Archivio Volley mercato

Marchesi al posto di Scarduzio alla guida della Top Team Volley Mantova30/12/2008

Marchesi al posto di Scarduzio alla guida della Top Team Volley Mantova

Il CdA del Top Team Volley Mantova srl comunica che il sig. Pietro Scarduzio non è più l’allenatore della prima squadra che disputa il Campionato Nazionale di Serie A2TIM. Preso atto della criticità del momento la Società ha maturato questa decisione per “scuotere” l’ambiente e dare un segnale forte a tutta la squadra che, si auspica, possa raggiungere al più presto quei risultati per i quali è stata allestita. La Società ringrazia Mister Scarduzio per l’impegno mostrato in questi mesi di collaborazione comune e gli augura ogni bene per il suo futuro personale e professionale. La squadra è stata affidata all’attuale secondo allenatore Gian Andrea Marchesi che ne avrà l’esclusiva responsabilità nella conduzione tecnica.
Nuris Arias Dones a Pavia29/12/2008

Nuris Arias Dones a Pavia

La Riso Scotti Pavia, ufficializza l'ingaggio della nazionale della Repubblica Domenicana, Nuris Arias Dones, opposta, 191 cm di altezza, 35 anni, che potrebbe gia esordire il giorno dell'Epifania contro Sassuolo. La giocatrice, che vanta un curriculum internazionale di grande prestigio, ha giocato anche giocato per ben sette anni in Italia tra A1 e A2 con le casacche di Palermo, Ravenna, Aragona, Conegliano, e Forli. Un acquisto di esperienza che consentire a Gianfranco Milano di poter disporre della nazionale della Repubblica Domenicana, riportando cosi Pavlovic nel ruolo naturale di centrale. Soddisfazione per il giemme Gianluigi Poma: "Anche se su alcuni giornali era trapelata la notizia, l'accordo con la giocatrice è stato raggiunto questo pomeriggio. Sono certo che il suo arrivo darà alla squadra i giusti equilibri. E' una grande campionessa e sono certo che a Pavia fara' bene". Il dopo-Lehtonen è gia' iniziato.
Sofia Arimattei a Forlì29/12/2008

Sofia Arimattei a Forlì

La Società Volley 2002 Forlì comunica di aver acquistato fino al termine del campionato la forte schiacciatrice Sofia Arimattei. La ventisettenne atleta romana cresciuta nelle giovanili della capitale ha militato nel 2002/2003 a Tortolì in serie A2, nel 2003/2004 a Ravenna in A1, nel 2004/2005 a Piacenza in A2, nel 2005/2006 a Jesi in A1, 2006/2007 a Isernia in A2, 2007/2008 in Spagna e ultimamente in Russia. Espletate le formalità per il tesseramento l’atleta farà il suo esordio il 5 Gennaio nella partita contro Europea 92 Milano.
Katerina Buckova chiede la risoluzione del contratto a Busto Arsizio29/12/2008

Katerina Buckova chiede la risoluzione del contratto a Busto Arsizio

L’atleta Katerina Buckova, per tramite del suo procuratore Dr. Mauro Raguzzoni (Top Volley snc), ha avanzato in data odierna alla società “Yamamay Busto Arsizio” una formale richiesta di risoluzione anticipata del contratto di prestazione sportiva dilettantistica che la legava al club biancorosso sino al termine della corrente stagione sportiva. Alla base dell’istanza vi è la necessità della giocatrice di prolungare, per un tempo non ancora definito, la sua permanenza in Repubblica Ceca, a stretto contatto con la famiglia, per esigenze di carattere strettamente personale. La “Yamamay Busto Arsizio”, preso atto della fondatezza delle predette ragioni, seppur con rammarico, ha deciso di accettare la proposta di scioglimento del vincolo contrattuale con effetto immediato. La società intende altresì esprimere all’atleta l’incondizionato apprezzamento per l’estrema professionalità dimostrata nelle due stagioni trascorse a Busto Arsizio, l’attestazione di una immutata stima ed anche una piena solidarietà affinché Katerina possa risolvere al meglio tutte le situazioni personali che la costringono momentaneamente ad interrompere la sua attività pallavolistica.
A Vicenza in prova l'americana VanMeter28/12/2008

A Vicenza in prova l'americana VanMeter

La partenza di Monika Kucerova non cambia le potenzialità né gli assetti della Minetti Vicenza. Partendo da questo assunto la società biancorossa si sta comunque guardando attorno, valutando le possibili alternative con un occhio particolare al mercato estero, ma senza l'obbligo né la fretta di sostituire nell'immediato la schiacciatrice ceka. VANMETER IN PROVA. Intanto la società sta ricevendo diverse offerte da parte di atlete in cerca di squadra e per martedì pomeriggio è già stato fissato un provino. Ad arrivare a Vicenza per essere visionata dai tecnici biancorossi sarà la schiacciatrice statunitense Rachel VanMeter, 24enne attualmente in forza allo Schweriner (serie A tedesca), dalla quale avrebbe però la possibilità di svincolarsi. Nel suo curriculum ci sono alcune esperienze nel campionato coreano (dove è stata eletta miglior giocatrice qualche stagione fa), in Spagna con il Tenerife e negli Stati Uniti, nella lega universitaria. Giocatrice di 190 centimetri, può giocare sia come martello ricevitore che da opposta. LE ALTRE PISTE La Minetti però non sta pensando solo alla VanMeter; un'altra ipotesi americana riguarda l'attaccante di banda classe 1986 Nicole Fawcett, MVP della stagione e pronta a mettersi alla prova in campionati più impegnativi. Le altre proposte giunte in via Goldoni sono quelle della serba Gorana Marisic, schiacciatrice anche lei con precedenti esperienze negli States, e della slovena Tina Lipicer, ex Sassuolo e Corridonia, che in passato ha militato anche con Dinamo Mosca e Muszyna. Remote invece le possibilità che ad arrivare sia un'atleta italiana, anche se è in fase di valutazione l'ipotesi che porterebbe a Monica Ravetta, opposta che ha da poco rescisso il contratto con Nocera Umbra e l'anno scorso vice-Ortolani alla YamamaY in A1, sulla quale gravano però alcuni problemi fisici. COVIELLO PRUDENTE. Sostituire Kucerova con un'altra giocatrice non è comunque un obbligo imprescindibile per la Minetti. "Torneremo concretamente sul mercato solo se troviamo una soluzione che ci convince e in linea con il nostro budget" ha dichiarato il presidente della Minetti Giovanni Coviello. "Finora Kucerova aveva trovato uno scarso minutaggio sia con Fangareggi che con Baraldo. Allenamenti a parte, dove Moni contribuiva ad elevare il livello grazie alle sua potenza e alla sua forza a muro, le potenzialità della squadra restano invariate".
Elisa Rocca lascia la Yamamay Busto Arsizio28/12/2008

Elisa Rocca lascia la Yamamay Busto Arsizio

Da oggi Elisa Rocca non è più una giocatrice della Yamamay Busto Arsizio. La schiacciatrice di Brescia ha chiesto alla società biancorossa di lasciare il team, in cerca di più spazio per giocare in un altro sodalizio. La Yamamay Busto Arsizio ringrazia la giocatrice per il lavoro sin qui svolto ed augura ad Elisa Rocca il migliore futuro professionale.
La Minetti Vicenza si separa da Monika Kucerova27/12/2008

La Minetti Vicenza si separa da Monika Kucerova

La Minetti Vicenza e Monika Kucerova si separano. La giocatrice ceka ha comunicato alla società l'intenzione di lasciare la squadra per trovare più spazio e di aver ricevuto un'offerta del Vk Prostejov, club che partecipa al massimo campionato della Repubblica Ceca e alla Champions League. La società ha concesso il transfer e la schiacciatrice ex Post Schwechat, arrivata a Vicenza in estate, ha salutato oggi le compagne e lo staff della Minetti prima dell'allenamento pomeridiano. Da dopodomani si allenerà con la nuova squadra. "Sentivo la necessità di giocare - ha dichiarato Kucerova nella conferenza stampa indetta oggi pomeriggio al PalaRewatt durante l'allenamento della squadra biancorossa - Quest'anno con la nazionale ci sono due appuntamenti importanti come i campionati europei e le qualificazioni per la World Cup e ho bisogno di giocare con più continuità. Inoltre è arrivata l'offerta del Prostejov, a 15 chilometri da casa mia e potrò stare per qualche mese vicino alla mia famiglia e al mio ragazzo. Non rinnego la scelta fatta in estate, anche se breve questa in Italia è stata una buona esperienza per me e mi ha permesso di crescere e di conoscere un campionato di altissimo livello come la A1, dove spero di tornare a giocare in futuro". Serena l'analisi del presidente della Minetti Giovanni Coviello: "Monika non era abituata a non giocare titolare e pochi giorni fa, dopo che le è arrivata questa proposta da una squadra vicino casa, mi ha riferito le sue intenzioni, ovvero di avvicinarsi alla famiglia e di giocare in una squadra dove poteva trovare più spazio. Le sue chance qui le ha avute sia con Fangareggi che con Baraldo, ho cercato di crearle più spazio suggerendola come alternativa a Curcic perché resto convinto che sia una giocatrice potente e forte a muro, anche se ha pochi colpi in attacco. Obiettivamente come posto quattro l'equilibrio che danno Ikic e Tirozzi in seconda linea lei non ce lo dava e in questo concordo con i tecnici. Se fin qui non ha avuto molto spazio, la sua partenza non cambia più di tanto i nostri piani; adesso valuteremo le alternative, se troviamo qualche soluzione che ci convince la percorreremo fino in fondo, altrimenti non è il caso di prendere qualcuna tanto per arrivare a dodici. Per il momento stiamo sondando i campionati esteri in cerca di giocatrici che possano fare al caso nostro".
Casòli ritorna a Modena22/12/2008

Casòli ritorna a Modena

Pallavolo Modena comunica di aver raggiunto un accordo di collaborazione con l’atleta Cristian Casòli che rientra dal prestito nell’Iskra Samara (Russia). Casòli si aggregherà con i compagni della Trenkwalder Modena già nella giornata di martedì 23 dicembre. Note: Cristian Casòli, nato a Varese il 27/1/1975 Ruolo: Schiacciatore Altezza: 192 cm CURRICULUM: Periodo Serie Squadra 2008-2009 A Iskra Samara (RUS) 2007-2008 A1 Cimone Modena 2006-2007 A1 Cimone Modena 2005-2006 A1 Sisley Treviso 2004-2005 A1 Sisley Treviso 2003-2004 A1 Sisley Treviso 2002-2003 A1 Noicom Brebanca Cuneo 2001-2002 A1 Noicom Brebanca Cuneo 2000-2001 A1 Noicom Alpitour Cuneo 1999-2000 A1 Tnt Alpitour Cuneo 1998-1999 A1 Tnt Alpitour Cuneo 1997-1998 A1 Alpitour Traco Cuneo 1996-1997 A1 Alpitour Traco Cuneo 1995-1996 A1 Alpitour Traco Cuneo 1994-1995 A1 Tally Milano Gonzaga 1993-1994 Giov. Gonzaga Milano 1992-1993 Giov. Gonzaga Milano 1991-1992 Giov. Sumirago
Sarah Ann Kirkwood lascia Forlì22/12/2008

Sarah Ann Kirkwood lascia Forlì

La Società Volley 2002 Forlì comunica la risoluzione del contratto dell’atleta statunitense Sarah Ann Kirkwood. La Società ha inteso così assecondare la scelta della giocatrice di ritornare in patria abbandonando il professionismo in Italia.
Micelli allenerà Bergamo anche nelle 2 prossime stagioni18/12/2008

Micelli allenerà Bergamo anche nelle 2 prossime stagioni

Una sorpresa sotto l’albero rossoblù: Lorenzo Micelli sarà l’allenatore della Foppapedretti Bergamo per altre due stagioni. Il tecnico marchigiano, al suo secondo campionato sulla panchina del Volley Bergamo, ha infatti raggiunto l’accordo con la Società di via Albricci che lo legherà a Bergamo e ai colori della Foppapedretti per altri due anni. “Lorenzo Micelli si sposa alla perfezione con il progetto del Volley Bergamo - spiega il Direttore Generale Giovanni Panzetti, artefice dell’accordo - La nostra Società da tempo ha deciso di puntare su atlete giovani e italiane. E questo tecnico sa lavorare perfettamente sulle giovani. Inoltre, l’esperienza maturata negli ultimi anni gli permette di conoscere al meglio tutte le atlete di alto livello”. Un accordo, quello tra Micelli e la Foppapedretti, che arriva dopo pochi mesi dall’inizio della sua seconda stagione orobica. “Abbiamo deciso di rinnovare subito il contratto in scadenza perché sappiamo che Micelli è un tecnico appetito da molte concorrenti e non volevamo lasciarcelo scappare. Il rinnovo che lo porterà a restare per quattro anni a Bergamo è anche un segno di stabilità e, perché no, un regalo di Natale che abbiamo voluto fare a un allenatore di tale spessore, non solo tecnico, ma anche umano”. “In poco più di un anno mi sono integrato alla perfezione con questa Società. La sento come casa mia” ha spiegato Lorenzo Micelli, convinto che la scelta di legarsi a Bergamo per quattro anni sia un nuovo grande punto di partenza per lui e per la Foppapedretti. “Non sarà certo difficile trovare nuovi stimoli da ora e per i prossimi anni. L’appagamento per me non esiste, in nessun campo”. Per Micelli, dunque, una scelta di continuità per proseguire il percorso che già lo scorso anno lo aveva portato alla conquista della Coppa Italia. “Ho scelto di sposare il progetto di questa Società in cui mi riconosco in tutto. Lavorare con questi dirigenti, con questo gruppo di persone in cui vedo le mie stesse idee e il mio stesso modo di lavorare, mi ha fatto capire che questo è il posto giusto per me. Questa Società, questi dirigenti, questo gruppo di tecnici e atlete, questa città, questi tifosi mi hanno conquistato, per questo voglio condividere tutto con loro. Lavoreremo insieme. Da oggi, per noi, ci sono tre stagioni di allenamenti, di gare, di trofei da inseguire e di pallavolo da giocare. E ogni giorno che passerà proveremo a dare qualcosa di più”.
William Kirchhein a Cavriago?18/12/2008

William Kirchhein a Cavriago?

Si sono fatti tanti nomi sul possibile sostituto di Sandro Fabbiani per le prossime partite in cui l’opposto di San Martino in Rio sarà assente (si confida comunque nel suo rientro nel mese di gennaio), ma l’uomo nuovo che arriva all’orizzonte è in realtà una vecchia conoscenza della pallavolo cavriaghese. Oggi è infatti sbarcato a Cavriago il brasiliano William Kirchhein, l’opposto che due anni fa giocò il primo di campionato di A2 nella storia dell’Edilesse da titolare della formazione giallonera, con cui si comportò egregiamente in campo e fuori, dove ha lasciato un bellissimo ricordo. Ebbene, Kirchhein si trova attualmente senza squadra e la società del presidente Giulio Bertaccini ha pensato a lui come possibile soluzione nel ruolo lasciato scoperto da Fabbiani. Il primo allenamento agli ordini di coach Gian Paolo Guidetti non può lasciare indicazioni certe sullo stato di forma del 36enne brasiliano, per cui lo staff tecnico e dirigenziale giallonero farà una valutazione attenta sul giocatore e nei prossimi giorni prenderà una decisione in merito. Certo è che William conosce già l’ambiente di Cavriago, di cui ha conservato un dolcissimo ricordo, e questo non è un vantaggio da poco per entrare nel meccanismo di una squadra a stagione in corso. Nel frattempo Cavallini e compagni stanno preparando la delicatissima gara di sabato con Gioia del Colle; fischio d’inizio lo ricordiamo alle 20.30 al PalaBigi di via Guasco.
Mauro Ricci Petitoni a Crema18/12/2008

Mauro Ricci Petitoni a Crema

Mauro Ricci Petitoni, scuola Sisley, è da oggi un giocatore blues. L'atleta ha risolto consensualmente l'accordo con la Materdomini castellana Grotte e, con il consenso della Società d'origine, la Sisley Treviso, ha trovato l'accordo con Crema. Ricci Petitoni, classe 1985, nato a Faenza, sostituirà per il momento l'infortunato Alberto Caprotti nel ruolo di libero ma sarà disponibile anche come schiacciatore quando il Capro rientrerà nei ranghi. "Contiamo sulla voglia di riscatto di Mauro, che ha una gran voglia di far bene qui a Crema" commenta il diesse Rota. "Per noi era fondamentale riavere Axel Jacobsen in palleggio e per questo abbiamo cercato un libero che un domani, quando Caprotti sarà disponibile, possa però anche aiutare il reparto degli schiacciatori". CURRICULUM SPORTIVO: 2008-2009 sino al 17.12.08 A2 Materdomini Volley.It Castellana Grotte 2007-2008 A1 Sisley Treviso 2006-2007 A1 Sisley Treviso 2005-2006 A2 Acanto Mantova 2004-2005 B1 Adriavolley Trieste 2003-2004 A1 Estense 4 Torri Ferrara 2002-2003 A1 Estense Carife Ferrara dal 7/11/2002 2000-2002 B2 Smurfit Ondulato Imolese 1998-2000 C Imola 1996-1998 Giov. Imola
Sigla.com - Internet Partner