazionale seniores, uno con la juniores), 2 scudetti, 2 Coppe Italia, 1 Supercoppa Italiana e 1 Coppa Cev, più la World Cup conquistata nel 2007 in maglia azzurra. Entusiasta del colpo messo a segno il GM biancorosso, Massimo De Stefano: "Jenny è un'atleta molto forte, e che abbiamo cercato con grande decisione. La riteniamo una pedina importantissima dell'Asystel che sta nascendo, e non possiamo che essere molto contenti della sua scelta di sposare il nostro progetto, la nostra sfida, e dell´entusiasmo dimostrato in tal senso. Non servono molte parole per presentare Jenny, penso che il suo grande palmares e le sue qualità atletiche e tecniche siano noti a tutti. Avevo promesso una squadra molto competitiva e direi che i primi due annunci dimostrano come sia questa la direzione intrapresa".
21/06/2009
Evandro e Castellano a Castellana Grotte
Sono stati loro i primi due acquisti ufficiali della New Mater fortemente caldeggiati dal tecnico brasiliano e dalla società che si è dunque assicurata subito le firme dei due giocatori provenienti entrambi dall’Aris Salonicco. Evandro Motta Marcondes Guerra è il nome completo del nuovo opposto castellanese; 207 cm per 105 kg è il classico attaccante di grande potenza. Campione del mondo juniores con la nazionale brasiliana, ha collezionato presenze in tutte le selecao, dalle giovanili alla seniores. Era lui il secondo opposto nell’ultima Coppa America vinta dagli Stati Uniti proprio sui verdeoro. Prima dell’esperienza greca all’Aris (quarti di finale playoff), con il Cimed di Florianopolis ha vinto la Coppa del Brasile insieme a Lattari in panca risultando il miglior attaccante del Torneo ed in seguito la Superliga 2007/08; mentre nel 2005/06 con l’altra squadra di Florianopolis, l’Unisul è stato vice-campione brasiliano. Anche Maurizio Castellano è una vecchia conoscenza di Lattari, con lui a Taranto due stagioni or sono, ma anche della pallavolo italiano. E’ l’uomo che dovrebbe garantire equilibrio nella formazione gialloblù. Martello di grande esperienza ha iniziato la sua lunga carriera nelle giovanili di Massalubrense prima dell’esordio in seria A con Spoleto. Nel 1994 gioca nella sua città a Napoli per poi passare dopo due anni prima a Loreto e poi a Modena. Importanti presenze anche a Treviso, Piacenza e Parma prima di arrivare a Taranto dove è restato per tre stagioni. Il suo esordio in Nazionale è avvenuto nel 2000 in concomitanza con la vittoria nelle World League. Nel suo palmares anche lo scudetto con la Sisley nel 2001, due supercoppe italiane, Modena e Treviso, ed il campionato di A2 con Taranto insieme a Marco Vicini che i tifosi castellanesi ricordano bene per le sfide con la Mater.
21/06/2009
Suxho: "Taranto arrivo!".
Donald Suxho, neo palleggiatore della Prisma Taranto, è stato uno dei protagonisti del doppio successo in World League degli Stati Uniti contro l’Italia (venerdì a Firenze, ieri a Catania). Per il giocatore di origini albanesi, ascoltato al telefono stamani, però c’è gran rispetto per una delle grandi del volley mondiale: “La nazionale italiana la considero sempre molto forte, hanno bravi giocatori ed un grande allenatore. Contro di noi non hanno giocato bene anche perché noi siamo stati molto aggressivi e determinati”. A proposito di nazionale. Spera di tornare ad essere titolare degli Stati Uniti? “Ringraziando Dio ora sto bene fisicamente e posso giocarmi il posto con i miei compagni di squadra. L’importante però è essere tornato nel giro”. Che pensa della sua nuova destinazione italiana, Taranto? “A Firenze ho conosciuto il presidente Bongiovanni. L’ho visto molto motivato, vuole fare bene assieme agli altri dirigenti e per me questo è importante. E’ stimolante poter giocare per una società che è molto vicina alla squadra. Poi ho incontrato coach Montagnani. Anche lui mi ha fatto una bella impressione e sono contento che mi abbia scelto per questo gruppo. Avevo una gran voglia di tornare a giocare in Italia. Della città di Taranto mi hanno detto buone cose : il clima è mite, la gente è molto socievole e poi si mangia bene”.
20/06/2009
Claudio Bianchi nuovo direttore sportivo della Minetti Vicenza
Claudio Bianchi è il nuovo direttore sportivo della Minetti Vicenza. La decisione è stata presa dal consiglio direttivo riunitosi giovedì sera al PalaRewatt. Torinese, 50 anni, Bianchi vanta un'esperienza quasi trentennale nella pallavolo, prima a Settimo e Chivasso e dal 2003 con il club biancorosso, dove ha rivestito i ruoli di responsabile del settore giovanile e di ideatore e coordinatore del progetto Vicenza VolleyCenter (ora Joy VolleyCenter). Nella riunione di giovedì il consiglio direttivo presieduto da Franco Ferappi ha anche delineato una nuova suddivisione dei compiti operativi tra i suoi componenti. La società sta preparando la documentazione per l'iscrizione al campionato di serie A2, che dovrà essere presentata entro il 30 giugno. A questo proposito è in programma nei prossimi giorni un incontro con il collegio sindacale che dovrà certificare il bilancio da presentare in Lega. È stato inoltre stabilito che ad affiancare il nuovo d.s. negli incontri di mercato sarà il consigliere Piero Di Stefano. FERAPPI. Questa la dichiarazione del presidente della Minetti Vicenza Franco Ferappi sulla nomina di Bianchi a direttore sportivo: "Il consiglio si è trovato d'accordo nell'affidare questo importante compito a Claudio Bianchi, che al nostro interno è senza dubbio colui che ha più esperienza nel campo della pallavolo. Come società abbiamo pertanto deciso di affidarci a una persona che conosciamo e di cui abbiamo piena fiducia". BIANCHI. "Penso di conoscere la pallavolo, non è per me un mondo nuovo dal punto di vista tecnico ma da quello dei rapporti sì - è il commento del nuovo d.s. Claudio Bianchi - Ringrazio la società per l'opportunità e spero di esserne all'altezza. Anche in passato a Vicenza c'era un legame forte tra la prima squadra e le giovanili come in nessun altro club di serie A; con un'unica direzione sportiva sono convinto che questa sinergia sarà ulteriormente rafforzata. L'obiettivo rimane quello di costruire una squadra mediamente giovane, senza tanti grossi nomi ma con gente che abbia voglia di fare e di lottare. Per quanto riguarda il mercato ci stiamo già muovendo e nella prossima settimana abbiamo in calendario degli incontri importanti con alcuni procuratori. Abbiamo individuato sette/otto nomi di giocatrici che ci interessano e che valuteremo con attenzione".
20/06/2009
Alessio Fiore ad Isernia
"Parto con l’obiettivo di dare il massimo apporto alla squadra, ritagliandomi, laddove possibile, un mio spazio”. Sono queste le prime parole in biancoazzurro di Alessio Fiore schiacciatore ventiseienne di 195 cm, lo scorso anno tra le fila del Club Atletico Bari e in Serie A2 nella stagione 2005/06 con la maglia giallorossa della Salento d’Amare Taviano. Tanti anni trascorsi sui campi di serie B (Squinzano, Biella, Taranto, Brindisi le altre casacche vestite dal laterale tarantino) che lo hanno reso “un giocatore testardo” - come afferma lo stesso Fiore – “a cui piace molto lavorare sodo in palestra e a cui piacciono le piazze calde perché per un giocatore come me costituiscono lo stimolo a fare meglio. Isernia è una di queste, come ho avuto modo di vedere nella stagione di Taviano; davanti a un pubblico così caloroso fa davvero piacere giocare, anche da avversario, a maggior ragione quando lo si ha a proprio favore: rappresenta una marcia in più!” Alessio Fiore torna in cadetteria con qualche anno in più, ma soprattutto con molta più esperienza; esperienza che vuole mettere a servizio della squadra e della società e provare a fare bene anche lontano dalla sua terra; infatti, parentesi Biella a parte, lo schiacciatore ha sempre giocato in Puglia, ma “al momento i miei progetti – sottolinea Fiore - nella mia regione non hanno trovato una base su cui potersi appoggiare e così arrivo a Isernia carico di nuovi stimoli e consapevole che questa società ha un progetto serio ed è ambiziosa quanto me!” Quasi chiusa la partita laterali (Fiore va ad aggiungersi alla diagonale di posto 4 formata dal riconfermato Lorenzo Gemmi e dal neo acquisto, lo slovacco Peter Janusek), la massima dirigenza pentra spera, per l’inizio della prossima settimana, di aggiungere qualche altro tassello alla formazione che per il sesto anno consecutivo porterà in alto i colori della Regione Molise.
20/06/2009
Marco Vicini a Castellana Grotte
Nelle ultime ore è arrivata anche la firma prestigiosa di Marco Vicini. Materdomini Volley.It Castellana Grotte: Mentre anche gli ultimi dettagli burocratici sono agli sgoccioli si può finalmente annunciare ufficialmente il passaggio di consegne dalla Materdomini Volley.it alla nuova società che disputerà il campionato di serie A2 maschile di pallavolo; per Castellana Grotte il quinto torneo cadetto consecutivo. La nuova società prende il nome di New Mater e vuole proseguire il cammino nella pallavolo che conta della sua predecessora col rinnovato entusiasmo di una compagine societaria chiamata ad un impegno non facile ma certo affascinante quale quello di mantenere la Città delle Grotte ai livelli più alti della pallavolo italiana, conservando e magari recuperando quell’entusiasmo di un pubblico caldo ed appassionato sempre attaccato ai colori gialloblù. Resta nella nuova compagine Michele Miccolis, ex presidente della Materdomini, che continuerà a gestire direttamente il settore giovanile che così grandi soddisfazioni sta regalando al volley castellanese. Con lui, quasi a garantire la continuità del progetto, il vice Presidente Jimmy Giannuzzi che mantiene la stessa carica, certo uno degli artefici, non solo come sponsor ma anche come intenti, del riassetto societario. Nella New Mater a ricoprire l’incarico di Presidente/Amministratore Unico è stato chiamato il Dott. Gaetano Carpinelli il quale, oltre a rappresentare se stesso è portatore di interessi di altri appassionati di volley tra cui il Dott. Giuseppe Vinella . Infine il gradito e da tanti auspicato - anche in passato - ritorno di Vito Primaverache, dopo le esperienze da Direttore Sportivo nella massima serie in quel di Taranto, torna nella sua città nelle vesti di Direttore Generale iniziando immediatamente, come nelle sue abitudini, il lavoro per allestire la nuova squadra con la riconferma prioritaria di coach Radames Lattari, contratto di due anni per lui, insieme al quale ha subito intavolato numerose trattative già nel mentre era in corso di svolgimento l’iter amministrativo per il passaggio del titolo fra la vecchia e la nuova società.
19/06/2009
Vindevoghel ritorna a Volta Mantovana
A volte ritornano. A Volta ritorna Liesbeth Vindevoghel, schiacciatrice belga in forza all’All Fin Cfl due stagioni fa e la precedente, dal 2006 al 2008. Nata a Gent il 29 dicembre del 1979, alta 189 cm, la scorsa annata Lies ha giocato a Nocera Umbra ed è arrivata alla finale playoff, persa contro il Villa Cortese. L’ex Busto Arsizio e Pavia (in Italia dal 2003) per tornare a Volta si è ridotta l’ingaggio. Ovvia la soddisfazione del club. Vindevoghel attualmente è in Belgio, dove sta disputando il campionato di beach 2x2. Il presidente Sergio Longhi annuncia l’ingaggio con gioia: “Vindevoghel era la prima indicazione dell’allenatore per la campagna acquisti, l’attaccante adatta a giocare con il nuovo assetto che il coach intende applicare, cioè con tre ricevitrici senza opposta specialista. Senza dubbio è una valida pedina, che conosciamo perfettamente. Siamo tutti contenti, è un graditissimo ritorno”. La trattativa non è stata complessa, magari un po’ lunga visto che quello di Vindevoghel era il primo nome sul taccuino: “C’erano da risolvere problematiche economiche e di ruolo, perché lei voleva avere indicazioni tecniche sul suo utilizzo. Tutto chiarito. Non potevamo certo competere con l’ingaggio che la giocatrice percepiva lo scorso anno – aggiunge - Siamo riusciti a rispettare il budget indicato e lei ha accettato un ridimensionamento”. Il patron voltese conclude: “Stiamo rispettando in pieno la tabella di marcia. Se tutto va come deve andare, dovremmo riuscire ad avere un risparmio del 25% rispetto all’anno scorso e ad allestire ugualmente una squadra competitiva e disegnata insieme al tecnico”. Mauro Masacci due anni fa non c’era, quindi allenerà il martello belga per la prima volta: “In Italia e in A2 è una giocatrice conosciuta, una delle migliori nel suo ruolo, secondo me da categoria superiore. Siamo molto contenti. Io avrò l’occasione di lavorare con lei e lei conosce già bene l’ambiente, praticamente tutto il resto dello staff e parte delle compagne. Questo è estremamente positivo. Per lei avevo chiesto al presidente di fare un piccolo sforzo, ma è stata una richiesta che lui ha esaudito con piacere avendo una grandissima considerazione della persona e dell’atleta. L’unico problema era trovare l’accordo economico. Ritengo che Vindevoghel abbia ottime qualità fisiche e tecniche. Mi auguro che stia bene, cercheremo di impiegarla al meglio”. Con l’acquisto di Vindevoghel si chiude il parco straniere, aperto dalla polacca Asia Frackowiak. Nella casella arrivi figura anche la vice-alzatrice Colombi. Il sestetto+libero è pronto (Zanin, Frackowiak, Vindevoghel, Crepaldi, Bragaglia, Malvestito, Marinelli). L’organico si completerà con una centrale e una banda. Se il budget lo permetterà, arriveranno anche un secondo libero e una quarta banda.
19/06/2009
Paola Paggi, rinnovo a Novara e fascia da capitano
Campionessa mondiale nel 2002, ripetutamente regina d’Italia e d’Europa, Paola Paggi è da oggi il nuovo capitano di Asystel Volley Novara. L’atleta eporediese, già asystella nelle ultime due stagioni sportive (e premiata questa stagione quale “Asystella dell’anno” dai giornalisti locali) ha accettato di prolungare il proprio legame col club novarese, ricevendo inoltre i galloni di capitano. "Sono molto felice di poter giocare anche la prossima stagione a Novara, dove sono stata molto bene finora e dove sono sicura che starò ancora molto bene" spiega Paola Paggi. "Come molti sapranno, avevo pensato molto seriamente alla possibilità di compiere una scelta di vita, avvicinandomi al mio fidanzato, a Roma. Alla fine però ho deciso di sposare nuovamente il progetto dell´Asystel, come sempre molto serio e ambizioso e sono felice anche della particolare fiducia dimostratami con la fascia di capitano. Mi fa strano, sinceramente pensare che sarò io il nuovo capitano, ma ovviamente sono anche molto contenta e pronta ad assumermi le nuove responsabilità che quella fascetta comporta. Sarà un grande onore e spero di continuare lungo la strada già tracciata quest´anno. Ai tifosi mando un saluto affettuoso, nella speranza di ritrovarli a settembre fin da subito numerosi come quando ci siamo lasciati, dopo la finale. A loro prometto che anche quest´anno giocheremo dando il tutto per tutto e cercando di arrivare il più lontano possibile". Il GM De Stefano commenta con grande soddisfazione la conferma in biancorosso di Paola Paggi: “Paola è un’atleta importantissima per il nostro progetto, sono molto felice della sua scelta di rimanere con noi e penso che sia davvero la persona giusta per fare da capitano del gruppo che stiamo allestendo. Si tratta di una scelta fortemente voluta da società e allenatore, nel segno della continuità. Avevo promesso ieri che a breve avremmo potuto cominciare a dare certezze e notizie ufficiali e non a caso siamo partiti proprio dal nuovo capitano di Asystel Volley. Paola è il nostro primo colpo di mercato e va ad affiancare le già confermate Barcellini, Kozuch e Scarabelli”.
19/06/2009
Hugo e Facundo Conte alla Zinella
E' stata la Cappella Farnese del Comune di Bologna ad ospitare ieri sera la presentazione della nuova era Zinella. Alla presenza di oltre 100 ospiti la società giallonera ha ufficializzato l'arrivo di Hugo Conte e del figlio Facundo, rispettivamente 1° allenatore e nuovo schiacciatore per la stagione 2009/2010. L'occasione è inoltre servita per tracciare un bilancio sulla positiva esperienza al termine del primo campionato disputato in serie A2 dopo dieci anni di assenza e per presentare il rinnovato logo societario che nelle intenzioni dovrà servire per fidelizzare ulteriormente i tifosi e per avvicinare nuovi imprenditori che affianchino il presidente Paolo Penazzi - apparso particolarmente emozionato - affinchè il futuro della Zinella sia roseo. Ecco in sintesi cosa offre il rivisitato logo, studiato e realizzato da Egografia: 1) Main Sponsor Il suo nome entrerà a far parte integrante del logo della sociatà. Macro veicolazione: dalla carta intestata al biglietto visita, dai giornali alle TV ed ogni spazio di comunicazione sia al Palasport che negli eventi promossi da Zinella 2) Per tutti gli sponsor veicolazione dell'immagine (affiancata a quella della Zinella) personalizzata a seconda delle esigenze e del prodotto 3) Organizzazione di "eventi su misura" per gli sponsor 4) Diffusione Capillare Zinella propone di veicolare lo sponsor direttamente a casa di tutti gli abbonati e gli iscritti alle società giovanili con materiale da concordare con lo sponsor 5) Operazioni di "Guerrilla Marketing" per integrare Sponsor Società e Territorio La serata si è conclusa con un buffet allietato da tanta musica ospitato in Piazza Maggiore dove non poteva mancare una rete ed un pallone giallonero che hanno permesso di portare il volley nel cuore della città.
19/06/2009
La Percan a Loreto
Inizia alla grande il mercato della Gs DìXDì Emmedata che ufficializza l’acquisto della schiacciatrice di posto 2 Sonja Percan. Classe 1981, l’atleta di Pola (Croazia) arriva nelle file della formazione loretana dopo la stagione trascorsa nell’Infotel Forlì, dove ha concluso all’ottavo posto nella classifica delle miglior realizzatrici con 422 punti messi a segno e con una media di 16,2 punti a match. Un’ottima stagione a livello personale per la schiacciatrice neo acquisto di Loreto che si presenta alla sua nuova società con numeri e prestazioni di assoluto valore. La carriera di Sonja Percan inizia nella società della propria città dove cresce nel settore giovanile. Dopo essersi laureata vicecampionessa europea con la maglia della propria nazionale nel 1998, nel 1999 si trasferisce negli Usa dove inizia a studiare e a giocare nella University of Louisville. Negli States si laurea in Marketing mentre il ritorno in Europa è datato 2004 nelle file della squadra croata del Sibenik (A1). La stagione successiva Sonja giunge in Italia chiamata dalla Tecnomec Europa System Forlì (A1). Nel 2006 scende di categoria per giocare con la Lupa Copra Volley Piacenza mentre nel 2007 ritorna in A1 con Imola. Una carriera quindi importante e positiva per la prima giocatrice straniera nella storia della Gs DìXDì Emmedata che arriva a Loreto per mettere in campo tutta la propria esperienza e portare più in alto possibile la formazione del Pres. Vetrano. “Un primo tassello molto importante per la squadra che prenderà parte al prossimo campionato di serie A2 – sono le parole di coach Luciano Sabbatini – Sonja sarà una degli elementi principali di un gruppo che, come nella passata stagione, sarà un mix di esperienza e gioventù. E’ una giocatrice duttile che abbiamo fortemente voluto per questa nostra prima esperienza in serie A2 e siamo molto contenti di averla tra noi”.
19/06/2009
Andrea Gabrielli a Cavriago
Un colpo a sorpresa, quello che l’Edilesse Cavriago ha messo a segno ingaggiando il giovane Andrea Gabrielli. E’ il giovanissimo (classe 1988) schiacciatore proveniente dall’O.S.G.B. Campagnola (serie B2) uno dei magnifici 12 che sarà a disposizione di coach Dagioni per affrontare il prossimo campionato di serie A2. Un atleta che ha un grande futuro davanti a sé e su cui la società giallonera ha deciso di investire credendo nel progetto giovani che la stessa Pallavolo Cavriaghese porta avanti da anni. “Sarà un onore e una responsabilità importante giocare nell’Edilesse, proprio non me l’aspettavo”, queste le prime parole del nuovo acquisto giallonero, che racconta con un velo di timidezza ma anche con tanto entusiasmo che ribolle nel suo animo ciò che si aspetta da un’avventura straordinaria, specialmente per un ragazzo della sua età. “E’ un sogno che si avvera quello di giocare nella squadra più rappresentativa della nostra provincia e al fianco di atleti straordinari che sino allo scorso anno sognavo di poter emulare. Già mi immagino il momento del raduno, i primi allenamenti, le partite… sarà tutto bellissimo, ma anche e soprattutto una grande responsabilità per me essere all’altezza di ciò che mi chiederà l’allenatore e del livello di un campionato come la serie A2”. Raccontaci le tappe che hai fatto per arrivare al grande sogno chiamato Edilesse. “Ho sempre giocato nelle squadre cittadine, dal Primavera a Pieve, dove abbiamo conquistato la promozione in serie C. Poi l’avventura con la BRV Conad Le Querce dove ho imparato tanto e conosciuto l’ambiente giallonero. Infine lo scorso anno sono passato a Campagnola, ci siamo salvati con qualche giornata d’anticipo ed ora… eccomi qua!” Verosimilmente sarai la quarta banda, ma se la società ti ha scelto significa che la tua crescita è solo all’inizio… “Io spero e sono convinto di poter migliorare tantissimo giocando al fianco di tanti grandi giocatori. Sono una banda ricevitrice di 187 centimetri d’altezza, mi esprimo forse meglio in attacco che in ricezione, ma sarà il tempo a dire che giocatore potrò diventare”. E nel frattempo frequenti pure l’università… “Esatto, studio ingegneria a Reggio. Il doppio salto di categoria si farà certamente sentire, perché se l’anno scorso a Campagnola facevamo tre allenamenti serali a settimana, a Cavriago l’impegno sarà quotidiano, senza contare il week-end con le partite. Ma sono pieno di entusiasmo e non vedo l’ora di cominciare…”.
19/06/2009
Mattioli resta a Santa Croce
Francesco Mattioli, il forte attaccante-ricettore della Codyeco Lupi resta in biancorosso prolungando per un´altra stagione col sodalizio conciario. E´ stato il direttore sportivo Alessandro Pagliai, molto felice e motivato, a dare l´annuncio nella tarda serata di oggi, giovedì, esattamente alle ore 19,30 al momento in cui nella sede di piazza Matteotti è giunto il fax della procuratrice Annarita Sensini con la firma dell´attaccante fiorentino. Mattioli non lascia Santa Croce anzi, rinnova, legandosi al club presieduto da Agostino Pantani per il terzo anno consecutivo. Dopo le firme di De Paula, Falaschi e Baldaccini ecco anche quella di Mattioli per i "Lupi" che vedono, piano piano, comporsi il sestetto base per il campionato di A2 2009-10. "Aver confermato Mattioli - ha detto Pagliai - è per noi motivo di massima soddisfazione. Francesco ha 33 anni e ne compirà 34 nel prossimo mese di ottobre. Fisicamente sta bene e può garantirci ancora molto sotto ogni punto di vista. L´anno scorso Mattioli è stato uno dei più forti schiacciatori della categoria e la sua conferma ci rende tutti quanti molto più fiduciosi per il futuro". Nei prossimi giorni Alessandro Pagliai dovrebbe incontrarsi col procuratore Gollini per parlare dei fratelli Federico e Lorenzo Tosi, due giovani pallavolisti già nell´orbita della prima squadra biancorossa. Federico Tosi, che quest´anno ha già debuttato in A2 segnalandosi anche con la squadra Under 18 dei "Lupi", potrebbe essere il sostituto di De Pandis, mentre suo fratello Lorenzo, reduce da un anno in B1 nelle Marche, fungerebbe da vice di Marco Falaschi. Alessandro Pagliai non conferma nè smentisce. Il d.s. conciario è al lavoro e, gradualmente, sta prendendo sempre più corpo la nuova formazione santacrocese.
n. 4169 - pag. 227/348
«
226
227
228
229
230
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 227/348
«
226
227
228
229
230
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]