Archivio Volley mercato

Massimo Dagioni riconfermato allenatore di Cavriago14/05/2009

Massimo Dagioni riconfermato allenatore di Cavriago

Sarà Massimo Dagioni l’allenatore dell’Edilesse Cavriago per il prossimo campionato di serie A2 TIM. Riconfermato quindi il tecnico romano che, giunto a fine gennaio sulla panchina giallonera, ha trascinato la squadra ad una salvezza quasi miracolosa. Il consiglio direttivo di Pallavolo Cavriaghese ha quindi deciso di dare continuità ad un progetto tecnico che, nei primi 3 mesi della gestione Dagioni, ha dato decisamente i suoi frutti. La società ha apprezzato la serietà e il lavoro svolto dal 42enne tecnico di Roma, e anche Massimo ha sempre sottolineato quanto si sia trovato bene a Cavriago, con l’ambiente, la società e la squadra, che lo ha seguito passo dopo passo verso la grande impresa compiuta nel mantenimento della categoria. Un consiglio direttivo che, lo ricordiamo, ha ratificato nei giorni scorsi l’allargamento a sei elementi, considerato che al presidente Giulio Bertaccini, al vice presidente Ivan Burani e al direttore generale Loris Migliari, si sono aggiunti il direttore sportivo Paolo Buglione, il dg di Correggio Volley Paride Lugli ed Ermete Fiaccadori. Con lo scioglimento del nodo panchina, ora ci si potrà dedicare anima e corpo alla composizione della squadra che disputerà il campionato 2009/2010, con la speranza che si debba soffrire un po’ di meno per raggiungere l’ennesimo traguardo importante per la società giallonera.
Michele Totire è l'allenatore di Mantova14/05/2009

Michele Totire è l'allenatore di Mantova

Barese di Castellana Grotte, 33 anni, Michele Totire è il nuovo allenatore del Top Team Volley Mantova. Oltre all’esperienza della stagione appena conclusasi da secondo di Molducci a Forlì, Michele Totire vanta in serie A1 anche la guida della Prisma Taranto, per sei giornate da primo allenatore nel campionato 2007-08, avventura vissuta quando di anni ne aveva soltanto 31. In precedenza Totire è cresciuto tra Castellana Grotte, Gioia del Colle e Taranto. Carriera: 2008-2009 A1 2° Allenatore Yoga Forlì 2007-2008 A1 2° Allenatore Prisma Taranto dal 16/11/2007 2007-2008 A1 1° Allenatore Prisma Taranto fino al 16/11/2007 2006-2007 A1 2° Allenatore Prisma Taranto 2005-2006 A2 2° Allenatore Prisma Taranto
Baraldo resta a Vicenza13/05/2009

Baraldo resta a Vicenza

Sarà Maurizio Baraldo l'allenatore della Minetti Vicenza in serie A2 per la stagione 2009/2010. Lo ha comunicato oggi il general manager del club biancorosso Giovanni Coviello, nella conferenza stampa indetta al PalaRewatt per presentare Giada Gorini (nella foto in allegato), rientrata dal prestito a S. Vito dei Normanni. La società dà quindi fiducia al tecnico vicentino che aveva preso in mano la squadra lo scorso novembre subentrando a Mario Fangareggi.
Cazzaniga rimane a Crema13/05/2009

Cazzaniga rimane a Crema

Grande colpo di mercato messo a segno dalla dirigenza blues: Roberto Cazzaniga, top scorer della Serie A2 nella stagione appena conclusa e attualmente in ritiro con la Nazionale Italiana di Andrea Anastasi, vestirà ancora la casacca blues. L'accordo, di durata biennale, è stato siglato da poche ore, ed in seno alla Società di patron Percivaldi c'è ovviamente grande soddisfazione per la conclusione della trattativa. "Siamo estremamente soddisfatti perchè Roberto ha scelto di legarsi al nostro progetto" commenta il Presidente Percivaldi, che prosegue: "Virus, come lo chiamano i tifosi, si è detto molto motivato a rimanere e schiacciare ancora per i nostri tifosi. Nel corso del C.d.A. dell'altro ieri, il Nostro Direttore Generale Rota mi ha informato che l'accordo con il giocatore era stato trovato e quindi stiamo sbrigando le necessarie pratiche per formalizzare il tutto. Siamo molto contenti, ripeto, perchè Roberto ha iniziato a Crema una seconda carriera, dopo diversi anni di panchina a Milano, Parma ed a Montichiari. Monti lo volle a Crema nel 2005 e conquistammo la Serie A1 disputando una stagione stellare. Poi seguì l'importante infortunio, l'intervento chirurgico e la lunga riabilitazione. Nonostante tutto ciò, Robi ha giocato una buona ultima stagione, ma quello che più rileva è che ha dimostrato, soprattutto nel finale di Torneo, di saper essere uomo di squadra oltre che bomber individuale, e sono certo che avrà gli stimoli giusti per iniziare la quinta stagione in maglia Reima. Mi fa piacere che Crema sia stata ancora una volta la sua scelta, nonostante l'interessamento di tanti clubs sia di A2 che di A1. Riteniamo - conclude il Presidente - di aver fatto la scelta migliore nel ruolo ed anche Roberto è soddisfatto dell'accordo, che dal punto di vista economico, tengo a sottolinearlo, non ha avuto alcun incremento". Cazzaniga, quest'anno vice capitano della Reima, potrà regalare ancora ai tifosi blues i suoi grandi colpi d'attacco e le sue micidiali battute. Dopo la conferma di Ricardo, dunque, un altro importante tassello per la squadra che sarà guidata da Luca Monti, legato dall'anno scorso alla Reima da un contratto triennale. Quali saranno le prossime mosse della Società?
Placì è il secondo allenatore di Modena13/05/2009

Placì è il secondo allenatore di Modena

Pallavolo Modena comunica di aver raggiunto un accordo di collaborazione con Camillo Placì in qualità di vice allenatore della Trenkwalder Volley. L’accordo è di durata annuale. Camillo Placì è nato a Specchia (Lecce) l’11/11/1956. Attualmente è il vice allenatore del Professor Silvano Prandi anche alla guida della Nazionale Bulgara. Al termine della stagione 2007/08 Placì ha svolto il ruolo di vice allenatore di Alekno nella nazionale russa con cui ha vinto la medaglia di bronzo alla World League 2008 e alle Olimpiadi di Pechino 2008. “Sono molto onorato di poter sedere sulla panchina di Modena - sottolinea proprio Camillo Placì - Modena significa pallavolo e tutti vogliono poter allenare in questa piazza. Tra l’altro ho già collaborato con Modena come talent scout per il settore giovanile ad inizio anni ’90. Insieme a Silvano Prandi ed a tutta la società faremo del nostro meglio per vivere una stagione intensa e ricca di soddisfazioni. Vorrei anche ringraziare Cuneo dove ho lavorato e vissuto molto bene". LA CARRIERA: Periodo Serie Ruolo Squadra Note 2007-2008 Naz. Nazionale Russia (2° All.) 2005-2009 A1 2° Allenatore Bre Banca Lannutti Cuneo 2004-2005 Giov. Itas Diatec Trentino 2003-2004 B1 Volley Pineto (TE) 2001-2003 B2 Volley Corigliano (CS) 1999-2001 B1 Volley Taviano (LE) 1997-1999 Giov. Alpitour Cuneo 1997-1998 A2 1° Allenatore Via Montenapoleone Cutrofiano dal 2/3/1998 1995-1997 B1 Volley Taviano (LE) 1994-1995 B2 Volley Taviano (LE) 1993-1994 C Volley Taviano (LE) 1991-1993 B1 Ruffano (LE) 1990-1991 B2 Ruffano (LE) 1989-1990 C Ruffano (LE) 1988-1989 A2 1° Allenatore Aprol Calimera fino al 26/2/1989 1987-1988 A2 1° Allenatore Vini Doc Puglia Calimera 1986-1987 B Victor Village Ugento (LE) 1985-1986 A1 2° Allenatore Victor Village Ugento 1984-1985 A2 2° Allenatore Victor Village Ugento
La cubana Diago Silva a Vicenza08/05/2009

La cubana Diago Silva a Vicenza

La schiacciatrice cubana Yumiseidy Diago Silva ha firmato un precontratto con la Minetti Vicenza. Fino al 30 maggio la giocatrice resterà con il club biancorosso che sta valutando il suo possibile ingaggio e che entro tale data potrà perfezionare l'accordo per la prossima stagione, del quale sono stati già fissati i parametri economici. Diago Silva, classe 1986, 185 centimetri di altezza, ha vestito la maglia della nazionale cubana ai mondiali Under 20 nel 2003.
Simoncelli non è più l'allenatore di Cremona07/05/2009

Simoncelli non è più l'allenatore di Cremona

Dopo l’incontro serale con il tecnico la società Esperia Cremona, sponsorizzata Magic Pack, di comune accordo è stato deciso di interrompere il rapporto di collaborazione tecnica con l’allenatore Andrea Simoncelli. La motivazione va individuata oltre nel rapporto tecnico e di risultati ma nella precarietà della situazione in cui si trova la nostra Società che, almeno per il momento, non è in grado di garantire con assoluta certezza la realizzazione dei programmi per la prossima stagione, ciiò nonostante il serio impegno che tutti stanno profondendo per fare in modo che si possa continuare il percorso in serie A2. Un applauso per il positivo risultato agonistico ottenuto, importante per l'Esperia Cremona, ma importante soprattutto per Andrea Simoncelli in quanto gli ha permesso di dare lustro e gratificazione al proficuo lavoro svolto durante la stagione sportiva. L’intera società porge un sentito ringraziamento a Andrea per quanto svolto e augura ‘in bocca al lupo per il suo futuro professionale.
Carmelo Borruto nuovo diesse di Sassuolo07/05/2009

Carmelo Borruto nuovo diesse di Sassuolo

Dopo tre anni di prolifica collaborazione con Sassuolo Volley, si conclude il rapporto tra il Direttore Sportivo Silvia Giovanardi e la società. Al suo posto Carmelo Borruto, già in forza alla Unicom Starker Kerakoll in questa stagione: “Ringrazio il Presidente Giovanardi per la fiducia dimostrata e per l’opportunità che mi viene offerta. Metto al servizio della società tanti anni di esperienza a livello tecnico acquisita sui campi da gioco. Spero di riuscire a confermare e magari migliorare l’ottimo lavoro svolto in questi anni.” Carmelo Borruto, nato a Reggio Calabria il 18/01/1973, è sposato con un figlio ed è in attesa del secondo. Ha iniziato la sua carriera come addetto alle statistiche nel 1998 in A1 con la Medinex Reggio Calabria dove ha trascorso due stagioni per poi approdare alla Johnson Matthey Spezzano di Magnani fino al 2004. Nel 2005 abbandona il Campionato italiano per la Nazionale Femminile Russa di Caprara con cui ha disputato anche le ultime Olimpiadi di Pechino del 2008. Tra i successi raggiunti in questi dieci anni: 1 Medaglia d’Oro ai Mondiali (2006) e 1 Argento nel Gran Prix (2006), 2 Bronzi agli Europei (2005 e 2007), 1 Supercoppa (2001), 2 Coppa Italia (2000 e 2001), 1 Coppa Cev (2000).
Murilo a Macerata06/05/2009

Murilo a Macerata

A. S. Volley Lube ha ingaggiato lo schiacciatore brasiliano Murilo Endres, classe 1981, 195 cm di altezza, protagonista nel campionato italiano già da quattro stagioni prima con la maglia di Vibo Valentia e poi con quella di Modena, per tre campionati consecutivi. “Ho scelto la Lube perché si è dimostrata la più decisa nei miei confronti – ha spiegato il giocatore dal Brasile, dove sta preparando la World League con la propria Nazionale – Mi ha sempre fatto sentire importante, convincendomi che è proprio un giocatore con le mie caratteristiche quello di cui questa squadra, che è già fortissima, ha bisogno per fare un ulteriore salto di qualità. Si tratta di una società seria e prestigiosa, ed il solo fatto che fosse venuta a cercarmi rappresentava per me già un grande onore. Spero naturalmente di poter ricambiare tutta questa fiducia sul campo: a Macerata, dove avrò anche l’opportunità di giocare per la prima volta in una manifestazione affascinante come la CEV Indesit Champions League, mi auguro di poter vincere tanto”. Murilo Endres, che vanta più di 100 presenze con la rappresentativa brasiliana vice-campione olimpica (esordio ufficiale in Grecia il 4 giugno 2004, festeggiato con una secca vittoria per 3-0), ha firmato con la società biancorossa un contratto biennale. LA CARRIERA 2008-2009 Trenkwalder Modena (Serie A1) 2007-2008 Cimone Volley Modena (Serie A1) 2006-2007 Cimone Volley Modena (Serie A1) 2005-2006 Tonno Callipo Vibo Valentia (Serie A1) 2004-2005 Suzano (BRA) 2003-2004 Suzano (BRA) 1998-2003 Banespa San Paolo (BRA) LE VITTORIE con il Club: 2008 Challenge Cup con la Nazionale: 2008 Argento Olimpiade di Pechino 2007 World League 2007 World Cup 2007 Giochi Panamericani 2007 Campionati Sud Americani 2006 Campionato del Mondo 2006 World League 2005 World League 2005 Grand Champions Cup 2005 Campionati Sud Americani 2004 World League 2001 Campionati Mondiali Juniores
De Patto nuovo ds della Prisma06/05/2009

De Patto nuovo ds della Prisma

La rifondazione della Prisma Volley comincia dal direttore sportivo. Giuseppe De Patto, 43 anni , è il nuovo responsabile dell’area tecnica del club del presidente Bongiovanni. Il diesse calabrese giunge dall’esperienza positiva di Pineto – squadra condannata alla retrocessione ancor prima che il campionato iniziasse e poi salva a stagione conclusa grazie al sorprendente rendimento di giocatori semisconosciuti – e nel recente passato ha lavorato, bene, nella sua Corigliano tra A/2 e A/1. “Sono felice di poter collaborare con il presidente Bongiovanni. Abbiamo già le idee chiare per quanto riguarda l’allestimento dell’organico per la prossima stagione. Niente grandi nomi ma giocatori in rampa di lancio pronti a farsi conoscere dal grande pubblico della pallavolo” – ha affermato De Patto che conferma l’intenzione della Prisma Volley di aprire un nuovo ciclo. L’identikit di head coach e giocatori è il seguente: giovani emergenti animati da entusiasmo e grande voglia di sacrificio. La Prisma vuole allestire una squadra sbarazzina in grado di far divertire il suo pubblico. “Con Pino (De Patto, ndc) ci conosciamo e stimiamo da anni” – afferma il presidente Bongiovanni – “ E’ un uomo del Sud e quindi sa benissimo con quanti sacrifici giù da noi si faccia pallavolo. Noi vogliamo dalla nostra parte gente abituata a mangiare pane e salame piuttosto che giocatori, tecnici e dirigenti già con la pancia piena, non in grado di identificarsi in una società come la nostra che ha sempre utilizzato la filosofia della semplicità e della concretezza cercando di essere un esempio in un momento economico difficile.”. In questi giorni, intanto, il presidente Bongiovanni ed il direttore generale Zelatore stanno studiando nuove strategie di marketing per la prossima stagione assieme ad un pool di esperti. L’interessamento verso un giocatore di nazionalità giapponese ha aperto un varco interessante nella ricerca di nuovi sponsor tant’è che sono stati avviati contatti con importanti multinazionali nipponiche pronte ad investire nel volley se nel club sarà presente un atleta del Sol Levante. A breve proprio il presidente Bongiovanni avrà un incontro a Milano con un top manager di una multinazionale che opera nel settore dell’elettronica.
La Mari a Pesaro06/05/2009

La Mari a Pesaro

Francesca Mari è la nuova palleggiatrice della Scavolini Pesaro, dove sarà la seconda di Francesca Ferretti. La regista romana quest'anno ha conquistato la promozione in A1 con il Bellinzona in Svizera, ed ha visto molti riflettori puntati su di lei facendo la tronista alla trasmissione "Uomini e donne" di Canale 5.
Sigla.com - Internet Partner