Archivio Volley mercato

Amaranta Fernandez Navarro a Santeramo08/08/2008

Amaranta Fernandez Navarro a Santeramo

La Tena Volley Santeramo mette a segno un altro importante acquisto con l’ingaggio di Amaranta Fernandez Navarro: centrale di 188 cm, nata in Spagna l’11 agosto 1983, pedina importante della nazionale spagnola così come del Murcia, con il quale team ha giocato nell’ultima stagione vincendo la Superliga. Amaranta Fernandez è un’atleta che garantisce qualità ed esperienza sia a muro che in chiave offensiva: con Marulli e Filipovics sicuramente comporrà uno dei pacchetti di centrali più forti del campionato di A1. Nelle ultime stagioni l’atleta spagnola ha vinto tanto nella penisola iberica: Supercoppa di Spagna (2006), XXXII Coppa della Regina (2007), Top Teams Cup (2007), Superliga Spagnola (2007-2008). Con Amaranta Fernandez Navarro la Tena Volley Santeramo è andata a completare un reparto importante dopo aver chiuso il pacchetto delle palleggiatrici (Sangiuliano e Masino) e dei liberi (Sirressi e Cacciapaglia). Adesso si attende un altro acuto in chiave di attacco: il prossimo ingaggio sarà un opposto. La Società Santeramo Sport preannuncia un altro colpo a sorpresa.
Tanturli, Palazzini e Moreno Pino all'Aprilia Volley08/08/2008

Tanturli, Palazzini e Moreno Pino all'Aprilia Volley

Dopo l'ufficialità della serie A2 l'Aprilia Volley ha presentato martedì sera in conferenza stampa i primi tre colpi di mercato:la palleggiatrice Giorgia Tanturli, la centrale Maura Palazzini e l'opposto colombiano Kenny Pino Moreno. Grande entusiasmo ha accolto l'arrivo delle tre atlete, entusiaste di sposare l'ambizioso progetto della società biancoblu. "Tre giocatrici d'esperienza che abbiamo fortemente voluto" ha commentato il Presidente dell'Aprilia Gianfranco Salvadori che ha inoltre annunciato che lo sponsor Acqua&Sapone sarà sempre al fianco della società in questa nuova avventura. "Aprilia intende farsi conoscere non solo perché è a due passi dalla capitale, ma anche perché dotata di una propria identità sociale e culturale che spinge me in qualità di Presidente e tutti i collaboratori e sostenitori della squadra, a prodigarsi per ottenere risultati ed affermazioni che possano farci conoscere ed apprezzare in campo nazionale. Qualcuno potrebbe pensare che sono progetti ambiziosi, vorrei sottolineare invece che sono solo obiettivi per realizzare un progetto importante per lo sport e per la città" - ha dichiarato Salvadori. "E' un progetto molto ambizioso, vicino a Roma - ha detto la Tanturli - credo che entusiasmo e passione siano gli ingredienti giusti per iniziare. L'unione del gruppo farà la differenza e sono convinta che la diagonale con Kenny metterà paura a molti". "Spero che vada bene - ha commentato l'opposto colobiano Kenny Pino Moreno - quella in Giappone è stata una bellissima esperienza. Caratterialmente sono aperta a esperienze nuove e cominciare questa nuova avventura con la maglia di Aprilia mi emoziona molto. Volevo tornare in Italia. Le aspettative sono molte e anche la voglia di far bene". "Conoscevo Cristofani e le intenzioni serie della società - ha dichiarato la centrale Maura Palazzini - l'obiettivo della squadra sarà sicuramente quello di fare un buon campionato, visto il lavoro che stanno facendo per allestire l'organico posso dire che potremo puntare in alto". "Un ringraziamento da parte di tutta la società va a Luciano Cecchi - ha concluso Salvadori- che ci è stato vicino nella delicata fase dell'iscrizione in A2. Inizialmente le partite saranno giocate a Colleferro e poi, una volta omologato l'impianto, giocheremo al PalaOlimpia di Pomezia". Fissato per il 18 agosto il raduno della squadra, nei prossimi giorni saranno ufficializzati gli altri ingaggi.
Fabiola Facchinetti a San Vito07/08/2008

Fabiola Facchinetti a San Vito

Ufficializzato l’ultimo colpo di mercato della Volley San Vito: si tratta di Fabiola Facchinetti, diciannovenne centrale proveniente dal Pro Patria Milano, formazione con la quale ha ottenuto, al termine della passata stagione, in B1. Adocchiata anche da altre società di A2, la giovanissima e promettente atleta lombarda (182 cm di altezza) ha accettato la proposta del presidente Sabatelli e - raggiunta telefonicamente all’estero dove si trova in vacanza - si dice felice e pronta di vivere questa avventura in Puglia, in un campionato straordinario come è quello di serie A2 ed in una realtà, come quella sanvitese, ben nota in tutta Italia per capacità organizzative e calore del pubblico. “Con l’innesto della Facchinetti - spiega il dirigente sanvitese Vincenzo Ardone - si può considerare chiusa la nostra campagna acquisti e siamo soddisfatti di aver completato il roster ai primi di agosto, nettamente in anticipo rispetto alla passata stagione. Qualche giorno di meritato riposo, per tutti, e poi pronti per tuffarci nella nostra seconda avventura in serie A2”.
Lampariello a Pineto07/08/2008

Lampariello a Pineto

Alla vigilia del raduno pre-campionato la Pallavolo Pineto inserisce un altro tassello nell’organico a disposizione di Paolo Montagnani. Si tratta di Davide Lampariello, classe 1980, atleta che andrà a ricoprire il ruolo di secondo libero. Il giocatore, che nella passata stagione mise in evidenza le sue grandi capacità in fase di ricezione e di difesa, torna dunque a Pineto per completare la rosa e rendere ancor più competitivi gli allenamenti. Soddisfatto di questo arrivo è il tecnico Montagnani: “La sua bravura nel giro dietro ci sarà utile nel corso del torneo, vista anche la possibilità di mettere a referto il secondo libero. Ho visto alcuni suoi filmati e ho sentito lo staff che lo ha conosciuto. Me lo hanno descritto come un ragazzo di carattere che lavora molto durante in palestra ed è pronto a migliorarsi sotto la guida dei tecnici. Questa sarà una chance importante per lui e sono sicuro che farà di tutto per sfruttarla al meglio”. Davide Lampariello, figlio d’arte (il padre ha giocato come centrale nella nazionale brasiliana di qualche anno fa), torna dunque a Pineto con l’intenzione di ritagliarsi un proprio spazio: “Voglio ricominciare da dove ho lasciato l’anno scorso, quando sono andato in prestito in serie B. So di avere un ruolo diverso (libero anziché schiacciatore) ma voglio conquistare il mio spazio giorno dopo giorno, cogliendo tutte le opportunità che mi concederà l’allenatore”, ha dichiarato Lampariello. Il giocatore, che ha scelto la maglia numero 7, sarà il tredicesimo elemento a disposizione di Paolo Montagnani potrà aumentare il livello di intensità del sei contro sei in palestra già da lunedì 11 agosto quando partirà la preparazione estiva dei gialloblu in vista della stagione 2008/09.
Francesca Moretti a Benevento07/08/2008

Francesca Moretti a Benevento

Prosegue a ritmo serrato la campagna acquisti dell'Accademia Volley in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il raduno della squadra è programmato per domenica 24 agosto con inizio degli allenamenti il giorno successivo e in quella occasione ci sarà anche Francesca Moretti, terzo volto nuovo per l'Accademia 2008/09 dopo quelli di Tatyana Voronina e Ingrid Siscovich. Schiacciatrice laterale, nata a Roma, classe 1985, 178 cm di altezza, Francesca Moretti è stata avversaria dell'Accademia nell'ultima stagione quando vestiva la maglia dell'Airone Pallavolo Tortolì e tre stagioni orsono, sempre in B1, quando vestiva la casacca del Rieti. I suoi esordi risalgono alla serie C di Civita Castellana dal 2000 al 2002, poi tre anni in B2 con la Pallavolo Narni fino alla sua consacrazione in B1 con due stagioni in crescendo a Rieti e l'ultima a Tortolì. Alla sua prima esperienza in A2, la Moretti va a rinforzare il reparto delle schiacciatrici con piena soddisfazione dello staff tecnico beneventano.
Francesca Moretti a Benevento07/08/2008

Francesca Moretti a Benevento

Prosegue a ritmo serrato la campagna acquisti dell'Accademia Volley in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il raduno della squadra è programmato per domenica 24 agosto con inizio degli allenamenti il giorno successivo e in quella occasione ci sarà anche Francesca Moretti, terzo volto nuovo per l'Accademia 2008/09 dopo quelli di Tatyana Voronina e Ingrid Siscovich. Schiacciatrice laterale, nata a Roma, classe 1985, 178 cm di altezza, Francesca Moretti è stata avversaria dell'Accademia nell'ultima stagione quando vestiva la maglia dell'Airone Pallavolo Tortolì e tre stagioni orsono, sempre in B1, quando vestiva la casacca del Rieti. I suoi esordi risalgono alla serie C di Civita Castellana dal 2000 al 2002, poi tre anni in B2 con la Pallavolo Narni fino alla sua consacrazione in B1 con due stagioni in crescendo a Rieti e l'ultima a Tortolì. Alla sua prima esperienza in A2, la Moretti va a rinforzare il reparto delle schiacciatrici con piena soddisfazione dello staff tecnico beneventano.
Anna Paola Mattiolo a Vicenza05/08/2008

Anna Paola Mattiolo a Vicenza

E' Anna Paola Mattiolo l'ultimo tassello (salvo sorprese) della Minetti Vicenza 2008/09. L'esperta giocatrice padovana, nata il 10 agosto 1973, ha firmato un contratto annuale e sarà il secondo opposto della formazione biancorossa anche se la sua poliedricità non ne esclude l'utilizzo eventuale come martello ricevitore. La schiacciatrice originaria di Piove di Sacco (Pd) arriva, dopo tanti anni soprattutto A2, da una stagione in serie B1 a Reggio Emilia, dove ha vinto la Coppa Italia di categoria. Corto il soprannome con il quale è conosciuta sui campi di tutta la penisola ("Apo"), lunghissimo invece il suo curriculum, con molte stagioni da protagonista in A2 dove risulta tra le top scorer italiane. Nella sua carriera c'è anche un assaggio di A1 con Jesi dopo il salto nella massima serie ottenuto proprio con la società marchigiana. "Sono molto contenta e arrivo qui con tanto entusiasmo e passione - dichiara la schiacciatrice padovana - Il nostro è un lavoro che richiede tanto impegno fisico e mentale e senza entusiasmo e passione non si trova la forza per continuare. Per me Vicenza è sempre stata la serie A1 vicino a casa, apro il giornale e so che trovo qualcosa sulla Minetti; quando mi è arrivata una proposta con molta serietà da parte della società, mi sono convinta che per me questa fosse la soluzione ideale. Partire come riserva non mi spaventa, è già successo nel mio primo campionato in A1 quando avevo davanti una certa Weersing ... Descrivermi come giocatrice? In campo sono aggressiva, ma so essere razionale e lucida e ho imparato a conoscere i miei limiti. Ho giocato anche come schiacciatrice-ricevitrice, ma mi sento più a casa mia quando attacco da posto uno o due. Delle biancorosse conosco personalmente solo Paccagnella, le altre le conosco solo come giocatrici, ma spero che si riesca a creare un bel clima, l'ambiente potrà sicuramente darci una mano per fare un bel campionato". ANNA PAOLA MATTIOLO Schiacciatrice (180 cm.) , Piove di Sacco (PD) - 10/8/1973 ITA 2007-2008 B1 Pallavolo Reggio Emilia 2006-2007 A2 All Fin Volta Mantovana 2005-2006 A2 Linea Medica Siram Roma 2004-2005 A2 Fornarina Civitanova Marche 2003-2004 A2 Siram Roma 2002-2003 A2 Famila Imola 2001-2002 A1 Monte Schiavo Banca Marche Jesi 2000-2001 A2 Vini Monte Schiavo Jesi 1999-2000 A2 Icot Forlìmpopoli 1998-1999 B1 Petrarca Sartori Padova 1997-1998 B1 OMT Tartarini S.Lazzaro 1996-1997 B1 Eraclia Noventa 1995-1996 B2 Eraclia Noventa 1994-1995 C1 Eraclia Noventa 1993-1994 A2 Seac Banche Firenze 1992-1993 B1 Promosport Imola
Giada Gorini a San Vito dei Normanni05/08/2008

Giada Gorini a San Vito dei Normanni

Ha 20 anni, è genovese doc, è cresciuta nelle giovanili della sua città ed ha vestito, negli ultimi quattro campionati, la maglia della Novello Vicenza di B1: è la palleggiatrice Giada Gorini l’ultimo acquisto in ordine di tempo della Volley San Vito che - a detta dei suoi dirigenti - chiuderà questa settimana, con un altro innesto al centro, la propria campagna acquisti. La giovanissima Giada, alta 181 cm, si affianca dunque a Valeria Caracuta per completare il reparto palleggiatrici della squadra biancazzurra sanvitese. Giada Gorini - che all’età di 15 anni ha vissuto l’esperienza della nazionale pre-juniores - affronterà la sua prima stagione di A2 e, per questo, si dice entusiasta: “Non vedo l’ora di iniziare; voglio sfruttare questa bella opportunità per mettermi in evidenza. Spero di fare del mio meglio. Della squadra sanvitese si dice un gran bene e l’impressione che ho ricavato dai primi contatti con i dirigenti è davvero positiva”.
Hanne De Haes a Castellana Grotte05/08/2008

Hanne De Haes a Castellana Grotte

La centrale belga Hanne De Haes completa l’organico della Florens Castellana Grotte per il prossimo campionato di serie A1 di pallavolo femminile, il primo nella massima serie per la formazione pugliese al suo 44esimo anno di attività agonista. Lo ha annunciato il direttore sportivo Pino Dalena, in anteprima per i visitatori dello stand Florens invaso da curiosi, tifosi, appassionati del volley, dirigenti e componenti dello staff tecnico, durante la Notte Bianca dello Sport - Torneo Tuttovolley, sabato scorso in piazza Vittorio Emanuele a Monopoli (Ba). Appena 22enne (è nata a Dussel il 19 giugno 1986), ma già nel giro della selezione nazionale del suo Paese, De Haes rientra di poco (qualche mese, ndr) nella nuova normativa che prevede, per la serie A di pallavolo, la possibilità di tesserare un’atleta straniera solo oltre il compimento del 22esimo anno di età. Alta 191 cm, la giovane belga completa così il reparto centrale che già annovera due preziose firme come la bulgara Iliyana Petkova e la statunitense Danielle Scott-Arruda. Nella passata stagione, De Haes ha militato nel Nova Branik Maribor nella serie A della Slovenia. Può vantare anche un ottimo curriculum in patria: nel 2006/2007 ha giocato con il Dauphines Charleroi vincendo il titolo di Belgio. Nei tre anni precedenti, inoltre, dal 2003 al 2006, ha disputato la Eredivisie belga con l’Eburon Tongres conquistando ben tre “scudetti”. De Haes è la 23esima straniera che veste il biancorosso castellanese (la prima belga, che si aggiunge alle altre sette nazioni rappresentate nella storia del sodalizio pallavolistico di viale Aldo Moro). L’ingaggio di De Haes chiude così, a 20 giorni esatti dal raduno e a poco più di due mesi dall’inizio del campionato (fissato per il 12 ottobre, ndr), la campagna acquisti della Florens Castellana: il diesse Dalena e il tecnico della prima squadra Donato Radogna portano così in Puglia sette volti nuovi (in ordine temporale Soninha, Petkova, Moncada, Tribuzio, il ritorno di Karalyus, Scott e De Haes appunto) e cinque conferme (Dalia, Sansonna ed Elisangela al terzo anno in biancorosso, Quaranta e Roani al secondo anno con la Florens). HANNE DE HAES - Scheda: nata a Dussel (BEL) il 19 giugno 1986, altezza 191 cm, centrale 03/04 Eburon Tongres (Bel) A 04/05 Eburon Tongres (Bel) A 05/06 Eburon Tongres (Bel) A 06/07 Dauphines Charleroi (Bel) A 07/08 Nova Branik Maribor (Slo) A
Kristian Van Der Wel ad Isernia05/08/2008

Kristian Van Der Wel ad Isernia

L’ultima pennellata sulla tela della Olio Pignatelli Isernia è di colore “orange” quello della maglia della nazionale di Kristian Van Der Wel , maglia con la quale l’opposto, classe ’78, è stato protagonista a Smirne nel torneo di qualificazione olimpica. Sarà il giocatore proveniente dall’Orec Rotterdam - squadra nella quale ha militato nelle ultime due stagioni e con la quale ha giocato anche la Champions League - il terminale offensivo della squadra di Antonio Giacobbe. Un giocatore completo, molto tecnico, che non spreca nulla, una grande velocità di braccio e un buon saltatore, oltre che un’ampia esperienza in campo internazionale; alle doti in attacco, inoltre, vanno aggiunte l’incisività al servizio e il grande senso della posizione a muro, frutto dei trascorsi da centrale a inizio carriera. Questo in sintesi il biglietto da visita del neo opposto biancoazzurro. “Con l’arrivo di Van Der Wel – dice Mimmo Cicchetti – abbiamo completato il quadro, adesso dal 18 agosto (data di inizio della preparazione, ndr) spetta al tecnico Giacobbe creare la giusta armonia tra tanti giocatori importanti e l’alchimia affinché i singoli atleti diventino il gruppo che possa portare sempre più in alto i colori di Isernia”. “Da parte nostra – sottolinea il presidente Cicchetti – c’è stato uno sforzo economico non indifferente: per la prima volta a Isernia sono arrivati tre giocatori attualmente in nazionale (Ahmed, Peralta e Van Der Wel, ndr) ragione per la quale ci aspettiamo una grande risposta da parte della tifoseria e della città!”. La risposta a cui allude il numero uno del sodalizio pentro è in termini di campagna abbonamenti, l’obiettivo della società è quello di superare la soglia della passata stagione anche alla luce dei prezzi delle tessere rimasti invariati.
Di Crescenzo a Pesaro05/08/2008

Di Crescenzo a Pesaro

Completa i propri ranghi la Scavolini 2008/09: le campionesse d’Italia chiudono il loro mercato firmando la giovane Manuela Di Crescenzo, classe 1988, palleggiatrice di 1.80, l’anno scorso in A2 alla Stamplast San Vito. Manuela ha giocato tutta la Kenwood Cup 2008 di sand volley con i colori biancorossi, portando la Scavolini Sorbini a chiudere al sesto posto. “Manuela è l’ennesima giovane sulla quale scommettiamo” spiega il presidente Sandro Sardella. “Il nostro staff tecnico l’ha tenuta sott’occhio nella scorsa stagione e ne ha potuto poi apprezzare le doti durante la stagione estiva. E’ un’atleta che ha grandi prospettive e lavorare con Zé Roberto, che è un ex-palleggiatore, non potrà che farle bene”.
Noemi Signorile a Cremona03/08/2008

Noemi Signorile a Cremona

Sarà Noemi Signorile la seconda alzatrice della Magic Pack Esperia Cremona per la Findomestic Cup Serie A2, stagione sportiva 2008/2009. La scorsa stagione sportiva nelle file delle giovani azzurrine del Club Italia, Noemi Signorile, nata a Torino il 15 febbraio 1990, sarà la vice della regista Elisa Muri nella squadra dei mister Andrea Simoncelli e Riccardo Boieri. Dopo aver trascorso le giovanili della Pallavolo Chieri e aver partecipato al campionato nazionale di Serie B2 (2005/2006) è passata la stagione successiva al Club Italia di mister Galli, disputando i campionati nazionali di Serie B1 dal 2006 al 2008. Nel contempo Noemi Signorile ha disputato i Campionati Mondiali Juniores a Baja California in Messico (2007) conquistando, assieme all’altra neo gialloblù Francesca Gentili, un 11° posto a pari merito con le coetanee della Germania, dietro a colossi mondiali, a livello femminile come Cina, Russia, Serbia, Brasile, Giappone e Stati Uniti. Attualmente Noemi Signorile e Francesca Gentili sono in tournè in Giappone per prepararsi al meglio ai prossimi campionati Europei di categoria che disputeranno nelle località umbre di Perugia e Foligno dal 5 al 13 settembre. “Mancato l'acquisto di Alice Baudone” afferma il presidente dell’Esperia Silvio Sassano ”in questi giorni è stato forte il nostro interesse nei confronti di Noemi Signorile e in breve tempo si è chiusa la trattativa.” “L’arrivo di Signorile” continua il primo dirigente cremonese ”prosegue la linea politica delle giovani che la nostra società ha sempre condotto e portato avanti negli anni”. Chiuso il discorso della seconda alzatrice, la Magic Pack Cremona sta cercando sul mercato una schiacciatrice-ricevitrice, l’ultimo tassello da inserire nella rosa di Simoncelli e Boieri.
Sigla.com - Internet Partner