Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4169 - pag. 231/348
«
231
232
233
234
235
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 231/348
«
231
232
233
234
235
»
visualizza tutti
04/06/2009
Mari a Pesaro
Domani, venerdì 5 giugno, alle 11.30 nella sede di via Icaro 11, la Scavolini presenterà la palleggiatrice Francesca Mari.
04/06/2009
Jacobsen e Antonov a Mantova
Il Top Team ha effettuato due colpi di mercato molto significativi in vista della prossima stagione sportiva 2009-2010, riuscendo ad accaparrarsi due giocatori giovani e di grandi potenzialità quali Antonov Oleg (Opposto) e Jacobsen Axel (Palleggiatore) voluti entrambi fortemente dal nuovo allenatore Michele Totire. La Canadiens punta a ringiovanire la rosa e cercherà di mettere a disposizione del nuovo mister un giusto mix tra giocatori esperti e giovani dotati di ottime doti tecniche e fisiche per ripetere e magari migliorare il buonissimo risultato raggiunto in questo campionato. Axel Jacobsen, nato in Argentina il 10/07/1984 e con cittadinanza danese, ha iniziato la sua carriera da professionista nell’Azul Volley Club in Argentina (serie A1) dove è rimasto per cinque anni (2001-2005) conquistando un quarto posto, un ottavo ed un decimo posto in campionato per poi provare un’esperienza in Europa in Danimarca nella Sk Aarhus (2005), società che ha ottenuto la seconda piazza della National League. In seguito si è trasferito in Italia per disputare con la Pallavolo Pineto una stagione in serie A2 prima di provare una nuova esperienza a Vienna nella Aon Hot Volley. Nell’ultima stagione sportiva ha fatto ritorno in Italia per giocare con la Samgas Crema in serie A2. Axel Jacobsen ha disputato diverse gare in Nazionale; ha partecipato alle qualificazioni per il Campionato del Mondo nel 2007, alle qualificazioni per il Campionato Europeo del 2008 e alle qualificazioni per i Giochi Olimpici. Oleg Antonov, nato a Mosca il 28/07/1988 con passaporto italiano, è approdato in Italia nel 2003 alla Sisley Treviso,Società in cui ha militato fino a quest’ultima stagione sportiva, iniziando dalle giovanili (2003-2006). Il ruolo in cui gioca è quello di Opposto, è un giovane di ottime prospettive e di buonissime qualità che sicuramente sarà capace di mettersi in mostra con la maglia del Top Team nel prossimo campionato di serie A2. Entrambi i giocatori sono entusiasti di poter approdare in questa Società e sono pronti a dare il massimo e ad allenarsi duramente per cercare di raggiungere traguardi importanti.
04/06/2009
Ljubov Kilic ad Jesi
La Monte Schiavo e Ljubov Kilic tornano a incrociare le loro strade dopo tre anni. Questa mattina è stato firmato il contratto che legherà la forte schiacciatrice russa (nata a Mosca il 4 dicembre 1977) alla società di via Ancona. “Ljuba ha espresso il desiderio di tornare a vestire la maglia della Monte Schiavo – spiega il general manager Gabriele Pieralisi – perché a Jesi si è trovata bene con la società ed il pubblico, e pensa che qui ci sia l'ambiente giusto per vivere e lavorare bene. Noi abbiamo fatto una proposta in relazione alla situazione attuale. Lei ci ha pensato un po' ed ha accettato. Non pensavamo di raggiungere questo accordo, in linea con il nostro budget stagionale, diverso da quello di qualche anno fa”. Kilic ha giocato a Jesi nella stagione 2005/2006, nella quale la Monte Schiavo ha centrato la finale scudetto e quella di Coppa Italia. E' passata poi (2006/2007) al Murcia Gruppo 2002 in Spagna, dove ha vinto il campionato, la Coppa de La Reina e la Top Team Cup (di cui è stata la MVP) e ha militato nella passata stagione nello Zarechie Odinstovo in Russia, dove ha disputato la finale scudetto. Con la nazionale russa, nel frattempo, ha vinto i Mondiali del 2006 e ha ottenuto il bronzo agli Europei del 2007. “Dal punto di vista tecnico, Ljuba non si discute – prosegue il general manager della Monte Schiavo – conosciamo le sue qualità. E' un'atleta che consentirà di far crescere anche le giocatrici più giovani e quelle che hanno minore esperienza. Torna alla Monte Schiavo come opposta, il ruolo che ricopre nella nazionale russa. E' una giocatrice che sa ricevere e che può, grazie alla sua versatilità, consentirci vari moduli di gioco”. “Con lei siamo rimasti in buoni rapporti, ha continuato a frequentare Jesi in questi anni. Non nascondo che questo ritorno sia anche un riconoscimento per la società e tutte le persone che con essa collaborano”. “Volevo rientrare in Italia – spiega Ljubov Kilic – e ho pensato subito a Jesi. La mia è una scelta personale, una scelta di vita. Qui io e la mia famiglia ci troviamo bene, ho un ottimo rapporto con la società e lo staff, ho carissimi amici. Non sarà difficile entrare in squadra, ci sono brave giocatrici e conosco molto bene Dragan Nesic, anche se non l'ho avuto mai come allenatore. Farò l'opposta, un ruolo che mi piace, la mia posizione preferita. Ne sono soddisfatta”.
04/06/2009
Patriarca rimane a Crema
Si compone di tre conferme il pacchetto dei centrali blues: dopo capitan Finazzi, ecco difatti i rinnovi contrattuali - tutti per una stagione - con Aimone Alletti (ieri) e Stefano Patriarca. Il forte centrale molisano ha dunque deciso di rimanere ancora una stagione a Crema, dove si è perfettamente ambientato e dove ha disputato la sua prima stagione da titolare in A2. Ora la palla passa alle società, che dovranno concordare l'entità del prestito. "Non dovrebbero esserci grossi problemi sotto questo aspetto" precisa il Vice Presidente Barbati, "nelle prossime ore sentiremo la società di Macerata per formalizzare l'accordo in tempi brevi: il nostro direttore sportivo è già in contatto con la Società di appartenenza e confidiamo nella buona uscita dell'operazione". Un'altra importante conferma, dunque: "Siamo contenti che Stefano abbia voluto restare con noi e proseguire il discorso di crescita tecnica iniziato l'anno scorso con Luca Monti: siamo certi che potremo fare bene insieme, ancor emglio rispetto all'anno prossimo, dato che non ci saranno più i problemi di ambientamento iniziali. Ora il ragazzo si sta riprendendo dal problema muscolare alla spalla subìto nel corso dell'ultima gara ufficiale contro Latina".
03/06/2009
Usic a Pesaro, Sorbini nuovo presidente
Nuovo organigramma nella Scavolini bicampione d'Italia, e primo nuovo arrivo in squadra: si tratta di Senna Usic, schiacciatrice croata classe '86, 1.90, tre anni in Italia (due a Perugia e l'ultimo a Cesena, inframmezzati da un'esperienza in Giappone). Figlia d'arte (padre cestista e madre pallavolista), Senna arriva a Pesaro con le migliori intenzioni "Non amo molto parlare" spiega, "alle parole preferisco il campo. Pesaro è una tappa importante della mia carriera, voglio crescere molto qui e sono molto orgogliosa della fiducia che la società mi ha manifestato volendomi a Pesaro". Senna è arrivata accompagnata dal marito Juraj, ex-giocatore a livello universitario, affrontando un interminabile viaggio in auto dal ritiro della nazionale, in Istria, nella sua giornata di permesso. "Ci tenevo molto ad essere qui ad incontrare la stampa e a presentarmi alla società" ha detto. "I miei hobby? Leggo, dormo, cucino e suono il pianoforte". Prima della presentazione di Usic, la Scavolini ha comunicato il proprio nuovo organigramma: il nuovo presidente è Giancarlo Sorbini, mentre Sandro Sardella, che ha salutato e ringraziato collaboratori e giornalisti presenti, manterrà un ruolo fortemente operativo in qualità di direttore generale; restano al loro fianco Alberico Miniucchi e Marco Sbrozzi quali consiglieri di amministrazione, mentre Chiara Pigrucci assumerà il ruolo di segreteria generale. Altra novità l'arrivo di Otello Pedini quale team manager. "Si tratta di un rafforzamento della stuttura societaria indispensabile per il livello raggiunto" ha detto il neo presidente Giancarlo Sorbini, alla prima uscita pubblica con la nuova carica. "Continuiamo a puntare in alto per la prossima stagione, e per questo costruiremo una squadra che possa mantenersi ai massimi livelli in Italia e in Europa. Budget ridotto? Noi puntiamo sempre alla vittoria, e abbiamo messo insieme una squadra che secondo noi può ambire a traguardi ambiziosi. Il ritorno di Vercesi ci permette di ripartire con un nuovo ciclo mantenendo la continuità tecnica necessaria".
03/06/2009
Suxho a Taranto
Ancora protagonista del mercato di serie A/1 la Prisma Taranto che nella notte tra martedì e mercoledì ha concluso l’ingaggio del palleggiatore Donald Suxho di nazionalità statunitense ma originario dell’Albania. Suxho, infatti è nato 33 anni fa a Korci in Albania ed ha anche giocato nella nazionale del suo Paese sino al 1996. In seguito si è trasferito per motivi di studio ma sopratutto per crescere come pallavolista, negli Stati Uniti a Boston nel Massachussets dove ha acquisito la cittadinanza americana. Ora risiede a Ridondo Beach in California. Con la nazionale a stelle e strisce, del quale è stato un pilastro, ha esordito nel 2002 e giocato sino al 2007, vincendo nel 2005 la medaglia d’oro al Torneo Norceca (Nord-Centro America – Stati Caraibici), la medaglia d’argento alla Grand Champions Cup e ricevendo la nomination come sportivo dell’anno negli Stati Uniti. La sua ascesa in nazionale viene bloccata quando nel marzo 2007 si infortuna al tallone di achille privandolo della possibilità di far parte della squadra che in seguito vincerà World League e Olimpiadi. La carriera in Europa di Suxho comincia nella stagione 2004-05 in Turchia nelle fila dell’Erdemirspor e prosegue in Grecia l’anno successivo nelle fila dell’Olympiakos sino al gennaio 2006. Nel mercato di riparazione, infatti, Montichiari, che deve far fronte all’infortunio di Boninfante, lo ingaggia e visto il buonissimo rendimento lo mette sotto contratto anche per la stagione 2006-07 (in totale 33 partite con i monteclarensi, una regia di personalità, buona battuta ed ottima attitudine a muro). Nella stagione 2007-08 è in Grecia nel Patrasso mentre di recente ha giocato in Turchia. Suxho completa quindi l’asse diagonale palleggiatore-opposto che vede il brasiliano Rivaldo come fuori mano.“Una coppia fantasiosa che ci regalerà tante soddisfazioni. Per Suhxo è l’occasione di riaffacciarsi nel campionato italiano e di far vedere quanto vale. Per Rivaldo potrebbe esserci la consacrazione definitiva nel nostro torneo. Credo che questa sia una delle diagonali più forti che la Prisma abbia mai avuto” – ha affermato il presidente Antonio Bongiovanni.
03/06/2009
Janusek ad Isernia
Lo aveva detto il tecnico Marco Fenoglio, al momento della sua riconferma, che l’esperienza sulla panchina della nazionale slovacca, a fianco di Emanuele Zanini, sarebbe servita anche per osservare il mercato internazionale dei giocatori e magari trovare qualche pedina che avrebbe fatto al caso de La Fenice Volley Isernia. Così proprio dalla Slovacchia arriva la seconda pedina della campagna acquisti biancoazzurra: Peter Janusek (foto FIVB), schiacciatore di 200 cm, che tanto bene sta facendo con la maglia della propria nazionale guidata da Zanini e che il tecnico cuneese in forza ai pentri ha potuto osservare attentamente e direttamente in questo mese, creando un feeling importante da spendere anche in fase di preparazione della sesta stagione in serie A2 della società molisana. Peter Janusek – classe ’83, alla sua prima esperienza in Italia e proveniente dall’Euphony Asse-Lennik in Belgio, ma con tante esperienze in giro per l’Europa - è uno schiacciatore dal fisico possente e dal braccio pesante, ma che vanta anche ottime doti nei fondamentali di seconda linea: vale a dire un giocatore completo.
03/06/2009
Tamburo e Bonetti rimangono a Bassano
La notizia era già stata anticipata da più parti, ma solo ora è ufficiale: sia Vincenzo Tamburo che Lorenzo Bonetti, due dei giovani italiani più interessanti di tutta la serie cadetta, hanno deciso di rinnovare il loro rapporto con il Bassano Volley e così la prossima stagione vestiranno ancora la maglia giallorossa agli ordini di mister Cretu. Salgono così a quattro le conferme nello scacchiere del tecnico rumeno che dopo i rinnovi di Guarise e Parusso, potrà avvalersi anche delle prestazioni sportive dell’opposto empolese e del palleggiatore bergamasco, entrambi di scuola e proprietà della Sisley Treviso. Se la conferma dei due giovani giallorossi era nell’aria da tempo, la novità più grossa riguarda il fatto che Tamburo e Bonetti costituiranno il nuovo asse opposto-pallegiattore titolare dell’anno prossimo, il che significa che, dopo la partenza di Hrazdira (destinazione Cavriago), si registra anche la partenza di Ronaldo: il regista brasiliano lascia così Bassano dopo due fantastiche stagioni in cui ha difeso i colori giallorossi con tutta la sua fantasia e la sua classe strappando applausi e ritagliandosi un posto speciale nel cuore dei tifosi. A Ronaldo, cui la società ha deciso di non rinnovare il contratto biennale stipulato due estati fa lasciandolo di fatto libero di accasarsi dove meglio crede, và il nostro ringraziamento per quanto dato alla causa giallorossa in queste due stagioni, oltre ovviamente ai nostri più sentiti auguri per il proseguo della sua carriera. Dopo l’era Ronaldo si apre dunque l’era Bonetti, segno che il Bassano continua a percorrere con decisione la strada dei giovani, meglio se italiani: “Abbiamo deciso di puntare su Bonetti perché crediamo molto in lui e nelle sue qualità” conferma il presidente Signor. “Cretu lo ha avuto sotto gli occhi tutto l’anno ed è sicuro, come tutti noi del resto, che possa fare benissimo come regista titolare della squadra. In coppia con Tamburo costituirà un asse giovane e futuribile su cui noi puntiamo moltissimo: sicuramente rispetto all’anno scorso perderemo qualcosa in termini di esperienza, ma altrettanto sicuramente guadagneremo molto in termini di entusiasmo oltre che di centimetri e di fisicità. Per quanto riguarda Tamburo sono certo che la sua conferma sia il vero colpo grosso del nostro mercato perché Vincenzo è uno degli opposti più forti della categoria e lo ha già ampiamente dimostrato sul campo nella stagione appena conclusa. L’anno scorso è stato il nostro attaccante più forte e anche l’anno prossimo sarà il nostro punto di forza in attacco: siamo felici di averlo ancora tra noi e devo dire che la trattativa, così come quella per Bonetti, è stata semplice perché sin dall’inizio è stata chiara la volontà di entrambe le parti di prolungare un rapporto che sin qui ha dato risultati straordinari”. Vincenzo Tamburo in effetti, cifre alla mano, è stato uno degli attaccanti migliori del campionato: il giovane opposto di Empoli ha chiuso al 9° posto la classifica marcatori totalizzando 482 punti in 28 partite per una media di 17,3 punti a partita.
02/06/2009
Berg alla Carnaghi Villa Cortese
E' ufficiale, Lindsey Berg, titolare della Nazionale Usa, medaglia d´argento alle Olimpiadi di Pechino 2008, sarà il nuovo palleggiatore della MC-Carnaghi Villa Cortese. Nel pomeriggio di ieri è stato siglato l´accordo tra la forte giocatrice d´oltre oceano e la società Cortesina che inizia così nel migliore dei modi il rafforzamento dell´organico in vista dell´impegnativo campioanto di Serie A1. Berg ha già giocato in Italia nelle file del Novara nella stagione 2007-08 e per ben 3 anni a Pesaro dal 2004 al 2007. Nel periodo pesarese è stata alle dipendenze di Marcello Abbondanza che ne apprezza le doti tecniche e che ha caldeggiato il suo arrivo a Villa Cortese. Dal 2002 gioca con la Nazionale Statunitense della quale ne è divenuta il capitano. La carriera: 2008-2009 Nazionale USA 2007-2008 A1 Asystel Volley Novara 2006-2007 A1 Scavolini Pesaro 2005-2006 A1 Scavolini Pesaro 2004-2005 A1 Scavolini Pesaro 2002-2004 Nazionale USA 1999-2001 Minnesota Chill University
31/05/2009
Crisanti a Busto Arsizio
Il primo volto nuovo della Yamamay Busto Arsizio targata 2009/2010 è Lucia Crisanti. La centrale, originaria di Foligno, è nata il 16 marzo del 1986 ed è alta 186 centimetri. Da sempre in campo con la Despar Perugia, nonostante la giovane età può vantare un palmares di primissimo ordine: con la maglia della società umbra Lucia Crisanti ha infatti vinto due volte il campionato italiano, due volte la Coppa Italia, una Coppa di Lega, una Supercoppa Italiana, due Coppe Cev, due European Champions League. Attualmente la nuova "farfalla" è in ritiro con la nazionale azzurra, dove, tra qualche giorno, incontrerà coach Carlo Parisi, recentemente "arruolato" nello staff tecnico di Barbolini. Le parole di Lucia Crisanti: "Dopo cinque anni vissuti intensamente a Perugia, ho scelto di cambiare: credo sia giusto provare nuove esperienze e trovare nuovi stimoli. Ho sempre giocato vicino casa, ma il pensiero di andare lontano non mi spaventa. Perchè la Yamamay? Perchè è una società seria e lo ha dimostrato in questi due anni di serie A1, in cui è riuscita sempre a migliorarsi. Poi, giocare in un palazzetto sempre gremito e pieno di tifo non può che rendere tutto ancora più bello. Mi hanno parlato tutti in termini entusiastici dell'ambiente, in particolare le mie compagne di nazionale Ravetta ed Ortolani, dunque sono sicura che a Busto Arsizio potrò lavorare bene e potrò crescere ancora. Appena possibile verrò a visitare la società, anche se ora sono impegnatissima con la nazionale e a proposito mi fa piacere conoscere già da questo raduno azzurro il tecnico Carlo Parisi, che finora ho sentito solo telefonicamente. Niente relax quest'estate? No, ma meglio così, mi piace stare sempre attiva con la pallavolo, quindi preferisco non fermarmi mai". Il commento del DG Massimo Aldera: "Siamo molto contenti di aver portato a Busto Arsizio Lucia Crisanti, una giocatrice giovane, già molto affermata e nonostante ciò ancora destinata a migliorarsi. La nostra è stata una scelta decisa, assolutamente condivisa dallo staff tecnico e dal coach Carlo Parisi".
30/05/2009
Abbadi a Martina Franca
Come promesso la Prisma Volley piazza un altro colpo di mercato quarantotto ore dopo l’ingaggio dell’opposto brasiliano Rivaldo. Nella nottata di ieri, erano le tre in Italia, dopo una trattativa non semplice il diesse De Patto ha ricevuto dal Brasile l’okay per l’ingaggio del martello ricevitore Manius Abbadi, 33 anni, 202 cm di altezza, nativo di Porto Alegre. Abbadi sino alla stagione 2002 -03 ha giocato in Brasile nella fila prima del Minas, poi dell’Ulbra ed infine del Wizard Suzano. Nella stagione 2003-04 si trasferisce in Francia al Tourcoing Lille . L'anno successivo si sposta in Russia con la Dinamo Kazan. L’esordio nel campionato italiano avviene nella stagione 2005-06 quando viene ingaggiato dal Gioia del Colle in A/2, torneo al quale partecipa, vincendolo, anche la Prisma Taranto. A sorpresa l’anno successivo Abbadi viene ingaggiato dalla Bre Banca Lannutti Cuneo dove vi rimane per tre stagioni. Al suo primo anno in Piemonte comincia dalla panchina come riserva di Wijsmans e Giba ma gioca da titolare nei play-off. L'anno successivo, con la partenza di Giba, parte nello starting six titolare così come nella stagione appena trascorsa. Manius è stato convocato in nazionale per World League e Olimpiadi 2008. Nel corso della sua permanenza a Cuneo ha disputato 104 gare in campionato realizzando 427 punti. Tecnicamente è un giocatore in grado di dare equilibrio alla propria squadra abbinando buonissime doti sia in ricezione che in difesa. Anche in attacco le sue percentuali sono più che buone (media del 51% circa). La Prisma, quindi, si conferma uno dei club più attivi sul mercato e non è escluso che a breve possa chiudere l’ingaggio del nuovo palleggiatore e di un forte schiacciatore di posto quattro i quali contribuiranno a dare già una fisionomia precisa della squadra edizione 2009-2010 allenata da Paolo Montagnani.
30/05/2009
La Bacchi a Carpi
Lucia Bacchi, schiacciatrice della Foppapedretti Bergamo campione d'Europa, ha firmato un contratto triennale con la Liu-Jo Carpi, squadra neo-promossa in A2 ma molto ambiziosa.
n. 4169 - pag. 231/348
«
231
232
233
234
235
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 231/348
«
231
232
233
234
235
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]