Archivio Volley mercato

Elisa Muri a Vicenza05/05/2009

Elisa Muri a Vicenza

È Elisa Muri il primo volto nuovo della Minetti Vicenza 2009/2010. La palleggiatrice milanese, classe 1984, 181 cm di altezza, è stata presentata oggi in conferenza stampa al PalaRewatt. Nell'ultima stagione ha militato in serie A2 con la Magic Pack Cremona, collezionando 14 presenze da titolare prima di un'operazione al polso da cui si sta riprendendo. Cresciuta nelle giovanili della Foppapedretti Bergamo, in A1 dopo l'esordio con Tortolì nel 2004/2005 ha vestito le maglie di Novara e di Pesaro, club con i quali ha vinto due coppe europee, uno scudetto e due volte la Supercoppa Italiana. "Muri la conosciamo da parecchio tempo, è una giocatrice che ci interessava anche qualche anno fa - ha svelato il general manager della Minetti Vicenza Giovanni Coviello - Ci sono vari motivi per i quali abbiamo puntato su di lei, oltre a quelli tecnici. È ancora giovane e ha margini di crescita, condivide il nostro progetto e in più è una giocatrice dotata di grande aggressività, una caratteristica che quest'anno ci è mancata in diverse occasioni. Stiamo cercando atlete di questo tipo, che oltre alla qualità abbiano anche voglia di vincere. Elisa è tra queste". "Sono contenta di essere qui - ha dichiarato Muri - Fa piacere avere già una squadra a maggio, vuol dire che la società ha fiducia in me. Arrivo da una stagione complicata anche da problemi fisici, ma il polso sinistro ora è a posto e continuando la rieducazione ad agosto sarò pronta al 100%. Quest'anno ho conosciuto la serie A2 e ho visto quanto sia difficile queste campionato, serve gente grintosa e io di sicuro non sono una che in campo sta zitta".
Modena presenta il Prof. Prandi05/05/2009

Modena presenta il Prof. Prandi

Pallavolo Modena comunica che giovedì 7 maggio 2009, alle ore 11, presso la Sala Stampa del Palasport Giuseppe Panini di Modena l'allenatore della Trenkwalder Volley Professor Silvano Prandi sarà ufficialmente presentanto ai rappresentanti degli organi di informazione.
La Esko lascia Busto Arsizio03/05/2009

La Esko lascia Busto Arsizio

I destini di Yamamay Busto Arsizio e della giocatrice Saara Esko si dividono. Dopo tre stagioni vissute da protagonista nella società biancorossa, la schiacciatrice finlandese ha espresso la volontà di non continuare a giocare a pallavolo ad alti livelli, privilegiando la famiglia rispetto alla vita sportiva. "Sento forte dentro di me - ha detto Saara Esko prima di volare in Finlandia per un periodo di riposo - il desiderio di avvicinarmi a mio marito Mikko a Montichiari, di pensare alla mia famiglia. Non me la sento di continuare quest'avventura a Busto Arsizio, in una società che mi ha dato tantissimo e alla quale lascio un pezzo del mio cuore. E' una decisione difficile la mia, ma che sento sia giusta per me. Se volessi continuare a giocare ad alti livelli non avrei dubbi nel scegliere la Yamamay, ma preferisco rallentare un pò con la pallavolo: sceglierò una squadra di categoria inferiore". Yamamay Busto Arsizio, pur con rammarico, ringrazia l'atleta Saara Esko per il lavoro svolto e la professionalità dimostrata in queste tre stagioni, in campo e fuori dal campo. Le parole del D.G. Massimo Aldera: "In questo momento prevale il dispiacere per un distacco imprevisto e per certi versi difficilmente prevedibile, dopo una serie di stagioni in cui Saara si è affermata come una delle migliori giocatrici del campionato italiano nel suo ruolo, proprio con la maglia di Busto Arsizio. Non considero importante analizzare ora le questioni contrattuali sottostanti e le conseguenze sul piano tecnico, che pure avranno un loro significativo corso e ci imporranno nuove scelte. Spesso abbiamo affermato che alla "Yamamay - Busto Arsizio" la persona viene prima dell'atleta e merita considerazione e rispetto assoluti, a prescindere sia dal rapporto giuridico che la lega alla società, sia dalla sua caratura tecnica ed agonistica. Ebbene, l'interruzione anticipata del rapporto con Saara Esko ci dà modo di tradurre in un comportamento pratico questo rispetto: accettiamo la sua decisione, le auguriamo di raggiungere i suoi obiettivi personali e sportivi e la ringraziamo per tutto quanto ha fatto per noi durante questi splendidi anni".
Baraldi non è più l'allenatore della RebecchiLup Piacenza02/05/2009

Baraldi non è più l'allenatore della RebecchiLup Piacenza

La società RebecchiLupa e l'allenatore Davide Baraldi, incontrandosi, di comune accordo hanno deciso d'interrompere la collaborazione tecnica. Nel ringraziarlo per l'ottimo lavoro svolto in questa stagione agonistica, con lealtà, impegno e professionalità, doti non comuni, desideriamo augurargli i migliori futuri successi sportivi.
Cormio a Trento anche nei prossimi 3 anni02/05/2009

Cormio a Trento anche nei prossimi 3 anni

Trentino Volley comunica di aver perfezionato il rinnovo contrattuale con Giuseppe Cormio per ulteriori tre stagioni. Il dirigente marchigiano, a Trento già da quattro anni, continuerà quindi a ricoprire il ruolo di General Manager della Società di via Manci che, anche grazie alla sue intuizioni, ha raggiunto nelle ultime stagioni risultati e prestigio mai ottenuti in precedenza. “In un periodo così delicato dal punto di vista economico e di particolare recessione che sta colpendo l’intero mondo dello sport, aver potuto continuare il nostro rapporto con uno dei migliori manager sportivi italiani in circolazione quale è Cormio rappresenta sicuramente un motivo di grande soddisfazione per Trentino Volley – ha dichiarato il Presidente Diego Mosna - . Il suo rinnovo contrattuale è un passo importante per la nostra Società che con lui nel ruolo di General Manager, oltre a garantire la già raggiunta elevata qualità dirigenziale, vuole dare ulteriore significato all’attività sportiva dei prossimi anni. Un importante segnale di continuità”. “Sono particolarmente contento di proseguire il mio rapporto con Trentino Volley e di continuare il lavoro intrapreso negli ultimi anni – ha dichiarato il General Manager Giuseppe Cormio - . Il nuovo ciclo tecnico a cui avevamo pensato assieme alla proprietà al termine di due stagioni fa ha già portato i suoi frutti, ma va comunque completato con, spero, altri importanti risultati e questo è un compito che sento assolutamente mio. Sono solito affezionarmi molto alle realtà in cui lavoro e non c’era alcun motivo per voler cambiare aria. Abbiamo reso pubblico questo accordo solo ora, anche se gli intendimenti di entrambe le parti erano già chiari da diverso tempo. Questo è solo il primo segnale di continuità rispetto al passato che vogliamo dare; nelle prossime settimane ne arriveranno molti altri”.
Vicenza prova la cubana Diago Silva23/04/2009

Vicenza prova la cubana Diago Silva

La Minetti Vicenza è gia al lavoro per costruire la squadra per il prossimo campionato di serie A2. Il tecnico biancorosso Maurizio Baraldo testa oggi al PalaRewatt la 23enne opposta cubana Yumi Diago Silva, ex nazionale under 20 di 185 cm. Il general manager della Minetti Giovanni Coviello ha inoltre aperto le trattative per il ritorno a Vicenza di Tatiana Menchova, classe 1970 di 186 centimetri. L'esperta schiacciatrice kazaka, ora italiana di nazionalità sportiva, ha già giocato con il club berico nelle stagioni 1999/00 e 2000/01.
Tra pochi giorni Pesaro cambia allenatore: Zè Roberto torna in Brasile18/04/2009

Tra pochi giorni Pesaro cambia allenatore: Zè Roberto torna in Brasile

Come anticipato dallo stesso Zé Roberto nel dopo partita di gara due dei quarti di finale, l’allenatore bicampione olimpico tornerà in Brasile alla fine dei play-off ad allenare la nazionale del suo paese, al termine del programma triennale progettato con la Scavolini nel corso del quale sono arrivati uno scudetto, una Coppa Italia, due Supercoppe Italiane e una Coppa Cev. "Ora siamo concentrati sui play-off, dove il nostro allenatore è Zé Roberto" dice il presidente delle colibrì Sandro Sardella. "Al termine della stagione parleremo con Angelo Vercesi per verificare la possibilità che lui torni ad assumere l’incarico di capo allenatore. L’anno scorso ha già dimostrato tutto il suo valore in quel ruolo, ed è ovvio che sia la nostra prima scelta".
Riley Salmon a Treviso04/03/2009

Riley Salmon a Treviso

La Sisley Volley comunica di aver firmato Riley Salmon, schiacciatore statunitense campione olimpico in carica, fino al termine della stagione corrente: Il giocatore, che già da alcune settimane si allenava con la squadra, esordirà domenica 8 marzo al Palaverde nel match contro l’Acqua Paradiso Montichiari con la maglia numero 14. Nato ad Amarillo in Texas il 2 luglio del 1976, Riley Salmon è alto 1.97, pesa 86 kg e gioca nel ruolo di schiacciatore: vanta una grande esperienza a livello europeo ed italiano e spiccate doti in ricezione, che ne fanno un combattente vero, pedina fondamentale nella Nazionale USA che ha vinto la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Pechino. Da ragazzino dimostra subito doti atletiche notevoli, dividendosi tra basket, baseball e tennis, prima di optare per la pallavolo. Si forma alla Clear Creek High School a League City, nello stato natio, prima di passare al Pierce College a Los Angeles, dal 1994 al 1996 dove gioca a volley a livello non professionistico. Nel 1999 l’inizio ufficiale della sua carriera: Salmon approda in Italia per la prima volta, in A2 a Livorno dove resta anche l’annata successiva, gira quindi l’Europa andando Grecia (Paok Salonicco ed Olympiakos Pireo), Russia e Polonia (Czestochowa). Nel 2007 torna in Italia accettando l’offerta dell’Andreoli Latina, quest’anno inizia la stagione in Turchia, con lo Ziraat Ankara. In Nazionale dal 2001, Salmon ha disputato due Olimpiadi, ad Atene nel 2004 ed a Pechino nel 2008, in quest’ultima edizione ha vinto la medaglia d’oro. Sposato con Millie, ha una figlia, Isabella, nata nel dicembre del 2005: nel tempo libero Riley dice di essere un appassionato di basket (tifa per gli Houston Rockets), golf e di poker texas hold’em.
Vincenzo Mastrangelo è l'allenatore di Santeramo02/03/2009

Vincenzo Mastrangelo è l'allenatore di Santeramo

La società Santeramo Sport comunica di aver affidato l’incarico di guidare la squadra nelle ultime giornate della FIndomestic Volley Cup al signor Vincenzo Mastrangelo. Nato a Gioia, 39 anni, Mastrangelo si è formato tecnicamente sotto la guida di Vincenzo Di Pinto. Per lui si tratta della prima esperienza come allenatore di una squadra femminile dopo aver guidato Gioia del Colle, Modugno, Bastia Umbra e Isernia.
Braia non è più l'allenatore di Santeramo27/02/2009

Braia non è più l'allenatore di Santeramo

La Società Santeramo Sport comunica che in giornata il tecnico Rosario Braia ha rassegnato le dimissioni dalla guida della squadra per motivi personali. Nel ringraziarlo per il lavoro svolto fino a questo momento, la Società augura a Braia le migliori fortune professionali per il proseguimento della sua carriera. La conduzione tecnica della squadra è stata affidata al signor Giovanni Moschetti, già assistente di Braia, che sarà affiancato dagli altri tecnici presenti in organico.
Babini nuovo allenatore di Bologna18/02/2009

Babini nuovo allenatore di Bologna

La Zinella Pallavolo comunica di aver affidato la guida tecnica della prima squadra partecipante al campionato di serie A2 maschile ad Antonio Babini che per nove anni (dal 1980 al 1987 e dal 1993 al 1994), ha vestito i colori gialloneri da giocatore conquistando una Coppa Italia (1984), uno scudetto (1985), una Coppa delle Coppe (1987) ed uno scudetto di beach volley. E’ quindi un gradito ritorno sotto le Due Torri quello del “Bab” che sostituisce il dimissionario Gianluca Alberti. Come secondo è confermato Andrea Brogioni. Antonio Babini, già da oggi in palestra per preparare la difficile trasferta di sabato (anticipo televisivo) a Catania sarà ospite domani insieme al presidente Penazzi, ad un giocatore e ad alcuni rappresentanti della stampa bolognese della seconda puntata di Top Volley in onda su E’ Tv Rete 7 alle ore 22,10 (satellite canale 891 di Sky alle ore 23,30 ed in replica venerdì alle ore 16,20), puntata che sarà interamente dedicata alla Wayel. ANTONIO BABINI Nato a Rimini il 23/7/1962 Antonio Babini ha all'attivo due promozioni dalla B1 all'A2. Nel 2003/04 a Corigliano arriva a stagione in corso. Nel 1999/00 a Latina arriva a stagione in corso sostituendo Lobietti. Nella stagione 2007/2008 è stato 1° allenatore di Pineto (A2). CARRIERA DA ALLENATORE 2007-2008 A2 1° Allenatore Framasil Cucine Pineto dal 26/11/2007 2005-2006 A2 1° Allenatore Mail Service Corigliano fino al 22/11/2005 2004-2005 A2 1° Allenatore Mail Service Corigliano 2003-2004 B1 Oranges Corigliano (CS) 2002-2003 A2 1° Allenatore Codyeco Lupi S. Croce 2001-2002 A1 1° Allenatore Sempre Volley Padova 2000-2001 B1 Gabeca Brescia 1999-2000 B1 Icom Latina 1997-1998 A2 1° Allenatore Via Montenapoleone Cutrofiano dal 10/11/1997 al 1/3/1998
Guiggi altri 2 anni a Pesaro17/02/2009

Guiggi altri 2 anni a Pesaro

Il capitano della Scavolini campione d’Italia Martina Guiggi ha firmato un contratto per le stagioni 2009/2010 e 2010/2011 con la società pesarese. Con questo prolungamento, Martina totalizzerà ben sette stagioni in maglia biancorossa: una rarità in tempi come questi. "La firma di Guiggi si aggiunge a quelle di Costagrande e Ferretti" ha ricordato il presidente delle colibrì Sandro Sardella "nel quadro del consolidamento del nostro nucleo giovane italiano. Per le prossime due stagioni avremo tutte e tre in squadra, Francesca anche per l’anno successivo. Per noi si tratta di una garanzia sul futuro del nostro progetto di squadra, e poi Martina è un’altra scommessa vinta: è qui che ha avuto per la prima volta, a vent’anni, il posto da titolare. Siamo cresciuti insieme e vederla diventare una delle migliori centrali sulla scena internazionale è una grande soddisfazione". Così Martina Guiggi dopo la firma del contratto biennale: "La società mi ha proposto di prolungare il rapporto e io ho accettato molto volentieri. Sono molto felice che il nucleo del gruppo sia confermato, continueremo anche i prossimi due anni assieme e questo per me è importante perchè significa che il progetto prosegue. Da quando sono arrivata qui, nel 2004, la società ed io abbiamo fatto grandi passi in avanti. Siamo una squadra vincente, speriamo di continuare così in futuro. Sette anni a Pesaro? Anche gente come Anzanello, Cardullo o Piccinini si è legata per tanti anni con una società, del resto se stai bene in un posto non vuoi andartene".
Sigla.com - Internet Partner