Archivio Volley mercato

Goran Bjelica a Bologna18/12/2008

Goran Bjelica a Bologna

La Wayel Zinella comunica che in data odierna è stato tesserato l'atleta serbo Goran Bjelica, schiacciatore nato a Lubiana nel 1985, dalla scorsa settimana in prova al team di coach Alberti. Lo scorso anno al Pineto e fratello di Novica, anch'esso nazionale serbo ed attualmente in forza al Piacenza, Goran è stato capitano della Nazionale Juniores della Serbia&Montenegro con la quale nel 2005 si è aggiudicato la medaglia di bronzo ai Campionati dei Balcani, di cui è stato ben 2 volte l'MVP. La sua presenza è però in forte dubbio per domenica contro Latina poichè non è ancora arrivato l'ok dalla Federazione.
Leandro Concina a Gioia del Colle17/12/2008

Leandro Concina a Gioia del Colle

La Nava Gioia del Volley confeziona un bel regalo sotto l’albero e a sorpresa comunica l’acquisto dell’argentino Leandro Concina, schiacciatore del Portol Palma di Mallorca. Proprio nella giornata di ieri, in occasione dell’incontro di Coppa europea tra gli spagnoli e Macerata, la dirigenza gioiese ha concluso l’ingaggio portando a casa l’argentino con passaporto italiano, classe 84’, nato a Mendoza e alto 1.96 cm per 84 Kg di peso. Grande entusiasmo e soprattutto ottimismo per un colpo di mercato che la dice lunga sulle prospettive della Società del presidente Antresini. Si cavalca l’onda e in previsione dei prossimi mesi piuttosto impegnativi per il team pugliese, il rafforzamento delle fila darà una marcia in più al sestetto, così come ci spiega il direttore sportivo Gianni Montanari. "E’ il giusto completamento dell’organico – commenta il ds – proprio in vista dei numerosi impegni che ci attendono, sia di campionato e si spera anche di Coppa Italia. Con Concina possiamo dare ampio respiro alla squadra con un turnover in grado di garantire ottimi livelli di gioco. I disbrighi burocratici non permetteranno l’esordio sabato a Cavriago, ma credo che per la gara casalinga di domenica 28 dicembre Leandro potrà già entrare in campo". La Società continua dritta e non sembra voler arrestare la sua corsa, obiettivo? Lo abbiamo già ricordato tante volte, e i fatti stanno dando ragione. Gli sforzi sono immani per mantenersi in piedi senza cadere, ma la volontà di fare bene c’è ed è tanta: l’acquisto di Concina è un’ennesima conferma. Allora, domenica prossima, 28 dicembre, tutti al palazzetto per accogliere con calore, quello gioiese, il nuovo arrivato. Festeggiamo insieme questo momento magico della pallavolo biancorossa.
Paolo Torre a Latina17/12/2008

Paolo Torre a Latina

Paolo Torre torna a Latina. L'ex capitano degli ultimi play-off scudetto biancoblù già oggi, dopo aver firmato il contratto che lo lega all'Andreoli Latina, scenderà sul parquet del PalaBianchini per sostenere il primo allenamento agli ordini di mister Ricci e insieme ai suoi nuovi compagni di squadra. Un ulteriore innesto al già ricco organico dell'Andreoli Latina che garantisce tecnica ed esperienza ad una squadra che vuole raggiungere il massimo nel campionato cadetto. Dunque, un altro grande sforzo della società di via Don Morosini che sta dimostrando quale sia la sua volontà di centrare l'immediato ritorno nella massima serie del campionato italiano, dove Latina è stata protagonista per sette lunghi anni. «L'arrivo di Paolo Torre - spiega il presidente biancoblù, Gianrio Falivene - aggiunge ulteriore qualità ed esperienza ad un organico già di per se molto valido. L'inserimento di un regista di esperienza e caratura come Torre non vuole poi essere una bocciatura per nessuno dei nostri giovani palleggiatori, ma soltanto un'ulteriore aggiunta alla squadra per portare un pizzico d'esperienza in più». Un arrivo, quello di Torre che comunque già evoca scenari ambiziosi, dato che gli ultimi grandi traguardi della pallavolo pontina sono stati centrati proprio con Paolo in regia, che in quegli anni si tolse anche lo sfizio di guidare la Nazionale italiana all'ultimo successo in World League contro lo stellare Brasile di Giba e compagni. «Per me - spiega il nuovo arrivato è una grandissima gioia poter tornare a Latina. La società e la dirigenza dell'Andreoli mi hanno offerto una grandissima occasione e io ho scelto di accettarla per rimettermi in gioco. Arrivo convinto di poter dare il mio contributo alla squadra e consapevole di quanto si aspetta chi ha deciso di puntare ancora una volta su di me».
Zanini è il nuovo allenatore di Modena16/12/2008

Zanini è il nuovo allenatore di Modena

Pallavolo Modena, al termine di un incontro con l'allenatore Andrea Giani, preso atto che non esistevano più i presupposti per proseguire il rapporto di collaborazione, comunica che si è deciso di interrompere il rapporto professionale che legava le parti. Pallavolo Modena ringrazia sinceramente Andrea Giani per l'impegno e la dedizione al lavoro mostrato in tanti anni a Modena da giocatore e da tecnico e vuole formulargli il più sentito "in bocca al lupo" per i suoi futuri impegni professionali. Pallavolo Modena comunica di aver raggiunto un accordo di collaborazione su base biennale con il tecnico Emanuele Zanini. Il nuovo allenatore della Trenkwalder Modena dirigerà il suo primo allenamento nella mattinata di domani, mercoledì 17 dicembre, e verrà presentato nel pomeriggio alle ore 16.30 presso la sala stampa del Palasport G.Panini di Modena (Viale dello Sport 25).
Messana a Castellana Grotte15/12/2008

Messana a Castellana Grotte

Dario Messana per Eros Cortina, si è concretizzato così lo scambio fra la Materdomini Volley e l'Heraclea Gela (B1) che ha portato in Sicilia nei giorni scorsi l'opposto Cortina in cambio di Dario Messana che oggi arriverà a Castellana Grotte per ricominciare la sua avventura in serie A; avventura che aveva momentaneamente abbandonato l'anno passato per essere vicino alla famiglia in occasione della nascita del figlio. Proprio per questo motivo l'ex libero di Modena, Perugia e Latina aveva declinato le offerte estive gialloblù. Ma ora sia pur con qualche mese di ritardo le due strade si congiungono e la Mater con l'arrivo di Messana acquisisce senza ombra di dubbio maggiore esperienza e sicurezza in un ruolo delicato qual'è quello del libero. Il ventinovenne di Catania ha esordito in serie A proprio nella squadra della sua città prima delle esperienze di Vibo, Perugia, Verona (dove ha vinto campionato e Coppa Italia di A2), Modena e Latina e le sue 215 presenze in serie A rappresentano un curriculum di tutto rispetto come sottolinea il Presidente Miccolis:"Messana è un atleta di indubbia classe ed esperienza. L'avevamo già cercato quest'estate e siamo molto contenti che abbia felicemente accolto la nostra nuova proposta. E' l'ultimo tassello che inseriamo in un roster già competitivo e che con l'arrivo di Lattari sta invertendo la rotta rispetto ad un avvio di campionato poco felice."<7i> Messana comincerà gli allenamenti domani alla ripresa del lavori di tutto il gruppo dopo il turno di riposo osservato in campionato ed è molto probabile la sua presenza in campo già ad Isernia. DARIO MESSANA Ruolo Libero. Catania, 25.05.1979 2008-2009 B1 Heraclea Gela (CL) 2007-2008 A1 Andreoli Latina 2006-2007 A1 Cimone Modena 2005-2006 A1 RPA Caffè Maxim Perugia 2004-2005 A1 Marmi Lanza Verona 2003-2004 A2 Marmi Lanza Verona 2002-2003 A2 Tonno Callipo Vibo Valentia 2001-2002 A2 Pet Company Perugia Volley 2000-2001 B1 Pet Company Volley Castiglione 1999-2000 B2 Dacca Catania 1998-1999 A2 Playa Catania 1996-1998 B2 Dacca Acireale
Zhou Jia via da Santeramo10/12/2008

Zhou Jia via da Santeramo

La Società Sportiva Santeramo Sport annuncia che è stato rescisso consensualmente il contratto con l'atleta cinese Zhou Jia. Il presidente Franco Carone ringrazia Zhou Jia per la grande disponibilità mostrata e le augura le più rosee aspettative per il suo futuro agonistico.
Abbondanza è l'allenatore di Forlì01/12/2008

Abbondanza è l'allenatore di Forlì

La Società Volley 2002 Forlì comunica di aver nominato 1° allenatore Marcello Abbondanza. Nato a Cesena il 24 agosto 1970, presenta un curriculum di elevata caratura: iniziata la sua carriera come vice allenatore a Ravenna nella stagione 1996/97, ha proseguito ricoprendo lo stesso incarico nei due anni successivi nella plurititolata Foppapedretti Bergamo, vincendo due Supercoppe Italiane e una Coppa dei Campioni. Nel 2002/03 viene nominato 1° allenatore a Mazzano (BS), in A2. L'ottimo lavoro svolto gli permette di guidare la prestigiosa Scavolini Pesaro, giungendo tra l'altro alla vittoria della Coppa CEV, al termine della stagione 2006. Ottiene, infine, ulteriori ed importanti risultati quale allenatore di Jesi, sempre nella massima categoria nazionale. In questi ultimi due anni ha dapprima raggiunto la finalissima scudetto nel 2007, persa poi contro Pesaro, e, nella stagione scorsa, ha raggiunto i play-off, dopo aver concluso la regular season al quinto posto.
Maurizio Baraldo è l'allenatore della Minetti Vicenza26/11/2008

Maurizio Baraldo è l'allenatore della Minetti Vicenza

Maurizio Baraldo è il nuovo allenatore della Minetti Vicenza. Dopo le dimissioni di Mario Fangareggi per motivi di salute la società ha deciso di dare continuità al lavoro svolto confermando la fiducia alle risorse interne, "promuovendo" di fatto il 46enne tecnico vicentino che da tre anni collabora con il club biancorosso dopo una lunga esperienza nelle serie minori e in A2 con il Cavazzale. Il suo vice sarà Dino Guadalupi, alla terza stagione in A1 con la Minetti. Anche la giapponese Kumi Nakada assumerà maggiori responsabilità all'interno dello staff tecnico. A spiegare le motivazioni della scelta è stato oggi in conferenza stampa in diretta web il presidente della Minetti Vicenza Giovanni Coviello: "Quando a giugno ho puntato su Mario Fangareggi, dopo aver valutato tutto il panorama degli allenatori disponibili, era perché lo ritenevo il miglior candidato per il nostro progetto. Quelli che non reputavo adatti allora non lo sono neppure oggi, quando anzi la scelta si è ancora più ristretta. La gara con Pavia è stata una sorta di test per valutare la soluzione interna, e, anche se il risultato non è stato quello sperato alla vigilia, la squadra ha reagito bene e, dopo essermi confrontato con i tecnici, ho avuto la loro disponibilità non solo a continuare ma anche ad assumersi maggiori responsabilità dirette. Penso che questa decisione sia la migliore possibile in questo momento, considerando anche che a Mario non abbiamo rinunciato per scelta nostra ma per le sue condizioni di salute, sicuramente dovute in parte anche alle troppe responsabilità dirette di cui lui si era caricato e con il conseguente stress aumentato anche dalla mancanza di risultati. Ora abbiamo tre punti, forse domenica con Pavia ne abbiamo perso uno o due, ma uno lo abbiamo guadagnato agganciando Chieri e restando incollati al gruppone con Cesena e Santeramo. Icio e Dino (Baraldo e Guadalupi, ndr) sono due tecnici che stimo, li ho visti in azione domenica e secondo me puntare su di loro rappresenta la scelta più naturale. Con il nuovo staff ci sarà una continuità di massima nel progetto, pur con qualche cambiamento di cui mi hanno parlato e che condivido, con il vantaggio di avere degli allenatori che conoscono già bene sia la squadra che il campionato. Fa poi piacere che sia un allenatore di Vicenza a guidare questa squadra in serie A1, come non era mai successo prima nel massimo campionato. Entrambi vengono da una lunga esperienza nel femminile e questo è un punto ulteriore a loro favore. C'è poi Kumi Nakada, una risorsa che abbiamo in casa e che da oggi utilizzeremo ancora di più. È vero che lei è qui per imparare, ma può anche darci tanto a livello tecnico e tattico. Per completare lo staff rimaniamo alla ricerca di uno scoutman, ruolo che finora veniva ricoperto, tra le altre cose, da Guadalupi, che ora però andrà in panchina assieme a Baraldo. Abbiamo iniziato la ricerca e nel frattempo ci appoggeremo agli altri nostri allenatori del giovanile".
Radamès Lattari a Castellana Grotte22/11/2008

Radamès Lattari a Castellana Grotte

Si è concretizzato in mattinata il tesseramento di Radamés Lattari, il neo tecnico gialloblù che esordirà in panca domani sera contro Città di Castello. Il coach brasiliano esonerato da Martina Franca appena pochi giorni fa ha di fatto subito trovato l'accordo con il Presidente Michele Miccolis che però ha voluto ufficializzare l'ingaggio solo col perfezionamento del trasferimento che appunto è avvenuto nelle prime ore della mattinata. Già stamattina Lattari sta seguendo l'allenamento dei ragazzi affidati a Franco Castiglia per tutta la settimana. Domani nell'ultima rifinitura cercherà insieme al suo vice di preparare al meglio il posticipo serale. La scelta di Lattari fa indubbiamente felice tutto l'ambiente gialloblù riconoscendo al tecnico brasiliano grandi doti e umane e tecniche già fra l'altro messe in evidenza nelle sue esperienze passate. L'esordio in Italia del coach di Rio De janeiro avvenne nel 1992 con S.Antioco che in tre anni porto dall'A2 all'A1. Poi dopo il ritorno in patria, prima da supervisor della nazionale femminile, poi da responsabile tecnico di entrambe le nazionali, è tornato in Italia come head coach di Trento nel 2005 lanciando la squadra del presidente Mosna verso i vertici del volley italiano. L'anno scorso il passaggio a Taranto. L'arrivo di Lattari dovrebbe garantire quell'equilibrio tecnico e psicologico che sinora ai più è parso l'anello debole della Mater, una Mater che già stamattina ha disputato la seduta in palestra con rinnovato entusiasmo che certamente potrà essere utile contro gli avversari di domani. SMENTITA La Materdomini Volley intende smentire le voci circa eventuali movimenti di mercato, apparse su un periodico locale. Tali notizie sono assolutamente prive di fondamento e non sono frutto di fonti della società. Tali affermazioni, che arrivano peraltro in un momento delicato della stagione per la formazione castellanese, pare abbiano solo l'intendimento di fare notizia a qualunque costo se non, da parte di qualcuno, a minare equilibri che si ripete in questo momento della stagione tendono esclusivamente a voler deteriorare. Inoltre a nostro parere il suddetto periodico, nelle veci dell'articolista, non si è preso nessuna cura di verificare le fonti, qualunque esse siano state, non avendo contattato l'ufficio stampa di codesta società che da sempre ha collaborato onestamente con tutti gli organi di stampa.
Francesco Corsini non è più un giocatore della Pallavolo Catania17/11/2008

Francesco Corsini non è più un giocatore della Pallavolo Catania

Francesco Corsini non è più un giocatore della Pallavolo Catania. E’ stato infatti risolto consensualmente il contratto che legava, per questa stagione, il centrale umbro al club del presidente Gitto. La Pallavolo Catania ringrazia Francesco Corsini per la professionalità mostrata e formula al giocatore i migliori auguri per la prosecuzione della carriera. “Adesso, assieme ad Hugo Conte, studieremo la situazione – dice Daniele Caniglia, direttore tecnico della Pallavolo Catania – per vedere in che modo intervenire per rafforzare l’organico. Abbiamo già alcune idee, ma dobbiamo fare la scelta giusta, valutando ogni mossa. Di certo metteremo il gruppo nelle condizioni migliori possibili per centrare l’obiettivo salvezza. In tal senso, siamo assolutamente fiduciosi. Le ultime tre partite non hanno visto un epilogo felice, però la squadra ha dimostrato di potere tenere testa anche a squadre sulla carta superiori. Peccato, perché non avessimo subito le rimonte degli avversari, a questo punto avremmo una classifica più che lusinghiera. Ma adesso, guardiamo al futuro, siamo in piena corsa, i giocatori stanno dando il massimo e, ne sono certo, continueranno a farlo con l’obiettivo di restare in serie A”.
Antonio Giacobbe non è più l'allenatore di Isernia16/11/2008

Antonio Giacobbe non è più l'allenatore di Isernia

Si interrompe il rapporto di collaborazione tra La Fenice Volley Isernia e il tecnico Antonio Giacobbe. Il presidente Cicchetti e la società tutta ringraziano il tecnico per il suo contributo professionale e umano offerto in questi mesi a squadra e società e gli augurano le migliori fortune per il futuro. Per il momento la squadra è stata affidata al secondo allenatore, Vincenzo Porro.
Tomasello a Latina02/11/2008

Tomasello a Latina

E' stato perferzionato nella tarda serata di ieri l'ingaggio di Giacomo Tomasello da parte dell'Andreoli Top Volley Latina. Un'operazione alla quale la società di via Don Morosini e i suoi dirigenti, il presidente Falivene, il patron Goldner, il dg Rondoni e il ds Grande, stavano lavorando orami da quasi due settimane. Va dunque in porto l'ennesimo acquisto operato in questa stagione da parte dell'Andreoli Top Volley Latina, ossia quello di un quarto centrale, ora a disposizione di mister Ricci, proveniente da Corigliano, dove aveva iniziato la stagione. Soddisfatto e entusiasta della sua nuova avventura Giacomo Tomasello, classe 1976, alto 197, che già domani, contro Castellana Grotte potrebbe fare il suo esordio in campo con la maglia dell'Andreoli. «Inizia per me una nuova avventura - racconta l'ultimo arrivato in casa biancoblù - anche se erano già un paio di settimane che mi stavo allenando con la squadra. Spero di poter dare il mio contributo e di riuscire a raggiungere, insieme ai miei compagni, i traguardi ambiziosi propostici dalla società». Anche il presidente Gianrio Falivene, non nasconde la sua soddisfazione per l'ennesimo colpo messo a segno dalla sua società. «L'arrivo di un altro giocatore di grosso calibro come Tomasello - racconta il numero uno di via Don Morosini - è l'ennesima dimostrazione di come il nostro progetto di un immediato ritorno in serie A1 venga perseguito con il massimo sforzo. Ora spero che questo sforzo sia premiato dalla città e dai suoi tifosi». LA CARRIERA DI TOMASELLO 2008-2009 A2 ANDREOLI LATINA 13 ITA dal 31/10/2008 2008-2009 A2 Volley Corigliano 9 ITA fino al 15/10/2008 2007-2008 A2 Olio Pignatelli Isernia 18 ITA dal 16/10/2007 2007-2008 A1 Famigliulo Corigliano 9 ITA fino al 15/10/2007 2006-2007 A2 Famigliulo Corigliano 9 ITA 2005-2006 A2 Mail Service Corigliano 9 ITA 2004-2005 A2 Mail Service Corigliano 9 ITA 2003-2004 A2 Tonno Callipo Vibo Valentia 9 ITA 2002-2003 A2 Tonno Callipo Vibo Valentia 9 ITA 2001-2002 A2 Tonno Callipo Vibo Valentia 9 2000-2001 B1 Tonno Callipo Vibo Valentia 1998-2000 B1 Pall. Milani Rende (CS) 1997-1998 B1 Luck Dacca Reggio Calabria 1996-1997 B2 Stereomania Giarre (CT) 1995-1996 A1 Com Cavi Napoli 1 ITA 1994-1995 A2 Pallavolo Catania 10 ITA
Sigla.com - Internet Partner