Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4166 - pag. 229/348
«
226
227
228
229
230
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 229/348
«
226
227
228
229
230
»
visualizza tutti
14/06/2009
Joanna Frackowiak a Volta Mantovana
L’All Fin Cfl inaugura il parco straniere ingaggiando la polacca Joanna Frackowiak. Nata a Poznan il 4 luglio del 1986, alta 184 cm, Asha (come è solita farsi chiamare) è un’attaccante potente, in grado di ricevere, buona battitrice in salto, valida a muro. “Una giocatrice moderna e completa” la definisce Mauro Masacci, che l’ha conosciuta e apprezzata quando era il vice-allenatore della Polonia. Non ha preso parte all’Olimpiade di Pechino, ma ha disputato il Grand Prix. Nella stagione appena conclusa, a Pila, è stata ferma per un po’ a causa di una frattura a un dito della mano. Dal 2001 al 2005 ha giocato nel Bydgoszcz e dal 2005 al 2008 a Poznan, nella sua città natale. Per la 23enne sarà la prima esperienza all’estero. Frackowiak in maggio si era allenata qualche giorno a Volta per un periodo di prova. Il coach è soddisfatto: “Asha è nel giro della Nazionale, ha debuttato giovane in serie A, cerca un palcoscenico diverso da quello polacco e le si potrebbero aprire scenari interessanti. Lei è entusiasta di uscire dalla Polonia e contenta di questa opportunità. Speriamo che sappia fare ciò che le chiederò. Sta seguendo un programma di lavoro fisico e in parte tecnico – prosegue Masacci – e nel corso dell’estate io stesso andrò a vederla. Opposta? Non esattamente. L’idea è quella di non avere il classico opposto della pallavolo. Giocheremo con tre laterali che sanno ricevere e ad ogni rotazione decideremo chi sarà impegnata in ricezione e chi no. In diagonale all’alzatrice giocherà chi vedremo attaccare meglio da posto 2. Abbiamo scelto di non puntare su una specialista, ma su una maggiore omogeneità”.
12/06/2009
Paola Mazzoni è il libero di Jesi
E’ la marchigiana Claudia Mazzoni il nuovo libero della Monte Schiavo Banca Marche 2009/2010. La giocatrice anconetana avrà al suo fianco, come vice, Martina Mataloni, anche lei marchigiana, della provincia di Macerata, giunta a Jesi lo scorso gennaio. Nata a Fabriano il 14 ottobre 1980, alta 1.70 m, Claudia vive a Collemarino dove ha mosso i primi passi nella pallavolo dal 1995. Ha giocato in Ancona (tra serie C e B2) e poi a Castelfidardo, in B1 nella stagione 2000/2001. La troviamo ad Altamura, in A2, nelle stagioni 2001/2002 e 2002/2003. L’anno dopo torna a Castelfidardo, in A2, con la Marche Metalli, dove resta fino alla stagione 2006/2007. Passa quindi alla 1^ Classe Roma e poi, nella passata stagione, è a Cesena, in A1. “Sono entusiasta di essere giunta a Jesi, passare da Cesena alla Monte Schiavo, squadra da sempre di alto livello, è un salto di qualità importante. A livello personale spero di confermare le prestazioni della scorsa stagione e, a livello di squadra, vorrei che ci togliessimo tante soddisfazioni.”. Claudia è la terza marchigiana doc della Monte Schiavo, insieme alla sua compagna di reparto Martina Mataloni e la vice regista Moira Cerioni, senza dimenticare una quasi marchigiana come Chiara Negrini… “Quando giochi in una squadra c’è sempre l’attaccamento alla maglia, qui andiamo oltre. Sono anconetana, sono orgogliosa di poter difendere i colori della squadra di casa, di ritrovare amici e persone a me care. Sono felice di ritrovare poi in squadra Chiara Negrini che è stata con me a Castelfidardo per tre anni. Per un po’ si è allenata con noi, sempre a castelfidardo, anche Martina Mataloni che conoscerò meglio quest’anno. Sono sicura che metteremo in campo tutte una grande determinazione”.
12/06/2009
Matej Cernic a Perugia
La Nazionale italiana fa un salto a Perugia. Matej Cernic è il nuovo schiacciatore-ricevitore della RPA-LuigiBacchi.it. E dopo Savani e Sintini oggi, Bovolenta e Pippi fino a poco fa, un altro tassello azzurro si aggiunge al mosaico che il presidente Sciurpa ed i suoi soci stanno mettendo insieme per la prossima stagione. Il numero uno biancorosso così accoglie il neo acquisto: “Con Matej è una squadra sempre più concreta, il prossimo sarà un anno importante e con un altro giocatore di spicco come Cernic mi piacerebbe portare a casa una coppa: italiana o straniera”. Raggiunto telefonicamente al ritiro della nazionale, che domani esordirà in World League, Matej Cernic parla per la prima volta da perugino. “Avevo diverse proposte ma erano solo chiacchiere. L’offerta concreta l’ho ricevuta da Perugia e per quello che ha fatto negli ultimi anni, per come si sta in città ed in società è la scelta giusta”. E sull’intesa con i nuovi compagni aggiunge: “Quella con Sintini è la più importante, perché trovare il feeling con il palleggiatore non è una cosa rapida e così ne approfitteremo qui in nazionale. E poi c’è l’obiettivo Challenge. Ho già vinto 2 coppe europee (Top Teams Cup nel 2007 e Coppa Cev nel 2005, ndr) e parlare di obiettivi è stato uno stimolo in più per venire”. Accordo biennale tra Cernic e Perugia. Matej Cernic E’ nato a Gorizia il 13 settembre del 1978. Ha esordito in A1 a Bologna per poi giocare a Ferrara (‘98-‘02) e Modena (‘02-‘05). Successivamente ha disputato una stagione in Grecia (Salonicco) e due in Russia (Novy Urengoi e Dinamo Mosca) prima di tornare in Italia, l’anno scorso, a Martina Franca. Con la nazionale ha vinto l’argento alle Olimpiadi di Atene nel 2004 e due Europei (2003-2005).
11/06/2009
Caterina Fanzini a Bergamo
Nuovo rinforzo in casa rossoblù. Si tratta della schiacciatrice Caterina Fanzini in arrivo dall’Esperia Cremona. Talento in grado di giocare sia in posto 2 che in posto 4, arriva a indossare la maglia della Foppapedretti Bergamo per la stagione 2009/2010. “Fanzini sposa perfettamente il nostro progetto giovani e sono sicuro che le sue caratteristiche potranno dare man forte al gruppo che affronterà la prossima stagione. Credevamo a tal punto in questa ragazza che già negli anni scorsi abbiamo rilevato il suo cartellino” ha sottolineato il Direttore Generale del Volley Bergamo Giovanni Panzetti. Caterina ha trascorso oggi la sua prima mattinata bergamasca. Ha fatto visita agli uffici della Società e ha conosciuto i dirigenti rossoblù. “La prima impressione è stata ottima - ha detto al termine della prima giornata orobica - Devo ammettere che ero molto emozionata: è la mia prima volta in casa Foppapedretti, che fino ad ora avevo visto solo da avversaria in alcune amichevoli con Cremona. Ero molto tesa arrivando qui, ma mi sono trovata subito benissimo, sono stata accolta con calore da tutti e ora mi sento ufficialmente parte del gruppo!”. Si è soffermata a guardare le foto storiche del Volley Bergamo, ha dispensato sorrisi a tutti e ha poi confermato che “Bergamo è la squadra per eccellenza. Qualunque giocatrice ambiziosa sogna di arrivare qui, dove si è vinto tantissimo. Per me questa è un’ottima chance per crescere, soprattutto a livello tecnico. Mi confronterò con delle Signore Giocatrici, in fondo qui c’è quasi tutta la Nazionale italiana... Uno stimolo in più a crescere”. Sarà la prima avventura in A1 per Caterina Fanzini, così come lo era per Lucia Bacchi, entrambe approdate qui da Cremona: “Sarebbe speciale riuscire a ripetere la stagione di Lucia all’esordio con la Foppapedretti... All’inizio sentirò certamente la differenza per il salto dalla A2 alla A1, ma sono qui anche per mettermi alla prova. Una buona giocatrice deve anche essere ambiziosa e questa & egrave; un’occasione che non posso lasciarmi sfuggire”. Nata a Parma il 12 agosto 1985, alta 186 centimetri, cresciuta nel Fontanellato, con cui ha giocato nella stagione 2000/2001 in serie D e poi, sempre con la maglia della compagine parmense, ha conquistato nel 2003/2004 la promozione dalla B2 alla B1, categoria in cui è rimasta fino al 2006, anno del passaggio all’Esperia Cremona. Tre stagioni in maglia gialloblù che le hanno permesso di segnalarsi quale giovane dalle grandi potenzialità. Lo scorso campionato ha disputato 28 incontri, 107 set con un totale di 397 punti realizzati: “Con Cremona abbiamo raggiunto i Play Off di A2 con una squadra molto giovane e ci siamo spesso fatte valere. E’ stata una buona annata e il punto di partenza per arrivare a Bergamo...”.
11/06/2009
Giani nuovo allenatore di Roma
Andrea Giani è il nuovo allenatore della M. Roma Volley. Sono bastati un incontro e una stretta di mano perché fra l’ex atleta di Napoli, che ha vinto tutto nella pallavolo, e il presidente Massimo Mezzaroma arrivasse un accordo importante per entrambi: un contratto per un anno con opzione per il secondo. Il nuovo tecnico vanta un’esperienza di due anni sulla panchina di Modena, ma per lui e per il suo carisma parlano le numerose medaglie conquistate in giro per il mondo con la maglia dei club in cui ha giocato e con quella della Nazionale. “Sono felicissimo di poter lavorare a Roma – ha detto – una città che amo e dove sono sempre venuto da avversario. I primi approcci con la pallavolo li ho avuti poco distante dalla Capitale, a Sabaudia, dove, praticamente, sono stato scoperto da Claudio Di Coste e Saverio Baio, nella palestra della scuola media della cittadina. Ed è proprio a Roma che ho giocato memorabili incontri con la maglia azzurra. È intrigante allenare qui, anche perché ho trovato una società molto motivata e con un progetto chiaro e definito. Mi affascina, comunque, la possibilità che mi dà Mezzaroma di lavorare con un bel gruppo di giocatori, soprattutto giovani e talentuosi. È una scommessa – ha aggiunto Giani – ma è abbondantemente giustificata dalla voglia che abbiamo di vincere e dalla filosofia della dirigenza, che mira ad estendere il gioco del volley sul territorio, nelle palestre, nelle scuole e nei campetti di periferia. Questo mi stuzzica e rende la mia scelta molto forte”. La prossima settimana Giani sarà presentato ufficialmente alla stampa e, nell’incontro, svelerà anche i nomi dei suoi più stretti collaboratori e degli atleti che, in queste ultime ore, Mezzaroma e Sacripanti stanno cercando di mettergli a disposizione. Giani, come è detto, è nato a Napoli il 22 aprile 1970, è sposato con Emanuela ed è padre di due bambini: Davide e Lisa. Nel mondo dello sport ha iniziato con il canottaggio, da cui è passato direttamente nella pallavolo. Con questa disciplina ha vinto tutto, sia a livello di club (cinque scudetti, cinque Coppe Italia, due Coppe dei Campioni) sia a livello di Nazionale (tre Campionati del mondo, quattro Campionati europei, sette World League, due argenti e un bronzo alle Olimpiadi). Un palmarès di grande rispetto che gli ha permesso di entrare, dopo Velasco e Gardini, nella Hall of Fame, una sorte di museo, a Holyoke, cittadina del Massachusetts, dove è nato il volley.
11/06/2009
Gonzales a Vibo Valentia
“Mi piacerebbe un giorno averti a Vibo Valentia”, aveva detto il Presidente Callipo a Gonzalez il 28/09/2008 al termine della partita casalinga contro Cuneo. E così è stato. Gonzalez, fortemente voluto dalla società calabrese, ha rifiutato l’offerta di altri prestigiosi club per firmare l’accordo che lo legherà a Vibo Valentia per due stagioni sportive. “Non ci ho pensato nemmeno un attimo”, ha dichiarato l’atleta. “Appena mi ha chiamato il Presidente Callipo per propormi di indossare la maglia di Vibo Valentia gli ho ricordato le parole che mi aveva detto alla fine della partita contro Cuneo. Pertanto, quando ho saputo del forte interessamento di Vibo, non ho avuto assolutamente alcun dubbio ed ho accettato con grande entusiasmo la proposta. So che la società è molto seria e che la città ed i tifosi sono vicini alla squadra. Sono certo che a Vibo mi troverò benissimo. Non conosco personalmente Uriarte, ma anche di lui ho sentito parlare molto bene”. Javier Gonzalez parteciperà, insieme a Vincenzo Simonov, al Beach&Volley Camp organizzato dalla Tonno Callipo e che si terrà dal 6 al 11 luglio presso il Popilia Country Resort. La Carriera di Javier Gonzalez Nell'estate del 2005, in Italia con la sua Nazionale per la World League, fugge dal ritiro di Vimercate e chiede asilo politico. Con la rappresentativa caraibica ha partecipato ai più importanti tornei internazionali quali la World League e i Mondiali 2002. Dal 2005 ha iniziato a dedicarsi al beach volley, attività che gli ha consentito di mantenersi, assieme a quella di fattorino. Gonzales è dotato di una potentissima battuta al salto, oltre che di un fenomenale palleggio con cui, solo poco tempo fa, mandava in crisi le nazionali di tutto il mondo. Al termine della stagione 2007/08 va a giocare per poche partite in Qatar.
11/06/2009
Pink a Bassano
Dopo l’invasione di giocatori dall’est Europa della passata edizione del mercato bassanese, approda in giallorosso il primo atleta americano della storia del Bassano: il suo nome è Andrew Pink, laterale statunitense che milita nella nazionale britannica di volley. Pink è nativo di Kansas City (Usa), ma ha la doppia nazionalità, statunitense e britannica, in virtù del fatto che il padre è inglese. Nell’ultima stagione il neoacquisto della società giallorossa ha militato nella serie A1 greca, per l’esattezza nel AONS Milon, mentre in passato ha giocato anche in Olanda, in Germania e in Inghilterra, dove, con la maglia dei London Docklands, ha fatto il suo debutto in Europa dopo la lunga esperienza giovanile nella squadra di college della Rutgers University. Andrew Pink, primo colpo del mercato giallorosso e primo volto nuovo del Bassano Volley 09-10, va così ad aggiungersi ai sette giocatori sin qui confermati per la prossima stagione prendendo il posto del partente Michal Hrazdira e diventando l’ottavo tassello del mosaico di mister Cretu. ANDREW PINK, Gb/Usa, 25/01/83 Schiacciatore, 193 cm , 91 kg Carriera: 2001-2005 Rutgers University (USA, College) 2005-2006 London Docklands (ENG, A1) 2006-2007 TV Buehl (GER, A1) 2007-2008 Martinus (NED, A1) 2008-2009 AONS Milon (GRE, A1)
11/06/2009
Max Astolfi a Cavriago
La scelta è stata fatta, Massimiliano Astolfi è il nuovo palleggiatore dell’Edilesse Cavriago per la prossima stagione che la formazione di Massimo Dagioni disputerà per il secondo anno consecutivo in serie A2. Si corona così il sogno del talento modenese, che veste il giallonero dopo averlo sfiorato più volte e dopo aver superato una miriade di infortuni che ne hanno minato la carriera. Ora, a 28 anni (compiuti proprio nella giornata di giovedì), Max ha scelto Cavriago per provare a dare un’ulteriore svolta alla propria carriera, al termine di una stagione che l’ha consacrato come leader di una Veroni Correggio che ha sfiorato il clamoroso passaggio di categoria in A2. Una scelta non casuale quella di Astolfi, visto che tra Pallavolo Cavriaghese e Correggio Volley esiste da tempo un’importante collaborazione a livello strategico. L’acquisto del palleggiatore modenese da parte della società del presidente Giulio Bertaccini rientra anche in quest’ottica, come spiegano il numero 1 giallonero e il direttore generale di Correggio, Paride Lugli. “L’inserimento di Max nel nostro gruppo – spiega Bertaccini – è per noi motivo di grande soddisfazione sia dal punto di vista tecnico, perché sono indiscutibili le sue qualità, che dal punto di vista umano e progettuale, perché se Astolfi potrà contribuire in maniera importante alla crescita di una squadra che rappresenta il movimento pallavolistico reggiano, il merito è dell’unione delle forze tra la nostra società e il Correggio Volley. Max è risorto in una società che gli ha consentito di lavorare in tranquillità dopo il grosso infortunio subito nel gennaio 2007 nella partita di Milano, e questo è un merito indiscutibile della gestione di Paride e di tutta la dirigenza e lo staff tecnico di Correggio. Sono quindi felice che gli appassionati possano ammirare le gesta di Astolfi con la nostra maglia, e mi aspetto che la provincia di Reggio risponda alla grande venendoci a vedere sempre più numerosi”. Per Paride Lugli, dg di Correggio, “la scelta di Max è naturale, perché passa in una squadra che gli può garantire un futuro importante in serie A, e soprattutto in una realtà reggiana molto importante per tutto il movimento. Da appassionati e tifosi lo seguiremo con grande attaccamento, come d’altronde abbiamo fatto per tutto la scorsa stagione con Cavriago, e guardiamo avanti per costruire una squadra all’altezza della B1”.
11/06/2009
Paolucci nuovo regista a Roma
Dopo Giani è arrivato un nuovo palleggiatore. L’erede di Paolo Tofoli sarà Adriano Paolucci, romano, 30 anni appena compiuti, con una lunga milizia sui campi di A1 e A2. L’atleta, che proviene dalla Canadiens Mantova, è stato interpellato nei giorni scorsi ed ha immediatamente accettato il progetto del presidente della M. Roma Massimo Mezzaroma. “So – spiega il regista – che raccolgo un’eredità importante. Sostituire Paolo Tofoli in una piazza che l’ha amato, e non soltanto perché ha vinto uno scudetto nel 2000, non sarà facile, ma mi impegno per non farlo rimpiangere. Con Tofoli sono stato compagno ai tempi della Piaggio Roma e devo dire che ho rubato molto con gli occhi i movimenti, i tempi, i ritmi che Paolo sapeva imprimere all’andamento della partita per servire i compagni. Da allora, girando qua e là per l’Italia, ho cercato di mettere a frutto i suoi consigli e di crearmi una personalità tecnica”. Paolucci, che ha raccolto la sfida lanciata da Massimo Mezzaroma: “Roma ai romani”, è particolarmente felice di essere tornato a casa, dopo il suo lungo girovagare tra Verona, Crema, Taviano, Spoleto, Castellana Grotte e Mantova, dove ha, comunque, costruito la sua più che dignitosa carriera da pallavolista. “Quando Sacripanti mi ha telefonato per chiedermi la disponibilità a tornare a Roma, pensavo ad uno scherzo. Ora che ci sono – confessa Paolucci - non intendo più muovermi. Ho ancora qualche anno da giocare. Mi piacerebbe farlo nella Capitale e, magari, aiutare qualche giovane a crescere, proprio come ha fatto dieci anni fa Paolo Tofoli con il sottoscritto”.
11/06/2009
Cisolla a Macerata
Era nell'aria da tempo e lo avevamo anticipato: Alberto Cisolla ha lasciato Treviso, dove era nato e cresciuto non solo pallavolisticamente, per andare a Macerata. Il capitano della nazionale ha firmato un contratto quadriennale con la Lube, che adesso si trova con una batteria supernutrita di martelli: e se Murilo venisse ceduto in prestito (anche per stare vicino alla futura moglie Jaqueline che non è stata confermata da Pesaro)?Secondo grande colpo di mercato della A. S. Volley Lube, che dopo lo schiacciatore brasiliano Murilo Endres ha ingaggiato anche il fortissimo martello Alberto Cisolla, classe 1977 per 197 cm di altezza, per tanti anni bandiera della Sisley Treviso e della nazionale italiana. “Sono molto felice – ha dichiarato il neo giocatore biancorosso, raggiunto telefonicamente - Arrivo in una società prestigiosa e con un progetto molto ambizioso, che ha puntato tanto su di me. Vestire la maglia della Lube Banca Marche sarà un onore e uno stimolo enorme. Avevo la possibilità di andare in Russia, ma con Macerata sono sicuro di aver compiuto la scelta giusta per poter continuare a lottare per i traguardi più importanti, sia a livello nazionale che internazionale”. La Carriera 1996/2009 Sisley Treviso (A1) 1990/1996 Sisley TV (Settore Giovanile) Vittorie con i Club 7 Scudetti (1998, 1999, 2001, 2003, 2004, 2005, 2007) 4 Coppe Italia (2000, 2004, 2005, 2007) 7 Supercoppe Italiane 1998-00-01-03-04-05-07 3 Coppe dei Campioni (1999, 2000, 2006) 2 Coppe CEV (1998, 2003) 1 Supercoppa Europea (1999) In Nazionale: Esordio: Trento, 29/11/2000 (Italia-All Star 2-3) Presenze: 185 Vittorie 1 Argento Olimpiadi Atene 2004 1 Campionato Europeo (2005)
10/06/2009
Anzanello e Cardullo a Villa Cortese
Doppio colpo di mercato per Villa Cortese, neo-promossa in serie A1: la società lombarda ha definito gli acquisti delle azzurre Paola Cardullo e Sara Anzanello da Novara, confermando le proprie ambizioni in serie A1.
10/06/2009
Mattia Rosso a Crema
E' Mattia Rosso il terzo terminale offensivo della Reima che affiancherà Roberto Cazzaniga e Ricardo Serafim nella nuova Reima 2009-2010 targata Luca Monti. Nato a Cuneo il 28/5/1985, 202cm di altezza, Mattia Rosso è alla sua quarta stagione di A2, avendo disuptato le stagoni 2005-06 e 2006-07 ad Isernia e l'anno scorso a Castellana Grotte, dopo la parentesi del rientro a Cuneo (A1) nella stagione 2007-08. "Mattia è entusiasta della nuova destinazione e non vede l'ora di incominciare ad allenarsi" commenta il direttore sportivo Michele Rota, che ha perfezionato l'intesa anche con la Bre banca Lannutti Cuneo per il prestito annuale. "Abbiamo firmato un contratto che prevede l'opzione in favore della Società per il secondo anno. Mattia, pur di venire a Crema, ha ridotto (e non di poco) le proprie richieste economiche: in un momento come quello che stiamo vivendo il gesto va sottolineato: è un segnale importante ed è giusto che al ragazzo venga dato il giusto merito per tale azione. Spesso le Società devono partecipare ad "aste" al rialzo: in questo caso Mattia ha fatto una scelta totalmente opposta, e questo ci ha spinto a chiudere l'accordo: Crema ha sì bisogno, come tutti, di buoni atleti, ma vuole soprattutto giocatori stimolati dall'ambiente e dai programmi societari: Mattia è uno di questi e sono certo che ci troveremo bene insieme. Ringrazio anche la Piemonte Volley, con la quale abbiamo trattato il trasferimento in prestito per un anno del ragazzo." Mattia formerà una diagonale interessante con Ricardo. "Direi di sì, e con Cazzaniga opposto forma un bel quadro di attaccanti: è un atleta completo, buon attacante e battitore, che ha giocato sia nel ruolo di schiacciatore-ricevitore che di opposto e questo forse non gli ha consentito di allenarsi con continuità sul fondamentale della ricezione: ci penserà l'allenatore a lavorare su questo fiondamentale, su cui ha comunque buone basi." Squadra quasi completa, dunque... "Attendiamo ancora la sistemazione di qualche pedina, crediamo di chiudere alcune trattative nel giro di pochi giorni". Ci sarà un solo straniero nell'organico blues? "E' ancora presto per dirlo, ma crediamo proprio di sì"." "Sono molto contento" interviene il team manager Andrea Mombelli: "Mattia è un ragazzo umile e generoso, inoltre partirà finalmente titolare come posto 4, ruolo che, secondo noi, più gli si addice." CURRICULUM SPORTIVO: 2009-2010 A2 Reima Crema 2008-2009 A2 Materdomini Volley.It Castellana Grotte 9 ITA 2007-2008 A1 Bre Banca Lannutti Cuneo 9 ITA 2006-2007 A2 Petrecca Isernia 9 ITA 2005-2006 A2 S.E.C. Isernia 9 ITA 2004-2005 A1 Bre Banca Lannutti Cuneo 10 ITA 2003-2004 B1 Busca (CN) 2002-2003 A1 Noicom Brebanca Cuneo
n. 4166 - pag. 229/348
«
226
227
228
229
230
»
visualizza tutti
n. 4166 - pag. 229/348
«
226
227
228
229
230
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]