Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4169 - pag. 233/348
«
231
232
233
234
235
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 233/348
«
231
232
233
234
235
»
visualizza tutti
23/05/2009
Rapha nuovo regista di Trento
Primo colpo del mercato 2009 della Trentino Volley. La Società di via Manci ha infatti siglato in queste ultime ore un contratto triennale con il palleggiatore brasiliano Raphael Vieira De Oliveira, nelle precedenti tre stagioni regista della Tonno Callipo Vibo Valentia. Dopo l’addio di Nikola Grbic, la formazione campione d’Europa volta quindi pagina in un ruolo chiave come quello dell’alzatore, assicurandosi uno dei giocatori più talentuosi messisi in mostra nell’ultimo campionato di serie A1 TIM. Raphael è infatti un palleggiatore di grande estro, che garantisce fantasia, velocità e precisione al gioco della propria squadra e che sa farsi valere anche a muro ed in battuta, come testimoniano i 44 block e i 29 ace realizzati nelle precedenti due stagioni di serie A1 giocate in Italia. Proprio al PalaTrento, in occasione dei recenti quarti di finale dei playoff scudetto 2009, il brasiliano si era già fatto notare di fronte a quello che sarà il suo nuovo pubblico giocando due ottime partite e conquistando anche il titolo di mvp nel corso di gara 1. “Sono molto contento di poter approdare in una squadra importante e prestigiosa come quella di Trento – confida il brasiliano, che il 14 di luglio compirà trenta anni – . La Trentino Volley è il club migliore per cui potessi firmare; è un’occasione importantissima per la mia carriera e garantisco fin da ora agli splendidi tifosi gialloblu, che con l’occasione saluto, che darò tutto me stesso per far sì che questa Società ottenga ancora grandi risultati”. “Siamo veramente felici di aver chiuso in sole ventiquattro ore questo tipo di trattativa – sono parole del General Manager della Trentino Volley Giuseppe Cormio - , perché crediamo di aver messo a segno un acquisto molto importante. Raphael è un giocatore di grande valore che nell’ultimo campionato italiano ha dimostrato tutte le proprie qualità. Per assicurarcelo abbiamo dovuto superare la concorrenza di diverse società rinomate, non solo italiane ma anche straniere come per esempio la Dinamo Mosca. E’ un tassello fondamentale per la squadra che da settembre tornerà alla carica di scudetto e Champions League. Durante quest’estate giocherà con la maglia del Brasile e avremo quindi modo di vederlo all’opera: già in questo weekend saremo infatti in Germania, dove la Seleçao disputerà una serie di amichevoli contro i padroni di casa”. Raphael conta 8 presenze con la maglia della Nazionale Brasiliana, con cui nel 1998 è diventato vice campione del mondo Juniores. Cresciuto pallavolisticamente nel Bunge Barão, in carriera vanta anche un successo nella Superliga brasiliana (nel 2003 con l’Ulbra, in squadra con Riad), una Coppa di Russia, conquistata nel 2006 quando difese i colori della Dinamo Kazan suo primo club europeo, e la vittoria di un campionato di serie A2 italiano con Vibo Valentia nel 2008. Sarà il quinto palleggiatore titolare della storia della Trentino Volley, dopo nomi illustri come quelli di Ushakov, Tofoli, Meoni e Grbic, ma anche il quinto atleta brasiliano che approderà a Trento dopo Heller, Nascimento, Riad e Vissotto. Proprio assieme a Leandro, Raphael disputerà con la maglia della Seleçao la World League 2009.
23/05/2009
Castellana Grotte: presa Leggeri, confermati coach Radogna e Sansonna
La conferma di Donato Radogna sulla panchina biancorossa (assieme a tutto lo staff tecnico) e quella di Stefania Sansonna con la maglia di libero erano certificati dal biennale sottoscritto nella passata stagione. Ora l'avvio della campagna acquisti estiva per la Florens Castellana Grotte si conferma eccellente e, soprattutto, si colora ancora di azzurro: Manuela Leggeri, 326 presenze con la Nazionale Italiana, campionessa del mondo da capitano nel 2002 a Berlino, è il primo rinforzo della società di viale Aldo Moro. Ad annunciarlo, con una marcata punta di soddisfazione, è il direttore sportivo della Florens, Pino Dalena. Centrale classe 1976, 17 stagioni di serie A alle spalle con le maglie di Roma, Altamura, Reggio Calabria, Rubiera, Napoli, Modena, Jesi, Padova, Imola e Sassuolo, laziale di Sezza in provincia di Latina, Leggeri può vantare una bacheca personale con un Campionato del mondo (2002), una Champions League (2001), tre Coppe Cev (1993, 1999 e 2002), uno scudetto (2000) e una Coppa Italia A1 (2002). Nella passata stagione ha giocato a Sassuolo: 228 punti in 28 partite giocate (102 set disputati), 91 muri nelle 26 gare della stagione regolare (0,97 muri di media a set, prima in questa speciale graduatoria), terza nella classifica di rendimento delle centrali. Per Leggeri e Radogna quasi un “ritorno alle origini”: era stato proprio il tecnico barese, infatti, a farla esordire in serie A1 con la Tra.de.co. Volley Altamura nel 1995/1996 quando la centrale aveva appena compiuto 20 anni. “La scelta di Leggeri - ha commentato il tecnico della Florens Radogna - nasce da una precisa idea: è una giocatrice con tantissima esperienza sia in campo nazionale che internazionale, ha qualità tecniche notevoli tanto da essere al primo posto per muri fatti nell'ultima stagione ed è anche una giocatrice molto forte dal punto di vista caratteriale, un combattente che non ama perdere. Il suo curriculum sportivo sicuramente non ha bisogno di presentazioni del resto. Tutto questo ci ha convinti che fosse l'acquisto giusto per rinforzare il reparto centrale”.
23/05/2009
Marcello Abbondanza è l'allenatore di Villa Cortese
Nella giornata di ieri si è concretizzato il primo accordo ufficiale del nuovo corso del GSO Villa Cortese in serie A1. Con l´incarico affidato a Marcello Abbondanza ora la società inizierà a programmare la nuova stagione che gli sponsors, come dichiarato nella serata celebrativa del 16 maggio, vogliono ancora ricca di vittorie e soddisfazioni. Già da Lunedì quindi il nuovo tecnico sarà a disposizione della società per collaborare in questa nuova avventura dalle grandi aspettative. Alle 18.00 di ieri 22 maggio, la dirigenza del GSO Pallavolo Villa Cortese ha chiuso l´accordo con Marcello Abbondanza, allenatore di provata esperienza nella massima serie. 39 anni il prossimo agosto, Abbondanza ha iniziato la sua carriera di serie A a Ravenna nel 96-97. Due anni alla Foppapedretti Bergamo come assistente allenatore dal 98 al 2000 dove conquista una Coppa Campioni, e poi nello Spezzano (A2) la prima esperienza da 1° allenatore. Il successo arriva con Pesaro, tre anni dal 2003 al 2006, che culminano con la vittoria della Coppa CEV e della Supercoppa Italiana. Dal 2006 al 2008 a Jesi con un prestigioso secondo posto dietro Novara nel 2006-07. Nel frattempo Abbondanza ha gestito il doppio incarico come assistente allenatore dello staff della Nazionale Femminile che sotto la direzione di Bonitta ha conquistto il mondiale di Germania (2002) Da oggi Abbondanza è alle dipendenze del Presidente Aliverti. Ieri il nuovo coach si è incontrato con lo staff tecnico del Villa Cortese (Galimberti - Bandera e Fanni) in un incontro che ha messo le basi per la futura collaborazione.
23/05/2009
Valentina Serena e Conegliano si dividono
La Spes e Valentina Serena, palleggiatrice e capitano della Zoppas Industries Conegliano fino alla stagione appena conclusa, hanno scelto di comune accordo di interrompere il contratto. La scelta è maturata in questi giorni. Lunedì Giovanni Lucchetta e Valentina Serena si sono incontrati per analizzare insieme la situazione e hanno concordato alcuni giorni per riflettere. Questa mattina si sono nuovamente parlati e sono giunti alla conclusione di interrompere l'accordo. La decisione è scaturita da un esame della situazione e verificando che, pur non essendoci difficoltà particolarmente gravi nel gruppo e nei confronti dello staff, mancava quel clima di entusiamo necessario per raggiungere grandi risultati. Per questo consensualmente società e atleta hanno deciso di interrompere il rapporto. Non è stato un fattore decisivo, ma nella valutazione ha avuto un ruolo anche l'opportunità per l'alzatrice veneta di scegliere il proprio futuro sportivo in relazione a quello del marito, il pallavolista Franz Granvorka che attualmente gioca in Turchia. "Desidero che le nostre atlete siano sempre nel migliore stato d'animo -, commenta Lucchetta, - per questo, nonostante il contratto, con Valentina siamo giunti a questa decisione, sofferta perché il nostro rapporto è sempre stato molto solido. Ci siamo salutati da buoni amici, convinti che la soluzione sia la migliore per entambi". Ora la società veneta di A1 cercherà un'altra palleggiatrice per la Zoppas Industries Conegliano. Valentina Serena, ventisettenne nata a Venezia, è partita dal San Donà e ha collezionato esperienze a Spezzano, Imola e Cuneo prima di approdare a Conegliano nel 2003, quando la squadra sfiorò la promozione in A2. Serena passò proprio in A2 con Sassuolo prima e Altamura poi, e nel 2006 ritornò a Conegliano con i gradi di capitano per percorrere con le compagne il percorso verso la promozione nella massima serie, concretizzata il 13 aprile 2008. La stagione di A1 l'ha vista protagonista anche per le modifiche tecniche e tattiche richiestele dal modulo inconsueto impostato da Martinez: Serena è riuscita nell'impresa di conciliare al lavoro di regista anche i movimenti di centrale (39 i muri vincenti della stagione).
22/05/2009
Bassano riparte da Cretu
Si riparte ancora una volta da Gheorge Cretu, per tutti “Gianni”, ormai qui a Bassano un nome, una garanzia. La prima e più importante conferma del Bassano Volley per la stagione che verrà è quindi quella del tecnico rumeno che nella giornata di ieri ha messo nero su bianco il prolungamento del suo rapporto con la società del presidente Signor. Mister “Gianni” Cretu sarà dunque l’allenatore del Bassano Volley anche nella stagione 2009-2010: la firma è arrivata dopo che già da più parti si dava per certa la permanenza del tecnico di Costanza sulla panchina giallorossa e soprattutto dopo che entrambe le parti avevano manifestato a più riprese l’intenzione di proseguire un rapporto che qui a Bassano ha sin qui portato soprattutto grandi successi e tante soddisfazioni. Per Cretu parlano infatti i numeri, visto che da quando è arrivato a Bassano, il 16 gennaio del 2008, il tecnico rumeno ha ottenuto ben 32 vittorie in 47 incontri, salvando la squadra e portandola ad un passo dai play off nella stagione 07-08 e arrivando ad un soffio dalla finale nella straordinaria stagione dei record appena conclusa. “Sono contento di restare anzitutto per due punti motivi” esordisce Cretu “il primo perché mi fa enorme piacere e di dà grandissima soddisfazione dal punto di vista professionale il fatto di essere stato apprezzato per il mio lavoro, per il mio impegno, per la mia dedizione e per quello che sono riuscito a fare in questo anno e mezzo qui a Bassano: per un allenatore questo è il miglior riconoscimento possibile. Il secondo motivo riguarda la mia felicità personale di restare in un ambiente in cui mi sento come a casa mia: sono contento per l’atmosfera che c’è in questa società e, intorno ad essa, tra i tifosi e gli appassionati.
22/05/2009
Bergamo acquista Bosetti e saluta Bacchi
E’ il giorno dei saluti in via Albricci. A una Lucia che lascia e a una Lucia che arriva. La prima è Lucia Bacchi, che dopo una stagione in rossoblù va a caccia di nuove avventure. Al suo primo anno in A1 e in maglia Foppapedretti, ha conquistato i tifosi rossoblù per la sua grinta e la sua capacità di non mollare mai. Protagonista in molte gare decisive, è stata una delle piacevoli sorprese della stagione 2008/2009: la schiacciatrice cremonese è stata infatti una pedina importante nell’annata che ha portato alla conquista della sesta Champions League in casa Volley Bergamo, che ringrazia Lucia per il prezioso contributo e le augura di imboccare una strada che le porti nuove soddisfazioni, certo che il suo grande carattere le permetterà di trovare nuove e importanti soddisfazioni. Ma per una Lucia che se ne va, eccone subito una che arriva. Si tratta di Lucia Bosetti, schiacciatrice, nata a Tradate (Va) il 9 luglio 1989, alta 175 centimetri. Arriva da Sassuolo, dove è stata protagonista delle ultime due stagioni in A1. Prima, per lei, il cammino nelle fila dell’Orago (arrivata dall’Olympia Padova nel 2002), dal settore giovanile alla serie C nel 2003, dalla B2 nel 2005 alla B1 nel 2006 per poi salpare verso la A1 di Sassuolo. “Continua il nostro processo di ringiovanimento - sottolinea Giovanni Panzetti, Direttore Generale del Volley Bergamo - Ci prendiamo tutti i nostri rischi, ma la politica delle giovani ci ha già dato i suoi frutti e continuiamo a credere in que sto progetto. Così come crediamo in Lucia Bosetti, che diventerà certamente una pedina importante della Foppapedretti”. “Bergamo è uno dei club migliori d’Italia e d’Europa - dice Lucia Bosetti spiegando il motivo per cui ha scelto la Foppapedretti - Sono onorata di essere stata chiamata da una società così importante, con una storia piena di trionfi. Un gruppo serissimo. So che da sempre vestono questa maglia giocatrici molto forti e so che anche per questo qui potrò sfruttare allenamenti di altissimo livello per crescere. Il mio proposito è infatti proprio questo: crescere. Per questo ho acc ettato la proposta della Foppapedretti, per crescere nel gioco e nella tecnica. Cercherò di adattarmi subito al meglio a questo gruppo di campionesse che conosco da avversarie, ma anche da compagne. Sono al mio secondo anno nel giro della Nazionale e con molte ragazze della Foppapedretti passerò i prossimi mesi estivi. Ho già legato molto con Serena Ortolani ed Enrica Merlo, conosco l’allenatore Micelli e spero di riuscire a integrarmi in fretta al mio arrivo a Bergamo”. Il suo curriculum parla di importanti risultati con le giovanili della Nazionale italiana: una medaglia d’oro agli Europei juniores del 2006 e due bronzi, agli Europei e ai Mondiali Cadette del 2005. In ritiro ad Alassio da ieri, nel gruppo azzurro seniores in cui ha ritrovato Arrighetti, Merlo e Ortolani e a cui si aggiungeranno, nei prossimi giorni, Lo Bianco, Del Core, Barazza e Piccinini, Lucia avrà una lunga estate di lavoro prima di ve stire la maglia rossoblù.
22/05/2009
Nikola Grbic a Cuneo
Primo colpo sul mercato finalizzato alla costruzione della squadra per la stagione 2009/2010 in casa Bre Banca Lannutti con l’ingaggio del palleggiatore serbo Nikola Grbic, Campione d’Europa con l'Itas Diatec Trentino. La società cuneese ha condotto una serrata trattativa per convincere il forte atleta serbo a tornare a vestire, per il prossimo anno, i colori della nostra squadra, vincendo la resistenza sia di Trento che di altre società italiane. La ferma volontà della società cuneese di allestire una formazione sempre più competitiva ed in grado di poter competere ad armi pari per le prime posizioni è stato sicuramente l’elemento principale che ha indotto l’atleta a condividere il progetto cuneese.
22/05/2009
Volta Mantovana: confermate Bragaglia, Marinelli, Crepaldi, Zanin, Malvestito
L’All Fin Cfl comincia a togliere i veli alla squadra della prossima stagione con la lista delle partenti e delle confermate. Queste ultime rappresentano la base su cui costruire il resto dell’organico. Resteranno a Volta la centrale Antonella Bragaglia, che sta recuperando bene dall’operazione al tendine d’Achille, il libero Evelyn Marinelli (sarà il suo quinto anno in collina), l’alzatrice Valeria Zanin, la schiacciatrice Laura Crepaldi e la centrale Serena Malvestito. Tutte queste cinque giocatrici sono in fase di rinnovo contrattuale, ma la società esclude problemi dell’ultimo minuto. Se ne andranno invece Alessandra Fratoni, Martha Zamora Gil, Sindi Visentin, Sofia Favari, Giusy Astarita e, molto probabilmente, Svetlana Dukule. La posizione della lettone è però ancora incerta. Il presidente Sergio Longhi non nasconde il dispiacere per gli addii: “Noi siamo stati umanamente contenti del comportamento di queste ragazze, ma ogni anno bisogna fare delle scelte e il momento, sempre doloroso, è arrivato. I motivi sono in parte tecnici, di ruolo, e in parte di budget, relativi a spese che non ci possiamo più permettere”.
21/05/2009
Trento libera Nikola Grbic
Trentino Volley comunica che non è stato possibile chiudere positivamente la trattativa per il rinnovo del contratto con il capitano Nikola Grbic. Al giocatore serbo va il ringraziamento della Società per l’impegno profuso nelle due stagioni di permanenza a Trento, durante le quali anche grazie alle sue prestazioni sono stati conquistati uno scudetto ed una Champions League.
20/05/2009
Vicenza ingaggia Yumi Diago Silva
La Minetti Vicenza ha esercitato l'opzione d'ingaggio su Yumiseybis Diago Silva mettendo sotto contratto l'opposta cubana per la stagione 2009/2010, con un'ulteriore opzione per il 2010/2011. La giocatrice caraibica, chiamata più comunemente Yumi, è nata a Colon il 21 settembre 1986. Misura 189 centimetri di altezza. Dal 2000 al 2006 ha militato nelle nazionali giovanili cubane, disputando alcuni campionati panamericani e NORCECA e partecipando ai Mondiali Under 20 in Thailandia nel 2003. Da luglio 2008 Diago Silva risiede in Italia e nell'ultima stagione si è allenata con il Volta Mantovana di A2 in attesa del transfer dalla federazione cubana.
20/05/2009
Guazzaloca preparatore atletico di Modena
Presentazione ufficiale questa mattina per il nuovo Preparatore Atletico della Trenkwalder Volley. Nella sala stampa del PalaPanini di Modena il Professor Alessandro Guazzaloca ha vestito nuovamente la maglia gialloblù. Guazzaloca ha sottoscritto un contratto annuale. Presenti anche il Vice Presidente di Pallavolo Modena Pietro Peia ed il Direttore Generale Bruno Da Re. "Sono molto felice di essere tornato a casa - ha detto Alessandro Guazzaloca - Sono modenese e qui ho iniziato un percorso molto bello umano e professionale nella pallavolo. Ora torno in gialloblù portandomi le esperienze con la Nazionale Italiana, a Treviso, alla Dinamo Mosca e con la Russia. Non lo considero un sogno essere di nuovo a Modena, ma una sfida molto affascinante e stimolante nella mia città. Ci sarà tanto da lavorare e la presenza di Prandi e Da Re è una garanzia assoluta di solidità. Ho grande entusiasmo e grandi motivazioni". NOTE. Alessandro Guazzaloca è nato a Modena il 7 settembre 1966 Diplomato all’Isef di Bologna nel 1990 con 110/110 e lode ha iniziato con l’atletica come saltatore in lungo di buon livello (record personale di 7,25 metri). Un infortunio muscolare lo ha spinto alla carriera di allenatore. In qualità di allenatore di atletica ha lavorato con alcuni dei migliori saltatori in lungo italiani, mentre come preparatore atletico ha avuto esperienze in varie discipline sportive (nel ‘99/00 nel basket con la Joint Modena in Serie B1). Nella pallavolo Guazzaloca ha iniziato proprio a Modena (4 stagioni e la vittoria dello Scudetto nel 2002), quindi la Nazionale Italiana, poi Treviso e la Russia. Da ricordare anche una consulenza biennale a distanza con il Son Amar di Palma de Mallorca, con vittoria di Scudetto e Coppa di Spagna nel 2004/2005. Attualmente è anche il preparatore atletico della Nazionale Russa di coach Daniele Bagnoli. Sportivo a “tutto tondo” Guazzaloca ha collaborato come giornalista in diversi quotidiani e tv locali, gioca a calcio in una squadra amatoriale modenese e da sempre è appassionato di musica (è cantante di gruppi rock e blues della zona).
19/05/2009
Fabio Pagliara è il nuovo Presidente di Catania
Nel corso dell’assemblea dei soci, che si è tenuta ieri sera all’hotel Sheraton, Fabio Pagliara è stato eletto nuovo presidente della Catania Sportiva. Il nuovo progetto triennale parte dalla volontà di far diventare la Catania Sportiva una “fondazione per lo sport cittadino”, a supporto di tutti gli sport catanesi (anche dell’attività di base). Questo non significa ovviamente un abbandono della pallavolo, che resterebbe parte integrante del progetto aprendo sempre di più ai giovani e costruendo così la base per tornare ai vertici. LE PAROLE DEL NUOVO PRESIDENTE. Fabio Pagliara, che nel precedente triennio, ha occupato la carica di amministratore delegato, ha subito esposto le linee guida del progetto Catania Sportiva. “Credo che dobbiamo avere un approccio strategico e non tattico della società. Per continuare e rilanciare il progetto dobbiamo avere una visione chiara non solo del volley, ma di quello che sta accadendo nello sport nazionale e nell’economia, a Catania e in Italia. Per questo ci sforziamo di parlare prima ancora che di pallavolo, di sport. Per questo ci siamo proposti degli obiettivi, prima ancora che agonistici, di sistema”. Un sistema-sport che a Catania vive in costante difficoltà. “Catania ha bisogno che si riprenda a parlare di sport in modo alto e programmatico, non politico. Ma bisogna farlo sulla base della realtà. E la realtà, purtroppo, e va detto con chiarezza, è che, calcio a parte, la crisi c'è e credo sia un errore nasconderla”. Nasce così la base del nuovo progetto targato Catania Sportiva. “Diventeremo, spero in tempi brevi, una Fondazione per lo sport, attraverso un’attività di politica sportiva che sia di supporto allo sport cittadino, sia di vertice che di base con grande attenzione agli aspetti di innovazione e di ricerca. Tutto ciò però non deve essere visto come un modo per abbandonare il volley, anzi è il contrario. Ma senza una logica di sistema non si va da nessuna parte. Per quanto riguarda la pallavolo, il primo passo sarà il risanamento. Non sarà un processo breve, ma manterremo fede agli impegni presi. In questo ultimo anno ci sono successe cose che avrebbe ammazzato qualsiasi società. Noi invece siamo ancora qui, con dignità e lealtà”. Il progetto tecnico invece sarà sempre più orientato ai giovani. “Io credo che nei prossimi anni la A2 diventerà sempre più un campionato a prevalente composizione locale. Quindi percorreremo questa strada per formare il maggior numero di atleti del posto. Grazie ad una base catanese e siciliana, contiamo in 3 o 4 anni di poter ambire al ritorno in A. Ma, lo ripeto, ci torneremo con atleti e tecnici in grandissima parte catanesi. Intanto subito chiederò alle altre società catanesi di incontrarci per mettere su un progetto che , insieme, ci porti già l’anno prossimo a centrare la finale nazionale in tutte le categorie. Poco importa con quale società. Molto importa, invece, che i ragazzi catanesi possano vivere queste esperienze di alto livello tecnico e umano”.
n. 4169 - pag. 233/348
«
231
232
233
234
235
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 233/348
«
231
232
233
234
235
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]