Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
n. 4169 - pag. 244/348
«
241
242
243
244
245
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 244/348
«
241
242
243
244
245
»
visualizza tutti
03/08/2008
Ingrid Siscovich a Benevento
Secondo volto nuovo per l’Accademia Volley che completa il reparto delle straniere con la schiacciatrice croata Ingrid Siscovich. Dopo l’opposta ucraina Tatyana Voronina la squadra beneventana mette un altro importantissimo tassello per la composizione dell’organico che parteciperà al prossimo campionato di A2 (esordio a Forlì il 12 ottobre). Nata a Pola, in Croazia, il 6 giugno 1980 per 184 cm di altezza, Ingrid Siscovich è alla sua ottava stagione in Italia. Giunta a Tortoreto in A2 nel 2000/01, ha poi vissuto 3 stagioni a Reggio Emilia in A1 per poi passare nel 2004/05 a Matera in A2. L’anno successivo il ritorno in A1 con l’Original Marines Arzano, poi una parentesi in Polonia con l’MSK Muszynianka e lo scorso anno il ritorno in Italia in A1 con la Yamamay Busto Arsizio. A Benevento la Siscovich ritrova due ex compagne di squadra, Ildi Vojth, con cui ha indossato la maglia di Matera nel 2004/05, e Marianna Iadarola, con cui ha vissuto una stagione ad Arzano nel 2005/06. Grande soddisfazione per la società sannita che prosegue nelle operazioni di mercato, rivolte ora alla palleggiatrice e alle altre posizioni scoperte. ì
02/08/2008
Chieri: arriva Federica Stufi, confermata Giovanna
Il Famila Chieri Volley completa il reparto centrali con due operazioni nell'arco di poche ore: l'acquisto di Federica Stufi e la conferma di Giovanna. Federica Stufi, fiorentina classe 1988 e 186 cm di altezza, è reduce da due stagioni alla Magic Pack Cremona in A2 dopo essere cresciuta nelle fila del Club Italia. "E' una giocatrice che abbiamo inseguito a lungo - commenta il ds Carminati - è la centrale che ci mancava perché ci da la possibilità di adattare la squadra dal punto di vista tattico nel caso di infortunio delle schiacciatrici". Sempre nella giornata di giovedi è arrivata dal Brasile la conferma che Giovanna vestirà la maglia del Chieri anche nella prossima stagione. "Con questi due acquisti abbiamo completato il reparto centrali. I documenti per la riconferma di Giovanna sono arrivati solo nelle ultime ore anche se questa operazione era stata data per conclusa già da qualche settimana".
31/07/2008
A Modena Marc Siebeck
Pallavolo Modena comunica di aver siglato un accordo con il tedesco Mark Siebeck. Lo schiacciatore mancino nella prossima stagione, 2008/2009, giocherà nelle fila della Trenkwalder Modena. Siebeck, nell’ultima stagione in Turchia nell’Halkbank Ankara, è un punto fermo della Nazionale Tedesca (oltre 140 presenze) con la quale parteciperà ai prossimi Giochi Olimpici di Pechino. La Germania si è qualificata alla prestigiosa manifestazione superando nel Torneo di Qualificazione le più blasonate formazioni di Spagna e Cuba. Nome: Marck Siebeck Nato a Leipzig (Germania) il 14/10/1975, Ruolo: Schiacciatore, Altezza: 196 cm
31/07/2008
Tatyana Voronina a Benevento
E’ la prima atleta straniera della storia dell’Accademia Volley e viene dall’Ucraina. Tatyana Voronina è la nuova opposta della squadra beneventana per il prossimo campionato di A2 femminile. In precedenza, nei tanti campionati di serie B disputati, tre erano state le atlete straniere ma naturalizzate tesserate dall’Accademia Volley, l’italo-argentina Roxana Lagorio dal 1994 al 1996, la italo-argentina Lucia Nale nella stagione 2006/07 e la italo-ungherese Ildikò Vojth dallo scorso campionato e fresca riconfermata. Nata a Zaparozhye (UCRAINA) il 20 ottobre 1977 per 187 cm di altezza, Tatyana Voronina provenie dalla squadra greca del Panathinaikos ma vanta già una esperienza importante nel campionato italiano. Subito campionessa d’Italia e vincitrice della Coppa Confederale a Bergamo nel 2003/04 con la Foppapedretti, la opposta ucraina passa l’anno successivo all’Infotel Forlì per poi approdare nel 2006/07 ad Altamura, sempre in A1, rendendosi protagonista della salvezza delle pugliesi. Nella scorsa stagione aveva iniziato a Piacenza in A2 poi, da gennaio, il passaggio al Panathinaikos. Grande soddisfazione per l'Accademia Volley per un inserimento di grande spessore verso l’allestimento di una squadra che possa inseguire concretamente l’obiettivo della salvezza. Nei prossimi giorni sarà annunciata anche la seconda straniera.
31/07/2008
Vania Beccaria a Milano
Il quarto colpo di mercato della Life Volley Milano porta il nome di Vania Beccaria e con se l’esperienza di una delle migliori interpreti del ruolo di schiacciatrice del campionato italiano con undici stagioni giocate in serie A1 ad alto livello. Per la formazione allenata da Bruno Napolitano si tratta di un innesto di altissimo valore che potrà fare la differenza in un campionato lungo e difficile come quello di A2. Nata a Cuneo il 24 luglio 1973, Vania ha iniziato a giocare a volley da giovanissima nella squadre della sua città il San Paolo, per poi esordire in serie A con San Lazzaro. Il primo anno in A1 è quello della stagione 94/95 con la maglia del Latte Rugiada Matera, città in cui la schiacciatrice piemontese gioca per tre stagioni prima di trasferirsi a Firenze e da li a Ravenna dove gioca quattro annate inframmezzate da esperienze a Palermo e Reggio Emilia. Nella stagione 04/05 scende di categoria per giocare a Rivergaro e quindi l’anno successivo passa a Sassuolo per poi affrontare la stagione 06/07 a Nocera Umbra, sempre in A2. Lo scorso anno ha giocato a Forlì in A1 chiudendo la stagione totalizzando 211 punti in 22 partite giocate con la Infotel dove ha giocato nel ruolo di opposto. Oltre all’acquisto di Beccaria Life Volley Milano è lieta di annunciare che da questa stagione il Palalido di Milano sarà a tutti gli effetti la casa del volley femminile milanese. Oltre alle gare interne come nella passata stagione, le ragazze rossonere potranno svolgere nell’impianto di piazza stuparich anche gli allenamenti e la sede delle società troverà accoglienza nei locali del Palalido. Un risultato importante segno tangibile dell’interesse e dell’impegno dell’amministrazione comunale e in particolare dell’Assessore Giovanni Terzi a cui va il ringraziamento del presidente Russiello: “Voglio sottolineare l’importanza del risultato ottenuto anche grazie all’interessamento dell’Assessore Terzi che non ha mai fatto mancare il suo supporto alla società e ora ha contribuito a risolvere uno dei maggiori problemi della passata stagione. Un grazie sentito anche al Presidente di MilanoSport, Mirko Paletti, persona squisita con cui abbiamo trovato accordo e collaborazione, oltre a Ernesto De Filippi amministratore delegato della società. Spero di vederli tutti insieme presto sulle tribune del Palalido e mi auguro con i risultati sportivi di ripagare la fiducia e l’aiuto che hanno voluto dare a Life Volley Milano”. Nelle prossime giornate saranno ufficializzati anche i nomi della palleggiatrice titolare e delle due straniere che mancano per comporre l’assetto della formazione titolare delle rossonere.
31/07/2008
Cristian Casòli in Russia
Lo schiacciatore gialloblù Cristian Casòli nella prossima stagione giocherà nel campionato russo nelle fila del Samara. L’accordo è stato raggiunto con la formula del prestito annuale. A Cristian il più sincero “in bocca al lupo” e naturalmente l’arrivederci…
30/07/2008
Anna Ensabella secondo libero di Vicenza
Un'altra ragazza promossa dal vivaio entra nella rosa della Minetti Vicenza di A1: Anna Ensabella, classe 1990 di 163 centimetri, sarà il secondo libero della squadra biancorossa. Dopo la cessione di Mataloni toccherà dunque alla piccola atleta cresciuta nel settore giovanile vicentino vestire i panni della vice-De Gennaro. L'operazione, preannunciata nei giorni scorsi, ha trovato il consenso di tutte le parti interessate: società, tecnici e, ovviamente, della giocatrice, che corona con l'arrivo in prima squadra una stagione da incorniciare, grazie allo scudetto under 18 vinto a Loano con l'Ottica Padrin e alla meritata chiamata per il Campionato Italiano di Sand Volley, chiuso al quinto posto con la Ghisetti Adler Vicenza. Da settembre, oltre agli allenamenti e alle partite del massimo campionato, Ensabella continuerà nel suo ruolo di specialista della seconda linea con la Novello Fidas di serie B2, dove ha già militato nelle ultime due stagioni. "Dopo aver valutato i progressi di Anna nelle finali che hanno portato allo scudetto Under 18 l'Ottica Padrin Vicenza e poi in tutta la stagione di Sand Volley 4x4 di serie A - spiega il presidente della Minetti Vicenza Giovanni Coviello - mi sono convinto che fosse giusto lanciare un'altra giovane del nostro vivaio, per giunta vicentina doc, nata e cresciuta in città. Con Mario Fangareggi e Maurizio Baraldo ci siamo trovati perfettamente d'accordo e anche Giuseppe Nica, che ho incontrato a Salerno, mi ha confortato nella nuova scommessa. Anna giocherà stabilmente nella Novello Fidas Vicenza di B2, ma sarà aggregata stabilmente anche alla Minetti, concomitanze di calendario e limiti di utilizzo permettendo (15 ingressi in A1 è il tetto massimo fissato dai regolamenti Fipav, ndr).
29/07/2008
L'americano David Lee a Modena
Pallavolo Modena comunica di aver siglato un accordo con David Cameron Lee che nella prossima stagione giocherà con la maglia della Trenkwalder Modena. Il centrale americano, negli ultimi due anni nelle fila del Halkbank Ankara (Turchia), è titolare della Nazionale degli Stati Uniti allenata da McCutcheon che proprio ieri ha vinto la World League 2008 al Maracanazinho di Rio de Janiero in Brasile. In semifinale gli Usa hanno sconfitto i padroni di casa del Brasile (3-0) dell’altro gialloblù Murilo e Lee ha messo a segno 6 punti. Nella finalissima di ieri, domenica 27, poi il neo acquisto della Trenkwalder ha messo per terra 9 palloni nel 3-1 grazie al quale gli Stati Uniti hanno piegato la Serbia. Nome: David Cameron Lee Nato ad Alpine (California) l’8 marzo 1982 Ruolo: centrale Altezza: 203 cm
29/07/2008
Diana Marc a Milano
Il tesseramento come italiana lo ha ottenuto da pochi mesi al termine di un stagione, in cui non ha avuto sempre la possibilità di dimostrare il suo valore. E’ con tanta voglia di riscatto la schiacciatrice che Diana Marc arriva a Milano, per ripartire in maglia rossonera verso traguardi ambiziosi. Schiacciatrice di 183 cm Diana Ramona Marc è nata nel il 17 agosto 1979 in Romania e giunge in Italia otto anni fa, dopo aver giocato nel Rapid Bucarest. Il suo esordio italiano è in A2 a Soliera dove passa tre stagioni, prima del passaggio nel 2003 a Modena in A1. Dopo due anni in Emilia torna in A2 ad Altamura con cui centra la promozione in A1 al termine dei play off. La sua carriera in Italia passa poi da Nocera Umbra e Piacenza che lo scorso anno l’ha scambiata, a campionato in corso, con Elisa Cella, facendole concludere la stagione in A1 a Jesi dove ha giocato 8 partite nella parte conclusiva del campionato. Diana Marc ha vestito anche numerose volte la maglia della nazionale rumena, prima di cambiare cittadinanza e diventare italiana a seguito di un matrimonio con un nostro connazionale. La vicenda del suo tesseramento come italiana ha avuto lunghi strascichi costringendola a saltare anche una buona parte della passata stagione. “Con Diana abbiamo scelto una giocatrice di esperienza, da molti anni in Italia e quindi una ragazza capace di andare da subito a regime – spiega Bruno Napolitano, coach delle rossonere - e il fatto di poterla tesserare da italiana porta un indubbio valore aggiunto visto che stiamo parlando di una giocatrice che sino a qualche stagione fa era fra le straniere più contese. E’ una ragazza con tanto temperamento, grintosa che gioca bene a muro e in ricezione, per questo ritengo si tratti di una pedana molto importante per una squadra che stiamo costruendo competitiva”. Grande soddisfazione quindi per un arrivo di valore e per una giocatrice che la dirigenza rossonera si augura possa essere decisivo per il campionato della Life Volley Milano.
26/07/2008
Ogurcak a Bassano
La firma è arrivata solo nella giornata di oggi dopo che da parecchio tempo, in attesa che arrivasse l'imprenscindibile “nero su bianco”, veniva rimandata l’ufficializzazione. E’stata una trattativa lunga e delicata quella che ha portato Frantisek Ogurcak al Fiorese Spa Bassano, ma alla fine ciò che conta è che a mister Cretu sia stato messo a diposizione un elemento di grandissimo spessore a completamento di una rosa che a questo punto può dirsi defintivimente al completo. Laterale di 198 cm, Ogurcak è l’ultimo di una folta schiera di giovanissimi che l’anno prossimo vestiranno la maglia del Fiorese: ad appena 24 anni il martello slovacco vanta già una vasta esperienza in campo internazionale sia con la casacca della sua nazionale, sia con quella del team da cui è stato prelevato, quel VT Knack Randstad Roeselare (serie A belga) con la cui maglia ha disputato la scorsa stagione anche la Indesit European Champion’s League, oltre ad approdare alla finale per titolo nazionale. Con Frantisek Ogurcak s’infittisce non solo la schiera di giovanissimi in giallorosso, ma anche quella di giocatori il cui cartellino è di proprietà della Sisley Treviso: Ogurcak infatti, prelevato dalla società orogranata ancora in giugno, è stato poi girato al Bassano Volley con la formula del prestito al pari dei vari Pagotto, Burbello, Tamburo e Bonetti. Al martello slovacco erano interessate parecchie società di A2, ma alla fine l’ha spuntata il Fiorese che da tempo era sulle sue traccie e che in tutto questo tempo ha sempre dimostrato un costante interesse nei suoi confronti. Alla fine Ogurcak ha firmato e per la prossima stagione vestirà la maglia del Fiorese, divenendo a tutti gli effetti il vero colpo grosso del mercato giallorosso. L’ultimo sudato acquisto di questa interminabile campagna acquisti mette la parola fine al mercato giallorosso: da oggi in avanti parte il conto alla rovescia per il primo giorrno di scuola, che mai come quest’anno sarà orfano di tanti volti noti e ricco invece di molte facce nuove. La data decisa dallo staff tecnico per mettersi al lavoro è quella dell’11 agosto, quindi un po’ in anticipo rispetto al passato anche perchè la rosa è stata rivoluzionata e ci sarà bisogno di un po’ più di tempo per trovare la giusta amalgama. La curiosità intorno alla rinnovatissima squadra di mister Cretu è tanta, ma ormai ci siamo e tra poco più di un mese i giallorossi effettueranno, sotto l’occhio curioso ed attento di tifosi e appassionato, le prime amichevoli precampionato. Dopodichè il 28 settembre, tra poco più di due mesi, partitrà la sesta avventura consecutiva del Bassano Volley nella serie cadetta con l’esordio in campionato a Gioia del Colle. LA SCHEDA: Frantisek Ogurcak, laterale, 198 cm, 24/04/1984, Spisska Nova Ves (Slovacchia) 2008-2009 Fiorese Spa Bassano 2006-2008 VT Knack Randstad Roeselare (serie A belga) 2004-2006 VK Kladno (serie A, Rep. Ceca) 2002-2004 Matador Puchov (serie A, Slovacchia)
26/07/2008
l’Accademia Volley Benevento è ammessa in A2 e riparte da Vojth e Iadarola
Ora è davvero ufficiale, l’Accademia Volley Benevento è ammessa a partecipare al campionato nazionale di serie A2 femminile. Risolto in tempi velocissimi il discorso fidejussione grazie alla disponibilità della Banca Nazionale del Lavoro, l’Accademia ha come previsto ottenuto l’ammissione al campionato da parte della Lega Pallavolo serie A e può ora concentrarsi sulla composizione dell’organico che con i nuovi colori giallorossi rappresenterà per la prima volta nella storia il Sannio nella serie A della pallavolo. Molti i contatti in essere con più di una trattativa molto avanzata, di sicuro si riparte dalla conferma dello staff tecnico e medico e di due delle protagoniste della cavalcata trionfale dello scorso anno. L’Accademia Volley sarà dunque guidata per il secondo anno consecutivo dal tecnico leccese Antonio “Uccio” Carratù, assistito nuovamente dal tecnico beneventano Vittorio Ruscello, che sarà anche il responsabile della seconda squadra di serie C e della formazione under 18. Confermatissimo anche lo staff medico che con grande professionalità e competenza continuerà ad accompagnare l’Accademia Volley. Medico sociale e consulente alimentare sarà ancora il dott. Giuseppe Palma, il fisioterapista Ivano Romano e l’ortopedico il dott. Walter Giorgione. Come già annunciato i primi due nomi dell’organico che parteciperà al campionato di A2 sono quelli delle riconfermate Marianna Iadarola e Ildikò Vojth, che, proprio come nella scorsa estate, sono state le prime due atlete a dire di sì all’Accademia. Marianna Iadarola, beneventana purosangue, 33 anni a dicembre, è alla quinta stagione con l’Accademia Volley e ricoprirà nuovamente il ruolo di libero. Per lei si tratta di un ritorno in serie A dopo le tre stagioni in A2 e una in A1 tra Tortolì ed Arzano con cui ha conquistato ben due promozioni in serie A1. Ildikò Vojth, ungherese con passaporto italiano, 34 anni appena compiuti, è alla seconda stagione con l’Accademia Volley e ricoprirà il ruolo di primo centrale. In Italia già dal 1996 con sette stagioni a Matera, due a Castellanza e una a Santa Croce sull’Arno e a Benevento, ha preso parte a 2 campionati di A1, 4 di A2, 4 di B1 e uno di B2 con all’attivo due promozioni in A2 e una Coppa Italia di serie B. Nei prossimi giorni sono attese importanti novità sui volti nuovi dell’Accademia Volley 2008/09.
25/07/2008
Elena Guidi a Sassuolo
Dopo l'arrivo di Giulia Rondon, un’altra pedina andrà ad arricchire il reparto delle alzatrici della Unicom Starker Kerakoll per la stagione 2008/2009. Si tratta della giovane Elena Guidi, padovana di nascita, proveniente dalla squadra di Reggio Emilia, formazione di B1 che quest’anno ha disputato un ottimo campionato. Classe 1989, 179 cm di altezza, questa giovane atleta comincia la sua avventura pallavolistica proprio a Padova, prima in B2 e poi giocando e acquisendo esperienza per due stagioni (dal 2005 al 2007) nella massima serie, con la Megius Volley Padova. “Da questa stagione – dichiara Elena Guidi alla sua prima intervista a Sassuolo – mi aspetto non tanto di giocare, ma di crescere soprattutto dal punto di vista tecnico e caratteriale. Sono entusiasta, anche perché avrò la possibilità di allenarmi con atlete di grande esperienza come Manuela Leggeri, con la quale avevo già giocato a Padova.” Con l’ingaggio di Elena Guidi, il reparto delle alzatrici della Unicom Starker Kerakoll è al completo. Si attendono a breve le notizie sulle ultime pedine mancanti che vestiranno la maglia nero-oro.
n. 4169 - pag. 244/348
«
241
242
243
244
245
»
visualizza tutti
n. 4169 - pag. 244/348
«
241
242
243
244
245
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]