Archivio Volley mercato

Botto a Mantova18/06/2009

Botto a Mantova

Alla fine è fatta, Jacopo Botto ha trovato l'accordo con il team Virgiliano per disputare il prossimo campionato con la squadra di patron Fattori. E' stata una decisione ponderata da entrambe le parti, occorreva sintonizzare l'esigenza della squadra di avere garanzie in posto 4 con la voglia di riscatto del ragazzo reduce da un grave infortunio durante la passata stagione. Ora anche gli ultimi dubbi sono stati sciolti e lo staff medico societario ha dato il via libera alla conclusione dell'operazione. Soddisfazione del Presidente per aver portato a Mantova un atleta di indubbio valore e dalle prospettive interessanti, e di Jacopo per avere la possibilità di ritrovare un suo compagno di squadra dell'anno scorso a Crema (Jacobsen), e di poter dimostrare tutto il suo valore sul campo. Botto, ragazzo ligure, 21 anni, proviene da uno dei vivai più importanti nel panorama Italiano, cresciuto sportivamente sotto l'occhio attento di Petrelli a Cuneo e poi mandato a fare esperienza vera sul campo a Crema. Ora a Mantova per la definitiva consacrazione nel mondo della serie A. A Jacopo un sincero benvenuto e ai tifosi l'invito per venire ad ammirare le sue gesta nel prossimo campionato.
Rodrigao torna in Brasile18/06/2009

Rodrigao torna in Brasile

Dopo quattro stagioni consecutive con la Lube Banca Marche, Rodrigo Santana tornerà a giocare nel campionato brasiliano. L’annuncio arriva dallo stesso giocatore attraverso il suo sito ufficiale (www.rodrigao14.com.br), nel quale comunica di aver firmato un pre-contratto con il Pinheiros di San Paolo. “A Macerata ho vissuto un’esperienza bellissima, ricevendo l’affetto di tutti i tifosi e riuscendo a conquistare ben sei titoli. Già da tempo, però, con la mia famiglia stavamo valutando di tornare in Brasile, e quando ho ricevuto la chiamata del Pinheiros, vedendo che il loro progetto è molto serio e pluriennale, non c’ho pensato due volte prima di accettare”. A. S. Volley Lube ringrazia di cuore Rodrigao per il grande contributo sportivo ed umano fornito in questi anni ricchi di successi vissuti insieme, augurando a lui ed alla sua splendida famiglia un futuro altrettanto radioso.
Carmen Turlea a Busto Arsizio18/06/2009

Carmen Turlea a Busto Arsizio

La Yamamay Busto Arsizio ufficializza oggi l'ingaggio di Carmen Marinela Turlea per la stagione 2009/2010. L'opposto rumeno, 185cm si altezza, nata a Cisnadie il 18/11/1975, è la classica giocatrice che non ha bisogno di presentazioni, una vera e propria stella, ormai da diverse stagioni tra le top assolute di ruolo. Contesa sul mercato da molti team, Carmen Turlea ha scelto Yamamay Busto Arsizio, affascinata dal progetto sportivo e societario; lascia Sassuolo, dove ha disputato le ultime tre stagioni con la maglia numero 6. Dal 97 in Italia, partendo da Matera, passando per Napoli, Bergamo, Chieri, Jesi e Santeramo, ha vinto un campionato con la Foppapedretti nel 2002. Ha la voce emozionata e felice Carmen Turlea alle prime parole in biancorosso: "Ho scelto la Yamamay Busto Arsizio in maniera convinta e per diversi motivi. Innanzitutto è una squadra che ho sempre apprezzato molto, sin dalle sfide di A2 con Sassuolo, per il modo di giocare improntato dal coach Carlo Parisi. Ma non solo: non ho avuto dubbi perchè da anni osservo con ammirazione il lavoro della società, che accompagna il progetto sportivo con serietà e competenza in tutti i campi. Giocare al Palayamamay, uno degli impianti migliori d'Italia e con un pubblico favoloso, sarà eccezionale: sono convinta che a Busto Arsizio potrò fare molto bene. Attendo di venire personalmente a conoscere il mio nuovo ambiente di lavoro, prima di qualche impegno con la mia nazionale e di un pò di relax estivo".
Francesca Devetag ad Jesi18/06/2009

Francesca Devetag ad Jesi

La terza centrale della Monte Schiavo Banca Marche Jesi, al fianco di Heather Bown e Raffaella Calloni, sarà la giovane Francesca Devetag. Nata il 13 novembre 1986 a Gorizia, alta 1.86 m, il neo acquisto rossoblu ha militano nella passata stagione a Vicenza. Andando a ritroso nel suo curriculum pallavolistico, troviamo Francesca a Sassuolo, in A1, nella stagione 2007/2008 e in quella 2006/2007, in A2, dove ha conquistato la Coppa Italia e la promozione. Un anno in B1 a Manzano (UD) e prima ancora l'esperienza a Forlì, in A1, nella stagione 2004/2005. La sua crescita si deve anche al Club Italia, dove ha militato dal 2002 al 2004 e alla Nazionale Juniores, dal 2001 al 2005. “Ringrazio la società che mi ha dato una grossa opportunità. E' un onore per me, ancora di più dopo una stagione altalenante; spero di ricambiare la fiducia che mi è stata data”. “E' la mia prima esperienza lontano da casa – prosegue Devetag – ho già fatto un giro in città e mi ha fatto una buona impressione. Sono contenta della scelta che ho fatto”. “Sono una ragazza semplice che cerca sempre di sorridere. Non ho una grossa esperienza alle spalle e spero di crescere in questa società, anche perché potrò giocare insieme a giocatrici di grande valore”.
Daniele Paterniani a Bassano17/06/2009

Daniele Paterniani a Bassano

Altro cambio della guardia in casa Bassano Volley: dopo le partenze di Hrazidra e Ronaldo è la volta di Matteo Pagotto, che dopo due campionati in giallorosso, cui va aggiunta anche la stagione 05-06, lascia il posto di libero titolare a Daniele Paterniani, il nuovo acquisto della società del presidente Signor. Il 26enne giocatore nativo di Fabriano è dunque l’ultimo colpo del mercato bassanese diventando così, dopo l’acquisto dell’americano Pink, il secondo volto nuovo del Bassano Volley 09-10. Il giovane atleta marchigiano proviene dalla La Nef Castelfidardo, squadra che ha appena chiuso il suo primo campionato di serie A2 con un onorevole retrocessione: da notare però che il neoacquisto giallorosso è un martello ricevitore, ruolo che Paterniani ha sempre ricoperto con ottimi risultati dalle giovanili fino alla serie A2 con le maglie del Castelfidardo e del Fabriano. Questo significa che il trasferimento a Bassano per Paterniani significherà un cambio di squadra e soprattutto un cambio di ruolo: l’ex laterale della La Nef la prossima stagione sarà quindi il nuovo leader della seconda linea della squadra di mister Cretu. Ed è proprio l’allenatore rumeno ad aver individuato in Daniele Paterniani l’uomo giusto per il Bassano Volley scommettendo ancora una volta su un ragazzo intenzionato a mettersi in discussione per emergere in un ruolo per lui completamente nuovo. Va detto però che quella di Paterniani rappresenta una scommessa relativa visto che nel corso della passata stagione il martello di Fabriano si è messo in luce per le ottime capacità dimostrate nei fondamentali di ricezione e difesa. Con l’arrivo di Paterniani finisce così l’era di Matteo Pagotto, il libero che ha difeso i colori giallorossi nelle ultime due indimenticabili stagioni in cui è stato uno dei punti cardine della squadra oltre che un beniamino dei tifosi: per tutto questo e per quanto ha sempre saputo dare a livello professionale ed umano, la società bassanese ringrazia di cuore Matteo Pagotto, facendogli i migliori auguri per il proseguo della sua carriera.
Contreras resta a Vibo17/06/2009

Contreras resta a Vibo

In attesa di partire con la sua nazionale per il Messico, finalmente Elvis Contreras, rifiutando altre allettanti offerte, ha firmato l’accordo che lo legherà alla Volley Tonno Callipo per altre due stagioni. La società del Presidente Callipo ha deciso di puntare ancora sull’atleta dominicano che, per le sue indiscutibili doti tecniche, già negli anni passati non ha deluso le aspettative, contribuendo, con il suo prezioso apporto, al raggiungimento degli obiettivi prefissati. Elvis Contreras: “Sono contento che la società mi abbia riconfermato anche per le prossime stagioni sportive perché significa che ho lavorato bene e che ho dato il mio contributo per il raggiungimento di importanti traguardi. Alla Tonno Callipo ormai mi lega, oltre che un rapporto professionale, soprattutto un rapporto affettivo e questo è uno dei motivi per cui ho accettato di continuare questa collaborazione”.
Moretti resta sulla panchina di Loreto17/06/2009

Moretti resta sulla panchina di Loreto

La Società Pallavolo Loreto comunica che a guidare la panchina della propria formazione nel prossimo campionato di serie A1 TIM sarà il tecnico della promozione Luca Moretti. Per il quarto anno consecutivo l’allenatore anconetano guiderà la squadra della società del Presidente Serenelli dopo tre stagioni, una più positiva dell’altra, in serie A2 Tim. Per coach Luca Moretti, che con la Pallavolo Loreto ha firmato un accordo biennale, sarà la prima esperienza da capo allenatore in serie A1. “Mi fa assolutamente molto piacere poter continuare ad allenare a Loreto dopo aver conquistato il campionato di serie A2 con questa società – commenta il tecnico biancoblù – sono consapevole comunque che a causa della congiuntura economica mi aspetterà un campionato molto difficile da affrontare. Proveremo a fare il meglio possibile puntando su giocatori giovani che attualmente forse sono poco valutati per l’A1. Scommetteremo su di loro come lo abbiamo fatto nello scorso campionato con alcuni atleti”. L’obbiettivo per coach Luca Moretti sarà quello di creare un gruppo unito proprio come quello che ha portato alla promozione la Esse-ti Carilo Loreto nell’ultima stagione: “Dovremo quasi sicuramente ricominciare il lavoro dall’inizio provando a creare una squadra unita che possa fare di questo aspetto il proprio valore aggiunto – continua Luca Moretti – oltre alla tecnica, la forza del gruppo è stata fondamentale nella scorsa stagione per arrivare vincere il campionato cadetto. Sarà dunque questo aspetto che dovremo cercare di avere anche quest’anno mettendo poi il luce le qualità tecniche di questi atleti attraverso il lavoro in palestra. Qualità che ci serviranno per raggiungere sul campo i nostri obbiettivi”. Per Luca Moretti la serie A1 non è una novità assoluta visto che nella sua gloriosa carriera da giocatore ha indossato maglie prestigiose come quella della Sisley di Treviso vincendo titoli nazionali ed internazionali. Ma da tecnico sicuramente la visione è completamente diversa e il riconfermato tecnico di Loreto dovrà mettercela tutta per fare bene alla prima esperienza da allenatore nella massima serie. Il campionato presenterà molte insidie e Loreto dovrà soprattutto saper lottare in ogni match per portare in classifica punti pesanti: “La parte iniziale del campionato sarà molto importante – ammette Luca Moretti – nonostante avremo con molta probabilità un calendario molto impegnativo, dovremmo incontrare ad inizio stagione squadre di vertice che avranno obbiettivi a lungo termine e che di conseguenza potranno forse concedere qualche cosa di più come è successo già negli scorsii campionati. Incontreremo comunque realtà che, nonostante a quel che si è letto sui giornali, stanno costruendo organici competitivi. Anche le società non di prima fascia stanno allestendo squadre di buon livello con la volontà di fare bene e di non rischiare più del dovuto. A mio avviso il punto di riferimento che dovremo tenere in considerazione sarà Forlì o eventualmente Pineto che allo stato attuale delle cose sono ancora ferme”.
Lorenzo Gemmi rimane ad Isernia17/06/2009

Lorenzo Gemmi rimane ad Isernia

E’ consuetudine, per distinguere il 9 dal 6, tracciare una linea sotto il numero. Nella prossima stagione, però, la striscia sotto il 9 della maglia biancoazzurra di Lorenzo Gemmi sarà quella che assegna al giocatore marchigiano i gradi di capitano. E non solo perché con quella che verrà le stagioni di Gemmi con la casacca dell’Isernia diverranno tre, ma per il fatto che in questi due anni lo scuola Lube ha fatto progressi enormi affinando tecnica, tattica e crescendo a livello caratteriale. E’ lo stesso direttore generale pentro, Nico Fraraccio, a sottolinearlo: “Abbiamo faticato un po’ per giungere a questa riconferma, ma alla fine siamo riusciti a vincere sulle agguerrite concorrenti che volevano strapparci un giocatore fondamentale nella costruzione della squadra, un giocatore nel quale abbiamo creduto tre stagioni fa e nel quale crediamo fortemente per la prossima stagione, che siamo certi rappresenterà quella della sua definitiva consacrazione. E’ questa la ragione per la quale Lorenzo Gemmi sarà il nostro capitano – continua il d.g. – un’investitura nata non dall’anzianità, ma dalla consapevolezza che, al pari di quanto sia stato bravo a prendersi responsabilità personali nella recente stagione, soprattutto dopo l’arrivo di Marco Fenoglio, saprà prendersi le responsabilità del gruppo nella prossima”. Una riconferma sulla quale hanno influito le capacità del posto 4, la grande tecnica che sul rettangolo di gioco Gemmi sfrutta con intelligenza soprattutto per divertirsi sulle mani del muro avversario, le indicazioni del tecnico Fenoglio, che non hai mai lesinato complimenti al proprio giocatore, il quale con il neo acquisto Peter Janusek andrà a comporre una diagonale di posto quattro giovane, ma di grande talento, ma hanno influito anche le doti umane del ventiquattrenne di San Severino Marche, giocatore e ragazzo vero tanto in campo quanto fuori dal rettangolo di gioco.
Roberto Corti a Crema16/06/2009

Roberto Corti a Crema

Cazzaniga-Corti: una coppia di opposti monzese per Luca Monti. Non è usuale, per la Reima, avere in squadra due opposti con il nome e le origini comuni. Roberto Corti, classe 1987 nato a Vimercate, l'anno scorso in B1 con la Pro Victoria Monza e Roberto Cazzaniga nato a Milano ma monzese di adozione (risiede a Villasanta): questa la coppia di opposti cremasca nuova di zecca. "Diamo il benvenuto a Roberto, un giovane promettente (ha 22 anni) che potrà dare molto alla squadra" dichiara il diesse Rota. L'accordo è stato perfezionato nella giornata di ieri con il suo procuratore. "L'anno scorso Bobo (così lo chiamano i compagni di squadra) ha disputato una buona stagione in B1: siamo certi che farà altrettanto bene a Crema, di sicuro non gli mancheranno gli stimoli giusti per iniziare la sua prima avventura in Serie A."
La Corvese a Chieri16/06/2009

La Corvese a Chieri

Il Chieri Volley Club annuncia di aver raggiunto un accordo per la stagione 2009/2010 con la centrale Viviana Corvese, classe 1978, nelle ultime quattro stagioni protagonista nella Pallavolo Roma in A-2. Con 257 punti realizzati in 25 partite la Corvese anche nella scorsa stagione si è confermata una delle centrali più solide della categoria. Dopo l'arrivo del libero Michela Molinengo da Milano, il secondo tassello per la ricostruzione chierese. "Con Viviana Corvese abbiamo puntato su una giocatrice di altissimo livello - commenta Antonio Vagliengo - che conosce molto bene l'A-2 e porterà la sua esperienza al nuovo gruppo. Ritengo che si tratti di una delle migliori centrali della categoria, dal punto di vista tecnico può contare su una fast molto efficace, mentre dal lato caratteriale si tratta di una giocatrice molto carismatica". "Al momento abbiamo tante trattative avviate - conclude il dg chierese - dobbiamo sciogliere il nodo relativo alla pallaeggiatrice ma entro la fine della prossima settimana conto di aver completato la rosa per la prossima stagione".
Kromm a Verona16/06/2009

Kromm a Verona

La Marmi Lanza Verona comunica di essersi assicurata le prestazioni sportive dello schiacciatore tedesco Robert Kromm. Proveniente dall’Antonveneta Padova, Kromm, classe 1984, è cresciuto pallavolisticamente nello Schwerin, formazione tedesca, prima di passare all’Scc Berlino, formazione con la quale ha disputato tre campionati, dal 2002 al 2005. Poi il trasferimento nel nostro campionato; Modena fu la prima casacca di un club italiano indossata dallo schiacciatore. Successivamente il passaggio a Padova per due stagioni, con un intermezzo importante in Umbria con la maglia di Perugia (stagione 2007/08). Alto 211 centimetri, Kromm vanta già 108 presenze nella massima serie italiana con 1221 punti messi a segno e nel prossimo campionato troverà alla Marmi Lanza Verona nel ruolo di primo allenatore Bruno Bagnoli, già suo coach a Padova nel corso dell’ultimo campionato. Una stagione, quella passata, decisamente positiva per il tedesco che, nonostante la retrocessione del club biancorosso, ha saputo mettersi in grande evidenza con una buona continuità di rendimento. Con 457 punti messi a segno in 26 giornate è stato il quinto miglior marcatore della regular season mentre con 50 ace si è guadagnato la palma di “ace man” del campionato, sbaragliando la concorrenza di campioni del calibro di Kaziyski ed Omrcen, arrivati alle sue spalle. Ma non è tutto qui, perché con 43 muri punto è stato lo schiacciatore di posto quattro ad aver collezionato più punti in questo fondamentale. Un primo acquisto, quello della Marmi Lanza Verona, che lascia soddisfatto il Direttore Generale Gabriele Cottarelli: “Kromm era una delle nostre prime scelte per il ruolo di schiacciatore. Siamo soddisfatti di aver concluso in maniera positiva questa importante trattativa che ci consente di poter contare su uno schiacciatore prestante, come ha saputo dimostrare Kromm nel corso dei suoi ultimi campionati”. I dettagli dell'operazione verranno presentati domani, mercoledì 17 giugno, nel corso della conferenza stampa che si terrà presso l'Hotel Leopardi in corso Milano (Verona) alle ore 15.00.
Havlickova e Sustring ad Urbino15/06/2009

Havlickova e Sustring ad Urbino

Dopo la riconferma di Marianna Masoni ed alcune altre trattative in corso d'opera, la Robur Tiboni Urbino ha vinto la concorrenza di molti Club di A1 per assicurarsi le prestazioni della giovane e talentuosa opposta della Nazionale Ceca, Aneta Havlickova proveniente dal campionato Olandese (ha giocato nel Vc Weert), dove è risultata miglior realizzatrice con oltre 500 punti. Aneta, classe 1987 alta 193 cm, è destinata ad essere una stella del Volley femminile internazionale, ha scelto Urbino per la serietà Societaria, per la vivibilità della Città, perchè consigliata dai suoi Procuratori, gli stessi di Titia Sustring già stata ad Urbino ed anche Lei di ritorno nella città Ducale. Di Titia Sustring ad Urbino sanno tutto, ma è importante ricordare che è molto esperta anche se ancora giovane, (classe 1979 altezza 187 cm) quest'anno ha giocato in Francia a Le Cannet che ha partecipato alla Coppa CEV, è arrivata terza nel campionato Francese. Dopo la definizione di questi contratti, probabilmente in settimana dovrebbero verificarsi altri importanti e clamorosi annunci di grandi giocatrici che hanno scelto le "Aquile Ducali" Urbinati per disputare il prossimo campionato di serie A. Si dovrebbe chiudere con un grande libero ed una giovane e fortissima palleggiatrice o viceversa una molto esperta, ovviamente di notevole gradimento di Francois Salvagni che ha ripreso l'attività operativa con grandissimo entusiasmo. In mattinata Battistelli Otello ed il Presidente Sacchi hanno avuto un rapidissimo incontro (il Presidente è tornato da una vacanza), potrebbe esserci qualche altra clamorosa notizia! Nel contempo Gianluca Merendoni e Cesare Vitali sono impegnatissimi nel realizzare gli obbiettivi di campagna acquisti, mentre nel settore giovanile Antonio Bernardini sta tessendo una serie di relazioni per lo sviluppo del progetto Volley-amo, destinato nelle intenzioni della Società Urbinate, ad aumentare il numero di Società limitrofe che aderiscono al progetto.
Sigla.com - Internet Partner